Altri Economisti

La crisi ucraina minaccia di trascinare in basso anche l’economia russa, di Ed Dolan (Ecomonitor, 24 febbraio 2014)

 

Ukraine’s Crisis Threatens to Drag Russia’s Economy Down, Too

Author: Ed Dolan

 

February 24th, 2014  ·  Ecomonitor

Political events in Ukraine and diplomatic tensions with Russia are filling the headlines this week, but behind these recent developments is a story of persistent economic weakness. Although a change of government in Kiev may eventually bring needed reforms, in the short run it can only worsen the economic situation. Bloomberg reports that Ukraine’s interim president, Oleksandr Turchynov, has said that the country’s economy is “spinning out of control” and has entered a “pre-default situation.” All this raises the question of whether economic collapse in the Ukraine will drag the already faltering Russian economy down with it.

Let’s look at some data. The first chart below shows annual growth rates of real GDP for the two countries, including IMF preliminary data for 2013 and forecasts, made before the latest crisis, for 2014. As we see, both countries prospered in the early and mid-2000s but suffered sharp recessions during the global financial crisis. Neither has managed to return to its previous growth rate. In the past two years, growth has slowed further. The IMF thinks final data for both countries will show slight positive growth for 2013, but some other sources suggest that both are in or close to actual recession. Before the latest events, the IMF was moderately optimistic about recovery in 2014, but that hope seems less likely now.

Energy is a big part of the nexus between Russia and Ukraine. Russia is the world’s largest exporter of oil and natural gas. Ukraine is one of the world’s most energy-dependent economies, and one of the least energy efficient. Data from the World Resources Institute show that Ukraine uses 3.5 times more energy per dollar of GDP than Germany, 2.5 times more than the United States, and about 10 percent more than its also inefficient neighbor to the north.

 

As a result, both countries are highly sensitive to movements in world oil prices, but in opposite directions. Higher prices boost the Russian economy but weaken that of Ukraine, and vice versa. As the next chart shows, energy prices have trended moderately downward over the past two years.

Unfortunately  for Ukraine, the prices it pays for Russian energy are influenced as much by politics as by economics. A lose-lose scenario could develop if a continued downtrend in prices placed a drag on the Russian economy, while Russia, displeased by political events in Ukraine, failed to pass along lower world prices to its neighbor. The prices Ukraine pays could rise sharply if Russia were to cancel a concessionary gas deal it recently concluded with now-ousted Ukrainian President Viktor Yanukovych.

 

 

 

Another complicating factor is the weak budgetary position of both countries, shown in the next chart. Ukraine’s budget has been in the red as long as anyone can remember, but Russia’s federal coffers used to overflow. The combination of high oil prices, rapid growth, and plenty of money to spend explain a big part of Vladimir Putin’s political popularity in the early 2000s. In the last couple of years, however, Russia’s budget has come under strain. The budgetary effect of stagnant global oil prices has been compounded by a steady rise in the cost of developing new reserves off shore and on land in remote Arctic regions. Bloomberg estimates that the country needs a Brent crude price of $118 per barrel to balance its budget, but Brent has not hit that level for a couple of years now.

The geostrategic upshot is that Russia could suffer whichever way political events in the Ukraine turn out. If a pro-Russian regime were to return to power, Putin would almost certainly have to pour in cash to prop it up. On the other hand, if a pro-Western government takes hold, Putin could put it under an energy squeeze and tighten controls on Ukrainian imports, as it already did for a time last fall. Neither scenario would do the Russian economy any good. Compete chaos in Ukraine—competing governments in the East and West, or, heaven forbid, military intervention–would be even more harmful to the Russian economy.

Recent trends in currency markets reflect the pessimistic short-term outlook. Both the Russian ruble and the Ukrainian hryvnia have recently reached new lows, as shown in our final chart. Ukraine’s central bank was forced to float the hryvnia last week, explaining that currency’s sharp plunge, but the ruble has followed it down despite the efforts of the Russian central bank.

Currency markets, of course, are highly sensitive to short-term developments. Over the longer term, Ukraine’s prospects look brighter. If political stability returns under a pro-Western government, Ukraine could quickly enter into a broad agreement with the European Union. Such a pact was negotiated and ready to sign last fall, before Yanukovych backed out, touching off the current political crisis.

 

In the weeks following Yanukovych’s about face, the EU refused to get into a bidding war with Russia over who would offer the best aid package. However, it seems likely that a new pro-EU government in Kiev would be able to strike an aid deal. U.S. Treasury Secretary Jacob J. Lew is reported to have said that the U.S. was prepared to help Ukraine return to a path of democracy, stability and growth. U.K. Chancellor of the Exchequer George Osborne has agreed. “We are here ready to help just as soon as there is someone at the end of the telephone,” Osborne said in an interview Saturday in Sydney. “We should be there with a checkbook to help the people of Ukraine rebuild their country.”

