Project Syndicate » Saggi, articoli su riviste. Krugman ed altri » Selezione del Mese

I racconti dell’economia, di Barry Eichengreen (da Project Syndicate, 1 novembre 2019)

 

 

Nov 1, 2019

Tales of the Economy

BARRY EICHENGREEN

zz 535

Robert J. Shiller, Narrative Economics: How Stories Go Viral and Drive Major Economic Events, Princeton University Press, 2019.

LONDON – Robert J. Shiller needs no introduction. Having made fundamental contributions to finance theory and behavioral economics, he was awarded the Nobel Memorial Prize in Economic Sciences in 2013. In his new book, he pushes his interest in behavioral economics in new directions, highlighting the role of economic narratives in individual decision-making, macroeconomic fluctuations, boom-and-bust cycles, and financial crises. At the core of the book is the argument that one cannot understand individual decision-making and how it departs from the textbook utility-maximization model – much less its aggregate economic and financial consequences – without considering “economic narratives.”

A narrative, as Shiller defines it, is a story with a moral – that is to say, a story that packages a set of values with implications for how individuals should act. A narrative rises to the level of an economic narrative – or, more precisely, a macroeconomic narrative – when it is widely embraced. That widespread acceptance leads in turn to a common behavioral response according to the narrative’s “script” – the sequence of actions that people think they should pursue for no better reason than that they understand that others are doing the same.

Consider, for example, the key narratives of the euro crisis. In northern Europe, the dominant narrative focused on southern eurozone countries’ long histories of profligacy and fiscal laxity, traits sometimes attributed to the region’s Mediterranean climate. This description was then juxtaposed against northern Europeans’ own prudence and thrift – characteristics supposedly derived from searing memories of hyperinflation after World Wars I and II.

In southern Europe, meanwhile, the dominant narrative described the crisis as the result of circumstances beyond local control, compounded by haughty northern countries’ selfish withholding of assistance. People of different nationalities thus framed the crisis in radically different ways, reflected in different voting patterns in national elections and different negotiating positions within the European Council. The absence of a shared European narrative hindered cooperation, with disastrous macroeconomic consequences, given the transnational nature of the problem.

WHY SOME STORIES RESONATE

As this European experience shows, any given scenario can allow for multiple narratives, both actual and potential. The question is why some prove more compelling than others. Shiller offers a range of answers, starting with the most obvious: a narrative is compelling when it is engaging and well expressed. Because his book is very well written, Shiller himself has satisfied this criterion.

Examples play an important role in substantiating a narrative and amplifying its resonance. Shiller also employs this device. After presenting his arguments in abstract terms in the first half of the book, he then applies them to a succession of case studies. The reader is taken on a tour from the late-nineteenth-century debate over “free silver” in the United States to contemporary discussions about whether automation and artificial intelligence will mean the end of work.

zz 747

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Similarly, Shiller argues that a narrative is more likely to be embraced when it features a relatable human element. Liaquat Ahamed’s 2009 best-seller, Lords of Finance, offers a more compelling description of the breakdown of international cooperation during the Great Depression than earlier academic tomes, because it is enlivened by idiosyncratic characters: the central bankers Montagu Norman, Hjalmar Schacht, and Benjamin Strong. As an editor reviewing one of my own manuscripts once complained, “You don’t have fuzzy rabbits or adorable puppies in your book. Write about people!”

Moreover, Shiller argues that narratives are more likely to resonate when they trigger “flashbulb memories.” Few Americans recall in detail the emergence of al-Qaeda in the 1990s, but they remember where they were on September 11, 2001. The memory of the twin towers tumbling down in New York City rendered a not-insignificant number of Americans instinctually sympathetic to their government’s “war on terror.” When such vivid memories are widely shared, they can imprint the moral of a narrative not just on the individual psyche, but on the collective consciousness of an entire society.

Narratives also tend to be adopted more widely when they are associated with well-known public figures and popular celebrities. For example, former British Prime Minister Margaret Thatcher and her handbag will forever be associated with deregulation and supply-side economics, and with stories that bring the supply-side revolution alive.

