Saggi in evidenza » Saggi, articoli su riviste. Krugman ed altri

Come si sono sgretolati gli argomenti per l’austerità, di Paul Krugman (The New York Review of books, 6 giugno 2013)

 

How the Case for Austerity Has Crumbled

Paul Krugman

6 giugno

 

 

 

 

 

In normal times, an arithmetic mistake in an economics paper would be a complete nonevent as far as the wider world was concerned. But in April 2013, the discovery of such a mistake—actually, a coding error in a spreadsheet, coupled with several other flaws in the analysis—not only became the talk of the economics profession, but made headlines. Looking back, we might even conclude that it changed the course of policy.

 

Why? Because the paper in question, “Growth in a Time of Debt,” by the Harvard economists Carmen Reinhart and Kenneth Rogoff, had acquired touchstone status in the debate over economic policy. Ever since the paper was first circulated, austerians—advocates of fiscal austerity, of immediate sharp cuts in government spending—had cited its alleged findings to defend their position and attack their critics. Again and again, suggestions that, as John Maynard Keynes once argued, “the boom, not the slump, is the right time for austerity”—that cuts should wait until economies were stronger—were met with declarations that Reinhart and Rogoff had shown that waiting would be disastrous, that economies fall off a cliff once government debt exceeds 90 percent of GDP.

 

 

Indeed, Reinhart-Rogoff may have had more immediate influence on public debate than any previous paper in the history of economics. The 90 percent claim was cited as the decisive argument for austerity by figures ranging from Paul Ryan, the former vice-presidential candidate who chairs the House budget committee, to Olli Rehn, the top economic official at the European Commission, to the editorial board of The Washington Post. So the revelation that the supposed 90 percent threshold was an artifact of programming mistakes, data omissions, and peculiar statistical techniques suddenly made a remarkable number of prominent people look foolish.

 

 

The real mystery, however, was why Reinhart-Rogoff was ever taken seriously, let alone canonized, in the first place. Right from the beginning, critics raised strong concerns about the paper’s methodology and conclusions, concerns that should have been enough to give everyone pause. Moreover, Reinhart-Rogoff was actually the second example of a paper seized on as decisive evidence in favor of austerity economics, only to fall apart on careful scrutiny. Much the same thing happened, albeit less spectacularly, after austerians became infatuated with a paper by Alberto Alesina and Silvia Ardagna purporting to show that slashing government spending would have little adverse impact on economic growth and might even be expansionary. Surely that experience should have inspired some caution.

 

So why wasn’t there more caution? The answer, as documented by some of the books reviewed here and unintentionally illustrated by others, lies in both politics and psychology: the case for austerity was and is one that many powerful people want to believe, leading them to seize on anything that looks like a justification. I’ll talk about that will to believe later in this article. First, however, it’s useful to trace the recent history of austerity both as a doctrine and as a policy experiment.

 

 

1.

In the beginning was the bubble. There have been many, many books about the excesses of the boom years—in fact, too many books. For as we’ll see, the urge to dwell on the lurid details of the boom, rather than trying to understand the dynamics of the slump, is a recurrent problem for economics and economic policy. For now, suffice it to say that by the beginning of 2008 both America and Europe were poised for a fall. They had become excessively dependent on an overheated housing market, their households were too deep in debt, their financial sectors were undercapitalized and overextended.

All that was needed to collapse these houses of cards was some kind of adverse shock, and in the end the implosion of US subprime-based securities did the deed. By the fall of 2008 the housing bubbles on both sides of the Atlantic had burst, and the whole North Atlantic economy was caught up in “deleveraging,” a process in which many debtors try—or are forced—to pay down their debts at the same time.

Why is this a problem? Because of interdependence: your spending is my income, and my spending is your income. If both of us try to reduce our debt by slashing spending, both of our incomes plunge—and plunging incomes can actually make our indebtedness worse even as they also produce mass unemployment.

Students of economic history watched the process unfolding in 2008 and 2009 with a cold shiver of recognition, because it was very obviously the same kind of process that brought on the Great Depression. Indeed, early in 2009 the economic historians Barry Eichengreen and Kevin O’Rourke produced shocking charts showing that the first year of the 2008–2009 slump in trade and industrial production was fully comparable to the first year of the great global slump from 1929 to 1933.

 

So was a second Great Depression about to unfold? The good news was that we had, or thought we had, several big advantages over our grandfathers, helping to limit the damage. Some of these advantages were, you might say, structural, built into the way modern economies operate, and requiring no special action on the part of policymakers. Others were intellectual: surely we had learned something since the 1930s, and would not repeat our grandfathers’ policy mistakes.

 

On the structural side, probably the biggest advantage over the 1930s was the way taxes and social insurance programs—both much bigger than they were in 1929—acted as “automatic stabilizers.” Wages might fall, but overall income didn’t fall in proportion, both because tax collections plunged and because government checks continued to flow for Social Security, Medicare, unemployment benefits, and more. In effect, the existence of the modern welfare state put a floor on total spending, and therefore prevented the economy’s downward spiral from going too far.

 

On the intellectual side, modern policymakers knew the history of the Great Depression as a cautionary tale; some, including Ben Bernanke, had actually been major Depression scholars in their previous lives. They had learned from Milton Friedman the folly of letting bank runs collapse the financial system and the desirability of flooding the economy with money in times of panic. They had learned from John Maynard Keynes that under depression conditions government spending can be an effective way to create jobs. They had learned from FDR’s disastrous turn toward austerity in 1937 that abandoning monetary and fiscal stimulus too soon can be a very big mistake.

 

As a result, where the onset of the Great Depression was accompanied by policies that intensified the slump—interest rate hikes in an attempt to hold on to gold reserves, spending cuts in an attempt to balance budgets—2008 and 2009 were characterized by expansionary monetary and fiscal policies, especially in the United States, where the Federal Reserve not only slashed interest rates, but stepped into the markets to buy everything from commercial paper to long-term government debt, while the Obama administration pushed through an $800 billion program of tax cuts and spending increases. European actions were less dramatic—but on the other hand, Europe’s stronger welfare states arguably reduced the need for deliberate stimulus.

 

Now, some economists (myself included) warned from the beginning that these monetary and fiscal actions, although welcome, were too small given the severity of the economic shock. Indeed, by the end of 2009 it was clear that although the situation had stabilized, the economic crisis was deeper than policymakers had acknowledged, and likely to prove more persistent than they had imagined. So one might have expected a second round of stimulus to deal with the economic shortfall.

What actually happened, however, was a sudden reversal.

2.

Neil Irwin’s The Alchemists gives us a time and a place at which the major advanced countries abruptly pivoted from stimulus to austerity. The time was early February 2010; the place, somewhat bizarrely, was the remote Canadian Arctic settlement of Iqaluit, where the Group of Seven finance ministers held one of their regularly scheduled summits. Sometimes (often) such summits are little more than ceremonial occasions, and there was plenty of ceremony at this one too, including raw seal meat served at the last dinner (the foreign visitors all declined). But this time something substantive happened. “In the isolation of the Canadian wilderness,” Irwin writes, “the leaders of the world economy collectively agreed that their great challenge had shifted. The economy seemed to be healing; it was time for them to turn their attention away from boosting growth. No more stimulus.”

6 giugno 1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

How decisive was the turn in policy? Figure 1, which is taken from the IMF’s most recent World Economic Outlook, shows how real government spending behaved in this crisis compared with previous recessions; in the figure, year zero is the year before global recession (2007 in the current slump), and spending is compared with its level in that base year. What you see is that the widespread belief that we are experiencing runaway government spending is false—on the contrary, after a brief surge in 2009, government spending began falling in both Europe and the United States, and is now well below its normal trend. The turn to austerity was very real, and quite large.

On the face of it, this was a very strange turn for policy to take. Standard textbook economics says that slashing government spending reduces overall demand, which leads in turn to reduced output and employment. This may be a desirable thing if the economy is overheating and inflation is rising; alternatively, the adverse effects of reduced government spending can be offset. Central banks (the Fed, the European Central Bank, or their counterparts elsewhere) can cut interest rates, inducing more private spending. However, neither of these conditions applied in early 2010, or for that matter apply now. The major advanced economies were and are deeply depressed, with no hint of inflationary pressure. Meanwhile, short-term interest rates, which are more or less under the central bank’s control, are near zero, leaving little room for monetary policy to offset reduced government spending. So Economics 101 would seem to say that all the austerity we’ve seen is very premature, that it should wait until the economy is stronger.

 

 

 

The question, then, is why economic leaders were so ready to throw the textbook out the window.

