Saggi in evidenza » Saggi, articoli su riviste. Krugman ed altri

Discorso in occasione del ricevimento del Premio Nobel, 8 dicembre 2008

 

THE INCREASING RETURNS REVOLUTION

IN TRADE AND GEOGRAPHY

Prize Lecture, December 8, 2008 by Paul Krugman

Princeton University, Woodrow Wilson School, Princeton, NJ 08544-1013, USA.

 

 

Thirty years have passed since a small group of theorists began applying concepts and tools from industrial organization to the analysis of international trade. The new models of trade that emerged from that work didn’t supplant traditional trade theory so much as supplement it, creating an integrated view that made sense of aspects of world trade that had previously posed major puzzles. The “new trade theory” – an unfortunate phrase, now quite often referred to as “the old new trade theory” – also helped build a bridge between the analysis of trade between countries and the location of production within countries.

 

 

 

In this paper I will try to retrace the steps and, perhaps even more important, the state of mind that made this intellectual transformation possible. At the end I’ll also ask about the relevance of those once-revolutionary insights in a world economy that, as I’ll explain, is arguably more classical now than it was when the revolution in trade theory began.

 

1. TRADE PUZZLES

 

 

In my first year as an assistant professor, I remember telling colleagues that I was working on international trade theory – and being asked why on earth I would want to do that. “Trade is such a monolithic field,” one told me. “It’s a finished structure, with nothing interesting left to do.”

 

Yet even before the arrival of new models, there was an undercurrent of dissatisfaction with conventional trade theory. I used to think of the propagation of this dissatisfaction as the trade counterculture. There were even some underground classics. In particular, Staffan Burenstam Linder’s An Essay on Trade and Transformation (1961), with its argument that exports tend to reflect the characteristics of the home market, was passed hand to hand by graduate students as if it were a samizdat pamphlet. And there was also an important empirical literature on intra-industry trade, notably the work of Balassa (1966) and Grubel and Lloyd (1975), that cried out for a theoretical framework.

 

Why did the trade counterculture flourish despite the apparent completeness of conventional trade theory? Call it the similar-similar problem: the huge role in world trade played by exchanges of similar products between similar countries, exemplified by the massive two-way trade in automotive products between the United States and Canada.

In 1980, this similar-similar trade was still a relatively new phenomenon. Trade in the first great age of globalization – the age made possible by steam engines and telegraphs – was mainly dissimilar-dissimilar: trade in dissimilar goods between dissimilar countries. Comparative advantage, which one may define as the idea that countries trade to take advantage of their differences, clearly explained most of what was going on. It was only with the recovery of trade after World War II, and especially after the major trade agreements of the 1950s and 1960s, that the more puzzling trade patterns that fed the counterculture became prominent.

 

Figures 1, 2, and 3 make this point, using data on British trade. Figure 1 shows the commodity composition of British exports and imports on the eve of World War I. The pattern of trade made perfect sense in terms of classical comparative advantage: Britain, a densely populated nation with abundant capital but scarce land, exported manufactured goods and imported raw materials.

 nobel 1

 

 

 

 

 

 

Figure 1. Composition of British trade circa 1910. Source: Baldwin and Martin, 1999.

By contrast, Figure 2 – which shows comparable data for 1990 – offers no comparably easy interpretation: Britain both imported and exported mainly manufactured goods. One might have hoped that a look within the manufacturing sector would reveal a clearer pattern, but this brings us to the issue of intra-industry trade: trade in manufactured goods, especially between countries at similar levels of development, consists to a large extent of two-way exchanges within even narrowly defined product categories.

 nobel 2

 

 

 

 

 

Figure 2. Composition of British trade in the 1990s. Source: Baldwin and Martin, 1999.

 

And trade, as reconstituted after World War II, did take place to a large extent between similar countries, much more so than in the first age of globalization. Figure 3 illustrates this crudely, comparing Britain’s trade with Europe and with rest of the world in 1913 and 1990.

 nobel 3

 

 

 

 

 

Figure 3. Destination of British exports. Source: Baldwin and Martin, 1999.

 

 

Before World War I, Britain traded remarkably little, by modern standards, with its neighbors, instead focusing on distant lands able to produce what Britain could not – cheap wheat and meat, tea, jute, and so on. By 1990, however, while such trade had by no means vanished, Britain was part of a European economy in which nations seemingly made a living by taking in each others’ washing, buying goods that they could and, at least as far as the statistics indicated, did produce for themselves.

 

 

 

So what was going on?

2. INCREASING RETURNS AND TRADE

 

It shouldn’t have been that hard to make sense of similar-similar trade. Indeed, for some economists it wasn’t. In his seminal paper on the rise of intra-industry trade in Europe, Balassa (1966) stated it quite clearly: each country produced only part of the range of potential products within each industry, importing those goods it did not produce, because “specialization in narrower ranges of machinery and intermediate products will permit the exploitation of economies of scale through the lengthening of production runs.”

Yet this straightforward-seeming explanation of similar-similar trade was not at all part of the standard corpus of international trade theory circa 1975. It was not so much that these ideas were rejected as that they seemed incomprehensible. Why?

 

The answer was that unexhausted economies of scale at the firm level necessarily imply imperfect competition, and there were no readily usable models of imperfect competition to hand. Even more to the point, there were no general equilibrium models of imperfect competition readily to hand – and trade theory, perhaps more than any other applied field of economics, is built around general equilibrium analysis.

 

The result was the state of affairs almost triumphantly described by Harry Johnson (1967): “The theory of monopolistic competition has had virtually no impact on the theory of international trade.”

Then came the new monopolistic competition models: Lancaster (1979), Spence (1976), and above all Dixit and Stiglitz (1977). All of these papers were intended by their authors as ways to address the classic welfare questions about whether monopolistic competition led to inefficient scale, or perhaps to production of the wrong mix of products. But when I learned about the new literature (in a short course taught by Robert Solow in 1976), I – like a number of other people working independently, including Victor Norman (1976) and Kelvin Lancaster (1980) himself – quickly saw that the new models provided “gadgets”, ways to think about the role of increasing returns in a variety of contexts. And there was, in particular, a near-perfect match between simple models of monopolistic competition and the stories already circulating about intra-industry trade.

 

It quickly became apparent (Norman, 1976; Krugman,1979; Lancaster, 1980) that one could use monopolistic competition models to offer a picture of international trade that completely bypassed conventional arguments based on comparative advantage. In this picture, countries that were identical in resources and technology would nonetheless specialize in producing different products, giving rise to trade as consumers sought variety. A natural extension – although, like many things that seem obvious in retrospect, it was surprisingly hard at first to figure out how to do it – was to bring comparative advantage back in. This was most easily done by assuming that all the differentiated products within an industry were produced with the same factor proportions; one could then explain inter-industry specialization in terms of Heckscher-Ohlin, with an overlay of intra-industry specialization due to increasing returns. And this extension, as represented for example by Helpman (1981) and Dixit-Norman (1980), in turn meant that the new models offered an intellectually satisfying explanation of similar-similar trade: similar countries had little comparative advantage with respect to each other, so their trade was dominated by intra-industry trade caused by economies of scale.

 

What was really needed to get peoples’ attention, however, was a “killer app”: a demonstration that the new view offered a fundamentally different insight into something that mattered. I found that killer app in an empirical insight by Balassa (1966), who pointed out that trade liberalization among industrial countries had proved surprisingly non-disruptive, belying fears that, for example, there would be a major rearrangement of Europe’s industrial landscape after the formation of the Common Market, and possibly large effects on income distribution. Because trade expansion had taken the form of intra-industry specialization rather than inter-industry specialization, Balassa noted, “the fears expressed in various member countries of the Common Market concerning the demise of particular industries have not been realized. There are no examples of declining manufacturing industries in any of the member countries.”

In Krugman (1981), I built a special version of the emerging style of model to encapsulate this phenomenon. What the model showed was that the classic Stolper-Samuelson result, in which trade liberalization hurts scarce factors, can emerge – but only if comparative advantage is strong and/or economies of scale weak. In the reverse case, which seemed to describe the growth of trade among industrial countries, trade was win-win.

There was one more significant insight from the application of Dixit- Stiglitz-based models to trade: Burenstam Linder was right! Once one added transport costs to the model, it was straightforward to show that countries would, other things equal, tend to become exporters in the industries in which they had large domestic markets. As is so often the case, the logic of this result was obvious once the result had been devised, but not at all obvious beforehand. Indeed, I began the research that led to Krugman (1980) with the strong presumption that countries would not tend to export goods for which they had a large home market – I came to bury Burenstam Linder, not to praise him. But the algebra said otherwise, and the intuition followed.

 

 

Increasing returns provide an incentive to concentrate production of any one product in a single location; given this incentive to concentrate, transport costs are minimized by choosing a location close to the largest market, and this location then exports to other markets.

 

 

 

Initially, the “new trade theory” seemed to consist of a series of specialpurpose, incompatible models. It turned out, however, that it was possible to create a common ground for many though not all of the models, and extend that common ground to much traditional trade theory as well, using an insight originally due to Paul Samuelson (1949). In explaining factor price equalization, Samuelson reversed the usual way we think about trade, as a process of coming together. Instead, Samuelson thought of trade as the result of a process of coming apart. He envisaged a Tower of Babel scenario, in which an angel descends from Heaven and breaks up a previously unified economy: factors of production suddenly find themselves with national labels, and are only able to work with other factors that have the same national label. Samuelson pointed out that factor price equalization would take place if and only if the international distribution of factors of production was such that it was possible, even while obeying the angel’s new limits, to reproduce the production of the pre-angel integrated economy – and that in such circumstances, specialization and trade could be viewed as being about reproducing the integrated economy.

