NEW YORK – Kudos to the European Commission for finalizing a new investment agreement with China. Europe’s active diplomacy also played a role in China’s recent commitment to achieve carbon neutrality by 2060 – a decision that was quickly followed by Japan’s pledge to decarbonize by 2050. Now it has yielded yet another major success.
The new EU-China investment agreement will benefit Europe, China, the world, and even the United States, despite the latter’s warnings against it. In general terms, the agreement signifies the intention of the EU and China to continue to deepen economic relations, by granting each party more assured access for investments in the other’s economy. European industry will gain better access to China’s enormous domestic market just as China embarks on a decade of green and digital economic restructuring, and at a time when Europe is striving to stay at the technological forefront in these areas.
The agreement comes in the face of deeply misguided – indeed, dangerous – attempts by US President Donald Trump’s administration not only to cut economic ties with China in high-tech industries, but also to contain China’s growth by forging a US-led alliance that Trump hoped would be backed by the EU and Asia-Pacific countries, including Australia, India, Japan, and South Korea. It appears that the incoming Biden administration may well lean in the same direction, though certainly with more finesse and less bombast than Trump.
The ostensible aim of US policy is to constrain China’s belligerence and human-rights violations, or so the US says. But it is worth noting that the policy is favored by a bipartisan US foreign-policy establishment that maintains some 800 overseas military bases, and that has repeatedly launched illegal wars, imposed illegal unilateral sanctions, and otherwise refused to abide by the United Nations Charter, treaties, and Security Council decisions. It’s certainly hard to argue that China is the belligerent party here.
China, no doubt, should improve its human-rights record – particularly to address the issues raised by the UN High Commissioner for Human Rights regarding the situation in the Xinjiang Uyghur Autonomous Region. But let’s be clear: the US, Europe, India, and many Western nations should make similar improvements. Over the past 20 years, in particular, Muslim populations in the Middle East and South and Central Asia have repeatedly suffered from brutal wars waged by Western powers, domestic crackdowns, unilateral US sanctions, and other abuses.
The fact is that few countries properly abide by the Universal Declaration of Human Rights; and the US, to its great shame, still has not even ratified the UN Covenant on Economic, Social, and Cultural Rights, while China and the EU’s 27 member states did so long ago. The correct response to genuine human-rights concerns is to raise them in a serious and constructive manner, without hypocritical finger-pointing, exaggeration, or disruptions to dialogue, diplomacy, and economic relations. Let the country without sin cast the first stone.
But America’s real intention in opposing China has nothing to do with human rights. Particularly under Trump’s lawless administration, US policies have been motivated by a hunger for dominance, plain and simple. The US is trying to stop China’s technological and economic rise in order to preserve its own predominance. The world economic system, however, cannot and should not operate for the benefit of US hegemony, especially considering that the US accounts for a mere 4% of the global population.
Following the tragedies of 2020, the world needs renewed global cooperation, not a new US-stoked cold war. It is time to get the pandemic under control and to chart a new course toward recovery and sustainable development. China can and should be involved as a full partner in tackling these challenges.
After all, China, unlike the US and Europe, successfully suppressed its COVID-19 epidemic in 2020 (as did most of its neighbors in the Asia-Pacific region). Now, China and its neighbors should help the rest of the world to implement the non-pharmaceutical interventions (testing, contact tracing, and quarantining) that have succeeded where US and European policies have failed. And provided that the new Sinovac and Sinopharm vaccines are proven safe and effective with peer-reviewed data, China should start mass-producing and distributing these vaccines worldwide.
The EU, China, and US President-elect Joe Biden’s administration should also join forces to map out a green and digital global recovery. With leading emitters now pursuing carbon neutrality, and with Biden planning to return the US to the Paris climate agreement and to commit the US to decarbonization by 2050, we have the makings for a truly green broad-based recovery.
Moreover, development and deployment of new green technologies – renewable energy, electric vehicles (EV), and battery storage – will benefit immensely from global cooperation. For example, just this week, China’s Yahua Group, a major producer of lithium hydroxide, signed up to supply five years’ worth of inputs for battery production at Tesla, a US-based EV manufacturer.
Similar opportunities are available with digital technologies. In a world where digital access is crucial for economic participation, 5G-based technologies promise pathbreaking solutions to a host of challenges, from improving energy efficiency to scaling up e-commerce and e-health. Fortunately, the EU-China investment treaty will help drive digital cooperation, which could give a huge boost to sustainable development.
Still, it will be important for Europe to continue resisting US pressure against China. Trump’s main weapon against China has been to cut off the export of advanced technologies with the hope of bringing Huawei and other major Chinese tech firms to their knees. This move comes straight out of the US hegemony playbook, and was applied against the Soviet Union during the Cold War.
Trump’s administration justifies its approach vis-à-vis Huawei on the grounds that China might spy on others using Huawei’s 5G equipment. A more plausible reason is that Huawei equipment would make it more difficult for the US government to spy on others, including US citizens. An even more likely reason is that the US naively thinks it can maintain technological superiority indefinitely by cutting off advanced inputs to China. Yet China will probably be able to close the remaining technology gaps in advanced semiconductor production quickly.
