Blog di Krugman

Appunti sulla moneta facile e sull’ineguaglianza (dal blog di Krugman, 25 ottobre 2014))

 

Notes on Easy Money and Inequality

October 25, 2014 8:38 am

I’ve received some angry mail over this William Cohan piece attacking Janet Yellen for supposedly feeding inequality through quantitative easing; Cohan and my correspondents take this inequality-easy money story as an established fact, and accuse anyone who supports the Fed’s policy while also decrying inequality as a hypocrite if not a lackey of Wall Street.

All this presumes, however, that Cohan knows whereof he speaks. Actually, his biggest complaint about easy money is mostly a red herring, and the overall story about QE and inequality is not at all clear.

Let’s start with the complaint that forms the heart of many attacks on QE: the harm done to people trying to live off the interest income on their savings. There’s no question that such people exist, and that in general low interest rates on deposits hurt people who don’t own other financial assets. But how big a story is it?

Let’s turn to the Survey of Consumer Finances (pdf), which has information on dividend and interest income by wealth class:

z 245

 

 

 

 

 

 

 

 

 

The bottom three-quarters of the wealth distribution basically has no investment income. The people in the 75-90 range do have some. But even in 2007, when interest rates were relatively high, it was only 1.9 percent of their total income. By 2010, with rates much lower, this was down to 1.6 percent; maybe it fell a bit more after QE, although QE didn’t have much impact on deposit rates. The point, however, is that the overall impact on the income of middle-income Americans was, necessarily, small; you can’t lose a lot of interest income if there wasn’t much to begin with. If you want to point to individual cases, fine — but the claim that the hit to interest was a major factor depressing incomes at the bottom is just false.

There’s a somewhat different issue involving pensions: as the Bank of England pointed out in a study (pdf) that a lot of Fed-haters have cited but fewer, I suspect, have actually read, easy money has offsetting effects on pension funds: it raise the value of their assets, but reduces the rate of return looking forward. These effects should be roughly a wash if a pension scheme is fully funded, but do hurt if it’s currently underfunded, which many are. So the BoE concludes that easy money has somewhat hurt pensions — but also suggests that the effect is modest.

So where does the impression that QE has involved a massive redistribution to the rich come from? A lot of it, I suspect, comes from the fact that equity prices have surged since 2010 while housing has not — and since middle-class families have a lot of their wealth in houses, this seems highly unequalizing.

Here, however, I think it’s useful to go back to first principles for a second. Do we expect easy money to have differential effects on asset prices? Yes, but mainly having to do with longevity. Values of short-term assets like deposits or, for that matter, software that will soon be obsolete don’t vary much with interest rates; values of long-term assets like housing should vary a lot. Equities are claims on the assets of corporations, which include a mix of short-term stuff like software, long-term stuff like structures, and invisible assets like goodwill and market position that may span the whole range of longevity.

The point is that it’s not at all obvious why housing should be left behind in general by easy money. In fact, one of the dirty little secrets of monetary policy is that it normally works through housing, with little direct impact on business investment.

So why was this time different? Surely the answer is that housing had an immense bubble in the mid-2000s, so that it wasn’t going to come roaring back. Meanwhile, stocks took a huge beating in 2008-9, but this was financial disruption and panic, and they would probably have made a strong comeback even without QE.

If we take a longer-term perspective, you can see that the relationship between monetary policy and stocks versus housing varies a lot. The charts show real stock prices (from Robert Shiller) and real housing prices:

 z 246

 

 

 

 

 

 

 

 

z 247

 

 

 

 

 

 

 

 

 

The easy-money policies that followed the bursting of the 90s stock bubble produced a surge in housing prices, not so much in stocks — the opposite of recent years. The point is that a lot depends on the history, and the belief that QE systematically favors the kinds of assets the wealthy own is wrong or at least overstated.

