Sep 20, 2018
TOKYO – Nearly everyone says that Japan’s economic model has imploded. Since 1991, growth has averaged just 0.9% versus 4.5% over the previous two decades. Slow growth, combined with large fiscal deficits and near zero inflation, has driven government debt from 50% of GDP to 236% of GDP.
Abenomics, the cluster of reforms initiated by Prime Minister Shinzo Abe when he came to power six years ago, promised to get inflation up to 2%. But five years of zero interest rates and massive quantitative easing have failed to achieve this. A fertility rate of 1.4 and near-zero immigration mean that Japan’s workforce could shrink by 28% over the next 50 years, making health care for the elderly unaffordable and dramatically increasing the fiscal deficit, which is already running at 4% of GDP.
Tax increases and public expenditure cuts to reduce the deficit are essential if a debt crisis is to be avoided. Structural reform is needed to raise the anemic growth rate.
Despite all this, the prevailing wisdom about the supposed failure of the Japanese model might be wrong. While Japan’s demographic decline poses challenges, it may also imply some advantages: and Japan’s debts are far more sustainable than they appear.
True, Japan’s GDP growth lags most other developed economies, and will likely continue to do so as the population slowly declines. But what matters for human welfare is GDP per capita, and on this front Japan’s 0.65% annual growth in the decade since 2007 equals the US and is better than the UK’s 0.39% and France’s 0.34% – not bad for a country starting with one of the world’s highest living standards.
True, over the last 25 years, US per capita growth has been faster; but Japan’s economy is not disfigured by the massive increase in inequality that has left many American workers facing stagnant real wages throughout that period. Unemployment is below 3%.
As a machine for delivering prosperity to a wide range of citizens, Japan’s economy therefore compares well today with almost any other. With crime rates among the lowest in the world, the Japanese social model must be doing some things right. And tourism is booming, with the number of foreign visitors up from six million to almost 20 million in the last 15 years.
Of course, what’s true today could be demographically unsustainable tomorrow; and if Japan’s birth rate remains permanently at 1.4, rapid population decline could pose severe problems. But warnings that the ratio of workers to retirees will fall from 2.1 to 1.3 overstate the case, because they arbitrarily define working age as ending at 65, and ignore the potential to increase retirement ages, as the Abe government is now doing. If the average age at which people stopped working rose to 70, the ratio of workers to retirees would still fall, but only from 2.1 today to 1.8 in 2050.
Moreover, Japan leads the world in the technologies that can enable older people to remain economically active longer, and in the robotics that allow goods and services to be produced by ever fewer workers. Fears that robots will destroy jobs are notably absent in Japan’s national debate. A recent book extolling the benefits as well as challenges of The 100-Year Life has been a bestseller.
In a world of radical automation possibilities, high and rising life expectancy and a declining population are better problems to face than the rapid population growth that threatens to overwhelm job creation in some emerging-market economies.
As for government debt and unsustainable fiscal deficits, doom-mongers who warn of an inevitable crisis if belt tightening is not soon imposed are likely to be disappointed. Japan’s gross government debt may be 236% of GDP, but after netting out government-owned financial assets, the International Monetary Fund estimates net debt at a much lower 152%.
Moreover, the Bank of Japan owns government bonds worth 90% of GDP, and ultimately returns to the government as dividends all the money it receives from the government as interest on the bonds it holds. Deducting both public financial assets and all the debts the Japanese government and people effectively owe to themselves, the debt level is only about 60% percent of GDP and not rising. This level of debt could be sustainable even if fiscal deficits remain high for many years.
To see why, suppose a country had gross government debt of 250% of GDP, net debt of 150%, and central bank bond holdings of 100% of GDP, leaving net debt of 50%. Then suppose that inflation and real growth were steady at 1% each, so that nominal GDP grows at 2%. With bond yields at 2% (versus 0.1% in Japan today), those debt ratios would remain stable even if the government ran a primary deficit of 4% of GDP, and a total deficit of 5%, year after year.