One answer is that many of them never believed in that textbook stuff in the first place. The German political and intellectual establishment has never had much use for Keynesian economics; neither has much of the Republican Party in the United States. In the heat of an acute economic crisis—as in the autumn of 2008 and the winter of 2009—these dissenting voices could to some extent be shouted down; but once things had calmed they began pushing back hard.

A larger answer is the one we’ll get to later: the underlying political and psychological reasons why many influential figures hate the notions of deficit spending and easy money. Again, once the crisis became less acute, there was more room to indulge in these sentiments.

In addition to these underlying factors, however, were two more contingent aspects of the situation in early 2010: the new crisis in Greece, and the appearance of seemingly rigorous, high-quality economic research that supported the austerian position.

 

The Greek crisis came as a shock to almost everyone, not least the new Greek government that took office in October 2009. The incoming leadership knew it faced a budget deficit—but it was only after arriving that it learned that the previous government had been cooking the books, and that both the deficit and the accumulated stock of debt were far higher than anyone imagined. As the news sank in with investors, first Greece, then much of Europe, found itself in a new kind of crisis—one not of failing banks but of failing governments, unable to borrow on world markets.

It’s an ill wind that blows nobody good, and the Greek crisis was a godsend for anti-Keynesians. They had been warning about the dangers of deficit spending; the Greek debacle seemed to show just how dangerous fiscal profligacy can be. To this day, anyone arguing against fiscal austerity, let alone suggesting that we need another round of stimulus, can expect to be attacked as someone who will turn America (or Britain, as the case may be) into another Greece.

 

 

If Greece provided the obvious real-world cautionary tale, Reinhart and Rogoff seemed to provide the math. Their paper seemed to show not just that debt hurts growth, but that there is a “threshold,” a sort of trigger point, when debt crosses 90 percent of GDP. Go beyond that point, their numbers suggested, and economic growth stalls. Greece, of course, already had debt greater than the magic number. More to the point, major advanced countries, the United States included, were running large budget deficits and closing in on the threshold. Put Greece and Reinhart-Rogoff together, and there seemed to be a compelling case for a sharp, immediate turn toward austerity.

 

But wouldn’t such a turn toward austerity in an economy still depressed by private deleveraging have an immediate negative impact? Not to worry, said another remarkably influential academic paper, “Large Changes in Fiscal Policy: Taxes Versus Spending,” by Alberto Alesina and Silvia Ardagna.

 

One of the especially good things in Mark Blyth’s Austerity: The History of a Dangerous Idea is the way he traces the rise and fall of the idea of “expansionary austerity,” the proposition that cutting spending would actually lead to higher output. As he shows, this is very much a proposition associated with a group of Italian economists (whom he dubs “the Bocconi boys”) who made their case with a series of papers that grew more strident and less qualified over time, culminating in the 2009 analysis by Alesina and Ardagna.

In essence, Alesina and Ardagna made a full frontal assault on the Keynesian proposition that cutting spending in a weak economy produces further weakness. Like Reinhart and Rogoff, they marshaled historical evidence to make their case. According to Alesina and Ardagna, large spending cuts in advanced countries were, on average, followed by expansion rather than contraction. The reason, they suggested, was that decisive fiscal austerity created confidence in the private sector, and this increased confidence more than offset any direct drag from smaller government outlays.

As Mark Blyth documents, this idea spread like wildfire. Alberto and Alesina made a special presentation in April 2010 to the Economic and Financial Affairs Council of the European Council of Ministers; the analysis quickly made its way into official pronouncements from the European Commission and the European Central Bank. Thus in June 2010 Jean-Claude Trichet, the then president of the ECB, dismissed concerns that austerity might hurt growth:

 

 

 

As regards the economy, the idea that austerity measures could trigger stagnation is incorrect…. In fact, in these circumstances, everything that helps to increase the confidence of households, firms and investors in the sustainability of public finances is good for the consolidation of growth and job creation. I firmly believe that in the current circumstances confidence-inspiring policies will foster and not hamper economic recovery, because confidence is the key factor today.

 

This was straight Alesina-Ardagna.

By the summer of 2010, then, a full-fledged austerity orthodoxy had taken shape, becoming dominant in European policy circles and influential on this side of the Atlantic. So how have things gone in the almost three years that have passed since?

3.

Clear evidence on the effects of economic policy is usually hard to come by. Governments generally change policies reluctantly, and it’s hard to distinguish the effects of the half-measures they undertake from all the other things going on in the world. The Obama stimulus, for example, was both temporary and fairly small compared with the size of the US economy, never amounting to much more than 2 percent of GDP, and it took effect in an economy whipsawed by the biggest financial crisis in three generations. How much of what took place in 2009–2011, good or bad, can be attributed to the stimulus? Nobody really knows.

 

The turn to austerity after 2010, however, was so drastic, particularly in European debtor nations, that the usual cautions lose most of their force. Greece imposed spending cuts and tax increases amounting to 15 percent of GDP; Ireland and Portugal rang in with around 6 percent; and unlike the half-hearted efforts at stimulus, these cuts were sustained and indeed intensified year after year. So how did austerity actually work?

6 giugno 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

The answer is that the results were disastrous—just about as one would have predicted from textbook macroeconomics. Figure 2, for example, shows what happened to a selection of European nations (each represented by a diamond-shaped symbol). The horizontal axis shows austerity measures—spending cuts and tax increases—as a share of GDP, as estimated by the International Monetary Fund. The vertical axis shows the actual percentage change in real GDP. As you can see, the countries forced into severe austerity experienced very severe downturns, and the downturns were more or less proportional to the degree of austerity.

There have been some attempts to explain away these results, notably at the European Commission. But the IMF, looking hard at the data, has not only concluded that austerity has had major adverse economic effects, it has issued what amounts to a mea culpa for having underestimated these adverse effects.*

But is there any alternative to austerity? What about the risks of excessive debt?

In early 2010, with the Greek disaster fresh in everyone’s mind, the risks of excessive debt seemed obvious; those risks seemed even greater by 2011, as Ireland, Spain, Portugal, and Italy joined the ranks of nations having to pay large interest rate premiums. But a funny thing happened to other countries with high debt levels, including Japan, the United States, and Britain: despite large deficits and rapidly rising debt, their borrowing costs remained very low. The crucial difference, as the Belgian economist Paul DeGrauwe pointed out, seemed to be whether countries had their own currencies, and borrowed in those currencies. Such countries can’t run out of money because they can print it if needed, and absent the risk of a cash squeeze, advanced nations are evidently able to carry quite high levels of debt without crisis.

 

 

Three years after the turn to austerity, then, both the hopes and the fears of the austerians appear to have been misplaced. Austerity did not lead to a surge in confidence; deficits did not lead to crisis. But wasn’t the austerity movement grounded in serious economic research? Actually, it turned out that it wasn’t—the research the austerians cited was deeply flawed.

First to go down was the notion of expansionary austerity. Even before the results of Europe’s austerity experiment were in, the Alesina-Ardagna paper was falling apart under scrutiny. Researchers at the Roosevelt Institute pointed out that none of the alleged examples of austerity leading to expansion of the economy actually took place in the midst of an economic slump; researchers at the IMF found that the Alesina-Ardagna measure of fiscal policy bore little relationship to actual policy changes. “By the middle of 2011,” Blyth writes, “empirical and theoretical support for expansionary austerity was slipping away.” Slowly, with little fanfare, the whole notion that austerity might actually boost economies slunk off the public stage.

 

Reinhart-Rogoff lasted longer, even though serious questions about their work were raised early on. As early as July 2010 Josh Bivens and John Irons of the Economic Policy Institute had identified both a clear mistake—a misinterpretation of US data immediately after World War II—and a severe conceptual problem. Reinhart and Rogoff, as they pointed out, offered no evidence that the correlation ran from high debt to low growth rather than the other way around, and other evidence suggested that the latter was more likely. But such criticisms had little impact; for austerians, one might say, Reinhart-Rogoff was a story too good to check.

 

So the revelations in April 2013 of the errors of Reinhart and Rogoff came as a shock. Despite their paper’s influence, Reinhart and Rogoff had not made their data widely available—and researchers working with seemingly comparable data hadn’t been able to reproduce their results. Finally, they made their spreadsheet available to Thomas Herndon, a graduate student at the University of Massachusetts, Amherst—and he found it very odd indeed. There was one actual coding error, although that made only a small contribution to their conclusions. More important, their data set failed to include the experience of several Allied nations—Canada, New Zealand, and Australia—that emerged from World War II with high debt but nonetheless posted solid growth. And they had used an odd weighting scheme in which each “episode” of high debt counted the same, whether it occurred during one year of bad growth or seventeen years of good growth.

