Simon Wren-Lewis
In 2016 Boris Johnson and Michael Gove narrowly won the referendum on EU membership. It turned out they had no idea how to turn their victory into a concrete policy. They had dismissed every potential difficulty as just more ‘Project Fear’, and it became clear they were not just doing this just because it was effective rhetoric. They had not throught through any of the major problems that implementing Brexit would create. They looked rather shocked when they won, realising that these problems airily dismissed would now have to be resolved.
Cameron resigned, and the Conservative party needed to choose a new Prime Minister whose main preoccupation would be negotiating the terms of our exit. Their choice was Theresa May, who was known from her previous job as being non-collegiate, slow to adapt but obstinate in the views she held. These were almost the exact opposite of the qualities needed in any negotiation with a more powerful neighbour. Perhaps knowing this, she chose David Davis to handle the details of negotiation, a man who had the charm that May lacked but who had no interest in the details, in part because he clung on to the belief that the EU would cave at the last minute.
If we cross the Atlantic, then the story is the same but more so. The hard part is thinking about an issue or decision where Donald Trump has displayed any competence. Most recently he tried and failed to appoint two people, Stephen Moore and Herman Cain, to the board of the central bank, where their main qualifications were, respectively, that their predictions were always wrong, and they ran a Pizza company.
You could perhaps put all this incompetence down to the exceptional peculiarities of Brexit and Trump. But May also appointed as Northern Irish secretary someone who didn’t realise voters there voted along sectarian lines. Chris Grayling, after his disastrous privatisation of the probation service, then awarded a Ferry contract to a company that had no ferries, and so on. A key campaign theme of the Republican party in 2016 was to repeal Obamacare, but once Trump was elected and they had control of Congress it turned out they had no idea what to replace it with.
Nor did this incompetency suddenly emerge out of thin air in 2016. David Cameron implemented a policy of cutting public spending in the middle of the worst recession since WWII, leading to the slowest recovery in centuries. He allowed his minister for health to implement a fundamental reorganisation of the NHS that turned out to be a disaster, at the same time as his austerity policy starved the service of funds. Of course it was also David Cameron who made a commitment to hold the EU referendum in the first place under terms that were most favourable to the Leave side.
Simon Kuper, in a brilliant article in the Financial Times, has an interesting explanation for this epidemic of incompetence. He writes how leaders like Macmillan, George HW Bush or Clement Attlee had their formative experiences in fighting WWII, while Lyndon B Johnson, Bill Clinton, and John Major had a visceral experience: of poverty. They knew in their bones that government mattered. He goes on: “But both countries have now fallen into the hands of well-off baby boomers, born between 1946 and 1964 – the luckiest members of the luckiest generation in history. These people had no formative experiences, only TV shows. They never expected anything awful or unknown to happen. They went into politics mostly for kicks.”
I’m sure Kuper is right that if our current leaders had had the strong formative experience of living with poverty or living through WWII their behaviour would have been different. In particular they might have thought twice about using populist tropes like ‘the will of the people’. But surely being ‘the luckiest members of the luckiest generation in history might be a necessary but not sufficient condition for being incompetent.
An interesting example here is Tony Blair The son of a barrister, he attended a school in Edinburgh that is sometimes described as Scotland’s Eton and went to Oxford University. Together with Gordon Brown he presided over an administration that championed evidence-based policy. A clear example was the decision in 2003 not to enter the Euro. The Treasury spent a year researching the pros and cons of joining the Euro, consulting widely with outside experts. The 18 background studies that effort produced are excellent examples of literature reviews or, in some cases, applied research. Although Blair was predisposed to favour entry, he was content to allow the evidence the Treasury produced to persuade him not to join.
There is of course one glaring exception to this record, and that is Iraq. The war was the idea of Bush Jr, and it was a nonsensical response to 9/11. Most of the evidence at the time suggested that there was no connection between Iraq and al-Qaeda, and that although the war could be won keeping the subsequent peace would be very difficult. Blair followed Bush because of a simple but tragically incorrect idea, that the close UK-US alliance had to be preserved at all costs. He ignored domestic advice about the problems any post-war period would create.
The Labour government of 1997 to 2010 was not flawless by any means, but it terms of competence it is clearly better than what came later. It is hard not to see that evidence based policy protects you from many, but not all, policy mistakes. Cameron made the commitment to a referendum in 2013 because the political imperative was to stop the rise of UKIP and possible defections from the party. The evidence were opinion polls at the time, which suggested that Leave could easily win. At a deeper level he should have realised the influence a very pro-Brexit press could have, and also that his own immigration missed targets and the rhetoric that he himself had used to justify them would beat economic forecasts in voters minds..
