By James K. Galbraith – Spring 2014
James K. Galbraith is professor at the Lyndon B. Johnson School of Public Affairs, the University of Texas at Austin, and author of the forthcoming book, The End of Normal.
1.
What is “capital”? To Karl Marx, it was a social, political, and legal category—the means of control of the means of production by the dominant class. Capital could be money, it could be machines; it could be fixed and it could be variable. But the essence of capital was neither physical nor financial. It was the power that capital gave to capitalists, namely the authority to make decisions and to extract surplus from the worker.
Early in the last century, neoclassical economics dumped this social and political analysis for a mechanical one. Capital was reframed as a physical item, which paired with labor to produce output. This notion of capital permitted mathematical expression of the “production function,” so that wages and profits could be linked to the respective “marginal products” of each factor. The new vision thus raised the uses of machinery over the social role of its owners and legitimated profit as the just return to an indispensable contribution.
Symbolic mathematics begets quantification. For instance, if one is going to claim that one economy uses more capital (in relation to labor) than another, there must be some common unit for each factor. For labor it could be an hour of work time. But for capital? Once one leaves behind the “corn model” in which capital (seed) and output (flour) are the same thing, one must somehow make commensurate all the diverse bits of equipment and inventory that make up the actual “capital stock.” But how?
Although Thomas Piketty, a professor at the Paris School of Economics, has written a massive book entitled Capital in the Twenty-First Century, he explicitly (and rather caustically) rejects the Marxist view. He is in some respects a skeptic of modern mainstream economics, but he sees capital (in principle) as an agglomeration of physical objects, in line with the neoclassical theory. And so he must face the question of how to count up capital-as-a-quantity.
His approach is in two parts. First, he conflates physical capital equipment with all forms of money-valued wealth, including land and housing, whether that wealth is in productive use or not. He excludes only what neoclassical economists call “human capital,” presumably because it can’t be bought and sold. Then he estimates the market value of that wealth. His measure of capital is not physical but financial.
This, I fear, is a source of terrible confusion. Much of Piketty’s analysis turns on the ratio of capital—as he defines it—to national income: the capital/income ratio. It should be obvious that this ratio depends heavily on the flux of market value. And Piketty says as much. For example, when he describes the capital/income ratio plummeting in France, Britain, and Germany after 1910, he is referring only in part to physical destruction of capital equipment. There was almost no physical destruction in Britain during the First World War, and that in France was vastly overstated at the time, as Keynes showed in 1919. There was also very little in Germany, which was intact until the war’s end.
So what happened? The movement of Piketty’s ratio was largely due to much higher incomes, produced by wartime mobilization, in relation to the existing market cap, whose gains were restricted or fell during and after the war. Later, when asset values collapsed during the Great Depression, it mainly wasn’t physical capital that disintegrated, only its market value. During the Second World War, destruction played a larger role. The problem is that while physical and price changes are obviously different, Piketty treats them as if there were aspects of the same thing.
The evolution of inequality is not a natural process.
Piketty goes on to show that in relation to current income, the market value of capital assets has risen sharply since the 1970s. In the Anglo-American world, he calculates, this ratio rose from 250–300 percent of income at that time to 500–600 percent today. In some sense, “capital” has become more important, more dominant, a bigger factor in economic life.
Piketty attributes this rise to slower economic growth in relation to the return on capital, according to a formula he dubs a “fundamental law.” Algebraically, it is expressed as r>g, where r is the return on capital and g is the growth of income. Here again, he seems to be talking about physical volumes of capital, augmented year after year by profit and saving.
But he isn’t measuring physical volumes, and his formula does not explain the patterns in different countries very well. For instance, his capital-income ratio peaks for Japan in 1990—almost a quarter century ago, at the start of the long Japanese growth slump—and for the United States in 2008. Whereas in Canada, which did not have a financial crash, it’s apparently still rising. A simple mind might say that it’s market value rather than physical quantity that is changing, and that market value is driven by financialization and exaggerated by bubbles, rising where they are permitted and falling when they pop.
Piketty wants to provide a theory relevant to growth, which requires physical capital as its input. And yet he deploys an empirical measure that is unrelated to productive physical capital and whose dollar value depends, in part, on the return on capital. Where does the rate of return come from? Piketty never says. He merely asserts that the return on capital has usually averaged a certain value, say 5 percent on land in the nineteenth century, and higher in the twentieth.
The basic neoclassical theory holds that the rate of return on capital depends on its (marginal) productivity. In that case, we must be thinking of physical capital—and this (again) appears to be Piketty’s view. But the effort to build a theory of physical capital with a technological rate-of-return collapsed long ago, under a withering challenge from critics based in Cambridge, England in the 1950s and 1960s, notably Joan Robinson, Piero Sraffa, and Luigi Pasinetti.
Piketty devotes just three pages to the “Cambridge-Cambridge” controversies, but they are important because they are wildly misleading. He writes:
Controversy continued . . . between economists based primarily in Cambridge, Massachusetts (including [Robert] Solow and [Paul] Samuelson) . . . and economists working in Cambridge, England . . . who (not without a certain confusion at times) saw in Solow’s model a claim that growth is always perfectly balanced, thus negating the importance Keynes had attributed to short-term fluctuations. It was not until the 1970s that Solow’s so-called neoclassical growth model definitively carried the day.
But the argument of the critics was not about Keynes, or fluctuations. It was about the concept of physical capital and whether profit can be derived from a production function. In desperate summary, the case was three-fold. First: one cannot add up the values of capital objects to get a common quantity without a prior rate of interest, which (since it is prior) must come from the financial and not the physical world. Second, if the actual interest rate is a financial variable, varying for financial reasons, the physical interpretation of a dollar-valued capital stock is meaningless. Third, a more subtle point: as the rate of interest falls, there is no systematic tendency to adopt a more “capital-intensive” technology, as the neoclassical model supposed.
In short, the Cambridge critique made meaningless the claim that richer countries got that way by using “more” capital. In fact, richer countries often use less apparent capital; they have a larger share of services in their output and of labor in their exports—the “Leontief paradox.” Instead, these countries became rich—as Pasinetti later argued—by learning, by improving technique, by installing infrastructure, with education, and—as I have argued—by implementing thoroughgoing regulation and social insurance. None of this has any necessary relation to Solow’s physical concept of capital, and still less to a measure of the capitalization of wealth in financial markets.
There is no reason to think that financial capitalization bears any close relationship to economic development. Most of the Asian countries, including Korea, Japan, and China, did very well for decades without financialization; so did continental Europe in the postwar years, and for that matter so did the United States before 1970.