That is roughly what Japan is doing now. Far from reacting in horror at this clearly unsustainable behavior, bond buyers around the world still line up to buy government bonds in return for yields that are little more than zero.
None of this is to deny important challenges. Health-care costs could drive fiscal deficits up further. And economic theory suggests that at some point, bond yields should be higher than nominal GDP growth. For both reasons, a medium-term plan for some fiscal consolidation is desirable. And, in the absence of an increase in the birth rate or at least some immigration, the technological progress that Japan seeks will be essential to cope with an aging society.
But the commonplace gloom about Japan’s prospects is grossly overdone. Many countries would be lucky to have Japan’s problems.
Il modello economico di successo del Giappone,
di Adair Turner
TOKYO – Quasi tutti dicono che il modello economico del Giappone è imploso. A partire dal 1991, la crescita è stata in media dello 0,9% contro il 4,5% dei due decenni precedenti. La crescita lenta, assieme a larghi deficit della finanza pubblica e a un’inflazione prossima allo zero, ha portato il debito pubblico dal 50% del PIL al 236% del PIL.
La Abenomics, il gruppo di riforme avviate dal Primo Ministro Shinzo Abe quando arrivò al potere sei anni orsono, aveva promesso di portare l’inflazione al 2%. Ma cinque anni di tassi di interesse a zero e di massiccia facilitazione quantitativa non sono riusciti a realizzarlo. Un tasso di fertilità dell’1,4 e una immigrazione prossima a zero comportano che la forza lavoro del Giappone potrebbe ridursi del 28% nei prossimi 50 anni, rendendo l’assistenza sanitaria per i più anziani insostenibile e facendo crescere in modo spettacolare il deficit della finanza pubblica, che già si avvicina al 4% del PIL.
Aumenti delle tasse e tagli alle spese per ridurre il deficit sono essenziali se si vuole evitare una crisi da debito. Riforme strutturali sono necessarie per elevare un tasso di crescita anemico.
Nonostante tutto questo, il giudizio prevalente sul presunto fallimento del modello giapponese potrebbe essere sbagliato. Se il declino demografico del Giappone costituisce una sfida, esso potrebbe anche comportare alcuni vantaggi, e i debiti del Giappone sono assai più sostenibili di quanto non sembri.
È vero, la crescita del PIL giapponese è in ritardo rispetto alla maggioranza delle altre economie sviluppate, e probabilmente continuerà ad esser tale dato che la popolazione lentamente diminuisce. Ma quello che conta per il benessere umano è il PIL procapite, e su questo fronte la crescita annuale dello 0,65% del Giappone nel decennio dal 2007 è pari a quella degli Stati Uniti ed è migliore dello 0,39% del Regno Unito e dello 0,34% della Francia – non male per un paese che parte da uno degli standard di vita più alti del mondo.
È vero, negli ultimi 25 anni la crescita procapite degli Stati Uniti è stata più veloce; ma l’economia del Giappone non è segnata dal massiccio aumento delle ineguaglianze che ha lasciato molti lavoratori americani a fare i conti, in quel periodo, con salari reali stagnanti. La disoccupazione è sotto il 3%.
Come macchina che fornisce prosperità a un’ampia gamma di cittadini, di conseguenza, l’economia del Giappone esce bene da un confronto con quasi tutte le altre. Con tassi di criminalità tra i più bassi al mondo, il modello sociale giapponese non può non star facendo alcune cose giustamente. E il turismo sta esplodendo, con un numero di visitatori stranieri che è salito da 6 a circa 20 milioni negli ultimi 15 anni.
