Altri Economisti » Project Syndicate » Selezione del Mese

Ne abbiamo abbastanza della Fed, di Joseph E. Stiglitz (da Project Syndicate, 7 settembre 2015)

SEP 7, 2015

Fed Up with the Fed

Joseph E. Stiglitz

z 899

NEW YORK – At the end of every August, central bankers and financiers from around the world meet in Jackson Hole, Wyoming, for the US Federal Reserve’s economic symposium. This year, the participants were greeted by a large group of mostly young people, including many African- and Hispanic Americans.

The group was not there so much to protest as to inform. They wanted the assembled policymakers to know that their decisions affect ordinary people, not just the financiers who are worried about what inflation does to the value of their bonds or what interest-rate hikes might do to their stock portfolios. And their green tee shirts were emblazoned with the message that for these Americans, there has been no recovery.

Even now, seven years after the global financial crisis triggered the Great Recession, “official” unemployment among African-Americans is more than 9%. According to a broader (and more appropriate) definition, which includes part-time employees seeking full-time jobs and marginally employed workers, the unemployment rate for the United States as a whole is 10.3%. But, for African-Americans – especially the young – the rate is much higher. For example, for African-Americans aged 17-20 who have graduated high school but not enrolled in college, the unemployment rate is over 50%. The “jobs gap” – the difference between today’s employment and what it should be – is some three million.

With so many people out of work, downward pressure on wages is showing up in official statistics as well. So far this year, real wages for non-supervisory workers fell by nearly 0.5%. This is part of a long-term trend that explains why household incomes in the middle of the distribution are lower than they were a quarter-century ago.

Wage stagnation also helps to explain why statements from Fed officials that the economy has virtually returned to normal are met with derision. Perhaps that is true in the neighborhoods where the officials live. But, with the bulk of the increase in incomes since the US “recovery” began going to the top 1% of earners, it is not true for most communities. The young people at Jackson Hole, representing a national movement called, naturally, “Fed Up,” could attest to that.

There is strong evidence that economies perform better with a tight labor market and, as the International Monetary Fund has shown, lower inequality (and the former typically leads to the latter). Of course, the financiers and corporate executives who pay $1,000 to attend the Jackson Hole meeting see things differently: Low wages mean high profits, and low interest rates mean high stock prices.

The Fed has a dual mandate – to promote full employment and price stability. It has been more than successful at the second, partly because it has been less than successful at the first. So why will policymakers be considering an interest-rate hike at the Fed’s September meeting?

The usual argument for raising interest rates is to dampen an overheating economy in which inflationary pressures have become too high. That is obviously not the case now. Indeed, given wage stagnation and the strong dollar, inflation is well below the Fed’s own 2% target, not to mention the 4% rate for which many economists (including the International Monetary Fund’s former chief economist, Olivier Blanchard) have argued.

Inflation hawks argue that the inflation dragon must be slayed before one sees the whites of its eyes: Fail to act now and it will burn you in a year or two. But, in the current circumstances, higher inflation would be good for the economy. There is essentially no risk that the economy would overheat so quickly that the Fed could not intervene in time to prevent excessive inflation. Whatever the unemployment rate at which inflationary pressures become significant – a key question for policymakers – we know that it is far lower than the rate today.

If the Fed focuses excessively on inflation, it worsens inequality, which in turn worsens overall economic performance. Wages falter during recessions; if the Fed then raises interest rates every time there is a sign of wage growth, workers’ share will be ratcheted down – never recovering what was lost in the downturn.

The argument for raising interest rates focuses not on the wellbeing of workers, but that of the financiers. The worry is that in a low-interest-rate environment, investors’ irrational “search for yield” fuels financial-sector distortions. In a well-functioning economy, one would have expected the low cost of capital to be the basis of healthy growth. In the US, workers are being asked to sacrifice their livelihoods and wellbeing to protect well-heeled financiers from the consequences of their own recklessness.

The Fed should simultaneously stimulate the economy and tame the financial markets. Good regulation means more than just preventing the banking sector from harming the rest of us (though the Fed didn’t do a very good job of that before the crisis). It also means adopting and enforcing rules that restrict the flow of funds into speculation and encourage the financial sector to play the constructive role in our economy that it should, by providing capital to establish new firms and enable successful companies to expand.