 

Elhanan Helpman and I (1985) used the same approach to think about trade involving both comparative advantage and increasing returns. The key insight was that in order to reproduce the integrated economy, it was necessary to locate all production of each good subject to economies of scale within one country. This approach united factor-proportions-based comparative advantage and specialization due to economies of scale: both could be viewed as part of how a world economy cursed by Samuelson’s angel undid the damage.

 

 

This approach also, more or less en passant, made it clear that increasing returns ordinarily reinforce, rather than call into question, the argument that there are gains from trade. To be sure, in cases where the integrated economy is not reproduced, it’s possible to conjure up examples in which countries are worse off with trade than without, in a way that isn’t possible in pure comparative advantage models. But the clear presumption is that trade is a good thing under increasing returns – indeed, better than previously thought.

By the mid 1980s, then, the “new trade theory” had integrated increasing returns more or less seamlessly into our understanding of international trade. The impossible complexity that had previously daunted economists contemplating a major revision of trade theory had vanished, replaced by a surprisingly simple and elegant structure.

But how did that happen? Why did the problems facing the trade counterculture seem to melt away? I’d argue that at the heart of the story was an attitude shift on the part of international economists.

 

 

3. SOME META REFLECTIONS

The emergence of the new trade theory was, in the first place, made possible by the new models of monopolistic competition. But it did not remain confined to those models; by the mid-1980s recognizably “new trade” approaches had been taken to trade involving external economies, Cournot and Bertrand oligopoly, even contestable markets. What made it all possible was a shift in attitude among trade theorists, mainly consisting of two changes. First, there was a new willingness to explore the implications of illuminating special cases rather than trying to prove general results given some broad upfront assumptions. Second, there was a change in focus from detailed predictions – which country produces each specific good – to system-level or aggregate descriptions of the pattern of trade.

 

 

On the first point: in the late 1970s many trade theorists thought of themselves as theorem-provers. Given big initial assumptions such as constant returns, so many factors, etc., what could be proved true about trade, specialization, and welfare? There was, at least in the theoretical literature, a push for generality. Yet this generality was mainly spurious: the results were general given the big assumptions, but those assumptions were, in fact, highly restrictive, ruling out much of what was obviously true about real-world trade and specialization.

 

 

The new trade theory, instead, focused on strongly special, even sillyseeming cases. (“Dare to be silly” became one of my principles for research.) There is no good reason to believe that the assumptions of the Dixit-Stiglitz model – a continuum of goods that enter symmetrically into demand, with the same cost functions, and with the elasticity of substitution between any two goods both constant and the same for any pair you choose – are remotely true in reality. The assumptions are instead chosen, with full selfconsciousness, to produce a tractable example that contains what older trade theories left out – namely, the possibility for intra-industry specialization due to economies of scale.

 

The use of deliberately unrealistic assumptions is, of course, common in much of economics. Nonetheless, I can report from early experience that the new style of modeling was met with considerable hostility at first. Some discussants dismissed the whole enterprise as obviously pointless, given the unrealism of the setup. Some even insisted that if all the goods enter utility the same way, they must be perfect substitutes. There was a widespread sense that the new trade theorists were cheating.

 

 

Meanwhile, even with all that cheating, the new models left some questions unanswered. Who produces which differentiated product within a monopolistically competitive industry? The models, by construction, could not answer that question. We all invoked some notion of randomness, but without any explicit random mechanism in mind. Instead, what was crucially involved was a redefinition of the question. The detailed pattern of trade, the new theorists in effect argued, does not matter as long as aggregate measures like the volume of trade and the welfare effects of trade can be derived from the model. In effect, one had to step back from the blackboard and unfocus one’s eyes a bit, so as to grasp the broad pattern rather than the irrelevant details.

 

 

And once the new way of doing trade theory had been established, it made its way into pure comparative advantage modeling as well. Most notably, the important work of Eaton and Kortum (2002) on world trade patterns is based on a Ricardian model of comparative advantage – but the way it makes predictions about the parameters of a gravity equation that predicts the volume of bilateral trade in a multilateral world, rather than about specific goods imported and exported, is very much “new trade theory” in spirit.

Those who weren’t there, or haven’t participated in a comparable paradigm shift elsewhere in economics, probably can’t see why these “meta” changes in the way we did international trade theory were so hard, or made such a big difference. But they were, and they did. John Maynard Keynes famously described the process of arriving at his macroeconomic theory as a “journey of escape”; the emergence of the new trade theory was a similar journey, if less momentous, and had a profoundly liberating effect on the field.

 

 

 

 

 

 

4. GEOGRAPHY IGNORED

Bertil Ohlin’s classic 1933 work laying out the beginnings of factor proportions theory was, of course, titled Interregional and International Trade. It has always been obvious that the motives for shipment of goods within countries are similar to those for shipment of goods between countries. It was also obvious, if one thought about it, that specialization within countries offered a new and possibly superior source of empirical evidence, if only because intra-national data are more likely to allow comparisons. So one might have expected the theory of international trade and the theory of economic geography to have developed in tandem, and in close relationship to each other, with a joint empirical research program.

 

 

In fact, however, as late as 1990 international economists took virtually no notice of trade within countries, or of the location of production in space. Nor was there really a strong independent presence of economic geography within the economics profession as a whole. Alfred Marshall (1890) may have devoted a whole chapter to “The concentration of specialized industries in particular localities”, but that subject was barely touched on in the standard economics curriculum. Instead, if economic geography made any appearance at all, it was mainly urban economics, with a very limited discussion of location theory, with neither sub-field having any significant interaction with the much more well-established discussion of international trade.

 

 

Why was geography ignored by trade theorists? A large part of the explanation is the obvious centrality of increasing returns to geographical patterns: nobody really thinks that Silicon Valley owes its existence to exogenously given factors of production or Ricardian comparative advantage. (God made the Santa Clara valley for apricots, not semiconductors.) As long as trade theorists shied away from increasing returns in general, economic geography wasn’t an inviting field.

 

 

Also, while there was elegant work in urban economics – I particularly admired Henderson’s (1987) work on city systems – there was something deeply unsatisfying about the treatment of increasing returns in much of this literature. Essentially, the available techniques limited theorists to assuming external economies, leading to gibes that economists believed that agglomeration takes place as a result of agglomeration economies. A particular problem was that once one is simply assuming positive external economies, it’s not at all clear how to think about the spatial limits of spillover. Do you have to be in the same city to reap positive externalities from other producers in the same industry? If so, why?

 

 

Over the course of the 1980s some researchers, notably Fujita (1988), realized that the monopolistic competition models could be used to derive endogenous externalities, explaining urban concentration. But these models depended on the assumption that the monopolistically competitive goods were completely nontradable, again offering little help on the question of the spatial reach of agglomeration economies.

But the analysis of the home market effect, already an established part of the new trade theory, suggested an approach to economic geography that did not depend on making goods strictly nontradable.

 

 

 

5. NEW ECONOMIC GEOGRAPHY

To lay out the logic of the “new economic geography” I find it helpful to talk in terms of a “cheat” model – a sort of model of the model – I originally devised to get some intuition about the home market effect. In this model we consider the location decision of a single producer serving two markets. We assume that the producer has fixed sales of S, S* units of a good in the two markets, with S>S*. And it must pay a transport cost of τ for each unit shipped from one location to the other. The producer has the option of having either one or two plants; by opening a second plant, the producer can eliminate transport costs but must pay an extra fixed cost F.

Clearly, if the producer opens only one plant, it will be in the larger market. But will it concentrate production? Only if F > τS*.

 

It goes without saying that this little exposition ignores market structure, pricing, the elasticity of demand, and more. But we know that we can put those things back in by doing a full Dixit-Stiglitz, and the cheat version conveys the essential intuition: if economies of scale, as captured by F/S*, are large enough compared to transport costs, production will be geographically concentrated, and that concentration will, other things equal, be in the larger market.

 

 

From there it’s an obvious, short step (which for some reason took me a decade to take) to a model of geographical concentration of factors of production. Think now of a world in which there are many firms making the same kind of choice I just described, and also in which some but not all resources are mobile. Let S be the size of the overall market, μ be the share of that market attributable to “footloose” production, and suppose that there are two symmetric locations. Then we can think of a possible equilibrium in which all the footloose factors concentrate in one place. In that case the other location – the smaller market – would demand S(1 – μ)/2 units of our representative good.

 

 

And this concentration of production would be self-sustaining if F > τS (1 – μ)/2, or F/S > τ(1 – μ)/2. So that’s our criterion for the creation of a self-sustaining concentration of production in space.

 

As in the original home market effect exercise, this doesn’t quite get it right, because it fails to take account of market structure and demand elasticity. As I showed in Krugman (1991), it also misses a second reason for agglomeration: “forward linkages,” which in the simplest case would take the form of a lower cost of living for workers residing close to production concentrations. But the essential insights are right:

 

1. A self-sustaining concentration of production in space can occur if economies of scale (F/S) are large, transport costs low, and enough production is mobile.

2. Which location gets the concentration of production is arbitrary, and can be presumed to be a function of initial conditions or historical accident.

 

What was learned from this analysis? For one thing, it immediately cast light on some important aspects of economic history. Notably, the character of U.S. economic geography is well known to have gone through a sort of phase change in the middle of the 19th century, as the nation became differentiated into a farm belt and a manufacturing belt. What was happening at the time of this phase change? The rise of large scale production (economies of scale); railroads (lower transport costs); and a declining farm share in the economy (more mobile production). A simple model explains a major qualitative change in the economy.

 

This “core-periphery” model, essentially a model of agglomeration, was the starting point for the new economic geography. It was immediately clear, however, that one also wanted to model other key aspects of geography, notably regional specialization in different industries and the system of cities. With a few tricks, especially by assuming increasing returns in the production of intermediate as well as final goods, it turned out to be possible to address many of these issues.

