Altri Economisti » Selezione del Mese

Ben Bernanke e il lancio democratico dei soldi dall’elicottero di Simon Wren-Lewis (dal blog Mainly macro, 4 maggio 2016)

Wednesday, 4 May 2016

 

Ben Bernanke and Democratic Helicopter Money

Simon Wren-Lewis

z 805

 

“The fact that no responsible government would ever literally drop money from the sky should not prevent us from exploring the logic of Friedman’s thought experiment, which was designed to show—in admittedly extreme terms—why governments should never have to give in to deflation.”

The quote above is from a post by Ben Bernanke (who, in case anyone does not know, used to be in charge of US monetary policy). I put it up front because it expresses a macroeconomic truth that no one should ever forget: persistent recessions and deflation are never inevitable, and always represent the failure of policy makers to do the right thing.

There are many useful points in his post, but I just want to talk about one: Bernanke is in fact not talking about helicopter money in its traditional sense, but what I have called elsewhere ‘democratic helicopter money’.

When most people talk about HM, they imagine some scheme whereby the central bank sends ‘everyone’ a cheque in the post, or transmits some money to each individual some other way. It is what economists would call a reverse lump sum tax, or reverse poll tax: the amount you get is independent of your income. That makes it different from a normal tax cut.

In practice the central bank could only really do this with the cooperation of governments. It would not want to take the decision about what everyone means on its own. (Do we include children or not. How do we find everyone?) But once those details had been sorted out, a system would be in place that the central bank could operate whenever it needed to.

Bernanke suggests an alternative. The central bank sets aside a sum of newly created money, and the fiscal authorities then spend it as they wish. They could decide to use all the money to build bridges or schools rather than give it to individuals. There might be two reasons for doing HM this way. First, for some reason the fiscal authorities are reluctant to spend if they have to fund it by creating more debt, so it may allow them to get around this (normally self-imposed) ‘constraint’. Second, a money financed fiscal expansion could be more expansionary than a bond financed fiscal expansion. Lets leave the second advantage to one side, as the first is sufficient in a world obsessed by government debt.

I have talked about something similar in the past (first here, but later here and here), which I have called democratic helicopter money. This label also seems appropriate for Bernanke’s scheme, because the elected government decides on the form of fiscal expansion. The difference between what I had discussed earlier under this label and Bernanke’s suggestion is that in my scheme the fiscal authorities and the central bank talk to each other before deciding on how much money to create and what it will be spent on (although the initiative always comes from the central bank, and would only happen in a recession where interest rates were at their lower bound). The reason I think talking would be preferable is simply that it helps the central bank decide how much money it needs to create. [1]

Imagine, for example, you had a fiscal authority in one country that wanted to spend the money on ‘shovel ready’ public investment projects, and an authority in another country that wanted to spend it on some temporary tax cuts for the rich. The impact of the two different stimulus policies on demand and output are very different. If the two economies were in similar conjunctural positions, then the central bank with the tax cutting fiscal authorities would want to create a lot more money than would be required in the other economy.

In some countries it is easier for central banks to talk to the fiscal authorities than in others. When it is difficult, Bernanke’s scheme may appear attractive, but it leaves the central bank somewhat in the dark about how much money it needs to create. The big advantage of the more popular conception of HM (a cheque in the post) is that the impact of any money creation is much clearer. (As it is important to end recessions quickly, waiting to see what happens is not helpful advice.)

When central banks and governments do happily talk to each other (as in the UK, for example) then my version of democratic HM becomes an option. Arguments that this makes the central bank less independent are spurious in my view. The central bank initiates the discussion, in clearly defined circumstances. They simply ask what the government would spend any newly created money on. This question should be accompanied by the central bank’s current view on what the multipliers for various fiscal options are. The government then makes a choice, and the central bank then decides how much money to create.

While democratic HM is not talked about much among economists (Bernanke excepted), I think there are good political economy reasons why it may be the form of HM that is eventually tried. As I have said, conventional HM of the cheque in the post kind almost certainly requires the involvement of government. Once governments realise what is going on, they may naturally think why set up something new when they could decide how the money is spent themselves in a more traditional manner. Democratic HM is essentially a method of doing a money financed fiscal expansion in a world of independent central banks.

