Altri Economisti » Project Syndicate » Selezione del Mese

Una tassa sui robot? Di Yanis Varoufakis (da Project Syndicate, 27 febbraio 2017)

 

FEB 27, 2017

A Tax on Robots?

YANIS VAROUFAKIS

zz 351

ATHENS – Ken makes a decent living operating a large harvester on behalf of farmer Luke. Ken’s salary generates income tax and social security payments that help finance government programs for less fortunate members of his community. Alas, Luke is about to replace Ken with Nexus, a robot that can operate the harvester longer, more safely, in any weather, and without lunch breaks, holidays, or sick pay.

Bill Gates thinks that, to ease the inequality and offset the social costs implied by automation’s displacement effects, either Nexus should pay income tax, or Luke should pay a hefty tax for replacing Ken with a robot. And this “robot tax” should be used to finance something like a universal basic income (UBI). Gates’s proposal, one of many variants on the UBI theme, allows us to glimpse fascinating aspects of capitalism and human nature that rich societies have neglected for too long.

The whole point of automation is that, unlike Ken, Nexus will never negotiate a labor contract with Luke. Indeed, it will receive no income. The only way to simulate an income tax on behalf of Nexus is to use Ken’s last annual income as a reference salary and extract from Luke’s revenues income tax and social security charges equivalent to what Ken paid.

There are three problems with this approach. For starters, whereas Ken’s income would have changed over time had he not been fired, the reference salary cannot change, except arbitrarily and in a manner setting the tax authorities against business. The tax office and Luke would end up clashing over impossible estimates of the extent to which Ken’s salary would have risen, or fallen, had he still been employed.

Second, the advent of robot-operated machines that have never been operated by humans means there will be no prior human income to act as a reference salary for calculating the taxes these robots must pay.

Finally, it is hard philosophically to justify forcing Luke to pay “income” tax for Nexus but not for the harvester that Nexus operates. After all, both are machines, and the harvester has displaced far more human labor than Nexus has. The only defensible justification for treating them differently is that Nexus has greater autonomy.

But to what extent is Nexus genuinely autonomous in a manner that the harvester is not? However advanced Nexus might be, it can be thought of as autonomous if and only if it develops consciousness, whether spontaneously or with the help of its makers.

Only if Nexus (like the Nexus-6 replicants in the 1982 film Blade Runner) achieves that leap will “he” have earned the “right” to be thought of as distinct from the harvester he operates. But then humanity will have spawned a new species and a new civil rights movement (which I would gladly join) demanding freedom for Nexus and equal rights with Ken – including a living wage, minimum benefits, and enfranchisement.

Assuming that robots cannot be made to pay income tax without creating new potential for conflict between the tax authorities and business (accompanied by tax arbitrage and corruption), what about taxing Nexus at the point of sale to Luke? That would of course be possible: the state would collect a lump-sum tax from Luke the moment he replaces Ken with Nexus.

Gates supports this second-best alternative to making robots “pay” income tax. He thinks that slowing down automation and creating tax disincentives to counter technology’s displacement effect is, overall, a sensible policy.

But a lump-sum tax on robots would merely lead robot producers to bundle artificial intelligence within other machinery. Nexus will increasingly be incorporated within the harvester, making it impossible to tax the robotic element separately from the dumb parts that do the harvesting.

Either the robot sales tax should be dropped or it should be generalized into a capital goods sales tax. But imagine the uproar against a tax on all capital goods: Woe betide those who would diminish domestic productivity and competitiveness!

Ever since the emergence of industrial capitalism, we have been terrible at differentiating between property and capital, and thus between wealth, rent, and profits. This is why a wealth tax is so difficult to design. The conceptual problem of differentiating between Nexus and the harvester “he” operates would make it impossible to agree on how a robot tax should work.

But why make life under capitalism more complicated than it already is? There is an alternative to a robot tax that is easy to implement and simple to justify: a universal basic dividend (UBD), financed from the returns on all capital.

Imagine that a fixed portion of new equity issues (IPOs) goes into a public trust that, in turn, generates an income stream from which a UBD is paid. Effectively, society becomes a shareholder in every corporation, and the dividends are distributed evenly to all citizens.