If reforms improve Ukraine’s economic climate, private investment should also pour in. Some of it would go toward development of Ukraine’s tantalizing reserves of shale gas, perhaps ending its energy dependence on Russia. However, any such favorable developments remain speculative until a new, fully legitimate government takes firm root in Kiev.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La crisi ucraina minaccia di trascinare in basso anche l’economia russa

 

di Ed Dolan, 24 febbraio 2014

 

Questa settimana, gli eventi politici in Ucraina e le tensioni diplomatiche con la Russia riempiono le prime pagine dei giornali, ma dietro questi sviluppi recenti c’è una storia di prolungata debolezza economica. Sebbene un cambiamento di governo a Kiev può alla fine portare alle riforme necessarie, nel breve termine esso può soltanto peggiorare la situazione economica. Bloomberg riferisce che il Presidente ad interim dell’Ucraina, Oleksandr Turchynov, ha detto che l’economia del paese sta “girando fuori controllo” ed è entrata in una  “situazione di pre-default”. Tutto questo solleva la questione se il collasso economico in Ucraina trascinerà con sé la già vacillante economia russa.

Guardiamo a qualche dato. La prima tabella sotto mostra i tassi di crescita del PIL reale per i due paesi, includendo, a cura del FMI, i dati preliminari del 2013 e le previsioni per il 2014 fatte prima della crisi recente. Come si può vedere, i due paesi prosperavano agli inizi ed alla metà degli anni 2000, ma hanno patito brusche recessioni durante la crisi finanziaria globale. Né l’uno né l’altro sono riusciti a tornare ai loro precedenti tassi di crescita. Nei due anni passati, la crescita ha rallentato ulteriormente. Il FMI pensa che i dati finali del 2013 per entrambi i paesi  mostreranno una leggera crescita positiva, ma altre fonti suggeriscono che entrambi siano prossimi o siano già in un vera e propria recessione.

L’energia è gran parte della connessione tra Russia ed Ucraina. La Russia è il più grande esportatore al mondo di petrolio e gas naturale. L’Ucraina è una delle economie più dipendenti in campo energetico del mondo, ed è tra quelle dotate di minore efficienza energetica. I dati dal World Resources Institute mostrano che l’Ucraina utilizza energia per ogni dollaro di PIL tre volte e mezzo superiore di quella della Germania, più di due volte e mezzo di quella degli Stati Uniti, e circa il 10 per cento in più del suo vicino del nord, inefficiente anch’esso.

Di conseguenza, entrambi i paesi sono altamente sensibili ai movimenti dei prezzi mondiali del petrolio, ma in sensi opposti. Prezzi più alti spingono l’economia russa ma indeboliscono quella dell’Ucraina, e viceversa. Come mostra la prossima tabella, i prezzi dell’energia hanno teso moderatamente a scendere nei due anni passati.

Sfortunatamente per l’Ucraina, i prezzi che essa paga per l’energia russa sono altrettanto influenzati dalla politica che dall’economia. Si creerebbe uno scenario senza sbocchi se una prolungata tendenza a scendere dei prezzi provocasse un calo dell’economia russa, nel mentre quest’ultima, indispettita dagli eventi politici dell’Ucraina, decidesse di non distribuire i più bassi prezzi mondiali al suo vicino. I prezzi che l’Ucraina paga alla Russia crescerebbero bruscamente se quest’ultima decidesse di cancellare un accordo di concessione sul gas che essa ha recentemente concluso con l’ora rimosso Presidente Viktor Yanukovych.

Un altro fattore di complicazione è la debole situazione di bilancio di entrambi i paesi, illustrata nella tabella successiva. Il bilancio dell’Ucraina è stato in rosso sin da quando se ne abbia memoria, ma le casse federali russe erano solite essere in avanzo. La combinazione di alti prezzi del petrolio, rapida crescita e grandi quantità di denaro da spendere spiegano in gran parte la popolarità politica di Vladimir Putin agli inizi degli anni 2000. Negli ultimi due anni, tuttavia, il bilancio russo è entrato in sofferenza. Gli effetti di bilancio dei prezzi stagnanti del petrolio a livello globale sono stati aggravati da una crescita stabile nel costo dello sviluppo di nuove riserve a mare ed in terra nelle remote regioni artiche. Bloomberg stima che il paese abbia bisogno di un prezzo del Brent [1] greggio di 118 dollari a barile per stabilizzare il proprio bilancio, ma il Brent non ha toccato quel livello da un paio di anni.

