MICHAEL SPENCE, DAVID W. BRADY
MILAN/PALO ALTO – In the US presidential election this year, President-elect Joe Biden received 79.8 million (51%) votes, Donald Trump received 73.8 million (47.2%), and the remaining candidates received 2.5 million (1.7%). Though votes are still being counted in California, New York, and Illinois, this year’s turnout has reached a record high for the post-war period.
Yet, owing to America’s Electoral College system, which allocates more electors per person to states with smaller populations, the outcome of this election was much closer than the popular vote would suggest. Though Biden ultimately won a significant number of battleground states, he did so by very thin margins, effectively reversing the outcomes that gave Trump his victory in 2016. In Pennsylvania, Michigan, and Wisconsin, just enough moderate Republicans, Democrats, and independents shifted toward Biden to make the difference.
A county-level view of voting patterns in 2016 and 2020 shows a deep and consistent partisan divide. The axes represent the Democratic vote minus the Republican vote, expressed as a percentage of the total vote in 2016 and 2020. A dot on a negative number signifies a Republican victory in that county. Overall, the points are highly concentrated around the 45º line, along which the margin of winning or losing was the same in both election cycles.
Generally, Democrats gained in counties that they won or only narrowly lost in 2016. Similarly, in counties that Republicans won by a substantial margin in 2016 (of which there are many), the data tend to show an even larger margin of victory for Republicans in 2020.
The crucial area is in the blue circle, where the margin of victory or loss in 2016 was quite small. It is here that Democrats made gains and, in some cases, won over just enough voters to flip the county in their favor.
The red outline comprises mostly Democratic setbacks. In these counties, Democrats lost outright in 2020, or won by a substantially smaller margin than in 2016, thereby reducing their total at the state level. These outliers are mostly Hispanic-majority counties in South Florida – specifically Miami-Dade – and in Texas along the border with Mexico. These negative swings for Democrats were significant factors in Trump’s victories in those two states.
In the battleground states, both Biden and Trump benefited from higher overall turnout, but Biden clearly benefited more. Relative to pre-election polls, including YouGov polls that we analyzed, neither Biden’s narrow win in these states nor the huge overall turnout was a surprise. By contrast, the polls did not fully anticipate the strong, materially relevant support for Trump in certain segments of the Hispanic community. Moreover, many commentators assumed that a huge electoral turnout would favor the Democrats, leading some to speak of a potential “blue wave.” In the event, there was a very large turnout for both sides.
In terms of absolute numbers nationwide, many more people identify as Democrats than as Republicans, but a significant share of voters identify as independents.
In battleground states, however, it is Republicans who have the advantage (with independents remaining a substantial group).
As in 2016, the 2020 election was decided by razor-thin margins in battleground states. But the bigger story this year was the massive turnout on both sides. Does this mean that both sides had unusually attractive candidates? Not exactly. While 80% of Trump voters told pollsters they were specifically voting for the candidate himself, 56% of Biden voters described their decision as a vote against Trump.
A better explanation, then, is that voters turned out in record numbers on both sides because they emphatically did not want the opposing party to win. Moreover, this “negative partisanship” is symmetric. Democrats and a few moderate Republicans and independents did not want another four years of Trump, and most Republican voters appear not to have wanted to pass the baton back to the mistrusted “coastal” elites, globalists, “biased” liberal media, and Washington insiders.
With two runoff elections still to be held in Georgia, the final Senate result is not yet decided. Democrats would need to win both races in order to control the chamber (with 50 seats and Vice President-elect Kamala Harris providing the tie-breaking vote). As matters stand, this seems unlikely.
The Senate shares some of the characteristics of the Electoral College in a more extreme form. The number of senators (two for each state) per eligible voter is roughly inversely proportional to the population of the state. This is by design, to ensure that the interests of less populous states are effectively represented in Washington, DC. Because the nine states with populations greater than ten million account for 51% of the US population, these states would effectively control the legislative agenda if Senate seats were allotted in proportion to population.
In the face of a deteriorating public-health situation and significant economic challenges, the wise course would be for both parties to pursue some of the existing opportunities for bipartisan initiatives, such as those recently outlined by former World Bank President Robert B. Zoellick.
But the wise course is not necessarily the one that will be followed. The most glaring area of bipartisan agreement nowadays is the American public’s broad lack of trust and confidence in institutions, which has led to persistent policy paralysis.
The US has just held an election in which candidates from both major parties won seats in Congress. It is up to elected officials on both sides of the partisan divide to ensure that the country will win, too. And it is up to voters to hold them accountable if they fail.
