ECONOMICS IN THE CRISIS
Paul Krugman
27 February, 2012
To say the obvious: we’re now in the fourth year of a truly nightmarish economic crisis. I like to think that I was more prepared than most for the possibility that such a thing might happen; developments in Asia in the late 1990s badly shook my faith in the widely accepted proposition that events like those of the 1930s could never happen again. But even pessimists like me, even those who realized that the age of bank runs and liquidity traps was not yet over, failed to realize how bad a crisis was waiting to happen – and how grossly inadequate the policy response would be when it did happen.
And the inadequacy of policy is something that should bother economists greatly – indeed, it should make them ashamed of their profession, which is certainly how I feel. For times of crisis are when economists are most needed. If they cannot get their advice accepted in the clinch – or, worse yet, if they have no useful advice to offer – the whole enterprise of economic scholarship has failed in its most essential duty.
And that is, of course, what has just happened.
In what follows I will talk first about the general role of economics in times of crisis. Then I’ll turn to the specifics of the role economics should have been playing these past few years, and the reasons why it has for the most part not played this role. At the end I’ll talk about what might make things better the next time around.
Crises and useful economics
Let me start with a paradox: times of economic disturbance and disorder, of crisis and chaos, are times when economic analysis is especially likely to be wrong. Yet such times are also when economics is most useful.
Why the paradox? Well, first of all, consider what economics can contribute in calm times.
The answer, I’d submit, is surprisingly little. OK, economists can explain why the system works the way it does, and offer useful advice about reforms that would make it better; there’s always use for good microeconomics.
But if you’re trying to make predictions, economists won’t have much to contribute. Take the case of exchange rates, one of my original home areas of research. In ordinary times, it’s very, very hard for structural models to beat a random walk – that is, models based on an attempt to track the forces moving the exchange rate, such as changes in prices and changes in monetary policy, are barely if at all better than the simple guess that tomorrow’s exchange rate will be the same as today’s. And it’s even harder to beat an experienced trader, who has been through many fluctuations and has developed both useful rules of thumb about price patterns and a strong intuitive sense of what comes next.
Economic modelers may be better placed to engage in policy analysis. But even here, experienced practical hands may have the better advice to offer; they know from experience what will soothe the markets, what will rile them, and as long as events remain within the range of their experience, this informal understanding may trump the inevitably simplified and stylized analysis of those who know the world through equations and diagrams.
But now let there be a severe disruption that pushes the economy into terrain experienced practical men have never seen – say, an environment in which credit markets collapse, or short-term interest rates on assets considered safe are pushed all the way to zero. Because there are large and normally unforeseen disruptions, the sheer unpredictability of events will mean many bad economic forecasts, so if you ask how nearly right economists are in their ability to predict events, they will seem to be doing very badly compared with calmer times. But the question you should ask is how economists are doing compared with those who use other ways to understand the world, and in particular how they are doing compared with sober, serious, experienced men in suits. And it is precisely in disturbed times that economists can and sometimes do offer dramatically better predictions and policy judgments than what we normally consider wise men.
Take, for example, the relationship between deficits and interest rates. It’s not an example chosen at random, of course; I believe that it gets to the heart both of the nature of the crisis we’re in and the terrible failure of economists – plus, not incidentally, it happens to be something I personally got right. More about that shortly. But for now, let’s just focus on what we should have known.
Most practical men, confronted with the prospect of unprecedented deficits in the United States, the UK, and elsewhere, extrapolated from their usual experience, in which increased borrowing drives up interest rates. And so there were widespread predictions of sharp rate rises. Most famously, perhaps, Morgan Stanley predicted in late 2009 that interest rates on 10-year US bonds, then around 3.5 percent, would shoot up to 5.5 percent in 2010; in early 2011 Pimco’s legendary head, Bill Gross – who had correctly predicted low rates in 2010 — predicted a rate spike by the summer. And in each case these views were very widely held.
But economists who knew basic macroeconomic theory – specifically, the IS-LM model, which was John Hicks’s interpretation of John Maynard Keynes, and at least used to be in the toolkit of every practicing macroeconomist – had a very different take. By late 2008 the United States and other advanced nations were up against the zero lower bound; that is, central banks had cut rates as far as they could, yet their economies remained deeply depressed. And under those conditions it was straightforward to see that deficit spending would not, in fact, raise rates, as long as the spending wasn’t enough to bring the economy back near full employment. It wasn’t that economists had a lot of experience with such situations (although Japan had been in a similar position since the mid-1990s). It was, rather, that economists had special tools, in the form of models, that allowed them to make useful analyses and predictions even in conditions very far from normal experience.
And those who knew IS-LM and used it – those who understood what a liquidity trap means – got it right, while those with lots of real-world experience were wrong. Morgan Stanley eventually apologized to its investors, as rates not only stayed low but dropped; so, later, did Gross. As I speak, deficits remain near historic highs – and interest rates remain near historic lows.
Crises, then, are times when economics and economists can and should really prove their worth. And I’d like to say that some of my friends and colleagues did; maybe some of them will say that I did OK, too. But one can’t say that of the profession as a whole. On the contrary, all too many of us had rejected the very kinds of analysis that were to prove so useful. And more than that, all too many actively opposed the policy measures the crisis called for.
Actually, let me talk a bit more about the failures of the economics profession in this crisis.
What should economists have known?
The most common accusation against economists in this crisis is that they failed because they didn’t see it coming. Even the Queen of England has demanded that economists explain their failure to predict the crisis. But I would actually defend my colleagues against assertions that this predictive lapse was, in and of itself, all that much of a failure.
To take the most absurd case, nobody could realistically have demanded that the economics profession predict that Lehman Brothers would go down on September 15, 2008, and take much of the world economy with it. In fact, it’s not reasonable to criticize economists for failing to get the year of the crisis right, or any of the specifics of how it played out, all of which probably depended on detailed contingencies and just plain accident.
What you can criticize economists for – and indeed, what I sometimes berate myself for – is failing even to see that something like this crisis was a fairly likely event. In retrospect, it shouldn’t have been hard to notice the rise of shadow banking, banking that is carried out by non-depository institutions such as investment banks financing themselves through repo. And it shouldn’t have been hard to realize that an institution using overnight borrowing to invest in longer-term and somewhat illiquid assets was inherently vulnerable to something functionally equivalent to a classic bank run – and, furthermore, that the institutions doing this were neither backed by deposit insurance nor effectively regulated. Economists, of all people, should have been on guard for the fallacy of misplaced concreteness, should have realized that not everything that functions like a bank and creates bank-type systemic risks looks like a traditional bank, a big marble building with rows of tellers.
And I plead guilty to falling into that fallacy. I was vaguely aware of the existence of a growing sector of financial institutions that didn’t look like conventional banks, and weren’t regulated like conventional banks, but engaged in bank-like activities. Yet I gave no thought to the systemic risks.
Even more broadly, economists should have been aware of the dangers of leverage. This was hardly a new concern. Back in 1933 – yes, 1933 — Irving Fisher published his classic paper on debt deflation, that is, on the way high levels of debt create the possibility of a self-reinforcing downward spiral. And the paper remains astonishingly relevant; aside from a few archaisms of style it could have been written from today’s headlines. So remembering Fisher all by itself should have been enough to rouse at least a few worries as household debt rose dramatically relative to income, not just in America, but in a number of European nations too.
Again, I plead guilty to negligence. I had especially little excuse for being oblivious to these dangers given that I had actually laid great stress on balance-sheet factors in causing financial crises in emerging market. True, those crises had a lot to do with currency mismatch – basically, private debt in other countries’ currencies, so that a speculative attack on a currency could quickly translate into a crippling collapse of domestic demand. But I and others should have seen that this was only one possible channel for balance-sheet crises, that plunges in housing prices or for that matter income could have the same effect.
