June 25, 2020
Philippe Aghion, Helene Maghin, André Sapir
None of us had predicted the pandemic we are currently experiencing, nor the severe global economic downturn it has caused. For all the harm it brought into the lives of so many people worldwide, the Covid crisis may have one merit: namely, to serve as a ‘wake-up call’ for reforming capitalism in the different forms it takes on both sides of the Atlantic. In the US, the epidemic has brought into focus the tragedy of all those individuals who are not insured – or only badly insured – against job losses and health problems (Furman 2020). In Europe, the crisis has shed light on the rigidities and lack of coordination in the innovation response to the Covid shock. Unavoidably, the crisis has prompted existential debates on how to think about the ‘after-Covid world’ (Goldberg 2020).
The US model of capitalism and Western European models – in particular, those of Germany and the Scandinavian countries – are often viewed as opposites: ‘cutthroat’ capitalism versus ‘cuddly’ capitalism (Acemoglu et al. 2012). Cutthroat capitalism is good for innovation but generates inequality not only in income but also in employment and health protection; cuddly capitalism is better at redistributing income and at protecting employment and health but worse at producing frontier innovation.
How are the US and Western European models dealing with and responding to the Covid crisis in terms of employment, health protection, and income support on the one hand, and innovation on the other hand? Given the nature of the Covid crisis, we devote most of our discussion to the first dimension, but will also mention the second.
We begin by comparing Germany and the US in terms of unemployment, health coverage, and the risk of falling into poverty before (in 2008-2019) and during the Covid crisis (in 2020-2021).
Figure 1 shows the evolution of the unemployment rate and the share of the population without health coverage(a). The numbers for 2019-2021 are estimates based on the relationship between the unemployment rate and the rate of health coverage during the period 2008-2018, using the actual rate of unemployment in 2019 and the IMF forecast for 2020-2021.
Figure 1 Healthcare coverage in the US and Germany
Notes: The figure plots the unemployment rate and rate of uninsured from 2008 to 2018 and infers the evolution of healthcare coverage from its past observed relationship with the unemployment rate, its value in 2019, and its forecasted rate for 2020-2021. Shaded areas are standard 95% confidence intervals.
Source: Own calculation with data from the OECD health statistics, the OECD unemployment rate, the US Census Bureau for historical data on health coverage in the US, and the IMF World Economic Outlook 2020 for forecasted unemployment rates in 2020-2021.
The differences between Germany and the US are striking. During normal years, the unemployment rate in the two countries is fairly similar, but during crisis years (2009-10 and 2020) the unemployment rate increases sharply in the US while remaining fairly steady in Germany thanks to the Kurzarbeit system among other factors (Garicano 2020). The difference is even more striking for health coverage. Even in normal times, a big gap exists between Germany, where there is universal health coverage, and the US, where even after the introduction of Obamacare in 2014, the rate of the population without health coverage was nearing 9% in 2018. We estimate that this rate will reach nearly 12% in 2020 and come down to 11% in 2021.
Compared to Germany, health coverage in the US is therefore both structurally lower and particularly deficient during downturns because it is often linked to employers. Cawley et al. (2015) showed that a one percentage point increase in the unemployment rate following the Great Recession of 2007-2009 resulted in a substantial reduction – by 1.67 percentage points (2.12%) – in the probability of retaining health coverage.
The risk of losing coverage in 2020 will depend partially on government agencies’ ability to deal with the mass inflow of new insurance requests. The Kaiser Foundation estimates that out of the 31 million people who had filed for unemployment benefits between March and May 2020, 27 million are at risk of losing their employment-related coverage. Of those, up to 48% should be eligible for Medicaid and 31% should be eligible for premium subsidies, leaving the rest ineligible for neither. However, eligibility does not guarantee full coverage, even in states that extended Obamacare (Finkelstein et al. 2019, Tebaldi 2017).
Figure 2 shows similar comparisons between the US and Western European countries in terms of unemployment and health coverage. Like Germany, all citizens of France, Italy, Spain, and the UK have universal health coverage. Hence, although some of these countries have high structural unemployment rates and are witnessing a large increase in unemployment in 2020, citizens in all of these countries will keep their health coverage despite the Covid crisis.
