Altri Economisti » Project Syndicate » Selezione del Mese

La ritirata dalla globalizzazione, di William H. Janeway (da Project Syndicate, 26 giugno 2020)

 

 

June 26, 2020

The Retreat from Globalization

WILLIAM H. JANEWAY

zz 888

CAMBRIDGE – The world economy has experienced two great waves of globalization since the onset of the first Industrial Revolution in the late eighteenth century. The retreat from the second wave is now plainly underway. Will it be an orderly withdrawal to defensible positions or a rout, like Napoleon’s retreat from Moscow?

Globalization’s first great wave peaked in 1914 with the outbreak of World War I. It was propelled by transformative technologies: railroads and steamships, telegraphy and telephony, all of which vastly reduced the friction with which people, capital, and information moved across national borders (although protectionism on the part of the United States, Germany, and other countries constrained the movement of goods).

The second wave of globalization, beginning in the 1980s and accelerated by the opening of China and the collapse of the Soviet bloc, was driven by information and communication technology, which again facilitated the transnational movement of capital, goods, and even services like never before. Although the ICT revolution did not have a direct bearing on the movement of people, it inaugurated a new era of outsourcing and remote work.

Now, this second era of globalization appears to be in full-blown retreat on multiple fronts. Financial globalization was the first dimension to give way, starting with the collapse of Lehman Brothers in September 2008. The second, more recent breakdown is that of transnational integrated supply chains, which have been shattered by the COVID-19 pandemic. Mounting tensions between the US and China, and a new push by many countries to secure access to strategically sensitive products and materials, has intensified this process of disintegration.

Yet another dimension of the current deglobalization involves multinational corporations. Many have hubristically asserted their own political autonomy by using trade treaties to influence and even override national policy with respect to labor markets, environmental regulations, and intellectual-property regimes. They have also taken extreme advantage of the institutional mobility afforded by today’s technologies to shift profits to the jurisdiction with the lowest tax burden.

These supranational tendencies have been facing resistance for a good decade now. Even before the 2008 financial crisis hit, Dani Rodrik of Harvard University had warned that the latest phase of “extreme globalization” creates a political trilemma. “Democracy, national sovereignty and global economic integration are mutually incompatible,” he argued. “We can combine any two of the three, but never have all three simultaneously and in full.” But even in China, Russia, or other non-democracies where there would appear to be no trilemma, governments that want to appear at least superficially responsive to citizens are pursuing greater national autonomy to limit the influence of globally integrated markets.

PICK YOUR POISON

Of the various dimensions of globalization, financial integration was the first to be called into question. The 2008 crisis laid bare the fragility of globalized financial markets in which institutional participants – banks and shadow banks – relied on sophisticated algorithms and raw computing power to generate seemingly infinite leverage. For a time, such “financial engineering” reliably increased profits and bonuses. But with leverage at such extreme levels, even a modest decline in asset values proved disastrous: a balance sheet leveraged at 30 to one could be rendered insolvent by an asset-price decline of less than 4%.

In the event, financial institutions’ relentless pursuit of “efficiency” – squeezing the most profit out of their capital bases – created a dangerous lack of resilience, paving the way for unprecedented interventions by the world’s central banks (led by the US Federal Reserve) when the bubble finally burst. Post-crisis regulations to restore and strengthen the financial sector’s resilience have required banks to maintain higher capital reserves, which arithmetically translates into lower returns on capital and (perhaps problematically) lower compensation for those who generate the returns.

With COVID-19, another shoe has dropped. The pandemic has exposed a lack of resilience within the global economy’s non-financial “real” sector: the world of production and distribution of goods and services. As Allianz’s Mohamed A. El-Erian recently pointed out, “many firms will look to strike a more risk-averse balance between efficiency and resilience as they emerge from the damaging pandemic shock. The corporate world’s multi-decade romance with cost-effective global supply chains and just-in-time inventory management will give way to a more localized approach involving the reshoring of certain activities.”

