JOSEPH E. STIGLITZ, LORI WALLACH
NEW YORK – The only way to end the COVID-19 pandemic is to immunize enough people worldwide. The slogan “no one is safe until we are all safe” captures the epidemiological reality we face. Outbreaks anywhere could spawn a SARS-CoV-2 variant that is resistant to vaccines, forcing us all back into some form of lockdown. Given the emergence of worrisome new mutations in India, Brazil, South Africa, the United Kingdom, and elsewhere, this is no mere theoretical threat.
Worse, vaccine production is currently nowhere close to delivering the 10-15 billion doses needed to stop the spread of the virus. By the end of April, only 1.2 billion doses had been produced worldwide. At this rate, hundreds of millions of people in developing countries will remain unimmunized at least until 2023.
It is thus big news that US President Joe Biden’s administration has announced it will join the 100 other countries seeking a COVID-19 emergency waiver of the World Trade Organization intellectual-property (IP) rules that have been enabling vaccine monopolization. Timely negotiations of a WTO agreement temporarily removing these barriers would create the legal certainty governments and manufacturers around the world need to scale up production of vaccines, treatments, and diagnostics.
Last fall, former President Donald Trump recruited a handful of rich-country allies to block any such waiver negotiations. But pressure on the Biden administration to reverse this self-defeating blockade has been growing, garnering the support of 200 Nobel laureates and former heads of state and government (including many prominent neoliberal figures), 110 members of the US House of Representatives, ten US Senators, 400 US civil-society groups, 400 European parliamentarians, and many others.
The scarcity of COVID-19 vaccines across the developing world is largely the result of efforts by vaccine manufacturers to maintain their monopoly control and profits. Pfizer and Moderna, the makers of the extremely effective mRNA vaccines, have refused or failed to respond to numerous requests by qualified pharmaceutical manufacturers seeking to produce their vaccines. And not one vaccine originator has shared its technologies with poor countries through the World Health Organization’s voluntary COVID-19 Technology Access Pool.
Recent company pledges to give vaccine doses to the COVID-19 Vaccines Global Access (COVAX) facility, which will direct them to the most at-risk populations in poorer countries, are no substitute. These promises may assuage drug companies’ guilt, but won’t add meaningfully to the global supply.
As for-profit entities, pharmaceutical corporations are focused primarily on earnings, not global health. Their goal is simple: to maintain as much market power as they can for as long as possible in order to maximize profits. Under these circumstances, it is incumbent on governments to intervene more directly in solving the vaccine supply problem.
In recent weeks, legions of pharmaceutical lobbyists have swarmed Washington to pressure political leaders to block the WTO COVID-19 waiver. If only the industry was as committed to producing more vaccine doses as it is to producing specious arguments, the supply problem might already have been solved.
Instead, drug companies have been relying on a number of contradictory claims. They insist that a waiver is not needed, because the existing WTO framework is flexible enough to allow for access to technology. They also argue that a waiver would be ineffective, because manufacturers in developing countries lack the wherewithal to produce the vaccine.
And yet, drug companies also imply that a WTO waiver would be too effective. What else are we to make of their warnings that it would undermine research incentives, reduce Western companies’ profits, and – when all other claims fail – that it would help China and Russia beat the West geopolitically?
Obviously, a waiver would make a real difference. That is why drug companies are opposing it so vehemently. Moreover, the “market” confirms this thinking, as evidenced by the sharp decline in the major vaccine-makers’ share prices just after the Biden administration’s announcement that it will engage in waiver negotiations. With a waiver, more vaccines will come online, prices will fall, and so too will profits.
Still, the industry claims that a waiver would set a terrible precedent, so it is worth considering each of its claims in turn.
After years of passionate campaigning and millions of deaths in the HIV/AIDS epidemic, WTO countries agreed on the need for compulsory IP licensing (when governments allow domestic firms to produce a patented pharmaceutical product without the patent owner’s consent) to ensure access to medicines. But drug companies never gave up on doing everything possible to undermine this principle. It is partly because of the pharmaceutical industry’s tight-fistedness that we need a waiver in the first place. Had the prevailing pharmaceutical IP regime been more accommodating, the production of vaccines and therapeutics already would have been ramped up.