Figure 2 Healthcare coverage in the US and Western European countries
Notes: The figures plot the unemployment rate and rate of uninsured from 2008 to 2018 and infers the evolution of healthcare coverage from its past observed relationship with the unemployment rate, its value in 2019, and its forecasted rate for 2020-2021. Shaded areas are standard 95% confidence intervals.
Source: Own calculation with data from the OECD health statistics, the OECD unemployment rate, the US Census Bureau for historical data on health coverage in the US, and the IMF World Economic Outlook 2020 for forecasted unemployment rate in 2020-2021.
Figure 3 shows the evolution of the unemployment rate and of the share of the population at risk of poverty in Germany and the US since 2008. The figures for the risk of poverty are taken from the Eurostat database. Eurostat’s definition of the rate of poverty is the fraction of the population below 60% of the national median income for each country. We used the same definition to construct the risk of poverty for the US. As with health coverage, we estimated a relationship between the risk of poverty and unemployment, which we then used together with the 2019 unemployment figures, and the IMF forecasts for 2020-2021, to extrapolate it.
Figure 3 Poverty in the US and Germany
Notes: The figure plots the unemployment rate and rate of people at risk of falling into poverty from 2008 to 2018 and infers the evolution of the risk of poverty from its past observed relationship with the unemployment rate, its value in 2019, and its forecasted rate for 2020-2021. The Eurostat risk of poverty index is defined as the fraction of the population below 60% of the national median income for each country. For the US, we construct manually an equivalent measure as the fraction of the population whose income is less than 1.75 times the poverty line, which corresponds with 60% to 64% of the median income. Shaded areas are standard 95% confidence intervals.
Source: Own calculation with data from the Eurostat’s at risk of poverty index, the OECD unemployment rate, the US Census Bureau historical poverty tables, the US median income from the American Community Survey, and the IMF World Economic Outlook 2020 for forecasted unemployment rate in 2020-2021.
Prior to 2020, the risk of poverty was substantially higher in the US than in Germany. We estimate that the gap between the two countries will increase dramatically during the Covid-19 crisis. Between 2019 and 2020, the share of the population at risk of falling into poverty is set to increase from 24.4% to 30.7% in the US, while it should increase only from 16% to 16.4% in Germany.
In both countries, the risk of falling into poverty is counter-cyclical. It increases in difficult times as people lose their jobs and their primary means of subsistence. In the US, the cyclicality is stronger for reasons ranging from the low level of public subsidies to the degree of individual indebtedness.
The actual risk of falling into poverty in the US in 2020 will depend partly on the government’s ability to efficiently implement the relief packages approved by Congress. Their implementation so far, as well as that of the Paycheck Protection Program, shows mismanagement (Hirsh and Johnson 2020). An estimated 35 million Americans are still waiting for their stimulus checks (Konish 2020).
Figure 4 shows similar comparisons between the US and Western European countries. In each of these countries, the risk of poverty was lower than in the US before the Covid crisis, and none of them is expected to witness a substantial increase in 2020 or in 2021.
Figure 4 Poverty in the US and Western European countries
Notes: The figures plot the unemployment rate and rate of people at risk of falling into poverty from 2008 to 2018 and infers the evolution of the risk of poverty from its past observed relationship with the unemployment rate, its value in 2019, and its forecasted rate for 2020-2021. The Eurostat risk of poverty index is defined as the fraction of the population below 60% of the national median income for each country. For the US, we construct manually an equivalent measure as the fraction of the population whose income is less than 1.75 times the poverty line, which corresponds with 60% to 64% of the median income. Shaded areas are standard 95% confidence intervals.
Source: Own calculation with data from the Eurostat’s at risk of poverty index, the OECD unemployment rate, the US Census Bureau historical poverty tables, the US median income from the American Community Survey, and the IMF World Economic Outlook 2020 for forecasted unemployment rate in 2020-2021.
