NOV 13, 2016
NEW YORK – Donald Trump’s astonishing victory in the United States presidential election has made one thing abundantly clear: too many Americans – particularly white male Americans – feel left behind. It is not just a feeling; many Americans really have been left behind. It can be seen in the data no less clearly than in their anger. And, as I have argued repeatedly, an economic system that doesn’t “deliver” for large parts of the population is a failed economic system. So what should President-elect Trump do about it?
Over the last third of a century, the rules of America’s economic system have been rewritten in ways that serve a few at the top, while harming the economy as a whole, and especially the bottom 80%. The irony of Trump’s victory is that it was the Republican Party he now leads that pushed for extreme globalization and against the policy frameworks that would have mitigated the trauma associated it. But history matters: China and India are now integrated into the global economy. Besides, technology has been advancing so fast that the number of jobs globally in manufacturing is declining.
The implication is that there is no way Trump can bring a significant number of well-paying manufacturing jobs back to the US. He can bring manufacturing back, through advanced manufacturing, but there will be few jobs. And he can bring jobs back, but they will be low-wage jobs, not the high-paying jobs of the 1950’s.
If Trump is serious about tackling inequality, he must rewrite the rules yet again, in a way that serves all of society, not just people like him.
The first order of business is to boost investment, thereby restoring robust long-term growth. Specifically, Trump should emphasize spending on infrastructure and research. Shockingly for a country whose economic success is based on technological innovation, the GDP share of investment in basic research is lower today than it was a half-century ago.
Improved infrastructure would enhance the returns from private investment, which has been lagging as well. Ensuring greater financial access for small and medium-size enterprises, including those headed by women, would also stimulate private investment. A carbon tax would provide a welfare trifecta: higher growth as firms retrofit to reflect the increased costs of carbon dioxide emissions; a cleaner environment; and revenue that could be used to finance infrastructure and direct efforts to narrow America’s economic divide. But, given Trump’s position as a climate change denier, he is unlikely to take advantage of this (which could also induce the world to start imposing tariffs against US products made in ways that violate global climate-change rules).
A comprehensive approach is also needed to improve America’s income distribution, which is one of the worst among advanced economies. While Trump has promised to raise the minimum wage, he is unlikely to undertake other critical changes, like strengthening workers’ collective-bargaining rights and negotiating power, and restraining CEO compensation and financialization.
Regulatory reform must move beyond limiting the damage that the financial sector can do and ensure that the sector genuinely serves society.
In April, President Barack Obama’s Council of Economic Advisers released a brief showing increasing market concentration in many sectors. That means less competition and higher prices – as sure a way to lower real incomes as lowering wages directly. The US needs to tackle these concentrations of market power, including the newest manifestations in the so-called sharing economy.
America’s regressive tax system – which fuels inequality by helping the rich (but no one else) get richer – must also be reformed. An obvious target should be to eliminate the special treatment of capital gains and dividends. Another is to ensure that companies pay taxes – perhaps by lowering the corporate-tax rate for companies that invest and create jobs in America, and raising it for those that do not. As a major beneficiary of this system, however, Trump’s pledges to pursue reforms that benefit ordinary Americans are not credible; as usual with Republicans, tax changes will largely benefit the rich.
Trump will probably also fall short on enhancing equality of opportunity. Ensuring preschool education for all and investing more in public schools is essential if the US is to avoid becoming a neo-feudal country where advantages and disadvantages are passed on from one generation to the next. But Trump has been virtually silent on this topic.
Restoring shared prosperity would require policies that expand access to affordable housing and medical care, secure retirement with a modicum of dignity, and allow every American, regardless of family wealth, to afford a post-secondary education commensurate with his or her abilities and interests. But while I could see Trump, a real-estate magnate, supporting a massive housing program (with most of the benefits going to developers like himself), his promised repeal of the Affordable Care Act (Obamacare) would leave millions of Americans without health insurance. (Soon after the election, he suggested he may move cautiously in this area.)
The problems posed by the disaffected Americans – resulting from decades of neglect – will not be solved quickly or by conventional tools. An effective strategy will need to consider more unconventional solutions, which Republican corporate interests are unlikely to favor. For example, individuals could be allowed to increase their retirement security by putting more money into their Social Security accounts, with commensurate increases in pension benefits. And comprehensive family and sick leave policies would help Americans achieve a less stressful work/life balance.
Likewise, a public option for housing finance could entitle anyone who has paid taxes regularly to a 20% down-payment mortgage, commensurate with their ability to service the debt, at an interest rate slightly higher than that at which the government can borrow and service its own debt. Payments would be channeled through the income-tax system.
Much has changed since President Ronald Reagan began hollowing out the middle class and skewing the benefits of growth to those at the top, and US policies and institutions have not kept pace. From the role of women in the workforce to the rise of the Internet to increasing cultural diversity, twenty-first century America is fundamentally different from the America of the 1980s.
If Trump actually wants to help those who have been left behind, he must go beyond the ideological battles of the past. The agenda I have just sketched is not only about the economy: it is about nurturing a dynamic, open, and just society that fulfills the promise of Americans’ most cherished values. But while it is, in some ways, somewhat consistent with Trump’s campaign promises, in many other ways, it is the antithesis of them.