The argument that developing countries lack the skills to manufacture COVID vaccines based on new technologies is bogus. When US and European vaccine makers have agreed to partnerships with foreign producers, like the Serum Institute of India (the world’s largest vaccine producer) and Aspen Pharmacare in South Africa, these organizations have had no notable manufacturing problems. There are many more firms and organizations around the world with the same potential to help boost the vaccine supply; they just need access to the technology and know-how.
For its part, the Coalition for Epidemic Preparedness Innovations has identified some 250 companies that could manufacture vaccines. As South Africa’s delegate at the WTO recently noted: “Developing countries have advanced scientific and technical capacities… the shortage of production and supply [of vaccines] is caused by the rights holders themselves who enter into restrictive agreements that serve their own narrow monopolistic purposes putting profits before life.”
While it may have been difficult and expensive to develop the mRNA vaccine technology, that doesn’t mean production of the actual shots is out of reach for other companies around the world. Moderna’s own former director of chemistry, Suhaib Siddiqi, has argued that with enough sharing of technology and know-how, many modern factories should be able to start manufacturing mRNA vaccines within three or four months.
Drug companies’ fallback position is to claim that a waiver is not needed in light of existing WTO “flexibilities.” They point out that firms in developing countries have not sought compulsory licenses, as if to suggest that they are merely grandstanding. But this supposed lack of interest reflects the fact that Western pharmaceutical companies have done everything they can to create legal thickets of patents, copyrights, and proprietary industrial design and trade secret “exclusivities” that existing flexibilities may never cover. Because mRNA vaccines have more than 100 components worldwide, many with some form of IP protection, coordinating compulsory licenses between countries for this supply chain is almost impossible.
Moreover, under WTO rules, compulsory licensing for export is even more complex, even though this trade is absolutely essential for increasing the global vaccine supply. The Canadian drug maker Biolyse, for example, is not permitted to produce and export generic versions of the Johnson & Johnson vaccine to developing countries after J&J rejected its request for a voluntary license.
Another factor in the vaccine supply shortage is fear, both at the corporate and the national level. Many countries worry that the United States and the European Union would cut off aid or impose sanctions if they issued compulsory licenses after decades of threats to do so. With a WTO waiver, however, these governments and companies would be insulated from corporate lawsuits, injunctions, and other challenges.
This brings us to the third argument that the big pharmaceutical companies make: that an IP waiver would reduce profits and discourage future research and development. Like the previous two claims, this one is patently false. A WTO waiver would not abolish national legal requirements that IP holders be paid royalties or other forms of compensation. But by removing the monopolists’ option of simply blocking more production, a waiver would increase incentives for pharmaceutical companies to enter into voluntary arrangements.
Hence, even with a WTO waiver, the vaccine makers stand to make heaps of money. COVID-19 vaccine revenue for Pfizer and Moderna just in 2021 is projected to reach $15 billion and $18.4 billion, respectively, even though governments financed much of the basic research and provided substantial upfront funds to bring the vaccines to market.
To be clear: The problem for the pharmaceutical industry is not that drug manufacturers will be deprived of high returns on their investments; it is that they will miss out on monopoly profits, including those from future annual booster shots that doubtless will be sold at high prices in rich countries.
Finally, when all of its other claims fall through, the industry’s last resort is to argue that a waiver would help China and Russia gain access to a US technology. But this is a canard, because the vaccines are not a US creation in the first place. Cross-country collaborative research into mRNA and its medical applications has been underway for decades. The Hungarian scientist Katalin Karikó made the initial breakthrough in 1978, and the work has been ongoing ever since in Turkey, Thailand, South Africa, India, Brazil, Argentina, Malaysia, Bangladesh, and other countries, including the US National Institutes of Health.
