Saggi, articoli su riviste. Krugman ed altri

“Competitività: una ossessione pericolosa” Paul Krugman. Foreign Affairs, marzo-aprile 1994.

 

“Competitvness: a danger of obsession”

Paul Krugman. Foreign Affairs, March-April 1994.

 

 

zz 898

 

 

 

 

THE HYPOTHESIS IS WRONG

In June 1993, Jacques Delors made a special presentation to the leaders of the nations of the European Community, meeting in Copenhagen, on the growing problem of European unemployment. Economists who study the European situation were curious to see what Delors, president of the EC Commission, would say. Most of them share more or less the same diagnosis of the European problem: the taxes and regulations imposed by Europe’s elaborate welfare states have made employers reluctant to create new jobs, while the relatively generous level of unemployment benefits has made workers unwilling to accept the kinds of low-wage jobs that help keep unemployment comparatively low in the United States. The monetary difficulties associated with preserving the European Monetary System in the face of the costs of German reunification have reinforced this structural problem.

It is a persuasive diagnosis, but a politically explosive one, and everyone wanted to see how Delors would handle it. Would he dare tell European leaders that their efforts to pursue economic justice have produced unemployment as an unintended by-product? Would he admit that the EMS could be sustained only at the cost of a recession and face the implications of that admission for European monetary union?

Guess what? Delors didn’t confront the problems of either the welfare state or the EMS. He explained that the root cause of European unemployment was a lack of competitiveness with the United States and Japan and that the solution was a program of investment in infrastructure and high technology.

It was a disappointing evasion, but not a surprising one. After all, the rhetoric of competitiveness, the view that, in the words of President Clinton, each nation is “like a big corporation competing in the global marketplace”, has become pervasive among opinion leaders throughout the world. People who believe themselves to be sophisticated about the subject take it for granted that the economic problem facing any modern nation is essentially one of competing on world markets, that the United States and Japan are competitors in the same sense that Coca-Cola competes with Pepsi, and are unaware that anyone might seriously question that proposition. Every few months a new best-seller warns the American public of the dire consequences of losing the “race” for the 21st century.1 A whole industry of councils on competitiveness, “geo-economists” and managed trade theorists has sprung up in Washington. Many of these people, having diagnosed America’s economic problems in much the same terms as Delors did Europe’s, are now in the highest reaches of the Clinton administration formulating economic and trade policy for the United States. So Delors was using a language that was not only convenient but comfortable for him and a wide audience on both sides of the Atlantic.

Unfortunately, his diagnosis was deeply misleading as a guide to what ails Europe, and similar diagnoses in the United States are equally misleading. The idea that a country’s economic fortunes are largely determined by its success on world markets is a hypothesis, not a necessary truth; and as a practical, empirical matter, that hypothesis is flatly wrong. That is, it is simply not the case that the world’s leading nations are to any important degree in economic competition with each other, or that any of their major economic problems can be attributed to failures to compete on world markets. The growing obsession in most advanced nations with international competitiveness should be seen, not as a well-founded concern, but as a view held in the face of overwhelming contrary evidence. And yet it is clearly a view that people very much want to hold, a desire to believe that is reflected in a remarkable tendency of those who preach the doctrine of competitiveness to support their case with careless, flawed arithmetic.

This article makes three points. First, it argues that concerns about competitiveness are, as an empirical matter, almost completely unfounded. Second, it tries to explain why defining the economic problem as one of international competition is nonetheless so attractive to so many people. Finally, it argues that the obsession with competitiveness is not only wrong but dangerous, skewing domestic policies and threatening the international economic system. This last issue is, of course, the most consequential from the standpoint of public policy. Thinking in terms of competitiveness leads, directly and indirectly, to bad economic policies on a wide range of issues, domestic and foreign, whether it be in health care or trade.

MINDLESS COMPETITION

Most people who use the term “competitiveness” do so without a second thought. It seems obvious to them that the analogy between a country and a corporation is reasonable and that to ask whether the United States is competitive in the world market is no different in principle from asking whether General Motors is competitive in the North American minivan market.

In fact, however, trying to define the competitiveness of a nation is much more problematic than defining that of a corporation. The bottom line for a corporation is literally its bottom line: if a corporation cannot afford to pay its workers, suppliers, and bondholders, it will go out of business. So when we say that a corporation is uncompetitive, we mean that its market position is unsustainable, that unless it improves its performance, it will cease to exist. Countries, on the other hand, do not go out of business. They may be happy or unhappy with their economic performance, but they have no well-defined bottom line. As a result, the concept of national competitiveness is elusive.

One might suppose, naively, that the bottom line of a national economy is simply its trade balance, that competitiveness can be measured by the ability of a country to sell more abroad than it buys. But in both theory and practice a trade surplus may be a sign of national weakness, a deficit a sign of strength. For example, Mexico was forced to run huge trade surpluses in the 1980s in order to pay the interest on its foreign debt since international investors refused to lend it any more money; it began to run large trade deficits after 1990 as foreign investors recovered confidence and began to pour in new funds. Would anyone want to describe Mexico as a highly competitive nation during the debt crisis era or describe what has happened since 1990 as a loss in competitiveness?

Most writers who worry about the issue at all have therefore tried to define competitiveness as the combination of favorable trade performance and something else. In particular, the most popular definition of competitiveness nowadays runs along the lines of the one given in Council of Economic Advisors Chairman Laura D’Andrea Tyson’s “Who’s Bashing Whom?”: competitiveness is “our ability to produce goods and services that meet the test of international competition while our citizens enjoy a standard of living that is both rising and sustainable.” This sounds reasonable. If you think about it, however, and test your thoughts against the facts, you will find out that there is much less to this definition than meets the eye.

Consider, for a moment, what the definition would mean for an economy that conducted very little international trade, like the United States in the 1950s. For such an economy, the ability to balance its trade is mostly a matter of getting the exchange rate right. But because trade is such a small factor in the economy, the level of the exchange rate is a minor influence on the standard of living. So in an economy with very little international trade, the growth in living standards, and thus “competitiveness” according to Tyson’s definition, would be determined almost entirely by domestic factors, primarily the rate of productivity growth. That’s domestic productivity growth, period, not productivity growth relative to other countries. In other words, for an economy with very little international trade, “competitiveness” would turn out to be a funny way of saying “productivity” and would have nothing to do with international competition.

But surely this changes when trade becomes more important, as indeed it has for all major economies? It certainly could change. Suppose that a country finds that although its productivity is steadily rising, it can succeed in exporting only if it repeatedly devalues its currency, selling its exports ever more cheaply on world markets. Then its standard of living, which depends on its purchasing power over imports as well as domestically produced goods, might actually decline. In the jargon of economists, domestic growth might be outweighed by deteriorating terms of trade.2 So “competitiveness” could turn out really to be about international competition after all.

There is no reason, however, to leave this as a pure speculation; it can easily be checked against the data. Have deteriorating terms of trade in fact been a major drag on the U.S. standard of living? Or has the rate of growth of U.S. real income continued essentially to equal the rate of domestic productivity growth, even though trade is a larger share of income than it used to be?

To answer this question, one need only look at the national income accounts data the Commerce Department publishes regularly in the Survey of Current Business. The standard measure of economic growth in the United States is, of course, real GNP, a measure that divides the value of goods and services produced in the United States by appropriate price indexes to come up with an estimate of real national output. The Commerce Department also, however, publishes something called “command GNP.” This is similar to real GNP except that it divides U.S. exports not by the export price index, but by the price index for U.S. imports. That is, exports are valued by what Americans can buy with the money exports bring. Command GNP therefore measures the volume of goods and services the U.S. economy can “command”, the nation’s purchasing power, rather than the volume it produces.3 And as we have just seen, “competitiveness” means something different from “productivity” if and only if purchasing power grows significantly more slowly than output.

Well, here are the numbers. Over the period 1959-73, a period of vigorous growth in U.S. living standards and few concerns about international competition, real GNP per worker-hour grew 1.85 percent annually, while command GNP per hour grew a bit faster, 1.87 percent. From 1973 to 1990, a period of stagnating living standards, command GNP growth per hour slowed to 0.65 percent. Almost all (91 percent) of that slowdown, however, was explained by a decline in domestic productivity growth: real GNP per hour grew only 0.73 percent.

Similar calculations for the European Community and Japan yield similar results. In each case, the growth rate of living standards essentially equals the growth rate of domestic productivity, not productivity relative to competitors, but simply domestic productivity. Even though world trade is larger than ever before, national living standards are overwhelmingly determined by domestic factors rather than by some competition for world markets.

How can this be in our interdependent world? Part of the answer is that the world is not as interdependent as you might think: countries are nothing at all like corporations. Even today, U.S. exports are only 10 percent of the value-added in the economy (which is equal to GNP). That is, the United States is still almost 90 percent an economy that produces goods and services for its own use. By contrast, even the largest corporation sells hardly any of its output to its own workers; the “exports” of General Motors, its sales to people who do not work there, are virtually all of its sales, which are more than 2.5 times the corporation’s value-added.

Moreover, countries do not compete with each other the way corporations do. Coke and Pepsi are almost purely rivals: only a negligible fraction of Coca-Cola’s sales go to Pepsi workers, only a negligible fraction of the goods Coca-Cola workers buy are Pepsi products. So if Pepsi is successful, it tends to be at Coke’s expense. But the major industrial countries, while they sell products that compete with each other, are also each other’s main export markets and each other’s main suppliers of useful imports. If the European economy does well, it need not be at U.S. expense; indeed, if anything a successful European economy is likely to help the U.S. economy by providing it with larger markets and selling it goods of superior quality at lower prices.

