Altri Economisti » Project Syndicate » Selezione del Mese

Immaginare cosa il Covid avrebbe potuto essere e non è stato per l’Europa, di Yanis Varoufakis (da Project Syndicate, 5 aprile 2021)

 

Apr 5, 2021

A COVID Counterfactual for Europe

YANIS VAROUFAKIS

zz 609

ATHENS – Imagine that the coronavirus pandemic, rather than undermining confidence in the European Union, had strengthened it. Imagine that COVID-19 had persuaded EU leaders to overcome years of acrimony and fragmentation. Imagine that it had catalyzed the emergence this year of a stronger, more integrated bloc to which the world looked for global leadership.

Imagine. It isn’t hard to do.

At the end of February 2020, two weeks before the World Health Organization declared a pandemic, the EU Council had already instructed the European Commission to coordinate Europe’s war against the coronavirus. Within days, the Commission compiled a list of essential gear in short supply across Europe, from protective equipment to intensive care units, and placed orders with manufacturers. It also convened Cov-Comm, a committee of top epidemiologists and representatives of EU public health systems to offer daily guidance. Liberated from the need to procure essential supplies and work out optimal travel and social distancing strategies, national governments concentrated on implementing the emergent EU plan.

By the time, a month later, the pandemic had shown its teeth in northern Italy, truckloads of protective gear, oxygen canisters, intensive care machinery, and even doctors and nurses began to arrive from across Europe, all coordinated by Brussels. While the European Parliament debated the finer points of balancing civil liberties and public health, the Commission continued to map out, in cooperation with national governments, the needs of health-care systems across the EU.

In March, Cov-Comm recommended lockdowns, with rules varying from region to region. The European Council backed the Commission’s plan for a quarantine rollout, to be reviewed daily. As Europeans entered quarantine, a network of mass testing centers was erected across the EU. Regular testing in every neighborhood, near every school, and at or close to every workplace would enable a coordinated, safe exit from horizontal lockdown.

April being the cruelest month, the number of casualties spiked, but at least hospitals coped well, thanks to the pooling of equipment and human resources across Europe. Asked by journalists how visiting foreign doctors and nurses communicated with their Italian and Spanish colleagues inside the intensive care wards, a German anesthesiologist replied, “In the face of death, medical professionals communicate by osmosis.”

With the lockdowns pummeling both consumption and production, Europe’s economies entered the worst recession in memory. Unlike the euro crisis a decade earlier, the pandemic dragged down economic activity throughout Europe. The common foe, along with the spirit of solidarity in health care, engendered a new mood, which soon permeated official circles. The result was a ground-breaking resolution, approved in early May by the Eurogroup of finance ministers, and then by the European Council. Next Generation Europe, or NGE, was then launched immediately.

Four pillars made the NGE a prelude to Europe’s proper unification. There was a common mechanism to absorb the inevitable rise in public debt as states struggled to support businesses and employment. A central health fund would now pay for the fight against COVID-19, including vaccination procurement. A cash payment to every European would lift all boats at once. And a proper investment program would finance the Green Energy Union Europe so badly needs.

To build the NGE’s four pillars, EU leaders had to clear the hurdle that had blocked them during all previous crises by figuring out how to simulate a federal government without violating the letter of EU laws and treaties. The solution on which the NGE project turned was ingenious. At the crucial April 2020 Council meeting, Germany’s lame-duck chancellor, Angela Merkel, reportedly said: “As our only common institution with real firepower, the European Central Bank was always going to bear the burden. Let us at least put it to good use.”

European leaders did just that. To absorb the inevitable rise in public debt, all member states’ primary budget deficits (net of debt payments) since March 2020 would be financed by 30-year bonds issued by the ECB. The bonds’ long maturity meant that Europe’s leaders were giving themselves 30 years to form a proper federal government, complete with a common Treasury, lest the ECB be forced to print the money to repay bondholders. “If Europe cannot unite within three decades,” said French President Emmanuel Macron in the May European Council meeting, “maybe we do not deserve our Union.”

EU leaders had crossed the Rubicon, and now the NGE’s solutions to other problems emerged. For example, to fund vaccine research and development, and pay for local production under license across Europe, the ECB promised to purchase zero-coupon perpetual bonds issued by pharmaceutical companies. Nothing in the ECB’s charter prevents it from purchasing corporate bonds, so the EU could use this mechanism to fund a successful vaccination program as well as other basic health goods to be shared among all Europeans. Even better, the EU used this mechanism to procure hundreds of millions of vaccine doses for distribution to neighboring and developing countries free of charge.

Then there was the NGE’s cash injection program, the equivalent of the federal government checks that US households received during the pandemic. EU leaders discovered that nothing in the ECB’s charter, or in any EU treaty, prevented the ECB from crediting every European adult’s primary bank account with €2,000 ($2,350), at a total cost of no more than €750 billion. With every European, whether German or Greek, Dutch or Portuguese, receiving the same amount, the EU treaties’ prohibition of fiscal transfers and bailouts of one member state by another was never violated.