And Solow’s model did not carry the day. In 1966 Samuelson conceded the Cambridge argument!
2.
The empirical core of Piketty’s book is about the distribution of income as revealed by tax records in a handful of rich countries—mainly France and Britain but also the United States, Canada, Germany, Japan, Sweden, and some others. Its virtues lie in permitting a long view and in giving detailed attention to the income of elite groups, which other approaches to distribution often miss.
Piketty shows that in the mid-twentieth century the income share accruing to the top-most groups in his countries fell, thanks mainly to the effects and after-effects of the Second World War. These included unionization and rising wages, progressive income tax rates, and postwar nationalizations and expropriations in Britain and France. The top shares remained low for three decades. They then rose from the 1980s onward, sharply in the United States and Britain and less so in Europe and Japan.
Wealth concentrations seem to have peaked around 1910, fallen until 1970, and then increased once again. If Piketty’s estimates are correct, top wealth shares in France and the United States remain today below their Belle Époque values, while U.S. top income shares have returned to their values in the Gilded Age. Piketty also believes the United States is an extreme case—that income inequality here today exceeds that in some major developing countries, including India, China, and Indonesia.
How original and how reliable are these measures? Early on, Piketty makes a claim to be the sole living heir of Simon Kuznets, the great midcentury scholar of inequalities. He writes:
Oddly, no one has ever systematically pursued Kuznets’s work, no doubt in part because the historical and statistical study of tax records falls into a sort of academic no-man’s land, too historical for economists and too economistic for historians. That is a pity, because the dynamics of income inequality can only be studied in a long-run perspective, which is possible only if one makes use of tax records.
The statement is incorrect. Tax records are not the only available source of good inequality data. In research over twenty years, this reviewer has used payroll records to measure the long-run evolution of inequalities; in a paper published back in 1999, Thomas Ferguson and I tracked such measures for the United States to 1920—and we found roughly the same pattern as Piketty finds now.*
It is good to see our results confirmed, for this underscores a point of great importance. The evolution of inequality is not a natural process. The massive equalization in the United States between 1941 and 1945 was due to mobilization conducted under strict price controls alongside confiscatory top tax rates. The purpose was to double output without creating wartime millionaires. Conversely, the purpose of supply-side economics after 1980 was (mainly) to enrich the rich. In both cases, policy largely achieved the effect intended.
Under President Reagan, changes to U.S. tax law encouraged higher pay to corporate executives, the use of stock options, and (indirectly) the splitting of new technology firms into separately capitalized enterprises, which would eventually include Intel, Apple, Oracle, Microsoft, and the rest. Now, top incomes are no longer fixed salaries but instead closely track the stock market. This is the simple result of concentrated ownership, the flux in asset prices, and the use of capital funds for executive pay. During the tech boom, the correspondence between changing income inequality and the NASDAQ was exact, as Travis Hale and I show in a paper just published in the World Economic Review.
The lay reader will not be surprised. Academics, though, have to contend with the conventionally dominant work of (among others) Claudia Goldin and Lawrence Katz, who argue that the pattern of changing income inequalities in America is the result of a “race between education and technology” when it comes to wages, with first one in the lead and then the other. (When education leads, inequality supposedly falls, and vice versa.) Piketty pays deference to this claim but he adds no evidence in favor, and his facts contradict it. The reality is that wage structures change far less than profit-based incomes, and most of increasing inequality comes from an increasing flow of profit income to the very rich.
In global comparison, there is a good deal of evidence, and (so far as I know) none of it supports Piketty’s claim that U.S. income today is more unequal than in the major developing countries. Branko Milanović identifies South Africa and Brazil as having the highest inequalities. New work from the Luxembourg Income Study (LIS) places Indian income inequality well above that in the United States. My own estimates place United States inequality below the non-OECD average, and my estimates agree with those of the LIS on India.
A likely explanation for the discrepancies is that income tax data are only as comparable as legal definitions of taxable income permit, and only as accurate as tax systems are effective. Both factors become problematic in developing countries, so that income tax data will not capture the degree of inequalities that other measures reveal. (And of oil sheikhdoms where income goes untaxed, nothing can be learned.) Conversely, good tax systems reveal inequality. In the United States, the IRS remains feared and respected, an agency to which even the wealthy report, for the most part, most of their income. Tax records are useful but it is a mistake to treat them as holy writ.
3.
To summarize so far, Thomas Piketty’s book about capital is neither about capital in the sense used by Marx nor about the physical capital that serves as a factor of production in the neoclassical model of economic growth. It is a book mainly about the valuation placed on tangible and financial assets, the distribution of those assets through time, and the inheritance of wealth from one generation to the next.
Why is this interesting? Adam Smith wrote the definitive one-sentence treatment: “Wealth, as Mr. Hobbes says, is power.” Private financial valuation measures power, including political power, even if the holder plays no active economic role. Absentee landlords and the Koch brothers have power of this type. Piketty calls it “patrimonial capitalism”—in other words, not the real thing.
The old system of high marginal tax rates was effective in its time. But would it work to go back to that system now? Alas, it would not.
Thanks to the French Revolution, registry of wealth and inheritance has been good in Piketty’s homeland for a long time. This allows Piketty to show how the simple determinants of the concentration of wealth are the rate of return on assets and the rates of economic and population growth. If the rate of return exceeds the growth rate, then the rich and the elderly gain in relation to everyone else. Meanwhile, inheritances depend on the extent to which the elderly accumulate—which is greater the longer they live—and on the rate at which they die. These two forces yield a flow of inheritances that Piketty estimates to be about 15 percent of annual income presently in France—astonishingly high for a factor that gets no attention at all in newspapers or textbooks.
Moreover, for France, Germany, and Britain, the “inheritance flow” has been rising since 1980, from negligible levels to substantial ones, due to a higher rate of return on financial assets along with a slightly rising mortality rate in an older population. The trend seems likely to continue—though one wonders about the effect of the financial crisis on valuations. Piketty also shows (to the small extent that data allow) that the share of global wealth held by a tiny group of billionaires has been rising much more rapidly than average global income.
What is the policy concern? Piketty writes:
[N]o matter how justified inequalities of wealth may be initially, fortunes can grow and perpetuate themselves beyond all reasonable limits and beyond any possible rational justification in terms of social utility. Entrepreneurs thus tend to turn into rentiers, not only with the passing of generations but even within a single lifetime. . . . [A] person who has good ideas at the age of forty will not necessarily still be having them at ninety, nor are his children sure to have any. Yet the wealth remains.