Moreover, the genie is already out of the bottle. The mRNA technology in the Pfizer-produced vaccine is owned by BioNTech (a German company founded by a Turkish immigrant and his wife), which has already granted the Chinese producer Fosun Pharma a license to manufacture its vaccine. While there are genuine examples of Chinese firms stealing valuable IP, this isn’t one of them. Besides, China is well on its way to developing and producing its own mRNA vaccines. One is in Phase III clinical trials; another can be stored at refrigerator temperature, eliminating the need for cold chain management.
For those focused on geopolitical issues, the bigger source of concern should be America’s failure to date to engage in constructive COVID-19 diplomacy. The US has been blocking exports of vaccines that it is not even using. Only when a second wave of infections started devastating India did it see fit to release its unused AstraZeneca doses. Meanwhile, Russia and China have not only made their vaccines available; they have engaged in significant technology and knowledge transfer, forging partnerships around the world, and helping to speed up the global vaccination effort.
With daily infections continuing to reach new highs in some parts of the world, the chance of dangerous new variants emerging poses a growing risk to us all. The world will remember which countries helped, and which countries threw up hurdles, during this critical moment.
The COVID-19 vaccines have been developed by scientists from all over the world, thanks to basic science supported by numerous governments. It is only proper that the people of the world should reap the benefits. This is a matter of morality and self-interest. We must not let drug companies put profits ahead of lives.
L’avidità delle società prolungherà la pandemia?
Di Jospeh E. Stiglitz e Lori Wallach
NEW YORK – Il solo modo per porre fine alla pandemia del Covid-19 è immunizzare un numero sufficiente di persone nel mondo intero. Lo slogan “nessuno è sicuro finché non siamo sicuri tutti” coglie la verità epidemiologica che abbiamo dinanzi. Focolai in ogni luogo possono dare origine ad una variante del SARS-CoV-2 resistente ai vaccini, che ci costringa tutti a tornare a qualche forma di lockdown. Date le prove di terribili nuove mutazioni in India, Brasile, Sud Africa, nel Regno Unito e altrove, questa non è una minaccia solo teorica.
Peggio ancora, la produzione di vaccini non è attualmente in alcun senso vicina a fornire i 10-15 miliardi di dosi necessarie per fermare la diffusione del virus. In tutto il mondo, alla fine di aprile erano state prodotte soltanto 1,2 miliardi di dosi. A questo ritmo, centinaia di milioni di persone nei paesi in via di sviluppo resteranno non immunizzate sino almeno al 2023.
È quindi una gran notizia che l’Amministrazione del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden abbia annunciato che si unirà ad altri 100 paesi che propongono nell’emergenza del Covid-19 una rinuncia alle regole di proprietà intellettuale (IP) della Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) che stanno permettendo la monopolizzazione dei vaccini. Negoziati tempestivi per un accordo del WTO che rimuova temporaneamente queste barriere determinerebbero la certezza legale della quale i Governi ed i produttori nel mondo hanno bisogno per aumentare la produzione dei vaccini, dei trattamenti e della diagnostica.
Lo scorso autunno, il passato Presidente Donald Trump reclutò una manciata di alleati dei paesi ricchi per bloccare ogni negoziato su tale rinuncia. Ma la pressione dell’Amministrazione Biden per rovesciare questo blocco autolesionista è stata crescente, guadagnando il sostegno di 200 premi Nobel e precedenti Capi di Stato e di Governo (inclusi molti eminenti personaggi neo liberisti), di 110 membri della Camera dei Rappresentanti statunitense, di dieci Senatori degli Stati Uniti, di 400 gruppi della società civile americana, di 400 parlamentari europei e di molti altri.
Un problema ingiustificato
La scarsità dei vaccini per il Covid-19 in tutto il mondo in via di sviluppo è in gran parte il risultato degli sforzi dei produttori di vaccini per mantenere il loro controllo di monopolio e i loro profitti. Pfizer e Moderna, i produttori dei vaccini estremamente efficaci a RNA messaggero, hanno respinto o mancato di rispondere a numerose richieste di qualificati produttori farmaceutici miranti alla produzione di loro vaccini. E nessun ideatore di vaccine ha condiviso le sue tecnologie con i paesi poveri tramite il volontario Gruppo di Accesso alla Tecnologia per il Covid-19 della Organizzazione Mondiale della Sanità.
