Altri Economisti » Project Syndicate » Selezione del Mese

La verità sui tassi di disoccupazione cinesi, di Zhang Jun (da Project Syndicate, 14 aprile 2016)

 

APR 14, 2016

The Truth about Chinese Unemployment Rates

by Zhang Jun (Zhang Jun is Professor of Economics and Director of the China Center for Economic Studies at Fudan University, Shanghai)

zz 150

SHANGHAI – Since 2002, China’s economy has undergone significant changes, including a shift from acceleration to deceleration of GDP growth. Yet the official urban unemployment rate, jointly issued by the National Bureau of Statistics (NBS) and the Department of Labor and Social Security, has remained remarkably steady, at around 4-4.1%. Since 2010, it has stood at precisely 4.1%. This is surprising, to say the least – and has led some to ask whether the NBS could be fudging the numbers.

The NBS is not lying; it simply lacks data. The unemployment rate that the NBS provides reflects how many members of the registered urban population have reported to the government to receive unemployment benefits. But, unlike in developed countries, China’s piecemeal unemployment insurance and underdeveloped reemployment programs weaken the incentive for people to seek assistance. As a result, the NBS unemployment figures are far from accurate.

China’s government has moved to remedy this, by carrying out urban unemployment surveys. But, despite having been collected a decade ago, those statistics have yet to be released.

In lieu of convincing official figures, some economists have taken matters into their own hands, using data from the urban household survey (UHS) to estimate the real unemployment rate. Extrapolating from UHS data gathered in six provinces, Jun Han and Junsen Zhang, for example, concluded that, in 2005-2006, Chinese unemployment stood at around 10%. Using UHS data from almost all of China, Feng Shuaizhang, Hu Yingyao, and Robert Moffitt calculated an average urban unemployment rate of 10.9% from 2002 to 2009 – the highest estimate ever produced.

But these estimates are just that – estimates. Because UHS data are not freely available, different people obtain results for different years and provinces from the various sources they could access. This has caused considerable frustration for researchers, and has resulted in estimates with ranges so wide as to be statistically insignificant.

In our own research at Fudan University in Shanghai, my two PhD students, Liheng Xu and Huihui Zhang, and I managed to obtain a reasonably broad supply of official statistics: the 2005-2012 data for four provinces, the 2005-2009 data for three provinces, and monthly data for 2010-2012 for four of these seven provinces. While the sample is technically small, the provinces for which we acquired data represent the coastal, inland, and northeast regions. With the right adjustments and processing, we were able to infer the unemployment rates in different kinds of provinces and municipalities, thereby estimating the real nationwide unemployment rate.

We found that, although China’s urban unemployment rate was probably quite high in 2005, standing at 10.7%, it has most likely dropped over the last decade, reaching 7% in 2012. That puts the annual average for the 2005-2012 period at 8.5%. (These and our other findings correlate with a cross-sectional analysis of the official data, meaning that the data for registered unemployment, subjected to such an analysis, might serve as a proxy for the real unemployment rate.)

Moreover, while rapid GDP growth contributed to falling unemployment in, say, 2007, unemployment continued to decline even after the global financial crisis of 2008 began to weaken economic performance. Most economists would assume that declining unemployment amid falling GDP growth is related to a decline in labor-force participation. But our calculations, based on the UHS data, show that labor-force participation in China actually increased slightly after 2008, as the proportion of workers exiting the labor market decreased. In other words, China’s employment growth has accelerated in recent years, even as GDP growth has slowed.

This can be explained partly by an ongoing structural shift in the Chinese economy, from a manufacturing-driven growth model to a services-led model that empowers private innovators. And, indeed, as UHS data show, this shift led to continuous job creation in the services sector from 2005 to 2012.

What has not happened is significant destruction of jobs in the state sector and manufacturing industries, especially since 2009. As the UHS data suggest, the average time it takes an unemployed worker to find a new job in the services and non-state sectors is shorter than in the manufacturing and state sectors. If the manufacturing and state sectors do begin to lay off more employees, urban unemployment rates are bound to rise.

The reason that hasn’t already happened is that the government has, to some extent, been propping up these sectors since the global financial crisis, by implementing massive stimulus packages focused on investment in infrastructure and real-estate development. This has sustained the rapid growth of the secondary sector (especially manufacturing and construction), which has thus been absorbing large numbers of low-skill workers. In fact, upon closer examination of the UHS data, we found that the least-educated workers largely accounted for the decline in overall unemployment.