 

As in the case of the new trade theory, a willingness to focus on tractable special cases was of the essence. In Fujita, Krugman, and Venables (1999) we described our method as “Dixit-Stiglitz, icebergs, evolution, and the computer”: we used Dixit-Stiglitz-type models to handle increasing returns and imperfect competition, “iceberg” transport costs that are proportional to fob prices, simple adaptive dynamics to arrive at equilibria, and numerical simulation to deal with models that tended to be just past the edge of paper-and- pencil analysis.

 

Also as in the case of the new trade theory, the new economic geography created a style of work that reached well beyond the specifics of the initial models. New economic geographers rediscovered Marshall’s chapter, which contained a beautifully laid out trinity of reasons for industry localization: knowledge spillovers (“the mysteries of the trade become no mysteries; but are, as it were, in the air”), labor market pooling, and specialized suppliers. Only the last of these three could be modeled with the original, new trade theory-inspired models, but the new focus on location led to reinvigorated interest in the others.

One gratifying result of the emergence of the new economic geography was a surge in empirical work. Some of this was driven specifically by the new models, but there was also a broader effect: the new models sensitized economists to the fact that regional variations in industrial specialization were an important laboratory for economic ideas, and that there was a great deal of evidence out there to be exploited. Before 1990 there were few high-profile economists using, say, cross-city comparisons to shed light on such subjects as externalities, innovation, and growth. But after 1990 such studies exploded, and I believe that this was largely due to the emergence of the new economic geography.

 

With the emergence first of the new economic geography, then of a vast literature on external economies, the increasing returns revolution in trade and geography reached maturity. The old vision of the world economy, limited by the assumption of constant returns, had been superseded by an enlarged vision that incorporated the great tradition of trade theory but went well beyond it.

 

However, a funny thing happened on the way to this new vision. It’s at least arguable that even as classical trade theory was being rejected or at least revamped, the world itself was becoming more classical, less driven by the increasing returns the new theory emphasized.

 

6. IS THE WORLD BECOMING MORE CLASSICAL?

Sometimes the progression of economic ideas mirrors changes in the real economy. Thus, macroeconomics emerged as a discipline at least in part because the business cycle became more severe over the first several decades of the 20th century. And the empirical observations that motivated the new trade theory largely concerned the rising role of increasing returns, as opposed to comparative advantage, in the growth of trade after 1950.

 

 

But there’s no reason the world has to keep moving in a direction that makes new theories more relevant. And there’s good reason to believe that the world economy has, over time, actually become less characterized by the kinds of increasing-returns effects emphasized by new trade and new geography.

 

 

In the case of geography, in fact, the peak impact of increasing returns probably occurred long before the new theorists arrived on the scene. Even in Krugman (1991a), I noted that the 1900 Census contained an extensive monograph on the localization of industries, emphasizing precisely the cumulative causation and role of historical accident that became central to new geography. And the history of such classic localizations as that of the car industry seemed, if anything, to suggest that concentrations due to increasing returns peaked before World War II. Meanwhile, the manufacturing belt itself began to dissolve after the war, and especially after the 1950s, as industry spread to the sunbelt.

 

 

Work by Kim (1998) seems to confirm the notion that the peak importance of increasing returns in industry location occurred circa 1930. Figure 4 shows his calculation of an index of regional manufacturing specialization (first proposed in Krugman, 1991a), using manufacturing censuses. From a peak in the interwar years, this index has since declined dramatically.

 nobel 4

 

 

 

 

 

 

 

Figure 4. Regional specialization in manufacturing.

To be fair, this result may in part reflect statistical noise, as old industrial classifications fail to keep up with the modern division of labor. But the data accord with common perception: many of the traditional localizations of industry have declined (think of the Akron rubber industry), and those that have arisen, such as Silicon Valley, don’t seem comparable in scale.

 

What about international trade? The rise of the new trade theory was motivated to a large extent by the rising relative importance of similar-similar trade: two-way exchanges of goods among advanced economies. For the last two decades, however, the trend has been in the other direction, with rapidly rising trade between advanced economies and much poorer, lower-wage economies, especially China. One simple indicator of this shift is the average hourly compensation of workers in top U.S. trading partners, as a percentage of U.S. compensation (Krugman, 2008). In 1975 that indicator stood at 76, and by 1990 it had risen slightly to 81, indicating that the United States was to a large extent trading with countries at a similar level of economic development. By 2005, however, the indicator had fallen to 65, largely reflecting the rapid growth in trade with China and Mexico. In 2006, for the first time, the United States did more trade in manufactured goods with developing countries than with other advanced nations.

 

And nobody doubts that trade between the United States and Mexico, where wages are only 13 percent of the U.S. level, or China, where they are only about 4 percent, reflects comparative advantage rather than arbitrary, scale-based specialization. The old trade theory has regained relevance.

Both new geography and new trade, then, may describe forces that are waning rather than gathering strength. Yet they’re hardly irrelevant. And even the fact that they may be losing force is itself an important insight. For example, the contrast between the deep troubles of the Big Three automakers in the United States and the less afflicted foreign-owned operations, many of them located outside the traditional manufacturing belt, may in part reflect the diminishing advantages of being co-located with other producers in your industry.

Whether the influence of increasing returns on trade and geography is rising or falling, one thing is clear: much was learned from the intellectual revolution that brought increasing returns into the heart of how we think about the world economy. It wasn’t just that economists could make sense of previously puzzling data, we found ourselves able to see things that had previously been in an intellectual blind spot. Many people contributed to this process of enlightenment; I’m proud to have been a part of the journey.

 

 

 

 

REFERENCES

Balassa, B. (1966), “Tariff Reductions and Trade in Manufactures among the IndustrialCountries,” The American Economic Review, Vol. 56, No. 3 (Jun., 1966), 466–473.

Baldwin, R. and Martin, P. (1999), “Two waves of globalization: Superficial similarities,fundamental differences,” National Bureau of Economic Research, Working Paper #6904.

Burenstam Linder, S. (1961), An essay on trade and transformation. New York, John Wiley and Sons.

Dixit, A. K. and Norman, V. (1980), Theory of International Trade: A Dual, General Equilibrium Approach, London: Cambridge University Press.

Dixit, A. K. and Stiglitz, J. E. (1977), “Monopolistic competition and optimum product diversity,” American Economic Review, 67:3, 297–308.

Eaton, J. and Kortum, S. (2002), “Technology, Geography, and Trade,” Econometrica, 70, 1741–1780.

Fujita, M. (1988), “A monopolistic competition model of spatial agglomeration: A differentiated product approach,” Region. Sci. Urban Econ. 18, 87–124.

Fujita, M., Krugman, P., and Venables, A. (1999), The spatial economy, MIT Press.

Grubel, H.G. and Lloyd, P.J. (1975), Intra-Industry Trade: The Theory and Measurement of International Trade in Differentiated Products, London: Macmillan.

Helpman, E. (1981), “International Trade in the Presence of Product Differentiation, Economies of Scale, and Monopolistic Competition: A Chamberlin-Heckscher-Ohlin Approach,” Journal of International Economics, 11, 305–340.

Helpman, E. and Krugman, P. (1985), Market Structure and Foreign Trade, MIT Press.

Henderson, J. V. (1987), “General equilibrium modelling of systems of cities,” in Edwin S. Mills (ed.), Handbook of Regional and Urban Economics, 2 ed. Amsterdam: Elsevier, 927–956.

Johnson, H. G. (1967), “International trade theory and monopolistic competition theory,” in Kuenne, R. E. (ed.), Monopolistic Competition Theory: Studies in Impact; Essays in Honor of Edward H. Chamberlin, New York: John Wiley, 203–218.

Krugman, P. R. (1979), “Increasing returns, monopolistic competition and international trade,” Journal of International Economics, 9, 469–479.

Krugman, P. R. (1980), “Scale economies, product differentiation and the pattern of trade,” American Economic Review, 70, 950–959.

Krugman, P. R. (1981), “Intra-industry specialization and the gains from trade,” Journal of Political Economy, 89, 959–973.

Krugman, P. R. (1989), “Industrial organization and international trade,” in R. Schmalensee and R. Willig (eds.), Handbook of Industrial Organisation, Vol. 2, Amsterdam: North-Holland, 1179–1223.

Krugman, P. R. (1991a), Geography and Trade, Cambridge: MIT Press.

Krugman, P. R. (1991b), “Increasing returns and economic geography,” Journal of Political Economy, 99, 483–499.

Krugman, P. (2008), “Trade and wages, reconsidered,” Brookings Papers on Economic Activity.

Lancaster, K. J. (1979), Variety, Equity and Efficiency, New York: Columbia University Press.

Lancaster, K. J. (1980), “Intra-industry trade under perfect monopolistic competition,” Journal of International Economics, 10, 151–175.

Marshall, A. (1890), Principles of Economics, London: Macmillan.

Meyer, D. (1983), “Emergence of the American Manufacturing Belt: An Interpretation,” Journal of Historical Geography 9, 145–174.

Norman, V. (1976), “Product differentiation and trade,” ms., U.K. Economic Theory Study Group, University of Warwick.

Spence, A. M. (1976), “Product selection, fixed costs and monopolistic competition,”

Review of Economic Studies, 43, 217–236.

Portrait photo of Paul Krugman by photographer Ulla Montan.

