MAY 5, 2014
CAMBRIDGE – Headlines around the world this week trumpeted a watershed moment for the global economy. As the Financial Times put it, “China poised to pass US as world’s leading economic power this year.” This is a startling development – or it would be if the claim were not essentially wrong. In fact, the United States remains the world’s largest national economy by a substantial margin.
The story was based on the April 29 release of a report from the World Bank’s International Comparison Program. The ICP’s work is extremely valuable. I eagerly await and use their new estimates every six years or so, including to look at China.
The ICP data compare countries’ GDP using purchasing-power-parity (PPP) exchange rates, rather than market rates. This is the right thing to do when looking at real (inflation-adjusted) income per capita in order to measure people’s living standards. But it is the wrong thing to do when looking at national income in order to measure the country’s weight in the global economy.
The bottom line is that, by either criterion – per capita income (at PPP exchange rates) or aggregate GDP (at market rates) – the day when China surpasses the US remains in the future. This in no way detracts from the country’s impressive growth record, which, at about 10% per year for three decades, constitutes a historical miracle.
At market exchange rates, the American economy is still almost double the size of China’s (83% larger, to be precise). If the Chinese economy’s annual growth rate remains five percentage points higher than that of the US, with no significant change in the exchange rate, it will take another 12 years to catch up in total size. If the differential is eight percentage points – for example, because the renminbi appreciates at 3% a year in real terms – China will surpass the US within eight years.
The PPP-versus-market-exchange-rate issue is familiar to international economists. This annoying but unavoidable technical problem arises because China’s output is measured in renminbi, while US income is measured in dollars. How, then, should one translate the numbers so that they are comparable?
The obvious solution is to use the contemporaneous exchange rate – that is, multiply China’s renminbi-measured GDP by the dollar-per-renminbi exchange rate, so that the comparison is expressed in dollars. But then someone points out that if you want to measure Chinese citizens’ standard of living, you have to take into account that many goods and services are cheaper there. A renminbi spent in China goes further than a renminbi spent abroad.
For this reason, if you want to compare per capita income across countries, you need to measure local purchasing power, as the ICP does. The PPP measure is useful for many purposes, such as knowing which governments have succeeded in raising their citizens’ standard of living.
Looking at per capita income, even by the PPP measure, China is still a relatively poor country. Though it has come very far in a short time, its per capita income is now about the same as Albania’s – that is, in the middle of the distribution of 199 countries.
But Albania’s economy, unlike China’s, is not often in the headlines. That is not only because China has such a dynamic economy, but also because it has the world’s largest population. Multiplying a middling per capita income by more than 1.3 billion “capita” yields a big number. The combination of a large population and a medium income gives it economic power, and also political power.
Similarly, we consider the US the number-one incumbent power not just because it is rich. If per capita income were the criterion by which to judge, Monaco, Qatar, Luxembourg, Brunei, Liechtenstein, Kuwait, Norway, and Singapore would all rank ahead of the US. (For the purposes of this comparison, it does not matter much whether one uses market exchange rates or PPP rates.) If you are shopping for citizenship, you might want to consider one of those countries.
But we do not consider Monaco, Brunei, and Liechtenstein to be among the world’s “leading economic powers,” because they are so small. What makes the US the world’s leading economic power is the combination of its large population and high per capita income.
It is this combination that explains the widespread fascination with how China’s economic size or power compares to America’s, and especially with the question of whether the challenger has now displaced the long-reigning champion. But PPP exchange rates are not the best tool to use to answer that question.
The reason is that when we talk about an economy’s size or power, we are talking about a broad range of questions – and a broad range of interlocutors. From the viewpoint of multinational corporations, how big is the Chinese market? From the viewpoint of global financial markets, will the RMB challenge the dollar as an international currency? From the viewpoint of the International Monetary Fund and other multilateral agencies, how much money can China contribute, and how much voting power should it get in return? From the viewpoint of countries with rival claims in the South China Sea, how many ships can its military buy?
For these questions, and most others involving total economic heft, the indicator to use is GDP at market exchange rates, because what we want to know is how much the renminbi can buy on world markets, not how many haircuts or other local goods it can buy back home. And the answer to that question is that China can buy more than any other country in the world – except the US.
La Cina è ancora al secondo posto
di Jeffrey Frankel
CAMBRIDGE – Questa settimana i titoli dei giornali di tutto il mondo hanno annunziato con clamore il momento dello spartiacque nell’economia globale. Come ha scritto il Financial Times “la Cina è pronta a sorpassare gli Stati Uniti alla guida del potere economico mondiale entro quest’anno.” E’ uno sviluppo sensazionale – o lo sarebbe, se la pretesa non fosse essenzialmente infondata. Di fatto, gli Stati Uniti restano con un margine sostanziale la più grande economia nazionale del mondo.
La storia si era basata sulla messa in circolazione del rapporto del Programma dei Confronti Internazionali (ICP) da parte della World Bank. Il lavoro dello ICP è estremamente apprezzabile. Io attendo con impazienza ed utilizzo le sue nuove stime circa ogni sei anni, anche per osservare la Cina.
I dati dell’ICP mettono a confronto i PIL dei paesi che utilizzano tassi di cambio basati sulla ‘parità del potere d’acquisto’ (PPP), anziché sui tassi di mercato. Questa è la cosa giusta da fare quando si guarda al reddito procapite reale (corretto per l’inflazione) allo scopo di misurare i livelli di vita delle persone. Ma è la cosa sbagliata da fare quando si guarda al reddito nazionale allo scopo di misurare il peso di un paese nell’economia globale.
