Altri Economisti » Project Syndicate » Selezione del Mese

Perchè la Fed ha seppellito il monetarismo, di Anatole Kaletsky (da Project Syndicate, 22 settembre 2015)

 

SEP 22, 2015

Why the Fed Buried Monetarism

Anatole Kaletsky

z 956

 

LONDON – The US Federal Reserve’s decision to delay an increase in interest rates should have come as no surprise to anyone who has been paying attention to Fed Chair Janet Yellen’s comments. The Fed’s decision merely confirmed that it is not indifferent to international financial stress, and that its risk-management approach remains strongly biased in favor of “lower for longer.” So why did the markets and media behave as if the Fed’s action (or, more precisely, inaction) was unexpected?

What really shocked the markets was not the Fed’s decision to maintain zero interest rates for a few more months, but the statement that accompanied it. The Fed revealed that it was entirely unconcerned about the risks of higher inflation and was eager to push unemployment below what most economists regard as its “natural” rate of around 5%.

It is this relationship – between inflation and unemployment – that lies at the heart of all controversies about monetary policy and central banking. And almost all modern economic models, including those used by the Fed, are based on the monetarist theory of interest rates pioneered by Milton Friedman in his 1967 presidential address to the American Economic Association.

Friedman’s theory asserted that inflation would automatically accelerate without limit once unemployment fell below a minimum safe level, which he described as the “natural” unemployment rate. In Friedman’s original work, the natural unemployment rate was a purely theoretical conjecture, founded on an assumption described as “rational expectations,” even though it ran counter to any normal definition of rational behavior.

The theory’s publication at a time of worldwide alarm about double-digit inflation offered central bankers exactly the pretext they needed for desperately unpopular actions. By dramatically increasing interest rates to fight inflation, policymakers broke the power of organized labor, while avoiding blame for the mass unemployment that monetary austerity was bound to produce.

A few years later, Friedman’s “natural” rate was replaced with the less value-laden and more erudite-sounding “non-accelerating inflation rate of unemployment” (NAIRU). But the basic idea was always the same. If monetary policy is used to try to push unemployment below some pre-determined level, inflation will accelerate without limit and destroy jobs. A monetary policy aiming for sub-NAIRU unemployment must therefore be avoided at all costs.

A more extreme version of the theory asserts that there is no lasting tradeoff between inflation and unemployment. All efforts to stimulate job creation or economic growth with easy money will merely boost price growth, offsetting any effect on unemployment. Monetary policy must therefore focus solely on hitting inflation targets, and central bankers should be exonerated of any blame for unemployment.

The monetarist theory that justified narrowing central banks’ responsibilities to inflation targeting had very little empirical backing when Friedman proposed it. Since then, it has been refuted both by political experience and statistical testing. Monetary policy, far from being dissipated in rising prices, as the theory predicted, turned out to have a much greater impact on unemployment than on inflation, especially in the past 20 years.

But, despite empirical refutation, the ideological attractiveness of monetarism, supported by the supposed authority of “rational” expectations, proved overwhelming. As a result, the purely inflation-oriented approach to monetary policy gained total dominance in both central banking and academic economics.

That brings us back to recent financial events. The inflation-targeting models used by the Fed (and other central banks and official institutions like the International Monetary Fund) all assume the existence of some pre-determined limit to non-inflationary unemployment. The Fed’s latest model estimates this NAIRU to be 4.9-5.2%.

And that is why so many economists and market participants were shocked by Yellen’s apparent complacency. With US unemployment now at 5.1%, standard monetary theory dictates that interest rates must be raised urgently. Otherwise, either a disastrous inflationary blowout will inevitably follow, or the body of economic theory that has dominated a generation of policy and academic thinking since Friedman’s paper on “rational” expectations and “natural” unemployment will turn out to be completely wrong.

What, then, should we conclude from the Fed’s decision not to raise interest rates? One possible conclusion is banal. Because the NAIRU is a purely theoretical construct, the Fed’s economists can simply change their estimates of this magic number. In fact, the Fed has already cut its NAIRU estimate three times in the past two years.

But there may be a deeper reason for the Fed’s forbearance. To judge by Yellen’s recent speeches, the Fed may no longer believe in any version of the “natural” unemployment rate. Friedman’s assumptions of ever-accelerating inflation and irrationally “rational” expectations that lead to single-minded targeting of price stability remain embedded in official economic models like some Biblical creation myth. But the Fed, along with almost all other central banks, appears to have lost faith in that story.

