Blog di Krugman » Selezione del Mese

Il mattino dopo la Brexit (dal blog di Krugman, 24 giugno 2016)

 

Brexit: The Morning After

JUNE 24, 2016 10:21 AM

 

Well, that was pretty awesome – and I mean that in the worst way. A number of people deserve vast condemnation here, from David Cameron, who may go down in history as the man who risked wrecking Europe and his own nation for the sake of a momentary political advantage, to the seriously evil editors of Britain’s tabloids, who fed the public a steady diet of lies.

That said, I’m finding myself less horrified by Brexit than one might have expected – in fact, less than I myself expected. The economic consequences will be bad, but not, I’d argue, as bad as many are claiming. The political consequences might be much more dire; but many of the bad things I fear would probably have happened even if Remain had won.

Start with the economics.

Yes, Brexit will make Britain poorer. It’s hard to put a number on the trade effects of leaving the EU, but it will be substantial. True, normal WTO tariffs (the tariffs members of the World Trade Organization, like Britain, the US, and the EU levy on each others’ exports) are low and other traditional restraints on trade relatively mild. But everything we’ve seen in both Europe and North America suggests that the assurance of market access has a big effect in encouraging long-term investments aimed at selling across borders; revoking that assurance will, over time, erode trade even if there isn’t any kind of trade war. And Britain will become less productive as a result.

But right now all the talk is about financial repercussions – plunging markets, recession in Britain and maybe around the world, and so on. I still don’t see it.

It’s true that the pound has fallen by a lot compared with normal daily fluctuations. But for those of us who cut our teeth on emerging-market crises, the fall isn’t that big – in fact, it’s not that big compared with British historical episodes. The pound fell by a third during the 70s crisis; it fell by a quarter during Britain’s exit from the Exchange Rate Mechanism in 1992; it’s down about 8 percent as I write this.

Here, from Bloomberg, is the pound-euro rate over the past 5 years. This is not a world-class shock:

zz 163

 

 

 

 

 

 

Furthermore, Britain is a nation that borrows in its own currency, not subject to a classic balance-sheet crisis due to currency devaluation – that is, it’s not like Argentina, where the fall in the peso wreaked havoc with firms and consumers who had borrowed in dollars. If you were worried that fears about Brexit would cause capital flight and drive up interest rates, well, no sign of that – if anything the opposite. Here, again from Bloomberg, is the interest rate on British 10-year bonds over the past five years:

zz 164

 

 

 

 

 

 

Now, it’s true that world stock markets are down; so are interest rates around the world, presumably reflecting fears of economic weakness that will force central banks to keep monetary policy very loose. Why these fears?

One answer is that uncertainty might depress investment. We don’t know how the process of Brexit plays out, and I could see CEOs choosing to delay spending until matter clarify.

A bigger issue might be fears of very bad political consequences, both in Europe and within the UK. Which brings me to the politics.

It seems clear that the European project – the whole effort to promote peace and growing political union through economic integration – is in deep, deep trouble. Brexit is probably just the beginning, as populist/separatist/xenophobic movements gain influence across the continent. Add to this the underlying weakness of the European economy, which is a prime candidate for “secular stagnation” – persistent low-grade depression driven by things like demographic decline that deters investment. Lots of people are now very pessimistic about Europe’s future, and I share their worries.

But those worries wouldn’t have gone away even if Remain had won. The big mistakes were the adoption of the euro without careful thought about how a single currency would work without a unified government; the disastrous framing of the euro crisis as a morality play brought on by irresponsible southerners; the establishment of free labor mobility among culturally diverse countries with very different income levels, without careful thought about how that would work. Brexit is mainly a symptom of those problems, and the loss of official credibility that came with them. (That credibility loss is why the euro disaster played a role in Brexit even though Britain itself had the good sense to stay out.)

At the European level, in other words, I would argue that Brexit just brings to a head an abscess that would have burst fairly soon in any case.