Narratives are also most likely to resonate when accompanied by visual aids. The supply-side narrative was aided by the Laffer curve, which asserted a relationship between tax rates and revenues that that would permit cutting the former without reducing the latter. The narrative impact of the Laffer-curve story was further facilitated by financial journalist Jude Wanniski’s account of it being sketched on a napkin during a dinner party attended by key figures such as Dick Cheney and Donald Rumsfeld. The fact that this didn’t happen as described does little to diminish the narrative’s power. (The napkin displayed at the National Museum of American History was, according to Laffer himself, probably drawn after the fact.)

Most provocatively, Shiller suggests that certain narratives resonate because of their connection to the neurological structure of the brain. Compelling narratives tap into emotions, such as panic, that have been shown to “light up” specific parts of the brain where they are associated with unusual levels of electrical activity. Neuroscientists have used functional magnetic resonance imaging to show that storytelling itself is associated with unusual levels of neural activity in the medial prefrontal cortex. Evidently, the fact that people rely on narratives when seeking to convey information, frame observations about the external world, and formulate plans of action is literally a hard-wired human response.

NARRATIVE CONTAGION

Then there is the question of why certain narratives go viral. A superficial answer is that they are supported by a dense web of related sub-narratives. Consider, for example, Bitcoin, references to which began emerging ten years ago. One sympathetic narrative frames Bitcoin as a vehicle through which libertarians can protect themselves from the impositions of big government. In yet another narrative, Bitcoin is a source of unimaginable wealth for those brave or clever enough to have gotten in on the ground floor. (This is an instance of a “human interest narrative” that, in addition, taps into the fundamental emotion of envy, explaining why it has exceptional resonance.) Likewise, Bitcoin is touted as a way for the everyman to share in the technological opportunities of the digital age. Collectively, these stories justify rapidly rising Bitcoin prices. Or rather, they do so for as long as prices continue to rise and more people jump on the bandwagon. Once prices begin to fall, the same narratives are then revised, often radically.

Shiller invokes epidemiological evidence and models to describe how narratives spread. He refers to this process as a kind of contagion, and sees no coincidence in the fact that we speak of narratives “going viral.” Like many disease patterns, the spread of narratives follows an S-shaped pattern: proceeding slowly at first, then accelerating rapidly before slowing and leveling off. This dynamic will be familiar to economists, because it also appears in studies of technological diffusion, among other phenomena.

For his part, Shiller provides evidence of an S-shaped diffusion curve for specific narratives – the Laffer curve, for example – by counting references to the concept as recorded by ProQuest News and Newspapers and Google Ngram. In his conclusion, he suggests that we might also look to other sources, such as Sunday-morning sermons and focus groups. But his approach raises two questions. First, are mentions in newspapers and books an adequate measure of a narrative’s currency? References in print and social media are easy to count (assuming that keyword searches are accurate). But then how do we capture the prevalence of such references when they are made verbally, as may often be the case of narratives that are politically incorrect or offensive to most people?

Second, is a narrative’s apparent spread actually the result of contagion, rather than a common response by different people to the same unobserved stimuli? Consider the case of a banking panic in which depositors run first on one bank and then on others. This behavior could stem from the same stimulus, such as news, received by all depositors at the same time, suggesting that the banking system is insolvent. But it also could reflect the operation of the interbank market as a transmission belt spreading balance-sheet problems contagiously, as it were, from one bank to another.

Likewise, when exchange-rate pressures appear to be spreading from one country to another, does this reflect the impact of a common shock (an unexpected rise in US interest rates, for example) affecting all emerging-market currencies similarly, but in the absence of contagion per se? Or does it reflect the extent to which the affected economies compete with one another in world markets? In the latter case, a currency devaluation by one would increase the competitive pressure on the others, resulting in the actual spread of problems from country to country.

THE STORY BEHIND THE STORY

Along with this problem of unobserved common factors is that of causality. Narratives can affect economic outcomes, but economic outcomes can also give rise to new narratives. Old narratives can mutate into new narratives for exogenous reasons, as Shiller argues, creating macroeconomic dynamics as individual and collective behavior responds to the stimulus (“mutate” is Shiller’s metaphor, drawn this time from genetics). But old narratives can also be reshaped by events, including by those same macroeconomic dynamics. Shiller acknowledges this problem but doesn’t really offer a solution.