I often feel a great deal of sympathy for Fed officials, because they must make close calls in an environment of considerable uncertainty. But the call right now is not a close one. On the contrary, it is as close to a no-brainer as such decisions can be: Now is not the time to tighten credit and slow down the economy.

 

 

Ne abbiamo abbastanza della Fed [1]

NEW YORK – Alla fine di ogni agosto, i banchieri centrali e gli uomini della finanza si incontrano da tutto il mondo a Jackson Hole, Wyoming, per il simposio economico della Federal Reserve degli Stati Uniti. Quest’anno, i partecipanti sono stati accolti da un ampio gruppo di persone, principalmente giovani, inclusi molti afro ed ispanico americani.

Il gruppo non era lì tanto per protestare, quanto per informare. Volevano che le autorità convenute sapessero che le loro decisioni hanno effetti sulle persone ordinarie, non solo sui finanzieri che sono preoccupati di cosa l’inflazione provoca sui loro bond o di cosa possono provocare i rialzi nei tassi di interesse sui loro portafogli azionari. E sulle loro magliette verdi era impresso il messaggio che per questi americani, la ripresa non c’è stata.

Ancora oggi, sette anni dopo la crisi finanziaria globale che diede il via alla Grande Recessione, la disoccupazione “ufficiale” tra gli afro-americani è maggiore del 9%. Secondo una più ampia (e più appropriata) definizione, che include gli occupati a tempo parziale che cercano posti di lavoro a tempo pieno ed i lavoratori marginalmente occupati, il tasso di disoccupazione per gli Stati Uniti nel loro complesso è il 10,3%. Ma per gli afro-americani – in particolare per i giovani – il tasso è molto più elevato. Per esempio, per gli afro-americani di età tra i 17 ed i 20 anni diplomati alle scuole superiori ma non iscritti alle università, il tasso di disoccupazione è superiore al 50%. Il “differenziale dei posti di lavoro” – la differenza tra la disoccupazione odierna e quella che dovrebbe [2] essere – è di circa tre milioni.

Con tante persone fuori dal lavoro, anche la spinta verso il basso dei salari è visibile chiaramente. Sino a questo punto, quest’anno, i salari reali per i lavoratori con funzioni non di sorveglianza sono scesi di circa la 0,5%. Si tratta di una tendenza di lungo termine che spiega perché i redditi delle famiglie in posizione mediana siano più bassi di quello che erano un quarto di secolo fa.

La stagnazione dei salari contribuisce anche a spiegare perché le affermazioni da parte dei dirigenti della Fed secondo le quali l’economia sarebbe praticamente tornata alla normalità, sono accolte con derisione. Forse quello è vero nei quartieri nei quali vivono quei dirigenti. Ma, con il grosso dell’aumento dei redditi che dall’inizio della “ripresa” degli Stati Uniti sta andando all’1% dei percettori più ricchi, non è vero per la maggioranza delle comunità. I giovani a Jackson Hole, che rappresentano un movimento nazionale chiamato “Fed Up” – ovvero, “Ne abbiamo abbastanza” – lo potrebbero confermare.

Ci sono forti prove che l’andamento delle economie è migliore con un mercato del lavoro pienamente utilizzato [3] e, come ha mostrato il Fondo Monetario Internazionale, con minori ineguaglianze (e normalmente la prima condizione conduce alla seconda). Naturalmente, gli uomini della finanza e gli amministratori delle società che pagano 1000 dollari per essere presenti ai convegni di Jackson Hole, vedono le cose in altro modo: bassi salari significano alti profitti, e bassi tassi di interesse significano prezzi elevati dei titoli azionari.

La Fed ha un mandato duplice – promuovere la piena occupazione e la stabilità dei prezzi. Essa è riuscita ad ottenere la seconda condizione, in parte perché non è affatto riuscita ad ottenere la prima. Perché, dunque, le autorità che decidono le scelte politiche prenderanno in considerazione un rialzo dei tassi di interesse, nell’incontro della Fed di settembre?

L’argomento consueto per elevare i tassi di interesse è quello di smorzare un’economia surriscaldata nella quale le spinte inflazionistiche sono diventate troppo alte. Ovviamente, questa non è la situazione odierna. In effetti, data la stagnazione salariale e il dollaro forte, l’inflazione è ben al di sotto dell’obbiettivo della Fed del 2%, per non dire del tasso del 4% che molti economisti (incluso il capo economista del Fondo Monetario Internazionale Olivier Blanchard) hanno sostenuto.