To the extent that automation improves productivity and corporate profitability, the whole of society would begin to share the benefits. No new tax, no complications in the tax code, and no effect on the existing funding of the welfare state. Indeed, as higher profits and their automatic redistribution via the UBD boosted incomes, more funds would become available for the welfare state. Coupled with stronger labor rights and a decent living wage, the ideal of shared prosperity would receive a new lease on life.

The first two industrial revolutions were built on machines produced by great inventors in glorified barns and bought by cunning entrepreneurs who demanded property rights over the income stream “their” machines generated. Today’s technological revolution is marked by the increasing socialization of the production of capital. A practical response would be to socialize the property rights over the large income streams capital is now generating.

In short, forget about taxing either Nexus or Luke. Instead, place a portion of Luke’s equity in the farm in a public trust, which then provides a universal payment to everyone. In addition, we must legislate to improve the wages and conditions of every human still in employment, while our taxes provide Ken unemployment benefits, a guaranteed paid job in his community, or retraining.

 

Una tassa sui robot?

Di Yanis Varoufakis

ATENE – Ken conduce una esistenza passabile operando con una grande mietitrice per conto dell’agricoltore Luke. Il salario di Ken produce la tassa sul reddito e i contributi della previdenza sociale che contribuiscono a finanziare i programmi pubblici per i membri meno fortunati della sua comunità. Ma ahimè, Luke sta per sostituire Ken con Nexus, un robot che può guidare la mietitrice più a lungo, più sicuramente, in ogni condizione climatica, e senza pause per il pranzo, vacanze o malattie retribuite.

Bill Gates pensa che per attenuare l’ineguaglianza e bilanciare i costi sociali determinati dagli effetti di dislocamento dell’automazione, o Nexus dovrebbe pagare una tassa sul reddito, oppure Luke dovrebbe pagare una tassa considerevole per aver sostituito Ken con un robot. E questa “tassa sul robot” dovrebbe essere usata per finanziare qualcosa come un reddito universale di base (UBI). La proposta di Gates, una delle molte varianti sul tema dell’UBI, ci consente di intravedere gli aspetti accattivanti del capitalismo e della natura umana che le società ricche hanno trascurato troppo a lungo.

Il problema principale dell’automazione è che, diversamente da Ken, Nexus non negozierà mai un contratto di lavoro con Luke. In effetti, egli non riceverà alcun reddito. Il solo modo per simulare una tassa sul reddito per conto di Nexus è usare l’ultimo reddito annuale di Ken come un salario di riferimento e dedurre dalle entrate della tassa sul reddito di Luke e dagli oneri della previdenza sociale l’equivalente di quello che Ken pagava.

In questo approccio ci sono tre problemi. Per cominciare, mentre il reddito di Ken avrebbe avuto modifiche nel corso del tempo se non fosse stato licenziato, il salario di riferimento non può cambiare, se non arbitrariamente e con modalità che collocano le autorità fiscali in contrasto con l’impresa. L’ufficio fiscale e Luke finirebbero per scontrarsi su stime impossibili della misura nella quale il salario di Ken sarebbe cresciuto, o diminuito, se fosse ancora stato occupato.

Il secondo luogo, l’avvento di macchine fatte funzionare da robot che non siano mai state fatte funzionare da umani, comporta che non ci sarà nessun precedente reddito umano da utilizzare come salario di riferimento per calcolare le tasse che i robot devono pagare.

Infine, sarebbe arduo da un punto di vista concettuale costringere Luke a pagare la tassa sul reddito per Nexus ma non per la mietitrice che Nexus fa funzionare. Dopo tutto, sono entrambe macchine, e la mietitrice ha sostituito molto più lavoro umano di quanto farebbe Nexus. La sola giustificazione difendibile per trattarli in modo diverso sarebbe che Nexus ha una maggiore autonomia.

Ma in quale misura Nexus è davvero autonomo in modo diverso dalla mietitrice? Per quanto Nexus possa essere avanzato, può essere considerato autonomo se e soltanto sviluppa coscienza, spontaneamente o con l’aiuto dei suoi fabbricanti.

Soltanto se Nexus (come i replicanti di Nexus-6 del film Blade Runner del 1982) realizzasse quel salto “egli” si sarebbe guadagnato il “diritto” di essere considerato in modo distinto dalla mietitrice che fa funzionare. Ma a quel punto l’umanità avrebbe generato una nuova specie e un nuovo movimento di diritti civili (al quale sarei contento di aderire) che chiederebbe libertà ed uguali diritti di quelli di Ken per Nexus – incluso un salario per vivere, un minimo di sussidi e la concessione del diritto di voto.