An ideology is a collection of ideas that can form a political imperative that overrides evidence. Indeed most right wing think tanks are designed to turn the ideology of neoliberalism into policy based evidence. It was this ideology that led to austerity, the failed health reforms and the privatisation of the probation service. It also played a role in Brexit, with many of its protagonists dreaming of a UK free from regulations on workers rights and the environment. It is why most of the recent examples of incompetence come from the political right.
A pluralist democracy has checks and balances in part to guard against incompetence by a government or ministers. That is one reason why Trump and the Brexiters so often attack elements of a pluralist democracy. The ultimate check on incompetence should be democracy itself: incompetent politicians are thrown out. But when a large part of the media encourage rather than expose acts of incompetence, and the non-partisan media treat knowledge as just another opinion, that safegurd against persistent incompetence is put in danger.
Perchè siamo governati da incompetenti?
Simon Wren-Lewis
Nel 2016 Boris Johnson e Michael Gove vinsero di misura il referendum sulla partecipazione all’Unione Europea. Si scoprì che non avevano alcuna idea su come trasformare la loro vittoria in una politica concreta. Avevano liquidato ogni potenziale difficoltà come niente di più di un “Progetto Paura” e divenne chiaro che non l’avevano fatto solo perché era una retorica efficace. Non avevano riflettuto su nessuno dei problemi importanti che la realizzazione della Brexit avrebbe creato. Sembravano piuttosto impressionati al momento della vittoria, come se comprendessero che questi problemi spensieratamente accantonati a quel punto avrebbero dovuto essere risolti.
Cameron si dimise e il Partito Conservatore dovette scegliere un nuovo Primo Ministro la cui principale preoccupazione sarebbe stata negoziare i termini della nostra uscita. La loro scelta fu Theresa May, che dal suo precedente lavoro era conosciuta per non essere di estrazione accademica [1], lenta ad adattarsi ma ostinata nei suoi punti di vista. Queste erano caratteristiche quasi opposte a quelle indispensabili nei negoziati con un vicino più potente. Forse consapevole di questo, ella scelse David Davis per gestire i dettagli del negoziato, un uomo che aveva il fascino che faceva difetto alla May ma che non aveva alcun interesse ai dettagli, in parte perché era aggrappato alla convinzione che l’UE all’ultimo momento avrebbe ceduto.
Se attraversiamo l’Atlantico, la storia è la stessa ma ancora più accentuata. È arduo pensare ad un tema o ad una decisione per i quali Donald Trump abbia mostrato qualche competenza. Nel periodo più recente ha cercato senza riuscirci di nominare due persone, Stephen Moore e Herman Cain, nel comitato della banca centrale, laddove le loro principali attitudini erano, rispettivamente, che nelle loro previsioni avevano sempre avuto torto, e che avevano gestito una compagnia di consegna di pizze.
Forse potreste mettere tutta questa incompetenza nel conto delle peculiarità eccezionali della Brexit e di Trump. Ma la May nominò anche come Segretario dell’Irlanda del Nord un individuo che non aveva compreso che gli elettori in quel posto votavano sulla base di orientamenti settari. Chris Grayling, dopo la sua disastrosa privatizzazione del servizio addetto alla sorveglianza di persone in libertà vigilata, in seguito assegnò un contratto per traghetti ad una società che non aveva traghetti, e così via dicendo. Un tema fondamentale della campagna elettorale del Partito Republicano nel 2016 fu l’abrogazione della riforma sanitaria di Obama, ma una volta che Trump venne eletto ed ebbero il controllo del Congresso, si scoprì che non avevano alcuna idea di come sostituirla.
Né questa incompetenza è venuta all’improvviso fuori dal nulla, nel 2016. David Cameron realizzò una politica di tagli della spesa pubblica nel mezzo della peggiore recessione dalla Seconda Guerra Mondiale, che portò alla ripresa più lenta da vari secoli. Permise al suo Ministro della Salute di realizzare una riorganizzazione di fondo del sistema sanitario nazionale che si rivelò un disastro, nello stesso tempo nel quale la sua politica dell’austerità metteva finanziariamente alla fame il servizio. Ovviamente, fu lo stesso David Cameron che prese l’impegno a tenere il referendum sull’UE alla prima occasione, in termini che furono massimamente favorevoli allo schieramento di coloro che volevano l’Uscita.
Simon Kuper, in un interessante articolo sul Financial Times, fornisce una spiegazione interessante per questa epidemia di incompetenza. Egli scrive che dirigenti come Macmillan, George HW Bush [2] o Clement Attle si formarono nell’esperienza della Seconda Guerra Mondiale, mantre Lindon B. Johnson, Bill Clinton e George Mayor ebbero l’esperienza profonda della povertà. Sapevano sulla loro pelle che il Governo era importante. Così prosegue: “Ma entrambi i paesi sono finiti nelle mani di individui benestanti che venivano dal boom demografico, nati tra il 1946 e il 1964 – i membri più fortunati della generazione più fortunata della storia. Queste persone non hanno avuto esperienze formative, soltanto spettacoli televisivi. Non si sono mai aspettati che accadesse qualcosa di terribile o di ignoto. Sono entrati in politica principalmente come un passatempo”.