With this passage he makes a distinction that he previously blurred: between wealth justified by “social utility” and the other kind. It is the old distinction between “profit” and “rent.” But Piketty has removed our ability to use the word “capital” in this normal sense, to refer to the factor input that yields a profit in the “productive” sector, and to distinguish it from the source of income of the “rentier.”
As for remedy, Piketty’s dramatic call is for a “progressive global tax on capital”—by which he means a wealth tax. Indeed, what could be better suited to an age of inequality (and budget deficits) than a levy on the holdings of the rich, wherever and in whatever form they may be found? But if such a tax fails to discriminate between fortunes that have ongoing “social utility” and those that don’t—a distinction Piketty himself has just drawn—then it may not be the most carefully thought-out idea.
In any case, as Piketty admits, this proposal is “utopian.” To begin with, in a world where only a few countries accurately measure high incomes, it would require an entirely new tax base, a worldwide Domesday Book recording an annual measure of everyone’s personal net worth. That is beyond the abilities of even the NSA. And if the proposal is utopian, which is a synonym for futile, then why make it? Why spend an entire chapter on it—unless perhaps to incite the naive?
Piketty’s further policy views come in two chapters to which the reader is bound to arrive, after almost five hundred pages, a bit worn out. These reveal him to be neither radical nor neoliberal, nor even distinctively European. Despite having made some disparaging remarks early on about the savagery of the United States, it turns out that Thomas Piketty is a garden-variety social welfare democrat in the mold, largely, of the American New Deal.
How did the New Deal tackle the fortress of privilege that was the early twentieth-century United States? First, it built a system of social protections, including Social Security, the minimum wage, fair labor standards, conservation, public jobs, and public works, none of which had existed before. And the New Dealers regulated the banks, refinanced mortgages, and subdued corporate power. They built wealth shared in common by the community as a counterweight to private assets.
Another part of the New Deal (mainly in its later phase) was taxation. With war coming, Roosevelt imposed high progressive marginal tax rates, especially on unearned income from capital ownership. The effect was to discourage high corporate pay. Big business retained earnings, built factories and (after the war) skyscrapers, and did not dilute its shares by handing them out to insiders.
Piketty devotes only a few pages to the welfare state. He says very little about public goods. His focus remains taxes. For the United States, he urges a return to top national rates of 80 percent on annual incomes over $500,000 or $1,000,000. This may be his most popular idea in U.S. liberal circles nostalgic for the glory years. And to be sure, the old system of high marginal tax rates was effective in its time.
But would it work to go back to that system now? Alas, it would not. By the 1960s and ’70s, those top marginal tax rates were loophole-ridden. Corporate chiefs could compensate for low salaries with big perks. The rates were hated most by the small numbers who earned large sums with (mostly) honest work and had to pay them: sports stars, movie actors, performers, marquee authors, and so forth. The sensible point of the Tax Reform Act of 1986 was to simplify matters by imposing lower rates on a much broader base of taxable income. Raising rates again would not produce (as Piketty correctly states) a new generation of tax exiles. The reason is that it would be too easy to evade the rates, with tricks unavailable to the unglobalized plutocrats of two generations back. Anyone familiar with international tax avoidance schemes like the “Double Irish Dutch Sandwich” will know the drill.
If the heart of the problem is a rate of return on private assets that is too high, the better solution is to lower that rate of return. How? Raise minimum wages! That lowers the return on capital that relies on low-wage labor. Support unions! Tax corporate profits and personal capital gains, including dividends! Lower the interest rate actually required of businesses! Do this by creating new public and cooperative lenders to replace today’s zombie mega-banks. And if one is concerned about the monopoly rights granted by law and trade agreements to Big Pharma, Big Media, lawyers, doctors, and so forth, there is always the possibility (as Dean Baker reminds us) of introducing more competition.
Finally, there is the estate and gift tax—a jewel of the Progressive era. This Piketty rightly favors, but for the wrong reason. The main point of the estate tax is not to raise revenue, nor even to slow the creation of outsized fortunes per se; the tax does not interfere with creativity or creative destruction. The key point is to block the formation of dynasties. And the great virtue of this tax, as applied in the United States, is the culture of conspicuous philanthropy that it fosters, recycling big wealth to universities, hospitals, churches, theaters, libraries, museums, and small magazines.
These are the nonprofits that create about 8 percent of U.S. jobs, and whose services enhance the living standards of the whole population. Obviously the tax that fuels this philanthropy is today much eroded; dynasty is a huge political problem. But unlike the capital levy, the estate tax remains viable, in principle, because it requires that wealth be appraised only once, on the demise of the holder. Much more could be done if the law were tightened up, with a high threshold, a high rate, no loopholes, and less use of funds for nefarious politics, including efforts to destroy the estate tax.
In sum, Capital in the Twenty-First Century is a weighty book, replete with good information on the flows of income, transfers of wealth, and the distribution of financial resources in some of the world’s wealthiest countries. Piketty rightly argues, from the beginning, that good economics must begin—or at least include—a meticulous examination of the facts. Yet he does not provide a very sound guide to policy. And despite its great ambitions, his book is not the accomplished work of high theory that its title, length, and reception (so far) suggest.
“Il Capitale” per il ventunesimo secolo?
Di James K. Galbraith – primavera 2014
James k. Galbraith è professore alla Lyndon B. Johnson School of Public Affairs, presso l’Università del Texas ad Austin, ed autore del prossimo libro The End of Normal.
1.
Che cosa è “il capitale”? Secondo Karl Marx, era una categoria sociale, politica e legale – gli strumenti del controllo da parte della classe dominante dei mezzi di produzione. Capitale potrebbe essere il denaro, potrebbero essere le macchine; potrebbe essere fisso e potrebbe essere variabile. Ma l’essenza del capitale non era né fisica né finanziaria. Consisteva nel potere che il capitale dava ai capitalisti, in particolare nell’autorità di prendere decisioni e di estrarre surplus dal lavoratore.
Agli inizi del secolo scorso, gli economisti abbandonarono questa analisi sociale e politica a favore di una analisi meccanicistica. Il capitale venne riformulato come oggetto fisico, che assieme al lavoro creava il prodotto. Questo concetto di capitale permise l’espressione matematica della “funzione di produzione”, cosicché i salari ed i profitti poterono essere messi in rapporto con i rispettivi “prodotti marginali” di ognuno dei due fattori. La nuova concezione di conseguenza elevò gli utilizzi del macchinario sopra il ruolo sociale dei suoi proprietari e legittimò il profitto come giusto rendimento di un contributo indispensabile.