He suggests adopting the “narrative approach” used by Milton Friedman and Anna Schwartz in A Monetary History of the United States, where they sought to identify the impact of money on output by focusing on exogenous changes in monetary conditions unrelated to the current state of the economy. Shiller, similarly, wants to spot exogenous changes in narratives unrelated to current economic conditions, and then trace their implications. But he doesn’t say much about identifying such exogenous changes, or how they can be distinguished from endogenous mutations.

In an intriguing part of the book, Shiller describes how narratives have been incorporated into other disciplines, including psychology, criminology, sociology, and folklore studies. The common element is the observation that “most people have little or nothing to say if you ask them to explain their objectives or philosophy of life, but they brighten at the opportunity to tell personal stories, which then reveal their values.”

In other words, stories matter. And according to “structuralist” literary theorists, there are just 20 basic narratives or “master plots” (centering on quest, pursuit, love, temptation, and the like) underpinning the entire corpus of human literature and folklore (other literary theorists dispute this view as an oversimplification).

Shiller also mentions the importance of narrative in historical research, where practitioners describe how the stories people tell about themselves and their society influence individual and collective behavior. As an example, he cites historical accounts of the 1837 shooting of the American abolitionist E.P. Lovejoy – a story with obvious moral associations. Through many retellings over the years, Shiller suggests, the story became an important factor in whipping up antislavery sentiment in the US North, setting the stage for the Civil War.

PAST IS PROLOGUE

Shiller emphasizes the fact that human beings naturally rely on traditional and familiar tales (fables, origin stories) when trying to make sense of events in the present. What he doesn’t mention is that we make similar use of specific historical events, invoking parallels between past and present circumstances to establish common patterns and determine courses of action. Cognitive scientists refer to this as analogical reasoning.

The practice is especially prevalent in crisis periods. When there is little time for deductive reasoning, shortcuts become indispensable. Foreign-policy scholars such as Richard Neustadt and Ernest May have long emphasized this point. In Thinking in Time, they describe how US President John F. Kennedy and his advisers relied on the example of Pearl Harbor when trying to understand and respond to the Cuban Missile Crisis. Similarly, President Gerald Ford and his advisers used the 1918 influenza pandemic as an analogy for thinking about how to respond to a swine-flu outbreak in 1976.

And what is true of foreign policy and public health emergencies is equally true of economics. When seeking to understand and formulate a response to the 2008 financial crisis, then-US Federal Reserve Board Chair Ben Bernanke and his colleagues relied on an analogy to the Great Depression.

This impulse, it appears, is deeply rooted in human cognition. Analogical reasoning – looking for detailed relational patterns across episodes – appears to be central to human reasoning itself. Although chimpanzees and other apes rely somewhat on relational pattern recognition, explicit relational matching is not a part of their cognitive-behavioral repertoire unless they have received special training in the use of symbols. And as far as we know, such modes of reasoning are not possible at all for other monkeys. By contrast, the use of analogy appears to develop spontaneously in homo sapiens at a very young age.

Shiller is right, in other words, to emphasize the role of stories in framing and informing decisions. And he may be right that this human reliance on stories has deep physiological roots. But he could have said more about stories drawn from history. As a device for framing thought and organizing action, historical analogy plays a crucial role in our decision-making in general, and especially in the context of turbulent market conditions that are Shiller’s central concern.

 

Racconti dell’economia,

di Barry Eichengreen

(recensione di “L’economia narrativa: come i racconti diventano virali e guidano gli importanti eventi economici”, di Robert J. Shiller. Princeton University Press, 2019).

 LONDRA – Robert J. Shiller non ha bisogno di presentazioni. Avendo realizzato fondamentali contributi alla teoria della finanza ed alla economia comportamentale, è stato insignito del Premio Nobel in Scienze Economiche nel 2013. Nel suo nuovo libro, egli spinge in nuove direzioni in suo interesse per l’economia comportamentale, illuminando il ruolo dei racconti economici nella assunzione delle decisioni delle persone. Al centro del libro è la tesi che non si possa comprendere come gli individui decidono e come si allontanano dal modello scolastico di massimizzazione dell’utilità – molto meno dei suoi aggregati economici e delle conseguenze finanziarie – senza considerare la “narrazione economica”.