International trade, then, is not a zero-sum game. When productivity rises in Japan, the main result is a rise in Japanese real wages; American or European wages are in principle at least as likely to rise as to fall, and in practice seem to be virtually unaffected.

It would be possible to belabor the point, but the moral is clear: while competitive problems could arise in principle, as a practical, empirical matter the major nations of the world are not to any significant degree in economic competition with each other. Of course, there is always a rivalry for status and power, countries that grow faster will see their political rank rise. So it is always interesting to compare countries. But asserting that Japanese growth diminishes U.S. status is very different from saying that it reduces the U.S. standard of living, and it is the latter that the rhetoric of competitiveness asserts.

One can, of course, take the position that words mean what we want them to mean, that all are free, if they wish, to use the term “competitiveness” as a poetic way of saying productivity, without actually implying that international competition has anything to do with it. But few writers on competitiveness would accept this view. They believe that the facts tell a very different story, that we live, as Lester Thurow put it in his best-selling book, Head to Head, in a world of “win-lose” competition between the leading economies. How is this belief possible?

CARELESS ARITHMETIC

One of the remarkable, startling features of the vast literature on competitiveness is the repeated tendency of highly intelligent authors to engage in what may perhaps most tactfully be described as “careless arithmetic.” Assertions are made that sound like quantifiable pronouncements about measurable magnitudes, but the writers do not actually present any data on these magnitudes and thus fail to notice that the actual numbers contradict their assertions. Or data are presented that are supposed to support an assertion, but the writer fails to notice that his own numbers imply that what he is saying cannot be true. Over and over again one finds books and articles on competitiveness that seem to the unwary reader to be full of convincing evidence but that strike anyone familiar with the data as strangely, almost eerily inept in their handling of the numbers. Some examples can best illustrate this point. Here are three cases of careless arithmetic, each of some interest in its own right.

Trade Deficits and the Loss of Good Jobs. In a recent article published in Japan, Lester Thurow explained to his audience the importance of reducing the Japanese trade surplus with the United States. U.S. real wages, he pointed out, had fallen six percent during the Reagan and Bush years, and the reason was that trade deficits in manufactured goods had forced workers out of high-paying manufacturing jobs into much lower-paying service jobs.

This is not an original view; it is very widely held. But Thurow was more concrete than most people, giving actual numbers for the job and wage loss. A million manufacturing jobs have been lost because of the deficit, he asserted, and manufacturing jobs pay 30 percent more than service jobs.

Both numbers are dubious. The million-job number is too high, and the 30 percent wage differential between manufacturing and services is primarily due to a difference in the length of the workweek, not a difference in the hourly wage rate. But let’s grant Thurow his numbers. Do they tell the story he suggests?

The key point is that total U.S. employment is well over 100 million workers. Suppose that a million workers were forced from manufacturing into services and as a result lost the 30 percent manufacturing wage premium. Since these workers are less than 1 percent of the U.S. labor force, this would reduce the average U.S. wage rate by less than 1/100 of 30 percent, that is, by less than 0.3 percent.

This is too small to explain the 6 percent real wage decline by a factor of 20. Or to look at it another way, the annual wage loss from deficit-induced deindustrialization, which Thurow clearly implies is at the heart of U.S. economic difficulties, is on the basis of his own numbers roughly equal to what the U.S. spends on health care every week.

Something puzzling is going on here. How could someone as intelligent as Thurow, in writing an article that purports to offer hard quantitative evidence of the importance of international competition to the U.S. economy, fail to realize that the evidence he offers clearly shows that the channel of harm that he identifies was not the culprit?

High Value-added Sectors. Ira Magaziner and Robert Reich, both now influential figures in the Clinton Administration, first reached a broad audi

audience with their 1982 book, Minding America’s Business. The book advocated a U.S. industrial policy, and in the introduction the authors offered a seemingly concrete quantitative basis for such a policy: “Our standard of living can only rise if (i) capital and labor increasingly flow to industries with high value-added per worker and (ii) we maintain a position in those industries that is superior to that of our competitors.”

Economists were skeptical of this idea on principle. If targeting the right industries was simply a matter of moving into sectors with high value-added, why weren’t private markets already doing the job?4 But one might dismiss this as simply the usual boundless faith of economists in the market; didn’t Magaziner and Reich back their case with a great deal of real-world evidence?

Well, Minding America’s Business contains a lot of facts. One thing it never does, however, is actually justify the criteria set out in the introduction. The choice of industries to cover clearly implied a belief among the authors that high value-added is more or less synonymous with high technology, but nowhere in the book do any numbers compare actual value-added per worker in different industries.

Such numbers are not hard to find. Indeed, every public library in America has a copy of the Statistical Abstract of the United States, which each year contains a table presenting value-added and employment by industry in U.S. manufacturing. All one needs to do, then, is spend a few minutes in the library with a calculator to come up with a table that ranks U.S. industries by value-added per worker.

The table on this page shows selected entries from pages 740-744 of the 1991 Statistical Abstract. It turns out that the U.S. industries with really high value-added per worker are in sectors with very high ratios of capital to labor, like cigarettes and petroleum refining. (This was predictable: because capital-intensive industries must earn a normal return on large investments, they must charge prices that are a larger markup over labor costs than labor-intensive industries, which means that they have high value-added per worker). Among large industries, value-added per worker tends to be high in traditional heavy manufacturing sectors like steel and autos. High-technology sectors like aerospace and electronics turn out to be only roughly average.

This result does not surprise conventional economists. High value-added per worker occurs in sectors that are highly capital-intensive, that is, sectors in which an additional dollar of capital buys little extra value-added. In other words, there is no free lunch.

But let’s leave on one side what the table says about the way the economy works, and simply note the strangeness of the lapse by Magaziner and Reich. Surely they were not calling for an industrial policy that would funnel capital and labor into the steel and auto industries in preference to high-tech. How, then, could they write a whole book dedicated to the proposition that we should target high value-added industries without ever checking to see which industries they meant?

Labor Costs. In his own presentation at the Copenhagen summit, British Prime Minister John Major showed a chart indicating that European unit labor costs have risen more rapidly than those in the United States and Japan. Thus he argued that European workers have been pricing themselves out of world markets.

But a few weeks later Sam Brittan of the Financial Times pointed out a strange thing about Major’s calculations: the labor costs were not adjusted for exchange rates. In international competition, of course, what matters for a U.S. firm are the costs of its overseas rivals measured in dollars, not marks or yen. So international comparisons of labor costs, like the tables the Bank of England routinely publishes, always convert them into a common currency. The numbers presented by Major, however, did not make this standard adjustment. And it was a good thing for his presentation that they didn’t. As Brittan pointed out, European labor costs have not risen in relative terms when the exchange rate adjustment is made.

If anything, this lapse is even odder than those of Thurow or Magaziner and Reich. How could John Major, with the sophisticated statistical resources of the U.K. Treasury behind him, present an analysis that failed to make the most standard of adjustments?

These examples of strangely careless arithmetic, chosen from among dozens of similar cases, by people who surely had both the cleverness and the resources to get it right, cry out for an explanation. The best working hypothesis is that in each case the author or speaker wanted to believe in the competitive hypothesis so much that he felt no urge to question it; if data were used at all, it was only to lend credibility to a predetermined belief, not to test it. But why are people apparently so anxious to define economic problems as issues of international competition?

THE THRILL OF COMPETITION

The competitive metaphor, the image of countries competing with each other in world markets in the same way that corporations do, derives much of its attractiveness from its seeming comprehensibility. Tell a group of businessmen that a country is like a corporation writ large, and you give them the comfort of feeling that they already understand the basics. Try to tell them about economic concepts like comparative advantage, and you are asking them to learn something new. It should not be surprising if many prefer a doctrine that offers the gain of apparent sophistication without the pain of hard thinking. The rhetoric of competitiveness has become so widespread, however, for three deeper reasons.

First, competitive images are exciting, and thrills sell tickets. The subtitle of Lester Thurow’s huge best-seller, Head to Head, Is “The Coming Economic Battle among Japan, Europe, and America”; the jacket proclaims that “the decisive war of the century has begun . . . and America may already have decided to lose.” Suppose that the subtitle had described the real situation: “The coming struggle in which each big economy will succeed or fail based on its own efforts, pretty much independently of how well the others do.” Would Thurow have sold a tenth as many books?

Second, the idea that U.S. economic difficulties hinge crucially on our failures in international competition somewhat paradoxically makes those difficulties seem easier to solve. The productivity of the average American worker is determined by a complex array of factors, most of them unreachable by any likely government policy. So if you accept the reality that our “competitive” problem is really a domestic productivity problem pure and simple, you are unlikely to be optimistic about any dramatic turnaround. But if you can convince yourself that the problem is really one of failures in international competition, that imports are pushing workers out of high-wage jobs, or subsidized foreign competition is driving the United States out of the high value-added sectors, then the answers to economic malaise may seem to you to involve simple things like subsidizing high technology and being tough on Japan.