Where I think there has been real additional damage done, damage that wouldn’t have happened but for Cameron’s policy malfeasance, is within the UK itself. I am of course not an expert here, but it looks all too likely that the vote will both empower the worst elements in British political life and lead to the breakup of the UK itself. Prime Minister Boris looks a lot more likely than President Donald; but he may find himself Prime Minister of England – full stop.

So calm down about the short-run macroeconomics; grieve for Europe, but you should have been doing that already; worry about Britain.

 

Il mattino dopo la Brexit

Ebbene, è stato in qualche modo imponente – voglio dire nel senso peggiore. In questo caso un certo numero di persone meritano una piena condanna, da David Cameron, che andrà alla storia come l’uomo che ha rischiato di distruggere l’Europa e la sua stessa nazione nell’interesse di un vantaggio politico momentaneo, agli editori davvero malefici dei giornali popolari britannici, che hanno comminato al proprio pubblico una dieta costante di menzogne.

Ciò detto, mi ritrovo meno terrorizzato dalla Brexit di quanto non ci si sarebbe aspettati – di fatto, meno di quanto mi aspettavo io stesso. Le conseguenze economiche saranno negative, ma, direi, non così cattive come molti stanno sostenendo. Le conseguenze politiche potrebbero essere molto più terribili; ma molte delle cose negative che temo, probabilmente sarebbero accadute anche se avesse prevalso il restare nell’UE.

Partiamo dall’economia.

Sì, la Brexit renderà l’Inghilterra più povera. È difficile esprimere con un numero gli effetti commerciali dell’abbandono dell’UE, ma saranno sostanziali. È vero, le normali tariffe della WTO (le tariffe che i membri della Organizzazione Mondiale del Commercio come l’Inghilterra, gli Stati Uniti e l’Unione Europea riscuotono sulle reciproche esportazioni) sono basse ed altre tradizionali limitazioni sono relativamente leggere. Ma tutto quello che osserviamo sia in Europa che nel Nord America indica che la garanzia dell’accesso ai mercati ha un grande effetto di incoraggiamento negli investimenti a lungo termine rivolti alle vendite all’estero; revocare quella garanzia, nel corso del tempo, provocherà una erosione ai commerci, persino in assenza di ogni genere di guerra commerciale. E, di conseguenza, l’Inghilterra diventerà meno produttiva.

Ma in questo momento c’è un gran parlare sulle ripercussioni finanziarie – crollo dei mercati, recessione in Inghilterra e forse in tutto il mondo, e così via. Tutte cose che ancora non vedo.

È vero che la sterlina è molto caduta, a confronto con le normali fluttuazioni giornaliere. Ma per coloro tra noi che affilano i loro denti sulle crisi dei mercati emergenti, la caduta non è così grande – di fatto, non è così grande se confrontata con gli episodi storici del Regno Unito. La sterlina cadde di un terzo del suo valore durante la crisi degli anni ’70; cadde di un quarto al momento dell’uscita dell’Inghilterra dal Meccanismo di Tasso di Cambio nel 1992; mentre scrivo è caduta dell’8 per cento.

Ecco, da Bloomberg, il rapprto sterlina – euro negli ultimi cinque anni. Non si tratta di uno shock di prim’ordine:

zz 163

 

 

 

 

 

 

Inoltre, l’Inghilterra è una nazione che si indebita nella sua propria valuta, non soggetta alla classica crisi degli equilibri patrimoniali dovuta alla svalutazione della moneta – cioè, non è come l’Argentina, dove la caduta del peso ha gettato nello scompiglio imprese e consumatori che si erano indebitati in dollari. Se eravate preoccupati che le paure per la Brexit provocassero fughe di capitali e spingessero in alto i tassi di interesse, ebbene, non c’è alcun segno di ciò – semmai l’opposto. Ecco, ancora da Bloomberg, il tasso di interesse sui bond britannici decennali nel corso dei cinque anni passati:

zz 164

 

 

 

 

 

 

Ora, è vero che i mercati azionari mondiali sono in basso; come lo sono i tassi di interesse in tutto il mondo, probabilmente riflettendo i timori per una debolezza economica che costringerà le banche centrali a tenere molto sciolta la politica monetaria. Perché questi timori?