Which brings me back to the quote at the head of this post. The straight macroeconomics of most versions of HM is clear: all the discussion is about institutional and distributional details. If it is beyond us to manage to set in place any of them before the next recession that would be a huge indictment of our collective imagination, and is probably a testament to the power of imaginary fears and taboos created in very different circumstances.

 

 

 

 

 

———-

 

[1] A sequential set-up of the kind Bernanke suggests is also more vulnerable to cheating: the government uses the money to finance something they were going to do anyway, and in effect largely offsets the money creation by reducing its own borrowing.

 

Ben Bernanke e il lancio democratico dei soldi dall’elicottero

di Simon Wren-Lewis

“Il fatto che nessun Governo responsabile lancerebbe mai letteralmente soldi dal cielo non dovrebbe impedirci di esplorare la logica dell’esperimento di pensiero di Friedman, che era rivolta a mostrare – in termini, si può ammettere, estremi – perché i governi non dovrebbero mai arrendersi alla deflazione.”

La citazione sopra viene da un post di Ben Bernanke (che, nel caso non lo sapeste, ha avuto a lungo la responsabilità della politica monetaria degli Stati Uniti). L’ho messa in testa perché esprime una verità macroeconomica che non si dovrebbe mai dimenticare: le persistenti recessioni e la deflazione non sono mai inevitabili, e rappresentano sempre il fallimento delle autorità pubbliche nel fare la cosa giusta.

Ci sono molte considerazioni utili nel suo post, ma intendo soltanto parlare di una di esse: Bernanke in sostanza non sta parlando di ‘soldi dall’elicottero’ in senso tradizionale, ma di quello che altrove ho definito “moneta democratica dall’elicottero”.

Quando la maggioranza delle persone parla di HM [a], si immagina un qualche schema nel quale la banca centrale spedisce ‘a tutti’ un assegno per corrispondenza, o trasmette in qualche altro modo un po’ di denaro a ciascun individuo. É quello che gli economisti chiamerebbero l’inverso di una tassa forfettaria, o l’inverso di una tassazione procapite: il quantitativo che vi tocca è indipendente dal vostro reddito.

In pratica, la banca centrale potrebbe far ciò soltanto con la collaborazione dei governi. Essa non dovrebbe prendere la decisione su cosa questo comporti per ciascuno (Si devono includere i figli? Come troviamo tutti gli interessati?). Ma una volta che questi dettagli siano stati risolti, sarebbe messo in atto un sistema in modo che la banca centrale possa operare in qualsiasi momento.

Bernanke suggerisce una alternativa. La banca centrale stabilisce a parte una somma di moneta di nuova creazione, e le autorità della finanza pubblica la spendono successivamente come vogliono. Potrebbero decidere di utilizzare tutto il denaro per costruire ponti o scuole, anziché darlo agli individui. Ci sarebbero due ragioni per fare in questo modo l’HM. La prima: per qualche motivo le autorità della finanza pubblica sono riluttanti a spendere se debbono creare maggiore debito, dunque quella modalità può consentire che esse aggirino questa ‘limitazione’ (normalmente auto imposta). La seconda: una espansione della spesa pubblica finanziata con la creazione di moneta sarebbe più espansiva di una espansione della finanza pubblica finanziata con obbligazioni sul debito. Mettiamo da parte il secondo vantaggio, considerato che il primo sarebbe sufficiente, in un mondo ossessionato dal debito.

Nel passato ho discusso di qualcosa di simile  (anzitutto in questa connessione, ma successivamente in queste altre [b]), che ho chiamato ‘distribuzione democratica di soldi dall’elicottero’ [c]. Questo titolo sembra anche appropriato per lo schema di Bernanke, giacché è il governo eletto che decide sulla forma della espansione della spesa pubblica. La differenza tra quello che avevo discusso in precedenza sotto quella etichetta e la suggestione di Ben Bernanke è che nel mio schema le autorità di finanza pubblica e la banca centrale parlano l’una con l’altra prima di decidere quanta moneta creare  e per cosa spenderla (sebbene l’iniziativa venga sempre dalla banca centrale, è accadrebbe soltanto in una recessione nella quale i tassi di interesse sono al loro limite inferiore). La ragione per la quale penso sarebbe preferibile quella interlocuzione è semplicemente che essa aiuterebbe la banca centrale a decidere quanta moneta è necessario creare (1).