Instead, central bankers now seem to be implicitly (and perhaps even unconsciously) returning to pre-monetarist views: tradeoffs between inflation and unemployment are real and can last for many years. Monetary policy should gradually recalibrate the balance between these two economic indicators as the business cycle proceeds. When inflation is low, the top priority should be to reduce unemployment to the lowest possible level; and there is no compelling reason for monetary policy to restrain job creation or GDP growth until excessive inflation becomes an imminent danger.

This does not imply permanent near-zero US interest rates. The Fed will almost certainly start raising rates in December, but monetary tightening will be much slower than in previous economic cycles, and it will be motivated by concerns about financial stability, not inflation. As a result, fears – bordering on panic in some emerging markets – about the impact of Fed tightening on global economic conditions will probably prove unjustified.

The bad news is that the vast majority of market analysts, still clinging to the old monetarist framework, will accuse the Fed of “falling behind the curve” by letting US unemployment decline too far and failing to anticipate the threat of rising inflation. The Fed should simply ignore such atavistic protests, as it rightly did last week.

 

 

 

Perchè la Fed ha seppellito il monetarismo

di Anatole Kaletsky

LONDRA – La decisione della Federal Reserve degli Stati Uniti di rinviare l’aumento dei tassi di interesse non dovrebbe essere stata una sorpresa per chiunque avesse prestato attenzione ai commenti delle Presidentessa della Fed Janet Yellen. La decisione della Fed ha semplicemente confermato che essa non è indifferente alle difficoltà finanziarie internazionali e che il suo approccio alla gestione del rischio resta fortemente ispirato al criterio del “più basso per più lungo tempo”. Perché, dunque, i mercati ed i media si comportano come se l’iniziativa (o, più precisamente, la non iniziativa) della Fed fosse inaspettata?

Quello che ha realmente colpito i mercati non è stata la decisione della Fed di mantenere ancora per alcuni mesi i tassi di interesse a zero, ma la dichiarazione che l’ha accompagnata. La Fed ha reso noto di essere del tutto non preoccupata sui rischi di una inflazione più alta e di essere desiderosa di spingere la disoccupazione al di sotto di quello che la maggioranza degli economisti considera come il suo tasso “naturale” di circa il 5%.

É questa relazione – tra inflazione e disoccupazione – che è al cuore di tutte le controversie sulla politica monetaria e sulle iniziative della banca centrale. E quasi tutti i moderni modelli economici, inclusi quelli utilizzati dalla Fed, sono basati sulla teoria monetarista dei tassi di interesse alla quale aprì la strada Milton Friedman nel suo discorso inaugurale alla Associazione Economica Americana del 1967.

La teoria di Friedman sosteneva che l’inflazione avrebbe automaticamente accelerato senza limiti una volta che la disoccupazione fosse caduta al di sotto di un livello minimo di sicurezza, che egli descriveva come il tasso di disoccupazione “naturale”. Nel lavoro originario di Friedman, il tasso di disoccupazione naturale era una pura congettura teoretica, basata su un assunto descritto come “aspettative razionali”, anche se esso andava contro ogni normale definizione di comportamento razionale.

La pubblicazione di tale teoria in un’epoca di generalizzato allarme sull’inflazione a due cifre, offrì ai banchieri centrali esattamente quel pretesto di cui avevano bisogno per azioni disperatamente impopolari. Con l’aumento spettacolare dei tassi di interesse per combattere l’inflazione, gli operatori pubblici ruppero il potere dei lavoratori organizzati, al tempo stesso evitando di assumersi la responsabilità per la disoccupazione di massa che l’austerità monetaria era destinata a produrre.

Pochi anni dopo, il tasso “naturale” di Friedman fu sostituito dal meno impegnativo ed apparentemente più erudito NAIRU (“Tasso di disoccupazione che non provoca una accelerazione dell’inflazione”). Se la politica monetaria è utilizzata per cercar di spingere la disoccupazione al di sotto di qualche livello predeterminato, l’inflazione accelererà senza alcun limite e distruggerà posti di lavoro. Una politica monetaria con un obbiettivo di disoccupazione al di sotto del NAIRU dovrà, di conseguenza, essere evitata ad ogni costo.

Una versione più estrema della teoria sostiene che non c’è alcuno scambio duraturo tra inflazione e disoccupazione. Tutti gli sforzi per stimolare la creazione di posti di lavoro o la crescita economica con una politica monetaria facile incoraggeranno semplicemente la crescita dei prezzi, bilanciando ogni effetto sulla disoccupazione. La politica monetaria deve di conseguenza unicamente concentrarsi sul raggiungere gli obbiettivi di inflazione, ed i banchieri centrali dovrebbero essere esonerati da ogni responsabilità in materia di disoccupazione.