La matematica simbolica genera quantificazione. Ad esempio, se uno ha intenzione di sostenere che una economia utilizza più capitale (rispetto al lavoro) di un’altra, per entrambi i fattori ci deve essere una qualche comune unità di misura. Per il lavoro potrebbe essere un’ora di tempo di lavoro. Ma per il capitale? Un volta che ci si lascia alle spalle il “modello del granturco” [1] nel quale il capitale (il seme) ed il prodotto (la farina) sono la stessa cosa, in qualche modo si devono commisurare i diversi componenti delle attrezzature e delle giacenze che compongono l’effettivo “stock di capitale”. Ma come?
Sebbene Thomas Piketty, professore alla Paris School of Economics, abbia scritto un libro massiccio dal titolo “Il capitale nel ventunesimo secolo”, egli respinge esplicitamente (ed abbastanza causticamente) il punto di vista marxista. In un certo senso egli è uno scettico della moderna tendenza prevalente, ma considera il capitale come un agglomerato di oggetti fisici, in linea con la teoria neoclassica. E di conseguenza deve far fronte alla domanda di come calcolare il capitale come una quantità.
Il suo approccio si divide in due parti. La prima, egli fonde le attrezzature del capitale fisico con tutte le forme di ricchezza espresse in denaro, inclusi i terreni e gli immobili, sia che quella ricchezza sia produttiva, sia che non lo sia. Egli esclude solo quello che gli economisti neoclassici chiamano “capitale umano”, presumibilmente perché non può essere comprato e venduto. Successivamente egli stima il valore di mercato di quella ricchezza. Il suo metro di misura del capitale non è fisico ma finanziario.
Questo, io temo, sia all’origine di una terribile confusione. Molta analisi di Piketty si rivolge al tasso del capitale – come egli lo chiama – in rapporto al reddito nazionale: il rapporto capitale/reddito. Dovrebbe essere evidente che questo rapporto dipende pesantemente dal flusso del valore di mercato. E Piketty dice la stessa cosa. Per esempio, quando descrive il rapporto capitale reddito che precipitò in Francia, Inghilterra e Germania dopo il 1910, egli si riferisce soltanto in parte alla distruzione fisica del capitale come attrezzature. Durante la prima guerra mondiale non ci fu quasi nessuna distruzione in Inghilterra, e quella in Francia era stata grandemente sovrastimata all’epoca, come dimostrò Keynes nel 1919 [2]. Anche quella in Germania fu molto piccola, dato che il paese era intatto alla fine della guerra.
Cosa accadde, dunque? Il movimento del tasso di Piketty fu largamente dovuto a redditi molto più elevati, prodotti dalla mobilitazione nel tempo di guerra, in relazione al limite esistente di mercato, i cui guadagni si ridussero o caddero durante e dopo la guerra. Successivamente, quando i valori degli assets collassarono durante la Grande Depressione, non fu principalmente il capitale fisico che si disintegrò, ma solo il suo valore di mercato. Durante la Seconda Guerra Mondiale la distruzione giocò un ruolo ben maggiore. Il problema è che mentre i cambiamenti fisici e di prezzo sono evidentemente cose diverse, Piketty li tratta come se fossero aspetti della stessa cosa.
L’evoluzione dell’ineguaglianza non è un processo naturale.
Piketty procede col mostrare che in relazione al reddito attuale, il valore di mercato degli assets del capitale è salito bruscamente a partire dagli anni ’70. Egli calcola che nel mondo anglo-americano questo tasso è cresciuto dal 250-300 per cento di quei tempi al 500-600 per cento di oggi. In un certo senso il “capitale” è diventato più importante, più dominante, un fattore più grande nella vita economica.
Piketty attribuisce questo aumento ad una crescita più lenta dipendente dal rendimento del capitale, secondo una formula che egli definisce come una “legge fondamentale”. Algebricamente essa è espressa come “r>g”, dove r è il rendimento del capitale e g è la crescita del reddito. In questo caso sembra che egli ancora stia parlando dei volumi fisici del capitale, aumentati anno dopo anno da profitti e risparmi.
Ma egli non sta misurando i volumi fisici, e la sua formula non spiega nel migliore dei modi i modelli nei diversi paesi. Per esempio, il suo rapporto capitale-reddito ha un picco nel Giappone nel 1990 – quasi un quarto di secolo fa, all’inizio della lunga caduta della crescita del Giappone – e negli Stati Uniti nel 2008. Mentre in Canada, che non ha avuto un disastro finanziario, esso sta apparentemente ancora salendo. Con una semplice riflessione si potrebbe dire che si tratta di un cambiamento del valore di mercato piuttosto che delle quantità fisiche, e che il valore di mercato è guidato dalla finanziarizzazione e dalla esagerazione determinata dalle bolle, che cresce dove esse lo consentono e cade dove esse scoppiano.
Piketty intende fornire una teoria rilevante per la crescita, che richiede capitale fisico come suo input. E tuttavia egli mette in campo un metro di misura empirico che non è connesso col capitale fisico e il cui valore in dollari dipende, in parte, dal rendimento del capitale. Da dove proviene questo tasso di rendimento? Piketty non lo dice mai. Asserisce semplicemente che il rendimento del capitale si è collocato in media su un certo valore, diciamo il 5 per cento sulla terraferma nel diciannovesimo secolo, e più in alto nel ventesimo.
La teoria di base neo-classica ritiene che il tasso di rendimento del capitale dipenda dalla sua produttività (marginale). In quel caso dobbiamo ragionare in termini di capitale fisico – e questo (ancora) sembra essere il punto di vista di Piketty. Ma lo sforzo di costruire una teoria del capitale fisico con un tasso di rendimento tecnologico andò in crisi molto tempo fa, sotto la sfida feroce di critici che avevano sede in Inghilterra, a Cambridge, negli anni ’50 e ‘60, personaggi quali Joan Robinson, Piero Sraffa e Luigi Pasinetti.
Piketty dedica tre pagine alle controversie “tra Cambridge e Cambridge”, ma esse sono importanti perché sono estremamente ingannevoli. Egli scrive:
“La controversia proseguì … tra economisti che avevano principalmente sede in Cambridge, Massachusetts (inclusi [Robert] Solow e [Paul] Samuelson)… ed economisti che lavoravano a Cambridge, Inghilterra …. i quali (a volte non senza una certa confusione) videro nel modello di Solow la pretesa che la crescita fosse sempre perfettamente equilibrata, di conseguenza negando l’importanza che Keynes aveva attribuito alle fluttuazioni di breve periodo. Non fu prima degli anni ’70 che il cosiddetto modello neoclassico della crescita di Solow prevalse definitivamente.”