 

 

 

Without these errors and oddities, there was still a negative correlation between debt and growth—but this could be, and probably was, mostly a matter of low growth leading to high debt, not the other way around. And the “threshold” at 90 percent vanished, undermining the scare stories being used to sell austerity.

Not surprisingly, Reinhart and Rogoff have tried to defend their work; but their responses have been weak at best, evasive at worst. Notably, they continue to write in a way that suggests, without stating outright, that debt at 90 percent of GDP is some kind of threshold at which bad things happen. In reality, even if one ignores the issue of causality—whether low growth causes high debt or the other way around—the apparent effects on growth of debt rising from, say, 85 to 95 percent of GDP are fairly small, and don’t justify the debt panic that has been such a powerful influence on policy.

 

At this point, then, austerity economics is in a very bad way. Its predictions have proved utterly wrong; its founding academic documents haven’t just lost their canonized status, they’ve become the objects of much ridicule. But as I’ve pointed out, none of this (except that Excel error) should have come as a surprise: basic macroeconomics should have told everyone to expect what did, in fact, happen, and the papers that have now fallen into disrepute were obviously flawed from the start.

This raises the obvious question: Why did austerity economics get such a powerful grip on elite opinion in the first place?

4.

Everyone loves a morality play. “For the wages of sin is death” is a much more satisfying message than “Shit happens.” We all want events to have meaning.

 

When applied to macroeconomics, this urge to find moral meaning creates in all of us a predisposition toward believing stories that attribute the pain of a slump to the excesses of the boom that precedes it—and, perhaps, also makes it natural to see the pain as necessary, part of an inevitable cleansing process. When Andrew Mellon told Herbert Hoover to let the Depression run its course, so as to “purge the rottenness” from the system, he was offering advice that, however bad it was as economics, resonated psychologically with many people (and still does).

By contrast, Keynesian economics rests fundamentally on the proposition that macroeconomics isn’t a morality play—that depressions are essentially a technical malfunction. As the Great Depression deepened, Keynes famously declared that “we have magneto trouble”—i.e., the economy’s troubles were like those of a car with a small but critical problem in its electrical system, and the job of the economist is to figure out how to repair that technical problem. Keynes’s masterwork, The General Theory of Employment, Interest and Money, is noteworthy—and revolutionary—for saying almost nothing about what happens in economic booms. Pre-Keynesian business cycle theorists loved to dwell on the lurid excesses that take place in good times, while having relatively little to say about exactly why these give rise to bad times or what you should do when they do. Keynes reversed this priority; almost all his focus was on how economies stay depressed, and what can be done to make them less depressed.

 

 

 

I’d argue that Keynes was overwhelmingly right in his approach, but there’s no question that it’s an approach many people find deeply unsatisfying as an emotional matter. And so we shouldn’t find it surprising that many popular interpretations of our current troubles return, whether the authors know it or not, to the instinctive, pre-Keynesian style of dwelling on the excesses of the boom rather than on the failures of the slump.

David Stockman’s The Great Deformation should be seen in this light. It’s an immensely long rant against excesses of various kinds, all of which, in Stockman’s vision, have culminated in our present crisis. History, to Stockman’s eyes, is a series of “sprees”: a “spree of unsustainable borrowing,” a “spree of interest rate repression,” a “spree of destructive financial engineering,” and, again and again, a “money-printing spree.” For in Stockman’s world, all economic evil stems from the original sin of leaving the gold standard. Any prosperity we may have thought we had since 1971, when Nixon abandoned the last link to gold, or maybe even since 1933, when FDR took us off gold for the first time, was an illusion doomed to end in tears. And of course, any policies aimed at alleviating the current slump will just make things worse.

 

 

 

In itself, Stockman’s book isn’t important. Aside from a few swipes at Republicans, it consists basically of standard goldbug bombast. But the attention the book has garnered, the ways it has struck a chord with many people, including even some liberals, suggest just how strong remains the urge to see economics as a morality play, three generations after Keynes tried to show us that it is nothing of the kind.

 

And powerful officials are by no means immune to that urge. In The Alchemists, Neil Irwin analyzes the motives of Jean-Claude Trichet, the president of the European Central Bank, in advocating harsh austerity policies:

Trichet embraced a view, especially common in Germany, that was rooted in a sort of moralism. Greece had spent too much and taken on too much debt. It must cut spending and reduce deficits. If it showed adequate courage and political resolve, markets would reward it with lower borrowing costs. He put a great deal of faith in the power of confidence….

Given this sort of predisposition, is it any wonder that Keynesian economics got thrown out the window, while Alesina-Ardagna and Reinhart-Rogoff were instantly canonized?

So is the austerian impulse all a matter of psychology? No, there’s also a fair bit of self-interest involved. As many observers have noted, the turn away from fiscal and monetary stimulus can be interpreted, if you like, as giving creditors priority over workers. Inflation and low interest rates are bad for creditors even if they promote job creation; slashing government deficits in the face of mass unemployment may deepen a depression, but it increases the certainty of bondholders that they’ll be repaid in full. I don’t think someone like Trichet was consciously, cynically serving class interests at the expense of overall welfare; but it certainly didn’t hurt that his sense of economic morality dovetailed so perfectly with the priorities of creditors.

 

It’s also worth noting that while economic policy since the financial crisis looks like a dismal failure by most measures, it hasn’t been so bad for the wealthy. Profits have recovered strongly even as unprecedented long-term unemployment persists; stock indices on both sides of the Atlantic have rebounded to pre-crisis highs even as median income languishes. It might be too much to say that those in the top 1 percent actually benefit from a continuing depression, but they certainly aren’t feeling much pain, and that probably has something to do with policymakers’ willingness to stay the austerity course.

5.

How could this happen? That’s the question many people were asking four years ago; it’s still the question many are asking today. But the “this” has changed.

Four years ago, the mystery was how such a terrible financial crisis could have taken place, with so little forewarning. The harsh lessons we had to learn involved the fragility of modern finance, the folly of trusting banks to regulate themselves, and the dangers of assuming that fancy financial arrangements have eliminated or even reduced the age-old problems of risk.

 

I would argue, however—self-serving as it may sound (I warned about the housing bubble, but had no inkling of how widespread a collapse would follow when it burst)—that the failure to anticipate the crisis was a relatively minor sin. Economies are complicated, ever-changing entities; it was understandable that few economists realized the extent to which short-term lending and securitization of assets such as subprime mortgages had recreated the old risks that deposit insurance and bank regulation were created to control.

 

 

I’d argue that what happened next—the way policymakers turned their back on practically everything economists had learned about how to deal with depressions, the way elite opinion seized on anything that could be used to justify austerity—was a much greater sin. The financial crisis of 2008 was a surprise, and happened very fast; but we’ve been stuck in a regime of slow growth and desperately high unemployment for years now. And during all that time policymakers have been ignoring the lessons of theory and history.

 

It’s a terrible story, mainly because of the immense suffering that has resulted from these policy errors. It’s also deeply worrying for those who like to believe that knowledge can make a positive difference in the world. To the extent that policymakers and elite opinion in general have made use of economic analysis at all, they have, as the saying goes, done so the way a drunkard uses a lamppost: for support, not illumination. Papers and economists who told the elite what it wanted to hear were celebrated, despite plenty of evidence that they were wrong; critics were ignored, no matter how often they got it right.

The Reinhart-Rogoff debacle has raised some hopes among the critics that logic and evidence are finally beginning to matter. But the truth is that it’s too soon to tell whether the grip of austerity economics on policy will relax significantly in the face of these revelations. For now, the broader message of the past few years remains just how little good comes from understanding.

 

Come si sono sgretolati gli argomenti per l’austerità

Paul Krugman 

 

6 giugno

 

 

 

 

 In tempi normali, un errore di matematica in un saggio di economia sarebbe stato assolutamente un non-evento, ammesso che il mondo circostante se ne fosse occupato. Ma nell’aprile del 2013 la scoperta di un errore del genere – in sostanza, un errore di codificazione in un foglio elettronico, accompagnato da vari altri difetti di analisi – non solo è divenuto argomento della disciplina economica, ma è finito sui titoli dei giornali. Guardando indietro, si potrebbe persino arrivare alla conclusione cha abbia cambiato il corso della politica.