Considerato che i robot non possono essere messi nelle condizioni di pagare una tassa sul reddito senza creare un nuovo potenziale conflitto tra le autorità fiscali e le imprese (accompagnato da forme di arbitrato e da corruzione), che dire se la tassazione di Nexus fosse decisa al momento del suo acquisto da parte di Luke? Questo sarebbe naturalmente possibile: lo Stato raccoglierebbe una tassa in un’unica soluzione da Luke, al momento in cui egli sostituisse Ken con Nexus.

Gates sostiene questa seconda alternativa, rispetto al far “pagare” ai robot una tassa sul reddito. Egli pensa che rallentare l’automazione e creare disincentivi fiscali per contrastare gli effetti di sostituzione della tecnologia sia, nel complesso, una politica ragionevole.

Ma una tassa in un’unica soluzione sui robot porterebbe semplicemente i produttori di robot a connettere l’intelligenza artificiale all’interno dell’altro macchinario. Nexus sarà sempre di più incorporato all’interno della mietitrice, rendendo impossibile la tassazione separata degli elementi robotici dalle componenti banali che formano una mietitrice.

Si dovrebbe rinunciare alla tassa sulle vendite dei robot, oppure essa dovrebbe essere generalizzata in una tassa sulla vendita dei beni capitali. Ma si immagini il putiferio di una tassa su tutti i beni capitali: i guai a cui andrebbero incontro coloro che volessero diminuire la produttività e la competitività nazionale!

Da quando è sorto il capitalismo industriale, differenziare la proprietà dal capitale, e di conseguenza la ricchezza dalle rendite e dai profitti, è stata una sorta di maledizione. Questa è la ragione per la quale una tassa sulla ricchezza è così difficile da concepire. Il problema concettuale del differenziare Nexus dalla mietitrice che “lui” fa funzionare, renderebbe impossibile trovare un accordo su come una tassa sui robot potrebbe funzionare.

Ma perché rendere la vita sotto il capitalismo più complicata di quanto non sia già? C’è una alternativa ad una tassa sui robot che è facile da mettere in pratica e semplice da giustificare: un dividendo universale di base (UBD), finanziato dai rendimenti di tutti i capitali fissi.

Si immagini che una porzione stabilita delle nuove azioni che vengono emesse (IPO) vada ad un fondo fiduciario pubblico il quale, a sua volta, generi una corrente di reddito dalla quale venga pagata una IPO. In pratica, la società diverrebbe azionista in ogni società, e i dividendi sarebbero distribuiti in parti uguali a tutti i cittadini.

Nella misura in cui l’automazione migliora la produttività e la capacità di fare profitti delle società, l’intera società comincerebbe a partecipare ai benefici. Nessuna nuova tassa, nessuna complicazione nei codici fiscali e nessun effetto sui finanziamenti esistenti alla società assistenziale. Infatti, dal momento in cui i maggiori profitti e la loro automatica redistribuzione tramite i “dividendi universali di base” rafforzassero i redditi, maggiori finanziamenti diverrebbero disponibili per lo Stato assistenziale. Assieme a diritti del lavoro più forti e a un minimo salariale decente, l’ideale di una prosperità condivisa riceverebbe una nuova stagione di consensi.

Le due prime rivoluzioni industriali furono costruite con macchine prodotte da grandi inventori dentro baracche passate alla storia e vennero acquistate da scaltri imprenditori che pretesero i diritti di proprietà sulla corrente di reddito che le “loro” macchine avevano generato. La rivoluzione tecnologica odierna è segnata dalla crescente socializzazione della produzione di capitale fisso. Una risposta pratica sarebbe socializzare i diritti di proprietà sugli ampi flussi di reddito che il capitale sta oggi generando.

In breve, dimentichiamoci di tassare Nexus o Luke. Piuttosto, collochiamo una porzione del capitale che Luke possiede nella sua azienda agricola in un fondo pubblico, il quale poi fornirà un contributo universale a tutti. In aggiunta, dovremmo legiferare per migliorare i salari e le condizioni di ogni creatura umana ancora occupata, mentre le nostre tasse forniranno a Ken i sussidi di disoccupazione, un posto di lavoro garantito nella sua comunità, o la sua riqualificazione professionale.

 

 

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"