Charles Hucker’s book was published in 1966. Charles Hucker was one of the foremost American scholars of Chinese literature and history. The objective of “The censorial system of Ming China” was to empirically review and analyze the role of the censors and the censorial system during two different periods of Ming dynasty: the first 1424-34, the one of relative domestic tranquility, and the second 1620-27 when, almost at the end of the Mings, the Northern borders were assaulted by the Manchus and domestic politics were in turmoil. As Hucker writes, the archival documents during the Ming era are enormous, and as a solution to make a study of the censorial system practicable Hucker selected two different periods—to see if the system and its actors behaved differently under different conditions.
What is the censorial system? It is a part of civil service (with officials, in principle, competitively chosen although—interestingly—with an “affirmative action” in favor of candidates from Northern and Western provinces) whose role is to surveil the realm and check how government policies are implemented, to control lower-level administrators who are in charge of applying such polices, but also to remonstrate with the Emperor and the “inner court” when some policies, according to the censors, are wrong or unimplementable. The censors’ role even includes possible rebuke of emperors if they decide to ignore sensible censorial recommendations (“the speaking [to the Emperor] officials”). Censors are thus both an arm of government and its controllers. In modern systems like the American, their role could be seen to combine that of the Government Accounting Office with the court system. The censors in effect had a judiciary role because they were empowered, without further check with top authorities, to impeach, demote or punish lower level officials whom they found incompetent, venal or immoral (p. 244). One of striking parts of Hucker’s book is the amount of extant empirical evidence regarding censors’ decisions. For example, at least 261 civilian and 398 military officials were denounced during the ten-year period 1424-34. That means, some 70 per year. Among them at least 67 were nobles and category 1 (highest rank) officials. Despite the fact that demotion and punishment was more likely to be meted out to lower ranks (see the graph below), the top officials were not exempt from denunciation and about one-half of them were demoted or otherwise punished.
I do not think that a similar type of organization existed in centralized European autocratic systems. In Byzantium, government official applied policies, but there was no systematic government agency (short of government spies) to check on them. Much less on the Emperor. The same is true for Imperial Russia. The French intendents de finances had strong powers over pays d’elections devolved from the Center, viz. the up-to-down power, but they too had no power to stay the execution of King’s orders nor to check royal authority.
The censorial system was one of two elements that during the Ming dynasty (and probably throughout most of China’s imperial history) were destined to temper, limit and mollify autocracy. The first was the education of the emperors into Confucian doctrine of imperial virtue and responsibility towards people “([the emperors] had continually to listen to the lectures of moralistic Confucian scholars who were probably dour and seldom entertaining” (p. 43)). The second check on imperial power was the censorial system which owes (as Hucker writes) much more to the Legalist tradition than to Confucianism.
It is thus most interesting to see how effective were censors in opposing the emperor more than how effective they were in ensuring that the central policies were implemented. As one would expect, and as Hucker in the last chapter very nicely summarizes, the results were contingent on many factors: with better emperors, more conscientious of their duties and less willful, the censors did influence many decisions, whether positively by proposing certain policies, or negatively, by stopping wrong decisions. This was more the case in the first period of relative peace and “better” rulers. But even then, more impetuous emperors would at times get angry with top censors, demote them or even imprison them, often only to release and promote them later. The number of cases of censorial see-saws discussed by Hucker is so immense, and varied (censors who were sent to their provinces, those punished with loss of several years of salaries, those kept in semi-exile for a decade or more, only to be recalled when a different faction became ascendant on the Court or the emperor changed his mind) that the modern-era three-time purge of Deng Xiaoping appears like a rather unextraordinary fate.
During the latter Ming period the situation darkened. Political factionalization become much more severe as the external situation of the empire became more precarious and as the emperors were weaker, lazier and less competent. This allowed, in the most famous case, the silent coup of Wei Chung-hsien, the chief eunuch who was the head of the Eastern Depot (the secret police), to usurp imperial functions, install own puppets in the government administration, and then to punish the censors who tried to warn the emperor of inequitable taxation, promotion of corrupt individuals, and Wei’s budding cult of personality. With Wei firmly in charge of dynastic policies, he unleashed a rule of terror that decimated the censorial corps. Many positions remained unfilled for years, and censors brave enough to challenge Wei were sent to languish in prisons or were beaten to death or executed (often by strangulation). According to one calculation, 365 were punished or driven out of service, more than 20 of them executed (p. 271). As for ordinary people, the Ming History says, “Those who were murdered are beyond calculation; on the streets men used only their eyes” (p. 173).