So economists fell down on the job by not seeing what were in retrospect clear warning signs that the kind of crisis that struck in 2008 was both possible and becoming increasingly likely.
Yet I would submit that these predictive failures were venial sins compared with the much more important failure to speak with anything like a unified voice on how to respond to the crisis when it came.
Depression economics and how it was lost
Suppose that something like the crisis of 2008 had struck, say, 40 years ago. At that point, I believe, there would have been widespread agreement on the part of economists about what to do. Everyone in the profession knew IS-LM analysis; everyone understood the case for expansionary monetary policy to fight recessions when it was available, and at least understood the argument that there are times when conventional monetary policy is not available and fiscal policy may be the best tool at hand.
By the time the crisis actually did strike, however, all too many of my colleagues had either rejected or forgotten the analysis they needed. And as a result there was a cacophony of voices when we needed a chorus, intellectual fog at the very moment when we desperately needed clarity of vision.
How did that happen? There was, of course, a deep divide within macroeconomics about the right kind of model, and I believe that one side of that divide got it very wrong (and I am, of course, right in that view!). But that is the sort of thing that happens in any field, and the principle that I personally am always right isn’t a good basis for intellectual inquiry. What was wrong, instead, were three consequences of that intellectual divide that reflect very badly on the profession. First, one side of the divide became intellectually insular in a way that proved disastrous in the crisis. Second, much of the profession reacted to the dispute by running away from the whole issue of slumps and what to do about them, again crippling the response to crisis. Finally, even the “right” side of the divide – that is, my side – let itself be bullied into a style of analysis that was inherently biased against any kind of readiness for crisis.
Macroeconomics: What went wrong?
I assume that most of those hearing or reading this speech at all closely are aware of the great divide that emerged in macroeconomics in the 1970s. For those who aren’t familiar with the story: in the 1930s Keynesian economics emerged as a response to depression, and by the 1950s it had come to dominate the field. There was, however, an undercurrent of dissatisfaction with that style of modeling, not so much because it fell short empirically as because it seemed intellectually incomplete. In “normal” economics we assume that prices rise or fall to match supply with demand. In Keynesian macroeconomics, however, one simply assumes that wages and perhaps prices too don’t fall in the face of high unemployment, or at least fall only slowly.
Why make this assumption? Well, because it’s what we see in reality – as confirmed once again by the experience of peripheral European countries, Portugal included, where wage declines have so far been modest even in the face of very high unemployment. But that’s an unsatisfying answer, and it was only natural that economists would try to find some deeper explanation.
The trouble is that finding that deeper explanation is hard. Keynes offered some plausible speculations that were as much sociological and psychological as purely economic – which is not to say that there’s anything wrong with invoking such factors. Modern “New Keynesians” have come up with stories in terms of the cost of changing prices, the desire of many firms to attract quality workers by paying a premium, and more. But one has to admit that it’s all pretty ad hoc; it’s more a matter of offering excuses, or if you prefer, possible rationales, for an empirical observation that we probably wouldn’t have predicted if we didn’t know it was there.
This, understandably, wasn’t satisfying to many economists. So there developed an alternative school of thought, which basically argued that the apparent “stickiness” of wages and prices in the face of unemployment was an optical illusion. Initially the story ran in terms of imperfect information; later it became a story about “real” shocks, in which unemployment was actually voluntary; that was the real business cycle approach.
And so we got the division of macroeconomics. On one side there was “saltwater” economics – people, who in America tended to be in coastal universities, who continued to view Keynes as broadly right, even though they couldn’t offer a rigorous justification for some of their assumptions. On the other side was “freshwater” – people who tended to be in inland US universities, and who went for logically complete models even if they seemed very much at odds with lived experience.
Obviously I don’t believe any of the freshwater stories, and indeed find them wildly implausible. But economists will have different ideas, and it’s OK if some of them are ones I or others dislike.
What’s not OK is what actually happened, which is that freshwater economics became a kind of cult, ignoring and ridiculing any ideas that didn’t fit its paradigm. This started very early; by 1980 Robert Lucas, one of the founders of the school, wrote approvingly of how people would giggle and whisper when facing a Keynesian. What’s remarkable about that is that this was all based on the presumption that freshwater logic would provide a plausible, workable alternative to Keynes – a presumption that was not borne out by anything that had happened in the 1970s. And in fact it never happened: over time, freshwater economics kept failing the test of empirical validity, and responded by downgrading the importance of evidence.
This was, by the way, not a symmetric story: saltwater economists continued to read Lucas and his successors. So only one side of the divide shut itself off from opposing views.
And this inward turning had what can now be seen as a fateful consequence: freshwater macro, basically something like half or more the macroeconomics field, stopped teaching not only new Keynesian research but the past as well. And what that meant was that when crisis struck, we had half a generation of economists who not only had no model that could make sense of the crisis, but who blithely reproduced classic errors of the past. Keynes spent a good part of his magnum opus, The General Theory of Employment, Interest, and Money, refuting Say’s Law – the proposition that income must be spent, so that shortfalls of demand are impossible, and government spending in particular cannot add to demand. Yet in 2008 and 2009 we had well-known professors from Chicago and elsewhere opposing stimulus because … income must be spent, so government spending cannot increase demand. Intellectually, much of the profession had unknowingly regressed 75 years.
Worse yet, the consequences were not limited to the acolytes of freshwater economics. Quite a few economists responded to the bitter warfare between schools of thought by running away from business cycle issues in general. I know whereof I speak: when Robin Wells and I began writing our principles of economics textbook, the general view was that you should focus on long-run growth, and relegate things like recessions and recoveries to a brief section at the end. Why? Because focusing on the long run was safer, less likely to get the committees that choose textbooks riled up.
The problem, of course, is exactly the one Keynes himself diagnosed in his most famous quote:
“But this long run is a misleading guide to current affairs. In the long run we are all dead. Economists set themselves too easy, too useless a task if in tempestuous seasons they can only tell us that when the storm is long past the ocean is flat again.”
Finally, all was not well even in saltwater economics.
Even though saltwater economists had too much reality sense to accept the notion that unemployment is an illusion and recessions are voluntary, indeed optimal, they were not immune to the push for more rigor and more math. You might say that they suffered from rigor envy. And so New Keynesian models tried to have as few deviations from perfect markets as possible, and tried to embed their analysis in a framework where everyone knew what was going on and behaved optimally except for a few ad hoc constraints. The result was DSGE – dynamic stochastic general equilibrium – models, which looked a lot like real business cycle models, except for the assumed wage/price stickiness.
So what’s wrong with that? Well, DSGE models have three aspects that make them unsuited to times like these. First, they’re unwieldy; you can’t easily sketch out your argument on a piece of paper, and you can’t easily translate it into ordinary language to explain it to a politician. Second, they normally assume that the data we see come from a regular process of random shocks, with strong incentives for the modeler to assume that the shocks are more or less normal, not involving large, low probability events – which leaves you unready for the Big One when it happens. Finally, the desire to make the things tractable tends to favor linearity, or at least models that can be done in terms of linear approximations; again, that’s not a modeling style that leaves you ready to deal with sudden financial crisis, which may involve multiple equilibria and at the very least involves regime change in which the effects of a given policy or shock may suddenly become quite different.
What we really needed, I’d submit, was a large number of economists ready and willing to go for good first approximations – quick and dirty but intellectually sophisticated approaches that would let them respond to a radically changed economic environment. Good old-fashioned IS-LM fits the bill, and as I see it the economists who did best in this crisis began with IS-LM, then backed it up later with simplified versions of New Keynesian analysis. But knowledge of IS-LM has become surprisingly rare, and comfort with it – appreciation of its virtues as well as its vices, and understanding of just how sophisticated it really is in some ways – has become even rarer.
And this has had terrible consequences.