Lastly, the NGE directed the European Investment Bank to issue bonds roughly equivalent to 5% of Europe’s total income, also to be backed in the bond markets by the ECB. This funded a new European Green Works Agency to develop the EU’s Green Energy Union and, more generally, to finance Europe’s Green New Deal.

While infection rates rose and fell, by December 2020 the coordinated rollout of Europe’s vaccination program arrested the virus’s spread. Europeans celebrated the arrival of 2021 with tangible expectations of shared, green prosperity. Meanwhile, Europe’s global standing improved, including in post-Brexit Britain. Shipments of vaccines donated by the EU played a role, but not as large as Europe’s demonstration that unity and solidarity had, at last, prevailed across our continent.

All of this could have happened, but none of it did. Understanding why may prove to be a source of gloom or, if we choose, a springboard for change.

 

Immaginare cosa il Covid avrebbe potuto essere e non è stato per l’Europa,

di Yanis Varoufakis

 

ATENE – Immaginate che la pandemia del coronavirus, piuttosto che danneggiare la fiducia nell’Unione Europea, l’avesse rafforzata. Immaginate che il Covid-19 avesse convinto i leader europei a mettersi alle spalle anni di acrimonia e di frammentazione. Immaginate che in quest’anno si fosse catalizzata l’emersione di un blocco più forte, più integrato al quale il mondo avesse guardato per una guida globale.

Immaginatelo, farlo non è difficile.

Alla fine di febbraio 2020, due settimane prima che l’Organizzazione Mondiale della Sanità annunciasse la pandemia, il Consiglio dell’UE aveva già dato gli indirizzi alla Commissione Europea per coordinare la guerra dell’Europa contro il coronavirus. In pochi giorni, la Commissione aveva stilato una lista delle cose essenziali da offrire in breve in tutta l’Europa, dalle attrezzature di protezione alle unità di terapia intensiva, e spedito ordinazioni ai settori manifatturieri. Era stato anche convocato il Cov-Comm, un comitato dei massimi epidemiologi e rappresentanti dei sistemi sanitari pubblici dell’UE, per promuovere gli indirizzi giornalieri. Liberati dal bisogno di procurarsi le forniture essenziali e di trovare soluzioni alle strategie per viaggiare in sicurezza e per il distanziamento sociale, i Governi nazionali si sarebbero concentrati nella realizzazione dell’imminente piano della UE.

In quel periodo, un mese dopo, la pandemia aveva mostrato i suoi denti nell’Italia settentrionale, carichi di attrezzature protettive, di bombole di ossigeno, di macchinari per le terapie intensive, e persino di dottori e di infermieri cominciavano ad arrivare da tutta Europa, tutti coordinati da Bruxelles. Mentre il Parlamento Europeo dibatteva i dettagli più sottili dell’equilibrare libertà e salute pubblica, la Commissione continuava a definire, in cooperazione con il Governi nazionali, i bisogni dei sistemi di assistenza sanitaria in tutta l’Europa.

A marzo, Cov.omm raccomandava i lockdown, con regole che variavano da regione a regione. Il Consiglio Europeo seguiva il piano della Commissione per l’attuazione della quarantena, adeguandolo giorno per giorno. Come gli europei entravano in quarantena, una rete di centri di esami di massa veniva eretta in tutta Europa. Test regolari in ogni quartiere, presso ogni scuola, e presso o nei paraggi di ogni posto di lavoro avrebbero consentito una uscita coordinata e sicura dai lockdown orizzontali.

Essendo aprile il mese più crudele, il numero delle vittime arrivava al culmine, ma almeno gli ospedali resistevano bene, grazie alla raccolta di attrezzature e di risorse umane in tutta Europa. Alla domanda dei giornalisti  su come i medici e gli infermieri stranieri in trasferta comunicavano con i loro colleghi italiani e spagnoli all’interno dei reparti di terapia intensiva, un anestesiologo tedesco rispondeva: “Di fronte alla morte, i professionisti della sanità comunicano per osmosi”.

Con i lockdown che demolivano sia i consumi che la produzione, le economie dell’Europa entravano nella peggiore recessione a memoria d’uomo. Diversamente dalla crisi dell’euro di dieci anni prima, la pandemia trascinava l’attività economica in tutto il continente. Il nemico comune dava origine, in aggiunta allo spirito di solidarietà nella assistenza sanitaria, ad un nuovo spirito, che permeava prontamente i circoli ufficiali. Il risultato era una risoluzione rivoluzionaria, approvata agli inizi di maggio dai Ministri delle Finanze dell’Eurogruppo, e poi dal Consiglio Europeo. L’Europa di Nuova Generazione, o NGE, veniva allora lanciata immediatamente.