 

LA RIVOLUZIONE DEI RENDIMENTI CRESCENTI[i] NEL COMMERCIO E LA GEOGRAFIA, di Paul Krugman

Discorso in occasione del ricevimento del Premio Nobel, 8 dicembre 2008

Princeton University, Woodrow Wilson School, Princeton, USA

 

 

Sono passati trent’anni dal momento in cui un ristretto gruppo di teorici cominciarono ad applicare concetti e strumenti desunti dalla organizzazione industriale all’analisi del commercio internazionale. I nuovi modelli di commercio che emergevano da quei lavori non soppiantarono, ma piuttosto integrarono la tradizionale teoria commerciale, creando una visione unitaria che fornì una interpretazione ad aspetti del commercio internazionale che in precedenza avevano provocato rilevanti perplessità. La “nuova teoria del commercio” – una espressione che non ebbe fortuna, oggi quasi sempre sostituita con “la rinnovata teoria commerciale classica” – ha anche contribuito a gettare un ponte tra l’analisi del commercio tra le nazioni e la localizzazione delle produzioni all’interno delle nazioni.

In questo scritto proverò a ripercorrere quei passaggi e, forse ancora più significativo, la condizione mentale che rese possibile questa trasformazione intellettuale. Alla fine mi porrò anche il quesito sul rilievo di queste intuizioni un tempo rivoluzionarie in un’economia mondiale che, come spiegherò, è probabilmente più classica di questi tempi che non quando la rivoluzione nella teoria del commercio ebbe inizio.

 

1. I ROMPICAPO DEL COMMERCIO

 

Nel mio primo anno come professore assistente, ricordo che dicevo ai colleghi che stavo lavorando sulla teoria del commercio internazionale, e mi veniva chiesto perché diavolo[ii] avessi voluto occuparmene. “Il commercio è una disciplina così monolitica”, mi disse uno di loro. “E’ una struttura finita, nella quale non resta niente di interessante da fare”.

Tuttavia, anche prima dell’arrivo dei nuovi modelli, c’era una corrente sotterranea di insoddisfazione nei confronti della teoria del commercio classica. Io ero solito pensare alla diffusione di questa insoddisfazione come ad una controcultura del commercio. C’era persino qualche testo classico clandestino. In particolare Un saggio sul commercio e la trasformazione di Staffan Burenstam Linder (1961), con il suo argomento secondo il quale le esportazioni tendono a riflettere le caratteristiche del mercato interno, che era passato di mano in mano tra gli studenti universitari come se fosse un pamphlet samizdat. E c’era anche una importante letteratura empirica sul commercio infraindustriale, in particolare i lavori di Balassa (1966) e di Grubel e Lloyd (1975), che reclamavano a gran voce una sistemazione teorica.

Perché questa controcultura del commercio si diffondeva, a dispetto della apparentemente esauriente teoria convenzionale del commercio? Possiamo definirlo come il problema della attrazione reciproca delle somiglianze: l’ampio ruolo giocato nel commercio mondiale dagli scambi di prodotti simili tra paesi simili, esemplificato dal commercio massiccio in entrambe le direzioni di prodotti automobilistici tra gli Stati Uniti ed il Canada.

Nel 1980, questo commercio “simile-con-simile” era ancora un fenomeno relativamente nuovo. Il commercio nella prima grande epoca della globalizzazione – l’epoca resa possibile dal motore a vapore e dal telegrafo – era fondamentalmente del genere “dissimile-con-dissimile”: commercio di beni diversi tra paesi diversi. Il vantaggio comparativo, che si può definire come l’idea secondo la quale i paesi commerciano per avvantaggiarsi delle loro differenze, spiegava con chiarezza gran parte di quello che stava accadendo[iii]. Fu solo con la ripresa del commercio dopo la Seconda Guerra Mondiale, e specialmente dopo i principali accordi commerciali degli anni 50 e 60, che i più enigmatici schemi commerciali che avevano alimentato quella controcultura acquisirono rilievo.

Le figure 1, 2 e 3, relative a dati del commercio inglese, segnalano, a questo proposito, alcuni aspetti importanti. La Figura 1 mostra la composizione dei prodotti delle importazioni e delle esportazioni inglesi nel periodo della Prima Guerra Mondiale. Il modello di commercio  era perfettamente comprensibile nei termini del classico vantaggio comparativo: l’Inghilterra, una nazione densamente popolata con abbondanti capitali ma scarso territorio, esportava beni manifatturieri ed importava materie prime.

 nobel 1

 

 

 

 

 

Figure 1. Composition of British trade circa 1910. Source: Baldwin and Martin, 1999.

Per contrasto, la Figura 2 – che mostra dati confrontabili relativi agli anni 90 – non suggerisce alcuna interpretazione altrettanto semplice: in quell’anno l’Inghilterra importava ed esportava principalmente beni manifatturieri. Si sarebbe potuto sperare che una lettura all’interno del settore manifatturiero fornisse uno schema più chiaro, ma questo ci porta alla questione del commercio all’interno di una industria: il commercio in beni manifatturieri, in particolare tra paesi di livelli di sviluppo simili, consiste in larga misura in scambi nella doppia direzione all’interno di categorie di prodotti delimitate addirittura in senso stretto.

 nobel 2

 

 

 

 

 

 

Figure 2. Composition of British trade in the 1990s. Source: Baldwin and Martin, 1999.

E il commercio, nei modi nei quali si riorganizzò dopo la Seconda Guerra Mondiale, davvero si sviluppò in larga misura tra paesi simili, assai di più che non nella prima epoca di globalizzazione. La Figura 3 lo illustra schematicamente, nel confronto tra il commercio inglese con l’Europa e con il resto del mondo nel 1913 e nel 1990.

 nobel 3

 

 

 

 

 

Figure 3. Destination of British exports. Source: Baldwin and Martin, 1999.

Prima della Prima Guerra Mondiale, l’Inghilterra commerciava con i suoi vicini considerevolmente poco, secondo gli standards moderni, si concentrava piuttosto su terre lontane per produrre quello che l’Inghilterra non avrebbe potuto produrre: frumento e carne a buon mercato, tè, juta e così via. Ma nel 1990, tuttavia, mentre questo commercio non era affatto svanito, l’Inghilterra era venuta a far parte di una economia europea nella quale le nazioni si guadagnavano da vivere utilizzando l’una i prodotti dell’altra, acquistando beni che avrebbero potuto e, per lo meno per quanto indicato dalle statistiche, effettivamente erano nella condizioni di produrre da sole.

Dunque, cosa era accaduto?

 

  1. RENDIMENTI CRESCENTI E COMMERCIO.

Non avrebbe dovuto risultare poi così difficile dare una spiegazione al commercio del “simile-con-simile”. Difatti, per alcuni economisti non lo fu. Nel suo scritto determinante sulla crescita del commercio infra-industriale in Europa, Balassa (1966) lo illustrò abbastanza chiaramente: ogni paese produceva solo una parte della gamma dei potenziali prodotti all’interno di ogni settore industriale, importando quei beni che non produceva, perché “la specializzazione nelle tipologie più ristrette del macchinario e dei prodotti intermedi, permetterà lo sfruttamento delle economie di scala attraverso l’allungamento dei cicli produttivi”.

Tuttavia, questa spiegazione in apparenza lineare del commercio “simile-con-simile” non faceva affatto parte del corpo tradizionale delle teorie del commercio internazionale attorno al 1975. Non si trattava tanto del fatto che queste teorie venivano respinte, piuttosto sembravano incomprensibili. Perché?

La risposta consisteva nel fatto che economie di scala che eccedono il livello dell’impresa[iv] implicano di necessità il concetto di competizione imperfetta, e non c’erano modelli pronti all’uso di competizione imperfetta a portata di mano. Ancora più significativo, non c’era alcun modello di equilibrio generale di competizione imperfetta che fosse pronto a portata di mano, e la teoria del commercio, forse più di ogni altro campo di applicazione della teoria economica, è costruita attorno ad analisi di equilibrio generale.

Il risultato fu la situazione descritta con espressioni quasi trionfanti da Harry Johnson (1967): “La teoria della competizione monopolistica non ha avuto praticamente alcun effetto sulla teoria del commercio internazionale”.

Fu allora che intervennero i nuovi modelli della competizione monopolistica: Lancaster (1979), Spence (1976) e soprattutto Dixit e Stiglitz (1977). Tutti questi contributi vennero interpretati dai loro autori come modi per affrontare le classiche domande delle società del welfare, se la competizione monopolistica non conduca a dimensioni non efficienti, o se non produca addirittura una gamma di prodotti sbagliata. Ma, nell’epoca in cui apprendevo questa nuova letteratura (in un breve corso tenuto da Robert Solow nel 1976) io ed altre persone che lavoravano per loro conto, compresi Victor Norman (1976) e Kelvin Lancaster stesso (1980), ci accorgemmo rapidamente che i nuovi modelli fornivano “dispositivi”, modi per riflettere sul ruolo dei rendimenti crescenti in una varietà di contesti. E si produsse, in particolare, un incontro quasi perfetto tra i semplici modelli della competizione monopolistica e gli articoli che erano già in circolazione sul commercio infra industriale.

Divenne subito chiaro (Norman, 1976; Krugman, 1979; Lancaster, 1980) che si potevano utilizzare i modelli della competizione monopolistica per offrire un quadro del commercio internazionale che eludesse completamente i concetti convenzionali basati sul vantaggio comparativo. In questo quadro, paesi che erano identici in risorse e tecnologia, nondimeno si sarebbero specializzati nella produzione di differenti prodotti, dando un impulso al commercio dato che i consumatori cercavano la varietà. Riutilizzare il vantaggio comparativo[v] fu un naturale sviluppo, sebbene, come molte cose che sembrano retrospettivamente ovvie, all’inizio fu sorprendentemente difficile immaginare come farlo. Questo risultato fu ottenuto molto facilmente assumendo che tutti i prodotti all’interno di una industria venivano realizzati nelle stesse proporzioni di fattore: si potè dunque spiegare la specializzazione tra le industrie nei termini di Heckscher-Ohlin, con una copertura della specializzazione all’interno dell’industria dovuta ai rendimenti crescenti. E questi sviluppi, così come rappresentati ad esempio da Helpman (1981) e da Dixit-Norman (1980), a sua volta comportarono che i nuovi modelli offrissero una spiegazione intellettualmente soddisfacente del commercio “simile-con-simile”: paesi simili avevano un modesto vantaggio comparativo l’uno con l’altro, dunque i loro scambi erano dominati dal commercio all’interno dei singoli settori industriali provocato dalle economie di scala.