Sono convinto che Kuper abbia ragione nel sostenere che se i nostri dirigenti attuali avessero avuto l’esperienza di vivere nella povertà o attraverso la seconda Guerra Mondiale, la loro condotta sarebbe stata diversa. In particolare, ci avrebbero pensato due volte prima di usare slogan populisti come “la volontà del popolo”. Ma di sicuro essere i membri più fortunati della generazione più fortunata della storia potrebbe essere una condizione necessaria ma non sufficiente per spiegare l’incompetenza.
In questo caso, un esempio interessante è Tony Blair. Figlio di un avvocato, frequentò una scuola a Edimburgo che talvolta viene descritta come la Eton scozzese e andò all’Università di Oxford. Assieme a Gordon Brown, guidò un Governo che perorava una politica basata sui fatti. Un chiaro esempio fu la decisione del 2003 di non entrare nell’euro. Il Tesoro spese un anno a ricercare i pro e i contro della adesione all’euro, consultandosi ampiamente con esperti esterni. I 18 studi preparatori che quello sforzo produsse costituiscono esempi eccellenti di analisi della letteratura economica o, in alcuni casi, di ricerca applicata. Sebbene Blair fosse predisposto positivamente a entrare, fu soddisfatto a permettere che le prove che il Tesoro aveva prodotto lo convincessero a non aderire.
Naturalmente c’è una eclatante eccezione in questa storia, ed è l’Iraq. La guerra fu un’idea di Bush junior, e fu una risposta insensata all’11 settembre. La maggioranza delle prove a quel tempo suggerivano che non vi fosse alcuna connessione tra l’Iraq e al-Qaeda, e che, sebbene la guerra potesse essere vinta, mantenere in seguito la pace sarebbe stato molto difficile. Blair andò dietro a Bush sulla base di un’idea semplice ma tragicamente sbagliata, secondo la quale la stretta alleanza tra Stati Uniti e Regno Unito doveva essere mantenuta a tutti i costi. Egli ignorò gli ammonimenti interni sui problemi che ogni periodo post bellico avrebbe creato.
Il Governo del Labour dal 1997 al 2010 non fu affatto senza difetti, ma in termini di competenza fu chiaramente migliore di quello che venne dopo. È difficile non constatare che la politica basata sulle prove protegge da molti errori politici, seppure non da tutti. Cameron assunse l’impegno ad un referendum nel 2013 perché l’imperativo politico era fermare l’ascesa dell’UKIP e possibili defezioni nel partito. Le prove, a quel tempo, erano i sondaggi di opinione, che indicavano che i fautori dell’Uscita potevano vincere facilmente. Ad un livello più profondo, egli avrebbe dovuto comprendere l’influenza che avrebbe avuto una stampa molto favorevole alla Brexit, ed anche che i suoi mancati obbiettivi di immigrazione e la retorica che egli stesso aveva usato per giustificarli avrebbe prevalso sulle previsioni economiche, nella testa degli elettori.
Una ideologia è un complesso di idee che può prendere la forma di un imperativo politico che scavalca le prove. In effetti molti gruppi di ricerca e propaganda della destra sono concepiti per trasformare l’ideologia del neoliberismo in prove basate sull’interesse politico. Fu questa l’ideologia che portò all’austerità, alle fallite riforme della sanità ed alla privatizzazione del servizio addetto alla sorveglianza delle persone in libertà vigilata. Ciò giocò anche un ruolo nella Brexit, con molti dei suoi protagonisti che sognavano un Regno Unito libero da regolamenti sui diritti dei lavoratori e sull’ambiente. Questa è la ragione per la quale la maggioranza degli esempi recenti di incompetenza proviene dalla destra politica.
Una democrazia pluralista si basa su controlli e contrappesi che in parte proteggono dall’incompetenza di Governi e di ministri. Quella è una ragione per la quale Trump e i sostenitori della Brexit così spesso attaccano i fondamenti di una democrazia pluralista. Il definitivo controllo sull’incompetenza dovrebbe essere la democrazia stessa: i politici incompetenti vengono scartati. Ma quando una larga parte dei media incoraggiano anziché evidenziare gli atti di incompetenza, e i media non di parte trattano la conoscenza alla stregua soltanto di una opinione tra le altre, quella salvaguardia contro una perdurante incompetenza è messa in pericolo.
[1] In realtà aveva studiato geografia ad Oxford, anche se non è mi chiaro se si fosse laureata.
[2] Il Bush padre.
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"