Perché? Perché il saggio in questione, “La crescita in un periodo di debiti”, degli economisti di Harvard Carmen Reinhart e Kenneth Rogoff, ha acquisito lo status di pietra di paragone nel dibattito della politica economica. Dal primo momento che il saggio venne messo in circolazione, i patiti dell’austerità – i sostenitori della austerità nella finanza pubblica, di bruschi tagli immediati alla spesa pubblica – hanno citato le sue pretese scoperte per difendere le loro posizioni ed attaccare i loro critici. Sempre più insistentemente, le indicazioni secondo le quali, come sostenne una volta John Maynard Keynes, “il boom e non la recessione è il tempo giusto per l’austerità” – ovvero che per tagliare si dovrebbe attendere che le economie siano più forti – si sono scontrate con le dichiarazioni per le quali Reinhart e Rogoff avevano dimostrato che attendere sarebbe stato disastroso, che le economie precipitano una volta che il debito degli stati eccede il 90 per cento del PIL.

In effetti, è possibile che Reinhart-Rogoff abbiano avuto una influenza immediata nel dibattito pubblico più di ogni studio precedente nella storia dell’economia. La tesi del 90 per cento venne citata come l’argomento decisivo per l’austerità da persone che andavano da Paul Ryan, il passato candidato alla Vicepresidenza che presiede la Commissione Bilancio della Camera, ad Olli Rehn, il massimo responsabile economico della Commissione Europea, al comitato di redazione del Washington Post. Cosicché la rivelazione che l’immaginaria soglia del 90 per cento era il risultato materiale di errori di programmazione, di omissioni di dati e di originali tecniche statistiche, improvvisamente ha fatto apparire sciocche un numero considerevole di persone ragguardevoli.

Il mistero vero, tuttavia, è perché anzitutto Reinhart-Rogoff fossero stati presi sul serio, per non dire beatificati. Proprio sin dagli inizi, i critici avevano avanzato forti dubbi sulla metodologia e sulle conclusioni dello studio, dubbi che avrebbero dovuto essere sufficienti a consigliare cautela a tutti. Inoltre, Reinhart e Rogoff erano in effetti il secondo esempio di uno studio sfruttato come testimonianza decisiva a favore dell’economia dell’austerità, per poi semplicemente andare a pezzi ad una analisi scrupolosa. La stessa cosa era accaduta, seppure in modo meno spettacolare, quando i patiti dell’austerità si infatuarono di uno studio di Alesina ed Ardagna, che pretendeva di mostrare che l’abbattimento dell spesa pubblica avrebbe avuto un modesto impatto negativo sulla crescita economica ed avrebbe potuto avere effetti persino espansivi. Sicuramente, l’esperienza avrebbe dovuto suggerire qualche cautela.

Perché non ci fu, dunque, maggiore cautela? La risposta, come è stato documentato da alcuni libri recensiti su questa rivista e illustrati in maniera fortuita da altre, risiede sia nella politica che nella psicologia: la tesi dell’austerità era ed è quello che molte persone potenti vogliono credere, e ciò le induce a cogliere al volo ogni cosa che somigli ad una giustificazione. Parlerò più oltre in questo articolo di questo desiderio di credere. Prima, tuttavia, è utile tracciare la storia recente dell’austerità, sia come dottrina che come esperimento politico.

 

 

1.

Agli inizi ci fu la bolla. C’erano stati davvero molti libri sugli eccessi degli anni del boom – di fatto, troppi libri. Come vedremo, il bisogno di rimuginare i dettagli sensazionali del boom, piuttosto che provare a capire le dinamiche della recessione, è un problema ricorrente per l’economia e per la politica economica. Per adesso è sufficiente dire che agli inizi del 2008 sia l’America che l’Europa erano pronte ad una caduta. Erano diventate eccessivamente dipendenti da un mercato immobiliare surriscaldato, le loro famiglie erano profondamente indebitate, i loro settori finanziari erano sottocapitalizzati o sovradimensionati.

Tutto quello che era necessario per un collasso di questi castelli di carte era uno shock negativo di qualche genere, ed alla fine l’implosione dei titoli basati sui subprime fornì l’occasione. A seguito della caduta del 2008 le bolle immobiliari su entrambe le sponde dell’Atlantico scoppiarono, e l’intera economia nord atlantica fu catturata in un “deleveraging”, un processo nel quale molti debitori cercano di ridurre i loro debiti contemporaneamente – o ci sono costretti.

Perché questo è un problema? A causa dell’interdipendenza: la tua spesa è il mio reddito e la mia spesa è il tuo reddito. Se entrambi cerchiamo di ridurre il nostro debito abbattendo la spesa, ambedue i nostri redditi crollano – ed il crollare dei redditi può effettivamente rendere il nostro indebitamento peggiore, proprio mentre si produce altresì una disoccupazione di massa.

Gli studiosi della storia dell’economia hanno osservato il processo che si è svolto nel 2008 e 2009 con un gelido brivido di riconoscimento, giacché si trattava in modo del tutto evidente dello stesso processo che aveva portato alla Grande Depressione. In effetti, gli storici dell’economia Barry Eichengreen e Kevin O’Rourke esibirono diagrammi impressionanti che mostravano come, nel 2008/2009, il primo anno del crollo del commercio e della produzione industriale fosse del tutto confrontabile con la grande caduta globale dal 1929 al 1933.

Eravamo dunque in presenza di una seconda Grande Depressione? La buona notizia era che avevamo, o pensavamo di avere, alcuni grandi vantaggi rispetto ai nostri nonni, che aiutavano a contenere il danno. Alcuni di questi vantaggi erano, si potrebbe dire, strutturali, radicati nel modo in cui le economie moderne operano, senza richiedere alcuna speciale iniziativa da parte degli operatori politici. Altri erano intellettuali: sicuramente avevamo imparato qualcosa dagli anni Trenta, e non avremmo ripetuto gli errori politici dei nostri nonni.

Sotto il profilo strutturale, probabilmente il vantaggio più grande sugli anni Trenta fu il modo in cui i programmi fiscali e della previdenza sociale – entrambi molto più imponenti che non negli anni Trenta – agivano come “stabilizzatori automatici”. I salari potevano cadere, ma il reddito generale non cadeva in proporzione, sia perché diminuiva la raccolta delle tasse sia perché i pagamenti dello stato continuavano a scorrere per la Previdenza Sociale, per Medicare, per i sussidi di disoccupazione, ed altro ancora. In effetti, l’esistenza del moderno stato assistenziale ha stabilito un livello minimo di spesa complessiva, e di conseguenza ha impedito che la spirale verso il basso dell’economia andasse troppo oltre.

Sotto il profilo intellettuale, gli uomini politici moderni hanno conosciuto la storia della Grande Depressione alla stregua di un racconto ammonitore; alcuni, compreso Ben Bernanke, sono stati in effetti importanti studiosi della Depressione nella loro vita passata. Avevano appreso da Milton Friedman la follia del lasciare che una banca conduca al collasso il sistema finanziario e la desiderabilità dell’inondare l’economia con il denaro nei momenti di panico. Avevano appreso da John Maynard Keynes che in condizioni di depressione la spesa pubblica può essere un modo efficace per creare posti di lavoro. Avevano appreso dalla disastrosa svolta verso l’austerità di Franklin Delano Roosevelt nel 1937 che abbandonare il sostegno monetario e della spesa pubblica troppo rapidamente può essere uno sbaglio.

Di conseguenza, mentre l’inizio della Grande Depressione fu accompagnato da politiche che accentuarono la caduta – picchi nei tassi di interesse per resistere con le riserve auree, tagli alla spesa nel tentativo di riequilibrare i bilanci – il 2008 ed il 2009 furono accompagnati da politiche monetarie e della finanze pubblica espansive, particolarmente negli Stati Uniti, dove la Federal Reserve non solo abbassò i tassi di interesse, ma fu attiva nei mercati per acquistare di tutto, da titoli di credito a obbligazioni sul debito a lungo termine, nel mentre l’Amministrazione Obama faceva accettare un programma di 800 miliardi di dollari di sgravi fiscali e di aumenti della spesa. Le azioni europee furono meno spettacolari – ma d’altra parte, probabilmente gli stati assistenziali più forti dell’Europa ridussero il bisogno di esplicite misure di sostegno.

Ora, alcuni economisti (incluso il sottoscritto) ammonirono sin dall’inizio che queste iniziative monetarie e di finanza pubblica, sebbene benvenute, fossero troppo piccole, considerata la gravità dello shock economico. In effetti, alla fine del 2009 era chiaro che, sebbene la situazione si fosse stabilizzata, la crisi economica era più profonda di quanto gli uomini politici avessero riconosciuto, e probabilmente tale da rivelarsi più ostinata di quanto non avessero immaginato. Ci si sarebbe dunque attesi una seconda mandata di misure di sostegno per fronteggiare l’insufficienza delle economie.