From analysis (or lack thereof) to policy
In the years after 1980, and even more so, the years after 2000, the foundations for crisis were laid. The banking system became, de facto, largely unregulated and unsecured. Leverage rose, both fueling and fueled by housing bubbles (and, in Europe, the false confidence fostered by the creation of the euro). The conditions for disaster became ever better; and the disaster came.
Now what? The answer should have been simple, and backed by an overwhelming consensus. The immediate problem was a huge shortfall of demand, as the private sector moved from large financial deficit to large financial surplus. To avoid terrible effects on output and employment – effects that would only magnify the problems of excess leverage – we needed not just a rescue of the financial system but also strong government action to support demand while the wreckage was cleared.
What kind of action? There was and is a case for large-scale unconventional monetary policy, which in a zero-bound economy has to work largely through inflation expectations. But the more proximate tool, with the greatest known effectiveness, was fiscal policy, especially increased government purchases of goods and services.
Anyone who knew the IS-LM model understood that. But too much of the economic profession had lost the hard-won understanding of earlier generations. So instead of a common call for action, we got acrimonious argument, with quite a few economists essentially acting as spoilers, undermining the credibility of those trying to get governments to do the right thing. And as I said, to a remarkable extent the “learned” arguments against government action were actually repeating fallacies like Say’s Law and the Treasury View that had been thoroughly refuted in the 1930s.
Should we be surprised, then, that economic policy makers, after responding fairly effectively to the banking crisis, proceeded to lose the thread?
What happened, in fact, was that to a large extent policy makers ended up going for economic doctrines that made them feel comfortable, that corresponded to the prejudices of men not versed in economics.
Thus, it’s normal to think of the economy as a whole as being like a family, which must tighten its belt in hard times; it’s also completely wrong. But lacking any clear message from the economists about how and why this is wrong, it became the common standard of discussion in America, where both Republicans and, alas, President Obama became very fond of the statement that the government should tighten its belt because families were tightening theirs.
It’s also normal to think of economics as a morality play, a tale of sin and redemption, in which countries must suffer for their past excesses. Again, this normal reaction is wrong, or at least mostly wrong – mass unemployment does nothing to help pay off debt. But absent clear guidance from the people who are supposed to explain that economics is not, in fact, a morality play, moralizing became the core of economic policy thinking in Germany, and hence played a huge role in European policy more generally.
Finally, government officials who hang out with businessmen – and almost all of them do – naturally tend to be attracted to views that put business confidence at the heart of the economic problem. Sure enough, belief that one should slash spending even in a depressed economy, and that this would actually promote growth because it would have positive effects on confidence, spread like wildfire in 2010. There were some economic studies used to justify the doctrine of expansionary austerity – studies that quickly collapsed under scrutiny. But really, the studies became popular because they suited the prejudices of politicians, prejudices that would have been totally familiar to Herbert Hoover or Heinrich Brüning.
And so our response to the crisis has been utterly inadequate.
The failure of economics
The best you can say about economic policy in this slump is that we have for the most part avoided a full repeat of the Great Depression. I say “for the most part” because we actually are seeing a Depression-level slump in Greece, and very bad slumps elsewhere in the European periphery. Still, the overall downturn hasn’t been a full 1930s replay. But all of that, I think, can be attributed to the financial rescue of 2008-2009 and automatic stabilizers. Deliberate policy to offset the crash in private spending has been largely absent.
And I blame economists, who were incoherent in our hour of need. Far from contributing useful guidance, many members of my profession threw up dust, fostered confusion, and actually degraded the quality of the discussion. And this mattered. The political scientist Henry Farrell has carefully studied policy responses in the crisis, and has found that the near-consensus of economists that the banks must be rescued, and the semi-consensus in favor of stimulus in the initial months (mainly because the freshwater economists were caught by surprise, and took time to mobilize) was crucial in driving initial policy. The profession’s descent into uninformed quarreling undid all that, and left us where we are today.
And this is a terrible thing for those who want to think of economics as useful. This kind of situation is what we’re here for. In normal times, when things are going pretty well, the world can function reasonably well without professional economic advice. It’s in times of crisis, when practical experience suddenly proves useless and events are beyond anyone’s normal experience, that we need professors with their models to light the path forward. And when the moment came, we failed.
L’economia nella crisi
di Paul Krugman
27 Febbraio 2012
Cominciamo da un’ovvietà: siamo al quarto anno di una crisi economica veramente da incubo. Penso spesso che fossi più preparato di molti altri a un tale possibile evento; gli sviluppi asiatici degli ultimi anni ’90 avevano seriamente scosso la mia fiducia che fatti come quelli degli anni ’30 non avrebbero potuto ripetersi. Ma anche i pessimisti come me, anche coloro che comprendevano che l’età degli assalti agli sportelli e delle trappole di liquidità non era ancora alle nostre spalle, non sono riusciti a capire quanto fosse grave la crisi che incombeva, e come sarebbe stata grossolanamente inadeguata la risposta della politica, una volta che tutto ciò fosse accaduto.
E l’inadeguatezza della politica è qualcosa che dovrebbe sommamente preoccupare gli economisti – dovrebbe effettivamente farli vergognare della loro professione: questo è esattamente il mio stato d’animo. Perché i periodi di crisi sono quelli nei quali c’è il maggiore bisogno di economisti. Se essi non riescono a far accettare i loro consigli in modo ravvicinato – o, peggio ancora, se non hanno alcun consiglio utile da offrire – l’intera impresa della comunità degli economisti fallisce nel suo scopo più essenziale.
Ed è proprio questo, senza dubbio, quello che è successo.
Di seguito, io parlerò anzitutto del ruolo generale della teoria economica nei periodi di crisi. Poi passerò agli aspetti più specifici del ruolo che la teoria economica avrebbe dovuto giocare negli anni appena trascorsi, e delle ragioni per le quali in massima parte essa non ha assunto quel ruolo. Infine, parlerò di cosa si potrebbe fare perché le cose vadano meglio la prossima volta.
Le crisi e l’utilità dell’economia.
Fatemi partire da un paradosso: i tempi del disordine e del malessere delle economie, delle crisi e del caos, sono anche quelli nei quali è particolarmente probabile che l’analisi economica faccia errori. Eppure sono anche quelli nei quali la teoria economica è indispensabile. Perché quel paradosso? Consideriamo prima di tutto il contributo che può venire dall’economia nei tempi di tranquillità.
La risposta che proporrei è sorprendentemente semplice. In effetti, gli economisti possono spiegare come e perché il sistema funzioni, ed offrire consigli utili sulle riforme che lo possono migliorare; una buona microeconomia può sempre essere utile.
Ma se volete cercare di fare previsioni, gli economisti non avranno molto con cui aiutarvi. Si prenda l’esempio dei tassi di cambio, una delle mie aree di ricerca originarie. In tempi ordinari è molto, molto difficile per i modelli strutturali funzionare meglio di un procedura casuale – ovvero, modelli basati sul tentativo di seguire le tracce delle forze che muovono i tassi di cambio, come i mutamenti nei prezzi e nella politica monetaria, sono appena migliori, ammesso che lo siano, che non il semplice chiedersi se il tasso di cambio di domani sarà lo stesso di quello di oggi. Ed è anche più difficile che essi siano superiori ad un trader esperto, che è passato da molte fluttuazioni ed ha sviluppato sia utili regole empiriche sui modelli di prezzo, che una forte ed intuitiva sensibilità su quello che si prepara.
I creatori di modelli economici possono essere meglio collocati nel lavoro di analisi delle strategie. Ma anche lì, mani addestrate con la pratica possono avere migliori consigli da offrire; conoscono per esperienza quello che calmerà i mercati e quello che li farà innervosire. Nella misura in cui i fatti restano nell’ambito della loro esperienza, questa intelligenza informale può essere superiore all’analisi inevitabilmente semplificata e stilizzata di coloro che conoscono il mondo attraverso equazioni e diagrammi.