Naturalmente, quello che è vero oggi potrebbe essere demograficamente insostenibile domani; e se il tasso di natalità del Giappone restasse in permanenza all’1,4, il rapido declino della popolazione potrebbe costituire un grave problema. Ma gli ammonimenti secondo i quali la percentuale dei lavoratori sui pensionati cadrà dal 2,1 all’1,3 sovrastima il problema, perché arbitrariamente definisce l’età lavorativa entro il limite dei 65 anni e ignora il potenziale incremento dell’età di pensionamento, che il Governo Abe sta adesso mettendo in atto. Se l’età media alla quale i lavoratori smettono di lavorare salisse a 70 anni, la percentuale dei lavoratori sui pensionati ancora sarebbe in calo, ma soltanto dal 2,1 odierno all’1,8 nel 2050.
Inoltre, il Giappone è in testa al mondo nelle tecnologie che possono consentire alle persone anziane di restare economicamente attive più a lungo, e nella robotica che consente che beni e servizi siano prodotti da un numero sempre minore di lavoratori. I timori che i robot distruggano i posti di lavoro sono considerevolmente assenti nel dibattito nazionale giapponese. Un libro recente che esalta sia i benefici che le sfide di una Vita Centenaria ha avuto grande successo.
In un mondo di radicali potenzialità dell’automazione, una aspettativa di vita elevata e crescente e una popolazione in calo sono problemi più agevoli da affrontare che non una rapida crescita della popolazione che minaccia la complessiva creazione di lavoro in alcune economie di mercati emergenti.
E per il debito publico e gli insostenibili deficit della finanza pubblica, i seminatori di sventure che mettono in guardia da una crisi inevitabile se non si impongono rapidamente politiche restrittive, è probabile che siano delusi. L’ampio debito pubblico del Giappone può essere al 236% del PIL, ma dopo aver sottratto gli asset finanziari di proprietà pubblica, il Fondo Monetario Internazionale stima il debito netto a un molto più basso 152%.
Inoltre, la Banca del Giappone possiede obbligazioni statali per un valore del 90% del PIL, e di recente retsituisce al Governo come dividendi tutto il denaro che riceve dal Governo come interessi sulle obbligazioni che possiede. Deducendo sia gli asset finanziari pubblici e tutti i debiti che il Governo giapponese e le persone hanno in realtà con sé stessi, il livello del debito è soltanto il 60% del PIL e non sta crescendo. Questo livello del debito sarebbe sostenibile anche se i deficit della finanza pubblica restassero elevati per molti anni.
Per capire in che modo, si supponga che un paese abbia un debito pubblico lordo del 250%, un debito netto del 150% e la banca centrale possieda obbligazioni pari al 100% del PIL, riducendo così il debito netto al 50%. Si supponga poi che l’inflazione e la crescita reale siano entrambe stabili all’1%, in modo tale che la crescita nominale del PIL cresca del 2%. Con i rendimenti delle obbligazioni al 2% (contro uno 0,1% del Giappone odierno), quelle percentuali del debito rimarrebbero stabili anche se il Governo avesse, anno dopo anno, un deficit primario del 4% del PIL, e un deficit totale del 5% del PIL.
È quello che grosso modo il Giappone sta facendo oggi. Lungi dal reagire con spavento a questa condotta (che si suppone) chiaramente insostenibile, i compratori di obbligazioni in giro per il mondo fanno ncora la fila per acquistare obbligazioni pubbliche in cambio di rendimenti che sono un po’ inferiori allo zero.
Tutto questo non per negare le sfide importanti. I costi della assistenza sanitaria potrebbero spingere ancora più in alto i deficit della finanza pubblica. E la teoria economica indica che, a un certo punto, i rendimenti delle obbligazioni potrebbero essere più alti della crescita nominale del PIL. Per ambedue quelle ragioni, un piano a medio termine per un qualche consolidamento della finanza pubblica è desiderabile. E, in assenza di un aumento del tasso di fertilità o almeno di un po’ di immigrazione, il progresso tecnologico che il Giappone cerca sarà essenziale per misurarsi con una società che invecchia.
Ma il deprimente luogo comune sulle prospettive del Giappone è ampiamente esagerato. Molti paesi si riterrebbero fortunati ad avere i problemi del Giappone.
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"