Un racconto, come Shiller lo definisce, è una storia con una morale – vale a dire, una storia che mette assieme un complesso di valori con implicazioni su come gli individui dovrebbero agire. Un racconto ascende al livello della narrazione economica – o, più precisamente, della narrazione macroeconomica – quando esso è fatto proprio da molti. Quella accettazione generalizzata conduce a sua volta ad una comune risposta comportamentale secondo il “copione” del racconto – la sequenza delle azioni che le persone pensano di dover perseguire, senza altra migliore ragione del loro convincimento che gli altri stiano facendo la stessa cosa.

Si consideri, ad esempio, i racconti fondamentali sulla crisi dell’euro. Nell’Europa del Nord, la narrazione dominante si concentrò sulla lunga storia di sprechi e di gestione rilassata delle finanze pubbliche nei paesi del Sud dell’eurozona, tratti talora attribuiti al clima delle regioni mediterranee. Questa descrizione veniva contrapposta alla prudenza e alla parsimonia degli europei del Nord – caratteristiche che si supponevano derivare dalle scottanti memorie della iperinflazione dopo la prima e la seconda Guerra Mondiale.

Nell’Europa meridionale, contemporaneamente, il racconto dominante descriveva la crisi come il risultato dell’egoistico rifiuto di assistenza da parte degli altezzosi paesi del Nord. Quindi, la gente delle differenti nazionalità inquadrava la crisi in modi radicalmente diversi, che si riflettevano in diversi modelli di comportamento nelle elezioni nazionali e in diverse posizioni negoziali all’interno del Consiglio Europeo. La assenza di una narrazione condivisa impediva la cooperazione, con conseguenze macroeconomiche disastrose, data la natura transnazionale dei problemi.

Perché alcune storie entrano in risonanza

Come mostra questa esperienza europea, ogni dato scenario può consentire narrazioni multiple, sia reali che possibili. La domanda è perché alcune si dimostrano più convincenti di altre. Shiller offre una gamma di risposte, a partire dalla più evidente: un racconto è persuasivo quando è coivolgente e bene espresso. Dato che il suo libro è ottimamente scritto, Shiller stesso ha soddisfatto questo criterio.

Gli esempi giocano un ruolo importante nel sostanziare una narrazione e amplificare la sua risonanza. Lo stesso Shiller impiega questo mezzo. Dopo aver presentato argomenti in termini astratti nella prima metà del libro, in seguito egli li applica ad una successione di casi di studio. Il lettore è condotto in un viaggio dal dibattito della fine del XIX secolo sul “libero coniaggio dell’argento” negli Stati Uniti ai dibattiti attuali sulla possibilità che l’automazione e l’intelligenza artificiale comportino la fine del lavoro.

zz 747

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In modo simile, Shiller sostiene che un racconto è più probabile sia abbracciato quando esso presenta un riconoscibile elemento umano. Il bestseller del 2009 di Liacquat Ahamed, Padroni della Finanza, offre una descrizione più persuasiva del crollo della cooperazione internazionale durante la Grande Depressione rispetto a precedenti volumi accademici, perché è animato da personaggi caratteristici: i banchieri centrali Montagu Norman. Hjalmar Schacht e Benjamin Strong. Come una volta si lamentò un editore che revisionava un mio stesso manoscritto: “Nel tuo libro non ci sono conigli pelosi o cuccioli adorabili. Scrivi di persone in carne ed ossa!”

Inoltre, Shiller sostiene che le narrazioni è più probabile entrino in risonanza quando innescano “memorie istantanee”. Pochi americani ricordano l’emergenza di al-Qaeda negli anni ’90, eppure ricordano dove si trovavano l’11 settembre del 2001. La memoria delle ‘torri gemelle’ che crollano a New York City ha reso un numero non insignificante di americani favorevole alla “guerra al terrore” del proprio governo. Quando tali vivide memorie sono ampiamente condivise, esse possono stampare la morale di un racconto non solo sulla psiche individuale, ma sulla coscienza collettiva di un’intera società.