Ma ora immaginiamo un grave sconvolgimento che spinga l’economia su un terreno che gli esperti “uomini della pratica” [1] non avevano mai visto – diciamo, un contesto nel quale i mercato del credito vadano al collasso, o i tassi di interesse su assets considerati sicuri siano spinti sino allo zero. Poiché esistono ampi e normalmente imprevisti sconvolgimenti, la pura e semplice imprevedibilità degli eventi comporterà molte pessime previsioni economiche, di modo che, se voi vi chiederete come economisti grosso modo corretti siano nelle condizioni di prevedere gli eventi, vi accorgerete che essi stanno operando molto peggio che nei periodi di maggiore tranquillità. Ma quello che dovreste chiedervi è come quegli economisti stiano operando al confronto di coloro che usano altri modi per comprendere il mondo, e in particolare al confronto con quegli individui ben agghindati, sobri e seri del mondo della pratica. Ed è precisamente in questi periodi di crisi che gli economisti possono offrire, e talvolta effettivamente offrono, impressionanti migliori previsioni e giudizi politici delle persone normalmente considerate sagge.
Si prenda, ad esempio, il rapporto tra deficit e tassi di interesse. Naturalmente, non è un esempio scelto a caso: credo che esso ci conduca al tempo stesso al cuore della natura di questa crisi e del tremendo fallimento degli economisti – in aggiunta, non incidentalmente riguarda qualcosa su cui ho avuto personalmente ragione. Tra breve dirò qualcosa di più a proposito. Per adesso, consentitemi solo di mettere a fuoco quello che avremmo dovuto capire.
Gran parte degli uomini della pratica, messi a confronto con la prospettiva di deficit senza precedenti negli Stati Uniti, in Gran Bretagna ed altrove, sono ricorsi alla loro usuale esperienza, nella quale la crescita dei prestiti provocava un innalzamento dei tassi di interesse. Per questo ci sono state previsioni generalizzate di bruschi incrementi dei tassi. Il caso più famoso, forse, fu quello di Morgan Stanley che, sulla fine del 2009, previde che i tassi di interesse sui bonds decennali americani, allora attorno al 3,5 per cento, sarebbero schizzati al 5,5 per cento nel 2010; agli inizi del 2011 la leggendaria ‘mente’ della Pimco, Bill Gross – che aveva correttamente previsto bassi tassi nel 2010 – si immaginò un picco nei tassi nel corso dell’estate. E in entrambi i casi questi punti di vista vennero accolti quasi unanimemente.
Ma economisti che conoscevano i fondamenti della teoria macroeconomica – in particolare, il modello IS-LM, che era stata l’interpretazione di John Hicks di John Maynard Keynes, e come minimo era naturale che fosse nell’armamentario di ogni economista praticante – avevano un’opinione assai diversa. Nell’ultima parte del 2008 gli Stati Uniti ed altre nazioni avanzate erano stati alle prese con il limite inferiore di zero [2]; ovvero, le banche centrali avevano tagliato i tassi quanto avevano potuto e tuttavia le loro economie erano rimaste profondamente depresse. In queste condizioni era semplice constatare che la spesa pubblica in deficit non avrebbe alzato i tassi, per tutto il tempo in cui essa non fosse stata sufficiente a riportare l’economia vicina alla piena occupazione. Non che gli economisti avessero grande esperienza di situazioni del genere (sebbene il Giappone fosse stato in una condizione simili sin dalla metà degli anni ’90). Piuttosto, gli economisti avevano particolari strumenti, nella forma di modelli, che permettevano loro di sviluppare analisi e previsioni utili anche in condizioni molto distanti dalla norma.
E coloro che conoscevano il modello IS-LM e lo utilizzavano – coloro che sapevano cosa significasse una trappola di liquidità [3] – videro giustamente, mentre coloro che possedevano una grande esperienza del mondo reale sbagliarono. Alla fine Morgan Stanley si scusò con i suoi investitori, dato che i tassi non solo restarono bassi ma calarono; così fece successivamente Gross. Come dico io, i deficit rimasero prossimi ai loro valori storici più alti, e i tassi di interesse rimasero prossimi a quelli più bassi.
Le crisi, dunque, sono epoche nelle quali per davvero la teoria economica e gli economisti dovrebbero provare il loro valore. E vorrei dire che alcuni dei miei amici e colleghi l’hanno fatto; forse alcuni di loro diranno che anch’io l’ho fatto. Ma non è quello che si può dire della disciplina economica nel suo complesso. Al contrario, anche troppi tra di noi hanno rifiutato proprio quei tipi di analisi che si erano mostrati utili. E, più ancora di questo, anche troppi si sono attivamente opposti alle misure politiche che la crisi richiedeva.
Lasciate che effettivamente mi dilunghi un po’ di più sui fallimenti della disciplina economica in questa crisi.
Cosa dovrebbero aver conosciuto gli economisti?
L’accusa più frequente contro gli economisti in questa crisi è che essi hanno fallito perché non l’hanno vista arrivare. Persino la Regina d’Inghilterra ha chiesto che gli economisti spiegassero la loro incapacità nel prevedere la crisi. Ma in verità io prenderei le difese dei miei colleghi contro le accuse secondo le quali questo errore di previsione sia stato, in sé e per sé, un tale fallimento.
Per prendere il caso più estremo, nessuno avrebbe realisticamente potuto chiedere alla disciplina economica di prevedere che Lehman Brothers sarebbe crollata il 15 settembre del 2008, portando con sé gran parte dell’economia mondiale. Nei fatti, non è ragionevole criticare gli economisti per non aver individuato l’anno esatto della crisi, o alcuni degli aspetti specifici con cui si è manifestata, i quali probabilmente sono dipesi da contingenze di dettaglio e solo da un semplice incidente.
Quello per cui si possono criticare gli economisti – e, in effetti quello che talvolta rimprovero a me stesso – è non aver visto che qualcosa di simile a questa crisi era un evento abbastanza probabile. Retrospettivamente, non avrebbe dovuto essere difficile accorgersi della crescita di un sistema bancario ‘ombra’, ovvero di banche che erano state sostituite da istituti non di deposito al pari di banche di investimento, che si finanziavano attraverso i repo [4]. E non dovrebbe essere stato difficile comprendere che una istituzione che usa prestiti overnight per investire nel più lungo termine in assets alquanto illiquidi era intrinsecamente vulnerabile a qualcosa di funzionalmente equivalente alla classica ‘corsa agli sportelli’ – senza considerare che gli istituti che si comportavano in questo modo non erano né coperti da assicurazioni sui depositi, né efficacemente regolati. Gli economisti, rispetto alla gente comune, dovevano stare in guardia dinanzi all’inganno di questa apparente concretezza, avrebbero dovuto comprendere che non tutto quello che funziona come una banca e crea rischi sistemici del genere di una banca può essere considerato al pari di una banca tradizionale, cioè di quegli edifici di marmo con file di addetti agli sportelli.
E mi dichiaro colpevole per essere caduto in questo inganno. Ero vagamente consapevole dell’esistenza di un settore sempre più grande di istituti finanziari che non assomigliavano a banche tradizionali, e non erano regolati come banche convenzionali, ma erano impegnate in attività simili a quelle bancarie. Tuttavia, non mi ero dato pensiero dei rischi sistemici.
Ancora a più grandi linee, gli economisti avrebbero dovuto essere consapevoli dei pericoli delle azioni di leva finanziaria. Questa non era certamente una preoccupazione nuova. Nel passato 1933 – si, 1933 – Irving Fisher aveva pubblicato un saggio classico sull’inflazione da debito, ovvero su come alti livelli del debito creano la possibilità di una spirale verso il basso che si autoalimenta. Quel saggio è ancora in modo sbalorditivo rilevante: a parte pochi arcaismi di stile, potrebbe essere stato scritto per i titoli dei giornali di oggi. Così, ricordando Fisher, il tutto di avrebbe dovuto essere di per sé sufficiente almeno a destare un po’ di preoccupazioni, dal momento che il debito delle famiglie era cresciuto in modo spettacolare rispetto al reddito, non solo in America, ma anche in un certo numero di nazioni europee.
