I fully share the anguish of so many people over the madness of Brexit. All the evidence points to not leaving the EU, and the reasons given for leaving are generally vague or false. The vote on which this crasy policy is based was deeply flawed. As an economist I can clearly see the damage Brexit is doing and will do. While I could see the rationale for Labour’s triangulation strategy over Brexit before and immediately after the 2017 election, during 2018 as public opinion began to move it stopped making sense in electoral terms, and of course their policy often appeared unicorn-lite or, more realistically, close to a policy of Brexit in name only which only gives away control. The new party that will surely follow the formation of the Independent Group, if it continues to promote a People’s Vote, should be quite attractive to people like me.
But I’m in the more uncommon position of having been in the similar place twice before in the last decade. The reason is very simple. I have been all my life a macroeconomist, and for the last twenty odd years an academic. That gave me a perspective on 2010 austerity and the 2015 election which was largely absent from the popular debate. As a result, I can see that Brexit was not an isolated event, the result of one bad decision by Cameron, but part of a pattern suggesting deep problems with how UK politics works.
Understandably, most people are against austerity because of the impact it has had on those in need who depend on the NHS, local authority care and the welfare state. They are also now seeing its impact on schools, on our justice system and much more. But that still leaves open the idea that somehow austerity was necessary for the good of the economy as a whole. As Conservative politicians never tire of saying, they came into office in 2010 with the country on the edge of a crisis created by the previous Labour government. As an academic macroeconomist I know that is completely false.
Pretty well every first year undergraduate textbook tells students why in a recession you need an expansionary monetary and/or fiscal policy and you should ignore the deficit. When interest rates run out of road, as they had in the UK by 2009, then fiscal expansion was vital. One of my own specialist fields is fiscal policy, so I also know that state of the art models also suggest exactly the same thing as the textbooks. The insights of Keynes that have been accepted by most academics ever since remain valid today. It is this received wisdom that the UK followed in 2009 before the Coalition government came into power.
Just as many feel that Brexit makes no sense, I felt that austerity which started in 2010 went against all our knowledge and evidence. The one doubt I had was that an irrational financial market might suddenly stop buying UK government debt, but this was dispelled when I realised the Bank of England’s unconventional monetary policy of buying government debt to keep interest rates low (Quantitative Easing) would quickly kill any panic. That analysis begins my book based on the blog I started as a result of austerity.
Just as both main political parties now support some sort of Brexit, so both at the time supported austerity, with the argument being over how much, how quickly. Neither the Coalition nor the opposition argued for the right policy, which is to delay fiscal consolidation until the recovery was underway and the Bank started raising interest rates. Experts on trade or the EU Brexit negotiations are infrequently heard in the media, but they were almost never seen over austerity.
My point in making these parallels is that evidence based policy making on major issues didn’t end with Brexit, but six years earlier with austerity. In both cases these are policies that create great harm to all, and acute harm to many. I calculate austerity cost the average household £10,000, and NEF using similar methods get an even larger figure. No government since the war, including those of Thatcher, has embarked on prolonged austerity during an economic recovery, and so it is no surprise we had the weakest recovery for centuries.
Brexit is therefore not the exception in a period of otherwise normal government. If you ask why Brexit happened, it was not that David Cameron made one mistake in an otherwise capable period as Prime Minister. There is evidence that austerity encouraged the growth of UKIP and by implication the Brexit vote. I remember often hearing people in areas that are described as ‘left behind’ dismissing the economic impact of Brexit by saying things could not possibly get worse than they are now. But austerity was not the main cause of why Brexit happened.
To see what was we need to look at the second period where I felt similar to how I feel today about Brexit, and that was the run up to the 2015 general election. Political commentators had decided from polling that the economy was the Conservative’s strong point, indeed perhaps their only strong point going into that election. To a macroeconomist that made no sense. Not only had we had the worst recovery for centuries but real wages had suffered their worst fall since records began. The government extolled record employment growth, but given the slow recovery they were in reality just celebrating the flatlining of UK productivity that was a key factor behind falling real wages.
Economists like David Blanchflower, John Van Reenen and myself set out just how bad UK economic performance had been over the previous 5 years, but once again expertise was ignored. As far as the media were concerned reducing the deficit had become the most important priority for the economy, and that was how they judged politicians. You will not find that in any textbook either, but the media had either sold or been sold a narrative and they didn’t want to know any different.
That narrative said that the Coalition had brought down the deficit that the previous government had allowed to grow out of control. Of course in reality the worst recession since the Great Depression of the 1930s caused by a Global Financial Crisis had pushed up the deficit, but the media had pushed, or accepted, the idea that the Coalition was clearing up the mess that a profligate Labour government had left. I had written a paper on fiscal policy under the Labour government and there was no way they were profligate, but because Labour didn’t challenge the accusation the media accepted something as true that was obviously false.