Finally, many of the world’s leaders have found the competitive metaphor extremely useful as a political device. The rhetoric of competitiveness turns out to provide a good way either to justify hard choices or to avoid them. The example of Delors in Copenhagen shows the usefulness of competitive metaphors as an evasion. Delors had to say something at the EC summit; yet to say anything that addressed the real roots of European unemployment would have involved huge political risks. By turning the discussion to essentially irrelevant but plausible-sounding questions of competitiveness, he bought himself some time to come up with a better answer (which to some extent he provided in December’s white paper on the European economy, a paper that still, however, retained “competitiveness” in its title).

By contrast, the well-received presentation of Bill Clinton’s initial economic program in February 1993 showed the usefulness of competitive rhetoric as a motivation for tough policies. Clinton proposed a set of painful spending cuts and tax increases to reduce the Federal deficit. Why? The real reasons for cutting the deficit are disappointingly undramatic: the deficit siphons off funds that might otherwise have been productively invested, and thereby exerts a steady if small drag on U.S. economic growth. But Clinton was able instead to offer a stirring patriotic appeal, calling on the nation to act now in order to make the economy competitive in the global market, with the implication that dire economic consequences would follow if the United States does not.

Many people who know that “competitiveness” is a largely meaningless concept have been willing to indulge competitive rhetoric precisely because they believe they can harness it in the service of good policies. An overblown fear of the Soviet Union was used in the 1950s to justify the building of the interstate highway system and the expansion of math and science education. Cannot the unjustified fears about foreign competition similarly be turned to good, used to justify serious efforts to reduce the budget deficit, rebuild infrastructure, and so on?

A few years ago this was a reasonable hope. At this point, however, the obsession with competitiveness has reached the point where it has already begun dangerously to distort economic policies.

THE DANGERS OF OBSESSION

Thinking and speaking in terms of competitiveness poses three real dangers. First, it could result in the wasteful spending of government money supposedly to enhance U.S. competitiveness. Second, it could lead to protectionism and trade wars. Finally, and most important, it could result in bad public policy on a spectrum of important issues.

During the 1950s, fear of the Soviet Union induced the U.S. government to spend money on useful things like highways and science education. It also, however, led to considerable spending on more doubtful items like bomb shelters. The most obvious if least worrisome danger of the growing obsession with competitiveness is that it might lead to a similar misallocation of resources. To take an example, recent guidelines for government research funding have stressed the importance of supporting research that can improve U.S. international competitiveness. This exerts at least some bias toward inventions that can help manufacturing firms, which generally compete on international markets, rather than service producers, which generally do not. Yet most of our employment and value-added is now in services, and lagging productivity in services rather than manufactures has been the single most important factor in the stagnation of U.S. living standards.

A much more serious risk is that the obsession with competitiveness will lead to trade conflict, perhaps even to a world trade war. Most of those who have preached the doctrine of competitiveness have not been old-fashioned protectionists. They want their countries to win the global trade game, not drop out. But what if, despite its best efforts, a country does not seem to be winning, or lacks confidence that it can? Then the competitive diagnosis inevitably suggests that to close the borders is better than to risk having foreigners take away high-wage jobs and high-value sectors. At the very least, the focus on the supposedly competitive nature of international economic relations greases the rails for those who want confrontational if not frankly protectionist policies.

We can already see this process at work, in both the United States and Europe. In the United States, it was remarkable how quickly the sophisticated interventionist arguments advanced by Laura Tyson in her published work gave way to the simple-minded claim by U.S. Trade Representative Mickey Kantor that Japan’s bilateral trade surplus was costing the United States millions of jobs. And the trade rhetoric of President Clinton, who stresses the supposed creation of high-wage jobs rather than the gains from specialization, left his administration in a weak position when it tried to argue with the claims of NAFTA foes that competition from cheap Mexican labor will destroy the U.S. manufacturing base.

Perhaps the most serious risk from the obsession with competitiveness, however, is its subtle indirect effect on the quality of economic discussion and policymaking. If top government officials are strongly committed to a particular economic doctrine, their commitment inevitably sets the tone for policy-making on all issues, even those which may seem to have nothing to do with that doctrine. And if an economic doctrine is flatly, completely and demonstrably wrong, the insistence that discussion adhere to that doctrine inevitably blurs the focus and diminishes the quality of policy discussion across a broad range of issues, including some that are very far from trade policy per se.

Consider, for example, the issue of health care reform, undoubtedly the most important economic initiative of the Clinton administration, almost surely an order of magnitude more important to U.S. living standards than anything that might be done about trade policy (unless the United States provokes a full-blown trade war). Since health care is an issue with few direct international linkages, one might have expected it to be largely insulated from any distortions of policy resulting from misguided concerns about competitiveness.

But the administration placed the development of the health care plan in the hands of Ira Magaziner, the same Magaziner who so conspicuously failed to do his homework in arguing for government promotion of high value-added industries. Magaziner’s prior writings and consulting on economic policy focused almost entirely on the issue of international competition, his views on which may be summarized by the title of his 1990 book, The Silent War. His appointment reflected many factors, of course, not least his long personal friendship with the first couple. Still, it was not irrelevant that in an administration committed to the ideology of competitiveness Magaziner, who has consistently recommended that national industrial policies be based on the corporate strategy concepts he learned during his years at the Boston Consulting Group, was regarded as an economic policy expert.

We might also note the unusual process by which the health care reform was developed. In spite of the huge size of the task force, recognized experts in the health care field were almost completely absent, notably though not exclusively economists specializing in health care, including economists with impeccable liberal credentials like Henry Aaron of the Brookings Institution. Again, this may have reflected a number of factors, but it is probably not irrelevant that anyone who, like Magaziner, is strongly committed to the ideology of competitiveness is bound to have found professional economists notably unsympathetic in the past, and to be unwilling to deal with them on any other issue.

To make a harsh but not entirely unjustified analogy, a government wedded to the ideology of competitiveness is as unlikely to make good economic policy as a government committed to creationism is to make good science policy, even in areas that have no direct relationship to the theory of evolution.

ADVISERS WITH NO CLOTHES

If the obsession with competitiveness is as misguided and damaging as this article claims, why aren’t more voices saying so? The answer is, a mixture of hope and fear.

On the side of hope, many sensible people have imagined that they can appropriate the rhetoric of competitiveness on behalf of desirable economic policies. Suppose that you believe that the United States needs to raise its savings rate and improve its educational system in order to raise its productivity. Even if you know that the benefits of higher productivity have nothing to do with international competition, why not describe this as a policy to enhance competitiveness if you think that it can widen your audience? It’s tempting to pander to popular prejudices on behalf of a good cause, and I have myself succumbed to that temptation.

As for fear, it takes either a very courageous or very reckless economist to say publicly that a doctrine that many, perhaps most, of the world’s opinion leaders have embraced is flatly wrong. The insult is all the greater when many of those men and women think that by using the rhetoric of competitiveness they are demonstrating their sophistication about economics. This article may influence people, but it will not make many friends.

Unfortunately, those economists who have hoped to appropriate the rhetoric of competitiveness for good economic policies have instead had their own credibility appropriated on behalf of bad ideas. And somebody has to point out when the emperor’s intellectual wardrobe isn’t all he thinks it is.

So let’s start telling the truth: competitiveness is a meaningless word when applied to national economies. And the obsession with competitiveness is both wrong and dangerous.

 

 

FOOTNOTES

 

[1] See, for just a few examples:  Laura D’Andrea Tyson, Who’s Bashing Whom: Trade Conflict in High-Technology Industries, Washington: Institute for International Economics, 1992; Lester C. Thurow, Head to Head: The Coming Economic Battle among Japan, Europe, and America, New York: Morrow, 1992; Ira C. Magaziner and Robert B. Reich, Minding America’s Business: The Decline and Rise of the American Economy, New York: Vintage Books, 1983; Ira C. Magaziner and Mark Patinkin, The Silent War: Inside the Global Business Battles Shaping America’s Future, New York: Vintage Books, 1990; Edward N. Luttwak, The Endangered American Dream: How to Stop the United States from Becoming a Third World Country and How to Win the Geo-economic Struggle for Industrial Supremacy, New York: Simon and Schuster, 1993; Kevin P. Phillips, Staying on Top: The Business Case for a National Industrial Strategy, New York: Random House, 1984; Clyde V. Prestowitz, Jr., Trading Places: How We Allowed Japan to Take the Lead, New York: Basic Books, 1988; William S. Dietrich, In the Shadow of the Rising Sun: The Political Roots of American Economic Decline, University Park: Pennsylvania State University Press, 1991; Jeffrey E. Garten, A Cold Peace: America, Japan, Germany, and the Struggle for Supremacy, New York: Times Books, 1992; and Wayne Sandholtz et al., The Highest Stakes: The Economic Foundations of the Next Security System, Berkeley Roundtable on the International Economy (brie), Oxford University Press, 1992.

2 An example may be helpful here. Suppose that a country spends 20 percent of its income on imports, and that the prices of its imports are set not in domestic but in foreign currency. Then if the country is forced to devalue its currency, reduce its value in foreign currency, by 10 percent, this will raise the price of 20 percent of the country’s spending basket by 10 percent, thus raising the overall price index by 2 percent. Even if domestic output has not changed, the country’s real income will therefore have fallen by 2 percent. If the country must repeatedly devalue in the face of competitive pressure, growth in real income will persistently lag behind growth in real output.