Anche qua, mi devo dichiarare responsabile di questa negligenza. Io in particolare ho poche scuse per aver trascurato questi pericoli, dato che avevo effettivamente messo l’accento sugli aspetti del ruolo dei bilanci contabili nel provocare le crisi finanziarie nei mercati emergenti. E’ vero, quelle crisi hanno molto a che fare con disequilibri valutari – fondamentalmente, il debito privato in valute di altri paesi, cosicché un attacco speculativo su una valuta potrebbe rapidamente in un rovinoso collasso della domanda interna. Ma io assieme ad altri, avremmo dovuto accorgerci che questo era solo uno dei possibili canali per crisi da assetti di bilancio, che cadute nei prezzi delle abitazioni o per quella via sui redditi avrebbero prodotto gli stessi effetti.
Dunque gli economisti sono venuti meno nel loro mestiere, non vedendo quelli che retrospettivamente erano chiari segni ammonitori che il genere di crisi che esplose nel 2008 era possibile e stava diventando sempre più probabile.
Tuttavia io proporrei di considerare questi fallimenti previsionali come peccati veniali, al confronto con la molto più grave incapacità di avere qualcosa che assomigliasse ad un’unica lingua sul come rispondere alla crisi che sopravvenne.
L’economia della depressione e come è andata perduta
Supponiamo che qualcosa di simile alla crisi del 2008 fosse esplosa, diciamo, 40 anni orsono. Io credo che a quel punto ci sarebbe stato un accordo generale tra gli economisti su cosa fare. Ogni economista di professione conosceva la analisi IS-LM; ognuno sapeva quando una politica monetaria espansiva fosse inevitabile nel combattere le recessioni, o almeno comprendeva che c’erano tempi nei quali la politica monetaria convenzionale è inevitabile e la politica finanziaria pubblica può essere l’unico strumento a portata di mano.
Nel momento in cui la crisi esplose, tuttavia, anche troppi miei colleghi avevano o messo da parte o dimenticato l’analisi di cui avevano bisogno. E il risultato fu una cacofonia di opinioni nel momento in cui sarebbe servito un coro, una nebbia intellettuale nel momento in cui avremmo avuto disperatamente bisogno di visioni chiare.
Come accadde? Ci fu una profonda divisione all’interno della teoria economica sul genere di modello giusto da utilizzare, e credo che solo per quell’aspetto quella frattura fece un gran danno (e si consideri che il mio punto di vista era, senza alcun dubbio, dalla parte giusta!). Ma quello è un genere di cose che accadono in ogni campo, e l’idea di avere personalmente sempre ragione non è una buona base per una indagine intellettuale. Quello che fu negativo, invece, furono tre conseguenze di quella divisione intellettuale che ebbero pessimi riflessi sulla nostra disciplina. Il primo: un effetto di quella divisione fu una ristrettezza di visione intellettuale che si mostrò disastrosa nella crisi. Il secondo: gran parte degli economisti di professione reagirono alla disputa allontanandosi frettolosamente dall’intera questione delle depressioni e del come affrontarle, con effetti anche più rovinosi sulle risposte alla crisi. Infine, anche lo schieramento che era dalla parte “giusta” – vale a dire il mio – si arroccò con arroganza in un tipo di analisi che era intrinsecamente ostile nei confronti di ogni (altro) genere di lettura della crisi.
La Macroeconomia: cosa non ha funzionato?
Suppongo che gran parte delle persone che ascoltano o leggono questo discorso non siano granché al corrente della grande divisione che intervenne nella macroeconomia nel corso degli anni ’70. Per coloro che non avessero familiarità con quella storia: negli anni Trenta l’economia keynesiana si affermò come un risposta alla depressione, e negli anni ’50 essa definitivamente prevalse. C’era, tuttavia, un sottofondo di insoddisfazione per lo stile di quei modelli, non tanto perché essi non funzionassero empiricamente ma perché sembravano incompleti da un punto di vista intellettuale. Nella “normale” teoria economica si assume che i prezzi salgano o calino per equilibrare offerta e domanda. Nella macroeconomia keynesiana, tuttavia, semplicemente si considera che i salari e forse anche i prezzi non diminuiscano a fronte di una disoccupazione elevata, o diminuiscano solo con lentezza.
Perché questa supposizione? Ebbene, perché è quanto si osserva nella realtà – come conferma ancora una volta l’esperienza delle economie periferiche europee, incluso il Portogallo, dove i declini dei salari sono stati sinora modesti, anche di fronte ad una disoccupazione elevatissima. Ma si tratta di una riposta insoddisfacente, ed era del tutto naturale che gli economisti cercassero di trovare una spiegazione più profonda.
Il guaio è che trovare quella spiegazione più profonda è difficile. Keynes aveva offerto qualche idea plausibile, per quanto più di natura sociologica e psicologica che non puramente economica – il che non significa che ci sia qualcosa di sbagliato nel ricorrere a fattori di quella natura. I “neokeynesiani” moderni hanno ipotizzato spiegazioni in termini di costi dei cambiamenti dei prezzi, di desiderio di molte aziende di attrarre i lavoratori qualificati pagando un premio, ed altro ancora. Ma si deve ammettere che si tratta in genere di spiegazioni ad hoc; sono più che altro scusanti, o se si preferisce giustificazioni possibili, per una osservazione empirica che probabilmente non sarebbe stata messa nel conto, se non si fosse conosciuta per altra via la sua esistenza.
Questo, comprensibilmente, non soddisfaceva molti economisti. Si è dunque sviluppata una scuola alternativa di pensiero, che fondamentalmente ha sostenuto che l’apparente “rigidità” dei salari e dei prezzi a fronte della disoccupazione era una illusione ottica. Inizialmente la spiegazione si è sviluppata nei termini di imperfezioni della informazione; successivamente è stata fatta dipendere da veri e propri mutamenti materiali, in conseguenza dei quali la disoccupazione era in effetti di natura volontaria, e quello fu l’approccio della cosiddetta teoria del “ciclo economico reale” [5].
Così si produsse la separazione all’interno della macroeconomia. Da una parte avemmo gli economisti dell’ “acqua salata” – persone che tendevano a frequentare le Università delle due coste oceaniche, che continuavano a considerare che Keynes avesse in generale ragione, anche se non potevano offrire una giustificazione rigorosa di alcuni suoi assunti. Dall’altra parte avemmo quelli dell’ “acqua dolce” – coloro che tendevano a frequentare le Università interne, e che erano approdati a modelli logicamente compiuti, anche se essi sembravano del tutto in contrasto con l’esperienza vissuta [6].
Come è noto io non credo a nessuna delle spiegazioni dell’ “acqua dolce”, e le trovo per davvero paurosamente non plausibili. Ciononostante altri economisti avranno idee diverse, e non c’è niente di male se con alcune di quelle idee io od altri siamo in disaccordo.
Quello che non è giusto è quanto effettivamente accadde, ovvero che le teorie dell’ “acqua dolce” divennero una sorta di culto, ignorando o ridicolizzando ogni idea che non corrispondeva esattamente a quel paradigma. Questo cominciò molto presto: a partire dal 1980 Robert Lucas, uno dei fondatori della scuola, scrisse parole di comprensione sul fatto che la gente si scambiasse sussurri e risolini di fronte ad un keynesiano. A questo proposito, quello che si deve notare è che tutto si basava sulla presunzione che la logica dell’ “acqua dolce” fornisse una alternativa logica e funzionale a Keynes – una presunzione che non aveva altra origine se non quello che era accaduto negli anni ’70. E, nei fatti, questo non è mai accaduto: nel corso del tempo, l’economia dell’ “acqua dolce” ha continuato a fallire ogni prova della conferma dei fatti, e la sua risposta è consistita in una progressiva svalutazione dell’importanza di tali prove.