Le recenti promesse delle società di dare accesso alla struttura per l’Accesso Globale ai Vaccini per il Covid-19 (COVAX), che li avrebbe indirizzati alla maggioranza delle popolazioni a rischio dei paesi più poveri, non costituiscono un surrogato. Quelle promesse possono attenuare il senso di colpa delle compagnie farmaceutiche, ma non aumenterebbero in modo significativo l’offerta globale.
Come tutte le istituzioni a scopo di lucro, le società farmaceutiche sono principalmente concentrate sui profitti, non sulla salute globale. Il loro obbiettivo è semplice: mantenere quanto più a lungo possibile il potere di mercato allo scopo di massimizzare i profitti. In queste circostanze, i Governi hanno l’obbligo di intervenire più direttamente per risolvere il problema della offerta di vaccini.
Una soluzione di buon senso
Nelle settimane recenti, legioni i lobbisti del settore farmaceutico si sono addensate su Washington per fare pressioni sui leader politici per bloccare la rinuncia del WTO alla proprietà intellettuale per il Covid-19. Se soltanto il settore si fosse impegnato a produrre più dosi quanto si è impegnato a produrre argomenti speciosi, il problema dell’offerta poteva già essere risolto.
Invece, le compagnie farmaceutiche continuano a basarsi su un certo numero di argomenti contraddittori. Insistono che una rinuncia non è necessaria, perché lo schema esistente del WTO è abbastanza flessibile da consentire l’accesso alle tecnologie. Sostengono anche una rinuncia sarebbe inefficace, dato che i produttori nei paesi in via di sviluppo mancano dell’occorrente per produrre il vaccino.
E tuttavia, le compagnie farmaceutiche sottintendono anche che una rinuncia del WTO sarebbe troppo efficace. Come altro giudicare i loro ammonimenti secondo i quali essa metterebbe a repentaglio gli incentivi alla ricerca, ridurrebbe i profitti delle società occidentali, e – quando cade ogni altro argomento – che essa aiuterebbe la Cina e la Russia a sconfiggere l’Occidente sul piano della geopolitica?
Naturalmente, una rinuncia farebbe una differenza reale. È questa la ragione per la quale le società si oppongono ad essa con tale veemenza. Inoltre, il “mercato” conferma questo assunto, come è evidenziato dal brusco declino delle quote dei prezzi di importanti produttori di vaccini appena dopo l’annunzio della Amministrazione Biden secondo il quale si impegnerà nei negoziati per la rinuncia. Con la rinuncia, più vaccini finiranno online, i prezzi cadranno e cadranno anche i profitti.
Eppure, l’industria farmaceutica sostiene che una rinuncia cosituirebbe un precedente terribile, dunque vale la pena di considerare una alla volta tutti i suoi argomenti.
Le grandi bugie di Big Pharma
Dopo anni di appassionate mobilitazioni e dopo milioni di morti nella pandemia dell’HIV/AIDS, i paesi del WTO hanno condiviso sulla necessità di licenze di proprietà intellettuale forzose (quando i Governi permettono alle imprese nazionali di produrre prodotti farmaceutici brevettati senza il consenso dei proprietari dei brevetti) per garantire l’accesso alle medicine. Ma le società farmaceutiche non hanno mai rinunciato a fare tutto il possibile per minare questo principio. È in primo luogo in parte a causa di questa avarizia dell’industria farmaceutica che abbiamo bisogno di una rinuncia. Se il regime farmaceutico prevalente della proprietà intellettuale fosse stato più tollerante, la produzione dei vaccini e delle terapie sarebbe già cresciuta.