Moreover, the aggressive drive to reduce costs at the expense of resilience has not been limited to transnational supply chains. As the physician and author Siddhartha Mukherjee recently noted, an analogous phenomenon with even more dire consequences has afflicted health care, where hospital administrators have increasingly embraced the same “market-driven, efficiency-obsessed culture” held by many corporations. As a result, he writes, “Questions about ‘best practices’ in management have become questions about best practices in public health. The numbers in the bean counter’s ledger are now body counts in a morgue.”

At least since Adam Smith’s time, the discipline has identified the free market’s signal virtue as its ability to allocate physical and financial resources efficiently. But when determining what one actually means by “efficiency,” one must bear in mind two critical, mutually dependent questions: whether the evaluation is being conducted retrospectively or prospectively, and with respect to what time frame.

After all, pursuing prospective efficiency will necessarily tend to shorten the planning horizon, because the further one looks into the future, the greater the uncertainty. Corporate short-termism is not merely the result of managerial incentives that base executive compensation on the immediate stock price (though that certainly plays a role). It is also a problem affecting investment decisions more generally. Like investments in high-risk, high-reward research and development, investments in resilience to guard against shocks will be among the first things sacrificed in the interest of increasing profits for the immediately foreseeable future. As Rana Foroohar of the Financial Times observes, a reduction in short-term profits represents the cost of shifting from “just-in-time” to “just-in-case.”

BREAKING THE CHAINS

As for supply-chain fragility specifically, the subject has been closely studied by Vasco Carvalho of the University of Cambridge, who has recently extended his research program to account for the impact of the pandemic. As El-Erian also emphasizes, worries over supply-chain vulnerabilities have mutated into, and been reinforced by, concerns about national security, as exemplified by the anti-China rhetoric emanating from Washington, DC.

These are not illegitimate concerns. A key feature of the second wave of globalization was the widespread, deliberate offshoring of the US high-tech manufacturing base, principally (but not exclusively) to China. From semiconductors to solar cells by way of flat-panel displays, the hardware of the digital revolution is no longer made in America. Yes, the early Silicon Valley icon Intel still fabricates its microprocessors in the US, but it is the exception that proves the rule; even Intel lags behind the world’s leading chipmaker, Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC).

In this context, developing a coherent strategy for re-establishing competitive production capacity within US borders will not be easy. While TSMC recently announced plans to open a factory in Arizona, the fact that its output will be sub-scale and only produced to specifications that will be obsolete by 2024, according to the company’s own roadmap, makes the move seem like little more than a political stunt.

Moreover, IT hardware is only one of many manufacturing domains that US companies have offshored under the imperative of efficiency. As the pandemic has shown, the same has also happened with critical medical supplies such as face masks and the reagents used in test kits, which are mostly made in China.

A provocative headline on a recent ProPublica story by Lydia DePillis helps to drive home the broader point: “To Understand the Medical Supply Shortage, It Helps to Know How the U.S. Lost the Lithium Ion Battery to China.” DePillis recounts the sad tale of A123 Systems, a pioneer in advanced battery technology that received $249 million from the US federal government under the 2009 American Recovery and Reinvestment Act, plus an additional $135 million in grants and tax credits from the state of Michigan. Three years later, A123 declared bankruptcy, and a Chinese conglomerate acquired its assets.

A GREEN RENEWAL?

As New York Governor Andrew Cuomo has emphasized throughout the COVID-19 crisis, America has a chance to “build back better” after the pandemic has passed. To many observers, that slogan will be taken as an invitation to start investing in a low-carbon economy. There is a growing chorus calling for a response to climate change that matches the ambition and scale of the mobilization for World War II.

Yet the “how” of a mobilization to combat climate change will be as important as the “what.” The A123 fiasco brings back memories of another notable failure of the 2009 stimulus package: Solyndra, a solar-panel manufacturer that received $535 million in US federal loan guarantees before filing for bankruptcy in 2011.