Si immagini, ad esempio, di avere una autorità di finanza pubblica [d] che ha inteso spendere il denaro in progetti di investimenti pubblici ‘di pronta cantierazione’, ed una autorità in un altro paese che ha deciso di spenderli in alcuni temporanei sgravi fiscali per i ricchi. L’impatto di queste due differenti politiche di sostegno pubblico sulla domanda e sulla produzione è molto diverso. Se le due economie fossero in una posizione congiunturale simile, allora la banca centrale alle prese con autorità di finanza pubblica che intendono tagliare le tasse dovrebbe creare molta maggior moneta di quella richiesta nell’altra economia.

In alcuni paesi per le banche centrali è più facile interloquire con le autorità della finanza pubblica che non in altri. Quando ciò è difficile, lo schema di Bernanke può apparire attraente, ma lascia la banca centrale un po’ al buio a proposito di quanta moneta essa deve creare. Il grande vantaggio della concezione popolare dello HM (un assegno nella posta) è che l’impatto di ogni creazione di nuova moneta è più chiaro (quando è importante interrompere rapidamente una recessione, aspettare di vedere cosa accade non è un consiglio utile)

Quando le banche centrali ed i Governi interloquiscono agevolmente l’uno con l’altro (come, ad esempio, nel Regno Unito), allora la mia versione di un HM democratico diventa una opzione. Secondo il mio punto di vista, gli argomenti per i quali questo rende la banca centrale meno indipendente, sono pretestuosi. La banca centrale dà il via alla discussione, in circostanze chiaramente definite. Essa semplicemente chiede su cosa il Governo vorrebbe spendere la nuova moneta creata. Questa domanda dovrebbe essere accompagnata dal punto di vista attuale della banca centrale su quali possano essere i moltiplicatori per le varie versioni di spesa pubblica. A quel punto il Governo fa una scelta, e successivamente la banca centrale decide quanta moneta creare.

Mentre di un HM democratico non si è discusso molto tra gli economisti (ad eccezione di Bernanke), io credo che ci siano buone ragioni di politica economica perché essa sia la forma di HM alla fine da sperimentare. Come ho detto, il genere convenzionale di HM di un assegno per corrispondenza, quasi certamente richiederebbe il coinvolgimento  del Governo. Una volta che i Governi comprendono costa sta accadendo, essi possono naturalmente riflettere sul perché sperimentare qualcosa di nuovo, quando potrebbero da soli decidere come il denaro viene speso in un modo più tradizionale. Lo HM democratico è sostanzialmente un metodo di creare una espansione della finanza pubblica finanziata con creazione di moneta, in un mondo di banche centrali indipendenti.

La qual cosa mi riporta alla citazione all’inizio di questo post. La diretta logica macroeconomica della maggioranza delle versioni del HM è chiara: tutta la discussione è relativa ai dettagli istituzionali e distributivi. Se va oltre ai nostri compiti riuscire a collocare ognuno di quegli aspetti prima della prossima recessione, quella sarebbe un enorme atto di accusa per la nostra immaginazione collettiva, e forse una testimonianza del potere delle paure e dei tabù che sono stati creati i circostanze le più varie.

 

 

[1] Una sistemazione consecutiva del genere di quella che Bernanke suggerisce è anche più vulnerabile a pratiche ingannevoli: i Governi utilizzano i soldi per finanziare qualcosa che sono comunque intenzionati a fare, ed in effetti bilanciano in ampia misura la creazione di moneta con la riduzione del loro indebitamento.

 

 

 

[a] “Helicopter Money”. Per comprendere il significato, vedi il recentissimo post di Bernanke qua tradotto “Quali strumenti sono rimasti alla Fed? Parte terza: i soldi dall’elicottero”, 11 aprile 2016.

[b] Il primo è un post del 25 febbraio 2016, il secondo è un articolo su un libro collettivo sempre del 2015, il terzo è all’interno di una intervista del Financial Time Magazine.

[c] Mi pare più preciso tradurre così, perché non sono i soldi ad essere direttamente democratici.

[d] Ovvero, un Governo. Ovvero una autorità che ha il potere di raccogliere le tasse e di spenderle, che è il significato di “fiscal” e che è altra cosa dalla potestà monetaria di una banca centrale.

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"