Europe is right to engage actively, deeply, and constructively with China, while also attending to its abiding and admirable concerns about human rights around the world. Biden’s administration should resist the hegemonic impulse and instead restart constructive relations with China.
For now, the new EU-China investment agreement is a good way to end a dismal year. The EU is asserting its appropriate foreign-policy prerogatives independent of the US. But more challenges await us in 2021, when the world urgently needs to change course to end the pandemic and move onto a path toward sustainable development.
La svolta di fine anno dell’Europa e della Cina,
di Jeffrey D. Sachs
NEW YORK – Congratulazioni alla Commissione Europea per aver concluso un nuovo accordo sugli investimenti con la Cina. L’attiva diplomazia europea aveva giocato un ruolo anche nel recente impegno della Cina a realizzare per il 2060 la ‘neutralità’ [1] nelle emissioni di anidride carbonica – una decisione che è stata rapidamente seguita dall’impegno del Giappone a decarbonizzare entro il 2050. Tuttavia, adesso essa ha raccolto un altro importante successo.
Il nuovo accordo sugli investimenti Europa-Cina porterà benefici all’Europa, alla Cina, al mondo e persino agli Stati Uniti, nonostante gli ammonimenti di questi ultimi contro di esso. In termini generali, l’accordo manifesta l’intenzione dell’UE e della Cina di continuare ad approfondire le relazioni economiche, garantendo a ciascuna parte una accesso più sicuro agli investimenti nell’economia dell’altra. L’economia europea guadagnerà un accesso migliore all’enorme mercato interno della Cina proprio mentre la Cina si avvia ad un decennio di ristrutturazione economica ambientalista e digitale, e in un tempo in cui l’Europa si sta impegnando per restare in prima linea nelle tecnologie di queste aree.
L’accordo arriva a fronte dei tentativi profondamente sbagliati – anzi pericolosi – della Amministrazione del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump non solo di tagliare i legami economici con la Cina nelle industrie ad alta tecnologia, ma anche di contrastare la crescita della Cina con la realizzazione di una alleanza a guida statunitense alla quale Trump sperava che l’Unione Europea e i paesi dell’Asia-Pacifico, inclusi l’Australia, l’India, il Giappone e la Corea del Sud avrebbero aderito. Sembra che la prossima Amministrazione Biden si orienterà nella stessa direzione, sebbene certamente con maggiore sottigliezza e minore retorica di Trump.
L’obbiettivo apparente della politica statunitense è bloccare la belligeranza e le violazioni dei diritti umani della Cina, o questo è almeno ciò che gli Stati Uniti dicono. Ma è il caso di notare che la politica è favorita da un direzione bipartisan della politica estera degli Stati Uniti che mantengono qualcosa come 800 basi militari oltre oceano, e che hanno ripetutamente lanciato guerre illegali, imposto sanzioni unilaterali illegali, e comunque rifiutato di condividere la Carta e i trattati delle Nazioni Unite e le decisioni del Consiglio di Sicurezza. È certamente arduo sostenere che la Cina, in questo caso, sia la parte belligerante.
Senza dubbio, la Cina dovrebbe migliorare le sue prestazioni in materia di diritti umani – in particolare nei confronti delle tematiche sollevate dall’Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite a proposito della situazione nella Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang. Ma siamo chiari: gli Stati Uniti, l’Europa, l’India e molte nazioni occidentali dovrebbero realizzare miglioramenti simili. Nei venti anni passati, in particolare, popolazioni musulmane nel Medio Oriente e nell’Asia Meridionale e Centrale hanno ripetutamente sofferto per guerre brutali intraprese da potenze occidentali, per repressioni interne, per sanzioni statunitensi unilaterali e altri abusi.
Il fatto è che pochi paesi rispettano correttamente la Dichiarazione Universale sui Diritti Umani; e gli Stati Uniti, a loro grande vergogna, non hanno neppure ancora ratificato il Patto sui Diritti Economici, Sociali e Culturali delle Nazioni Unite, mentre la Cina e i 27 paesi dell’Unione Europea l’hanno fatto molto tempo fa. La risposta corretta alle oneste preoccupazioni sui diritti umani è promuoverli in una maniera seria e costruttiva, senza accuse ipocrite, esagerazioni, o interruzioni del dialogo, della diplomazia e delle relazioni economiche. Il paese che è senza peccato scagli la prima pietra.
Ma le reali intenzioni dell’America nell’opporsi alla Cina non hanno niente a che fare con i diritti umani. In particolare sotto la Amministrazione senza leggi di Trump, le politiche statunitensi sono state motivate da una pura e semplice brama di dominio. Il sistema economico mondiale, tuttavia, non può e non dovrebbe operare a beneficio dell’egemonia statunitense, particolarmente considerando che gli Stati Uniti totalizzano un mero 4% della popolazione globale.