Per inciso, questa storia non fu simmetrica: gli economisti dell’ “acqua salata” continuarono a leggere Lucas ed i suoi successori. Cosicché solo da un versante di quella separazione si smise di considerare i punti di vista altrui.
E questa chiusura in se stessi ebbe quella che oggi può essere considerata come una conseguenza fatale: la macroeconomia dell’ “acqua dolce”, in sostanza qualcosa che è come la metà o più dell’intera disciplina macroeconomica, interruppe l’insegnamento non solo delle nuove ricerche keynesiane, ma anche di quelle passate. E questo significò che quando la crisi esplose, avemmo una mezza generazione di economisti che non solo non disponeva di alcun modello che poteva darle un senso, ma che senza preoccupazione alcuna riprodusse i classici errori del passato. Keynes aveva speso una buona parte della sua opera principale, La teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta, nel confutare la ‘Legge di Say’ [7]– l’idea per la quale il reddito deve essere speso, di modo che insufficienze della domanda sono impossibili, e la spesa pubblica in particolare non può incrementare la domanda. Tuttavia nel 2008 e nel 2009, da Chicago e da altre parti, avemmo ben noti professori che si opposero all’intervento pubblico perché … il reddito non può che essere speso, e dunque la spesa pubblica non può incrementare la domanda. Intellettualmente, una gran parte della disciplina conobbe una inconsapevole regressione di 75 anni.
Peggio ancora, le conseguenze non restarono limitate ai componenti del movimento dell’ “acqua dolce”. Un numero considerevole di economisti reagirono al più aspro scontro tra le scuole di pensiero semplicemente prendendo le distanze dai temi dei cicli economici. So di quello che parlo: quando Robin Wells [8]ed io cominciammo a scrivere il nostro libro di testo sui principi dell’economia, il punto di vista generale era che avremmo dovuto concentrarci sui temi della crescita nel lungo periodo, e relegare cose come le recessioni e le riprese ad un breve capitolo finale. Perché? Perché concentrarsi sul lungo periodo era più sicuro, era meno probabile che si innervosissero le commissioni che scelgono i libri di testo.
Senza dubbio, il punto è esattamente quello che Keynes aveva diagnosticato nella sua più famosa affermazione:
“Ma questo lungo periodo è una guida fuorviante per i problemi attuali. Nel lungo periodo saremo tutti morti. Gli economisti si danno un compito ad un tempo troppo facile e troppo inutile, se nelle stagioni di tempesta l’unica cosa che sanno dirci è che quando questa sarà passata il mare tornerà calmo”.
In ultima analisi, non tutto andò bene neppure per gli economisti dell’ “acqua salata”.
Anche se gli economisti dell’ “acqua salata” avevano troppo senso della realtà per accettare l’idea che la disoccupazione fosse un illusione e le recessioni fossero volontarie, non erano immuni dallo stimolo per un maggiore rigore ed un maggiore uso della matematica. Si potrebbe dire che soffrivano da ‘invidia’ da rigore. E così si cercò di fare in modo che i modelli neokeynesiani avessero le minori deviazioni possibili dallo schema dei mercati perfetti, e si cercò di costringere le loro analisi in uno schema nel quale ognuno sapeva cosa stesse accadendo e si comportava nel migliore dei modi, ad eccezione di pochi specifici limiti. Il risultato furono i modelli DSGE – generale equilibrio dinamico stocastico – che apparivano molto simili ai modelli del ‘ciclo economico reale’, ad eccezione della assunzione della rigidità dei salari e dei prezzi.
Cosa c’era di sbagliato in questo? Ebbene, i modelli DSGE hanno tre aspetti che li rendono piuttosto inadatti a tempi come questi. In primo luogo, sono poco maneggevoli; non si può con facilità descrivere sommariamente la vostra tesi su un foglio di carta e non si può facilmente tradurla in linguaggio ordinario, per spiegarla ad un uomo politico. In secondo luogo, essi normalmente assumono che i dati che osserviamo provengono da un regolare processo di shocks casuali, con un forte incentivo ai creatori di modelli ad ipotizzare che tali shocks siano più o meno normali, e non includano grandi eventi a bassa probabilità – la qual cosa vi lascia impreparati per il Grande Evento, una volta che accada. Infine, il desiderio di rendere le cose trattabili tende a favorire la linearità, o almeno modelli che possano rispondere ad approssimazioni lineari; e quello, ancora una volta, non è un genere di modelli che vi consente di essere pronti a misurarvi con improvvise crisi finanziarie, che possono riguardare equilibri multipli e che davvero in minima parte includono cambiamenti di sistema nei quali gli effetti di una data politica o di un dato shock possono tutt’a un tratto fare la differenza.
Ciò di cui avevamo realmente bisogno, vorrei suggerire, era un largo numero di economisti che fossero pronti ed avessero voglia di procedere a prime buone approssimazioni – approcci sbrigativi ma intellettualmente sofisticati che vi consentano di rispondere ad un contesto economico radicalmente cambiato. Il buon tradizionale modello IS-LM risponde a quei requisiti, e per quanto posso dire gli economisti che se la sono cavata meglio in questa crisi hanno preso le mosse dal modello IS-LM e solo successivamente ci sono tornati sopra con versioni semplificate di analisi neokeynesiana. Ma la conoscenza del modello IS-LM è divenuta sorprendentemente rara e la capacità di essere a proprio agio nell’utilizzarlo – la conoscenza delle sue virtù come dei suoi difetti, e la comprensione di quanto possa davvero essere sofisticato in alcuni casi – è diventata persino più rara.
E questo ha avuto conseguenze terribili.
Dalla analisi, o dalla mancanza di analisi, alla politica.
Negli anni successivi al 1980, e persino maggiormente in quelli successivi al 2000, furono poste le premesse della crisi. Il sistema bancario divenne, di fatto, ampiamente privo di regole e di sicurezza. Il ricorso alla leva finanziaria crebbe, sia alimentando che ricevendo alimento dalle bolle immobiliari (e, in Europa, dalla ingannevole fiducia promossa dalla creazione dell’euro). Le premesse per un disastro divennero buone come non mai; e il disastro arrivò.
E a quel punto? La risposta avrebbe dovuto essere semplice, e sostenuta da un generale consenso. Il problema immediato era una acuta insufficienza della domanda, dal momento in cui il settore privato si era spostato da un ampio deficit finanziario ad un ampio surplus. Per evitare effetti terribili sulla produzione e sulla occupazione – effetti che avrebbero soltanto ingigantito i problemi degli eccessi nella leva finanziaria – avevamo bisogno non solo di un salvataggio del sistema finanziario ma anche di una forte iniziativa del Governo a sostegno della domanda, nel mentre si sgombravano le macerie.
Che genere di iniziativa? Quello era ed è il caso per una politica monetaria non convenzionale su vasta scala, nel quale una economia che ha toccato il limite inferiore dello zero deve in gran parte lavorare attraverso le aspettative di inflazione. Ma lo strumento più a portata di mano, dotato della maggiore efficacia che si conosca, era la politica finanziaria pubblica [9], in special modo l’incremento degli acquisti di beni e servizi da parte del Governo.
Tutti coloro che conoscevano il modello IS-LM lo capivano. Ma una parte sin troppo grande della comunità degli economisti aveva smarrito le conoscenze a fatica acquisite delle precedenti generazioni. Cosicché, al posto di una comune richiesta di iniziativa, abbiamo avuto argomentazioni acrimoniose, con non pochi economisti che svolgevano azioni di disturbo, minando la credibilità di quelli che cercavano di far fare al Governo le cose giuste. E, come ho detto, in una misura considerevole gli argomenti ai quali si era stati “istruiti” erano vere e proprie ripetizioni di false credenze come la legge di Say o come il “punto di vista del Tesoro”, che erano stati completamente confutati nel corso degli anni ’30.