Tuttavia, quello che effettivamente accadde fu un improvviso voltafaccia.

2.

Il libro “Gli alchimisti” di Neil Irwin [2] ci indica un tempo ed un luogo nel quale i principali paesi avanzati improvvisamente spostarono l’asse della loro iniziativa dalle misure di sostegno all’austerità. Il tempo fu agli inizi di febbraio del 2010; il luogo, per quanto curiosamente, fu il remoto insediamento artico di Iqaluit, in Canada, dove il Gruppo dei Sette Ministri delle Finanze tennero uno dei loro summit regolarmente programmati. Qualche volta (spesso) tali incontri sono poco più che occasioni cerimoniali, e ci furono una abbondanza di cerimonie anche in quella occasione, compresa carne cruda di foca servita alla cena finale (tutti i visitatori stranieri si astennero). Ma stavolta accadde qualcosa di sostanziale. “Nell’isolamento della landa selvaggia canadese”, scrive Irwin, “i leaders dell’economia del mondo concordarono che la loro grande sfida si era spostata. Sembrava che l’economia si stesse risanando; era venuto il momento di spostare la loro attenzione dall’incoraggiamento della crescita. Niente più misure di sostegno.”

6 giugno 1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quanto fu decisiva la svolta da punto di vista politico? Il diagramma 1, che è preso dal più recente World Economic Outlook del FMI, mostra come si è comportata la spesa pubblica reale in questa crisi a confronto con le recessioni precedenti; nel diagramma, l’anno zero è l’anno precedente la recessione globale (nella crisi attuale il 2007), e la spesa è confrontata con il suo livello di quell’anno base [3].  Quello che si vede è che il convincimento generale secondo il quale staremmo sperimentando una spesa pubblica fuori controllo è falso – al contrario, dopo un breve incremento nel 2009, la spesa pubblica ha cominciato a diminuire sia in Europa che negli Stati Uniti, ed ora è ben al di sotto della sua normale tendenza. La svolta verso l’austerità è stata reale ed abbastanza ampia.

A fronte di ciò, la politica ha dovuto mettere in atto una svolta davvero singolare. I normali libri di testo di economia dicono che abbattere la spesa pubblica riduce la domanda globale, il che conduce a sua volta alla riduzione della produzione e dell’occupazione. Questa può essere una cosa desiderabile se l’economia si sta sovra riscaldando e l’inflazione sta salendo; in alternativa, si possono bilanciare gli effetti negativi di una spesa pubblica ridotta. Le banche centrali (la Fed, la Banca Centrale Europea ed i loro omologhi dappertutto) possono tagliare i tassi di interesse, inducendo una maggiore spesa privata. Tuttavia, nessuna di queste soluzioni è stata applicata agli inizi del 2010, e se è per questo neppure adesso. Le principali economie avanzate erano e sono depresse, senza alcun cenno di spinte inflattive. Nel frattempo, i tassi di interesse a breve termine, che più o meno sono sotto il controllo delle banche centrali, sono vicini allo zero, lasciando poco spazio alla politica monetaria per bilanciare la riduzione della spesa pubblica. Pare dunque che un qualsiasi testo universitario avrebbe detto che quell’austerità cui abbiamo assistito era prematura, che si doveva attendere che l’economia fosse più forte.

La domanda, dunque, è: per quale ragione i leaders dei processi economici erano così determinati a gettare i libri di testo fuori dalla finestra.

Una risposta è che, anzitutto, molti di loro non hanno mai creduto in quella roba dei libri di testo. L’establishment politico ed intellettuale tedesco non ha mai fatto un grande uso delle teorie economiche keynesiane; lo stesso si può dire per il Partito Repubblicano negli Stati Uniti. Nella foga di una crisi economica acuta – come nell’autunno 2008 e nell’inverno 2009 – queste voci dissenzienti poterono in qualche misura essere zittite; ma una volta che le cose tornarono calme, ricominciarono a farsi sentire con forza.

Una risposta più ampia è quella alla quale arriveremo successivamente: le implicite ragioni politiche e psicologiche per le quali molti personaggi influenti odiano i concetti della spesa pubblica e del denaro facile. Una volta che la crisi è diventata meno acuta, c’è stato atresì più spazio per indulgere a sentimenti di questa natura.

In aggiunta a questi fattori sottostanti, tuttavia, c’erano due ulteriori aspetti contingenti della situazione agli inizi del 2010: la nuova crisi in Grecia e il comparire di ricerche economiche apparentemente rigorose e di elevata qualità che supportavano le posizioni favorevoli all’austerità.

La crisi greca sopraggiunse come uno shock per quasi tutti, non ultimo il nuovo Governo greco che era entrato in carica nell’ottobre del 2009 [4]. Il gruppo dirigente che subentrava era al corrente di dover affrontare un deficit di bilancio – ma fu solo dopo il suo arrivo che apprese che il precedente Governo aveva falsificato i conti, e che sia il deficit che lo stock accumulato del debito era più alto di quanto tutti si fossero immaginati.  Appena le novità furono metabolizzate dagli investitori, dapprima la Grecia, poi gran parte dell’Europa, si ritrovarono in un nuovo genere di crisi – non quella dei fallimenti bancari ma dei fallimenti degli stati, in difficoltà ad ottenere crediti sui mercati mondiali.

Non tutto il male viene per nuocere [5], e la crisi greca per gli antikeynesiani fu un dono del Cielo. Essi avevano messo in guardia sui pericoli della spesa pubblica in deficit; la debacle greca sembrava proprio mostrare quanto fosse dannoso lo spreco delle finanze pubbliche. Sino ad oggi, chiunque si pronunci contro l’austerità nella finanza pubblica, per non dire chiunque indichi che abbiamo bisogno di una seconda serie di misure di sostegno,  può aspettarsi di essere attaccato come qualcuno che voglia fare dell’America (o dell’Inghilterra, nel caso) un’altra Grecia.

Se la Grecia fornì la prevedibile storiella di ammonimento  desunta dal mondo reale, Reinhart e Rogoff parvero fornire il fondamento scientifico. Il loro saggio sembrava mostrare non solo che il debito danneggia la crescita, ma che c’è una ‘soglia’, una specie di punto di innesco, quando il debito supera il 90 per cento del PIL. Si vada oltre quel numero, indicavano i loro dati, e la crescita economica avrà uno stallo. La Grecia, naturalmente, ha un debito più grande di quel numero magico. Più precisamente, i principali paesi avanzati, inclusi gli Stati Uniti, stavano collezionando ampi deficit di bilancio ed avvicinandosi alla soglia. Mettete assieme la Grecia e Reinhart-Rogoff, e pare esserci un irresistibile argomento per una immediata e brusca svolta verso l’austerità.

 

Ma una tale svolta verso l’austerità, in un’economia ancora depressa dalla riduzione dell’indebitamento privato, non avrebbe un immediato impatto negativo? Non vi preoccupate, diceva un altro studio accademico considerevolmente influente, “Ampi cambiamenti nella politica della finanza pubblica: le tasse a confronto della spesa pubblica”, a cura di Alberto Alesina e Silvia Ardagna.

Uno degli aspetti particolarmente buoni del libro di Mark Blyth “La storia di una idea pericolosa[6], è il modo in cui sintetizza la ascesa e la caduta dell’idea di “austerità espansiva”, il concetto secondo il quale tagliare la spesa porterebbe effettivamente ad una produzione maggiore. Come egli mostra, questa è una proposizione associata in massima parte con un gruppo di economisti italiani (che egli soprannomina “i Bocconi boys”) che hanno avanzato la loro tesi con una serie di saggi che sono diventati col tempo sempre più assertivi e meno qualificati, culminati nella analisi del 2009 a cura di Alesina ed Ardagna.

In sostanza, Alesina ed Ardagna mettono in atto un attacco frontale al concetto keynesiano secondo il quale tagliare la spesa in un’economia debole produce ulteriore debolezza. Secondo Alesina ed Ardagna, ampi tagli alla spesa nelle economie avanzate sono stati, in media, seguiti da espansioni piuttosto che da contrazioni. La ragione, suggeriscono, è stata che la risoluta austerità della finanza pubblica ha creato fiducia nel settore privato, e questa accresciuta fiducia ha più che bilanciato ogni diretta diminuzione a seguito dei minori esborsi da parte degli Stati.