Gli Stati disuniti d’America,
di Michael Spence e David W. Brady [1]
MILANO/PALO ALTO – Nelle elezioni presidenziali degli Stati Uniti di quest’anno, il Presidente eletto Joe Biden ha ricevuto 79,8 milioni di voti (il 51%), Donald Trump ne ha ricevuti 73,8 milioni (47,2%) e gli altri candidati ne hanno ricevuti 2,5 milioni (l’1,7%). Sebbene sia ancora in atto il conteggio dei voti in California, a New York e nell’Illinois, l’affluenza di quest’anno ha raggiunto un livello record nel periodo postbellico.
Tuttavia, a seguito del sistema del Collegio Elettorale americano, che distribuisce una quota maggiore di grandi elettori per persona agli Stati con popolazioni più ridotte, il risultato di queste elezioni è stato molto più di misura di quanto non suggerirebbe il voto popolare. Sebbene alla fine Biden si sia aggiudicato un numero significativo di Stati che erano terreno di scontro, lo ha fatto con margini molto esigui, in sostanza rovesciando i risultati che nel 2016 avevano dato la vittoria a Trump. In Pennsylvania, nel Michigan e nel Wisconsin, è stato appena sufficiente che i moderati repubblicani, i democratici e gli indipendenti si spostassero verso Biden per fare la differenza.
Un esame al livello dei distretti elettorali (contee o province) degli schemi di voto nel 2016 e nel 2020 mostra una divisione profonda e continuativa tra i partiti. Gli assi rappresentano il voto dei democratici meno il voto dei repubblicani, espressi come una percentuale del voto complessivo nel 2016 e nel 2020. Un punto in un numero in territorio negativo significa una vittoria repubblicana in quella contea. Nel complesso, i punti sono altamente concentrati sulla linea dei 45 gradi, lungo la quale i margini per la vittoria o la sconfitta sono gli stessi in entrambi i cicli elettorali [2].
In generale, i democratici si sono avvantaggiati nelle contee dove avevano vinto o avevano perso solo di misura nel 2016. In modo simile, le contee nelle quali i repubblicani vinsero con una margine sostanziale nel 2016 (che sono numerose), i dati tendono a mostrare un margine persino più ampio di vittoria per i repubblicani nel 2020.
L’area cruciale è all’interno del cerchio blu, dove i margini di vittoria o di sconfitta nel 2016 erano piuttosto piccoli. È qua che i democratici hanno realizzato guadagni e, in alcuni casi, hanno vinto con un numero di elettori appena sufficiente a rovesciare la contea a loro favore.
Il tracciato rosso comprende per la maggioranza arretramenti democratici. In queste contee i democratici hanno palesemente perso nel 2020, oppure hanno vinto con un margine minore del 2016, di conseguenza riducendo il loro risultato complessivo al livello dello Stato. Queste eccezioni sono principalmente le contee a maggioranza ispanica nella Florida del Sud – in particolare Miami-Dade – e in Texas, lungo il confine con il Messico. Queste oscillazioni negative per i democratici sono stati fattori significativi nelle vittorie di Trump in quei due Stati.
Negli Stati che erano i principali terreni della contesa, sia Biden che Trump hanno beneficiato di una più elevata affluenza complessiva, ma chiaramente Biden ne ha beneficiato in modo maggiore. In rapporto ai sondaggi preelettorali, inclusi i sondaggi YouGov che abbiamo analizzato, né la vittoria di misura di Biden in questi Stati né l’ampia affluenza complessiva sono stati una sorpresa. All’opposto, i sondaggi non avevano pienamente previsto il forte, materialmente rilevante sostegno per Trump in certi segmenti della comunità ispanica. Inoltre, molti commentatori avevano supposto che una vasta affluenza elettorale avrebbe favorito i democratici, inducendo qualcuno a parlare di una potenziale “ondata blu”. Nella realtà, c’è stata una affluenza molto ampia per entrambi gli schieramenti.
In termini di numeri assoluti su scala nazionale, molte più persone si definiscono (nei sondaggi) democratiche anziché repubblicane, ma una quota significativa di elettori si definisce come indipendente.
Negli Stati maggiormente contesi, tuttavia, sono i repubblicani ad avere il vantaggio (con gli indipendenti che restano un gruppo ragguardevole).
Come nel 2016, le elezioni del 2020 sono state decise da margini sul filo del rasoio negli Stati maggiormente contesi. Ma il racconto più importante di quest’anno è stata la massiccia affluenza di entrambi gli schieramenti. Questo significa che entrambi gli schieramenti avevano candidati insolitamente attraenti? Non esattamente. Mentre l’80% degli elettori di Trump dicevano ai sondaggisti che stavano precisamente votando per il candidato stesso, il 56% di quelli di Biden descrivevano la loro decisione come un voto contro Trump.
Una spiegazione migliore, dunque, è che gli elettori sono affluiti con numeri record su entrambi gli schieramenti perché convintamente non volevano che vincesse il partito avversario. Inoltre, questa “partigianeria negativa” è simmetrica. I democratici, alcuni repubblicani moderati e gli indipendenti non volevano altri quattro anni di Trump, e la maggioranza dei repubblicani sembra che non volesse restituire il testimone alle elite “delle coste” delle quali non si fida, i globalisti, i media progressisti “faziosi” e gli addetti ai lavori di Washington.