Come sorprendersi, dunque, se gli operatori politici, dopo aver reagito abbastanza efficacemente alla crisi del sistema bancario, hanno finito col perdere il filo?
Quello che è accaduto, in sostanza, è stato che gli operatori politici in larga misura hanno finito con lo scegliere le dottrine economiche nelle quali si sentivano maggiormente a loro agio, quelle maggiormente corrispondenti ai pregiudizi delle persone inesperte di economia. In questo senso, se è normale pensare all’economia nel suo complesso come se fosse una famiglia che deve stringere la cinghia nei momenti difficili, è anche del tutto sbagliato. Ma, in mancanza di un qualsiasi chiaro messaggio da parte degli economisti sulle ragioni per le quali questo è sbagliato, esso è diventato il normale criterio del dibattito in America, dove sia i Repubblicani che, ahimè, il Presidente Obama si sono appassionati al luogo comune secondo il quale il Governo doveva stringere la cinghia allo stesso modo delle famiglie.
E’ anche normale pensare all’economia come ad una rappresentazione morale, una sorta di racconto di peccati e di redenzione, nel quale i paesi devono pagare il fio dei loro eccessi passati. Ma anche in questo caso, questa normale reazione è sbagliata, o almeno è in gran parte sbagliata: la disoccupazione di massa non produce alcune effetto positivo nella restituzione del debito. Ma in mancanza di un chiaro indirizzo da parte delle persone che si pensava potessero chiarire che l’economia non è, nei fatti, una rappresentazione morale, quel genere di moralismo è diventato il fulcro del pensiero politico economico in Germania, ed a partire da lì ha avuto un ruolo dilagante più in generale nella politica europea.
Infine, i funzionari dello Stato che sono soliti frequentare i dirigenti di imprese – e lo fanno quasi tutti – tendono naturalmente ad essere attratti da punti di vista che pongono la fiducia delle imprese al centro del problema economico. Infatti, la convinzione che si debba tagliare la spesa anche a fronte di una economia depressa, e che in questo modo si promuoverebbe effettivamente crescita perché si avrebbero effetti positivi sulla fiducia, si è diffusa in un lampo nel 2010. C’erano alcuni studi economici ai quali di solito si ricorreva per giustificare la dottrina della austerità espansiva – studi che sono rapidamente crollati alla prova dei fatti. Ma in realtà quegli studi divennero popolari perché si adattavano perfettamente ai pregiudizi degli uomini politici, pregiudizi che sarebbero stati del tutto familiari a Herbert Hoover o a Heinrich Brüning [10].
Ed è in questo modo che la nostra risposta alla crisi è stata interamente inadeguata.
Il fallimento dell’economia
Il meglio che si possa dire a proposito della politica economica in questa crisi è che abbiamo in gran parte evitato una completa ripetizione della Grande Depressione. Dico “in gran parte” perché effettivamente stiamo osservando una caduta a livelli di depressione in Grecia, ed altre pessime situazioni di crisi dappertutto nella periferia dell’Europa. Tuttavia, in termini generali il declino non è stato una piena ripetizione degli anni ’30. Ma tutto questo, a mio parere, può essere attribuito ai salvataggi del sistema finanziario del 2008-2009 ed ai meccanismi automatici di stabilizzazione. Una consapevole politica di riequilibrio dinanzi al crollo della spesa del settore privato è stata in gran parte assente.
E io do la responsabilità agli economisti, che sono stati incoerenti nel momenti in cui c’era bisogno di loro. Lungi dal dare un utile contributo di indirizzo, molti componenti della mia disciplina hanno alzato polveroni, alimentato confusione, e nei fatti abbassato la qualità del dibattito. E questo ha pesato. Henry Farrell [11] ha attentamente studiato le risposte politiche alla crisi, ed ha trovato che il quasi unanime consenso degli economisti all’inevitabile salvataggio delle banche, ed il parziale consenso agli interventi di sostegno dell’economia nei mesi iniziali (che principalmente dipesero dalla sorpresa iniziale degli economisti dell’ “acqua dolce”, che non ebbero il tempo per organizzare la loro risposta) furono esiziali nell’indirizzare in una prima fase la politica. Tutto questo venne successivamente distrutto dal degradare della disciplina al livello di un battibecco senza qualità, che ci ha lasciato al punto in cui siamo oggi.
Si tratta di una constatazione assai triste per coloro che si ostinano a ragionare della teoria economica in termini di utilità, ma una situazione di questo genere è quella che abbiamo dinnanzi. In tempi normali, quando le cose procedono discretamente, il mondo può funzionare ragionevolmente anche senza i consigli della disciplina economica. E’ nei momenti di crisi, quando l’esperienza pratica all’improvviso si dimostra inutile e gli eventi vanno oltre la normale esperienza di ognuno, che avremmo bisogno di docenti capaci di illuminare con i loro modelli il sentiero da intraprendere. Una volta venuto quel momento, non siamo stati all’altezza.
[1] “Uomini della pratica” era una espressione frequentemente usata da Keynes, che nelle prime righe della Teoria Generale aveva scritto la sua intenzione di sviluppare una critica generale al pensiero economico classico, definendolo come: “il pensiero economico, sia pratico che teorico, delle sfere dirigenti e degli ambienti accademici della generazione presente e delle precedenti, da cento anni a questa parte”. (Ndt)
[2] L’espressione “zero lower bound” si riferisce a quella situazione nella quale I tassi di interesse sulle obbligazioni sono molto bassi, o vicini al limite dello zero. Lo zero, ovviamente, non è un limite aritmetico, essendo anche possibili rendimenti negativi. Ma, in quel caso, non ci sarebbe alcun bisogno di acquistare bonds e si preferirebbe mantenere i soldi in forma liquida. Il limite inferiore dello zero è dunque una situazione di conclamata indisponibilità ad investire, per una parte derivante da una generale tendenza alla contrazione dei consumi, che di per sé indica un temporaneo sovradimensionamento della capacità produttiva. In tale situazione l’incremento del risparmio non produce un fenomeno di innesco della domanda e della ripresa. (Ndt)
[3] E’ il termine tecnico con il quale le scuole economiche keynesiane si riferiscono ad una particolare condizione dell’economia caratterizzata da una crisi della domanda di consumi e di investimenti, da tassi di interesse molto bassi e da inflazione assai contenuta. Essa si riferisce ai concetti generali della “Teoria Generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta” (1936) di John Maynard Keynes, relativi alla analisi delle condizioni economiche di crisi della domanda, anche se quella espressione specifica è soprattutto successiva a Keynes. In particolare, essa viene attribuita al contributo teorico di John Richard Hicks nel suo “Valore e Capitale” (1937) ed al ‘modello’ di funzionamento generale degli scambi economici denominato “Modello IS-LM”. Hicks mostrò come, in presenza di tassi di interesse molto bassi, maggiore risparmio non significhi necessariamente incremento della domanda di consumi e di investimenti. Il risparmio prende in quel caso la strada analizzata da Keynes di una “preferenza per la liquidità”, stante che i tassi di interesse finiscono per essere di poco superiori allo zero.
Naturalmente, perché si inneschi la “trappola”, è a sua volta necessario che l’economia abbia subito un qualche grave shock. Secondo Krugman e altri studiosi, un fattore scatenante può essere quello della improvvisa e troppo rapida necessità o tendenza ad azioni di riduzione del tasso di indebitamento (“deleveraging”), nei settori sia privato che pubblico. Questa condizione venne in modo particolare studiata da Krugman nel corso degli anni ’80 in riferimento all’economia giapponese. In quel caso la “trappola di liquidità” originò una lunga fase di depressione dell’economia, anche nota come il “lost dacade” (“decennio perso”) del Giappone. In realtà, ormai il periodo di quella condizione ha abbondantemente superato il decennio. Dinanzi alla crisi finanziaria degli anni 2008-2009 Krugman ed altri esponenti dei gruppi neokeynesiani americani parlarono per primi di una condizione di “trappola di liquidità” simile a quella del Giappone.