To every student of history, this usurpation of rulers’ absolute power by the head of secret police comes as no huge surprise: one can see in it Sejanus gradually undermining Tiberius’ authority as the latter spent most of his time at Capri, or Beria slowly and slily accumulating more power for himself and NKVD, or finally even in Lin Biao planning to overthrow Mao. In all these cases, as indeed in Wei’s too, the attempt failed. A few upright and undaunted censors still remained, and in an extraordinary passionate and forthright memorandum quoted in extrenso by Hucker, one of them warned the new emperor of Wei’s twenty-four “great crimes”, some of which went directly against the emperor and his progeny and set the stage for the substitution of the emperor by Weng or his puppets. Such insolence eventually led to Wei’s downfall.
Therefore even in the tumultuous latter-Ming period, censorial check-and-balances continued to function, however unevenly or haltingly.
One obviously thinks whether the current anti-corruption campaign and the role of CPC’s Central Commission for Discipline Inspection may mimic the role played by the censorial system. Hucker briefly mentions the influence of the censorial system both on Taiwan (the Control Yuan, one of the five yuans) and the People’s Republic. Today’s CPC’s Central Commission also has the right to investigate officials, to implement the rules of behavior but cannot by itself punish officials. They have to be brought to court. Also, it is unclear to what extent the Commission might investigate top officials even if its activities have moved to the levels that until recently were thought “untouchable”, indicting one member of the Standing Committee of the Politburo, a vice-chair of the Central Military Commission, and at least (2018 data) 20 out of 205 members of the Central Committee. So even the “tigers” were no longer beyond the reach. However, it is likely that the authorization to go after a given “tiger” must still come from the top, i.e., the Commission is not fully autonomous in letting the cases lead it wherever they do. One however does not get the impression from Hucker’s book that, in a more serene atmosphere of the early Ming, the censors feared too much to go after their corrupt colleagues or eunuchs, their permanent nemesis. But whether the “bad elements” would be punished depended, then as now, on the correlation of forces at the top. Checks and balances worked—at times.
Limiti all’autocrazia. Recensione de “Il sistema delle censure nella Cina dei Ming” di Charles Hucker,
di Branko Milanovic
Il libro di Charles Hucker venne pubblicato nel 1966. Charles Hucker fu uno dei più importanti studiosi americani di letteratura e storia cinese. L’obbiettivo del libro “Il sistema delle censure nella Cina dei Ming” era di esaminare empiricamente ed analizzare il ruolo dei censori e del sistema censorio in due diversi periodi della dinastia Ming: il primo tra il 1424 ed il 1434, il periodo della relativa tranquillità interna, e il secondo tra il 1620 e il 1627 quando, quasi alla fine dell’epoca Ming, i confini settentrionali vennero attaccati dai mancesi e la politica interna entrò in un’epoca di disordini. Come scrive Hucker, i documenti di archivio durante l’epoca Ming sono enormi, e come soluzione per compiere uno studio praticabile del sistema censorio Hucker selezionò due diversi periodi – per vedere se il sistema ed i suoi protagonisti si comportavano in modo diverso in condizioni differenti.
Cosa era il sistema censorio? Esso era una parte della amministrazione civile (con dirigenti, in via di principio, scelti attraverso una selezione, sebbene – in modo interessante – sulla base di “azioni positive” a favore di candidati delle province settentrionali e occidentali) il cui ruolo era sorvegliare il regno e verificare come venivano messe in atto le politiche del governo, per controllare gli amministratori di livello più basso che avevano il compito di applicare tali politiche, ma anche per reclamare con l’Imperatore e la “cerchia più ristretta” quando alcune politiche, secondo i censori, erano sbagliate o inapplicabili. Il ruolo dei censori si spingeva persino a possibili rimproveri agli Imperatori quando decidevano di ignorare ragionevoli raccomandazioni censorie (“i dirigenti che parlano [all’Imperatore]”). I censori erano quindi sia un’arma del governo che i suoi controllori. In sistemi moderni come quello americano, il loro ruolo potrebbe essere associato a quello dell’Ufficio di Contabilità del Governo assieme all’ordinamento giudiziario. In effetti i censori avevano un ruolo giudiziario giacché erano autorizzati, senza ulteriori controlli da parte delle massime autorità, a mettere sotto accusa, degradare o punire dirigenti di livello più basso che venivano individuati come incompetenti, venali o immorali (pag. 224). Una delle parti più sorprendenti del libro di Hucker è la quantità di prove empiriche esistenti relative alle decisioni dei censori. Ad esempio, almeno 261 dirigenti civili e 398 militari vennero denunciati durante il decennio tra il 1424 ed il 1434. Questo significa circa 70 all’anno. Tra di essi almeno 67 erano nobili e dirigenti di prima categoria (il rango superiore). Nonostante che la degradazione e la punizione fossero inflitte più frequentemente ai ranghi più bassi (vedi il grafico sotto) gli alti ufficiali non erano esenti da denunce e circa la metà di loro veniva degradata o punita in altri modi.