La teoria monetarista che giustificava il restringersi delle responsabilità delle banche centrali agli obbiettivi di inflazione, al momento in cui Friedman la propose, aveva un sostegno empirico assai modesto. Da allora, è stata confutata sia dalle esperienze politiche che dalle verifiche statistiche. Si è scoperto che la politica monetaria, lungi dall’essere dissolta dai prezzi crescenti, come la teoria aveva previsto, ha avuto un impatto molto maggiore sulla disoccupazione che sull’inflazione, particolarmente negli ultimi 20 anni.

Ma, nonostante le smentite empiriche, l’attrattività ideologica del monetarismo, sostenuta dalla presunta autorità delle “aspettative razionali”, si è dimostrata schiacciante. Di conseguenza, l’approccio alla politica monetaria puramente orientato all’inflazione ha guadagnato un dominio incontrastato, sia nelle banche centrali che nell’economia accademica.

Questo ci riporta ai recenti eventi finanziari. I modelli con gli obbiettivi di inflazione utilizzati dalla Fed (e da altre banche centrali ed istituzioni finanziarie come il Fondo Monetario Internazionale) assumono tutti l’esistenza di un qualche limite pre-determinato di disoccupazione non inflazionistica. L’ultimo modello della Fed stima che questo NAIRU si collochi al 4,9 – 5,2%.

E questa è la ragione per la quale tanti economisti e individui attivi sul mercato sono rimasti colpiti dall’apparente compiacimento della Yellen. Con la disoccupazione statunitense che adesso è al 5,1%, la teoria standard stabilisce che i tassi di interesse debbano essere alzati con urgenza. Altrimenti, o ne conseguirà uno scoppio inflazionistico disastroso, oppure il corpo della teoria economica che ha dominato una generazione della politica e del pensiero economico accademico a partire dal saggio di Friedman sulle aspettative “razionali” e sulla disoccupazione “naturale”, si scoprirà essere completamente sbagliato.

Che cosa, quindi, dovremmo concludere dalla decisione della Fed di non alzare i tassi di interesse? Una conclusione possibile è banale. Dato che il NAIRU è un congegno puramente teorico, gli economisti della Fed possono semplicemente modificare le loro stime di questo numero magico. Di fatto, negli ultimi tre anni, la Fed ha già tagliato le sue stime del NAIRU tre volte.

Ma ci sono ragioni più profonde che spiegano la tolleranza da parte della Fed. A giudicare dai recenti discorsi della Yellen, la Fed potrebbe non credere più in nessuna versione del tasso “naturale” di disoccupazione. Gli assunti di Friedman su una inflazione in continua accelerazione e sulle aspettative irrazionalmente “razionali” che portano a determinati obbiettivi di stabilità dei prezzi restano incorporate nei modelli economici ufficiali, al pari di alcuni miti biblici sulla Creazione. Ma la Fed, assieme a quasi tutte le altre banche centrali, sembra non aver più fede in quei racconti.

Piuttosto, i banchieri centrali paiono adesso implicitamente (e forse anche inconsciamente) tornare a punti di vista pre-monetaristi: gli scambi tra inflazione e disoccupazione sono reali e possono durare molti anni. La politica monetaria dovrebbe gradualmente ricalibrare l’equilibrio tra questi due indicatori economici nel mentre il ciclo economico va avanti. Quando l’inflazione è bassa, la massima priorità dovrebbe essere ridurre la disoccupazione al più basso livello possibile; e non ci sarebbe alcuna ragione impellente perché la politica monetaria restringa la creazione di posti di lavoro o la crescita del PIL, finché l’inflazione eccessiva non diventa un pericolo imminente.

Questo non implica che i tassi di interesse degli Stati Uniti stiano in permanenza vicini allo zero. In Dicembre la Fed aumenterà quasi certamente i tassi, ma la restrizione monetaria sarà molto più lenta che in precedenti cicli economici, e ciò sarà motivato non dall’inflazione, ma dalle preoccupazioni sulla stabilità finanziaria. Di conseguenza, le paure – che in alcuni mercati emergenti rasentano il panico – sull’impatto della restrizione della Fed sulle condizioni economiche globali, si dimostreranno probabilmente esagerate.

La cattiva notizia è che la grande maggioranza degli analisti del mercato, che continuano ad aggrapparsi al vecchio schema monetarista, accuseranno la Fed di “restare indietro alla curva”, consentendo alla disoccupazione negli Stati Uniti di calar troppo e non operando in anticipo sulla minaccia di una inflazione crescente. La Fed dovrebbe semplicemente ignorare queste proteste ataviche, come ha fatto giustamente la scorsa settimana.

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"