It’s important to notice, however, that the size of this lag depends not only on the amount of devaluation but on the share of imports in spending. A 10 percent devaluation of the dollar against the yen does not reduce U.S. real income by 10 percent, in fact, it reduces U.S. real income by only about 0.2 percent because only about 2 percent of U.S. income is spent on goods produced in Japan.

3 In the example in the previous footnote, the devaluation would have no effect on real GNP, but command GNP would have fallen by two percent. The finding that in practice command GNP has grown almost as fast as real GNP therefore amounts to saying that events like the hypothetical case in footnote one are unimportant in practice.

4 “Value-added” has a precise, standard meaning in national income accounting: the value added of a firm is the dollar value of its sales, minus the dollar value of the inputs it purchases from other firms, and as such it is easily measured. Some people who use the term, however, may be unaware of this definition and simply use “high value-added” as a synonym for “desirable”.

Value Added Per Worker, 1988 (in thousands of dollars)

cigarettes 488

petroleum refining 283

autos 99

steel 97

aircraft 68

electronics 64

all manufacturing 66

 

 

“Competitività: una ossessione pericolosa

 Paul Krugman. Foreign Affairs, marzo-aprile 1994.

 

L’IPOTESI E’ INFONDATA

Nel giugno del 1993, Jacques Delors avanzò alcune particolari considerazioni sul problema crescente della disoccupazione europea, ai leaders delle nazioni aderenti alla Comunità Europea, riuniti a Copenaghen. Gli economisti che studiano la situazione europea erano curiosi di ascoltare cosa Delors, Presidente della Commissione della Comunità Europea, avrebbe detto. Gran parte di loro condividevano più o meno la medesima diagnosi del problema europeo: le tasse e le regole imposte dai complessi stati assistenziali europei erano state la causa della riluttanza degli imprenditori a creare nuovi posti di lavoro, di contro il livello piuttosto generoso degli assegni di disoccupazione aveva reso i lavoratori poco propensi ad accettare lavori con basse retribuzioni, che, nel confronto con gli Stati Uniti, contribuiscono a tenere la disoccupazione bassa. Le difficoltà monetarie derivanti dal mantenimento del Sistema Monetario Europeo, di fronte ai costi della riunificazione della Germania, hanno reso questi problemi strutturali sempre più rilevanti.

Si tratta di una diagnosi persuasiva, ma al tempo stesso politicamente esplosiva, ed erano tutti interessati a capire come Delors ci avrebbe fatto i conti. Avrebbe osato dire ai dirigenti europei che i loro sforzi per preseguire la giustizia economica erano alla base della disoccupazione e di quell’imprevisto effetto collaterale? Avrebbe ammesso che il Sistema Monetario Europeo sarebbe stato sostenibile solo al prezzo di una recessione e si sarebbe misurato con le conseguenza di questa ammissione per l’unione monetaria europea?

Indovinate un po’? Delors non si misurò né con il problema dello stato assistenziale né con quello del sistema monetario europeo. Egli spiegò che la causa più profonda della disoccupazione europea consisteva in un difetto di competitività rispetto agli Stati Uniti ed al Giappone e che la soluzione dipendeva da un programma di investimenti in infrastrutture ed in alta tecnologia.

Era un modo deludente di eludere i problemi, ma non così sorprendente. Dopo tutto, la retorica sulla competitività, il punto di vista per il quale, secondo le parole del Presidente Clinton, ogni nazione è “come una grande impresa che compete sul mercato globale”, ha pervaso in tutto il mondo coloro che fanno opinione. Le persone che si ritengono bene informate sulla questione considerano indiscutibile che il problema dinanzi al quale si trova ogni nazione è essenzialmente un problema di competizione sui mercati mondiali, che gli Stati Uniti ed il Giappone sono in competizione tra loro nello stesso modo in cui la Coca Cola lo è con la Pepsi, e neanche comprenderebbero che qualcuno possa seriamente avanzare dubbi su tali assunti. Quasi ogni mese un nuovo best-seller mette in guardia il pubblico americano dalle terribili conseguenze in cui si incorrerebbe, se si fosse sconfitti nella “corsa” per il 21° secolo ([i]). A Washington è spuntato fuori un intero apparato di esperti in competitività, di “geo-economisti” e di teorici della gestione commerciale. Molte di queste persone, avendo diagnosticato i problemi economici dell’America in gran parte negli stessi termini utilizzati da Delors per l’Europa, sono ora nei posti di comando della amministrazione Clinton, e dispensano proposte economiche e di politica commerciale per gli Stati Uniti. In sostanza, Delors aveva utilizzato un linguaggio non solo conveniente ma anche rassicurante, per se stesso e per un ampio pubblico su entrambe le sponde dell’Atltantico.

Sfortunatamente, la sua diagnosi era profondamente fuorviante come indirizzo per affrontare i mali dell’Europa, così come analoghe diagnosi sono fuorvianti negli Stati Uniti. L’idea che le fortune economiche di un paese siano largamente determinate dalle sue fortune sui mercati mondiali è una ipotesi, non una verità indiscutibile: e da un punto di vista pratico ed empirico, si tratta di una ipotesi completamente infondata. In altri termini, semplicemente non corrisponde al vero che le nazioni che hanno un ruolo guida siano in misura significativa in competizione l’una con l’altra, o che uno dei principali problemi economici possa essere fatto dipendere dagli insuccessi nella competizione sui mercati mondiali. La crescente ossessione, nelle nazioni più avanzate, per la competitività internazionale, dovrebbe essere considerata non come una preoccupazione effettivamente fondata, bensì come un punto di vista che si mantiene in piedi anche se contraddetto da schiaccianti prove contrarie. E tuttavia, si tratta chiaramente di un punto di vista al quale l’opinione pubblica si aggrappa volentieri, nella convinzione che esso corrisponda alla autorevole tendenza di coloro che predicano la dottrina della competitività, pur sostenendo tale causa con una aritmetica difettosa e non accurata.

In questo articolo si avanzano tre considerazioni. In primo luogo, si considera che le preoccupazioni sulla competitività sono, da un punto di vista empirico, completamente infondate. In secondo luogo, si prova a spiegare perché ridurre i problema economico a quello della competizione internazionale sia, purtuttavia, così attraente per molte persone. Infine, si argomenta in che modo l’ossessione per la competitività non sia solo sbagliata, ma anche pericolosa, provocando una distorsione nelle politiche interne ai paesi e minacciando il sistema economico internazionale. Quest’ultima affermazione, naturalmente, consegue in gran parte ad un punto di vista relativo alle politiche pubbliche. Pensare in termini di competitività conduce, direttamente o indirettamente, a cattive politiche economiche su un vasto arco di tematiche, interne ed estere, che si tratti della assistenza sanitaria o del commercio stesso.

COMPETIZIONE INSENSATA

Molti tra coloro che usano il termine “competitività” lo fanno senza secondi fini. A loro sembra ovvio che l’analogia tra un paese ed una grande impresa sia ragionevole e che chiedere se gli Stati Uniti siano competitivi sul mercato mondiale non sia, in linea di principio, diverso dal chiedere se General Motors sia competitiva nel mercato dei minivan del Nord America.

Nei fatti, tuttavia, provare a definire la competitività di una nazione è molto più problematico che definire quella di una impresa. L’utile di una impresa è, alla lettera, il suo utile: se un’impresa non può permettersi di pagare i suoi lavoratori, i suoi fornitori ed i suoi azionisti, essa finisce fuori mercato. Dunque, quando diciamo che una impresa non è competitiva, intendiamo dire che la sua posizione sul mercato è insostenibile e che, a meno che non migliori le sue prestazioni, essa cesserà di esistere. I paesi, invece, non vanno fuori mercato. Essi possono essere più o meno soddisfatti delle loro prestazioni economiche, ma il loro utile non è nello stesso modo chiaramente definibile. Di conseguenza, il concetto stesso di competitività nazionale è inafferrabile.

Si potrebbe supporre, ingenuamente, che l’utile di una economia nazionale sia semplicemente la sua bilancia commerciale, e che la competitività di un paese possa essere misurata dalla sua capacità di vendere più di quanto acquista. Ma sia in teoria che in pratica un surplus commerciale può indicare la debolezza di una nazione mentre un deficit può indicare la sua forza. Per esempio, il Messico fu costretto a tenere in piedi ampi surplus commerciali nel corso degli anni 80, allo scopo di pagare gli interessi sul suo debito estero dal momento in cui gli investitori internazionali si rifiutarono di dare in prestito ulteriori capitali; esso cominciò a gestire elevati deficit dopo il 1990, nel momento in cui si ripristinò la fiducia degli investitori e cominciarono ad arrivare in massa nuovi finanziamenti.  C’è qualcuno che sarebbe disposto a descrivere il Messico come una nazione altamente competitiva all’epoca della sua crisi debitoria, oppure a descrivere ciò che accadde dal 1990 come una perdita di competitività?

Ciononostante, molti scrittori che non hanno una grande dimestichezza con questo tema, hanno provato a definire la competitività come una combinazione di favorevoli prestazioni commerciali e qualcosa d’altro. In particolare, al giorno d’oggi la definizione più popolare di competitività  ripercorre più o meno quella fornita nel saggio “Chi fa nero chi?” di Laura D’Andrea Tyson, presidentessa del Consiglio dei Consulenti Economici: la competitività è “la nostra capacità di produrre beni e servizi che superano la prova della competizione internazionale nel mentre i nostri cittadini usufruiscono di uno standard di vita sia crescente che sostenibile”. Il che suona ragionevole. Se tuttavia ci si riflette, e si mettono a confronto i nostri pensieri con i fatti, si scopre che c’è molto meno in questa definizione di quanto non si possa constatare con i propri occhi. 