In termini geostrategici, il risultato è che la Russia potrebbe avere conseguenze negative in qualsiasi modo si risolvano gli eventi politici in Ucraina. Se dovesse tornare al potere un regime pro-russo, Putin dovrebbe quasi certamente mettere a disposizione molto contante per sostenerlo. D’altra parte, se prendesse piede un regime pro-occidentale, Putin potrebbe porlo sotto una stretta energetica e restringere i controlli sulle importazioni ucraine, come già fece in occasione della precedente crisi. Nessuno dei due scenari sarebbe positivo per i russi. Misurarsi col caos in Ucraina – fronteggiare governi ad Oriente ed a Occidente, o, il cielo ce ne scampi, intervenire militarmente – sarebbe per l’economia russa persino più dannoso.

Le tendenze recenti nei mercati valutari riflettono una previsione pessimistica nel breve periodo. Sia il rublo russo che la grivnia [2] hanno di recente raggiunto i nuovi minimi storici, come mostrato nella nostra tabella finale. La banca centrale ucraina è stata costretta  rendere fluttuante la grivnia la scorsa settimana, rendendo manifesta la brusca caduta della moneta, ma il rublo l’ha seguita nonostante gli forzi della banca centrale russa.

I mercati valutari, ovviamente, sono molto sensibili agli sviluppi a breve termine. Nel più lungo termine, le prospettive dell’Ucraina appaiono più luminose. Se ritornasse un stabilità politica sotto un governo pro-occidentale, l’Ucraina potrebbe rapidamente stabilire un accordo generale con l’Unione Europea. Un tale patto fu negoziato ed era pronto ad essere siglato lo scorso autunno, prima che Yanukovych tornasse indietro, scatenando la attuale crisi politica.

Nelle settimane che hanno seguito il voltafaccia di Yanukovych, l’Unione Europea ha rifiutato di ingaggiare una guerra delle offerte con la Russia, su chi avrebbe offerto il pacchetto di aiuti più cospicuo. Tuttavia sembra probabile che un nuovo governo a favore dell’Unione Europea potrebbe concludere una intesa sugli aiuti. Viene riferito che il  Segretario al Tesoro degli Stati Uniti Jacob J. Lew abbia detto che gli Stati Uniti sarebbero pronti ad aiutare il ritorno dell’Ucraina sul sentiero della democrazia, della stabilità e della crescita. Il Cancelliere dello Scacchiere del Regno Unito ha concordato. “Noi siamo pronti ad aiutare proprio non appena ci sia qualcuno all’altro capo del telefono”, ha detto Osborne in una intervista di sabato a Sidney. “Dovremmo esser lì per aiutare con un libretto degli assegni il popolo ucraino a ricostruire il proprio paese”.

Se le riforme migliorano il clima economico ucraino, anche gli investimenti privati dovrebbero affluire. Una parte di essi andrebbero nella direzione di uno sviluppo da parte dell’Ucraina con la sollecitazione delle riserve di gas da scisti bituminose, mettendo forse fine alla sua dipendenza energetica dalla Russia. Tuttavia, ogni sviluppo favorevole rimane ipotetico, sinché un nuovo governo pienamente legittimo non metterà solide radici a Kiev.


 

 


[1] Brent è il nome di un giacimento di petrolio scoperto nel 1971 nel Mare del Nord al largo di Aberdeen, (Scozia), il cui sfruttamento è iniziato nel 1976. Il termine brent caratterizza oggi il petrolio di riferimento europeo, un prodotto molto leggero, risultato dell’unione della produzione di 19 campi petroliferi situati nel Mare del Nord. Sul mercato esistono varie tipologie di petrolio, ma a livello di scambi internazionali i più importanti sono essenzialmente due: il Brent e il Wti. Malgrado una produzione limitata, il brent serve da petrolio grezzo di riferimento a livello mondiale. Il suo prezzo determina quello del 60% del petrolio estratto nel mondo.(Wikipedia)

[2] La grivnia o hryvnja (ˈɦrɪu̯nʲɑ) (in ucraino гривня, hryvnja, plurale: гривні, hryvni, genitivo plurale: гривень, hryven’) è la moneta ufficiale dell’Ucraina dal 1996, quando ha rimpiazzato il karbovanec’, la valuta temporanea usata dopo che l’Ucraina uscì dall’Unione Sovietica e dalla zona monetaria del rublo.

La parola è traslitterata correttamente hryvnja (e non hryvna, parola che ha un altro senso in ucraino). A volte appare la grafia pronunciabile in italiano, grivnia. La hryvnja è suddivisa in 100 copeche (копійок, kopijok; al singolare копійка, kopijka), in italiano copeca. (Wikipedia)

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"