We now turn to the issue of innovation, where the US enjoyed a strong advantage before the Covid crisis, which will probably help it to recover more quickly from the crisis than European countries.
The US strength in innovation, compared to EU countries, can be seen by examining both innovation inputs (such as money) and outputs (such as patents).
Starting with innovation inputs, Figure 5 indicates that the EU invests nearly one point of GDP less than the US, although there are important differences across countries, with Germany now spending more than the US as a share of GDP.
Figure 5 R&D intensity by country
Notes: EU includes France, Germany, and the UK. Data for the US in this figure reflect international standards for calculating gross expenditures on R&D, which vary slightly from the NCSES’s protocol for tallying US total R&D.
Source: The State of US Science and Engineering 2020 from the NSF.
Europe’s innovation weakness is a question of both money and organisation. In the US, federal institutions such as BARDA (Biomedical Advanced Research and Development Authority), DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency), NIH (National Institutes of Health) and NSF (National Science Foundation) play a crucial role in pushing forward the frontier of knowledge and enabling private-sector R&D in key domains. These four institutions, which in 2020 have a combined budget of $55 billion ($2 billion for BARDA, $42 billion for NIH, $8 billion for NSF, and $3 billion for DARPA), often work separately but sometimes together (and with others), as in the BRAIN (Brain Research through Advancing Innovative Neurotechnologies) Initiative. The EU budget, through Horizon 2020, already devotes sizeable amounts of public money to fund innovative initiatives (roughly €13 billion in 2020), including through the European Research Council (ERC) and the European Innovation Council (EIC), but Europe still has a long way to go before it seriously competes with the innovation potential of the US.
As far as innovation outputs are concerned, over the period 2010-2017, the US was far ahead of Germany, France, and the Scandinavian countries in terms of the number of patents per million inhabitants. The US dominant position was even more striking if we restrict attention to patents among the top 5% most cited.
Table 1 Annual average patents 2010-2017
Source: Aghion et al. (2020), The Power of Creative Destruction, forthcoming, Harvard University Press.
Another measure of innovation output is the share of the EU and the US in the global value- added output of high R&D intensive industries shown in Figure 6. During the period 2003-18, the EU accounted for around 20-22 % on average of global VA in R&D intensive sectors, roughly in line with its average share of global GDP (26%). By contrast, the US accounted for around 30% of high R&D VA, while its average share in global GDP was only 24%. In other words, the US has been punching much above its weight.
Figure 6 Value-added output of high R&D intensive industries by country
Notes: Value added is the amount contributed by a country, firm, or other entity to the value of a good or service and excludes purchases of materials and inputs.
Source: The State of US Science and Engineering 2020 from the NSF.
Both ‘cutthroat’ and ‘cuddly’ capitalisms are implementing changes to deal with their structural weaknesses during the Covid crisis. The US has implemented some short-term income support measures to reduce the risk of poverty, but it has not adopted structural measures to reform its system and move towards a cuddlier capitalism. In Europe, on the other hand, the Covid crisis may be an opportunity to move towards a new model of capitalism in which both innovation and the protection of citizens are promoted. This is not a naive ideal: states can have it all. The Scandinavian model of flexi-security has shown that countries can have both generous social protection and vibrant innovation. Germany has also achieved an impressive balance in this regard. Other European countries need to move in the same direction by incentivising innovation while continuing to protect citizens from social and health risks. The Next Generation EU package currently discussed by European leaders has the potential to stimulate a transformative recovery, making Europe a caring and innovative place.
1 Our estimate of the health coverage ratio in the US is based on a lower bound strategy. For states that did not take advantage of Obamacare to extend their health coverage, we assume that the proportion of individuals without health coverage will evolve with unemployment exactly as it did during the 2008-2018 period, i.e. prior to Covid. For states that took advantage of Obamacare, we make the conservative assumption that the percentage of individuals without health coverage remains the same as in 2018: we thus fully factor in the long-term benefits of the Obamacare reform, while ignoring the potentially negative effects associated with the change of administration and the Covid crisis.