Si consideri, per un momento, cosa possa significare questa definizione per una economia caratterizzata da un commercio internazionale piuttosto esiguo, come quella degli Stati Uniti negli anni 50. Per una economia del genere, la capacità di avere equilibrio nei suoi commerci è più che altro una faccenda connessa con l’adozione di un giusto tasso di cambio. Ma poiché il commercio estero è un fattore secondario in quella economia, il livello del tasso di cambio avrà una influenza modesta sullo standard di vita. Così, in una economia caratterizzata da un commercio internazionale molto piccolo, la crescita negli standards di vita, e di conseguenza, secondo la definizione della Tyson, la “competitività”, sarebbe determinata quasi esclusivamente da fattori interni, primo tra tutti la crescita del tasso di produttività. Ovvero la crescita della produttività interna e solo quella, non la crescita della produttività relativa rispetto ad altri paesi. In altre parole, per una economia dotata di un commercio internazionale molto piccolo, la “competitività” finirebbe con il l’essere un modo curioso per dire “produttività” e non avrebbe niente a che fare con la competizione internazionale.

Ma è sicuro che il quadro cambi nel caso in cui il commercio estero divenga più importante, come è nei fatti per le principali economie? Certamente, potrebbe cambiare. Supponiamo che un paese scopra che, sebbene la sua produttività stia crescendo stabilmente, è possibile aver successo nelle esportazioni solo alla condizione di procedere a svalutazioni ripetute della sua moneta, in modo da vendere i suoi prodotti da esportazione sempre più economicamente sui mercati mondiali.  A quel punto i suoi standards di vita, che dipendono dal suo potere d’acquisto dei beni importati in modo altrettanto significativo che dalla produzione interna di beni, potrebbero effettivamente declinare. Nel gergo degli economisti, la crescita interna potrebbe essere sopravanzata dal peso del deterioramento dei “termini di scambio ([ii])”. Cosicchè, in fin dei conti, la “competitività” risulterebbe coincidere con la competizione internazionale.

Non c’è alcuna ragione, tuttavia, per lasciare questo tema alla pura speculazione: esso può facilmente essere confrontato con i dati. Il deterioramento dei termini di scambio è stato effettivamente un problema fondamentale per gli standards di vita americani? O invece il tasso di crescita del reddito reale statunitense ha continuato essenzialmente a coincidere con il tasso di crescita della produttività interna, anche se il commercio estero è diventato una parte più rilevante del reddito rispetto a quanto si era abituati?

Per rispondere a questa domanda, non si deve soltanto guardare le statistiche sulle somme del reddito nazionale che il Dipartimento del Commercio pubblica regolarmente nel Survey of Current Business. La misura standard della crescita economica degli Stati Uniti è, naturalmente, il PIL effettivo, una misura che divide il valore dei beni e dei servizi prodotti negli Stati Uniti per indici di prezzo, in modo da pervenire ad una stima della reale produzione nazionale. Il Dipartimento del Commercio, tuttavia, pubblica anche qualcosa che viene definito “command” PIL. Questo è simile al PIL effettivo, eccetto per il fatto che divide le esportazioni statunitensi non per gli indici di prezzo delle esportazioni, ma per gli indici di prezzo delle importazioni. Vale a dire, le esportazioni sono valutate per quello che gli americani possono acquistare con i soldi acquisiti con le esportazioni. Perciò, il “command” PIL misura il volume di beni e servizi che l’economia americana può “comandare”, il potere d’acquisto della nazione, piuttosto che il volume di ciò che produce ([iii]). E, come abbiamo appena visto, la “competitività” significa qualcosa di diverso dalla “produttività” se e soltanto se il potere d’acquisto cresce in modo significativamente più lento della produzione.

Vediamo, dunque, i numeri. Nel periodo 1959-73, un periodo di crescita vigorosa degli standards di vita degli Stati Uniti e di modeste preoccupazioni per la competizione internazionale, il PIL effettivo per  ora/lavoratore crebbe dell’ 1,85 per cento su base annuale, mentre il “command” PIL crebbe appena più velocemente, l’1,87 per cento. Dal 1973 al 1990, una periodo di stagnazione degli standards di vita, il “command” PIL / per ora rallentò sino allo 0,65 per cento. Quasi tutto questo rallentamento (il 91 per cento), tuttavia, era spiegabile per effetto di un declino della crescita della produttività interna: il PIL effettivo / per ora crebbe soltanto dello 0,73 per cento.

Calcoli analoghi riguardo alla Comunità Europea ed al Giappone avrebbero portato a risultati simili. Il ogni caso, il tasso di crescita degli standards di vita coincide con il tasso di crescita della produttività interna, non della produttività relativa rispetto ai competitori, ma semplicemente della produttività interna. Anche se il commercio mondiale è diventato più grande di quanto non sia mai stato in precedenza, gli standards nazionali di vita sono in misura del tutto preponderante determinati da fattori interni piuttosto che da qualsiasivoglia effetto della competizione sui mercati mondiali.

Come può avvenire ciò, nel nostro mondo interdipendente? Una parte della risposta consiste nel fatto che il mondo

interdipendente? Una parte della risposta consiste nel fatto che il mondo non è così interdipendente come si potrebbe pensare: alla fine i paesi non sono per niente simili alle imprese. Persino oggi, le esportazioni americane sono soltanto il 10 per cento del valore aggiunto dell’economia (che coincide con il PIL). Ovvero, gli Stati Uniti sono ancora quasi per il 90 per cento un’economia che produce beni e servizi per il proprio uso esclusivo. Di contro, persino la più grande delle imprese difficilmente vende una parte significativa del suo prodotto ai suoi propri lavoratori: le “esportazioni” della General Motors, ovvero le sue vendite alle persone che non ci lavorano, sono praticamente tutte le sue vendite, che corrispondono a circa 2,5 volte il valore aggiunto dell’impresa.

Inoltre, i paesi non competono l’uno con l’altro nello stesso modo in cui competono le imprese. Coke e Pepsi sono rivali integrali: solo una frazione trascurabile delle vendite della Coca Cola vanno ai lavoratori della Pepsi, e solo una frazione trascurabile dei beni acquistati dai lavoratori della Coca Cola sono prodotti della Pepsi. Dunque, se la Pepsi ha successo, in generale questo avviene a spese della Coca Cola. Ma i principali paesi industriali, nel mentre vendono prodotti in competizione gli uni con gli altri, sono anche, l’uno con l’altro, principali mercati di esportazione, nonché principali fornitori di importazioni utili. Se l’economia europea funziona bene, non è necessario che ciò avvenga a spese degli Stati Uniti; in effetti, semmai è possibile che un successo dell’economia europea dia un contributo all’economia americana, mettendole a disposizione mercati più ampi e vendendole beni di qualità superiore a prezzi più bassi.

Il commercio internazionale, dunque, non è un gioco a somma zero. Allorquando la produttività cresce in Giappone, il risultato principale è la crescita dei salari reali dei giapponesi; in linea di principio, i salari degli europei e degli americani hanno altrettanta probabilità di salire o di calare, e in pratica sembra che non ne siano influenzati.

Si potrebbe a lungo sottilizzare, ma la morale è chiara: nel mentre problemi di competitività potrebbero presentarsi in linea di principio, dal punto di vista pratico ed empirico le maggiori nazioni del mondo non sono in misura significativa in competizione economica l’una con l’altra. Naturalmente, si può assistere frequentemente ad una rivalità di status e di potere, le nazioni che crescono più velocemente acquisiranno un rango politico più elevato. Per questo è spesso interessante comparare i paesi l’uno con l’altro. Ma asserire che la crescita del Giappone comporta una diminuizione dello status degli Stati Uniti è cosa molto diversa dal dire che essa riduce lo standard di vita degli Stati Uniti, ed è questo che la retorica della competitività afferma.

E’ sempre possibile, naturalmente, sostenere che le parole significano quello che si vuole farle significare, che tutti sono liberi, se lo desiderano, di usare il termine “competitività” alla stregua di una espressione poetica per dire “produttività”, senza effettivamente voler intendere che la competizione internazionale abbia niente a che fare con tutto ciò. Ma pochi tra coloro che hanno scritto sulla competititità accetterebbero questo punto di vista. Essi sono persuasi che i fatti raccontino una storia molto diversa, che noi si viva, come afferma Lester Thurow nel suo libro di grande successo (“Head to Head”), in un mondo caratterizzato da una competizione tra le economie guida nella quale la vittoria dell’una comporta la sconfitta dell’altra. Come è possibile questa convinzione?

