Altri Economisti » Project Syndicate » Selezione del Mese

Può ritornare, la democrazia americana? Di Joseph E. Stiglitz (da Project Syndicate, 6 novembre 2018)

 

 

Nov 6, 2018

Can American democracy come back?

JOSEPH E. STIGLITZ

zz 378

NEW YORK – The United States has long held itself up as a bastion of democracy. It has promoted democracy around the world. It fought, at great cost, for democracy against fascism in Europe during World War II. Now the fight has come home.

America’s credentials as a democracy were always slightly blemished. The US was founded as a representative democracy, but only a small fraction of its citizens – mostly white male property owners – were eligible to vote. After the abolition of slavery, the white people of America’s South struggled for nearly a century to keep African-Americans from voting, using poll taxes and literacy tests, for example, to make casting a ballot inaccessible to the poor. Their voting rights were guaranteed nearly a half-century after the enfranchisement of women in 1920.

Democracies rightly constrain majority domination, which is why they enshrine certain basic rights that cannot be denied. But in the US, this has been turned on its head. The minority is dominating the majority, with little regard for their political and economic rights. A majority of Americans want gun control, an increase in the minimum wage, guaranteed access to health insurance, and better regulation of the banks that brought on the 2008 crisis. Yet all of these goals seem unattainable.

Part of the reason for that is rooted in the US Constitution. Two of the three presidents elected in this century assumed office despite having lost the popular vote. Were it not for the Electoral College, included in the Constitution at the insistence of the less populous slave states, Al Gore would have become president in 2000, and Hillary Clinton in 2016.

But the Republican Party’s reliance on voter suppression, gerrymandering, and similar efforts at electoral manipulation have also contributed to ensuring that the will of the majority is thwarted. The party’s approach is perhaps understandable: after all, shifting demographics have put the Republicans at an electoral disadvantage. A majority of Americans will soon be nonwhite, and a twenty-first-century world and economy cannot be reconciled with a male-dominated society. And the urban areas where the majority of Americans live, whether in the North or the South, have learned the value of diversity.

Voters in these areas of growth and dynamism have also seen the role that government can and must play to bring about shared prosperity. They have abandoned the shibboleths of the past, sometimes almost overnight. In a democratic society, therefore, the only way a minority – whether it’s large corporations trying to exploit workers and consumers, banks trying to exploit borrowers, or those mired in the past trying to recreate a bygone world – can retain their economic and political dominance is by undermining democracy itself.

That strategy includes many tactics. Aside from supporting selective immigration, Republican officials have sought to prevent likely Democratic voters from registering. Many Republican-controlled states have instituted burdensome identification requirements at polling stations. And some local governments have purged such voters from electoral rolls, reduced the number of polling stations, or shortened their hours of operation.

It’s striking how difficult America makes it to vote, to exercise the basic right of citizenship. The US is one of the few democracies to hold elections on a workday, rather than a Sunday, obviously making it more difficult for working people to vote. This contrasts with other democracies, like Australia, where citizens are required to vote, or with some states, like Oregon, which have made it easier to vote through mail-in ballots.1

Moreover, a system of mass incarceration that continues to target African-Americans has historically served a triple function. Aside from providing cheap labor and driving down wages (even today, as Columbia University’s Michael Poyker points out, some 5% of America’s industrial output is produced by inmates), this system was designed to deny those convicted of a crime the right to vote.

When all else fails, Republicans seek to tie elected governments’ hands, in part by packing the federal courts with judges who can be counted on to strike down policies that their donors and supporters oppose. Important recent books, such as Duke University historian Nancy MacLean’s Democracy in Chains and University of Oregon political scientist Gordon Lafer’s The One Percent Solution, trace the intellectual origins and organizational mechanisms of the Republicans’ assault on democracy.

America’s ideals of freedom, democracy, and justice for all may never have been fully realized, but now they are under open attack. Democracy has become rule of, by, and for the few; and justice for all is available to all who are white and can afford it.