Il Covid e la natura del capitalismo,
di Philippe Aghion, Helene Maghin e André Sapir
Nessuno aveva previsto la pandemia con la quale stiamo attualmente facendo i conti e neanche la grave recessione economica che ha provocato. Con tutto il danno che ha portato nelle vite di tante persone in tutto il mondo, il Covid può avere un merito: precisamente, servire come un “campanello d’allarme” per riformare il capitalismo, nelle diverse forme che esso assume sulle due sponde dell’Atlantico. Negli Stati Uniti l’epidemia ha messo a fuoco la tragedia di tutte le persone che non sono assicurate – o che lo sono malamente – dalla perdita dei posti di lavoro e dai problemi sanitari (Furman 2020). In Europa, la crisi ha messo in evidenza le rigidità e la mancanza di coordinazione nella risposta innovativa al trauma del Covid. Inevitabilmente, la crisi ha spinto a dibattiti esistenziali su come ragionare del “mondo dopo il Covid” (Goldberg 2020).
Il modello statunitense e i modelli dell’Europa Occidentale – in particolare, quelli della Germania e dei paesi scandinavi – sono spesso considerati opposti: capitalismo “spietato” contro capitalismo “compassionevole” (Acemoglu ed altri 2012). Il capitalismo spietato va bene per l’innovazione ma produce ineguaglianze non solo sui redditi ma anche sull’occupazione e sulla protezione sanitaria; il capitalismo compassionevole funziona meglio nel redistribuire i reddito e le proteggere l’occupazione e la salute, ma peggio nel produrre innovazioni d’avanguardia.
Come si stanno comportando i modelli statunitense ed europeo occidentale nel rispondere allla crisi del Covid in termini di occupazione, di protezione sanitaria e di sostegno al reddito da un pate, e in termini di innovazione dall’altra? Data la natura della crisi del Covid, dedichiamo la maggior parte del nostro contributo alla prima dimensione, ma faremo menzione anche dell’altra.
Un confronto su occupazione, protezione sanitaria e sostegno al reddito
Cominciamo confrontando la Germania e gli Stati Uniti in termini di occupazione, copertura sanitaria e il rischio di cadere in povertà prima (negli anni 2008-2019) e durante la crisi del Covid (anni 2020-2021).
La Figura 1 mostra l’evoluzione del tasso di disoccupazione e la quota della popolazione priva di copertura sanitaria (a). I numeri per gli anni 2019-2021 sono stime basate sulla relazione tra tasso di disoccupazione e il tasso di copertura sanitaria durante il periodo 2008-2018, utilizzando l’attuale tasso di disoccupazione nel 2019 e le previsioni del FMI per il 2020-2021.
Figura 1. Copertura della assistenza sanitaria negli Stati Uniti e in Germania
Nota: La tabella raffigura il tasso di disoccupazione e il tasso dei non assicurati dal 2008 al 2018 e desume l’evoluzione della copertura sanitaria, il suo valore nel 2019 e il suo tasso previsto per il 2020-2021, dalla sua osservata relazione passata con il tasso di disoccupazione. Le aree schermate hanno margini di affidabilità del 95%.
Fonti: Nostri calcoli dai dati delle statistiche sanitarie dell’OCSE, dal tasso di disoccupazione dell’OCSE, dall’Ufficio del Censimento statunitense per i dati storici per la copertura della assistenza sanitaria negli Stati Uniti e dalle Previsioni Economiche Mondiali del FMI per i tassi di disoccupazione previsti nel 2020-2021.
Le differenze tra Germania e Stati Uniti sono impressionanti. Durante gli anni normali il tasso di disoccupazione nei due paesi è abbastanza simile, ma durante gli anni di crisi (2009-10 e 2020) il tasso di disoccupazione cresce bruscamente negli Stati Uniti mentre resta abbastanza stabile in Germania grazie, assieme ad altri fattori, al sistema Kurzarbeit [2]. La differenza è persino più impressionante per la copertura della assistenza sanitaria. Esiste anche in tempi normali un grande divario tra la Germania, dove c’è una assistenza sanitaria universalistica, e gli Stati Uniti, dove anche dopo l’introduzione della riforma sanitaria di Obama del 2014, la percentuale della popolazione priva di copertura sanitaria, nel 2018, restava attorno al 9%. Noi stimiamo che questa percentuale si avvicinerà al 12% nel 2020 e scenderà all’11% nel 2021.