In effetti, le due condizioni tipiche di tale “trappola” – tassi di interesse bassi ed inflazione bassa – sono state ampiamente confermate dagli andamenti successivi. (ndt)
[4] Abbreviazione di “repurchase agreement”. In pratica uno strumento di gestione del denaro che consiste nell’accordo tra due contraenti, uno dei quali acquista un titolo che si impegna a ricomprare in breve periodo (anche una notte, ovvero i prestiti “overnight” di cui alla frase successiva) maggiorato dell’interesse. (Ndt)
[5] Una delle critiche di Keynes alla economia da lui definita “classica”, riguardava la pretesa di ridurre la disoccupazione ad una sorta di disposizione ‘volontaria’ dei lavoratori. Tale pretesa, così paradossale negli anni ’30, era però la spiegazione offerta da quelle teorie (Marshall e in particolare Pigou), ed era indispensabile per tenere in piedi l’idea di un funzionamento perfetto del mercato del lavoro. In quel senso, c’era un evidente connessione tra la pretesa della disoccupazione “volontaria” e la constatabile rigidità dei salari anche in presenza di una disoccupazione elevata: i salari restavano rigidi perché la disoccupazione era più apparente che reale, essendo conseguenza delle preferenza di non-lavorare, piuttosto che accettare le condizioni retributive di mercato. A quelle teorie, che davano in modo abbastanza ‘implicito’ e poco persuasivo una riposta del genere, in qualche modo si tornò – negli anni ’50 e seguenti – con la teoria del cosiddetto “ciclo economico reale”. Tornò l’idea che la disoccupazione fosse fondamentalmente un fenomeno volontario, e dunque che la rigidità dei prezzi fosse una illusione ottica dipendente dalla distorsione introdotta sul mercato dalla disoccupazione volontaria (giacché, se si preferisce non-lavorare, è chiaro che la domanda reale di lavoro è inferiore e la svalutazione dei salari è impedita o ritardata). Il ciclo economico venne definito reale, in riferimento alla importanza nuova che venivano acquisendo nella evoluzione economica i potenti shocks derivanti da fattori “reali” quali le nuove tecnologie, le nuove forme di approvvigionamento energetico, i nuovi prodotti. Per quanto possa sembrare paradossale, anche negli ultimi anni la destra economica e politica americana talora non ha esitato a ricorrere a spiegazioni di tipo ‘volontario’ della disoccupazione (ad esempio, la preferenza dei lavoratori per i sussidi di disoccupazione, rispetto ai salari offerti dal mercato). (Ndt)
[6] Quella definizione è servita per decenni ad indicare le due tendenze principali del pensiero economico americano contemporaneo. La distinzione tra “saltwater economists” e “freshwater economists” venne effettivamente coniata da Robert H. Hall nel 1976. Le Università che prevalentemente aderivano all’impostazione keynesiana, collocate sulla costa orientale ed occidentale degli Stati Uniti, erano Berkeley, Harvard, MIT, University of Pennsylvania, Princeton, UCLA, Stanford e Yale. Le Università aderenti al gruppo dell’ “acqua dolce” erano la University of Chicago, la Carnegie Mellon University, la University of Rochester, la University of Minnesota. Furono, dunque, chiamate dell’ “acqua salata” quelle sulle due coste oceaniche, e dell’ “acqua dolce” quelle dell’area geografica del grandi Laghi. (Ndt)
[7] Jean-Baptiste Say (Lione, 5 gennaio 1767 – Parigi, 15 novembre 1832) era un economista francese, noto per la cosiddetta “legge degli sbocchi” secondo la quale è l’offerta che crea la propria domanda. Ricardo accoglieva quella spiegazione, secondo la quale la domanda effettiva non poteva essere insufficiente, finché i risparmi della società fossero stati investiti in capitale produttivo. Fondamentalmente a quella versione ricardiana si rivolse la critica di Keynes, in una pagina memorabile della Teoria Generale, nella quale l’economista britannico poneva quel tema come vero e proprio ‘snodo’ di una generale reinterpretazione del pensiero economico e come fondamento della sua critica radicale al pensiero classico. Ecco come Keynes, al Capitolo 3 della Teoria Generale, annunciava il suo contributo: “L’idea che si possa tranquillamente trascurare la funzione di domanda aggregata è fondamentale nell’economia ricardiana, che rimane la base di ciò che ci è stato insegnato per più di un secolo. E’ vero che Malthus si era opposto energicamente alla dottrina ricardiana che un’insufficienza della domanda effettiva fosse impossibile; ma invano. Poiché Malthus, non essendo stato capace di spiegare chiaramente (salvo il richiamo a fatti di osservazione comune) come e perché la domanda potesse essere insufficiente o eccessiva, non riuscì ad elaborare una costruzione da sostituire a quella ricardiana; e Ricardo conquistò completamente l’Inghilterra come l’Inquisizione conquistò la Spagna. Non soltanto la sua teoria venne accettata dai finanzieri, dagli uomini di Stato e dal mondo accademico; ma cessò ogni controversia, l’altro punto di vista scomparve completamente e non fu più discusso. Il grande problema della domanda effettiva, col quale Malthus aveva lottato, scomparve dalla letteratura economica; non lo si troverà menzionato nemmeno una volta in tutte le opere di Marshall, di Edgeworth e del professor Pigou … Esso poté soltanto sopravvivere furtivamente nel mondo sotterraneo di Karl Marx, di Silvio Gesell e del maggiore Douglas”.
[8] Economista americana e moglie di Paul Krugman.
[9] Il termine inglese “fiscal”, diversamente dall’analogo italiano “fiscale”, non indica soltanto qualcosa che attiene alle tasse (regole, aliquote, sgravi, esazione, evasione etc.), ma più in generale qualcosa che attiene alla finanza pubblica, ovvero anche all’utilizzo del denaro proveniente dalle tasse. Normalmente, quando di intende riferirsi alle tasse in senso stretto, si usa semplicemente il sostantivo “tax”, magari in funzione aggettivale (“tax policy”, ad esempio).
La “fiscal policy”, invece, non è solo la politica fiscale, ma più in generale la politica degli equilibri di bilancio e della spesa pubblica. E, se la “fiscal policy” è in senso lato la “politica finanziaria”, essa non include però gli aspetti che propriamente attengono alla politica monetaria. Ad esempio, gli acquisti di obbligazioni da parte di una Banca Centrale, o la svalutazione di una moneta, appartengono alla “monetary policy” e non alla “fiscal policy”.
E’ evidente che, anche in questo caso, la terminologia anglosassone sta entrando nel nostro linguaggio ordinario. Stiamo assistendo in questi mesi al fenomeno: i giornali hanno cominciato a scrivere di una futura politica “fiscale” unica europea, evidentemente riferendosi in generale ad una politica della finanza pubblica. L’espressione è ancora zoppicante, giacché in lingua italiano il termine – come chiarisce il Devoto-Olli – sta a significare “Relativo al fisco; inerente all’attività finanziaria dello Stato, specialmente all’imposizione e riscossione di tributi”. Dunque traduciamo “fiscal” con “della finanza pubblica”, pur essendo probabilmente una soluzione non destinata a durare. (Ndt)
[10] Ovvero, al Presidente degli Stati Uniti dal 1929 al 1933 ed al Cancelliere tedesco dal 1930 al 1932.
[11] Politologo di origine irlandese della George Washington University. E’ attivo nel gruppo di redazione del blog Crooked Timber.
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"