Ma la tesi dei critici non era a proposito di Keynes, o delle fluttuazioni. Essa riguardava il concetto di capitale fisico e se il profitto potesse essere derivato da una funzione della produzione. In estrema sintesi, la tesi era triplice. In primo luogo: non si possono sommare i valori degli oggetti del capitale per ottenere una quantità complessiva senza un precedente tasso di interesse, il quale (dato che è precedente) deve derivare dal mondo finanziario e non da quello fisico. In secondo luogo: se il tasso di interesse è una variabile finanziaria, che varia a seguito di ragioni finanziarie, l’interpretazione fisica di una riserva di capitale valutata in dollari è senza significato. In terzo luogo, un argomento più sottile: come il tasso di interesse cade, non c’è alcuna tendenza sistematica ad adottare una tecnologia a maggiore “intensità di capitale”, come il modello neoclassico aveva supposto.
In breve, la critica di Cambridge rendeva insignificante la tesi per la quale i paesi più ricchi lo sono in conseguenza di un uso “maggiore” di capitale. Di fatto, i paesi più ricchi spesso utilizzano capitale meno apparente; essi hanno una quota più ampia di servizi nel loro prodotto e di lavoro nelle loro esportazioni – il “paradosso di Leontief”. Piuttosto, questi paesi diventano ricchi – come successivamente sostenne Pasinetti – con l’apprendimento, con il miglioramento delle tecniche, installando infrastrutture, con l’istruzione, e – come io ho sostenuto – implementando una accurata regolamentazione e l’assicurazione sociale. Niente di questo ha alcuna necessaria relazione con il concetto fisico del capitale di Solow, e ancora meno con una misura della capitalizzazione della ricchezza nei mercati finanziari.
Non c’è ragione di pensare che la capitalizzazione finanziaria esprima alcuna stretta relazione con lo sviluppo economico. Gran parte dei paesi asiatici, inclusa la Corea, il Giappone e la Cina, hanno avuto ottime prestazioni per decenni senza finanziarizzazione: lo stesso fece l’Europa continentale negli anni postbellici, e per quello che conta lo stesso fecero gli Stati Uniti prima del 1970.
Ed il modello di Solow non l’ebbe vinta. Mel 1966 Samuelson ammise la tesi di Cambridge!
2.
In pratica, l’aspetto centrale del libro di Piketty riguarda la distribuzione del reddito come è mostrata dalle serie fiscali in una manciata di paesi ricchi – principalmente Francia e Inghilterra ma anche Stati Uniti, Canada, Germania, Giappone, Svezia ed alcuni altri. Il suo valore consiste nel consentire una lunga prospettiva e nel fornire attenzione dettagliata al reddito dei gruppi delle élites, che altri approcci alla distribuzione frequentemente trascurano.
Piketty mostra che alla metà del ventesimo secolo la quota del reddito che maturò a favore dei gruppi più in alto nella scala sociale dei paesi ai quali si riferisce cadde, grazie principalmente agli effetti della Seconda Guerra Mondiale e a ciò che venne a seguito di quegli effetti. Questi includevano la sindacalizzazione ed i salari crescenti, aliquote fiscali sul reddito progressive, le nazionalizzazioni e le espropriazioni postbelliche in Inghilterra ed in Francia. Le quote dei più ricchi rimasero basse per tre decenni. Poi si alzarono dagli anni ’80 in avanti, in modo brusco negli Stati Uniti ed in Inghilterra e meno brusco in Europa e in Giappone.
Le concentrazioni della ricchezza sembrano aver toccato il punto più alto nel 1910, essere cadute sino al 1970, e poi essere nuovamente aumentate. Se le stime di Piketty sono corrette, la quota di ricchezza dei più ricchi in Francia e negli Stati Uniti rimane oggi al di sotto dei valori della loro Belle Époque, mentre le quote dei redditi dei più ricchi negli Stati Uniti sono tornate ai loro valori dell’Età dell’Oro [3]. Piketty crede anche che gli Stati Uniti siano un caso estremo – che l’ineguaglianza dei redditi in quel caso ecceda quella di qualche altro importante paese in via di sviluppo, incluse India, Cina ed Indonesia.
Quanto sono originali e quanto sono affidabili queste misure? Agli inizi, Piketty avanza la pretesa di essere l’unico erede vivente di Simon Kuznets [4], il grande studioso delle ineguaglianze della metà del secolo scorso. Egli scrive:
“Stranamente, nessuno proseguì mai sistematicamente il lavoro di Kuznets, sicuramente perché in parte lo studio storico e statistico delle serie fiscali ricade in una specie di ‘terra di nessuno’ accademica, troppo storica per gli economisti e troppo economicistica per gli storici. Questo è un peccato, perché le dinamiche dell’ineguaglianza dei redditi possono essere studiate soltanto in una prospettiva di lungo periodo, la qualcosa è possibile se si fa uso delle serie fiscali.”
L’affermazione non è corretta. Le serie fiscali non sono l’unica fonte disponibile di buone statistiche sull’ineguaglianza. In una ricerca durata venti anni, chi scrive questa recensione ha utilizzato le serie degli stipendi per misurare l’evoluzione delle ineguaglianze nel lungo periodo; in un saggio pubblicato nel lontano 1999, Thomas Ferguson ed il sottoscritto risalirono, nel caso degli Stati Uniti, sino al 1920 – e trovammo grosso modo lo stesso schema che Piketty scopre adesso.
E’ bene vedere i propri risultati confermati, perché questo evidenzia un punto di grande importanza. L’evoluzione dell’ineguaglianza non è un processo naturale. Il massiccio livellamento negli Stati Uniti tra il 1941 ed il 1945 fu dovuto alla mobilitazione effettuata in condizioni di stretto controllo dei prezzi, assieme ad aliquote fiscali che avevano il carattere della confisca. Il proposito era raddoppiare il prodotto senza creare milionari da tempo di guerra. Di converso, il proposito dell’economia dal lato dell’offerta dopo il 1980 fu (principalmente) di arricchire i ricchi. In entrambi i casi, la politica ottenne i risultati attesi.