To be sure, these failures are partly offset by the success of another stimulus beneficiary: Tesla. But the damage was done. What followed was not more investment and renewed efforts to innovate, but a media firestorm and partisan recriminations over the government’s involvement in the economy. As a result, China, rather than America, now dominates global production of solar panels, advanced batteries, and other critical new technologies.

If that were not bad enough, the US has missed out on a generation’s worth of practice (that is, learning by doing) in creating effective public-private partnerships at the technological frontier. In fact, China’s appropriation of this model for advancing technological innovation is more strategically significant than its success in stealing various elements of intellectual property.

It is worth remembering that all the components of the digital revolution were made in America, because most of the relevant R&D took place in US labs financed by the US government. But at least as important was that various US agencies, particularly within the Department of Defense, served as the industry’s initial customers well before its products had become commercially viable.

In other words, Silicon Valley had what A123 and Solyndra did not: a customer motivated by a broader, long-term mission, rather than by short-term returns. Without a restoration of state intervention on the demand side to support innovation, the US will have no chance to lead the world in responding to climate change.

TRADING PLACES

It is no accident that the era of extreme economic and financial globalization that began at the end of the twentieth century coincided with a radical delegitimation of the state as an economic actor. US President Ronald Reagan’s first inaugural address, in 1981, provided the slogan that would define the entire era: “Government is not the solution to our problem, government is the problem.”

As Reagan (and Prime Minister Margaret Thatcher in the United Kingdom) reduced the role of the state, multinational corporations stepped into the resulting vacuum. From then on, they were increasingly empowered to advance their own interests through public policy, both foreign and domestic.

Tracing the implications of these developments in 2018, Rodrik writes, “as trade agreements have evolved and gone beyond import tariffs and quotas into regulatory rules and harmonization – intellectual property, health and safety rules, labor standards, investment measures, investor-state dispute settlement procedures, and others – they have become harder to fit into received economic theory.” As a result, “Rather than neutralizing the protectionists, trade agreements may empower a different set of rent-seeking interests and politically well-connected firms – international banks, pharmaceutical companies, and multinational firms.”

In the current context of renewed national assertiveness, it is reasonable to expect heightened sensitivity about and resistance to efforts to pursue such rent-seeking under the banner of free trade.

A final dimension of deglobalization involves cross-border tax arbitrage by multinationals, most notably the tech giants Amazon, Apple, Facebook, Google, and Microsoft. The fact that a corporation’s accountants can arbitrarily move profits to low-tax jurisdictions from the locations where they are actually generated is one of the digital revolution’s more perverse by-products. Not surprisingly, the political backlash against this practice is already in full swing, though not in the US, where it is most needed.

In recent years, both the International Monetary Fund and the OECD have mobilized broad coalitions of national actors to create a new international framework for taxing multinationals. And when it comes to Big Tech specifically, the French government has led the way with a proposed digital-services tax, under the acronym “GAFA” (in reference to Google, Apple, Facebook, and Amazon). These efforts may well result in a different kind of globalization, with intergovernmental agreements setting minimum taxes based on the quantum of revenues – not profits – recorded in different jurisdictions.

ONE LAST SHOT

In the retreat from the first great wave of economic globalization, two world wars bookended a period of hyperinflation and economic depression. As the second era of globalization winds down, we must hope for a less destructive denouement as governments grapple with the tensions inherent in Rodrik’s trilemma. The push to tax multinationals and – lest it be forgotten – to reduce greenhouse-gas emissions under the Paris climate accord may yet engender a sufficiently stable equilibrium for a multi-polar world.

But, of course, much will depend on what happens in the US, which is currently mired in turmoil and dysfunction under woefully incompetent, utterly incoherent leadership. US President Donald Trump’s impulsive nationalism is closely aligned with deglobalization more broadly, and his manner of dealing with friends and foes alike seems certain to make that process more contested and tumultuous. As I write in the second edition of my book Doing Capitalism in the Innovation Economy, revised for the Trump era, “It is already possible to imagine that, in retrospect, the most lasting legacy of this Administration will have been its contribution to accelerating China’s advance to global leadership.”