UNA ARITMETICA POCO ACCURATA

Una delle più considerevoli e sorprendenti caratteristiche della vasta letteratura sulla competitività è la insistita tendenza di autori di elevata perspicacia a prestarsi a quella che, con il massimo rispetto, potrebbe essere definita come una “aritmetica poco accurata”. Si fanno asserzioni che hanno l’aria di essere dichiarazioni quantificabili relative a grandezze suscettibili di misurazione, ma gli autori non presentano, di fatto, alcun dato relativo a tali grandezze e in questo modo non ci si accorge che i numeri reali contraddicono quelle asserzioni. Oppure i dati vengono presentati in modo da far supporre che siano di sostegno ad una determinata asserzione, ma gli autori sembrano non accorgersi che i loro stessi numeri smentiscono quanto stanno affermando.  Ci si imbatte di continuo in libri ed in articoli sulla competitività che al lettore sprovveduto sembrano pieni di persuasiva evidenza ma che provocano uno strano effetto in chiunque abbia familiarità con i dati, quasi fosse intervenuta una misteriosa inettitudine nell’utilizzo dei numeri. Alcuni esempi possono illustrare questo aspetto nel migliore di modi. Forniamo di seguito tre casi di aritmetica poco accurata, ognuino dei quali ha un proprio specifico interesse.

I deficit commerciali e la perdita dei buoni lavori. In un recente articolo pubblicato in Giappone, Lester Thurow ha spiegato al suo pubblico l’importanza della riduzione del surplus commerciale giapponese nei confronti degli Stati Uniti. I salari reali negli Stati Uniti, ha sottolineato, sono caduti del 6 per cento durante gli anni di Reagan e Bush, e la ragione è stata che i deficit commerciali nel settore dei beni manifatturieri ha costretto lavoratori che avevano mansioni con elevata retribuzione nel settore manifatturiero a mansioni con più bassa retribuzione nel settore dei servizi.

Si tratta di un punto di vista non originale; esso ha una influenza molto ampia. Thurow è stato più concreto di molti altri, fornendo i numeri effettivi relativi alle mansioni ed alle perdite salariali. Egli ha asserito che un milione di posti di lavoro nel settore manifatturiero sono andati perduti a causa del deficit, e che le retribuzioni nel settore manifatturiero sono superiori del 30 per cento di quelle nei servizi.

Entrambi i numeri suscitano dubbi. Il numero di un milione di posti di lavoro è troppo alto, ed il differenziale retributivo del 30 per cento tra il settore manifatturiero ed i servizi è principalmente dovuto ad una differenza nella durata del lavoro settimanale, non ad una differenza nella quota di retribuzione oraria. Ma ammettiamo pure i suoi numeri. Essi ci dicono quello che Thurow vorrebbe?

La questione chiave è che l’occupazione totale negli Stati Uniti è ben superiore ai 100 milioni di lavoratori. Supponiamo che un milione di lavoratori siano stati costretti a spostarsi dal settore manifatturiero ai servizi e che di conseguenza abbiano perso il 30 per cento del compenso salariale manifatturiero. Dato che questi lavoratori sono meno dell’1 per cento della forza lavoro degli Stati Uniti, questo comporterebbe una riduzione della quota media di salario pari ad un centesimo del 30 per cento, ovvero a meno dello 0,3 per cento.

E’ una grandezza 20 volte troppo piccola per spiegare il declino salariale reale del 6 per cento. Oppure, per guardare alla questione da un altro punto di vista, consideriamo che la perdita salariale annua provocata dalla deindustrializzazione conseguente al deficit, nella quale Thurow individua il cuore delle difficoltà economiche americane, è, sulla base dei suoi stessi numeri, grosso modo identica a quello che gli Stati Uniti spendono in assistenza sanitaria ogni settimana.

C’è qualcosa di sconcertante in tutto questo. Come ha potuto un individuo intelligente come Thurow, nello scrivere un articolo con il quale intende offrire l’incontestabile evidenza quantitativa dell’importanza della competizione internazionale per l’economia americana, non riuscire a comprendere che l’evidenza che ci offre mostra chiaramente che la conduttura identificata come responsabile del danno, non ne aveva alcuna colpa?

Settori ad alto valore aggiunto. Ira Magaziner e Robert Reich, entrambi attualmente figure di spicco nella amministrazione Clinton, furono i primi a provocare un generale interesse con il loro libro del 1982 “Minding America’s Business”. Il libro invocava per gli Stati Uniti una politica industriale, e nell’introduzione gli autori offrivano una base quantitativa apparentemente concreta per una politica del genere: “Il nostro standard di vita può crescere soltanto se (A) il capitale ed il lavoro affluiranno in modo crescente alle industrie con elevato valore-aggiunto per lavoratore e se (B) manterremo una posizione in queste industrie superiore a quella dei nostri competitori”.

Gli economisti si mostrarono, sul piano dei principi, piuttosto scettici nei confronti di questa idea. Se indirizzarsi verso le industrie giuste era semplicemente il problema di uno spostamento verso i settori ad alto valore-aggiunto, perché non avevano già provveduto a farlo i mercati privati? ([iv]) Ma si poteva lasciar perdere questa opinione, considerandola  semplicemente alla stregua della consueta illimitata fiducia degli economisti nel mercato; del resto, non sostenevano Magaziner e Reich il loro assunto con una grande quantità di prove desunte dal mondo reale?

Ebbene, “Minding America’s Business” contiene una gran quantità di riferimenti alla realtà. Una cosa che il libro non fa, tuttavia, è in effetti quella di giustificare i criteri individuati nell’introduzione. La scelta delle industrie da privilegiare è chiaramente indicativa della convinzione degli autori che alto valore aggiunto sia più o meno sinonimo di alta tecnologia, ma non c’è un punto nel libro nel quale si fornisca qualche numero di comparazione relativo all’effettivo valore-aggiunto per lavoratore nei differenti settori industriali.

Dati del genere non sono difficili da trovare. In effetti, ogni biblioteca pubblica in America possiede una copia di Statistical Abstract of United States, che ogni anno contiene una tabella nella quale si rappresentano il valore-aggiunto e l’occupazione per industria nel settore manifatturiero degli Stati Uniti. Ciò che dunque serve, è soltanto spendere pochi minuti nella biblioteca con un calcolatore per tirar giù una tabella nella quale le industrie americane siano messe in riga per valore-aggiunto per lavoratore.

La tabella di questa pagina (vedi nota) illustra alcune voci selezionate dalle pagine 740-744 di Statistical Abstract del 1991. Essa mostra che le industrie americane con un effettivamente elevato valore aggiuntoper lavoratore sono in settori con un rapporto capitale lavoro molto alto, come le sigarette e la raffinazione del petrolio (la qualcosa era prevedibile: giacché le industrie ad alta intensità di capitale devono realizzare normali guadagni da forti investimenti, e devono dunque caricare prezzi gravati da più cospicui costi del lavoro che non nelle imprese ad alta intensità di lavoro,  il che significa che esse hanno un valore aggiunto per lavoratore elevato). Tra le industrie di grandi dimensioni, il valore aggiunto per lavoratore tende ad essere più alto nei tradizionali settori del manifatturiero pesante, come l’acciaio e le automobili. I settori ad alta tecnologia come l’aereospaziale e l’elettronica appaiono grosso modo nella media.

Questo risultato non sorprende un normale economista. L’alto valore aggiunto per lavoratore si determina nei settori ad alta intensità di capitale, ovvero nei settori nei quali ogni dollaro in più di capitale acquista quote modeste di valore aggiunto straordinario. Detto in altro modo, il pranzo non è gratuito.

Ma lasciamo da un parte quello che la tabella ci dice a proposito di come funaziona l’economia reale, e limitiamoci a notare la stranezza dello sbaglio di Magaziner e Reich. Certamente, essi non intendevano esprimersi a favore di una politica industriale che incanalasse preferibilmente capitale e lavoro nei settori dell’acciaio e delle automobile, piuttosto che in quelli ad alta tecnologia. E dunque, come è possibile che abbiano scritto un libro intero con la proposta di indirizzarsi verso le industrie ad alto valore aggiunto, senza mai verificare a quali industrie di riferissero?

Costo del lavoro. Presentandosi al summit di Copenaghen, il Primo Ministro inglese John Major ha mostrato una tabella che indicava come i costi per unità di lavoro europei fossero cresciuti più rapidamente di quelli degli Stati Uniti e del Giappone. Di conseguenza, egli ha sostenuto che i lavoratori europei hanno ottenuto per se stessi condizioni fuori mercato rispetto al resto del mondo.

Ma poche settimane dopo Sam Brittan del Financial Times ha messo in evidenza una cosa singolare a proposito dei calcoli di Major: i costi del lavoro non erano stati corretti con i tassi di cambio. Nella competizione internazionale, naturalmente, quello che interessa ad una impresa americana sono i costi dei suoi rivali oltreoceano misurati in dollari, non in marchi o yen. Di conseguenza, i paragoni internazionali sui costi del lavoro, quali si trovano nelle tabelle che la Banca di Inghilterra normalmente pubblica, li convertono sempre in una valuta unica. I numeri presentati da Major, tuttavia, non contenevano questa normale correzione. Ed era un bene per la sua argomentazione che essi non la contenessero. Come Brittan ha sottolineato, i costi del lavoro europei non sono aumentati in termini relativi, una volta applicata la correzione del tasso di cambio.

Questo errore, in un certo senso, è ancora più inesplicabile di quelli di Thurow e di Magaziner e Reich. Come è possibile che John Major, con le risorse statistiche del Tesoro britannico a sua disposizione, presenti una analisi nella quale non vengono applicate le correzioni più normali?