This stimulated infrastructure and real-estate construction boom has also led to the expansion of heavy industry, including state-owned steel, cement, chemicals, glass, and other enterprises, causing employment growth to accelerate from 2005 onward. The NBS data show that the employment growth rate in the state sector was negative before 2009, when it turned positive.

The fact that the unemployment rate is declining while GDP growth slows suggests that China’s labor productivity is actually worsening – a trend that is likely to lower China’s long-term potential growth rate. Since the effects of the stimulus obviously cannot last, the sectors that were being propped up will soon begin to shed more workers, causing the unemployment rate to rise. Only further government intervention could prevent this outcome; but that might mean delaying structural reforms that are needed to sustain productivity growth. China’s leaders are thus being confronted with a difficult choice: higher near-term unemployment or slower long-term growth.

 

La verità sui tassi di disoccupazione cinesi,

di Zhang Jun (Direttore del Centro Cinese di Studi Economici all’Università di Fudan, Shanghai)

SHANGHAI – A partire dal 2002, l’economia della Cina ha subito importanti cambiamenti, compresa uno spostamento dalla accelerazione alla decelerazione della crescita del PIL. Tuttavia, il tasso ufficiale di disoccupazione urbana, congiuntamente emesso dall’Ufficio Nazionale di Statistica (NBS) e dal Dipartimento del Lavoro e della Sicurezza Sociale, è rimasto considerevolmente stabile, attorno al 4 -4,1%. Dal 2010, esso si è collocato precisamente al 4,1%. Questo, per dire il minimo, è sorprendente – ed ha indotto alcuni a chiedere se lo NBS non stia truccando i dati.

Lo NBS non sta mentendo: semplicemente manca di dati. Il tasso di disoccupazione che lo NBS fornisce riflette quanti componenti della popolazione urbana registrata hanno denunciato al Governo l’ottenimento dei sussidi di disoccupazione. Ma, diversamente dai paesi sviluppati, la frammentaria assicurazione di disoccupazione della Cina e gli arretrati programmi di rioccupazione indeboliscono nella popolazione l’incentivo a cercare assistenza. Di conseguenza, i dati sulla disoccupazione dello NBS sono lontani dall’accuratezza.

Il Governo cinese ha assunto iniziative per porvi un rimedio, effettuando sondaggi sulla disoccupazione urbana. Ma, nonostante siano state raccolte un decennio fa, quelle statistiche non sono ancora state pubblicate.

Anziché convincersi dei dati ufficiali, alcuni economisti hanno preso la situazione in mano, utilizzando dati dal sondaggio sulle famiglie urbane (UHS) per stimare il tasso di disoccupazione reale. Estrapolando dai dati dello UHS in sei provincie,  Jun Han e Junsen Zhang sono, ad esempio, giunti alla conclusione che nel 2005-2006 la disoccupazione cinese si collocava attorno al 10%. Utilizzando dati provenienti da quasi tutta la Cina, Feng Shuaizhang, Hu Yingyao e  Robert Moffitt hanno calcolato, dal 2002 al 2009, un tasso medio di disoccupazione urbana del 10,9% – la stima più elevata mai prodotta.

Ma queste stime sono, appunto, niente altro che stime, perché i dati UHS non sono liberamente disponibili, persone diverse ottengono risultati dagli anni e dalle provincie diverse cui possono accedere da varie fonti.  Questo ha provocato una notevole frustrazione tra i ricercatori, ed ha generato stime con oscillazioni così ampie da essere statisticamente non significative.

Nella nostra ricerca presso l’Università Fudan di Shanghai, i miei due studenti in dottorato di ricerca, Liheng Xu and Huihui Zhang ed il sottoscritto abbiamo cercato di ottenere una offerta ragionevolmente ampia di statistiche ufficiali:  i dati per quattro provincie dal 2005 al 2012, i dati per tre provincie dal 2005 al 2009 ed i dati dal 2010 al 2012 per quattro di queste sette provincie. Se il campione è tecnicamente piccolo, le provincie dalle quali abbiamo acquisito dati rappresentano le regioni costiere, dell’interno e del Nordest. Con appropriate correzioni ed elaborazioni, siamo stati capaci di desumere i tassi di disoccupazione in diversi tipi di provincie e di municipalità, stimando di conseguenza il tasso di disoccupazione reale su scala nazionale.