Come Mark Blyth documenta, questa idea si è diffusa in un lampo. Ardagna ed Alesina la presentarono ufficialmente al Consiglio degli Affari Finanziari ed Economici del Consiglio Europeo dei Ministri nell’aprile del 2010; rapidamente l’analisi fece la sua strada in pronunciamenti da parte della Commissione Europea e della Banca Centrale Europea. Così nel giugno del 2010 Jean-Claude Trichet , l’allora Presidente della BCE, mise da parte ogni preoccupazione secondo la quale l’austerità avrebbe potuto danneggiare la crescita:

 

“Con riferimento all’economia, l’idea che le misure di austerità possano innescare la stagnazione è scorretta … Di fatto, in queste circostanze, tutto ciò che aiuta ad accrescere la fiducia delle famiglie, delle imprese e degli investitori sulla sostenibilità delle finanze pubbliche è un bene per la crescita e per la creazione di posti di lavoro. Io credo fermamente che, nelle attuali circostanze, politiche ispirate alla fiducia incoraggeranno e non ostacoleranno la ripresa economica, giacché la fiducia è oggi il fattore chiave”.

Questa era direttamente la tesi di Alesina-Ardagna.

Con l’estate del 2010, dunque, una dispiegata ortodossia dell’austerità aveva preso piede, divenendo dominante nei circoli politici europei ed influente su questa sponda dell’Atlantico.  Come sono dunque andate le cose, nei quasi tre anni che sono trascorsi da allora?

 

3.

Di solito, è difficile che ai abbia una prova chiara degli effetti di una politica economica. I Governi di solito cambiano le politiche con riluttanza, ed è difficile distinguere gli effetti delle mezze misure che intraprendono da tutte le altre cose che vanno avanti nel mondo. Le misure di sostegno di Obama, per esempio, furono sia temporanee che discretamente modeste se confrontate con le dimensioni dell’economia americana, ammontando a poco di più del 2 per cento del PIL, e si  rivolsero ad una economia scossa dalla più grave crisi finanziaria in tre generazioni. Quanto di quello che avvenne nel 2009-2011, di buono e di cattivo, può essere attribuito alle misure di sostegno? Nessuno, in realtà, lo sa.

La svolta verso l’austerità dopo il 2010, tuttavia, fu così drastica, particolarmente nelle nazioni debitrici europee, che le consuete cautele persero gran parte del loro significato. La Grecia impose tagli alle spese ed aumenti fiscali corrispondenti al 15 per cento del PIL; l’Irlanda e il Portogallo misero a segno [7]un buon 6 per cento circa del PIL, e diversamente dagli sforzi scarsamente convinti delle misure di sostegno, questi tagli vennero proseguiti ed effettivamente intensificati anno dopo anno. Dunque, come funzionò effettivamente l’austerità?

6 giugno 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La risposta è che i risultati furono disastrosi- grosso modo proprio come si sarebbe potuto prevedere sulla base dei libri di testo di macroeconomia. La Figura 2, ad esempio, mostra quello che accadde ad un gruppo di nazioni europee (ognuna delle quali rappresentata da un simbolo a forma di rombo). L’asse orizzontale mostre le misure di austerità – tagli alle spese ed aumenti del fisco – come quota del PIL, secondo le stime del FMI. L’asse verticale mostra l’effettivo mutamento percentuale del PIL reale [8]. Come si può vedere, i paesi costretti ad una severa austerità hanno fatto i conti con regressioni molto gravi, e tali declini sono stati più o meno proporzionali al grado di austerità.

 

Ci sono stati alcuni tentativi di giustificare questi risultati, in particolare da parte della Commissione Europea. Ma il FMI, studiando attentamente i dati, non solo ha concluso che l’austerità ha avuto un importante effetto economico negativo, ha pubblicato quello che corrisponde ad un mea culpa per aver sottovalutato questi effetti negativi.

Ma c’era una alternativa all’austerità? Cosa dire dei rischi del debito eccessivo?

 

Agli inizi del 2010, con il disastro della Grecia ancora fresco nella mente di tutti, i rischi del debito eccessivo sembravano evidenti; quei rischi apparvero anche più grandi col 2011, appena l’Irlanda, la Spagna, il Portogallo e l’Italia si unirono al gruppo delle nazioni costrette a pagare ampi sovrapprezzi nei tassi di interesse. Ma accadde una cosa curiosa agli altri paesi con elevati livelli di debito, compresi il Giappone, gli Stati Uniti e l’Inghilterra: nonostante ampi deficit e debiti rapidamente in crescita, i loro costi di indebitamento restavano molto bassi. La differenza cruciale, come mise in evidenza l’economista belga Paul De Grauwe, sembrava essere se i paesi disponevano delle loro valute, e si indebitavano in quelle valute. Tali paesi non possono essere a corto di denaro, perché se necessario possono stamparlo e, in assenza del rischio di una stretta di cassa, le nazioni avanzate sono evidentemente nelle condizioni di sostenere elevati livelli di debito senza crisi.

Tre anni dopo la svolta verso l’austerità, dunque, sia le speranze che le paure dei patiti dell’austerità sembrano essere state male indirizzate. L’austerità non ha portato ad una crescita della fiducia; i deficit non hanno portato alla crisi. Ma non era fondato su serie ricerche economiche il movimento per l’austerità? In effetti, si è scoperto che non era così – le ricerche citate dai filo-austeri erano profondamente difettose.

In primo luogo è precipitato il concetto della austerità espansiva. Anche prima dei risultati dell’esperimento europeo dell’austerità, lo studio di Alesina-Ardagna, a una analisi più attenta,  era finito a pezzi. I ricercatori del Roosevelt Institute avevano messo in evidenza come nessuno dei pretesi esempi di austerità che avrebbero portato alla espansione dell’economia in effetti aveva avuto luogo nel mezzo di una recessione economica; i ricercatori del FMI scoprirono che il metodo di misura delle politiche di finanze pubblica di Alesina-Ardagna aveva poca relazione con gli effettivi cambiamenti politici. “Dalla metà del 2011”, scrive Blyth, “il sostegno empirico e teorico all’austerità espansiva veniva svanendo”. Lentamente, senza particolare clamore, l’intero concetto secondo il quale l’austerità può effettivamente incoraggiare le economie uscì di soppiatto dalla scena pubblica.

Durò più a lungo nel caso di Reinhart-Rogoff, anche se serie domande sul loro lavoro erano state avanzate dagli inizi. Già nel luglio del 2010 Josh Bivens e John Irons dell’Economic Policy Institute avevano individuato sia un evidente errore – un fraintendimento dei dati degli Stati Uniti immediatamente successivi alla Seconda Guerra Mondiale – che un grave problema concettuale. Reinhart e Rogoff, come essi misero in evidenza, non offrivano alcuna prova che la correlazione andasse da un debito elevato ad una bassa crescita piuttosto che nel verso opposto, ed altre prove suggerivano che fosse più probabile la seconda soluzione. Ma tali critiche ebbero poco effetto; per i fautori dell’austerità, a quanto pare, quello di Reinhart-Rogoff era un racconto troppo buono, per sottoporlo a verifica.

Dunque, le rivelazioni dell’aprile del 2013 sugli errori di Reinhart e Rogoff sono arrivate come un colpo di fulmine. Nonostante l’influenza del loro studio, Reinhart e Rogoff non avevano messo i loro dati a disposizione di tutti – e ricercatori che lavoravano con statistiche apparentemente paragonabili non erano stati capaci di replicare i loro risultati. Alla fine essi misero il loro foglio contabile a disposizione di Thomas Herndon [9], uno studente laureato presso l’Università del Massachusetts, ad Amhrest – ed egli lo trovò assai strano. C’era un vero e proprio errore di codificazione, sebbene quello avesse fornito un contributo modesto alle loro conclusioni. Più importante, i loro dati non includevano l’esperienza di varie nazioni alleate – Canada, Nuova Zelanda ed Australia – che vennero fuori dalla II Guerra Mondiale con debiti elevati ma nondimeno misero in evidenza una robusta crescita. Ed essi avevano usato un curioso metodo di valutazione nel quale ogni ‘episodio’ di debito elevato pesava nello steso modo, sia che avesse riguardato un anno di cattiva crescita che diciassette anni di buona crescita.

Senza questi errori e stranezze, restava ancora una correlazione negativa tra debito e crescita – ma questa poteva essere, e probabilmente era, in buona parte la circostanza di una lenta crescita che portava ad un alto debito, piuttosto che l’inverso. E la ‘soglia’ del 90 per cento svaniva, mandando a gambe all’aria i racconti terribili sulla base dei quali si era propagandata l’austerità.