Evidence of this isn’t hard to find. For example, unilateral moves to bar Huawei, the global leader in telecom equipment, from access to US technology are bound to speed up China’s already massive investments in conquering the frontiers of design and production across the spectrum of strategic technologies, from energy storage to machine learning. Yet these US initiatives are unmatched by any comparable, positive programs of investment in building a twenty-first-century American economy. For such programs, as for much else, the US and the world depend on the outcome of the 2020 presidential election, as strategic a decision point as any in the three generations since the end of World War II.

 

La ritirata dalla globalizzazione,

di William H. Janeway

 

CAMBRIDGE – L’economia mondiale ha conosciuto due grandi ondate di globalizzazione dall’inizio della prima Rivoluzione Industriale nell’ultima parte del diciottesimo secolo. La ritirata dalla seconda ondata adesso è chiaramente in corso. Sarà un ritiro ordinato su posizioni difendibili o una rotta, come la ritirata da Napoleone dalla Russia?

La prima grande ondata ebbe il suo picco con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Venne spinta in avanti da tecnologie innovative: le ferrovie e le imbarcazioni a vapore, il telegrafo e il telefono, tutto quello che riduceva grandemente gli attriti con i quali le persone, i capitali e l’informazione si spostavano attraverso i confini nazionali  (sebbene il protezionismo da parte degli Stati Uniti, della Germania e di altri paesi condizionava il movimento delle merci).

La seconda ondata, cominciata negli anni ’80 e accelerata dalla apertura della Cina e dal collasso del blocco sovietico, venne guidata dalla tecnologia del’informazione e della comunicazione, che ancora una volta facilitò il movimento transnazionale dei capitali, delle merci e persino dei servizi come mai in precedenza. Sebbene la rivoluzione della tecnologia dell’informazione e della comunicazione non ebbe una rilevanza diretta sul movimento delle persone, essa inaugurò un’epoca di esternalizzazioni e di lavoro in remoto.

Ora, questa seconda epoca di globalizzazione sembra essere su vari fronti in aperta ritirata. La globalizzazione finanziaria è stata la prima dimensione a cedere il passo, a partire dal collasso della Lehman Brothers nel settembre del 2008. La seconda, più recente interruzione è quella delle catene integrate transnazionali dell’offerta, che sono andate in frantumi per la pandemia del Covid-19. Tensioni crescenti tra Stati Uniti e Cina e una nuova spinta da parte di molti paesi per assicurarsi l’accesso a prodotti e materiali strategicamente sensibili, ha intensificato il processo di disintegrazione.

Tuttavia, un’altra dimensione dell’attuale deglobalizzazione riguarda le società multinazionali. Molte hanno con alterigia professato la loro stessa autonomia politica utilizzando i trattati commerciali per influenzare e persino per scavalcare la politica nazionale in materia di mercati del lavoro, di regolamenti ambientali e dei regimi della proprietà intellettuale. Si sono anche estremamente avvantaggiate dalla mobilità istituzionale consentita dalle tecnologie odierne per spostare i profitti verso le giurisdizioni con i gravami fiscali più bassi.

Queste tendenze sovranazionali stanno, ormai da un decennio, trovando resistenza. Anche prima che colpisse la crisi finanziaria del 2008, Dani Rodrik dell’Università di Harvard aveva messo in guardia dal rischio che la fase più recente di “globalizzazione estrema” creasse un ‘trilemma’ politico. “La democrazia, la sovranità nazionale e l’integrazione economica sono reciprocamente incompatibili”, aveva sostenuto. “Possiamo combinare due delle tre, ma non possiamo mai averle tutte e tre simultaneamente e completamente”. Ma persino in Cina, in Russia e in altre non-democrazie, i Governi che vogliono almeno superficialmente apparire capaci di rispondere ai cittadini stanno perseguendo una maggiore autonomia nazionale per limitare l’influenza dei mercati integrati globalmente.