Al confronto con la Germania, la assistenza sanitaria negli Stati Uniti è di conseguenza sia strutturalmente più bassa che particolarmente difettosa durante le recessioni, giacché è spesso a carico dei datori di lavoro. Cawley ed altri (2015) hanno dimostrato che un punto percentuale di crescita del tasso di disoccupazione che fece seguito alla Grande Recessione del 2007-2009 si tradusse in una riduzione sostanziale – di 1,67 punti percentuali (2,12%) – nella probabilità di conservare l’assistenza sanitaria.
Il rischio di perdere l’assistenza sanitaria nel 2020 dipenderà in parte dalla capacità delle agenzie governative di misurarsi con l’afflusso massiccio di nuove richieste assicurative. La Fondazione Kaiser stima che sulle 27 milioni di persone che hanno presentato domanda per i sussidi di disoccupazione tra marzo e maggio del 2020, 27 milioni corrono il rischio di perdere la loro copertura sanitaria dipendente dall’occupazione. Di questi, circa il 48% dovrebbero avere i requisiti per Medicaid [3] e il 31% dovrebbe avere i requisiti per i sussidi premio, lasciando il resto senza requisiti per gli uni e gli altri. Tuttavia, l’idoneità non garantisce la piena copertura, anche negli Stati che hanno ampliato i programmi pubblici con la riforma di Obama (Finkelstein ed altri 2019, Tebaldi 2017).
La Figura 2 mostra confronti simili in termini di occupazione e di assistenza sanitaria tra gli Stati Uniti e i paesi dell’Europa Occidentale. Come in Germania, tutti i cittadini della Francia, dell’Italia, della Spagna e del Regno Unito hanno una assistenza sanitaria universalistica. Quindi, sebbene alcuni di questi paesi abbiano tassi di disoccupazione strutturale elevati e stiano assistendo ad un forte incremento della disoccupazione nel 2020, in tutti questi paesi i cittadini manterranno la loro assistenza sanitaria nonostante le crisi del Covid.
Figura 2. Assistenza sanitaria negli Stati Uniti e nei paesi dell’Europa Occidentale
Nota: le tabelle raffigurano il tasso di disoccupazione e il tasso di non assicurazione sanitaria al 2008 al 2018 e deduce l’evoluzione della copertura assistenziale, il suo valore nel 2019 e la sua percentuale prevista per il 2020-2021, dalla sua osservata relazione passata con il tasso di disoccupazione. Le aree schermate hanno normalmente margini di affidabilità del 95%.
Fonti: nostri calcoli dai dati delle statistiche sanitarie dell’OCSE, dal tasso di disoccupazione dell’OCSE, dall’Ufficio del Censimento statunitense per i dati storici per la copertura della assistenza sanitaria negli Stati Uniti e dalle Previsioni Economiche Mondiali del FMI per i tassi di disoccupazione previsti nel 2020-2021.
La Figura 3 mostra l’evoluzione del tasso di disoccupazione e la quota di popolazione a rischio di povertà nella Germania e negli Stati Uniti a partire dal 2008. I dati per il rischio di povertà sono presi dal database dell’Eurostat. La definizione dell’Eurostat del tasso di povertà è la frazione della popolazione al di sotto del 60% del reddito mediano [4]per ciascun paese. Abbiamo utilizzato la stessa definizione per costruire il rischio di povertà per gli Stati Uniti. Come per l’assistenza sanitaria, abbiamo stimato una relazione tra il rischio di povertà e la disoccupazione, che abbiamo poi usato con i dati sulla disoccupazione per il 2019, e con le previsioni del FMI per il 2020-2021, deducendolo da esse.