Sotto il Presidente Reagan, i cambiamenti alla legge fiscale americana incoraggiarono compensi più elevati ai dirigenti di impresa, l’uso delle stock options [5] e (indirettamente) il frazionamento delle imprese delle nuove tecnologie in società con capitali distinti, che alla fine avrebbero incluso Intel, Apple, Oracle, Microsoft e tutto il resto. A questo punto, i redditi dei più ricchi non sono più compensi fissi, piuttosto seguono da vicino il mercato azionario. Questo è il risultato semplice della concentrazione delle proprietà: il flusso in crescita dei prezzi degli assets e l’uso dei fondi derivanti dal capitale per pagare i dirigenti. Durante il boom tecnologico, c’è stata una corrispondenza completa tra i cambiamenti nella ineguaglianza dei redditi ed il NASDAQ, come mostriamo Travis Hale ed io in un saggio appena pubblicato su World Economic Review.
I lettori non esperti non saranno sorpresi. Ciononostante, gli accademici devono fare i conti con il lavoro preminente, secondo i criteri convenzionali di (tra gli altri) Claudia Goldin e Lawrence Katz, che, quando si parla di salari, sostiene che il modello americano delle ineguaglianze dei redditi in mutamento è il risultato di una “competizione tra istruzione e tecnologia”, con la prima che guida e l’altra che viene in successione. Piketty paga il suo obolo a questa tesi ma aggiunge che non c’è alcuna prova a suo favore, il che lo mette in contraddizione. La verità è che le strutture dei salari cambiano assai meno dei redditi basati sui profitti, e gran parte dell’ineguaglianza in crescita dipende da un aumentato flusso del reddito da profitti verso le persone molto ricche.
Nei confronti globali, c’è una buona quantità di testimonianze, e (sino a questo punto, per quello che mi risulta) nessuna di esse sorregge la tesi di Piketty secondo la quale il reddito odierno negli Stati Uniti sia più ineguale di quello dei maggiori paesi sviluppati. Branko Milanović identifica il Sudafrica ed il Brasile come i paesi che hanno le disuguaglianze più elevate. Un nuovo lavoro del Luxembourg Income Study (LIS) colloca il reddito dell’India ben al di sopra di quello degli Stati Uniti. Le mie stesse stime collocano l’ineguaglianza negli Stati Uniti al di sotto della media dei paesi non-OCSE, e le mie stime concordano con quella della LIS sull’India.
Una spiegazione probabile per le discrepanze è che i dati sulle tasse sul reddito sono confrontabili solo nella misura in cui la definizione legale di reddito tassabile lo consente, e solo nella misura in cui i sistemi fiscali sono efficaci. Entrambi i fattori diventano problematici nei paesi in via di sviluppo, cosicché i dati delle tasse sui redditi non colgono il grado di ineguaglianze che le altre misure rivelano (e non si può apprendere niente dagli emirati del petrolio, dove il reddito non viene tassato). All’opposto, buoni sistemi fiscali mettono in evidenza le ineguaglianze. Negli Stati Uniti lo Internal Revenue Service resta temuto e rispettato, una agenzia alla quale persino i ricchi, per la massima parte, rendicontano la maggioranza del proprio reddito. Le serie fiscali sono utili, ma è un errore trattarle come scritture sacre.
3.
Per riassumere sino a questo punto, il libro di Thomas Piketty sul capitale non riguarda “il capitale” nel senso usato da Marx e neppure riguarda il capitale fisico che serve come un fattore della produzione nel modello neoclassico di crescita economica. E’ principalmente un libro sulla valutazione riferita a beni materiali e finanziari, sulla distribuzione di quei beni nel corso del tempo e sulla eredità delle ricchezza da una generazione all’altra.
Perché è interessante? Adam Smith scrisse la dissertazione definitiva in una frase: “La ricchezza, come dice il signor Hobbes, è potere.” Il potere delle misure di valutazione finanziaria privata, incluso il potere politico, anche se il detentore non gioca alcun ruolo economico attivo. I proprietari assenteisti ed i fratelli Koch hanno un potere di questo genere. Piketty lo chiama “capitalismo patrimoniale” – in altre parole, non quello reale.
Il vecchio sistema delle aliquote fiscali marginali fu efficace a suo tempo. Ma avrebbe effetto tornare a quel sistema adesso? Ahimè, non l’avrebbe.
Grazie alla Rivoluzione Francese, i registri della ricchezza e delle eredità sono stati per un lungo periodo in buono stato nella patria di Piketty. Questo gli consente di mostrare come le semplici determinanti della concentrazione della ricchezza sono il tasso di rendimento sugli assets ed i tassi della crescita dell’economia e della popolazione. Se il tasso di rendimento eccede il tasso di crescita, allora i ricchi e gli anziani si avvantaggiano su tutti gli altri. Nel frattempo, le eredità dipendono dalla misura nella quale gli anziani accumulano – che è più grande più a lungo essi vivono – e dal ritmo con il quale muoiono. Queste due forze determinano un flusso di eredità che Piketty stima essere attualmente attorno al 15 per cento del reddito annuale in Francia – un livello elevato in modo stupefacente per un fattore che non ottiene alcuna attenzione sui giornali o nei libri di testo.
Inoltre, per la Francia, per la Germania e per l’Inghilterra il “flusso dell’eredità” è stato in crescita sin dal 1980, da livelli trascurabili sino a livelli sostanziali, a seguito di un più elevato tasso di rendimento sugli assets finanziari assieme ad un tasso di mortalità in leggera crescita in una popolazione più vecchia. Piketty mostra anche (nella modesta misura in cui i dati lo consentono) che la quota della ricchezza globale detenuta da un minuscolo gruppo di miliardari è venuta crescendo molto più rapidamente del reddito medio globale.
Quale è l’interesse politico di tutto ciò? Piketty scrive:
“Non conta quanto possano essere inizialmente giustificate le ineguaglianze di ricchezza, quanto le fortune possano crescere e perpetuarsi oltre ogni ragionevole limite ed oltre ogni possibile giustificazione razionale in termini di utilità sociale. Gli imprenditori tendono dunque a trasformarsi in redditieri, non solo con il passaggio delle generazioni ma persino all’interno di un solo ciclo di esistenze … [Una] persona che ha buone idee verso la quarantina non le avrà ancora necessariamente sulla novantina, né sarà sicuro che le abbiano i suoi figli. Tuttavia la ricchezza rimarrà.”