Con le due elezioni a spareggio che debbono ancora essere tenute in Georgia, il risultato finale del Senato non è ancora deciso. I democratici avrebbero bisogno di aggiudicarsi entrambe le competizioni allo scopo di controllare il ramo del Congresso (con 50 seggi e la Vice Presidente eletta Kamala Harris che fornisce il voto decisivo). Per come stanno le cose, questo sembra improbabile.
Il Senato condivide alcune caratteristiche del Collegio Elettorale in una forma più estrema. Il numero dei Senatori (due per ciascuno Stato) per gli elettori aventi diritto è grosso modo inversamente proporzionale alla popolazione dello Stato. È così intenzionalmente, per assicurare che gli interessi degli Stati meno popolosi siano efficacemente rappresentati a Washington, DC. Poiché i nove Stati con una popolazione superiore a dieci milioni totalizzano il 51% della popolazione statunitense, se i seggi del Senato fossero distribuiti in proporzione alla popolazione, questi Stati effettivamente controllerebbero l’agenda legislativa.
Di fronte ad una situazione della salute pubblica che si deteriora ed a significative sfide economiche, un indirizzo saggio sarebbe per entrambi i partiti perseguire alcune delle opportunità che esistono di iniziative bipartisan, come quelle recentemente delineate dal passato Presidente della World Bank Robert B. Zoellick.
Ma non si seguirà necessariamente l’indirizzo saggio. Di questi tempi, l’area di accordo bipartisan maggiormente evidente è la generale mancanza di fiducia e di sicurezza nelle istituzioni, che ha portato alla persistente paralisi politica.
Gli Stati Uniti hanno appena celebrato elezioni nelle quali i candidati di entrambi i partiti si sono aggiudicati i seggi del Congresso. Tocca agli eletti di entrambi i settori dello spartiacque politico assicurare che vincerà anche il paese. E tocca agli elettori renderli responsabili se non ci riescono.
[1] Poiché non mi sarebbe possibile tradurre le parti scritte all’interno delle tabelle che seguono, che posso semplicemente riprodurre, penso sia sufficiente fornire alcuni chiarimenti preventivi.
Nella Tabella 1, il titolo “”County Level Otucomes” significa “Risultati al livello delle contee”.
Nella Tabella 2, “Battleground State Results where Biden won” significa “Risultati negli Stati maggiormente contesi (che sono stati terreno di battaglia) dove ha vinto Biden”.
Nella Tabella 3, “Margins in States flipped between 2016 and 2020” significa “Margini (differenze percentuali) negli Stati dove è cambiato la maggioranza tra il 2016 e il 2020”.
Nelle tabelle 4 e 5, “Party Affiliation Nationwide” e “Party Affiliation in 2020 Battle gorund States” significano rispettivamente “Affiliazioni di partito (ovvero indicazione da parte della persona che partecipa al sondaggio del suo partito di preferenza) su scala nazionale” e “… negli Stati maggiormente contesi”.
[2] Dunque, ammesso che abbia compreso e a parziale integrazione, che spero esatta, delle spiegazioni nel testo:
1 – ogni punto rappresenta una contea o distretto elettorale; 2 – la tabella misura i voti in più andati ai democratici rispetto ai repubblicani; 3 – la linea rossa che separa la tabella sulla metà (a 45 gradi) distingue nella parte a destra i risultati del 2016 e in quella a sinistra i risultati del 2020; 4 – se il punto che indica la contea ricade in territorio negativo (da 0 a -100) significa che non c’è stato alcun vantaggio democratico, ovvero che hanno vinto i repubblicani (ovviamente, se il risultato è vicino a -100, la vittoria è assai più ampia che se è appena sotto lo zero, perché la differenza dei voti è maggiore a svantaggio dei democratici); 5 – il fatto che i puntini neri si addensino in territorio negativo, dovrebbe solo significare che i distretti elettorali favorevoli ai repubblicani sono più numerosi, forse perché è maggiore il frazionamento dei distretti nelle aree rurali-repubblicane (il numero dei distretti è ininfluente, perché quello che conta sono i voti complessivi ottenuti al livello dei singoli Stati, che decidono della conquista di un seggio nel Collegio Elettorale); 6 – forse le due cose che si notano maggiormente sono, appunto, una certa costanza dei risultati, con un visibile anche se lieve miglioramento per le maggioranze dei democratici nel 2020, dato che in territorio positivo (da 0 a + 100) si percepisce un maggior numero di casi, a partire dall’area nel cerchio blu ed oltre.
E, se non ho capito niente, mi scuso.
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"