Non penso che una organizzazione dello stesso genere esistesse nei sistemi autocratici centralizzati europei. A Bisanzio, l’autorità dl governo metteva in atto politiche, ma non esisteva alcuna agenzia sistematica pubblica (sorta di spie del governo) che le controllasse. Meno ancora a carico dell’Imperatore. Era lo stesso per la Russia imperiale. I francesi intendents de finances avevano forti poteri trasferiti dal centro nei cosiddetti paesi d’elezione [2] , vale a dire poteri dall’alto verso il basso, ma essi non avevano alcun potere di sospendere le ordinanze del Re o di controllare l’autorità regale.
Il sistema censorio fu uno dei due elementi che durante la dinastia Ming (e probabilmente nel corso di tutta la storia imperiale della Cina) era destinato a temperare, mettere un limite ed ammorbidire la autocrazia. Il primo era l’educazione degli imperatori alla dottrina confuciana della virtù imperiale e della responsabilità verso i sudditi (“[gli imperatori] dovevano continuamente ascoltare le prediche degli studiosi moralisti confuciani che probabilmente erano severe e di rado divertenti”) (pag. 43). Il secondo controllo sul potere imperiale era il sistema censorio che derivava (come scrive Hucker) molto di più dalla tradizione del Legalismo che dal Confucianesimo.
È quindi molto interessante constatare come i censori fossero efficaci nell’opporsi all’Imperatore più ancora di quanto fossero efficaci nell’assicurare che le politiche centrali venissero messe in atto. Come ci si aspetterebbe, e come Hucker sintetizza in maniera molto garbata nell’ultimo capitolo, i risultati dipendevano da molti fattori: con gli imperatori migliori, più consapevoli dei loro doveri e meno ostinati, i censori influenzavano effettivamente molte decisioni, sia positivamente proponendo determinate politiche, che negativamente, fermando decisioni sbagliate. Questo fu maggiormente il caso del primo periodo di pace relativa e di governanti “migliori”. Ma persino allora, gli imperatori più impetuosi a volte si irritavano con i massimi censori, degradandoli o persino imprigionandoli, spesso per rilasciarli e promuoverli successivamente. Il numero dei casi di censori altalenanti discusso da Hucker è così immenso e variabile (i censori che venivano spediti nelle loro province, quelli puniti con la perdita di vari anni di salario, quelli tenuti in un quasi esilio per un decennio o più, soltanto per essere richiamati quando una diversa fazione prevaleva a Corte o l’Imperatore mutava le sue opinioni), che le purghe in tre occasioni a Deng Xiaoping appaiono come un destino quasi tutt’altro che straordinario.
Durante l’ultimo periodo Ming la situazione divenne più cupa. La faziosità politica divenne più grave allorché la situazione esterna dell’Impero diveniva più precaria e gli imperatori erano più deboli, più pigri e meno competenti. Questo consentì, nel caso più famoso, il silenzioso colpo di Stato di Wei Chung-hsien, il capo eunuco che era alla testa della Stazione Orientale (la polizia segreta), per usurpare le funzioni imperiali, installare propri fantocci nell’amministrazione del governo e poi punire i censori che avevano messo in guardia l’Imperatore per una tassazione iniqua, per la promozione di individui corrotti, e per un culto della personalità ‘in erba’ di Wei. Con Wei stabilmente al comando delle politiche dinastiche, egli sguinzagliò una legge del terrore che decimò il corpo dei censori. Molte posizioni restarono scoperte per anni, e i censori che avevano abbastanza coraggio da sfidare Wei venivano spediti a languire nelle galere o picchiati sino alla morte o giustiziati (spesso con lo strangolamento). Secondo un calcolo, 365 vennero puniti o allontanati dal servizio, più di 20 di loro vennero giustiziati (pag. 271). Come la Storia dei Ming [3] dice: “Coloro che vennero assassinati sono incalcolabili; nelle strade gli uomini usavano solo i loro occhi” (pag. 173).