Non sorprende che Reinhart e Rogoff abbiano cercato di difendere il loro lavoro; ma le loro risposte sono state nel migliore dei casi deboli, nel peggiore evasive. Essi in particolare, continuano ad esprimersi in un modo che suggerisce, pur senza dichiararlo apertamente, che il debito al 90 per cento sia una qualche sorta di soglia alla quale accadono pessime cose. In realtà, anche ignorando il tema della causalità – se la bassa crescita provochi il debito crescente o il contrario – gli effetti apparenti del debito sulla crescita da, diciamo, l’85 al 95 per cento sono abbastanza modesti, e non giustificano il panico del debito che ha influito in modo così potente sulla politica.

A questo punto, dunque, l’economia dell’austerità è in una condizione davvero grama. Le sue previsioni si sono dimostrate completamente sbagliate; le sue credenziali  accademiche hanno perso il loro status canonico, sono diventate oggetto di grandi ironie. Ma, come ho messo in evidenza, niente di questo (ad eccezione dell’errore di Excel) dovrebbe costituire una sorpresa: la teoria economica fondamentale doveva mettere tutti in guardia su quanto è nei fatti accaduto, e gli studi che oggi sono caduti in disgrazia erano evidentemente viziati sin dall’inizio.

Si pone così una domanda naturale: perché l’economia dell’austerità ha una presa così potente, anzitutto sulle opinioni delle classi dirigenti?

4.

Tutti amano i racconti a sfondo morale. “Giacché la ricompensa del peccato è la morte [10]” è un messaggio assai più soddisfacente che “le schifezze esistono”. Tutti vogliamo eventi che abbiano un significato.

Quando è applicata alla teoria economica, questa ansia di trovare un significato morale crea in tutti noi una predisposizione a credere in storie che attribuiscono la sofferenza di un crollo agli eccessi del boom che l’ha preceduto, come parte di un inevitabile processo di purificazione. Quando Andrew Mellon disse ad Herbert Hoover [11] di lasciare che la Depressione facesse il suo corso, in modo da “espellere la putredine” dal sistema, egli dava un consiglio che, per quanto deteriore dal punto di vista economico, era in sintonia psicologica con molte persone (ed ancora è tale).

All’opposto, l’economia keynesiana si basa fondamentalmente sul concetto che la teoria economica non è un racconto morale – che le depressioni sono essenzialmente un guasto tecnico. Come si aggravò la Grande Depressione, Keynes notoriamente ebbe a dichiarare “abbiamo un problema al trasformatore” – vale a dire che i problemi dell’economia erano come quelli di un’auto con un problema piccolo ma critico nel suo sistema elettrico, ed il lavoro dell’economista consisteva nell’immaginarsi come porre rimedio a quel problema tecnico. Il capolavoro di Keynes, La Teoria Generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta, è notevole – e rivoluzionario – per non aver detto quasi niente di quello che accade nei boom economici. I teorici pre-keynesiani del ciclo economico amavano dilungarsi sugli impressionanti eccessi che hanno luogo nei tempi buoni, nel mentre avevano relativamente poco da dire sull’esatta ragione per la quale questi davano vita ai momenti bui, e su quello che si dovrebbe fare quando ciò avviene. Keynes invertì le priorità: quasi tutta la sua attenzione si concentrò sulla ragione per la quale le economie rimanevano depresse e su cosa si poteva fare per renderle meno depresse.

Mi sentirei di affermare che Keynes aveva completamente ragione nel suo approccio, ma è evidente che esso è per molte persone un approccio profondamente insoddisfacente, per una ragione emotiva. E dunque non dovremmo trovare sorprendente che molte interpretazioni popolari dei nostri guai attuali tornino, che gli autori lo riconoscano o meno, al soffermarsi, secondo il metodo  pre-keynesiano,  sugli eccessi dei boom piuttosto che sui fallimenti delle recessioni.

Il libro La grande deformazione di David Stockman [12] dovrebbe essere letto in questa luce. E’ una invettiva infinita contro gli eccessi di ogni genere, che tutti assieme, nella concezione di Stockman, sono culminati culminati nella crisi in corso. La storia, agli occhi di Stockman, è una serie di “orge”: un’ “orgia dell’indebitamento insostenibile”, un’ “orgia della inibizione dei tassi di interesse”,  un’ “orgia di tecniche finanziarie distruttive” e, per finire, un’ “orgia dello stampare moneta”. Giacché nel mondo di Stockman, tutti i mali dell’economia derivano dal peccato originale dell’aver abbandonato il gold standard.  Qualsiasi prosperità ci fossimo immaginati di avere, a partire dal 1971, quando Nixon abbandonò l’ultimo collegamento con l’oro, o forse persino a partire dal 1933, quando Franklin Delano Roosevelt ci portò per la prima volta fuori dal sistema aureo, era una illusione destinata a finire in lacrime. E naturalmente, tutte le politiche rivolte ad alleviare l’attuale depressione renderanno soltanto le cose peggiori.

 

In se stesso, il libro di Stockman non è importante. A parte qualche botta imprevista ai Repubblicani, esso si basa fondamentalmente sulla consueta ampollosità dei fanatici dell’oro [13]. Ma l’attenzione che il libro si è guadagnato, i modi in cui ha toccato le corde di molte persone, incluso persino qualche progressista, indica come rimanga forte il bisogno di vedere l’economia come un racconto morale, tre generazioni dopo che Keynes provò a mostrarci che non è niente del genere.

E gli uomini pubblici potenti non sono in alcun modo immuni da tale bisogno. Ne Gli alchimisti Neil Irwin analizza le ragioni di Jean-Claude Trichet, il Presidente della Banca Centrale Europea, nel sostenere dure politiche di austerità:

 

“Trichet abbracciò un punto di vista, particolarmente diffuso in Germania, che ha le radici in una sorta di moralismo. La Grecia ha speso troppo e si è accollata un debito troppo grande. Deve tagliare la spesa e ridurre i deficit. Se mostra adeguato coraggio e risolutezza politica, i mercati la premieranno con costi del debito più bassi. Egli investì un bel po’ di fede nel potere della fiducia ….”

Data questa sorta di predisposizione, c’è da meravigliarsi se l’economia keynesiana sa stata buttata dalla finestra, mentre Alesina-Ardagna e Reinhart-Rogoff venivano canonizzati?

Dunque, l’impulso alla austerità è tutta una faccenda psicologica? No, ha a che fare un bel po’ anche con interessi personali. Come molti osservatori hanno notato, il voltare le spalle alle misure di sostegno monetarie e della finanza pubblica può essere interpretato, se volete, come un dare la priorità ai creditori rispetto ai lavoratori. L’inflazione e i bassi tassi di interesse sono negativi per i creditori anche se promuovono la creazione di posti di lavoro; abbattere i deficit pubblici a fronte di una disoccupazione di massa può aggravare la depressione, ma aumenta la certezza nei possessori di titoli pubblici che saranno ripagati pienamente. Non penso che persone come Trichet fossero coscientemente, cinicamente al servizio di interessi di classe a spese del bene comune; ma egli certamente non si sentiva offeso se il suo senso di moralità economica si attagliava così perfettamente con le priorità dei creditori.

E’ anche degno di nota che, nonostante che la politica economica a partire dalla crisi finanziaria assomigli ad uno sconsolato fallimento da gran parte dei punti di vista, essa non sia stata così negativa per i ricchi. I profitti si sono ripresi con forza pur continuando una disoccupazione di lungo periodo senza precedenti; gli indici azionari sono schizzati alle vette pre-crisi, anche se i redditi medi languono. E’ forse troppo dire che quelli dell’1 per cento in effetti beneficiano di una perdurante depressione, ma certamente non soffrono pene particolari, e questo ha probabilmente qualcosa a che vedere  con la volontà dei politici di mantenere l’indirizzo dell’austerità.

5 .

Come è potuto accadere tutto questo? Questa era la domanda che si ponevano molte persone quattro anni orsono ed è ancora la domanda che in molti si pongono oggi. Ma è il “questo” che è cambiato.

Quattro anni fa il mistero era come una tale terribile crisi finanziaria avesse potuto prender piede, con così poco preavviso. La dura lezione che abbiamo dovuto imparare ha riguardato la fragilità della finanza moderna, la follia del credere che le banche si regolassero da sole, ed il pericolo di considerare  che fantasiose geometrie finanziarie avrebbero eliminato o anche solo ridotto gli antichi problemi del rischio.