My very cloudy crystal ball shows a rewriting of the rules, but not to correct the grave mistakes of the Reagan revolution, a milestone on the sordid journey that left so many behind. Rather, the new rules will make the situation worse, excluding even more people from the American dream.
Cosa l’economia Americana richiederebbe da Trump,
di Joseph E. Stiglitz
NEW YORK – La stupefacente vittoria alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti ha reso una cosa del tutto chiara: troppi americani – in particolare americani bianchi maschi – si sentono dimenticati. Non è solo un sentimento; molti americani sono stati lasciati per davvero indietro. Si può constatare dai dati non meno chiaramente che dalla loro rabbia. E, come ho sostenuto ripetutamente, un sistema economico che non ‘porta risultati’ per ampi settori della popolazione è un sistema economico fallito. Su tutto questo, che cosa dovrebbe fare, dunque, il neo Presidente Trump?
Nell’ultimo terzo di secolo, le regole del sistema economico americano sono state riscritte in modi che sono stati al servizio di una minoranza dei più ricchi, mentre hanno provocato danni all’economia nel suo complesso, e in particolare all’80 per cento che sta sotto nella scala sociale. L’ironia della vittoria di Trump è che era stato il Partito Repubblicano che oggi egli dirige a spingere per una globalizzazione estrema e contro i modelli politici che avrebbero mitigato il trauma ad essa associato. Ma la storia conta: la Cina e l’India adesso sono integrate nell’economia globale. Inoltre, la tecnologia sta avanzando così velocemente che il numero dei posti di lavori globali nel settore manifatturiero sta diminuendo.
La conseguenza è che non c’è modo perché Trump possa restituire un numero significativo di lavoratori manifatturieri ben pagati agli Stati Uniti. Può riportare attività manifatturiere, attraverso un settore manifatturiero avanzato, ma si tratterà di pochi posti di lavoro. E potrà riportare indietro posti di lavoro, ma saranno posti di lavoro con bassi salari, non i posti di lavoro ben pagati degli anni ’50.
Se Trump fosse serio nel contrastare le ineguaglianze, egli dovrebbe riscrivere ancora una volta le regole, in modo da metterle al servizio di tutta la società, non solo di gente come lui.
Il primo ordine di questioni sarebbe incoraggiare gli investimenti, in modo tale da ripristinare una robusta crescita nel lungo periodo. In particolare, Trump dovrebbe porre l’accento sulla spesa sulle infrastrutture e sulla ricerca. Fa impressione che in un paese il cui successo economico è basato sulla innovazione tecnologica, la quota degli investimenti nella ricerca di base sul PIL sia più bassa oggi di mezzo secolo fa.
Migliorare le infrastrutture aumenterebbe i rendimenti degli investimenti privati, che ristagnano anch’essi. Anche assicurare un maggiore accesso al sistema finanziario per le piccole e medie imprese, incluse quelle guidate da donne, stimolerebbe l’investimento privato. Una carbon tax darebbe un triplice risultato in termini di benessere: una crescita più elevata dato che le imprese si ristrutturerebbero per riflettere i costi aumentati delle emissioni di anidride carbonica; un ambiente più pulito; entrate che potrebbero essere utilizzate per finanziare infrastrutture e sforzi diretti a ridurre i divari dell’economia. Ma, data la posizione di Trump come negazionista del cambiamento climatico, è improbabile che egli sfrutti questi vantaggi (il che potrebbe anche indurre il mondo a cominciare a imporre tariffe contro prodotti fatti in modo da violare le regole globali contro il cambiamento climatico).
Un approccio organico è anche necessario per migliorare la distribuzione del reddito in America, che è una tra le peggiori nelle economie avanzate. Mentre Trump ha promesso di alzare il minimo salariale, è improbabile che egli intraprenda altri cambiamenti di fondo, come il rafforzamento dei diritti di contrattazione e il potere di negoziazione dei lavoratori, e una restrizione dei compensi agli amministratori delegati e della finanziarizzazione.
Una riforma dei regolamenti deve andare oltre nel senso di ridurre il danno che il settore finanziario può provocare ed assicurare che esso sia realmente al servizio della società.
In aprile, il Consiglio dei Consulenti economici del Presidente Barack Obama pubblicò una memoria che mostrava un incremento della concentrazione di mercato in molti settori. Il che significa minore competizione e prezzi più alti – di certo un modo per abbassare i redditi reali al pari di un abbassamento diretto dei salari. Gli Stati Uniti hanno bisogno di contrastare queste concentrazioni del potere di mercato, incluse le più recenti manifestazioni della cosiddetta ‘economia collaborativa’ [1].