Scegliete il vostro veleno

Delle varie dimensioni della globalizzazione, l’integrazione finanziaria è stata la prima ad essere messa in questione. La crisi del 2008 mise a nudo la fragilità dei mercati finanziari globalizzati nei quali gli attori istituzionali – banche e ‘banche ombra’ – si basavano su algoritmi sofisticati e sul mero potere di computazione per generare un rapporto di indebitamento apparentemente illimitato. Per un certo periodo, tale “ingegneria finanziaria” accrebbe affidabilmente i profitti e le gratifiche. Ma con un rapporto di indebitamento a tali livelli estremi, persino un modesto declino nei valori degli asset si è dimostrato disastroso: un equilibrio patrimoniale con un rapporto di indebitamento di 30 a uno può essere reso insolvente dal declino del prezzo di un asset inferiore al 4%.

In quel caso, il perseguimento incessante della “efficienza” da parte delle istituzioni finanziarie – strizzando la maggior parte del profitto dalle proprie basi di capitale – ha creato una pericolosa mancanza di resilienza, preparando la strada per interventi senza precedenti da parte delle banche centrali mondiali (guidate dalla Federal Reserve degli Stati Uniti) quando finalmente è scoppiata la bolla. I regolamenti successivi alla crisi per ripristinare e rafforzare la resilienza del settore finanziario  hanno richiesto alla banche di conservare riserve di capitale più elevate, il che matematicamente si traduce in rendimenti più bassi e (magari problematicamente) in compensi più bassi per coloro che generano i rendimenti.

Con il Covid-19 è caduto un altro velo. La pandemia ha messo in evidenza una mancanza di resilienza all’interno del settore “reale”, non finanziario dell’economia: il mondo della produzione e della distribuzione dei beni e dei servizi. Come Mohamed A. El-Erian di Allianz ha recentemente sottolineato, “molte imprese, quando emergeranno dal dannoso trauma pandemico, vorranno raggiungere un equilibrio meno rischioso tra efficienza e resilienza. Il racconto multidecennale del mondo delle società con le catene globali dell’offerta vantaggiose per i costi e la gestione delle scorte all’ultimo momento, cederà il passo ad un approccio più circoscritto, che comprenderà il ritorno in patria di certe attività”.

Inoltre, la spinta aggressiva a ridurre i costi a spese delle resilienza non è stata limitata alle catene transnazionali dell’offerta. Come ha notato di recente il medico e lo scrittore Siddhartha Mukherijee, un fenomeno analogo con conseguenze persino più terribili ha afflitto l’assistenza sanitaria, dove gli amministratori degli ospedali hanno sempre più fatto propria la stessa “cultura indotta dal mercato, ossessionata dall’efficienza” professata da molte società. Come risultato, egli scrive, “Le domande sulle ‘migliori pratiche’ nella gestione sono diventate domande sulle migliori pratiche nella sanità pubblica. I numeri sul libro mastro del commercialista adesso sono i conteggi dei morti in un obitorio.”

Almeno a partire da Adam Smith, la disciplina ha identificato la virtù indicativa del libero mercato nella sua capacità di allocare con efficienza le risorse fisiche e finanziarie. Ma quando si determina quello che effettivamente si intende per “efficienza”, si devono tenere a mente due domande fondamentali, reciprocamente dipendenti: se la valutazione viene condotta retrospettivamente o prospetticamente, e con riguardo a quale schema temporale.