Ciò che fu effettivamente indispensabile per provocare l’attenzione del pubblico, tuttavia, fu una “appendice micidiale”: una dimostrazione che la nuova prospettiva offriva una nuova intuizione a proposito di qualcosa che aveva importanza. Scoprii quella ‘appendice micidiale’ in una idea empirica proposta da Balassa (1966), il quale aveva sottolineato che la liberalizzazione tra paesi industriali si era dimostrata sorprendentemente non dirompente, smentendo le paure secondo le quali ci sarebbe stato, ad esempio, un importante riordino del paesaggio industriale europeo a seguito della formazione del Mercato Comune, ed anche possibili vasti effetti sulla distribuzione del reddito. Poichè la espansione commerciale aveva preso la forma di una specializzazione all’interno di un settore industriale anziché tra varie industrie, notò Balassa, “i timori espressi in vari paesi del Mercato Comune a riguardo della scomparsa di particolari industrie non si sono avverati. Non c’è alcun esempio di declino delle industrie manifatturiere in nessun paese membro”.

In un mio contributo del 1981, io costruii una particolare versione del modello della nuova tendenza al fine di sintetizzare questo fenomeno. Ciò che il modello mostrò, fu che il classico risultato di Stolper-Samuelson, secondo la quale la liberalizzazione del commercio danneggia i fattori di scarsità, può avverarsi, ma solo alla condizione che il vantaggio comparativo sia forte e/o le economie di scala siano deboli. Nel caso opposto, che sembrava illustrato dalla crescita[vi] del commercio tra i paesi industriali, il commercio aveva risultati positivi per entrambi[vii].

Emergeva una intuizione ancora più significativa dalla applicazione al commercio dei modelli basati sui contributi di Dixit-Stiglitz: Burenstam Linder aveva ragione! Una volta che vengono aggiunti al modello i costi di trasporto, è semplice dimostrare che i paesi, a parità delle altre condizioni, avrebbero avuto la tendenza ad esportare in quei settori industriali nei quali avevano ampi mercati domestici. Come spesso accade, la logica di questa conclusione diventò ovvia solo una volta che essa fu escogitata, ma non fu affatto ovvia in partenza. In effetti, io iniziai la ricerca che portò al mio contributo del 1980 con la precisa ipotesi che i paesi non avrebbero teso ad esportare quei beni per i quali avevano ampi mercati nazionali – io ero pervenuto alla convinzione di seppellire Burenstam Linder, non di elogiarlo! Ma l’algebra mi mostrò che le cose andavano diversamente, e l’intuizione le andò dietro.

I rendimenti crescenti forniscono un incentivo alla concentrazione della produzione di qualsiasi prodotto in un singolo luogo: dato questo incentivo a concentrare, i costi di trasporto sono minimizzati dalla scelta di una localizzazione vicina ai mercati più grandi, ed è a partire da questa localizzazione che successivamente si esporta negli altri mercati.

Agli inizi, la ‘nuova teoria del commercio’ pareva consistere in una serie di modelli con obbiettivi particolari, tra di loro incompatibili. Emerse, tuttavia, che era possibile dar vita ad un terreno comune per molti, anche se non tutti, quei modelli, nonché estendere quel terreno comune a gran parte della teoria commerciale tradizionale, utilizzando una intuizione originariamente dovuta a Paul Samuelson (1949). Nello spiegare i processi di equiparazione dei prezzi dei fattori, Samuelson aveva invertito il modo tradizionale nel quale si pensava al commercio, come il risultato di un processo di incontro. Invece, Samuelson pensò al commercio come il risultato di una processo di separazione. Egli ravvisò uno scenario da Torre di Babele, nel quale un angelo scende dal cielo e scompone un’economia in precedenza unificata: i fattori della produzione all’improvviso si scoprono forniti di etichette nazionali, e sono capaci di funzionare solo assieme ad altri fattori che hanno lo stesso marchio nazionale. Samuelson sottolineò che la equiparazione del prezzo dei fattori avrebbe avuto luogo se e soltanto se la distribuzione internazionale dei fattori della produzione fosse stata tale da rendere possibile, anche nel mentre si obbediva ai nuovi limiti imposti dall’angelo, la riproduzione di quell’economia integrata che aveva preceduto la discesa dell’angelo, e che in tali circostanze, la specializzazione ed il commercio sarebbero stati concepiti[viii] come la sostanza di quella riproduzione di una economia integrata.

Elhanan Helpman ed io (1985) utilizzamo lo stesso approccio per concepire una idea del commercio che includeva sia il vantaggio comparativo che i rendimenti crescenti. L’intuizione chiave fu che allo scopo di riprodurre un’economia integrata, era necessario localizzare tutta la produzione di un bene soggetto alle economie di scala all’interno di un singolo paese. Questo approccio univa il vantaggio comparativo basato sulla proporzione dei fattori e la specializzazione derivante dalle economie di scala: entrambi dovevano essere considerati come parti del modo in cui una economia mondiale maledetta dall’angelo di Samuelson avrebbe annullato il danno.

Questo approccio rese anche chiaro, più o meno en passant, che i rendimenti crescenti ordinariamente rafforzano, invece che mettere in discussione, l’argomento secondo il quale esistono effettivamente i guadagni commerciali. Si può star certi che, nei casi nei quali un’economia integrata non si sia riprodotta, è possibile dedurre esempi nei quali i paesi stanno peggio con il commercio anziché senza, in un modo che non sarebbe concepibile sulla base dei modelli del vantaggio comparativo puro. Sennonché è una ipotesi indiscutibile che il commercio sia una buona cosa per effetto dei rendimenti crescenti; in effetti, si comprese ciò con molta maggiore chiarezza di quanto non fosse avvenuto in precedenza.

Dalla metà degli anni 80, dunque, la “nuova teoria del commercio” ha integrato i rendimenti crescenti più o meno organicamente[ix] all’interno della nostra comprensione del commercio internazionale. La inaudita difficoltà che aveva in precedenza scoraggiato gli economisti dal prendere in considerazione una importante revisione della teoria del commercio era scomparsa, sostituita da una soluzione sorprendentemente semplice ed elegante.

Ma come accadde tutto ciò? Perché i problemi con i quali si era scontrata la controcultura del commercio sembravano scomparsi? Io sarei portato a ipotizzare che al cuore di questa storia stia un mutamento di attitudine da parte degli economisti del mondo.

 

3. ALCUNE METARIFLESSIONI

L’emergere di una nuova teoria del commercio fu, in primo luogo, resa possibile dai nuovi modelli della competizione monopolistica. Ma essa non rimase confinata in quei modelli: dalla metà degli anni 80 approcci riconducibili alla ‘nuova teoria del commercio’ sono stati apportati al settore, incluse le economie esterne, l’oligopolio di Cournot e Bertrand, ed anche i mercati suscettibili di contestazione. Ciò che rese possibile tutto questo fu una svolta nella disposizione dei teorici del commercio, principalmente consistente in due cambiamenti. Il primo: ci fu una nuova volontà di esplorare le implicazioni di illuminanti casi particolari, piuttosto che cercare di mettere alla prova i risultati generali sulla base di alcune premesse complessive stabilite direttamente. Il secondo: ci fu uno spostamento di attenzione dalle previsioni di dettaglio al livello di sistema – quale paese produce ogni singolo bene – ovvero descrizioni aggregate dei modelli di commercio.

Quanto al primo punto: sulla fine degli anni 70 molti teorici del commercio ritenevano che la loro funzione consistesse nel mettere alla prova teoremi. Dati alcuni grandi assunti iniziali, quali i rendimenti costanti, di conseguenza molteplici fattori, etc., che cosa si poteva dimostrare a proposito del commercio, della specializzazione, del benessere? C’era, almeno nella letteratura teorica, una tendenza alla generalizzazione. Tuttavia, questa generalizzazione era sostanzialmente falsata: i risultati avevano un valore generale sulla base di quelle generali premesse, ma quegli assunti erano, nei fatti, fortemente restrittivi ed escludevano molto di ciò che era indiscutibilmente vero nel commercio e nei fenomeni della specializzazione nel mondo reale.

La nuova teoria del commercio, invece, si concentrò su casi fortemente particolari, persino apparentemente sciocchi (“osare essere sciocchi” divenne uno dei miei principi di ricerca). Non c’è alcuna buona ragione per credere che gli assunti del modello di Dixit-Stiglitz – un continuo di beni che entrano simmetricamente a far parte della domanda, con le stesse funzioni di costo, e con una elasticità di sostituzione tra due beni qualsiasi, costante ed unica per ciascun paio di beni che viene prescelto – sia lontanamente vera nella realtà. Gli assunti sono invece scelti, con piena consapevolezza, allo scopo di produrre un esempio osservabile che includa ciò che le teorie tradizionali escludevano: segnatamente, la possibilità per una specializzazione all’interno dell’industria che derivi da economie di scala.

L’utilizzo di assunti deliberatamente non realistici, naturalmente, è frequente in gran parte della  teoria economica. Ciononostante, io posso confermare sulla base delle mie prime esperienze che questo nuovo modo di concepire la modellistica era accolto all’inizio con considerevole ostilità. Alcuni di coloro che partecipavano al dibattito liquidavano l’intera impresa come evidentemente inutile, data la mancanza di realismo del contesto. Alcuni anche insistevano sul fatto che se tutti i beni immettono utilità nello stesso modo, essi devono essere perfettamente sostituibili. C’era la diffusa sensazione che la nuova teoria del commercio giocasse con dadi truccati.