I racconti tendono anche ad essere adottati più diffusamente quando sono associati a figure pubbliche molto note e a celebrità popolari. Ad esempio, il passato Primo Ministro Margaret Thatcher e la sua borsetta saranno associate per sempre con la deregolamentazione e l’economia dal lato dell’offerta, e con racconti che fanno rivivere la rivoluzione dal lato dell’offerta.

Le narrazioni è anche più probabile che incontrino favore quando sono accompagnate da sostegni visivi. La narrazione dal lato dell’offerta venne sostenuta dalla curva di Laffer, che asseriva una relazione tra le aliquote fiscali e i redditi che avrebbe consentito di tagliare le prime senza ridurre le seconde. L’impatto narrativo della storia della curva di Laffer fu ulteriormente facilitato dal resoconto del giornalista finanziario Jude Wanniski sulla circostanza per la quale esso venne illustrato su un tavagliolo durante una cena alla quale erano presenti personaggi come Dick Cheney e Donald Rumsfeld. Il fatto che questo non fosse accaduto come descritto non riduce il potere del racconto (il tovagliolo messo in mostra presso il Museo Nazionale della Storia Americana venne, secondo lo stesso Laffer, probabilmente disegnato dopo il fatto).

In modo più provocatorio, Shiller suggerisce che certi racconti incontrano favore a causa della loro connessione con la struttura neurologica del cervello. Racconti persuasivi insistono su emozioni, come il panico, che è stato dimostrato “accendono” parti specifiche del cervello ogni qual volta sono associate con livelli inconsueti di attività elettrica. I neuroscienziati hanno utilizzato la produzione di immagini con la Risonanza Magnetica Funzionale per dimostrare che lo stesso raccontare sia associato con livelli inconsueti di attività neuronale nella media corteccia prefrontale. Evidentemente, il fatto che le persone si basino sui racconti quando cercano di trasmettere una informazione, inquadrino osservazioni provenienti dal mondo esterno e formulino piani di azione, è letteralmente una risposta umana innata.

Contagio narrativo

C’è poi la domanda sul perché certi racconti diventino virali. Una risposta superficiale è che essi sono sorretti da una densa rete internet di racconti secondari connessi. Si consideri ad esempio il Bitcoin, i cui riferimenti cominciarono dieci anni orsono. Una narrazione favorevole inquadra il Bitcoin come un veicolo attraverso il quale gli aderenti all’ideologia ‘libertariana’ possono proteggersi dalla burocrazia statale. In una narrazione ancora diversa, il Bitcoin è una fonte di inimmaginabile ricchezza per coloro che sono coraggiosi o intelligenti abbastanza da prendere parte al suo esordio (questo è un esempio di un “racconto sull’interesse umano” che, in aggiunta, attinge all’emozione dell’invidia, il che spiega perché abbia una risonanza eccezionale). In modo analogo, il Bitcoin viene promosso come un modo perché le persone comuni condividano le opportunità tecnologiche dell’epoca digitale. Collettivamente, queste storie giustificano una rapida ascesa dei valori del Bitcoin. O piuttosto, lo fanno finché i prezzi continuano a salire e un numero crescente di persone si adegua alla moda. Una volta che i prezzi cominciano a scendere, gli stessi racconti vengono corretti, spesso in modo radicale.

Shiller invoca prove e modelli epidemiologici per descrivere come i racconti si diffondano. Egli si riferisce a questo processo come ad una sorta di contagio e non vede alcuna casualità nel fatto che parliamo di racconti che “diventano virali”. Come molti modelli di malattie, la diffusione dei racconti segue uno schema a forma di S: che procede lentamente all’inizio e poi accelera rapidamente dopo il rallentamento e la stabilizzazione. Questa dinamica risulterà familiare agli economisti, perché compare anche, tra gli altri fenomeni, negli studi sulla diffusione tecnologica.