Dopo tutto, perseguire l‘efficienza in prospettiva tenderà necessariamente ad accorciare l’orizzonte della pianificazione, perché più oltre si guarda nel futuro, più grande è l’incertezza. L’operare a breve termine delle società non è meramente il risultato degli incentivi manageriali che basano i compensi ai dirigenti sul prezzo immediato delle azioni (sebbene questo giochi certamente un ruolo). È anche un problema che influenza le decisioni più generali dell’investimento. Come gli investimenti nella ricerca e nello sviluppo ad elevato rischio e ad elevata premialità, gli investimenti nella resilienza per vigilare contro gli shock saranno tra le prime cose che si sacrificano nell’interesse dei profitti per un futuro immediatamente prevedibile. Come osserva Rana Foroohar del Financial Times, una riduzione dei profitti nel breve termine rappresenta il costo del passaggio dalla logica dell’ “appena in tempo” a quella del “per ogni eventualità”.

Rompere le catene

In riferimento specifico alla fragilità delle catena dell’offerta, il tema è stato studiato in modo ravvicinato da Vasco Carvalho dell’Università di Cambridge, che di recente ha esteso il suo programma di ricerca alla misurazione dell’impatto della pandemia. Come mette in evidenza anche El-Erian, le preoccupazioni sulla vulnerabilità delle catene dell’offerta si sono trasformate e sono state rafforzate dalle preoccupazioni sulla sicurezza nazionale, come esemplificato dalla retorica anti cinese che promana da Washington.

Queste non sono preoccupazioni illegittime. Una caratteristica fondamentale della seconda ondata della globalizzazione  è stata la generalizzata, intenzionale esternalizzazione della base manifatturiera statunitense dell’alta tecnologia, principalmente (ma non esclusivamente) verso la Cina. Dai semi conduttori ai pannelli solari attraverso i visualizzatori a schermo piatto, lo hardware della rivoluzione digitale non è più realizzato in America. È vero, Intel, la prima icona della Silicon Valley, costruisce ancora i suoi microprocessari negli Stati Uniti, ma è l’eccezione che conferma la regola; persino Intel arriva dietro il principale costruttore mondiale di chip, la Società Manifatturiera di Semiconduttori di Taiwan (TSMC).

In questo contesto, sviluppare una strategia coerente per reinsediare una capacità competitiva di produzione all’interno dei confini statunitensi non sarà facile. Mentre la TSMC ha di recente annunciato programmi per aprire uno stabilimento in Arizona, il fatto che questa produzione sarà sottodimensionata e realizzata soltanto secondo specifiche che diverranno obsolete nel 2024, secondo lo stesso piano d’azione della società, fa apparire quella mossa poco di più che un espediente politico.

Inoltre, l’hardware della tecnologia informatica è solo uno dei molti settori manifatturieri che le società statunitensi hanno esternalizzato sotto l’imperativo dell’efficienza. Come ha dimostrato la pandemia, la stessa cosa è anche accaduta per forniture sanitarie fondamentali come le mascherine e i reagenti utilizzati nelle attrezzature per i test, che sono per la maggior parte costruite in Cina.

Un titolo provocatorio di un recente racconto su ProPublica d Lydia DePillis aiuta a far ben capire il punto più generale: “Per capire la scarsità delle forniture sanitarie, aiuta sapere come gli Stati Uniti hanno perso la batteria agli ioni di litio a favore della Cina”. DePillis racconta la triste storia di A123 Systems, una pioniere nella tecnologia avanzata delle batterie che aveva ricevuto 249 milioni di dollari dal Governo federale statunitense ai sensi della Legge Americana per la Ripresa e il Reinvestimento del 2009, in aggiunta a 135 milioni di dollari di sovvenzioni e di crediti di imposta da parte dello Stato del Michigan. Tre anni dopo, A123 è fallita ed una conglomerata cinese ha acquistato i suoi asset.

Un rinnovamento verde?