Nel frattempo, nonostante tutti quei sospetti di un gioco addomesticato, i nuovi modelli lasciavano varie questioni senza risposta. Chi è che produce e quali sono i distinti prodotti all’interno di una industria monopolisticamente competitiva? I modelli, per il modo in cui sono costruiti, non possono rispondere a domande del genere. Noi tutti invocavamo qualche nozione di casualità, ma senza avere in testa alcun esplicito meccanismo di casualità. Piuttosto, ciò che fondamentalmente ne conseguiva era una ridefinizione del tema. Il modello dettagliato del commercio, ipotizzarono in effetti i nuovi teorici, non è tanto importante quanto le misure aggregate quali il volume del commercio e gli effetti del commercio sul benessere che possono essere desunti dal modello. In effetti, si doveva fare un passo indietro dalla lavagna e far sfumare un po’ l’immagine nei propri occhi, in modo da afferrare il modello complessivo piuttosto che irrilevanti dettagli.

E una volta che il nuovo modo di concepire la teoria del commercio fosse stato fissato, esso avrebbe trovato il suo posto nella modellistica pura del vantaggio comparativo. Particolarmente significativo, l’importante lavoro di Eaton e Kortum (2002) sui modelli di commercio mondiale è basato su un modello ricardiano di vantaggio comparativo – ma il modo in cui esso formula previsioni a proposito dei parametri della equazione di gravità che prevede il volume del commercio bilaterale in un mondo multilaterale, piuttosto che a proposito di beni specifici importati ed esportati, definisce una “nuova teoria del commercio” in un senso molto vago.

Coloro che non erano lì, o che non hanno partecipato ad un cambiamento di paradigma paragonabile in un qualsiasi altro aspetto dell’economia politica, probabilmente non possono rendersi conto del motivo per il quale questi “meta” cambiamenti nel modo nel quale si concepisce la teoria del commercio fossero così difficili, e neanche della ragione per la quale essi produssero tanta differenza. Ma essi erano tali, e la provocarono. Con una espressione celebre, John Maynard Keynes descrisse il processo per addivenire alla sua teoria macroeconomica come “un viaggio di evasione”: l’affermarsi di una nuova teoria del commercio fu un viaggio del genere, anche se meno importante, ed ebbe effetti profondamente liberatori sulla disciplina.

 

 

4. GEOGRAFIA IGNORATA

Il classico lavoro di Bertil Ohlin del 1933 con il quale si disposero le fondamenta della teoria delle proporzioni di fattore ebbe, come è noto, il titolo di “Commercio internazionale ed interregionale”. E’ stato sempre considerato naturale che i motivi della spedizione dei beni all’interno dei singoli paesi fossero simili ai motivi della spedizione dei beni tra i paesi. E’ stato considerato altrettanto naturale, se ci si pensa, che la specializzazione all’interno dei paesi offrisse una nuova e potenzialmente superiore fonte di dimostrazioni empiriche, se non altro perché è assai più probabile che i dati intra-nazionali permettano confronti. Dunque, ci si sarebbe aspettati che la teoria del commercio internazionale e la teoria della geografia economica si fossero sviluppate in tandem, e in stretta relazione l’una con l’altra, con un programma di ricerche empiriche congiunto.

Nei fatti, tuttavia, sino agli inizi del 1990 gli economisti internazionali non prestarono attenzione al commercio all’interno dei singoli paesi, o alla localizzazione spaziale della produzione. In effetti, non c’era proprio una presenza significativa ed autonoma della geografia economica all’interno della disciplina economica nel suo complesso. Alfred Marshall poteva aver dedicato un intero capitolo alla “Concentrazione di industrie specializzate in determinate località”, ma quel tema era appena considerato nei curricola standards dell’economia. Piuttosto, se la geografia economica fu in qualche modo visibile, ciò avvenne principalmente per effetto della economia urbana, con implicazioni molto limitate sulla teoria della localizzazione e con nessuna sottodisciplina che avesse alcuna significativa connessione con con il dibattito assai meglio organizzato sul commercio internazionale.

Perché la geografia era ignorata dai teorici del commercio? Una gran parte della spiegazione consiste nella indiscutibile centralità dei rendimenti crescenti rispetto ai modelli geografici: nessuno realmente penserebbe che Silicon Valley deve la sua esistenza a determinati fattori esogeni della produzione o al vantaggio comparativo ricardiano (Dio fece la vallata di Santa Clara per le albicocche, non per i semiconduttori). Per tutto il tempo in cui i teorici del commercio rifuggirono dai rendimenti crescenti, la geografia economica non fu un campo invitante.

Inoltre, mentre esistevano eleganti contributi sulla economia urbana – in particolare io ammiravo il lavoro di Henderson (1987) sui sistemi di città – era profondamente insoddisfacente il trattamento dei rendimenti crescenti in gran parte di questa letteratura. Nella sostanza, le tecniche a disposizione limitavano i teorici nella considerazione delle economie esterne, portando gli economisti al paradosso per il quale essi ritenevano che la concentrazione si afferma come un risultato delle economie di distretto[x]. Un particolare problema consisteva nel fatto che, una volta che siano state semplicemente presupposte positive economie esterne, non era affatto chiaro in che modo riflettere sui limiti spaziali dei fenomeni di trasferimento. Si doveva stare nella stessa città per raccogliere le esternalità positive da parte di altri produttori dello stesso settore industriale? E se era così, perché?

Nel corso degli anni 80, alcuni ricercatori, in particolare Fujita (1988), compresero che i modelli della competizione monopolistica avrebbero potuto essere usati per ricavare esternalità endogene, nello spiegare la concentrazione urbana. Ma questi modelli dipendevano dall’assunto che i beni monopolisticamente competitivi fossero completamente non commerciabili, con il che si offriva un piccolo aiuto alla questione della portata spaziale  delle economie di distretto.

Ma l’analisi degli effetti sul mercato interno, una parte della nuova teoria del commercio già disponibile, suggeriva un approccio alla geografia economica che non dipendesse dal definire i beni non commerciabili in senso stretto.

 

 

 

5. LA NUOVA GEOGRAFIA ECONOMICA

Per esprimere la logica della “nuova geografia economica” io ritengo che sia di aiuto parlare nei termini di un modello “finto” – una sorta di modello di un modello – che io all’inizio escogitai al fine di provocare qualche intuizione sull’effetto del mercato interno. In questo modello si considera la decisione della localizzazione da parte di un singolo imprenditore al servizio di due mercati. Si assume che il produttore abbia predisposto le vendite di due unità, S ed S*, nei due mercati, in modo che S>S*. Inoltre, si deve pagare un costo di trasporto τ per ogni unità spedita da una località all’altra. Il produttore ha la possibilità di disporre sia di uno che di due impianti; con l’apertura di un secondo impianto il produttore può eliminare i costi di trasporto ma deve pagare un costo extra che definiamo F.

Chiaramente, se il produttore apre solo un impianto, esso sarà nel mercato più ampio. Ma si avrà una concentrazione della produzione? Soltanto se F>τS*.

Non è il caso di dire che questa breve esposizione ignora la struttura del mercato, i prezzi, l’elasticità della domanda ed altro ancora. Ma noi sappiamo che si possono rinviare aspetti di questa natura utilizzando l’intero modello Dixit-Stiglitz, e la versione “finta” mette a disposizione l’intuizione essenziale: se le economie di scala, così come espresse dalla formula F/S*, sono ampie a sufficienza al confronto dei costi di trasporto, la produzione sarà geograficamente concentrata, e quella concentrazione, fermi restando gli altri aspetti, avverrà nel mercato più largo.

A partire da qua c’è un semplice, breve passo (per percorrere il quale mi ci volle, per qualche ragione, un decennio) per pervenire ad un modello della concentrazione geografica dei fattori della produzione. Si pensi adesso ad un mondo nel quale ci sono molte imprese che stanno facendo lo stesso tipo di scelta che ho appena descritto, e nel quale anche alcune ma non tutte le risorse sono mobili. Ammettiamo che S sia la dimensione del mercato complessivo, che μ sia la parte di quel mercato attribuibile alla produzione “itinerante”, e supponiamo che ci siano due localizzazioni simmetriche. Dopodiche possiamo pensare ad un possibile equilibrio nel quale i fattori itineranti si concentrano in un unico posto. In quel caso, l’altra localizzazione – il mercato più piccolo – richiederebbe S(1-μ)/2 unità del nostro bene rappresentativo.

E questa concentrazione della produzione si sosterrebbe autonomamente se F>τS (1 – μ)/2, oppure F/S>τ(1 – μ)/2. Dunque, quello sarà il nostro criterio per la creazione di una concentrazione spaziale delle produzione capace di autosostenersi.

Come nell’originario esercizio dell’effetto sul mercato interno, questa formula non è del tutto giusta, perché manca di considerare la struttura del mercato e l’elasticità della domanda. Come ho mostrato in Krugman (1991), ad essa anche sfugge una seconda ragione della concentrazione in un distretto: Le “connessioni ulteriori”, che nel caso più semplice potrebbero consistere in un costo della vita più basso per i lavoratori che risiedono in prossimità delle concentrazioni della produzione. Ma le intuizioni essenziali sono giuste:

1. Una concentrazione della produzione nello spazio capace di autosostenersi può darsi se le economie di scala (F/S) sono ampie, i costi di trasporto bassi e una parte sufficiente della produzione è mobile.

2. Qualsiasi localizzazione abbia, la concentrazione della produzione è arbitraria, e si può presumere che sia una funzione delle condizioni iniziali di un ‘incidente della storia’.