Of course, this is not just an American problem. All over the world, strongmen with little commitment to democracy have taken power: Recep Tayyip Erdoğan in Turkey, Viktor Orbán in Hungary, Jarosław Kaczyński in Poland, and now Jair Bolsonaro in Brazil. Some, looking at the past, say that this, too, will pass. Think of all the nasty dictators in the 1930s. Think of those, like Salazar in Portugal and Franco in Spain, who survived into the post-World War II era. They are all gone now.

A moment’s reflection, though, should remind us of those dictatorships’ human toll. And Americans must confront the fact that their president, Donald Trump, has been aiding and abetting today’s crop of budding despots.

That is only one of the many reasons why it is so important this year to have a Democratic Congress that can provide a check against Trump’s authoritarian tendencies, and to elect state and local officials who will restore the vote to all those entitled to it. Democracy is under attack, and we all have an obligation to do what we can – wherever we are – to save it.

 

Può ritornare, la democrazia americana?

Di Joseph E. Stiglitz

NEW YORK – Gli Stati Uniti si sono a lungo ritenuti un bastione della democrazia. Hanno promosso la democrazia nel mondo. Combatterono, con un costo ingente, per la democrazia e contro il fascismo in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale. Ora quella battaglia ce l’hanno in casa.

Le credenziali democratiche americane sono sempre state leggermente difettose. Gli Stati Uniti furono fondati come una democrazia rappresentativa, ma solo una piccola frazione dei loro cittadini – fondamentalmente proprietari terrieri bianchi e maschi – aveva il diritto di voto. Dopo l’abolizione della schiavitù, la popolazione bianca dell’America del Sud battagliò per quasi un secolo per impedire agli afroamericani di votare, utilizzando le imposte procapite e le prove di alfabetismo, ad esempio, per rendere il suffragio inaccessibile ai poveri. I loro diritti di voto vennero garantiti circa mezzo secolo dopo la concessione del voto alle donne.

Le democrazie limitano a buona ragione il dominio della maggioranza, e quella è la ragione per la quale sanciscono alcuni diritti basilari che non possono essere negati. Ma negli Stati Uniti, questo principio è stato rovesciato. La minoranza sta dominando la maggioranza, con poco riguardo dei diritti politici ed economici di quest’ultima. Una maggioranza di americani vuole il controllo delle armi, l’aumento del salario minimo, l’accesso garantito alla assistenza sanitaria e una migliore regolamentazione delle banche, che condussero alla crisi del 2008. Eppure, tutti questi obbiettivi paiono irraggiungibili.

In parte, la ragione è radicata nella Costituzione degli Stati Uniti. Due dei tre Presidenti eletti in questo secolo sono entrati in carica pur non avendo la maggioranza del voto popolare. Se non fosse stato per il Collegio Elettorale, inserito nella Costituzione per l’insistenza degli Stati schiavisti meno popolosi, Al Gore sarebbe diventato Presidente nel 2000 e Hillary Clinton sarebbe stata eletta nel 2016.

Ma l’uso da parte del Partito Repubblicano degli impedimenti al voto, la delimitazione truffaldina dei collegi elettorali e tentativi simili di manipolazione elettorale hanno anche contribuito a fare in modo che la volontà della maggioranza fosse bloccata. La strategia del partito in un certo senso è comprensibile: dopo tutto, gli spostamenti demografici hanno posto i repubblicani in uno svantaggio elettorale. Presto una maggioranza di americani sarà non bianca, e nel ventunesimo secolo il mondo e l’economia non potranno quadrare i loro conti con società dominate da maschi. Inoltre le aree urbane nelle quali vive la maggioranza degli americani, sia al Nord che al Sud, hanno imparato il valore della diversità.

Gli elettori di quelle aree di crescita e di dinamismo hanno anche constatato il ruolo che il Governo può e deve giocare per apportare una prosperità condivisa. Essi hanno abbandonato i tabù del passato, talora da un giorno all’altro. In una società democratica, di conseguenza, il solo modo nel quale una minoranza può mantenere il proprio dominio economico e politico – che siano le grandi società che cercano di sfruttare lavoratori e consumatori, le banche che cercano di turlupinare chi prende soldi a prestito, o coloro che impantanati nel passato cercano di ricreare un mondo andato – è mandando in malora la democrazia stessa.