Mi sentirei di sostenere, tuttavia – anche se può apparire nel mio interesse (io avevo messo in guardia sulla bolla immobiliare, ma non avevo avuto alcun sentore di come, una volta scoppiata, ne sarebbe derivato un collasso generale) – che il fallimento nel prevedere la crisi sia stato un peccato relativamente minore. Le economie sono entità complesse in perenne mutamento; è comprensibile che pochi economisti abbiano compreso la misura nella quale il credito a breve termine e la cartolarizzazione degli assets [14], quale quella sui mutui ‘subprime’, abbiano ricreato i vecchi rischi per il controllo dei quali erano stati istituiti  l’assicurazione sui depositi ed i regolamenti bancari.

Direi che quello che è accaduto successivamente – il modo in cui gli uomini politici hanno voltato le spalle praticamente a tutto quello che gli economisti avevano appreso su come comportarsi nelle depressioni, il modo in cui le classi dirigenti hanno sfruttato tutto quello che si poteva usare per giustificare l’austerità – sia stato un peccato molto più grande. La crisi finanziaria del 2008 fu una sorpresa, ed avvenne con molta rapidità; ma adesso noi siamo bloccati in un regime di bassa crescita e di disperatamente elevata disoccupazione da anni. E durante tutto questo tempo gli operatori politici hanno ignorato le lezioni della teoria e della storia.

E’ una storia tremenda, principalmente per l’immensa sofferenza che è derivata da questi errori politici. E’ anche profondamente inquietante per tutti coloro che credono che nel mondo la conoscenza può costituire la differenza positiva. Nella misura in cui l’opinione degli uomini politici e delle classi dirigenti ha fatto uso in qualche misura dell’analisi economica, lo ha fatto, come dice il proverbio, nello stesso modo in cui un ubriaco utilizza il lampione: come sostegno, non come illuminazione. Gli studi e gli economisti che hanno raccontato alle classi dirigenti cosa volevano sentirsi dire sono stati esaltati, a dispetto di una quantità di prove sul fatto che fossero sbagliati; i critici sono stati ignorati, a prescindere da quante volte avessero avuto ragione.

La debacle di Reinhart-Rogoff ha sollevato tra i critici qualche speranza che la logica e le prove alla fine comincino ad avere un peso. Ma la verità è che è troppo presto per dire se, a fronte di queste rivelazioni, la presa dell’economia dell’austerità sulla politica si attenuerà in modo significativo. Per adesso, il messaggio più generale degli ultimi anni resta quello di quanto poco vantaggio venga dal conoscere.


[1] Questa è la data che compare nel  blog della rivista “New York Review of  books”, suppongo perché giugno sia la data formalmente prevista per l’uscita di quel numero. Quindi questo saggio è reso noto in anticipo.

 

[2] Neil Irwin è un giornalista del Washington Post e “The Alchemists” un suo libro di successo.

6 giugno 5

 

 

[3] Si noti che la linea blu indica la media dei comportamenti nelle recessioni del 1975, 1982 e 1991.

[4] Le elezioni legislative del 4 ottobre segnarono il ritorno al potere del Pasok – Movimento socialista panellenico, di George Papandreou, e la sconfitta di Nuova Democrazia, che con Kostas Karamanlis aveva governato dal marzo ’04. Il Pasok ottenne  il 43.9% e 160 seggi (+58).

 

[5] La traduzione evidentemente non è letterale, ma si tratta di una curiosa e antica espressione idiomatica marinara, che ha un significato implicito diverso da quello letterale. Quello letterale è (più o meno): “Deve essere un vento davvero terribile, per non fale del bene proprio a nessuno”. Quello implicito è che, di solito, anche una cattivo vento a qualcuno porta fortuna. E, in italiano, il senso è all’incirca “Non tutto il male viene per nuocere” (anche se di solito in questo modo si intende che c’è qualcosa di buono anche nelle situazioni cattive, mentre in questo caso il senso è più precisamente che almeno gli antikeynesiani ci hanno guadagnato qualcosa ….).

[6] Mark Blyth è docente di Scienze Politiche presso l’Università privata statunitense di Brown, nel Rhode Island.

6 giugno 8

 

[7] Mi pare sia una traduzione possibile, nel senso di “salutare, celebrare, riconoscere” (“ring in the New Year”, “”salutare l’anno nuovo”).

[8] Come si può notare Germania, Austria e Belgio realizzano un incremento del PIL reale, Italia, Spagna, Irlanda, Portogallo e, naturalmente, Grecia una diminuzione. I dati sono relativi al periodo 2008-2012; il PIL nominale era in lieve crescita, ma qua si tratta del PIL reale.

[9] La foto dello studente del Massachusetts.

6 giugno 9

 

 

[10] Citazione biblica. In sé non parrebbe così ‘soddisfacente’ …. Ma prosegue: “…. ma il regalo di Dio è la vita eterna, per il tramite di Gesù Cristo Nostro Signore”.

[11] Andrew William Mellon (Pittsburgh, 24 marzo 1855Southampton, 26 agosto 1937) fu un imprenditore, banchiere e politico statunitense, fu uno dei massimi esponenti del capitalismo statunitense; Herbert Clark Hoover (West Branch, 10 agosto 1874New York, 20 ottobre 1964) è stato un politico statunitense, 31º presidente degli Stati Uniti, dal 1929 al 1933. Si trovò a fronteggiare la fase acuta della grande depressione, ovvero immediatamente successiva ai fallimenti che colpirono gli istituti finanziari e le imprese all’indomani del martedì nero.

 

[12] David Stockman è stato un uomo politico americano e dirigente di impresa. Membro della Camera dei Rappresentanti dal 1977 al 1981, fu Direttore dell’ “Office of management and budget” con il Presidente Reagan. Di recente ha pubblicato un libro dal titolo “La grande deformazione: la corruzione del capitalismo in America”. Sullo stesso tema ha pubblicato il 30 marzo un lungo articolo nella pagine dei commenti del New York Times, al quale è dedicato questo post di Krugman, ed altri successivi.

 6 giugno 13

 

[13] “Gold bug”  significa “scarabeo d’oro”, ed era effettivamente una immagine coniata su una moneta aurea (all’origine del termine, e probabilmente del conio, era un omonimo racconto di Allan Edgar Poe, nel quale uno scarabeo di colore oro conservava il misterioso segreto nientemeno del tesoro di “Capitan Kidd”) . “Goldbugs” vennero chiamati quei Democratici che uscirono dal Partito Democratico nel 1896, nel mezzo di un gran dibattito sulla politica monetaria, in polemica con il leader democratico William Jennings Bryan. Bryan e la maggioranza del Partito Democratico sostenevano una politica economica basata sul conio illimitato dell’argento, su bassi tassi di interesse, sulla proprietà statale delle grandi infrastrutture di trasporto, sulle riforme del lavoro ed su un inizio di tassazione progressiva. In sostanza, una piattaforma di espansione monetaria e di riforme sociali, nell’interesse di un blocco sociale ‘popolare’, di lavoratori e di coltivatori del Sud, in opposizione alla egemonia capitalistica e finanziaria dell’Est. Questa posizione di Bryan gli valse il sostegno del Partito Populista (“National People’s Party”), che su quei temi sociali e monetaristi era nato, e che fu per una ventina d’anni l’unico effettivo esempio di “terzo Partito” nella storia politica americana. Di contro, i “goldbugs” erano i sostenitori della parità aurea, accusavano gli avversari di radicalismo spregiudicato  e, dopo la separazione, fondarono un loro Partito, il “National Democratic Party”, che non ebbe lunga storia. Come si nota, questo contrasto tra una piattaforma populista e in termini economici “sperimentale” ed una piattaforma ispirata alla “ortodossia capitalista”, prefigurava aspetti della storia politica americana che tornarono ad essere rilevanti negli anni Trenta, col New Deal. Rimase famosa una frase di Bryan, nel corso della Convenzione democratica, quando in polemica con i “goldbugs” disse che non si poteva “crocifiggere il genere umano ad una croce aurea”.

 

 

[14] Normalmente noi traduciamo con “cartolarizzazione” il termine inglese “securitization”, che indica la pratica del mettere assieme vari titoli sul debito (garantiti, ad esempio, dalle ipoteche sui mutui – compresi quelli verso clientela di dubbia solvibilità, o “subprime” –  o sugli assets di altri beni), per rivenderli agli investitori come una nuova specie di obbligazione.

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"