Con questo passaggio egli stabilisce una distinzione da quello che in precedenza aveva confuso: tra la ricchezza giustificata dalla “utilità sociale” e quella di altro genere. E’ la vecchia distinzione tra “profitto” e “rendita”. Ma Piketty ha rimosso la nostra possibilità di utilizzare la parola “capitale” nel suo senso normale, per riferirci al fattore di ingresso che produce un profitto nel settore “produttivo”, e per distinguerlo dalla fonte di reddito del “redditiero”.
Come per un rimedio, l’appello spettacolare di Piketty è a favore di “una tassazione progressiva globale sul capitale” – con la quale egli intende una tassa sulla ricchezza. In effetti, cosa potrebbe essere più appropriato ad una età di ineguaglianza (e di deficit dei bilanci) se non un prelievo sulle proprietà dei ricchi, dovunque e in qualsiasi forma essi possano essere trovati? Ma se tale tassa non riesce a distinguere tra fortune che hanno una perdurante “utilità sociale” e quelle che non ce l’hanno – una distinzione che Piketty stesso ha appena disegnato – allora potrebbe non trattarsi di una escogitazione particolarmente scrupolosa.
In ogni caso, come ammette Piketty, questa idea è “utopistica”. Per cominciare, in un mondo nel quale solo pochi paesi misurano accuratamente gli alti redditi, essa richiederebbe una base fiscale interamente rinnovata, un universale Libro del Giudizio che registri la misura annuale del valore netto personale di ciascuno. Questo va oltre le capacità persino della NSA [6]. E poi, se la proposta è utopistica, che è sinonimo di futile, perché avanzarla? Perché spendere un intero capitolo su di essa – se non forse per alimentare l’ingenuità?
Gli ulteriori punti di vista di Piketty vengono con i due capitoli ai quali il lettore è costretto ad arrivare, dopo quasi cinquecento pagine, un po’ esausto. Questi chiariscono che lui non è né un radicale né un liberista, e neppure in modo precipuo un europeo. Nonostante abbia inizialmente avanzato varie osservazioni denigratorie a proposito della brutalità degli Stati Uniti, si scopre che Thomas Piketty è un ordinario democratico dei sistemi della assistenza sociale sullo stampo, in buona parte, del New Deal americano.
Come affrontò il New Deal la fortezza del privilegio che definiva gli Stati Uniti agli inizi del Ventesimo Secolo? In primo luogo, costruì un sistema di protezioni sociali, inclusa la Sicurezza Sociale, il salario minimo, onesti standard lavorativi, posti di lavoro pubblici e lavori pubblici, nessuno dei quali esisteva in precedenza. E gli uomini del New Deal regolarono le banche, rifinanziarono i mutui e attenuarono il potere delle grandi imprese. Essi costruirono una ricchezza partecipata in comune dalla società, come contrappeso agli assets privati.
Un’altra parte del New Deal (principalmente nella sua fase successiva) fu la tassazione. Con un guerra in arrivo, Roosevelt impose elevate aliquote progressive marginali sulle tasse, in particolare sui redditi non derivanti dalle attività dei possessori di capitali. L’effetto fu quello di scoraggiare gli alti compensi di impresa. La grande impresa conservò i guadagni delle proprie attività, costruì stabilimenti e (dopo la guerra) grattacieli, e non diluì le proprie quote distribuendole agli affiliati.
Piketty dedica solo poche pagine allo stato assistenziale. Dice molto poco sui beni pubblici. Egli resta concentrato sulle tasse. Per gli Stati Uniti, egli preme per un ritorno ad aliquote nazionali sui più ricchi dell’80 per cento sui redditi annuali oltre i 500.000 o il milione di dollari. E’ possibile che questa sia l’idea maggiormente popolare nei circoli progressisti americani, nostalgici degli anni di gloria. E certamente il vecchio sistema di aliquote fiscali marginali, ai suoi tempi, era efficace.
Ma sarebbe possibile tornare indietro a quel sistema oggi? Ahimè, non lo sarebbe. Dagli anni ’60 e ’70 quelle aliquote fiscali marginali sono state perseguitate da scappatoie di ogni genere. I dirigenti delle imprese poterono compensare i bassi stipendi con grandi gratifiche. Le aliquote vennero odiate in gran parte dai pochi che guadagnavano grandi somme con un lavoro (generalmente) onesto e le pagavano: i campioni dello sport, gli attori di cinema, i musicisti, gli autori degli spettacoli, e così via. Il punto ragionevole della Legge di Riforma Fiscale del 1986 fu quello di semplificare le questioni imponendo aliquote più basse su una base assai più ampia di reddito tassabile. Alzare nuovamente le aliquote non produrrebbe, come Piketty correttamente dichiara, una nuova generazione di esuli del fisco. La ragione è che sarebbe anche troppo facile evadere quelle aliquote, con trucchi che non erano a portata di mano per i plutocrati non globalizzati di due generazioni orsono. Chiunque abbia familiarità con gli schemi internazionali per eludere le tasse quali il “doppio sandwich irlandese olandese” [7], sarà al corrente della procedura.
Se il cuore del problema è il tasso di rendimento sugli assets privati che è troppo elevato, la migliore soluzione è abbassare quel tasso di rendimento. Come? Elevando i minimi salariali! Quello abbassa il rendimento sul capitale che si fonda su un lavoro poco pagato. Si sostengano i sindacati! Si tassino i profitti di impresa ed i compensi personali derivanti da capitale, inclusi i dividendi! Si abbassi il tasso di interesse effettivamente preteso dalle imprese. Si faccia questo attraverso la creazione di nuove forme di credito pubblico e cooperativo che sostituisca le mega-banche zombi del giorno d’oggi. E se ci si preoccupa dei diritti di monopolio e degli accordi commerciali con le grandi aziende farmaceutiche o delle comunicazioni, con le corporazioni degli avvocati, dei dottori e così via, c’è sempre la possibilità (come ci ricorda Dean Baker) di introdurre più competizione.
Infine, c’è la tassa di successione e quella sui passaggi di proprietà – un gioiello dell’epoca Progressista [8]. Piketty giustamente è a loro favore, ma per una ragione sbagliata. Il punto principale della tassa di successione non è elevare le entrate, e neppure rallentare in sé la creazione di fortune smisurate; la tassa non interferisce con la creatività né con la distruzione creativa [9]. Il punto chiave è bloccare la formazione delle dinastie. E la grande virtù di questa tassazione, come viene applicata negli Stati Uniti, è la cultura di un rilevante filantropismo che essa incoraggia, rimettendo in circolo grandi ricchezze per le università, per gli ospedali, per le chiese, per i teatri, per le biblioteche, per i musei e per le piccole riviste.