To the media the fact that the Conservatives were thought to be strong on the economy only confirmed their narrative. In reality the causality was the other way. There is a growing literature identifying the power the media has to influence elections and shape popular narratives. The 2015 election was a precursor for Brexit in three important ways. First, and most obviously, the media helped elect a Conservative government that was committed to an EU referendum. Second it showed that politicians could tell huge lies and get away with it. Finally it showed the power the media had to influence a popular vote.
Brexit would not have been possible without the UK media. A large part of the press pushed anti-EU propaganda, and the broadcast media balanced the view of the overwhelming majority of experts against the lies of a few. Viewers desperately wanted information, and the broadcast media gave them politicians rather than experts and balance rather than facts. Fear of immigration was important in deciding how many people voted, and it was the right wing press that had since the beginning of the century pushed countless negative stories about immigrants. Although austerity may have played a role, it was the media that played the major part in giving us Bexit.
Although the Independent Group (IG) may have a more attractive policy on Brexit, and they will talk the talk on a broken politics, the group is made up of politicians who either believe their government did the right thing over austerity, or who in opposition urged accepting Osborne’s policy. Deficit obsession is damaging to the economy, but it also shuts the gate to so much else that needs to be done. It means the IG will be unable to undertake the far reaching and radical industrial policy that is needed to tackle the huge regional inequalities within the UK, and help those left behind that voted for Brexit. It means no Green New Deal. Although so far policy light, they have pledged to keep our current ‘free media’, which will mean they would do nothing to mend much of our dysfunctional press that acts as a propaganda vehicle for their owners, or a broadcast media that balances truth with lies and is largely expert free.
Brexit was not an aberration in an otherwise well functioning UK democracy, any more than Trump was in the US. They are symptoms of a deeper malaise. I cannot put it better than Anthony Barnett when he says if all you want to do is stop Brexit and Trump and go back to what you regard as normal, you miss that what was normal led to Brexit and Trump. Unless we have politicians in power who understand the need for radical change, the snake oil sellers who sold us Brexit and US voters Trump will happily carry on plying their wares.
Abbiamo bisogno di un partito politico che sia risoluto sulle cause della Brexit,
di Simon Wren-Lewis
Io condivido pienamente l’angoscia di molte persone sulla follia della Brexit. Tutte le prove suggeriscono di non lasciare l’Unione Europea, e le ragioni fornite per lasciarla sono vaghe o false. Il voto sulla base del quale si è basata questa pazzesca politica fu profondamente distorto. Come economista posso chiaramente constatare il danno che la Brexit sta provocando e provocherà. Mentre potevo capire la strategia di triangolazione sulla Brexit da parte del Labour dopo le elezioni del 2017, durante il 2018, quando l’opinione pubblica ha cominciato a spostarsi, essa ha smesso di aver senso in termini elettorali, e ovviamente la loro politica è spesso apparsa come il contrasto sull’unicorno o, più realisticamente, vicina ad una politica della Brexit-solo-di-nome, che si limita a regalare una forma di controllo. Il nuovo Partito che certamente seguirà la formazione del Gruppo Indipendente, se continua ad essere a favore di un voto popolare, dovrebbe essere abbastanza attraente per persone come me [1].
Ma io sono nella più infrequente posizione di essermi collocato in modo simile in due occasioni precedenti nell’ultimo decennio. La ragione è molto semplice. In tutta la mia vita sono stato un macroeconomista, per circa gli ultimi venti anni un docente universitario. Ciò mi ha fornito una prospettiva sulla austerità del 2010 e sulle elezioni del 2015 che era largamente assente nel dibattito popolare. Di conseguenza, posso rendermi conto che la Brexit non è stata un evento isolato, il risultato di una improvvida decisione di Cameron, ma parte di un modello che indica problemi profondi su come funziona la politica nel Regno Unito.
Comprensibilmente, la maggioranza delle persone è contro l’austerità per l’impatto che essa ha avuto su coloro che in condizioni di bisogno dipendono dal Sistema Sanitario Nazionale, dalla assistenza delle autorità locali e dallo stato assistenziale. Ora si stanno anche accorgendo del suo impatto sulle scuole, sul nostro sistema di giustizia e su molto altro. Ma tutto ciò lascia ancora aperta l’idea che in qualche modo l’austerità fosse necessaria per il bene dell’economia nel suo complesso. Come i politici conservatori non si stancano mai di dire, essi entrarono in carica nel 2010 con il paese sull’orlo di una crisi creata dal precedente Governo del Labour. Come macroeconomista accademico io so che è completamente falso.