Meanwhile, for most people neither interest rates nor asset prices are key to financial health — instead, it’s all about wages. And new research just posted on Vox, using time-series methods on micro data, finds that the empirical evidence points toward monetary policy actions affecting inequality in the direction opposite to the one suggested by Ron Paul and the Austrian economists.

Which brings me back to the reason most of us favor QE. No, Janet Yellen and I aren’t secretly on the Goldman Sachs payroll. Nor do I (or, I suspect, Yellen) believe that unconventional monetary policy can produce miracles. The main response to a depressed economy should have been fiscal; the case for a large infrastructure program remains overwhelming.

But given the political realities, that’s not going to happen. The Fed is the only game in town. And you really don’t want to trash the Fed’s efforts without seriously doing your homework.

 

Appunti sulla moneta facile e sull’ineguaglianza

Ho ricevuto qualche mail arrabbiata su quest’articolo di William Cohan che attacca Janet Yellen per alimentare l’ineguaglianza attraverso la ‘facilitazione quantitativa’; Cohan ed i miei corrispondenti considerano questa storia dell’ineguaglianza dipendente dalla moneta facile come un fatto sicuro, ed accusano tutti coloro che sostengono la politica della Fed e al tempo stesso denunciano l’ineguaglianza come ipocriti, se non come servi di Wall Street.

Tutto questo suppone, tuttavia, che Cohan sappia di quello di cui parla. In verità, la sua maggiore lamentela sul denaro facile è una falsa pista, e il complessivo racconto sulla ‘facilitazione quantitativa’ e l’ineguaglianza non è affatto chiaro.

Cominciamo con l’addebito che costituisce il cuore di molti attacchi sulla facilitazione quantitativa: il danno fatto alla gente che cerca di vivere sul reddito derivante dagli interessi sui propri risparmi. Non c’è dubbio che tali persone esistano, e che in generale i bassi tassi di interesse sui depositi danneggino chi non possiede altri asset finanziari. Ma quanto è importante questa storia?

Rivolgiamoci al Sondaggio sulle finanze dell’utente (disponibile in pdf), che fornisce una informazione sui dividendi e sui redditi da interesse per classi di ricchezza:

z 245

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I tre quarti di coloro che stanno più in basso nella distribuzione della ricchezza sostanzialmente non hanno reddito da investimenti. Le persone tra il 75°-90° posto nella graduatoria ne hanno un po’. Ma persino nel 2007, quando i tassi di interesse erano relativamente elevati, costituiva soltanto l’1,9 per cento del loro reddito totale. Nel 2010, con tassi molto più bassi, sono scesi all’1,6 per cento; può darsi che sia caduto un po’ a seguito della facilitazione quantitativa, sebbene la facilitazione quantitativa non abbia avuto un particolare impatto sui tassi dei depositi. Il punto, tuttavia, è che l’impatto complessivo sugli americani con medio reddito è stato, per forza di cose, basso; non si può perdere molto reddito da interesse se non ce n’era molto sin dagli inizi. Se si vogliono indicare casi individuali, va bene – ma la pretesa che il colpo sugli interessi sia stato un fattore importante di depressione dei redditi nelle fasce più in basso è semplicemente falsa.

C’è un tema in qualche modo diverso che riguarda le pensioni: come la Banca di Inghilterra ha messo in evidenza in uno studio (disponibile in pdf), che una quantità di individui che hanno in odio la Fed citano ma che molti di meno, ho il sospetto, hanno letto effettivamente, la moneta facile ha effetti compensativi sui fondi pensionistici: accresce il valore dei loro asset, ma guardando in avanti riduce il tasso di rendimento. Questi effetti dovrebbero essere grosso modo a risultato zero se lo schema pensionistico è pienamente finanziato, ma provocano un danno se esso è attualmente sottofinanziato, come sono in molti. Dunque, conclude la Banca di Inghilterra, il denaro facile ha in qualche modo danneggiato le pensioni – ma indica anche che l’effetto è modesto.