L’argomento secondo il quale i paesi in via di sviluppo mancherebbero delle competenze per produrre i vaccini Covid basandosi sulle nuove tecnologie è una sciocchezza. Quando i produttori di vaccini statunitensi ed europei si sono accordati per una cooperazione con produttori stranieri, come l’istituto indiano Serum (il più grande produttore di vaccini al mondo) e con Aspen Pharmacare in Sud Africa, queste organizzazioni non ebbero alcun rilevante problema di produzione. Ci sono molte altre imprese e organizzazioni nel mondo con lo stesso potenziale per contribuire a promuovere l’offerta di vaccini; esse hanno solo bisogno dell’accesso alla tecnologia ed al procedimento specifico.
Per suo conto, la Coalizione per le Innovazioni nelle Pronte Risposte alle Epidemie ha identificato qualcosa come 250 società che potrebbero produrre i vaccini. Come ha osservato di recente il delegato del Sud Africa al WTO: “I paesi in via di sviluppo hanno capacità scientifiche e tecniche avanzate … la scarsità nella produzione e nell’offerta [di vaccini] è provocata dai detentori stessi dei diritti che intraprendono accordi che soddisfano i loro ristretti propositi monopolistici mettendo i profitti prima delle vite”.
Se può essere stato difficile e costoso sviluppare la tecnologia del vaccino a RNS messaggero, questo non significa che la produzione delle effettive iniezioni sia fuori dalla portata di altre società nel mondo. Lo stesso passato direttore chimico di Moderna, Suhaib Siddiqi, ha sostenuto che con un sufficiente condivisione della tecnologia e del procedimento specifico, molti stabilimenti moderni dovrebbero essere capaci di avviare la produzione di vaccini a RNA messaggero in tre o quattro mesi.
La posizione di ripiego delle società farmaceutiche è sostenere che una rinuncia non è necessaria a fronte delle esistenti “flessibilità” del WTO. Esse mettono in evidenza che le imprese nei paesi in via di sviluppo non hanno ricercato licenze forzose, quasi a suggerire che esse stiano semplicemente mettendosi in mostra. Ma questa presunta mancanza di interesse riflette il fatto che le società farmaceutiche occidentali hanno fatto tutto il possibile per creare una selva legale di brevetti, di diritti d’autore, di progettazioni industriali privatistiche e di “esclusività” di segreti commerciali che le flessibilità esistenti non potrebbero mai coprire. Poiché i vaccini a RNA messaggero hanno più di 100 componenti sparsi in tutto il mondo, molti con qualche forma di protezione della proprietà intellettuale, un coordinamento delle licenze forzose tra i paesi per questa catena dell’offerta è quasi impossibile.
Inoltre, con le regole del WTO, le licenze forzose per l’esportazione sono anche più complicate, anche se questo commercio è assolutamente essenziale per l’aumento dell’offerta globale di vaccini. Al produttore canadese di farmaci Biolyse, ad esempio, non viene permesso di esportare versioni generiche del vaccino Johnson&Johnson per i paesi in via di sviluppo dopo che J&J ha respinto la sua richiesta per una licenza volontaria.
Un altro fattore della scarsità di offerta dei vaccini è la paura, sia al livello delle società che delle nazioni. Molti paesi si preoccupano che gli Stati Uniti e l’Unione Europea taglierebbero gli aiuti o imporrebbero sanzioni se essi emettessero licenze forzose dopo aver minacciato per decenni di farlo. Con una rinuncia del WTO, questi Governi e società sarebbero protetti da azioni legali delle società, da ingiunzioni e da altre sfide.
I vaccini del popolo
Questo ci porta al terzo argomento che le grandi società farmaceutiche avanzano: che una rinuncia alla proprietà intellettuale ridurrebbe i profitti e scoraggerebbe la ricerca e lo sviluppo futuri. Come le due precedenti pretese, questa è evidentemente falsa. Una rinuncia del WTO non abolirebbe i requisiti legali nazionali secondo i quali ai detentori della proprietà intellettuale devono essere pagate royalty o altre forme di compensi. Ma rimuovendo la possibilità per i monopolisti semplicemente di impedire una produzione maggiore, una rinuncia aumenterebbe gli incentivi per le società farmaceutiche ad aderire ad accordi volontari.