Una risposta è che l’incertezza potrebbe deprimere gli investimenti. Non sappiamo come gli sviluppi della Brexit influiranno, e posso immaginare che i dirigenti delle società scelgano di rinviare le spese sinché la faccenda non si chiarisce.

Un tema più grande potrebbero essere i timori per conseguenze politiche molto negative, sia in Europa che all’interno del Regno Unito. La quaclosa mi conduce alla politica.

Sembra chiaro che il progetto europeo – lo sforzo complessivo per promuovere la pace e una crescente unione politica attraverso l’integrazione economica – è in profondissime difficoltà. La Brexit è probabilmente solo l’inizio, dato che movimenti populisti/separatisti/xenofobi acquistano influenza in tutto il continente. Si aggiunga a questo la sottostante debolezza dell’economia europea, che è la massima candidata alla “stagnazione secolare” – una persistente leggera depressione guidata da fenomeni come il declino demografico, che scoraggiano gli investimenti. Molte persone sono oggi del tutto pessimiste sul futuro dell’Europa, e io condivido le loro preoccupazioni.

Ma quelle preoccupazioni non sarebbero scomparse se avesse vinto la permanenza nell’UE. I grandi errori sono stati l’adozione dell’euro senza una riflessione scrupolosa su come avrebbe funzionato una moneta unica senza un governo unificato; la disastrosa rappresentazione della crisi dell’euro alla stregua di un racconto moraleggiante sulla irresponsabilità dei paesi meridionali; l’aver stabilito una libera mobilità del lavoro tra paesi culturalmente diversi con livelli di reddito molto differenti, senza alcuna attenta riflessione su come tutto ciò avrebbe funzionato. La Brexit è soltanto un sintomo di quei problemi e della perdita della credibilità degli organi dirigenti che si è accompagnata ad essi (quella perdita di credibilità è la ragione per la quale il disastro dell’euro ha giocato un ruolo in Inghilterra, anche se essa ha avuto per suo conto il buon senso di starsene fuori).

In altre parole, io sosterrei che a livello europeo la Brexit ha semplicemente portato a maturazione un ascesso che sarebbe scoppiato abbastanza rapidamente in ogni caso.

Dove io penso che ci sia stato un reale danno aggiuntivo, danno che non ci sarebbe stato se non per l’inetta politica di Cameron, è all’interno dell’Inghilterra stessa. In questo caso, ovviamento, non sono un esperto, ma sembra anche troppo probabile che il voto rafforzerà i peggiori elementi della politica britannica e porterà anche ad una disgregazione dello stesso Regno Unito. Un primo Ministro Boris sembra molto più probaile che un Presidente Trump; ma egli si ritroverà Primo Ministro della sola Inghilterra [1] – fine della storia.

Dunque, stiamo calmi sulla macroeconomia nel breve periodo; addoloriamoci per l’Europa, ma si dovrebbe averlo già fatto; preoccupiamoci per il Regno Unito.

 

 

 

[1] Ovvero, senza la Scozia, senza l’Irlanda del Nord (per la quale si chiede oggi l’unificazione con l’Irlanda) e magari senza il Galles, dove pure la Brexit ha prevalso. Faccio notare che in una occasione scrissi a margine una nota sull’uso scorretto delle varie denominazioni del sistema insulare del Regno Unito. Chiamare il paese intero Inghilterra – come ho fatto in questa traduzione – non è corretto, dato che l’Inghilterra è solo una parte di un’isola che comprende anche Scozia e Galles. L’unico modo sarebbe chiamarla sempre Regno Unito, superando ogni idiosincrasia per l’eccesso di riferimenti monarchici; in quel caso si intenderebbe ricomprendere anche l’Irlanda del Nord.

 

 

 

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"