Che cosa si apprendeva con questa analisi? Da una parte, essa immediatamente getta luce su alcuni importanti aspetti della storia economica. In particolare, il carattere della geografia economica degli Stati Uniti è ben conosciuto per essere passato attraverso una sorta di cambiamento di fase attorno alla metà del diciannovesimo secolo, quando la nazione venne a distinguersi tra una zona agricola ed una zona manifatturiera. Cosa stava accadendo nel momento di questo cambio di fase? La crescita della produzione su larga scala (economie di scala); le ferrovie (costi di trasporto più bassi); ed un declino della componente agricola dell’economia (una produzione più mobile). Un semplice modello spiega un importante cambiamento qualitativo nell’economia.

 

Questo modello “centro-periferia”, essenzialmente un modello di agglomerazione, fu il punto di partenza di una nuova geografia economica. Fu immediatamente chiaro, tuttavia, che si aveva anche bisogno di tradurre in modello altri aspetti chiave della geografia, in particolare la specializzazione regionale delle diverse industrie e i sistemi di città. Con pochi accorgimenti, in particolare assumendo i rendimenti crescenti nella produzione dei beni intermedi come di quelli finali, si scoprì che era possibile affrontare molti di questi temi.

Come nel caso della nuova teoria del commercio, una disposizione a concentrarsi su particolari casi trattabili fu essenziale. In Fujita, Krugman e Venables (1999) noi definimmo il nostro metodo come “il modello Dixit-Stiglitz, gli iceberg, l’evoluzione ed il computer”: utilizzavamo i modelli del genere Dixit-Stiglitz per trattare i rendimenti crescenti e la competizione imperfetta, i costi di trasporto “iceberg”[xi] che sono adatti ad eludere la questione dei prezzi[xii], semplici dinamiche adattative per pervenire agli equilibri, e una simulazione numerica per fare i conti con  modelli che presentavano un grado di difficoltà appena superiore al limite di una analisi con ‘carta-e-penna’.

Come anche nel caso della nuova teoria del commercio, la nuova geografia economica creò uno stile di lavoro che andò ben oltre gli aspetti specifici dei modelli iniziali. I nuovi geografi economici riscoprirono il capitolo di Marshall, che conteneva tre stupendamente impostate ragioni di localizzazione delle industrie: le ricadute della conoscenza (“i misteri del commercio diventano meno misteriosi: ma sono nell’aria, come sono sempre stati”), la messa in comune di un mercato del lavoro e i fornitori specializzati. Solo l’ultima di queste tre potè essere inscritta in un modello sulla base degli schemi originari ispirati dalla nuova teoria del commercio, ma la nuova concentrazione sul tema della localizzazione portò ad una ripresa di interesse sulle altre.

Un risultato gratificante connesso con l’emergere della nuova geografia economica fu un potenziamento degli studi sul campo. Alcuni di questi furono specificamente provocati dai nuovi modelli, ma ci fu anche un effetto più complessivo: i nuovi modelli resero gli economisti più sensibili al fatto che le variazioni regionali nella specializzazione industriale erano un importante laboratorio per le idee economiche, e che era disponibile una grande quantità di prove che attendevano di essere sfruttate. Prima del 1990 c’erano pochi economisti di alto profilo che utilizzavano, ad esempio, confronti incrociati tra città per gettare luce su aspetti come le esternalità, l’innovazione e la crescita. Ma dopo il 1990 ci fu una esplosione di studi del genere, ed io credo che questo fu lergamente dovuto alla nuova geografia economica.

Con l’emergere dapprima della nuova geografia economica e poi di una vasta letteratura sulle economie esterne, la rivoluzione dei rendimenti crescenti nel commercio e nella geografia raggiunse la maturità. La vecchia visione dell’economia mondiale, limitata dall’assunto dei rendimenti costanti, fu rimpiazzata da una visione più larga, che incorporava la grande tradizione della teoria del commercio ma andava ben oltre.

Tuttavia, accadde una cosa curiosa sulla strada di questi nuovi concetti. Si può quanto meno affermare che anche se la teoria classica del commercio veniva messa ai margini o almeno aggiornata, per suo conto il mondo stava diventando più classico, meno guidato dai rendimenti crescenti sui quali cadeva l’accento delle nuove teorie.

 

6. IL MONDO STA DIVENTANDO PIU’ CLASSICO?

Talvolta il progresso delle ideee economiche rispecchia cambiamenti nel mondo reale. In questo modo, la macroeconomia si impose come una disciplina almeno in parte perché il ciclo economico divenne più severo nella prima serie di decenni del ventesimo secolo. E le osservazioni empiriche che furono all’origine della nuova teoria del commercio riguardavano largamente la funzione in ascesa dei rendimenti crescenti, in opposizione alla teoria del vantaggio comparativo, sullo sfondo della crescita del commercio successiva al 1950.

Ma non c’è alcuna ragione per la quale il mondo debba continuare a muoversi in una determinata direzione, lungo la quale le nuove teorie acquistano di rilievo. E ci sono invece buone ragioni per credere che l’economia mondiale, nel corso del tempo, sia effettivamente diventata meno caratterizzata da effetti del tipo quelli dei rendimenti crescenti, sui quali era stata posta l’enfasi da parte delle nuovo commercio e della nuova geografia.

Nel caso della geografia, in effetti, il punto più alto di impatto dei rendimenti crescenti probabilmente intervenne molto tempo prima che i nuovi teorici arrivassero aulla scena. Già nel mio lavoro del 1991, notavo come il Censimento del 1900 contenesse una ampia monografia sulla localizzazione delle industrie, insistendo precisamente sulla causa cumulativa e sul ruolo di ‘incidente della storia’ che divenne centrale nella nuova geografia. E la storia di tali localizzazioni tradizionali come qualla dell’industria dell’auto, sembrava semmai suggerire che quelle localizzazioni dovute ai rendimenti crescenti fossero arrivate al punto più alto dopo la Seconda Guerra Mondiale. Nel frattempo, la zona manifatturiera stessa cominciò a dissolversi dopo la guerra, e particolarmente dopo gli anni 50, quando l’industria si diffuse negli Stati del Sud e del SudOvest[xiii].

Il contributo di Kim (1998) sembra confermare la nozione per la quale il punto più alto della importanza dei rendimenti crescenti nella localizzazione delle industrie intervenne attorno agli anni 30. La Figura 4 mostra i suoi calcoli a proposito di un indice della specializzazione manifatturiera regionale (precedentemente proposta in Krugman, 1991a), utilizzando i censimenti manifatturieri. Dal punto più alto durante gli anni tra le due guerre, questo indice è successivamente calato in modo vistoso.

 nobel 4

 

 

 

 

  

Figure 4. Regional specialization in manufacturing.

Ad essere onesti, questo risultato in parte potrebbe essere il riflesso di un ‘frastuono statistico’[xiv], in quanto le vecchie statistiche industriali difettano nel confronto con la moderna divisione del lavoro. Ma i dati confermano una percezione comune: molte delle tradizionali localizzazioni dell’industria hanno conosciuto un declino (si pensi all’industria della gomma Akron), e quelle che appaiono in crescita, come Silicon Valley, non sembrano di dimensioni paragonabili.

Che dire del commercio internazionale? L’affermazione della nuova teoria del commercio fu in larga misura motivata dalla crescita dell’importanza relativa del commercio ‘simile-con-simile’: scambi di beni nelle due direzioni tra economie avanzate. Nel corso degli ultimi due decenni, tuttavia, la tendenza è stata in un’altra direzione, con la rapida crescita del commercio tra le economie avanzate e le economie molto più povere, e caratterizzate da salari più bassi, in particolare la Cina. Un indicatore semplice di tale cambiamento consiste nei compensi orari medi dei lavoratori dei principali partners commerciali degli Stati Uniti, in percentuale sui compensi in uso negli Stati Uniti (Krugman 2008). Nel 1975 questo indicatore si collocava a quota 76, e nel 1990 era leggermente cresciuto a quota 81, con ciò indicando che gli Stati Uniti stavano in larga misura commerciando con paesi di un livello di sviluppo economico simile. A cominciare dal 2005, tuttavia, quell’indicatore è caduto a quota 65, riflettendo in larga misura la rapida crescita del commercio con la Cina ed il Messico. Nel 2006, per la prima volta, gli Stati Uniti hanno commerciato maggiormente in beni manifatturieri con i paesi in via di sviluppo che con le nazioni avanzate.

E nessuno può dubitare che il commercio tra gli Stati Uniti ed il Messico, dove i salari sono soltanto al 13 per cento dei livelli americani, o della Cina, dove sono soltanto al 4 per cento, rifletta il vantaggio comparativo, piuttosto che una arbitraria specializzazione basata su economie di scala. La vecchia teoria commerciale ha riguadagnato importanza.

Le teorie del nuovo commercio e della nuova geografia, dunque, potrebbero descrivere fenomeni che stanno indebolendosi, anziché rafforzarsi. Tuttavia esse non sono per niente non pertinenti. E persino il fatto che sia possibile che esse stiano perdendo forza, costituisce per suo conto una importante intuizione. Ad esempio, il contrasto tra i gravi guai delle ‘Tre Grandi’ industrie automobilistiche negli Stati Uniti e le operazioni meno travagliate a capitale straniero, molte delle quali localizzate fuori dalla tradizionale cintura manifatturiera, potrebbe in parte riflettere i diminuiti vantaggi dell’essere localizzati assieme ad altri produttori dello stesso ramo industriale.