Dunque, persino con una rinuncia del WTO, i produttori dei vaccini sono nelle condizioni di fare mucchi di soldi. Le entrate per i vaccini per il Covid-19 da parte di Pfizer e di Moderna, soltanto nel 2021, è previsto che raggiungano rispettivamente 15 miliardi e 18,4 miliardi di dollari, anche se i Governi hanno finanziato buona parte della ricerca di base ed hanno fornito sostanziali finanziamenti anticipati per portare i vaccini sul mercato.
Per essere chiari: il problema per l’industria farmaceutica non è che i produttori di farmaci saranno privati di elevati rendimenti per i loro investimenti; è che essi saranno eclusi dai profitti di monopolio, compresi quelli derivanti dalle future annuali iniezioni di richiamo che senza dubbio verranno vendute a prezzi elevati nei paesi ricchi.
Infine, quando tutte le loro altre pretese vengono meno, l’argomento di ultima istanza delle società è sostenere che una rinuncia aiuterebbe la Cina e la Russia ad ottenere accesso alla tecnologia statunitense. Ma questa è una fandonia, anzitutto perché i vaccini non sono una creazione statunitense. Per decenni c’è stata una ricerca collaborativa tra vari paesi sul RNA messaggero e sulle sue applicazioni mediche. La scienziata ungherese Katalin Karikò fece la scoperta iniziale nel 1878, e il lavoro è proseguito da allora in Turchia, Thailandia, Sud Africa, India, Brasile, Argentina, Malesia, Bangladesh e in altri paesi, inclusi gli Istituti Nazionali della Sanità statunitensi.
Inoltre, il genio è ormai fuori dalla lampada. La tecnologia del RNA messaggero nel vaccino prodotto da Pfizer è posseduta da BioNTech (una società tedesca fondata da un emigrato turco e da sua moglie), che ha già concesso al produttore cinese Fosun Pharma una licenza per produrre il suo vaccino. Mentre ci sono esempi di imprese cinesi che rubano proprietà intellettuali di valore, la Cina è ben avanti nello sviluppare e nel produrre i suoi propri vaccini a RNA messaggero. Uno di essi è nella terza fase della sperimentazione clinica; un altro può essere immagazzinato a temperature da frigorifero, eliminando la necessità di disporre di una catena del freddo.
Il modo in cui gli Stati Uniti potrebbero davvero perdere
Per coloro che si sono concentrati sugli aspetti geopolitici, la fonte più grande di preoccupazione dovrebbe essere l’incapacità sino ad oggi dell’America di impegnarsi in uan diplomazia costruttiva del Covid-19. Gli Stati Uniti stanno bloccando l’esportazione di vaccini che non stanno neppure usando. Soltanto quando una seconda ondata di infezioni ha cominciato a devastare l’India hanno ritenuto opportuno rilasciare le proprie dosi inutilizzate di AstraZeneca. Nel frattempo, la Russia e la Cina non solo hanno reso disponibili i propri vaccini; si sono impegnati i significativi trasferimenti di tecnologie e di conoscenza, costruendo collaborazioni in tutto il mondo e contribuendo a velocizzare lo sforzo di vaccinazione globale.
Con infezioni quotidiane che continuano a raggiungere nuove vette in alcune parti del mondo, la possibilità che emergano nuove varianti costituisce un rischio crescente per tutti. Il mondo si ricorderà quali paesi hanno aiutato e quali paesi hanno seminato ostacoli, in questo passaggio fondamentale.
I vaccini per il Covid-19 sono stati sviluppati da scienziati di tutto il mondo, grazie alla scienza di base sostenuta da numerosi Governi. È solo giusto che le popolazioni del mondo debbano raccoglierne i benefici. È una questione di moralità e di amor proprio. Non dobbiamo consentire alle società farmaceutiche di mettere i profitti sopra le vite umane.
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"