Figura 3. Povertà negli Stati Uniti e in Germania
Nota: la tabella raffigura il tasso di disoccupazione e il tasso delle persone a rischio di cadere nella povertà dal 2008 al 2018 e deduce l’evoluzione del rischio di povertà dalla sua osservata passata relazione con il tasso di disoccupazione, dal suo valore nel 2019 e dal suo tasso previsto per il 2020-2021. L’indice del rischio di povertà dell’Eurostat è definito come la frazione della popolazione al di sotto del 60% del reddito nazionale mediano per ciascun paese. Nel caso degli Stati Uniti, elaboriamo una misura equivalente della frazione della popolazione il cui reddito è inferiore a 1,75 volte la linea della povertà, che è conforme dal 60% sino al 64% del reddito mediano. Le aree schermate hanno margini di affidabilità normalmente al 95%.
Fonti: nostri calcoli dall’indice del rischio di povertà dell’Eurostat, dal tasso di disoccupazione dell’OCSE, dalle tabelle storiche sulla povertà dell’Ufficio del Censimento degli Stati Uniti, dal Sondaggio sulle Comunità Americane del reddito mediano statunitense e dalle Previsioni Economiche Mondiali del FMI per il tasso di disoccupazione previsto nel 2020-2021.
Prima del 2020, il rischio di povertà era sostanzialmente più alto negli Stati Uniti rispetto alla Germania. Noi stimiamo che il divario tra i due paesi crescerà in modo spettacolare durante la crisi del Covid-19. Tra il 2019 e il 2020, la quota della popolazione a rischio di cadere nella povertà negli Stati Uniti è previsto che aumenti dal 24,4% al 30,7%, mentre dovrebbe aumentare soltanto dal 16% al 16,4% in Germania.
In entrambi i paesi, il rischio di cadere nella povertà è contro-ciclico. Esso aumenta nei tempi difficili quando le persone perdono i loro posti di lavoro e i loro primari mezzi di sussistenza. Negli Stati Uniti la ciclicità è più forte per ragioni che vanno dai bassi livelli dei sussidi pubblici al grado di indebitamento individuale.
Negli Stati Uniti, il rischio effettivo di cadere nella povertà nel 2020 dipenderà in parte dalla capacità del Governo di mettere in atto con efficienza i pacchetti di aiuto approvati dal Congresso. Sino a questo punto, la loro messa in atto, come quella del Programma degli Assegni di Protezione, mostra forti deficienze (Hirsh e Johnson 2020). Un numero stimato in 35 milioni di americani stanno ancora aspettando i loro assegni di sostegno (Konish 2020).
La Figura 4 mostra confronti simili tra gli Stati Uniti e i paesi dell’Europa Occidentale. In ciascuno di uesti paesi il rischio di povertà era inferiore agli Stati Uniti prima della crisi del Covid, e in nessuno di essi ci si aspetta di assistere a un sostanziale incremento nel 2020 o nel 2021.
Figura 4. Povertà negli Stati Uniti e nei paesi dell’Europa Occidentale
Note: le tabelle raffigurano il tasso di disoccupazione e il tass di persone a rischio di cadere nella povertà dal 2008 al 2018 e deducono l’evoluzione del rischio di povertà dalla sua passata osservazione con il tasso di disoccupazione, dal suo valore nel 2019 e dal suo tasso previsto nel 2020-2021. L’indice del rischio di povertà dell’Eurostat è definito come la frazione della popolazione al di sotto del 60% del reddito nazionale mediano per ciascun paese. Nel caso degli Stati Uniti, elaboriamo una misura equivalente della frazione della popolazione il cui reddito è inferiore a 1,75 volte la linea della povertà, che è conforme dal 60% sino al 64% del reddito mediano. Le aree schermate hanno margini di affidabilità normalmente al 95%.
Fonti: nostri calcoli dall’indice del rischio di povertà dell’Eurostat, dal tasso di disoccupazione dell’OCSE, dalle tabelle storiche sulla povertà dell’Ufficio del Censimento degli Stati Uniti, dal Sondaggio sulle Comunità Americane del reddito mediano statunitense e dalle Previsioni Economiche Mondiali del FMI per il tasso di disoccupazione previsto nel 2020-2021.