Abbiamo scoperto che, sebbene il tasso di disoccupazione urbana fosse probabilmente abbastanza elevato nel 2005, collocandosi al 10,7%, esso è molto probabilmente sceso nell’ultimo decennio, raggiungendo il 7% nel 2012. Questo colloca la media annuale per il periodo 2005 – 2012 all’8,5% (queste ed altre nostre scoperte correlate con una analisi trasversale dei dati ufficiali, che significa che i dati per la disoccupazione accertata sono soggetti ad una analisi di quel genere, potrebbe conseguentemente servire per il tasso di disoccupazione reale).

Inoltre, mentre la rapida crescita del PIL ha contribuito alla caduta della disoccupazione, ad esempio nel 2007, la disoccupazione ha proseguito a scendere anche dopo che la crisi finanziaria del 2008 cominciò ad indebolire l’andamento dell’economia. La maggioranza degli economisti considererebbe che il declino della disoccupazione nel mezzo di una calo della crescita del PIL sia da mettere in relazione ad un declino della partecipazione alla forza lavoro. Ma i nostri calcoli, basati sui dati UHS, mostrano che la partecipazione alla forza lavoro in Cina effettivamente è leggermente cresciuta dopo il 2008, mentre la quota dei lavoratori in uscita dal mercato del lavoro calava. In altre parole, il tasso di occupazione della Cina, negli anni recenti, ha avuto una accelerazione, anche se la crescita del PIL è rallentata.

Questo può essere spiegato in parte per un perdurante spostamento strutturale nell’economia cinese, da un modello di crescita guidato dalle manifatture, ad un modello guidato dai servizi  che rafforza i settori innovativi privati. E, in effetti, come dimostrano i dati UHS, questo spostamento ha portato ad una continua creazione di posti di lavoro nei servizi, dal 2005 al 2012.

Quello che non è accaduto è stata una significativa distruzione di posti di lavoro nel settore statale e nelle industrie manifatturiere. Come i dati UHS indicano, il tempo medio richiesto ad un lavoratore disoccupato per trovare un nuovo posto di lavoro nei servizi e nei settori non-statali, è più breve che nel settore manifatturiero e nelle imprese statali. Se i settori manifatturieri e statali cominciassero a licenziare un maggior numero di impiegati, i tassi di disoccupazione urbana sarebbero destinati a crescere.

La ragione per la quale questo non è ancora avvenuto è che il Governo, in qualche misura, sta sostenendo questi settori dal momento della crisi finanziaria globale, implementando massicce misure di sostegno in investimenti per lo sviluppo delle infrastrutture e del settore immobiliare. Questo ha sostenuto la rapida crescita del settore secondario (specialmente il manifatturiero e l’edilizia), che sta quindi assorbendo un ampio numero di lavoratori con basse competenze. Di fatto, a un esame più ravvicinato dei dati UHS, abbiamo scoperto che i lavoratori meno professionalizzati hanno ampiamente giustificato il declino nella disoccupazione complessiva.

Questo boom nelle manifatture e nel settore dell’edilizia ha anche condotto ad una espansione dell’industria pesante, inclusi i settori statali dell’acciaio, del cemento, della chimica, del vetro ed altre imprese, facendo crescere la crescita dell’occupazione dal 2005 in avanti. I dati dello NBS mostrano che il tasso di crescita dell’occupazione nel settore statale è stato negativo prima del 2009, quando è diventato positivo.

Il fatto che il tasso di disoccupazione stia calando mentre la crescita del PIL rallenta indica che la produttività del lavoro della Cina sta effettivamente peggiorando – una tendenza che è probabile rallenti il tasso di crescita potenziale nel lungo periodo. Dal momento che gli effetti delle misure di sostegno evidentemente non possono durare, i settori che sono stati sostenuti cominceranno presto a perdere più lavoratori, provocando una crescita del tasso di disoccupazione. Solo un ulteriore intervento pubblico potrebbe impedire questo risultato; ma ciò comporterebbe un rinvio nelle riforme strutturali che sono necessarie per sostenere la crescita della produttività. I dirigenti cinesi sono dunque di fronte ad una scelta difficile: o una disoccupazione più elevata a breve termine, oppure una crescita più lenta nel lungo termine.

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"