Per suo conto, Shiller fornisce prove di una diffusione a forma di S per narrazioni specifiche – la curva di Laffer, ad esempio – contando i riferimenti al concetto registrati da ProQuest News, Newspapers e Google Ngram. Nella sua conclusione, egli suggerisce che potremmo anche prestare attenzione ad altre fonti, quali le prediche della domenica mattina e i ‘gruppi di discussione’ [1]. Ma questo approccio solleva due domande. La prima: i riferimenti sui giornali e sui libri sono una misura adeguata della narrazione attuale? I riferimenti sulla stampa e sui social media sono facili da contare (supponendo che le ricerche sulle parole chiave siano accurate). Ma poi come si fa a registrare la prevalenza di tali riferimenti quando essi sono fatti verbalmente, come spesso può accadere per le narrazioni che sono politicamente scorrette o offensive per la maggioranza delle persone?

La seconda domanda: la diffusione apparente di un racconto è effettivamente il risultato di un contagio, piuttosto che una risposta comune da parte di persone diverse agli stessi stimoli non percepiti? Si consideri il caso di un panico bancario nel quale i depositanti assaltano dapprima una banca e poi le altre. Questo comportamento potrebbe derivare dallo stesso stimolo, quale una notizia, ricevuta da tutti i depositanti contemporaneamente, secondo la quale il sistema bancario è insolvente. Ma potrebbe anche riflettere l’operazione del mercato interbancario che, come una cinghia di trasmissione, diffonde contagiosamente problemi degli equilibri patrimoniali, come se avvenissero da una banca all’altra.

Analogamente, quando le pressioni del tasso di cambio sembrano diffondersi da un paese all’altro, questo riflette l’impatto di uno shock comune (una crescita inattesa dei tassi di interesse statunitensi, ad esempio) che influenzano in modo simile tutte le valute dei mercati emergenti, ma in assenza di un contagio specifico? Oppure esso riflette la misura nella quale le economie coinvolte competono l’una con l’altra nei mercati globali? Nel secondo caso, una svalutazione monetaria da parte di una economia aumenterebbe la pressione competitiva sulle altre, con il risultato di una effettiva diffusione di problemi da un paese all’altro.

Il racconto dietro il racconto

Assieme a questo problema dei fattori comuni non percepiti, esiste quello della causalità. I racconti possono influenzare i risultati economici, ma anche i risultati economici danno impulso a nuovi racconti. Vecchie narrazioni possono mutarsi in nuove per ragioni esogene, come sostiene Shiller, creando dinamiche macroeconomiche come se il comportamento individuale e collettivo rispondesse allo stimolo (‘mutarsi’ è una metafora di Shiller, tratta in questo caso dalla genetica). Ma i vecchi racconti possono anche essere riattati dagli eventi, incluse quelle stesse dinamiche macroeconomiche. Shiller riconosce il problema, ma nei fatti non offre una soluzione.

Egli suggerisce di adottare “l’approccio narrativo” usato da Milton Friedman ed Anna Schwarts in “Una storia monetaria degli Stati Uniti”, dove gli autori hanno cercato di identificare l’impatto della moneta concentrandosi sui mutamenti esogeni delle condizioni monetarie non connessi con lo stato attuale dell’economia. In modo simile, Shiller vuole individuare i cambiamenti esogeni non dipendenti dalle attuali condizioni economiche, e poi trovare le loro implicazioni. Ma non dice molto sulla identificazione di tali cambiamenti esogeni, o su come possono essere distinti da mutazioni endogene.

In una parte intrigante del libro, Shiller descrive come i racconti sono stati incorporati in altre discipline, comprese la psicologia, la criminologia, la sociologia e gli studi del folklore. L’elemento comune è l’osservazione che “la maggioranza delle persone non hanno niente da dire se chiedete loro di spiegare i loro obbiettivi o la loro filosofia di vita, ma si illuminano all’opportunità di raccontare storie personali, che poi rivelano i loro valori”.

In altre parole, le storie sono importanti. E secondo i teorici letterari “strutturalisti”, ci sono appena 20 racconti di base o “trame principali” (che si concentrano sulla ricerca, sul perseguimento, sull’amore, sulla tentazione e su cose simili) che sorreggono l’intero corpo della letteratura umana e del folklore (altri teorici letterari polemizzano con questo punto di vista, considerato una semplificazione eccessiva).