Quattro pilastri facevano della NGE un preludio ad una effettiva unificazione dell’Europa. C’era un meccanismo comune per assorbire l’inevitabile crescita del debito pubblico a fronte delle difficoltà da parte degli Stati a sostenere l’economia e l’occupazione. Un fondo centrale per la sanità avrebbe adesso finanziato la lotta contro il Covid-19, compreso l’approvvigionamento dei vaccini. Un pagamento in contanti a ogni cittadino europeo avrebbe tenuto a galla simultaneamente ogni barca. E un appropriato programma di investimenti avrebbe finanziato l’Unione Energetica Ambientalista della quale l’Europa aveva tanto bisogno.

Per costruire i quattro pilastri della NGE, i leader europei dovettero riconoscere l’ostacolo che li aveva bloccati durante tutte le crisi precedenti, immaginando come simulare un Governo Federale senza violare le leggi e i trattati dell’UE. La soluzione sulla quale il progetto della NGE fece la svolta era ingegnosa. Nel cruciale incontro del Consiglio dell’aprile del 2020, la cancelliera “anatra zoppa” della Germania, Angela Merkel, secondo i resoconti affermò: “Dato che la nostra unica istituzione comune con una reale potenza di fuoco, la Banca Centrale Europea, è sempre destinata a portarne il peso, facciamo almeno in modo di farne buon uso”.

I leader europei fecero precisamente quello. Per assorbire l’inevitabile crescita del debito pubblico, tutti i primari deficit di bilancio degli Stati membri (al netto del pagamento dei debiti) a partire dal marzo 2020 sarebbero stati finanziati da obbligazioni trentennali emesse dalla BCE. Le obbligazioni a lunga scadenza comportavano che i leader europei si davano una scadenza di trenta anni per formare un effettivo Governo Federale, dotato di un Ministero del Tesoro comune, affinché la BCE fosse costretta a stampare moneta per ripagare i possessori delle obbligazioni. “Se l’Europa non può unirsi in tre decenni”, disse il Presidente francese Emmanuel Macron, “forse non ci meritiamo la nostra Unione”.

I leader dell’UE avevano passato il Rubicone, e adesso venivano in evidenza le soluzioni della NGE agli altri problemi. Ad esempio, per finanziare la ricerca e sviluppo sui vaccini, e pagare la produzione locale dotata di brevetti in tutta l’Europa, la BCE promise di acquistare obbligazioni perpetue a tasso zero emesse dalle società farmaceutiche. Niente nell’atto costitutivo della BCE impedisce che essa acquisti obbligazioni di società, in tal modo l’UE poté usare questo meccanismo per finanziare un programma di vaccinazioni di successo allo stesso modo di altri prodotti sanitari di base da condividere tra tutti gli europei. Meglio ancora, l’UE utilizzò questo meccanismo per acquistare centinaia di milioni di dosi di vaccino da distribuire gratuitamente ai paesi vicini e in via di sviluppo.

Poi ci fu il programma di iniezione di contante della NGE, l’equivalente degli assegni che le famiglie statunitensi hanno ricevuto durante la pandemia. I leader europei scoprirono che niente nell’atto costitutivo della BCE, o in qualsiasi trattato dell’UE, impediva alla BCE di accreditare su ogni conto di una banca primaria degli adulti europei 2.000 euro (2.350 dollari) per un costo totale non superiore a 750 miliardi di euro. Con ciascun europeo, che fosse tedesco o greco, olandese o portoghese, che riceveva la stessa somma, la proibizione dei trattati europei dei trasferimenti di finanza pubblica e dei salvataggi di uno stato membro da parte di un altro, non veniva in nessun caso violata.

Da ultimo, la NGE dispose che la Banca Europea degli Investimenti emettesse obbligazioni grosso modo pari al 5% del reddito totale europeo, anche allo scopo di essere sostenuta sui mercati obbligazionari dalla BCE. Questo finanziò una nuova Agenzia Europea di Lavori Ambientali allo scopo di sviluppare l’Unione Energetica Ambientalista dell’UE e, più in generale, di finanziare il New Deal Ambientalista dell’Europa.

Mentre i tassi di infezione crescevano e calavano, col dicembre 2020  il lancio coordinato del programma di vaccinazione europeo arrestava la diffusione del virus. Gli europei celebravano l’arrivo del 2021 con tangibili aspettative di condivisa prosperità ambientalista. Nel frattempo, la posizione globale dell’Europa migliorava, sino ad includete l’Inghilterra post-Brexit. Le spedizioni di vaccini donati da parte dell’UE avevano giocato un ruolo, ma non così grande come la dimostrazione dell’Europa che l’unità e la solidarietà erano, alla fine, prevalse in tutto il nostro continente.

Tutto questo poteva essere accaduto, ma non è successo niente del genere. Comprenderne la ragione può dimostrarsi una fonte di tristezza, oppure, se lo decidiamo, un trampolino per il cambiamento.

 

 

 

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"