Che l’influenza dei rendimenti crescenti sia in crescita o in calo, una cosa è chiara: gran parte di ciò che abbiamo appreso deriva dalla rivoluzione intellettuale che ha portato i rendimenti crescenti nel cuore del nostro modo di pensare l’economia del mondo. Non si è trattato solo del fatto che gli economisti siano potuti venire a capo di dati statistici in precedenza incomprensibili, ci siamo ritrovati capaci di vedere cose che nel passato erano finite in una sorta di punto cieco intellettuale. Molte persone hanno contribuito a questo percorso di rischiaramento: per mio conto sono orgoglioso di aver compiuto una parte del viaggio.

 

BIBLIOGRAFIA

 Balassa, B. (1966), “Tariff Reductions and Trade in Manufactures among the IndustrialCountries,” The American Economic Review, Vol. 56, No. 3 (Jun., 1966), 466–473.

Baldwin, R. and Martin, P. (1999), “Two waves of globalization: Superficial similarities,fundamental differences,” National Bureau of Economic Research, Working Paper #6904.

Burenstam Linder, S. (1961), An essay on trade and transformation. New York, John Wiley and Sons.

Dixit, A. K. and Norman, V. (1980), Theory of International Trade: A Dual, General Equilibrium Approach, London: Cambridge University Press.

Dixit, A. K. and Stiglitz, J. E. (1977), “Monopolistic competition and optimum product diversity,” American Economic Review, 67:3, 297–308.

Eaton, J. and Kortum, S. (2002), “Technology, Geography, and Trade,” Econometrica, 70, 1741–1780.

Fujita, M. (1988), “A monopolistic competition model of spatial agglomeration: A differentiated product approach,” Region. Sci. Urban Econ. 18, 87–124.

Fujita, M., Krugman, P., and Venables, A. (1999), The spatial economy, MIT Press.

Grubel, H.G. and Lloyd, P.J. (1975), Intra-Industry Trade: The Theory and Measurement of International Trade in Differentiated Products, London: Macmillan.

Helpman, E. (1981), “International Trade in the Presence of Product Differentiation, Economies of Scale, and Monopolistic Competition: A Chamberlin-Heckscher-Ohlin Approach,” Journal of International Economics, 11, 305–340.

Helpman, E. and Krugman, P. (1985), Market Structure and Foreign Trade, MIT Press.

Henderson, J. V. (1987), “General equilibrium modelling of systems of cities,” in Edwin S. Mills (ed.), Handbook of Regional and Urban Economics, 2 ed. Amsterdam: Elsevier, 927–956.

Johnson, H. G. (1967), “International trade theory and monopolistic competition theory,” in Kuenne, R. E. (ed.), Monopolistic Competition Theory: Studies in Impact; Essays in Honor of Edward H. Chamberlin, New York: John Wiley, 203–218.

Krugman, P. R. (1979), “Increasing returns, monopolistic competition and international trade,” Journal of International Economics, 9, 469–479.

Krugman, P. R. (1980), “Scale economies, product differentiation and the pattern of trade,” American Economic Review, 70, 950–959.

Krugman, P. R. (1981), “Intra-industry specialization and the gains from trade,” Journal of Political Economy, 89, 959–973.

Krugman, P. R. (1989), “Industrial organization and international trade,” in R. Schmalensee and R. Willig (eds.), Handbook of Industrial Organisation, Vol. 2, Amsterdam: North-Holland, 1179–1223.

Krugman, P. R. (1991a), Geography and Trade, Cambridge: MIT Press.

Krugman, P. R. (1991b), “Increasing returns and economic geography,” Journal of Political Economy, 99, 483–499.

Krugman, P. (2008), “Trade and wages, reconsidered,” Brookings Papers on Economic Activity.

Lancaster, K. J. (1979), Variety, Equity and Efficiency, New York: Columbia University Press.

Lancaster, K. J. (1980), “Intra-industry trade under perfect monopolistic competition,” Journal of International Economics, 10, 151–175.

Marshall, A. (1890), Principles of Economics, London: Macmillan.

Meyer, D. (1983), “Emergence of the American Manufacturing Belt: An Interpretation,” Journal of Historical Geography 9, 145–174.

Norman, V. (1976), “Product differentiation and trade,” ms., U.K. Economic Theory Study Group, University of Warwick.

Spence, A. M. (1976), “Product selection, fixed costs and monopolistic competition,”

Review of Economic Studies, 43, 217–236.

Portrait photo of Paul Krugman by photographer Ulla Montan.



[i] In economia, con l’espressione ‘rendimenti di scala’ si indica la relazione esistente tra la variazione degli input (insieme delle risorse che entrano nella produzione)  di  una unità produttiva e la variazione del suo output (insieme dei risultati prodotti). Con il termine scala ci si riferisce al volume della produzione. I rendimenti di scala si definiscono ‘costanti’ se ad un aumento (diminuzione) degli input segue un aumento (diminuzione) proporzionale dell’output; ‘crescenti’ se ad un aumento (diminuzione) degli input segue un aumento (diminuzione) più che proporzionale dell’output; ‘decrescenti’ se ad un aumento (diminuzione) degli input segue un aumento (diminuzione) meno che proporzionale dell’output’.

[ii] why on earth.

[iii] In economia la legge del “vantaggio comparativo” riguarda la capacità di una parte (individuo, impresa, nazione) di produrre un bene o un servizio alle più basse condizioni di costo rispetto ad un’altra parte. Ovvero, la capacità di realizzare un prodotto con la più elevata efficienza relativa, dati tutti gli altri prodotti che potrebbero essere realizzati. Il vantaggio comparativo spiega come il commercio possa creare valore per entrambi i contraenti, anche quando uno di essi potrebbe produrre tutti i beni con minori risorse dell’altro. I benefici netti di tale produzione sono definiti ‘guadagni commerciali’ (gains of trade). Si tratta del principale concetto della teoria pura del commercio internazionale.Il vantaggio comparativo fu per primo spiegato da Robert Torrens nel 1815 in un saggio sulle ‘Leggi sul grano’. Egli dimostrò che  era una vantaggio per l’Inghilterra commerciare con il Portogallo in cambio di grano, anche se sarebbe stato possibile produrre quel grano più a buon prezzo in Inghilterra, rispetto all’importazione dal Portogallo. Tuttavia quel concetto generalmente fu attribuito a David Ricardo, che se ne occupò in un libro del 1817 dal titolo ‘On the Principles of Political Economy and Taxation’. L’esempio fornito da Ricardo riguardava ancora Inghilterra e Portogallo, nelle reciproche produzioni di vino e di tessuti. In Portogallo era possibile produrre sia vino che tessuti con minore lavoro rispetto a quello che sarebbe stato necessario per produrli nelle stesse quantità in Inghilterra. Tuttavia i ‘costi relativi’ per la produzione di questi due beni erano diversi nei due paesi. In Inghilterra era difficile produrre vino e solo mediamente difficile produrre tessuti. In Portogallo era facile produrre entrambi. Ciononostante, mentre era più economico produrre tessuti in Portogallo, era ancora più economico per il Portogallo prdurre vino in eccesso, e scambiare quel vino con tessuti inglesi.Di converso, il vantaggio dell’Inghilterra in quel commercio dipendeva dal fatto che i suoi costi di produzione dei tessuti non sarebbero cambiati, ma ora avrebbe potuto ottenere vino ad un prezzo minore, più vicono al costo dei tessuti. La conclusione era che entrambi i paesi potevano guadagnare specializzandosi nella produzione del bene nel quale avevano maggiore vantaggio comparativo, e commerciando quel bene con l’altro.

[iv] unexhausted  economies of scale at the firm level. Lett. “non esaurute economie di scala al livello dell’impresa”.

[v] to bring comparative advantage back in.

[vi] wich seemed to describe the growth. In italiano il senso della frase è preferibilmente espresso nella forma passiva,

[vii] trade was win-win.

[viii] could be viewed as being about. Lett. “sarebbero stati considerati come consistenti di ..”.

[ix] seamlessy. “Seamless” significa “senza cucitura, che scorre bene”. Il corrispondente avverbio andrebbe tradotto “in un modo senza cucitura, in un modo che scorre bene”, ovvero “in un modo organico”.

[x] Economies of agglomeration è un termine usato in economia per descrivere i benefici che le imprese ottengono quando si localizzano una vicino all’altra. Il concetto deriva dalle idee delle economie di scala e degli effetti di rete. Ne linguaggio economico italiano, il termine esattamente corrispondente è “econnomie di distretto”.

[xi] “Iceberg transport cost” è una espressione economica dovuta a Samuelson (1954), ovvero una specie di artificio utile nella predisposizione di modelli economici per il quale il costo di trasporto di un bene consiste in una frazione del bene medesimo, anziché nell’utilizzo di altre risorse. Il riferimento all’iceberg deriva dal fatto che, come nel movimento dell’iceberg, il costo di trasporto è pari a zero, ad eccezione della parte dell’iceberg stesso che si consuma durante il viaggio. 

[xii] Traduzione molto “intuitiva”. L’espressione “to fob prices” letteralmente significa “ingannare, gabbare, imbrogliare i prezzi”. Mi sembrerebbe, dunque, che l’utilizzo della teoria dell’ “iceberg” – vedi nota precedente – abbia il significato di una tecnica che produce l’effetto di semplificare (“eludere”)  alcuni aspetti che altrimenti sarebbero ben più complessi.

[xiii] sunbelt. Lett. “cintura, area, zona del sole”; indica la parte meridionale e del sudovest degli Stati Uniti.

[xiv] “statistical noise”, che lett. significa “chiasso, frastuono statistico”, è uno specifico termine, sia pure ‘slang’, che in economia, e in statistica, esprime la riconosciuta variabilità che si nasconde all’interno di un esempio statistico, o di una formula. In ultima analisi, esso indica l’inaffidabilità di un dato statistico, qualora siano trascurate molte sue interne variabili.

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"