Shiller ricorda anche l’importanza della narrativa nella ricerca storica, i professionisti della quale descrivono come le storie che la gente racconta su sé stessa e sulla propria società influenzino il comportamento individuale e collettivo. Come un esempio, egli cita i racconti storici sulla fucilazione nel 1837 dell’abolizionista E. P. Lovejoy – una storia con evidenti implicazioni morali. Attraverso molte nuove versioni nel corso degli anni, suggerisce Shiller, la storia divenne un fattore importante nell’accrescere un sentimento antischiavista nel Nord degli Stati Uniti, gettando le basi per la Guerra Civile.

Il passato è il prologo

Shiller dà rilievo al fatto che gli esseri umani si basano con naturalezza su racconti tradizionali e familiari (favole, racconti sulle origini) quando cercano di dar senso agli eventi del presente. Quello che non ricorda è che noi facciamo un uso simile di particolari eventi storici, invocando parallelismi tra il passato e le circostanze presenti per stabilire modelli comuni e determinare la direzione delle iniziative. Gli scienziati cognitivisti lo definiscono ‘ragionamento analogico’.

È una pratica particolarmente diffusa nei tempi di crisi. Quando c’è poco tempo per ragionamenti deduttivi, le scorciatorie diventano indispensabili. Gli studiosi di politica estera come Richard Neustadt ed Ernest May hanno da tempo insistito su questo punto. Nel libro “Pensare per tempo”, essi descrivono come il Presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy e i suoi consiglieri si basarono sull’esempio di Pearl Harbour quando cercarono di capire e di rispondere alla crisi cubana dei Missili. In modo simile, il Presidente Gerard Ford e i suoi consiglieri utilizò la pandemia dell’influenza del 1918 come una analogia per pensare a come rispondere allo scoppio dell’influenza suina nel 1976.

E ciò che è vero per le emergenze di politica estera e di salute pubblica, è egualmente vero per l’economia. Quando stavano cercando di comprendere e di formulare una risposta alla crisi finanziaria del 2008, il Presidente del Comitato della Federal Reserve Ben Bernanke e i suoi colleghi si basarono su una analogia con la Grande Depressione.

Questo impulso, a quanto sembra, ha radici profonde nella cognizione umana. Il ragionamento analogico – cercare schemi relazionali dettagliati attraverso episodi – sembra essere centrale nello stesso ragionamento umano. Sebbene gli scimpanzé e altre scimmie antropomorfe si basino in qualche modo sul riconoscimento di modelli relazionali, un esplicito abbinamento relazionale non fa parte del loro repertorio cognitivo-comportamentale, a meno che non abbiano ricevuto un addestramento particolare nell’uso dei simboli. E da quanto sappiamo, tali modalità di ragionamento non sono affatto possibili per altre scimmie. All’opposto, l’uso di analogie sembra svilupparsi spontaneamente nell’homo sapiens in età molto precoce.

Shiller ha ragione, in altre parole, a mettere in rilievo il ruolo delle storie nell’inquadrare ed ispirare le decisioni. E può aver ragione che questo basarsi degli uomini sulle storie abbia profonde radici fisiologiche. Ma poteva dire di più sui racconti desunti dalla storia. Come un mezzo per inquadrare il pensiero e organizzare l’azione, l’analogia storica gioca un ruolo cruciale in generale nel nostro assumere decisioni, e in particolare nel contesto delle condizioni turbolente di mercato che sono la preoccupazione centrale di Shiller.          

 

 

 

 

 

 

 

 

[1]focus group rappresentano uno strumento di ricerca molto utilizzato nell’ambito delle ricerche di marketing. Si tratta di un particolare metodo di intervista qualitativa in cui un moderatore sottopone, in modo informale e apparentemente destrutturato, una serie di argomenti di discussione ad un piccolo gruppo di soggetti informati dei fatti e disposti a collaborare, invitandoli a condividere e a confrontare le proprie opinioni.

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"