A seguito delle tragedie del 2020, il mondo ha bisogno di una rinnovata cooperazione globale, non di una nuova guerra fredda attizzata dagli Stati Uniti. È tempo di mettere la pandemia sotto controllo e di tracciare un nuovo indirizzo verso la ripresa e lo sviluppo sostenibile. La Cina può e deve essere coinvolta come un partner a pieno titolo nell’affrontare queste sfide.
Dopo tutto, la Cina, diversamente dagli Stati Uniti e dall’Europa, ha soppresso con successo la sua epidemia di Covid-19 nel 2020 (come la maggior parte dei suoi vicini nella regione dell’Asia-Pacifico). A questo punto, la Cina e i suoi vicini dovrebbero aiutare i resto del mondo a migliorare gli interventi non farmaceutici (i test, il tracciamento dei contatti e le quarantene) che hanno avuto successo, laddove le politiche statunitensi ed europee sono fallite. E considerato che i nuovi vaccini Sinovac e Sinpharm si sono dimostrati sicuri ed efficaci sulla base dei dati revisionati da altri esperti, la Cina dovrebbe avviare una produzione di massa e una distribuzione in tutto il mondo di questi vaccini.
L’UE, la Cina e l’Amministrazione del Presidente eletto Joe Biden dovrebbero anche unire le loro forze per progettare una ripresa globale ambientalista e digitale. Con i principali inquinatori che adesso perseguono la neutralità nelle emissioni di carbonio, e con Biden che si propone di far tornare gli Stati Uniti all’accordo sul clima di Parigi e di impegnare gli Stati Uniti alla de carbonizzazione per il 2050, abbiamo gli ingredienti per una ripresa effettivamente ambientalistica basata su amie intese.
Inoltre, lo sviluppo e il dispiegamento di nuove tecnologie verdi – l’energia rinnovabile, i veicoli elettrici (EV) e l’immagazzinamento nelle batterie – trarranno immensamente beneficio dalla cooperazione globale. Ad esempio, proprio questa settimana il gruppo cinese Yahua, un importante produttore di idrossido di litio, ha sottoscritto un’offerta valida per cinque anni di alimentatori di batterie presso la Tesla, il produttore di veicoli elettrici con base negli Stati Uniti.
Opportunità simili sono disponibili con le tecnologie digitali. In un mondo nel quale l’accesso digitale è cruciale per la partecipazione economica, le tecnologie basare sul 5G promettono soluzioni pionieristiche ad un mare di sfide, dal miglioramento dell’efficienza energetica ad una accrescimento del commercio e della sanità informatizzati. Fortunatamente, il trattato sugli investimenti UE e Cina aiuterà a indirizzare le cooperazione digitale, che potrebbe fornire un vasto incoraggiamento allo sviluppo sostenibile.
Tuttavia, sarà importante per l’Europa continuare a resistere alle pressioni statunitensi contro la Cina. La principale arma di Trump contro la Cina è stata il taglio delle esportazioni delle tecnologie avanzate nella speranza di costringere ai loro piedi Huawei ed altre importanti imprese tecnologiche cinesi. Questa mossa derivava direttamente dalle strategie egemoniche statunitensi, e venne applicata contro l’Unione Sovietica durante la Guerra Fredda.
L’Amministrazione Trump giustifica il proprio approccio nei confronti di Huawei sulla base del fatto che Huawei potrebbe spiare gli altri utilizzando le attrezzature 5G di Huawei. Una ragione più plausibie è che le attrezzature di Huawei renderebbero più difficile per il Governo statunitense spiare gli altri, compresi i cittadini degli Stati Uniti. Una ragione anche più probabile è che gli Stati Uniti pensano di poter mantenere a tempo indefinito la superiorità tecnologica isolando la Cina dagli apporti avanzati. Tuttavia la Cina probabilmente sarà capace di chiudere rapidamente i residui divari nella produzione di semiconduttori avanzati.
L’Europa ha ragione di impegnarsi attivamente, profondamente e costruttivamente con la Cina, nel mentre vigila anche sulle sue persistenti e meritorie preoccupazioni sui diritti umani in tutto il mondo. L’Amministrazione Biden dovrebbe resistere agli istinti egemonici e piuttosto riavviare relazioni costruttive con la Cina.
Al momento, il nuovo accordo sugli investimenti tra UE e Cina è un buon modo per porre fine ad un anno infelice. L’UE sta affermando le sue corrette prerogative di politica estera indipendente dagli Stati Uniti. Ma sfide maggiori ci attendono nel 2021, in un mondo che ha urgentemente bisogno di cambiare indirizzi per porre fine alla pandemia e muoversi su un sentiero di sviluppo sostenibile
[1] Ovvero la condizione di zero emissioni nette di anidride carbonica, per effetto sia del bilanciamento delle nuove emissioni con bilanciamenti (“offsets”) derivanti dalla riduzione o dalla eliminazione dei gas serra o dal ‘sequestro’ della anidride carbonica dalla atmosfera, che dalla riduzione delle emissioni di anidride carbonica attraverso la sostituzione dei combustibili fossili con energie rinnovabili.
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"