Da dove viene, dunque, l’impressione che la facilitazione quantitativa abbia comportato una massiccia redistribuzione a favore dei ricchi? Per una gran parte, sospetto, deriva dal fatto che i prezzi delle azioni, a partire dal 2010, si sono innalzati, diversamente da quelli delle abitazioni – e dal momento che le famiglie di classe media hanno molta della loro ricchezza in abitazioni, questo appare produrre una elevata ineguaglianza.

In questo caso, tuttavia, io penso che sia utile per un attimo tornare ai principi fondamentali. Ci aspettiamo che il denaro facile abbia effetti differenziali sui prezzi degli asset? Sì, ma questo principalmente dipende dalla loro durata nel tempo. I valori nel breve periodo di asset come i depositi (o, per la stessa ragione, come il software che diventerà rapidamente obsoleto) non variano molto per effetto dei tassi di interesse; i valori di asset di lungo periodo come le abitazioni variano molto. Le azioni sono diritti sugli asset delle società, che includono una combinazione di cose di breve durata come il software, di cose di lunga durata come le strutture, e di cose indefinibili come la reputazione e la posizione sul mercato, che possono abbracciare l’intera graduatoria della longevità.

Il punto è che non è affatto evidente il motivo per il quale le abitazioni dovrebbero in generale essere lasciate indietro dal denaro facile. Di fatto, uno dei piccoli segreti sporchi della politica monetaria è che essa normalmente funziona attraverso il settore immobiliare, con un impatti diretti modesti sugli investimenti di impresa.

Perché, dunque, questa volta è diverso? Sicuramente la risposta è che il settore immobiliare conobbe una bolla gigantesca alla metà degli anni 2000, cosicché esso non era destinato a tornare a ruggire. Nel frattempo, negli anni 2008-2009 le azioni presero una gran botta, ma questo dipese dal disastro finanziario e dal panico, e probabilmente avrebbero avuto un forte recupero anche senza la facilitazione quantitativa.

Se assumiamo una prospettiva a più lungo termine, si può notare che la relazione tra la politica monetaria e le azioni, a confronto con la abitazioni, varia molto. I diagrammi mostrano i reali prezzi delle azioni (desunti da Robert Shiller) ed i prezzi reali delle abitazioni:

z 246

 

 

 

 

 

 

 

z 247

 

 

 

 

 

 

 

 

Le politiche del denaro facile che seguirono all’esplosione della bolla azionaria degli anni ’90 produssero un innalzamento nei prezzi delle abitazioni, non altrettanto per le azioni – il contrario degli anni recenti. Il punto è che molto dipende dalla storia, ed il convincimento che la facilitazione quantitativa favorisca sistematicamente i generi di asset posseduti dai ricchi è sbagliato, o almeno sovrastimato.

Nel frattempo, per gran parte delle persone né i tassi di interesse né i prezzi degli asset sono la chiave della benessere finanziario – piuttosto, esso dipende interamente dai salari. Ed una nuova ricerca appena pubblicata su Vox, utilizzando metodi di serie temporali basate su dati micro, scopre che la prova empirica indica che la politica monetaria influisce sull’ineguaglianza nella direzione opposta a quella suggerita da Ron Paul e dagli economisti austriaci.

La qualcosa mi riporta alla ragione per la quale molti di noi sono a favore della facilitazione quantitativa. No, Janet Yellen ed il sottoscritto non sono segretamente sui libri paga di Goldman Sachs. Neppure il sottoscritto (o, suppongo, la Yellen) crede che una politica monetaria non convenzionale possa fare miracoli. La risposta principale ad una economia depressa dovrebbe essere quella della spesa pubblica; l’argomento di un ampio programma di infrastrutture resta schiacciante.

Ma date le condizioni della politica, non è questo che è destinato ad accadere. La Fed è l’unica via possibile. E davvero non si dovrebbero criticare ferocemente gli sforzi della Fed senza essersi seriamente preparati sull’argomento.

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"