Altri Economisti » Project Syndicate » Selezione del Mese

Quando l’ineguaglianza uccide di Joseph E. Stiglitz (da Project Syndicate, 7 dicembre 2015)

 

DEC 7, 2015

When Inequality Kills

Joseph E. Stiglitz

z 752

 

NEW YORK – This week, Angus Deaton will receive the Nobel Memorial Prize in Economics “for his analysis of consumption, poverty, and welfare.” Deservedly so. Indeed, soon after the award was announced in October, Deaton published some startling work with Ann Case in the Proceedings of the National Academy of Sciences – research that is at least as newsworthy as the Nobel ceremony.

Analyzing a vast amount of data about health and deaths among Americans, Case and Deaton showed declining life expectancy and health for middle-aged white Americans, especially those with a high school education or less. Among the causes were suicide, drugs, and alcoholism.

America prides itself on being one of the world’s most prosperous countries, and can boast that in every recent year except one (2009) per capita GDP has increased. And a sign of prosperity is supposed to be good health and longevity. But, while the US spends more money per capita on medical care than almost any other country (and more as a percentage of GDP), it is far from topping the world in life expectancy. France, for example, spends less than 12% of its GDP on medical care, compared to 17% in the US. Yet Americans can expect to live three full years less than the French.

For years, many Americans explained away this gap. The US is a more heterogeneous society, they argued, and the gap supposedly reflected the huge difference in average life expectancy between African Americans and white Americans.

The racial gap in health is, of course, all too real. According to a study published in 2014, life expectancy for African Americans is some four years lower for women and more than five years lower for men, relative to whites. This disparity, however, is hardly just an innocuous result of a more heterogeneous society. It is a symptom of America’s disgrace: pervasive discrimination against African Americans, reflected in median household income that is less than 60% that of white households. The effects of lower income are exacerbated by the fact that the US is the only advanced country not to recognize access to health care as a basic right.

Some white Americans, however, have attempted to shift the blame for dying younger to African Americans themselves, citing their “lifestyles.” It is perhaps true that unhealthy habits are more concentrated among poor Americans, a disproportionate number of whom are black. But these habits themselves are a consequence of economic conditions, not to mention the stresses of racism.

The Case-Deaton results show that such theories will no longer do. America is becoming a more divided society – divided not only between whites and African Americans, but also between the 1% and the rest, and between the highly educated and the less educated, regardless of race. And the gap can now be measured not just in wages, but also in early deaths. White Americans, too, are dying earlier as their incomes decline.

This evidence is hardly a shock to those of us studying inequality in America. The median income of a full-time male employee is lower than it was 40 years ago. Wages of male high school graduates have plummeted by some 19% in the period studied by Case and Deaton.

To stay above water, many Americans borrowed from banks at usurious interest rates. In 2005, President George W. Bush’s administration made it far more difficult for households to declare bankruptcy and write off debt. Then came the financial crisis, which cost millions of Americans their jobs and homes. When unemployment insurance, designed for short-term bouts of joblessness in a full-employment world, ran out, they were left to fend for themselves, with no safety net (beyond food stamps), while the government bailed out the banks that had caused the crisis.

The basic perquisites of a middle-class life were increasingly beyond the reach of a growing share of Americans. The Great Recession had shown their vulnerability. Those who had invested in the stock market saw much of their wealth wiped out; those who had put their money in safe government bonds saw retirement income diminish to near zero, as the Fed relentlessly drove down both short- and long-term interest rates. With college tuition soaring, the only way their children could get the education that would provide a modicum of hope was to borrow; but, with education loans virtually never dischargeable, student debt seemed even worse than other forms of debt.

There was no way that this mounting financial pressure could not have placed middle-class Americans and their families under greater stress. And it is not surprising that this has been reflected in higher rates of drug abuse, alcoholism, and suicide.

I was chief economist of the World Bank in the late 1990s, when we began to receive similarly depressing news from Russia. Our data showed that GDP had fallen some 30% since the collapse of the Soviet Union. But we weren’t confident in our measurements. Data showing that male life expectancy was declining, even as it was increasing in the rest of the world, confirmed the impression that things were not going very well in Russia, especially outside of the major cities.

The international Commission on the Measurement of Economic Performance and Social Progress, which I co-chaired and on which Deaton served, had earlier emphasized that GDP often is not a good measure of a society’s wellbeing. These new data on white Americans’ declining health status confirms this conclusion. The world’s quintessential middle-class society is on the way to becoming its first former middle-class society.

 

 

Quando l’ineguaglianza uccide

di Joseph E. Stiglitz

NEW YORK – Questa settimana, Angus Deaton riceverà il Premio Nobel per l’economia “per la sua analisi sui consumi, sulla povertà e sul welfare”. Un riconoscimento ben meritato. Anzi, subito dopo l’annuncio del Premio in ottobre, Deaton ha pubblicato un impressionante lavoro con Ann Case pubblicato negli Atti della Accademia Nazionale delle Scienze – una ricerca che è meritevole di almeno altrettanta informazione della cerimonia del Nobel.

Analizzando una grande quantità di dati sulla salute e sui decessi degli americani, la Case e Deaton hanno mostrato un declino delle aspettative di vita e di salute tra gli americani di mezza età, in particolare tra quelli con un grado di istruzione più o meno elevato. Tra le cause sono registrati i suicidi, i farmaci e l’alcolismo.

L’America è orgogliosa di essere uno dei paesi più prosperi al mondo, e può vantare un incremento del PIL procapite in tutti gli anni recenti, con l’eccezione di uno (2009). E si suppone che un segno di prosperità sia la buona salute e la longevità. Ma, mentre gli Stati Uniti hanno una spesa procapite per assistenza sanitaria superiore a quella di quasi tutti gli altri paesi (e come percentuale del PIL, ancora maggiore), sono lungi dall’essere in cima alle graduatorie mondiali come aspettativa di vita. La Francia, ad esempio, spende meno del 12 per cento del PIL in spese mediche, a confronto del 17 per cento negli Stati Uniti. Tuttavia, gli americani possono aspettarsi di vivere tre anni pieni meno dei francesi.