Ciascun libro di testo per studenti universitari spiega abbastanza bene perché in una recessione c’è bisogno di una politica monetaria e/o della spesa pubblica e che si dovrebbe trascurare il deficit. Quando i tassi di interesse andarono fuori strada, come fecero nel Regno Unito dal 2009, allora l’espansione della spesa pubblica divenne vitale. Uno dei settori nei quali sono specialista è la politica della finanza pubblica, dunque so che anche i modelli che si utilizzano suggeriscono esattamente lo stesso dei libri di testo. Le intuizioni di Keynes che da allora sono state accettate dalla maggioranza degli accademici restano valide al giorno d’oggi. È questa la saggezza ereditata che il Regno Unito seguì nel 2009, prima che il Governo di Coalizione andasse al potere.
Proprio come molti che sentono che la Brexit non ha senso, io sentivo che l’austerità avviata nel 2010 andava contro la nostra conoscenza e contro i fatti. L’unico dubbio che avevo era che un irrazionale mercato finanziario potesse all’improvviso cessare di acquistare le obbligazioni sul debito pubblico, ma questo venne scacciato quando compresi che la politica monetaria non convenzionale della Banca di Inghilterra relativa all’acquisto delle obbligazioni sul debito per mantenere bassi i tassi di interesse (la Facilitazione Quantitativa) avrebbe rapidamente eliminato ogni panico. Da quella analisi prende lo spunto il mio libro, basato sui miei interventi sul blog che ebbero inizio come conseguenza della austerità.
Proprio come adesso entrambi i principali partiti politici sostengono una qualche forma di Brexit, a quel tempo sostenevano l’austerità, discutevano su quanto sarebbe durata, quanto rapidamente si sarebbe conclusa. Né la Coalizione né l’opposizione sostenevano la politica giusta, che è quella di rinviare il consolidamento della finanza pubblica finché non è in atto la ripresa e la Banca comincia ad alzare i tassi di interesse. Gli esperti di commercio o dei negoziati sull’uscita dall’UE sono raramente ascoltati dai media, ma non si vedevano quasi mai a proposito dell’austerità.
Il mio argomento nell’avanzare questi parallelismi è che il fare politica su temi rilevanti basandosi sui fatti non terminò con la Brexit, ma sei anni prima con l’austerità. In entrambi i casi si tratta di politiche che hanno provocato seri danni a tutti, e a molti gravissimi. Io calcolo che il costo medio per famiglia dell’austerità sia stato di 10.000 sterline, e usando una metodologia analoga la New Economics Foundation ottiene un dato anche superiore. Nessun governo dopo la guerra, inclusi quelli della Thatcher, si è imbarcato in una prolungata austerità durante una ripresa economica, dunque non è sorprendente che abbiamo avuto la ripresa più debole da secoli.
Di conseguenza la Brexit non è l’eccezione in un periodo di governi altrimenti normali. Se vi chiedete perché avvenne la Brexit, essa non dipese dal fatto che David Cameron fece un errore nel suo mandato altrimenti proficuo come Primo Ministro. È provato che l’austerità incoraggiò la crescita dell’UKIP e di conseguenza il voto sulla Brexit. Ricordo di aver spesso sentito persone in aree che sono descritte come “trascurate” rigettare l’impatto economico della Brexit parlando di cose che probabilmente non potevano essere peggiori rispetto ad oggi. Eppure l’austerità non fu la causa principale che provocò la Brexit.
Per capire cosa accadde dobbiamo guardare al secondo periodo nel quale mi sentii simile a come mi sento oggi sulla Brexit, in occasione della rincorsa verso le elezioni generali del 2015. I commentatori di politica avevano deciso sulla base dei sondaggi che l’economia era il punto di forza dei Conservatori, in effetti forse il loro unico punto di forza nell’approssimarsi di quelle elezioni. Per un macroeconomista non aveva senso. Non solo avevamo avuto la peggiore ripresa da secoli, ma i salari reali avevano subito la peggiore caduta da quando cominciarono ad essere registrati. Il Governo glorificò la crescita dell’occupazione, ma data la lenta ripresa, in realtà, stava solo celebrando la linea piatta della produttività del Regno Unito, che fu un fattore chiave della caduta dei salari reali.
Economisti come David Blanchflower, John Van Reenen e il sottoscritto illustrarono come fosse stata del tutto negativa la prestazione economica del Regno Unito nei cinque anni precedenti, ma ancora una volta la competenza venne ignorata. A giudizio dei media la riduzione del deficit era diventata la priorità più importante per l’economia, e in quel modo essi giudicavano i politici. Non troverete niente del genere in qualunque libro di testo, ma i media avevano persuaso o erano stati persuasi su un racconto e non volevano sapere nient’altro.