Come il Governatore di New York Andrew Cuomo ha sottolineato nel corso della crisi del Covid-19, l’America ha una possibilità per “ricostruire nel migliore dei modi” una volta che sarà passata la pandemia. Per molti osservatori, quello slogan sarà considerato come un invito ad avviare investimenti nell’economia a basso contenuto di carbonio. C’è un coro crescente che chiede una risposta al cambiamento climatico che eguagli l’ambizione e la dimensione della mobilitazione per la Seconda Guerra Mondiale.

Tuttavia il “come” di una mobilitazione per combattere il cambiamento climatico sarà altrettanto importante del “che cosa”. Il fiasco del A123 riporta alla memoria un altro considerevole fallimento del pacchetto delle misure di stimolo del 2009: Solyndra, un produttore di pannelli solari che ricevette 535 milioni di dollari in garanzie su un prestito federale prima di presentare istanza di fallimento nel 2011.

Certamente, questi fallimenti sono in parte bilanciati dal successo di un altro beneficiario delle misure di stimolo: Tesla. Ma il danno ci fu. Quello che ne derivò non furono più investimenti e sforzi rinnovati di innovazione, ma una tempesta mediatica e recriminazioni faziose sul coinvolgimento del Governo nell’economia. I risultato è che adesso la Cina, anziché l’America, domina la produzione totale dei pannelli solari, delle batterie avanzate e di altre fondamentali nuove tecnologie.

Se questo non fosse a sufficienza negativo, gli Stati Uniti sono rimasti esclusi dall’equivalente della pratica (ovvero, apprendere con il fare) di una generazione nel creare una cooperazione efficace pubblico-privata sulle frontiere della tecnologia. Di fatto, l’appropriazione di questo modello per l’avanzamento dell’innovazione tecnologica da parte della Cina è strategicamente più significativa dei suoi successi  nel rubare vari elementi di proprietà intellettuale.

È il caso di ricordare che tutte le componenti della rivoluzione digitale furono create in America, perché la maggior parte della rilevante R&S avvenne nei laboratori statunitensi e venne finanziata dal Governo statunitense. Ma almeno altrettanto importante fu che varie agenzie statunitensi, in particolare all’interno del Dipartimento della Difesa, funzionarono come gli iniziali clienti dell’industria, ben prima che i suoi prodotti divenissero utilizzabili commercialmente.

In altre parole, Silicon Valley ebbe quello che A123 e Solyndra non hanno avuto: un cliente motivato da una missione più ampia, a lungo termine, anziché da rendimenti a breve termine. Senza una rinascita dell’intervento statale dal lato della domanda per sostenere l’innovazione, gli Stati Uniti non avranno alcuna possibilità di guidare il mondo nella risposta al cambiamento climatico.

I luoghi del commercio

Non è un caso che l’epoca della estrema globalizzazione economica e finanziaria che è cominciata alla fine del ventesimo secolo sia coincisa con una radicale delegittimazione dello Stato come attore economico. Il primo discorso inaugurale del Presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan, fornì lo slogan che avrebbe definito quell’intera epoca: “Il Governo non è la soluzione del nostro problema, il Governo è il problema”.

Come Reagan (e il Primo Ministro Margaret Thatcher nel Regno Unito) ridusse il ruolo dello Stato, le società multinazionali entrarono nel vuoto conseguente. Da allora in poi, esse vennero sempre più incoraggiate a promuovere i loro interessi attraverso la politica pubblica, sia estera che nazionale.

Seguendo le implicazioni di questi sviluppi nel 2018, Rodrk scrive: “come gli accordi commerciali si sono evoluti per andare oltre le tariffe e le quote di importazione sin dentro le norme e l’armonizzazione dei regolamenti – proprietà intellettuale, salute e regole della sicurezza, standards del lavoro, misure di investimenti, procedure di regolazione delle dispute degli stati-investitori, e altro – è diventato più difficile collocarle nella teoria economica tradizionale”. Come conseguenza “Anziché neutralizzare i protezionisti, gli accordi commerciali possono rafforzare i diversi complessi degli interessi di rendita e delle imprese ben ammanigliate – banche internazionali, società farmaceutiche e imprese multinazionali”.