Questi sono i ‘noprofit’ che creano circa l’8 per cento dei posti di lavoro degli Stati Uniti, ed i cui servizi elevano gli standard di vita dell’intera popolazione. Ovviamente la tassa che alimenta questa filantropia è oggi molto erosa; la dinastia è un grande problema politico. Ma diversamente dall’imposta sul capitale, la tassa di successione resta disponibile, in via di principio, perché necessita che la ricchezza sia stimata una volta sola, al decesso del proprietario. Si potrebbe fare molto di più se la legge fosse più severa, con soglie più alte, una aliquota elevata, nessuna scappatoia e minore uso dei finanziamenti per politiche nefande, inclusi gli sforzi per distruggere la tassa di successione.
Il conclusione, “Il capitale nel ventunesimo secolo” è un libro ponderoso, ripieno di buone informazioni sui flussi di reddito, i trasferimenti di ricchezza e la distribuzione delle risorse finanziarie in alcuni dei paesi più ricchi del mondo. Piketty giustamente sostiene, sin dall’inizio, che una buona economia deve prendere le mosse – o almeno includere – un meticoloso esame dei fatti. Tuttavia non fornisce una guida impeccabile alla politica. E nonostante le sue grandi ambizioni, questo libro non porta a compimento quel lavoro di alta teoria che il suo titolo, la sua lunghezza e le accoglienze che ha (sin qua) ricevuto suggeriscono.
[1] Se si ha curiosità sull’origine della espressione “corn model” (“modello del granturco”) può essere utile questa citazione di Piero Sraffa nella sua introduzione al Primo Libro delle Opere complete di David Ricardo.
“In agricoltura lo stesso bene, precisamente il granturco, definisce la forma sia del capitale (concepito come composto dei mezzi di sussistenza dei lavoratori) che del prodotto: cosicché la determinazione del profitto attraverso la differenza tra il prodotto totale ed il capitale avanzato, ed anche la determinazione di questo tasso di profitto sul capitale, è fatta direttamente attraverso quantità di granturco, senza bisogno di alcuna valutazione … Ne consegue che se ci deve essere un tasso uniforme del profitto in tutti i commerci esso corrisponde ai valori scambiabili dei prodotti di altri commerci in relazione ai loro capitali propri (vale a dire al granturco) che deve essere corretto in modo tale da fruttare lo stesso tasso di profitto che è stato stabilito nella crescita del granturco.”
[2] Nel suo libro “Le conseguenze economiche della pace”, nel quale attaccò con passione gli esiti del trattato di pace alla fine della prima guerra mondiale, al quale, giovanissimo, aveva preso parte sinché non si dimise dalla delegazione britannica. La sua tesi era che il Trattato poneva condizioni impossibili alle nazioni sconfitte, ed avrebbe costruito le premesse per una nuova guerra. Il libro ebbe un enorme successo, per quegli anni.
[3] Potrebbe darsi che il primo riferimento agli Stati Uniti sia un refuso (e si intendesse riferirsi all’Inghilterra), oppure non c’è alcun refuso e si intende distinguere – come pure sarebbe corretto sulla base delle tesi di Piketty – tra il concetto di ‘ricchezza’ ed il concetto di ‘redditi’.
[4] Simon Smith Kuznets (Pinsk, 30 aprile1901 – Cambridge, 8 luglio1985) è stato un economista statunitense, nato in una famiglia ebrea in Bielorussia. Vinse il premio Nobel per l’economia nel 1971 «per la sua interpretazione, empiricamente fondata, della crescita economica, che ha portato ad una nuova e più approfondita analisi della struttura sociale ed economica e del suo processo di sviluppo». Una delle sue prime idee fu di mettere in relazione la crescita economica e la distribuzione del reddito. La sua idea era che la crescita fosse necessaria per ridurre le diseguaglianze, sebbene questa sia fisiologica all’inizio della crescita, quando c’è la necessità di realizzare grandi investimenti in infrastrutture e in beni capitali. Di conseguenza, secondo Kuznets, l’aumento dell’occupazione e l’aumento della produttività avrebbero portato ad un aumento dei salari e ad una distribuzione più eguale del reddito.Questo meccanismo è rappresentato dalla curva di Kuznets. Sebbene avesse ipotizzato la relazione tra la crescita economica e la distribuzione del reddito, fu sempre molto critico riguardo alla pretesa di misurare il benessere sociale basandosi sul reddito procapite, come sostenne in un discorso al Congresso degli Stati Uniti. Anni più tardi, dichiarò che bisognava tener conto delle differenze tra la quantità e la qualità della crescita, dei suoi costi e dei suoi benefici, e distinguere tra breve e lungo periodo. (Wikipedia)
[5] Le stock option sono opzioni call europee o americane che danno il diritto di acquistare azioni di una società ad un determinato prezzo d’esercizio (detto strike). Le stock option non esistono per tutte le società per azioni, ma solo per quelle quotate. Nelle opzioni call, tale diritto è esercitato se il prezzo d’esercizio è inferiore al valore corrente dell’azione quotata. Tuttavia, le stock option sono un caso particolare. Esse sono conferite gratuitamente ai dipendenti (solitamente ai manager). I dipendenti non pagano alcun prezzo d’acquisto; l’opzione perde ogni valore dopo la scadenza e, dunque, prima della scadenza viene esercitata se il prezzo d’esercizio (strike price) è inferiore al valore di mercato cui è quotata l’azione sottostante. (Wikipedia)
[6] La National Security Agency, o NSA (in italiano, «Agenzia per la Sicurezza Nazionale»), è l’organismo governativo degli Stati Uniti d’America che, insieme alla CIA e all’FBI, si occupa della sicurezza nazionale.
[7] Si tratta di una tecnica di elusione/evasione fiscale utilizzata da alcune imprese piuttosto grandi e consistente nell’utilizzo di una combinazione di imprese sussidiarie irlandesi ed olandesi, per spostare i profitti su giurisdizioni con tassazione bassa o addirittura esenti da tassazione.
[8] Ovvero, del periodo newdealista. Si osservi che la “estate tax”, che letteralmente sarebbe una tassa sugli immobili, in realtà è corrisponde alla nostra tassa di successione, ovvero è una tassa delle trasmissioni ereditarie.
[9] Riferimento, mi pare ironico, alla concezione di derivazione “austriaca” delle crisi, la cui distruttività si suppone sia appunto ‘creativa’ di nuove forme di sviluppo e di nuovi equilibri di mercato (cosicché non deve essere ostacolata dagli Stati).
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"