La morale della favole è che, per entrambi i criteri – reddito procapite (sulla base di tassi di cambio a parità del potere di acquisto) o PIL aggregato (ai tassi di mercato) – il giorno nel quale la Cina sorpasserà gli Stati Uniti resta di là da venire. La qual cosa in nessun modo diminuisce l’impressionante record di crescita del paese, che, con un dieci per cento annuo per tre decenni, costituisce un miracolo della storia.
Secondi i tassi di cambio di mercato, l’America ha ancora dimensioni quasi doppie della Cina (l’83 per cento più grande, per essere precisi). Se il tasso di crescita annuale dell’economia cinese resta di cinque punti percentuali più elevato di quello degli Stati Uniti, senza significativi mutamenti nei tassi di cambio, ci vorranno ancora dodici anni per raggiungerla pienamente. Se il differenziale fosse di otto punti percentuali – perché, ad esempio, il renmimbi si rivaluta del 3% all’anno in termini reali – la Cina sorpasserà gli Stati Uniti in 8 anni.
Il tema del tasso di cambio sulla base della parità del potere di acquisto anziché quello sulla base del mercato è familiare agli economisti tradizionali. Questo fastidioso ma inevitabile problema tecnico si pone perché il prodotto cinese è misurato in renmimbi, mentre il reddito degli Stati Uniti è misurato in dollari. Dopodiché, come si dovrebbero tradurre i numeri per renderli comparabili?
La soluzione ovvia è utilizzare i contemporanei tassi di cambio – vale a dire, moltiplicare il PIL cinese misurato in renmimbi per il tasso di cambio del dollaro sul renmimbi, in modo tale che il confronto sia espresso in dollari. Ma a quel punto c’è chi mette in evidenza che se si vuole misurare il livello di vita dei cittadini cinesi, si deve mettere nel conto che molti beni e servizi sono là più convenienti. Un renmimbi speso in Cima vale molto di più di un renmimbi speso all’estero.
Per questa ragione, se si vuole confrontare il reddito procapite tra vari paesi, è necessario misurare il potere d’acquisto locale, come fa il metodo del Programma dei Confronti Internazionali. La misura a parità di potere d’acquisto è utile a molti scopi, come quello di sapere quali governi hanno avuto successo nell’elevare i livelli di vita dei loro cittadini.
Guardando al reddito procapite, anche attraverso la misura a parità del potere d’acquisto, la Cina è ancora un paese relativamente povero. Sebbene esso sia andato molto avanti nel breve periodo, il suo reddito procapite è oggi quasi lo stesso dell’Albania – vale a dire, a metà della lista di 199 paesi.
Ma l’Albania, a differenza della Cina, non è frequentemente sui titoli dei giornali. Questo non solo perché la Cina ha un’economia così dinamica, ma anche perché ha la popolazione più grande al mondo. Moltiplicare un reddito medio procapite per più di 1,3 miliardi di “capita” produce un gran numero. La combinazione di un’ampia popolazione e del reddito medio le dà potere economico ed anche potere politico.
In modo simile, noi consideriamo che il potere obbligato degli Stati Uniti di essere il ‘Numero Uno’ non dipende solo dalla loro ricchezza. Se il potere procapite fosse il criterio sulla base del quale giudicare, Monaco, il Qatar, il Lussemburgo, il Brunei, il Liechtenstein, il Kuwait, la Norvegia e Singapore sarebbero tutti classificati più avanti degli Stati Uniti (per un confronto del genere, non ha molta importanza se si usa il metodi dei tassi di cambio di mercato e dei tassi sulla base della parità del potere d’acquisto). Se state facendo spese come cittadini, sarebbe meglio considerare uno di quei paesi.
Ma noi non consideriamo Monaco, il Brunei ed il Liechtenstein in cima alle “potenze economiche alla guida” del mondo, essendo talmente piccini. Quello che rende gli Stati Uniti la potenza economica alla guida del mondo è la combinazione della sua ampia popolazione e del suo elevato reddito procapite.
E’ quella combinazione che spiega l’attrazione generale per come il potere e la dimensione economica della Cina stanno in relazione a quelle degli Stati Uniti, e in particolare per l’interrogativo se lo sfidante abbia oggi spodestato il campione a lungo regnante. Ma i tassi di cambio a parità del potere di acquisto non sono lo strumento migliore da utilizzare per rispondere a quella domanda.
La ragione è che quando parliamo del potere e delle dimensioni di un’economia, parliamo di un ampia gamma di questioni, e a fronte di una ampia gamma di interlocutori. Dal punto di vista delle società multinazionali, quanto è grande il mercato cinese? Dal punto di vista dei mercati finanziari, il renmimbi sfiderà il dollaro come valuta internazionale? Dal punto di vista del Fondo Monetario Internazionale e di altre agenzie multinazionali, quanto può essere grande il contributo della Cina, e quanto potere di voto dovrebbe essa riceverne in cambio? Dal punto di vista dei paesi con pretese rivali nel Mare della Cina Meridionale, quante navi può acquistare la sua Marina?
Per queste domande, e per molte altre che riguardano il suo complessivo peso economico, l’indicatore da usare sono i tassi di cambio di mercato basati sul PIL, perché quello che vogliamo sapere è quanto il renmimbi può acquistare sui mercati mondiali, non quante volte ci si può tagliare i capelli o acquistare beni locali tornando a casa. E la risposta è che la Cina può acquistare più di ogni altro paese al mondo – eccetto gli Stati Uniti.
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"