Per anni, molti americani hanno fornito giustificazioni su questa differenza. Si è sostenuto che gli Stati Uniti sono una società più eterogenea, e che quel divario probabilmente riflette la grande differenza nelle aspettative medie di vita tra gli afroamericani e gli americani bianchi.

Il divario nella salute è, naturalmente, anche troppo vero. Secondo uno studio pubblicato nel 2014, la aspettativa di vita tra gli afroamericani , in relazione ai bianchi, è di quattro anni più bassa per le donne e di cinque anni più bassa per gli uomini. Questa disparità, tuttavia, a fatica si può considerare una innocua conseguenza di una società più eterogenea. Essa è un sintomo di una sciagura americana: la vasta discriminazione contro gli afroamericani, che si riflette in un reddito familiare medio che è meno del 60 per cento di quello delle famiglie bianche. Gli effetti dei redditi più bassi sono esacerbati dal fatto che gli Stati Uniti sono l’unico paese avanzato che non riconosce l’accesso alla assistenza sanitaria come un diritto fondamentale.

Alcuni americani bianchi, tuttavia, hanno tentato di spostare la responsabilità del morire più giovani agli afroamericani stessi, chiamando in causa i loro “stili di vita”. Forse è vero che le abitudini non salutari sono più concentrate tra gli americani poveri, tra i quali i neri sono un numero sproporzionato. Ma queste stesse abitudini sono una conseguenza di condizioni economiche, per non dire delle tensioni derivanti dal razzismo.

I risultati di Case-Deaton mostrano che queste teorie non hanno più ragione di essere. L’America sta diventando una società più divisa – divisa non soltanto tra bianchi ed afroamericani, ma anche tra l’1 per cento dei più ricchi e tutti gli altri, e tra i più istruiti ed i meno istruiti, a prescindere dalla razza. E la differenza può oggi essere misurata non soltanto nei salari, ma anche nelle morti precoci. Anche gli americani bianchi stanno morendo precocemente, mentre i loro redditi calano.

Queste prove non fanno certo impressione a quelli tra noi che studiano l’ineguaglianza in America. Il reddito mediano [1] di un occupato maschio a tempo pieno è più basso di quello che era 40 anni fa. I salari dei maschi che sono diplomati da scuole superiori, nel periodo studiato da Case e Deaton, sono crollati del 19 per cento.

Per respirare, molti americani si sono indebitati con le banche a tassi di interesse di usura. Nel 2005, la Amministrazione del Presidente George W. Bush rese molto più difficile per le famiglie dichiarare l’insolvenza e azzerare il valore dei debiti. Poi venne la crisi finanziaria, che costò a milioni di americani i loro posti di lavoro e le loro abitazioni. Alla scadenza della assicurazione di disoccupazione, destinata a coloro che restano senza lavoro nel breve periodo in un mondo di piena occupazione, essi furono costretti a cavarsela da soli, senza alcuna rete di sicurezza (oltre i buoni alimentari), mentre il governo salvava le banche che avevano provocato la crisi.

Le prerogative fondamentali di una esistenza da classe media sono andate sempre di più oltre la portata di una quota crescente di americani. La Grande Recessione ha messo in mostra la loro vulnerabilità. Coloro che avevano investito nel mercato azionario hanno visto spazzar via una buona parte della loro ricchezza; coloro che avevano messo i loro soldi in sicuri bond dello Stato, hanno visto il reddito della pensione diminuire sino quasi a zero, dal momento che la Fed ha incessantemente spinto in basso i tassi di interesse a breve come a lungo termine. Con le rette universitarie che sono salite alle stelle, l’unico modo in cui i loro figli potevano ottenere l’istruzione che avrebbe offerto un po’ di speranza era indebitarsi; ma, con i prestiti per l’istruzione praticamente inestinguibili, il debito degli studenti sembra persino peggiore delle altre forme di debito.

Non era possibile che questa crescente pressione finanziaria non mettesse gli americani di classe media e le loro famiglie sotto un maggiore logoramento. E non è sorprendente che questo si sia riflesso in tassi più elevati di abuso di farmaci, di alcolismo e di suicidi.

Sulla fine degli anni ’90 ero capo economista alla World Bank, quando cominciammo a ricevere notizie simili dalla Russia. I nostri dati mostravano che il PIL era caduto di circa il 30 per cento dal momento del collasso dell’Unione Sovietica. Ma non avevamo fiducia nelle nostre stime. I dati che mostravano che le aspettative di vita dei maschi stavano calando, anche se stavano crescendo nel resto del mondo, confermavano che le cose non andavano affatto bene in Russia, in particolare fuori dalle città principali.

La Commissione Internazionale per la Misurazione delle Prestazioni Economiche e del Progresso Sociale, che ho copresieduto e con la quale Deaton ha collaborato, aveva per tempo sottolineato che il PIL non è una buona misura per il benessere di una società. Questi nuovi dati sul declino delle condizioni sanitarie dei bianchi americani confermano quelle conclusioni. Quella che era per definizione la società di classe media del mondo è sulla strada di divenire la sua prima ex-società di classe media.

 

 

[1] Mediano non significa medio, significa il reddito che si colloca alla metà di una graduatoria di scaglioni di reddito. Può accadere che – per effetto della forte crescita dei redditi più elevati – il reddito medio aumenti, o non diminuisca, mentre il reddito mediano diminuisce vistosamente.

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"