Ad ogni studente di storia, questa usurpazione del potere assoluto dei governanti da parte dei capi della polizia segreta non appare una grande sorpresa: la si ritrova in Seiano che mette gradualmente a repentaglio l’autorità di Tiberio che passava la maggior parte del suo tempo a Capri, o in Beria che lentamente e astutamente accumulava più potere per se stesso e per la NKVD, o infine persino nei progetti di Lin Biao per rovesciare Mao. In tutti questi casi, come in effetti anche in quello di Wei, il tentativo fallì. Restarono in piedi impassibili ancora pochi censori, e in un memorandum straordinariamente appassionato ed esplicito citato per intero da Hucker, uno di loro mise in guardia il nuovo Imperatore per i ventiquattro “grandi crimini” di Wei, alcuni dei quali direttamente rivolti all’Imperatore e alla sua progenie e destinati a creare le premesse per la sostituzione dell’Imperatore da parte di Weng [4] o dei suoi fantocci. Tale insolenza alla fine portò alla caduta di Wei.
Di conseguenza, persino nel tumultuoso ultimo periodo Ming, il sistema censorio dei bilanciamento dei poteri continuò a funzionare, sebbene in modo irregolare e incostante.
Vien fatto di pensare ovviamente se l’attuale campagna contro la corruzione e il ruolo dell’Ispezione per la Disciplina della Commissione Centrale del Partito Comunista Cinese possa essere una imitazione del ruolo giocato dal sistema censorio. Hucker fa un breve riferimento all’influenza del sistema censorio sia a Taiwan (lo Yuan di controllo è uno dei cinque Yuan [5]) che nella Repubblica Popolare. Anche oggi la Commissione Centrale del Partito Comunista Cinese ha il diritto di indagare sui dirigenti, di applicare le regole di comportamento ma non può da sola punire i dirigenti. Essi devono essere portati dinanzi ad un Tribunale. Non è neanche chiaro in quale misura la Commissione possa investigare i massimi dirigenti, anche se le sue iniziative si sono indirizzate a livelli che sino al recente periodo venivano considerati “intoccabili”, incriminando un membro della Commissione Permanente del Politburo, un vice presidente della Commissione Militare Centrale e almeno (dati del 2018) 20 dei 205 componenti del Comitato Centrale. Dunque, persino le “tigri” [6] non sono più oltre la sua portata. Tuttavia, è probabile che la autorizzazione a perseguire una particolare “tigre” debba ancora venire dal vertice, ovvero che la Commissione non sia pienamente autonoma nel consentire che i casi la conducano dovunque si manifestano. Tuttavia dal libro di Hucker non si ha l’impressione che, nella atmosfera più serena dei primi Ming, i censori avessero troppo timore nel perseguire i loro colleghi corrotti o gli eunuchi, il loro problema permanente. Ma se i “cattivi elementi” venivano punti, ora come allora, dipendeva dagli equilibri di forze al vertice. A volte il bilanciamento dei poteri funzionava.
[1] La tabella illustra le quote dei dirigenti che vennero degradati o puniti nel periodo 1424 – 1434 (in blu i civili, in giallo i militari). A sinistra gli ufficiali di grado superiore, al centro quelli di grado medio e a destra quella di grado inferiore (tra i quali non compaiono i militari, perché la carriera militare era solo per le classi superiori).
[2] Le circoscrizioni amministrative francesi si dividevano (1600 e oltre) in ‘paesi d’elezione’, ‘paesi di stato’ e ‘paesi di imposizione’; sulla base di esse si applicavano le regole fiscali e finanziarie. I ‘paesi di elezione’ erano quelli nei quali un intendente fissava le imposte aiutato da persone elette dagli Stati Generali. Nei ‘paesi di stato’ c’era una maggiore autonomia e regole locali, così come nei ‘paesi di imposta’.
[3] Credo sia il titolo di un altro libro di Hucker.
[4] Chi sia questo Weng non saprei; o è un errore per Wei o è qualcun altro.
[5] È il termine usato nella Repubblica di Cina (Taiwan) per indicare gli organi o i settori dello Stato ( di controllo, di esame, esecutivo, giudiziario e legislativo).
[6] Ovvero, dirigente di elevato livello.
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"