Anche il sistema fiscale regressivo dell’America – che alimenta l’ineguaglianza aiutando i ricchi (ma nessun altro) a diventare più ricchi – deve essere riformato. Un obbiettivo ovvio dovrebbe essere eliminare il trattamento particolare dei profitti da capitale e dei dividendi. Un altro sarebbe quello di assicurare che le grandi società paghino le tasse – forse abbassando l’aliquota fiscale sulle imprese che investono e creano posti di lavoro in America, ed elevandola per quelle che non lo fanno. In quanto importante beneficiario di questo sistema, tuttavia, gli impegni di Trump a perseguire riforme che vadano a beneficio degli americani comuni non sono credibili; come al solito con i repubblicani, i cambiamenti fiscali saranno largamente a beneficio dei ricchi.
Probabilmente, Trump non provocherà alcun incremento nell’eguaglianza delle opportunità. Garantire una educazione all’infanzia per tutti è essenziale se gli Stati Uniti intendono evitare di diventare un paese neo-feudale, dove i vantaggi e gli svantaggi sono trasmessi da una generazione a quella successiva. Ma su questa tematica Trump è rimasto praticamente silenzioso.
Ripristinare una prosperità condivisa richiederebbe politiche che amplino l’accesso ad alloggi sostenibili e alle cure sanitarie, pensioni sicure un po’ dignitose, e consentano a tutti gli americani, maschi e femmine, a prescindere dalla ricchezza delle famiglie, di permettersi una educazione post-secondaria proporzionata alle loro capacità e ai loro interessi. Ma mentre potrei immaginare Trump, un magnate del settore immobiliare, sostenere un massiccio programma abitativo (con la maggior parte dei benefici a vantaggio di costruttori come lui stesso), la sua promessa di abrogazione della Legge sull’Assistenza Sostenibile (Obamacare) lascerebbe milioni di americani senza assicurazione sanitaria (subito all’indomani delle elezioni, egli ha indicato che potrebbe muoversi con maggiore cautela in questo settore).
I problemi posti dagli americani scontenti – conseguenza di decenni di trascuratezza – non saranno risolti rapidamente o con strumenti convenzionali. Una strategia efficace avrà bisogno di considerare maggiormente soluzioni non convenzionali, che gli interessi societari dei repubblicani è improbabile favoriscano. Ad esempio, alle persone potrebbe essere consentito di aumentare la loro sicurezza pensionistica mettendo più soldi nei loro fondi della Previdenza Sociale, con incrementi proporzionati nei sussidi pensionistici. E politiche organiche per la famiglia e la malattia aiuterebbero gli americani ad avere un equilibrio tra vita e lavoro meno stressante.
Nello stesso modo, una opzione pubblica per il finanziamento del settore abitativo potrebbe dare il diritto a chiunque abbia pagato regolarmente le tasse ad un acconto del 20 per cento dei mutui, proporzionato alla loro capacità di onorare il debito, ad un tasso di interesse leggermente più alto di quello al quale il Governo può indebitarsi e restituire il proprio debito. I pagamenti sarebbero incanalati attraverso il sistema delle tasse sul reddito [2].
Molto è cambiato dal momento in cui il Presidente Ronald Reagan cominciò a svuotare le classi medie e a deviare i benefici della crescita verso coloro che stanno in cima alla scala sociale, e le politiche e le istituzioni degli Stati Uniti non hanno tenuto il passo. Dal ruolo delle donne nella forza lavoro all’avanzamento di internet nell’incrementare la diversità delle culture, l’America del ventunesimo secolo è fondamentalmente differente da quella degli anni ’80.
Se Trump vuole effettivamente aiutare coloro che sono stati lasciati indietro, deve andar oltre le battaglie ideologiche del passato. L’agenda che ho appena tratteggiato non riguarda solo l’economia; riguarda il promuovere una società dinamica, aperta e giusta che mantenga la promessa dei valori più preziosi degli americani. Ma se essa è, per alcuni aspetti, in qualche modo coerente con le promesse della campagna elettorale di Trump, per molti altri aspetti ne costituisce l’antitesi.
La mia a dire il vero nebulosa palla di cristallo indica una riscrittura delle regole, ma non per correggere i gravi errori della rivoluzione di Reagan, una pietra miliare nello squallido viaggio che ha lasciato così tanta gente indietro. Piuttosto, le nuove regole renderanno la situazione peggiore, escludendo persino più gente dal sogno americano.
[1] È una espressione che indica – nella definizione di Wikipedia – “un modello economico basato su di un insieme di pratiche di scambio e condivisione, siano questi beni materiali, servizi o conoscenze”. In Europa l’esempio forse più noto è quello di “Uber”, la società che opera nel settore del trasporto delle persone, dove la condivisione suppongo consista nella messa a disposizione da parte degli utenti di informazioni sulla loro localizzazione, tramite la condivisione di una rete informatica. Ma gli esempi sono già decine, dal settore dei trasporti a quelli della logistica, finanziario, della ristorazione, del lavoro, dei viaggi e persino dell’educazione.
[2] Questa frase non mi è chiara, e mi pare che l’incertezza dipenda dal considerare il termine “down-payment” come a vantaggio dell’utente (nel qual caso sarebbe forse un acconto sul mutuo?), ovvero dell’istituto finanziatore (nel qual caso sarebbe una sorta di caparra a carico del mutuatario). ‘Acconto’ o ‘caparra’ sono entrambe traduzioni possibili.
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"