Quel racconto diceva che la Coalizione aveva abbassato il deficit che il Governo precedente aveva fatto crescere fuori controllo. Ovviamente il deficit era stato spinto in alto dalla peggiore recessione dai tempi della Grande Depressione che era stata provocata dalla Crisi Finanziaria Globale, ma i media avevano promosso, o accettato, l’idea che la Coalizione avesse messo in ordine il disastro che lo scialacquatore Governo del Labour aveva lasciato. Avevo scritto un saggio sulla politica della finanza pubblica sotto il governo del Labour e in nessun modo essi erano stati scialacquatori, ma dato che il Labour non contrastò quell’accusa i media accettarono come vero qualcosa che era evidentemente falso.
Per i media solo il fatto che i conservatori avessero pensato di essere forti sull’economia convalidava il loro racconto. In realtà, il rapporto di causazione procedeva nel senso opposto. C’è una letteratura sempre più ampia che identifica come il potere dei media influenzi le elezioni e dia forma ai pregiudizi popolari. Le elezioni del 2015 furono in tre sensi importanti un precursore della Brexit. Il primo, e la più evidente, i media contribuirono ad eleggere un governo conservatore che fosse impegnato ad un referendum sull’Unione Europea. Il secondo, esse mostrarono che gli uomini politici possono raccontare enormi bugie e farla franca. Infine, dimostrarono il potere che i media avevano nell’influenzare il voto popolare.
La Brexit non sarebbe stata possibile senza i media inglesi. Una larga parte della stampa promosse una propaganda ostile all’UE, e i media televisivi misero sullo stesso piano il punto di vista della stragrande maggioranza degli esperti con le bugie di pochi. I telespettatori volevano a tutti i costi informazione, e i media diedero loro politici più che esperti e bilanciamenti anziché fatti. La paura dell’immigrazione fu importante nel decidere quante persone votarono, ed era stata la stampa di destra che sin dagli inizi del secolo aveva promosso innumerevoli racconti negativi sugli immigrati. Sebbene l’austerità possa aver giocato un ruolo, furono i media che ebbero il ruolo maggiore nel ragalarci la Brexit.
Sebbene il gruppo Indipendente (IG) possa avere una maggiore attrattiva sulla Brexit, ed essi parleranno tanto di una politica guasta, il gruppo è costituito da politici che credono o che il loro Governo abbia fatto la cosa giusta sull’austerità, oppure da coloro che all’opposizione hanno spinto per accettare la politica di Osborne. L’ossessione del deficit sta danneggiando l’economia, ma anche chiude la porta a gran parte del resto che deve essere fatto. Ciò significa che l’IG sarà incapace di promuovere una politica industriale di lunga portata e radicale che è necessaria per contrastare le grandi ineguaglianze regionali all’interno del Regno Unito, e aiutare coloro che sono rimasti indietro che votarono per la Brexit. Significa nessun New Deal Verde. Seppure nei limiti del raggio di luce della politica [2], hanno promesso di mantenere liberi i nostri attuali media, il che significa che non faranno molto per correggere la nostra anomala stampa che agisce come un veicolo di propaganda dei suoi proprietari, o una stazione televisiva che tiene in equilibrio verità e bugie ed è largamente immune alle competenze.
La Brexit non è stata una aberrazione in una democrazia del Regno Unito altrimenti ben funzionante, non di più di quanto Trump non lo sia stato negli Stati Uniti. Sono sintomi di un malessere più profondo. Non si può esprimere tutto ciò meglio di quando Anthony Barnett dice che se tutto quello che volete fare è fermare la Brexit e Trump e tornare a quello che considerate normale, vi sfugge che quello che era normale ha portato alla Brexit e a Trump. Se non abbiamo politici al potere che capiscano il bisogno di cambiamenti radicali, i venditori delle pozioni miracolose che ci hanno rivenduto la Brexit ed hanno rivenduto Trump agli elettori statunitensi andranno avanti allegramente nel riempirci della loro mercanzia.
[1] Il riferimento è alla recente formazione di un nuovo movimento politico, nel quale si ritrovano parlamentari di varie esperienze precedenti, sostanzialmente centrista. Un movimento che – da quanto si capisce – mostra una certa ‘agilità’ nel ragionamento politico, ma che – secondo Wren-Lewis – tradisce una sostanziale indifferenza ai vari sviamenti politici inglesi di questi anni. Che non sono consistiti solo nella Brexit, ma prima ancora nella politica di austerità e nei modi in cui si pervenne alle elezioni del 2015.
[2] Traduzione della quale sono un po’ insicuro.
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"