Questa strategia comprende varie tattiche. A parte il sostenere una emigrazione selettiva, i dirigenti repubblicani hanno cercato di impedire la registrazione di probabili elettori democratici. Molti Stati controllati dai repubblicani hanno istituito gravose procedure di identificazione nei seggi elettorali. E alcuni Governi locali hanno ‘ripulito’ dai registri elettorali tali elettori, ridotto il numero dei seggi elettorali, o accorciato i tempi della loro operatività.

È impressionante quanto l’America rende difficile il voto, l’esercizio di un diritto fondamentale della cittadinanza. Gli Stati Uniti sono una delle poche democrazie che celebrano le elezioni in un giorno lavorativo, ovviamente rendendo più difficile il voto per la gente che lavora. Questo è in contrasto con altre democrazie, come l’Australia, dove i cittadini sono obbligati a votare, o con alcuni Stati, come l’Oregon, che hanno reso più facile il voto tramite votazioni per posta.

Inoltre, un sistema di incarcerazione di massa che continua ad avere di mira gli afroamericani, è storicamente servito ad una triplice funzione. A parte il fornire forza lavoro conveniente ed abbassare i salari (ancora oggi, come mette in evidenza Michael Poyker della Columbia University, qualcosa come il 5% della produzione industriale americana è prodotto dai detenuti), questo sistema venne concepito per negare, a coloro che sono stati condannati per un reato, il diritto di votare.

Quando anche tutto questo non basta, i repubblicani cercano di legare le mani ai governi eletti, in parte riempiendo i tribunali federali di giudici sui quali si può fare affidamento per abbattere politiche alle quali i loro finanziatori e sostenitori si oppongono. Importanti libri recenti, come Democrazia in catene della storica Nancy MacLean della Duke University e La soluzione dell’1 per cento del politologo Gordon Lafer della Università dell’Oregon, descrivono le origini intellettuali ed i meccanismi organizzativi della aggressione repubblicana alla democrazia.

Gli ideali americani di libertà, democrazia e giustizia per tutti non sono mai stati pienamente realizzati, ma adesso subiscono un aperto attacco. La democrazia è diventata il Governo di pochi, da parte di pochi e nell’interesse di pochi; e la giustizia per tutti è a disposizione di tutti coloro che sono bianchi e possono permettersela.

Naturalmente, questo non è solo un problema americano. In tutto il mondo hanno preso il potere uomini forti che hanno un minimo rispetto per la democrazia: Recep Tayyip Erdoğan in Turchia, Viktor Orbán in Ungheria, Jarosław Kaczyński in Polania, a adesso Jiar Bolsonaro in Brasile. Alcuni, guardando al passato, dicono che anche questo passerà. Si pensi ai disgustosi dittatori degli anni ’30. Si pensi a coloro, come Salazar in Portogallo e Franco in Spagna, che sopravissero all’epoca successiva alla Seconda Guerra Mondiale. Oggi sono tutti scomparsi.

Eppure, un attimo di riflessione ci dovrebbe ricordare il sacrificio umano di quelle dittature. E gli americani devono misurarsi con il fatto che il loro Presidente, Donald Trump, aiuta ed è complice di questa generazione odierno di despoti in boccio.

Questa è solo una delle molte ragioni per le quali è così importante che quest’anno si abbia un Congresso democratico [1] che può fornire un controllo contro le tendenze autoritarie di Trump, ed elegga dirigenti negli Stati e nelle comunità locali che restituiscano il voto a tutti coloro che ne hanno diritto. La democrazia è sotto attacco, e abbiamo tutti l’obbligo di fare quello che possiamo – dovunque siamo – per salvarla.

 

 

 

 

 

 

 

 

[1] L’articolo è stato scritto prima delle elezioni di medio termine.

 

 

 

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"