Questi esempi di una singolare mancanza di accuratezza aritmetica, scelti tra dozzine di casi simili, da parte di persone che hanno sicuramente sia le doti intellettuali che gli strumenti per arrivare a conclusioni corrette, reclamano una spiegazione. L’ipotesi di lavoro più verosimile è che in ogni caso l’autore o il conferenziere volevano convincersi dell’argomento della competitività a tal punto da non aver sentito alcun bisogno di chiedersi questo: se i dati che in fin dei conti utilizzavano, servissero semplicemente a fornire credibilità ad una tesi preconfezionata, oppure servissero a dimostrarla. Ma perché c’è gente così in ansiosa di ridurre i problemi economici ad aspetti della competizione internazionale?

L’EBBREZZA DELLA COMPETIZIONE

La matafora competitiva, l’immagine di paesi in competizione l’uno con l’altro allo stesse modo delle imprese, deriva gran parte del suo fascino dalla sua apparente comprensibilità. Dire ad un gruppo di uomini d’affari che un paese è come un’impresa è di facile comprensione, in quel modo si fornisce loro la sensazione di un argomento del quale essi già conoscono i fondamenti. Provate a dir loro qualcosa a proposito di concetti economici come il vantaggio comparativo, e sarà come se li costringeste ad imparare qualcosa di nuovo. Non dovrebbe essere sorprendente se molti preferiscono una dottrina che offre il vantaggio di apparire sofisticata senza la fatica di pensieri complicati. La retorica sulla competittività, tuttavia, è diventata così generalizzata per tre ragioni più profonde.

La prima, le immagini delle competitività sono eccitanti e provocano un certo entusiasmo nelle vendite. Il sottotitolo dell’enorme successo editoriale di Lester Thurow, “Head to Head”, reca “La battaglia in arrivo tra Giappone, Europa ed America”; la copertina proclama che “la guerra decisiva di questo secolo è cominciata .. e l’America potrebbe aver già deciso di perderla”.  Supponiamo che il sottotitolo avesse descritto la situazione reale: “La battaglia in arrivo, nella quale ogni grande economia potrà aver successo od essere sconfitta sulla base dei propri sforzi, in buona parte indipendentemente dalla bontà degli sforzi altrui”. Sarebbe riuscito Thurow a vendere anche solo un decimo dei suoi libri?

In secondo luogo, l’idea che le difficoltà dell’economia americana dipendano fondamentalmente dai nostri insuccessi nella competizione internazionale,  fa apparire piuttosto paradossalmente queste difficoltà più facili da superare. La produttività del lavoratore americano medio dipende da un complesso assortimento di fattori, molti dei quali non aggredibili da una qualsiasi poltica statale. Dunque, se si accetta la realtà secondo la quale il nostro problema è effettivamente un problema di produttività interna pura e semplice, diventa improbabile che si possa essere ottimisti per effetto di un qualsiasi appariscente cambiamento di fronte. Ma se riuscite a convincervi che il problema è davvero quello degli insuccessi nella competizione internazionale, che le importazioni stanno espellendo i lavoratori dalle mansioni ad alta retribuzione, o che i sussidi di cui gode la competizione straniera spingono gli Stati Uniti fuori dai settori ad alto valore aggiunto, allora le risposte al malessere dell’economia può sembrare che riguardino semplicemente questioni quali il sostegno alle altre tecnologie o la durezza delle relazioni col Giappone.

Infine, molti dei leaders del mondo hanno scoperto che la metafora della competitività è estremamente utile come espediente politico. La retorica della competitività ottiene il risultato di fornire un buon modo sia per giustificare scelte difficili che per evitarle. L’esempio di Delors a Copenaghen dimostra l’utilità della metafora della competitività come una forma di elusione. Delors qualcosa doveva pur dire al summit della Comunità Europea: tuttavia dire qualcosa che andasse alla sostanza della vere radici della disoccupazione europea avrebbe comportato elevati rischi politici. Spostando la discussione sulle tematiche essenzialmente irrilevanti  ma accattivanti della competitività, gli ha consentito di guadagnare un po’ di tempo per ripresentarsi successivamente con migliori risposte (che egli in qualche misura ha fornito nel ‘libro bianco’ di dicembre sull’economia europea, un saggio nel quale, tuttavia, la competitività ancora appare nel titolo).

Nel senso opposto, la buona accoglienza alla presentazione dell’iniziale programma economico di Bill Clinton nel febbraio del 1993, ha mostrato l’utilità della retorica della competitività come motivazione per difficili scelte politiche.  Clinton ha proposto un complesso di dolorosi tagli alla spesa e di incrementi fiscali

per difficili scelte politiche.  Clinton ha proposto un complesso di dolorosi tagli alla spesa e di incrementi fiscali per ridurre il deficit federale. Per quale motivo? Le ragioni effettive del taglio del deficit sono assai meno drammatiche di quanto possa sembrare: il deficit sposta risorse che potevano essere state in altro modo investite produttivamente, e di conseguenza provoca un costante ma piccolo effetto di attenuazione della crescita dell’economia americana. Ma in compenso Clinton ha avuto l’abilità di offrire un appassionato appello patriottico, chiamando il paese ad agire subito allo scopo di rendere l’economia competitiva sul mercato globale, implicitamente dando l’impressione che se gli Stati Uniti non l’avessero fatto ci sarebbero state terribili conseguenze economiche.

Molte persone che comprendono che “competitività” è un concetto  ampiamente insensato, sono state tentate di indulgere alla retorica competitiva proprio perché ritenevano di poterla sfruttare al servizio di politiche positive. Una magniloquente paura dell’Unione Sovietica fu utilizzata negli anni 50 per giustificare la costruzione di un sistema autostradale tra gli Stati americani e l’espansione della istruzione scientifica e matematica. Non potevano essere utilizzate nello stesso modo a fin di bene le ingiustificate paure sulla competizione internazionale, usate in questo caso per giustificare seri sforzi per la riduzione dei deficit di bilancio, per l’ammodernamento delle infrastrutture, e così via?

Pochi anni fa questa poteva essere una speranza ragionevole. A questo punto, tuttavia, l’ossessione della competitività ha raggiunto il punto in cui ha già cominciato a provocare pericolose distorsioni nelle politiche economiche.

I PERICOLI DELL’OSSESSIONE

Pensare e parlare in termini di competitività provoca tre pericoli reali. Il primo potrebbe consistere in una spesa inefficiente di denaro pubblico,  nell’ipotesi che essa migliori la competitività degli Stati Uniti. Il secondo, potrebbe portarci al protezionismo ed alle guerre commerciali. Infine, più importante di tutti, potrebbe comportare cattive politiche pubbliche su un vasto spettro di questioni importanti.

Durante gli anni 50, la paura dell’Unione Sovietica  indusse il governo americano a spendere soldi in cose utili come le autostrade e l’educazione scientifica. Essa tuttavia, comportò una considerevole spesa anche su prodotti più dubbi, come i rifugi antiatomici. Il più ovvio, sebbene il meno preoccupante pericolo della crescita di una ossessione della competitività, è che essa possa condurci ad un analogo spreco di risorse. Per fare un esempio, le recenti linee guida per il finanziamento della ricerca da parte del governo sovrastimano l’importanza del sostegno a quella ricerca che si suppone abbia effetti positivi sulla competitività internazionale degli Stati Uniti. Questo comporta almeno una qualche forma di pregiudizio nei confronti di quelle invenzioni che potrebbero aiutare le imprese manifatturiere, che generalmente sono in competizione sui mercati internazionali, piuttosto che i produttori di servizi, che di solito non lo sono. Tuttavia la parte principale della nostra occupazione e del valore aggiunto è oggi nei servizi, e trascurare la produttività nei servizi piuttosto che nelle manifatture è stato il semplice più importante fattore di stagnazione nei livelli di vita americani.

Un rischio più grave è che la ossessione della competitività porterà a conflitti commerciali, forse persino ad una guerra commerciale mondiale. Molti tra coloro che hanno predicato la dottrina della competitività non sono stati tradizionalmente dei protezionisti. Essi desiderano che il loro paese sia vincente nella competizione commerciale globale, non che ne venga fuori. Ma cosa accade se, a dispetto dei loro sforzi, un paese non appare vincente, o perde la fiducia di poter vincere? A quel punto, la diagnosi competitiva comporta che chiudere i confini sia meglio che rischiare di vederci sottrarre dagli stranieri i lavori a più elevata retribuzione ed i settori a più elevato valore aggiunto. Come minimo, insistere su una natura presumibilmente competitiva delle relazioni economiche internazionali  produce l’effetto di spianare la strada a coloro che vogliono politiche di contrapposizione, se non apertamente protezioniste.

Possiamo già constatare che fenomeni del genere sono in atto, sia negli Stati Uniti che in Europa. Negli Stati Uniti, è considerevole la rapidità con la quale le sofisticate argomentazioni protezioniste avanzate da Laura Tyson con la pubblicazione del suo lavoro hanno dato il via alla semplicistica pretesa da parte del rappresentante del commercio statunitense Mickey Kantor che il surplus commerciale bilaterale del Giappone sia costando agli Stati Uniti milioni di posti di lavoro. E la retorica commerciale del Presidente Clinton, che esagera la creazione di posti di lavoro ad elevata retribuzione piuttosto che insistere sui vantaggi della specializzazione, ha lasciato la sua amministrazione in una posizione debole quando ha cercato di spiegare, rispetto alle pretese dei rivali del NAFTA, che la competizione dei lavoratori messicani a basso prezzo finirà col distruggere la base manifatturiera americana.