Nel contesto attuale di una rinnovata assertività nazionale, è ragionevole aspettarsi su tale materia una rafforzata sensibilità e una resistenza agli sforzi per perseguire tali obbiettivi di rendita sotto la bandiera del libero commercio.

Una dimensione finale della deglobalizzazione riguarda gli arbitraggi fiscali da parte delle multinazionali, in modo particolare i giganti delle tecnologie come Amazon, Apple, Facebook, Google e Microsoft. Il fatto che i commercialisti di una società possano spostare i profitti verso le giurisdizioni con tasse basse dalle località dove essi sono effettivamente generati è uno degli effetti collaterali più perversi della rivoluzione digitale. Non sorprendentemente, i contraccolpi politici contro questa pratica sono già in pieno movimento, per quanto non negli Stati Uniti, dove sarebbero maggiormente necessari.

Negli anni recenti, sia il Fondo Monetario Internazionale che l’OCSE hanno mobilitato ampie coalizioni di soggetti nazionali per creare un nuovo modello internazionale di tassazione delle multinazionali. E nel caso dei giganti della tecnologia, il Governo francese ha aperto la strada con una tassa proposta per i servizi digitali, sotto l’acronimo “GAFA” (in riferimento a Google, Apple, Facebook ed Amazon). Questi sforzi possono ben risolversi in un  tipo diverso di globalizzazione, con accordi internazionali che definiscono tassazioni minime basate sulla quantità delle entrate – non dei profitti – registrate nelle diverse giurisdizioni.

Un ultimo fotogramma

Nella ritirata dalla prima grande ondata di globalizzazione economica, due guerre mondiali delimitarono un periodo di iperinflazione e di depressione economica. Nel mentre una seconda epoca di globalizzazione si riduce gradualmente, dobbiamo sperare in un epilogo meno distruttivo, nel mentre i Governi sono alle prese con le tensioni intrinseche nel ‘trilemma’ di Rodrik. La pressione a tassare le multinazionali e – affinché non lo si dimentichi – a ridurre le emissioni dei gas serra sulla base dell’accordo sul clima di Parigi possono tuttavia dare origine ad un equilibrio sufficientemente stabile per un mondo multipolare.

Ma, ovviamente, molto dipenderà da ciò che accade negli Stati Uniti, che sono attualmente impantanati nel tumulto e nelle disfunzioni di una guida tristemente incompetente e completamente incoerente. Il nazionalismo impulsivo del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump è in termini generali strettamente allineato alla deglobalizzazione, e il suo modo di trattare con amici e avversari pare certo che renda quel processo più contestato e tumultuoso. Come ho scritto nella seconda edizione del mio libro Fare capitalismo nell’economia dell’innovazione, aggiornato all’epoca di Trump, “E’ già possibile immaginare che l’eredità più duratura di questa amministrazione sarà stata il suo contributo ad accelerare l’avanzamento della Cina verso la leadership globale”.

Prove di questo non sono difficili da trovare. Ad esempio, le iniziative unilaterali per mettere al bando Huawei, il leader mondiale nelle attrezzature delle telecomunicazioni, dall’accesso alla tecnologia statunitense, sono destinate a rendere più veloci i già massicci investimenti della Cina nella conquista delle frontiere della progettazione e della produzione attraverso lo spettro delle tecnologie strategiche, dalla conservazione dell’energia all’intelligenza artificiale. Tuttavia queste iniziative statunitensi non sono accompagnate da programmi positivi in alcun modo paragonabili nel costruire un’economia americana del ventunesimo secolo. Per tali programmi, come per molto altro, gli Stati Uniti e il mondo dipendono dal risultato delle elezioni presidenziali del 2020, un passaggio strategico quanti altri mai nelle tre generazioni successive alla fine della Seconda Guerra Mondiale.

 

 

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"