Un confronto sugli apporti e sui risultati dell’innovazione
Passiamo adesso al tema dell’innovazione, dove gli Stati Uniti godevano di un forte vantaggio prima della crisi del Covid-19, che probabilmente li aiuterà a riprendersi più rapidamente dalla crisi dei paesi europei.
La forza degli Stati Uniti nell’innovazione, al confronto dei paesi dell’UE, può essere valutata esaminando sia i contributi all’innovazione (come il denaro) che i risultati (come i brevetti).
Partendo dai contributi all’innovazione, la Figura 5 indica che l’Unione Europea investe circa un punto in meno del PIL rispetto agli Stati Uniti, sebbene ci siano importanti differenze tra i paesi, cona la Germania che adesso spende più degli Stati Uniti come quota del PIL.
Figura 5. Intensità della Ricerca&Sviluppo per paese
Note: l’UE include la Francia, la Germania e il Regno Unito. I dati per gli Stati Uniti in questa tabella riflettono gli standard internazionali nel calcolo delle spese totali su Ricerca&Sviluppo, che differiscono leggermente dal protocolla del Centro Nazionale per la Scienza e la Statistica Ingegneristica nel conteggio della Ricerca&Sviluppo statunitense totale.
Fonte: lo Stato della Scienza e dell’Ingegneria negli Stati Uniti nel 2020, dalla Fondazione Nazio nale per la Scienza.
La debolezza nell’innovazione dell’Europa è una questione sia di denaro che di organizzazione. Negli Stati Uniti, istituzioni federali come il BARDA (Autorità per la Ricerca Avanzata Biomedica e lo Sviluppo), il DARPA (Agenzia per i Progetti Avanzati di Ricerca della Difesa), il NIH (Istituti Nazionali della Sanità) e la NSF (Fondazione Nazionale della Scienza) giocano un ruolo cruciale nello spingere in avanti le frontiere della conoscenza e nel consentire la Ricerca&Sviluppo del settore privato in settori chiave. Queste quattro istituzioni, che nel 2020 hanno messo assieme un bilancio di 55 miliardi di dollari (2 miliardi per il BARDA, 42 miliardi per gli NIH, 8 miliardi per la NSF e 3 miliardi per il DARPA), spesso operano separatamente ma talvolta assieme (e con altri), come nell’iniziativa BRAIN (Ricerca sul Cervello tramite la Promozione di Neurotecnologie Innovative). Il bilancio dell’UE, attraverso Horizon 2020, già dedica quantità apprezzabili di denaro pubblico per finanziare iniziative innovative (circa 13 miliardi di euro nel 2020), incluso per i tramiti del Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) e del Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC), ma l’Europa ha ancora molta strada da fare per competere seriamente con il potenziale di innovazione degli Stati Uniti.
Per quanto concerne i risultati dell’innovazione, nel periodo 2010.2017, gli Stati Uniti erano molto avanti alla Germania, alla Francia ed ai paesi scandinavi in termini di numero di brevetti per milione di abitanti. La posizione dominante degli Stati Uniti era persino più impressionante se restringiamo l’attenzione ai brevetti all’interno del 5% di quelli maggiormente citati.
Tabella 1. Media nazionale delle patenti nel periodo 2010.2017
Fonte: Aghion ed altri (2020), “Il potere della distruzione creativa”, in pubblicazione, Harvard University Press.
Un’altra misura dei risultati dell’innovazione è la quota della produzione totale di valore aggiunto, nell’UE e negli Stati Uniti, delle industrie ad alta intensità di R&S mostrata nella Figura 6. Durante il periodo 2003-2018, l’UE realizzava una media di circa il 20-22% di valore aggiunto nei settori ad elevata intensità di R&S, grosso modo in linea con la loro quota media del PIL totale (26%). All’opposto, gli Stati Uniti realizzavano circa il 30% con le industrie ad alta intensità di R&S, mentre le loro quota media del PIL rotale era soltanto il 24%. In altre parole, negli Stati Uniti stavano spingendo molto oltre il loro peso.