I falchi dell’inflazione ritengono che il drago inflazionistico debba essere trafitto prima di vederlo nella palle degli occhi [4]: se non si agisce subito, esso ci incenerirà nel giro di un anno o due. Ma, nelle attuali circostanze, una inflazione più alta sarebbe un bene per l’economia. Non c’è sostanzialmente alcun rischio che l’economia si surriscaldi così rapidamente da impedire alla Fed di intervenire per tempo ad impedire una inflazione eccessiva. Qualsiasi sia il tasso di disoccupazione al quale le spinte inflazionistiche diventano significative – un tema centrale per gli operatori politici – noi sappiamo che esso è assai più basso del tasso attuale.

Se la Fed si concentra eccessivamente sull’inflazione, aggrava le ineguaglianze, la qual cosa a sua volta peggiora l’andamento complessivo dell’economia. I salari vacillano durante le recessioni; se poi la Fed alza i tassi di interesse ogni volta che c’è un accenno di crescita salariale, la quota che va ai lavoratori subirà un restringimento – non recuperando mai quello che si era perso durante la crisi.

L’argomento del rialzo dei tassi di interesse non si concentra sul benessere dei lavoratori, bensì su quello dei finanzieri. L’argomento è che in un contesto di bassi tassi di interesse, l’irrazionale “ricerca dei rendimenti” da parte degli investitori accende distorsioni nel settore finanziario. In un’economia ben funzionante, ci si dovrebbe aspettare che il basso costo del capitale sia la base di una crescita sana. Negli Stati Uniti, ai lavoratori viene chiesto di sacrificare i loro livelli di vita ed il benessere per proteggere finanzieri benestanti dalle conseguenze della loro stessa spericolatezza.

La Fed dovrebbe contemporaneamente stimolare l’economia e addomesticare i mercati finanziari. Una buona regolazione significa qualcosa di più che il solo impedire che il settore bancario faccia dei danni a tutti gli altri (però la Fed non fece su questo aspetto un lavoro particolarmente buono prima della crisi). Significa anche adottare e rafforzare regole che restringano il flusso dei finanziamenti verso la speculazione ed incoraggino il settore finanziario a giocare nella nostra economia quel ruolo costruttivo che dovrebbe, fornendo capitali per impiantare nuove imprese e permettere l’espansione positiva delle società.

Spesso provo parecchia simpatia per i dirigenti della Fed, giacché debbono prendere decisioni ravvicinate in un contesto di considerevole incertezza. Ma in questo momento la decisione giusta non è quella più vicina. Quest’ultima è piuttosto vicina ad una stupidaggine, come talora sono le decisioni del genere. Ora non è il tempo di restringere il credito e di rallentare l’economia.

 

 

[1] Il titolo potrebbe sembrare anche per Stiglitz un tantino “irrispettoso” nei confronti della banca centrale degli stati Uniti. Ma, a parte il fatto che suppongo potrebbe condividerlo in ogni caso, esso dipende dal gioco di parole tra il nome dell’Istituto (“Fed”, per Federal Reserve) e la denominazione del movimento americano, in particolare composto da giovani, che denuncia le condizioni dei disoccupati e delle famiglie con redditi bassi – “Fed Up” – del quale si parla nell’articolo. “Fed Up” significa “Ne abbiamo abbastanza, non se ne può più” etc.

[2] “Dovrebbe”, se il potenziale produttivo fosse utilizzato pienamente.

[3] Un mercato del lavoro si dice “tight” quando i posti di lavoro sono superiori ai lavoratori, mentre è “slack” quando avviene il contrario. Letteralmente, il secondo si definirebbe “lento, fiacco”, mentre il primo “aderente, teso”. Dunque, un mercato del lavoro “tight” non significa ristretto, semmai è una immagine fisica che allude ad un ‘pieno utilizzo’.

[4] In lingua inglese, guardare qualcuno ‘nelle palle degli occhi’ si risolve con “guardare il bianco degli occhi di qualcuno”. Ovvero, noi ci soffermiamo sulla pupilla, o almeno sull’iride, loro si soffermano sul contorno.

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"