Tuttavia, il rischio forse più grave che viene dall’ossessione della competitività, consiste nel suo indiretto e sottile effetto sulla qualità del dibattito economico e della azione di governo.  Se gli alti dirigenti statali sono fortemente influenzati da una particolare dottrina economica, il loro convincimento inevitabilmente finirà col dare il tono alle azioni di governo su ogni tema,  persino su quelli che paiono non avere niente a che fare con quella dottrina. E se una dottrina economica è chiaramente, completamente e dimostrabilmente errata, l’insistenza affinché il dibattito si attenga a quella impostazione inevitabilmente confonde l’attenzione e impoverisce la qualità della discussione politica su un vasto spettro di temi, inclusi quelli che sono in sé molto distanti dalla politica commerciale.

Si consideri, per esempio, il tema della riforma della assistenza sanitaria, senza alcun dubbio la più importante iniziativa economica della amministrazione Clinton, quasi sicuramente più rilevante dal punto di vista dei suoi effetti sugli standards di vita americani di qualsiasi iniziativa possa esser assunta a proposito della politica commerciale (a meno che gli Stati Uniti non provochino una vera e propria guerra commerciale). Considerato che l’assistenza sanitaria è un tema quasi privo di connessioni internazionali, ci si aspetterebbe di essere esenti da ogni distorsione politica risultante da fuorvianti preoccupazioni in ordine alla competitività.

Sennonché l’amministrazione ha collocato lo sviluppo del programma della assistenza sanitaria nelle mani di Ira Magaziner, lo stesso Magaziner che è stato in modo così vistoso incapace di svolgere il proprio compito nel sostenere la tesi del sostegno statale alle industrie ad alto valore aggiunto. I precedenti scritti e consulenze di politica economica di Magaziner erano concentrati quasi per intero sul tema della competizione internazionale, i suoi punti di vista sul quale tema sono ben sintetizzati dal titolo di un suo libro del 1990, “La guerra silenziosa”. La sua nomina, naturalmente, è stata la conseguenza di molti fattori, non ultimo la sua personale amicizia con i coniugi Clinton. Comunque, non è stato irrilevante in una amministrazione partecipe della ideologia della competitività che Magaziner, che ha ripetutamente consigliato che le politiche industriali nazionali siano basate sui concetti di strategia aziendale da lui appresi durante gli anni presso il Boston Consulting Group, sia stato considerato  come un esperto di politica economica.

Possiamo anche notare il modo inusuale con il quale il processo di riforma della assistenza sanitaria è stato sviluppato. Nonostante l’ampiezza del gruppo incaricato, esperti riconosciuti in materia di assistenza sanitaria erano quasi completamente assenti, in particolare, anche se non esclusivamente, economisti specializzati in assistenza sanitaria, compresi economisti con impeccabili credenziali liberal quali Henry Aaron del Brookings Institution. Anche in questo caso potrebbe essere dipeso da una varietà di fattori, ma non è stato probabilmente estraneo il fatto che uno come Magaziner, così strenuamente impegnato nell’ideologia della competitività, abbia certamente trovato economisti di professione con i quali notoriamente non aveva concordato nel passato, ed altrettanto certamente non sia stato incline a trovare un accordo con loro su qualsiasi altro tema.

Con una analogia forse un po’ dura ma non interamente ingiustificata, un governo che ha sposato l’ideologia della competitività è improbabile che realizzi una buona politica economica nello stesso modo in cui un governo che si ispira al creazionismo non può fare una buona politica della scienza, anche in aree che non abbiano alcuna diretta attinenza con la teoria dell’evoluzione.

CONSIGLIERI SENZA INDUMENTI

Ma se l’ossessione della competitività è così fuorviante e dannosa come si sostiene in questo articolo, perché non ci sono altre voci che lo sostengono? La risposta è: per un misto di speranza e di paura.

Sul lato della speranza,  molte persone sensate si devono essere immaginate di potersi appropriare della retorica della competitività nell’interesse di politiche economiche apprezzabili. Supponiamo che voi crediate che gli Stati Uniti abbiano bisogno di accrescere la loro quota di risparmio e di migliorare il proprio sistema educativo nella prospettiva di accrescere la produttività. Anche se siete al corrente che i benefici di una più alta produttività non hanno niente a che fare con la competizione internazionale, perché non descrivere questa come una politica di miglioramento della competitività, se ritenete in questo modo di ampliare il vostro pubblico? Sarebbe come cercare di compiacere ai pregiudizi popolari nel nome di una buona causa ed io, per me stesso, ho ceduto qualche volta ad una tentazione del genere.

Sul versante della paura, ci vogliono economisti o molto coraggiosi o molto sconsiderati per affermare pubblicamente che una dottrina che molti, forse la maggior parte di coloro che guidano l’opinione pubblica mondiale hanno fatto propria, è completamente sbagliata. L’offesa è più grande ancora nel caso in cui molti di questi uomini e donne pensino che utilizzando questa retorica della competitività dimostrano di essere assai versati nelle dottrine economiche. Un articolo come questo potrà influenzare un po’ di gente, ma non mi creerà molte amicizie.

Sfortunatamente, quegli economisti che hanno sperato di appropriarsi della retorica della competitività a vantaggio di buone politiche economiche hanno invece dovuto cedere la propria credibilità nel nome di cattive idee. E quando il re è nudo, qualcuno deve pur dirlo.

Cominciamo, dunque, col dire la verità: la competitività è una parola priva di significato quando viene applicata alle economie nazionali. E l’ossessione della competitività è sia sbagliata che pericolosa.

 

NOTE

1 Si veda, solo per fornire pochi esempi: :  Laura D’Andrea Tyson, Who’s Bashing Whom: Trade Conflict in High-Technology Industries, Washington: Institute for International Economics, 1992; Lester C. Thurow, Head to Head: The Coming Economic Battle among Japan, Europe, and America, New York: Morrow, 1992; Ira C. Magaziner and Robert B. Reich, Minding America’s Business: The Decline and Rise of the American Economy, New York: Vintage Books, 1983; Ira C. Magaziner and Mark Patinkin, The Silent War: Inside the Global Business Battles Shaping America’s Future, New York: Vintage Books, 1990; Edward N. Luttwak, The Endangered American Dream: How to Stop the United States from Becoming a Third World Country and How to Win the Geo-economic Struggle for Industrial Supremacy, New York: Simon and Schuster, 1993; Kevin P. Phillips, Staying on Top: The Business Case for a National Industrial Strategy, New York: Random House, 1984; Clyde V. Prestowitz, Jr., Trading Places: How We Allowed Japan to Take the Lead, New York: Basic Books, 1988; William S. Dietrich, In the Shadow of the Rising Sun: The Political Roots of American Economic Decline, University Park: Pennsylvania State University Press, 1991; Jeffrey E. Garten, A Cold Peace: America, Japan, Germany, and the Struggle for Supremacy, New York: Times Books, 1992; and Wayne Sandholtz et al., The Highest Stakes: The Economic Foundations of the Next Security System, Berkeley Roundtable on the International Economy (brie), Oxford University Press, 1992.

2 Un esempio, in questo caso, può essere d’aiuto. Supponiamo che un paese spenda il 20 per cento del proprio reddito in importazioni, e che i prezzi di queste importazioni siano forniti non nella valuta nazionale ma in quella estera. Se poi il paese è costretto a svalutare la propria moneta e a ridurre il suo valore per un 10 per cento in moneta estera, questo accrescerà di un 10 per cento il 20 per cento del paniere della spesa di quel paese, di conseguenza accrescerà di un 2 per cento l’indice generale dei prezzi. Se il paese deve ripetutamente svalutare per fronteggiare la pressione della competizione, la crescita in reddito reale resterà costantemente indietro rispetto alla crescita reale del prodotto.

E’ importante avvertire, comunque, che la dimensione di tale scarto non dipende soltanto dall’entità della svalutazione, ma anche dalla quota delle importazioni nella spesa complessiva. Una svalutazione del 10 per cento del dollaro sullo yen non riduce, infatti, il reddito reale degli Stati Uniti del 10 per cento, lo riduce soltanto dello 0,2 per cento, giacchè soltanto il 2 per cento del reddito degli Stati Uniti è speso in beni prodotti in Giappone.

3 Nell’esempio della nota precedente, la svalutazione non avrebbe alcun effetto sul PIL reale, ma il “command” PIL diminuirebbe del 2 per cento. La scoperta che in pratica il “command” PIL è cresciuto quasi altrettanto velocemente del PIL reale, perciò, equivale a dire che eventi quali quello del caso ipotetico della nota sono, in pratica, poco rilevanti.

4 Il “Valore-aggiunto” ha un preciso significato normativo nella contabilità del reddito nazionale: il valore aggiunto di una impresa equivale al valore in  dollari delle sue vendite, meno il valore in dollari degli apporti che essa acquista da altre imprese, e in quanto tale è facilmente misurabile. Alcuni che usano questa espressione, tuttavia, possono non rendersi conto di questa definizione ed utilizzare il termine “alto valore aggiunto” semplicemente come sinonimo di “apprezzabile”.

Valore aggiunto per lavoratore, 1988 (in migliaia di dollari)

Sigarette 488

Raffinazione del petrolio 283

Automobili 99

Acciaio 97

Aerei 68

Elettronica 64

Settore manifatturiero 66

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"