Figura 6. Produzione di valore-aggiunto delle industrie ad alta intensità di R&S per paese
Note: il valore aggiunto è la quantità del contributo al valore di beni e servizi di un paese, di una impresa o di un altro soggetto, ed esclude gli acquisti di materiali e di altri beni acquistati.
Fonte: Lo Stato della Scienza e dell’Ingegneria negli Stati Uniti, dalla NSF del 2020.
Conclusioni
Sia il capitalismo “spietato” che quello “compassionevole” stanno realizzando dei cambiamenti nel misurarsi con le loro debolezza strutturali durante la crisi del Covid. Gli Stati Uniti hanno messo in atto alcune misure di sostegno a breve termine del reddito per ridurre il rischio della povertà, ma non hanno adottato misure strutturali per riformare il sistema e indirizzarsi verso un capitalismo più assistenziale. Dall’altra parte, in Europa, la crisi del Covid può essere un’opportunità per muoversi verso un nuovo modello di capitalismo, nel quale siano promosse sia l’innovazione che la protezione dei cittadini. Non si tratta di un ideale ingenuo: gli Stati possono avere entrambe le cose. Il modello scandinavo di sicurezza flessibile ha dimostrato che i paesi possono avere sia una protezione sociale generosa che una innovazione vivace. Anche la Germania ha realizzato, sotto questo aspetto, risultati impressionanti. Altri paesi europei hanno bisogno di muoversi nella stessa direzione, incentivando l’innovazione nel mentre continuano a proteggere i cittadini dai rischi sociali e sanitari. Il pacchetto delle misure europee della Prossima Generazione attualmente discusso dai leader europei ha il potenziale per stimolare una ripresa nella trasformazione, rendendo l’Europa un ambiente insieme assistenziale ed innovativo.
Note finali
1 La nostra stima della percentuale di copertura sanitaria negli Stati Uniti è basata su una strategia del limite inferiore. Per gli Stati che non si sono avvantaggati dalla riforma sanitaria di Obama, abbiamo assunto che la proporzione degli individui senza assistenza sanitaria evolverà in rapporto all disoccupazione esattamente come fece durante il periodo 2008-2018, ovvero in precdenza al Covid. Per gli Stati che si sono avvantaggiati dalla riforma di Obama, facciamo l’assunto conservativo che gli individui senza assistenza sanitaria restino gli stessi del 2018: quindi scomponiamo i benefici a lungo termine della riforma sanitaria di Obama, mentre ignoriamo gli effetti potenzialmente negativi connessi con il cambio della Amministrazione e con la crisi del Covid.
[1] La linea verde continua indica l’andamento della disoccupazione negli USA, quella a trattini l’andamento della non-assicurazione sanitaria. La linea rossa a trattini, stabilmente su un valore zero, la non assicurazione-sanitaria in Germania, quella rossa continua l’andamento della disoccupazione in Germania. In modo analogo, nelle tabelle seguenti.
[2] Significa letteralmente “lavoro corto”. Venne messo in funzione nel 2009, poi prorogato e reso stabile: comporta una riduzione dell’orario di lavoro e degli stipendi, che nelle crisi evita il forte aumento dei tassi di disoccupazione. Il costo è a carico, almeno in parte, dello Stato.
[3] Ovvero, per il programma pubblico di assistenza sanitaria per i meno abbienti. Che la riforma sanitaria di Obama ha consentito di ampliare significativamente, almeno negli Stati che hanno aderito a tale possibilità. In pratica, con la disoccupazione si perde frequentemente la assistenza sanitaria che era a carico del datore di lavoro, ma in alcuni Stati si acquisisce il diritto della assistenza pubblica con Medicaid.
[4] Un dato “medio” è il rapporto tra la somma dei dati numerici e il numero dei dati stessi; un dato “mediano” è il valore centrale tra i dati numerici.
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"