Altri Economisti » Project Syndicate » Selezione del Mese

Il lato positivo del declino della popolazione, di Adair Turner (da Project Syndicate, 10 giugno 2021)

 

Jun 10, 2021

The Upside of Population Decline

ADAIR TURNER

zz 142

LONDON – China’s recently published census, showing that its population has almost stopped growing, brought warnings of severe problems for the country. “Such numbers make grim reading for the party,” reported The Economist. This “could have a disastrous impact on the country,” wrote Huang Wenzheng, a fellow at the Center for China and Globalization in Beijing, in the Financial Times.

But a comment posted on China’s Weibo was more insightful. “The declining fertility rate actually reflects the progress in the thinking of Chinese people – women are no longer a fertility tool.”

China’s fertility rate of 1.3 children per woman in 2020 is well below replacement level, but so, too, are fertility rates in every rich country. Australia’s rate is 1.66, the US rate is 1.64, and in Canada it is 1.47. In all developed economies, fertility rates fell below replacement in the 1970s or 1980s and have stayed there ever since.

When the US rate returned to just above two from 1990 to 2005, some commentators hailed America’s greater dynamism and “social confidence” versus “old Europe.” In fact, the increase was entirely due to immigration, with Hispanic immigrants initially maintaining the higher fertility rates of their less successful countries of origin. Since 2000, the US Hispanic fertility rate has fallen from 2.73 to 1.9, while rates for white people have been well below 2.0 since the 1970s and for black people since around 2000.

Only in poorer countries, concentrated in Africa and the Middle East, are much higher birth rates still observed. In India, all the more prosperous states – such as Maharashtra and Karnataka – have fertility rates below replacement level, with only the poorer states of Bihar and Uttar Pradesh still well above. And while the national rate in 2018 was still 2.2, the Indian National Family Health Survey finds that Indian women would like to have, on average, 1.8 children.

A half-century of evidence suggests that in all prosperous countries where women are well educated and free to choose whether and when to have children, fertility rates fall significantly below replacement levels. If those conditions spread across the world, the global population will eventually decline.

A pervasive conventional bias assumes that population decline must be a bad thing. “China’s falling birth rate threatens economic growth,” opined the Financial Times, while several comments in the Indian press noted approvingly that India’s population would soon overtake China’s. But while absolute economic growth is bound to fall as populations stabilize and then decline, it is income per capita which matters for prosperity and economic opportunity. And if educated women are unwilling to produce babies to make economic nationalists feel good, that is a highly desirable development.

Meanwhile, arguments that stable or falling populations threaten per capita growth are hugely overstated and, in some cases, plain wrong.

True, when populations no longer grow, there are fewer workers per retiree, and health-care costs rise as a percent of GDP. But that is offset by the reduced need for infrastructure and housing investment to support a growing population. China currently invests 25% of GDP each year on pouring concrete to build apartment blocks, roads, and other urban infrastructure, some of which will be of no value as the population declines. By cutting that waste and spending more on health care and high technology, it can continue to flourish economically as the population declines.

Meanwhile, a stable and eventually falling global population would make it easier to cut greenhouse-gas emissions to avoid climate change, and alleviate the pressure that growing populations inevitably place on biodiversity and fragile ecosystems. And contracting workforces create stronger incentives for businesses to automate, while driving up real wages, which, unlike absolute economic growth, are what really matter to ordinary citizens.

In a world where technology enables us to automate ever more jobs, the far bigger problem is too many potential workers, not too few. China’s population aged 20 to 64 will likely fall by around 20% in the next 30 years, but productivity growth will continue to deliver rising prosperity. India’s population in that age band is currently growing by around ten million per year and will not stabilize until 2050.

But even when the Indian economy grows rapidly, as it did before the COVID-19 crisis, its highly productive “organized sector” of about 80 million workers – those working for registered companies and government bodies on formal contracts – fails to create additional jobs. Growth in the potential workforce simply swells the huge “informal sector” army of unemployed and underemployed people.

True, fertility rates far below replacement level create significant challenges, and China may well be heading in that direction. Many people expected that after the one-child policy was abolished in 2015, China’s fertility rate – then around 1.65 – might increase. But a look at the freely chosen birth rates of ethnic Chinese living in successful economies such as Taiwan (1.07) and Singapore (1.1) always made that doubtful. Other East Asian countries such as Japan (1.38) and Korea (1.09) have similarly low fertility.

At those rates, population decline will be precipitate rather than gradual. If Korea’s birth rate does not rise, its population could fall from 51 million today to 27 million by 2100, and the ratio of retirees to workers will reach levels that no amount of automation can offset.

Moreover, some surveys suggest that many families in low-fertility countries would like to have more children but are discouraged by high property prices, inaccessible childcare, and other obstacles to combining work and family life. Policymakers should therefore seek to make it as easy as possible for couples to have the number of children they ideally want. But the likely result will be average fertility rates well below replacement level in all developed countries, and, over time, gradually falling populations. The sooner that is true worldwide, the better for everyone.

 

Il lato positivo del declino della popolazione,

di Adair Turner

 

LONDRA – Il censimento di recente pubblicato dalla Cina, che mostra che la sua popolazione ha quasi smesso di crescere, ha provocato messe in guardia su gravi problemi per il paese. “Dati del genere costituiscono una lettura sgradevole per il Partito”, ha riferito The Economist. Ciò “potrebbe avere un impatto disastroso sul paese”, ha scritto sul Financial Times Huang Wenzheng, un membro del Centro per la Cina e la Globalizzazione a Pechino.

Ma un commento indirizzato a China’s Weibo risulta più istruttivo. “Il declinante tasso di fertilità in realtà riflette il progresso nella mentalità del popolo cinese – le donne non sono più uno strumento di riproduzione”.

Il tasso di fertilità della Cina di 1,3 figli per donna nel 2020 è ben al di sotto del livello di ricambio della popolazione [1], ma tali sono anche i tassi di fertilità in tutti i paesi ricchi. Il tasso dell’Australia è 1,66, e quello del Canada è 1,47. In tutte le economie sviluppate, i tassi di fertilità caddero al di sotto del livello di ricambio della popolazione negli anni ’70 o ’80 e da allora sono rimasti a quel punto.

Quando il tasso degli Stati Uniti tornò appena sopra i 2 figli dal 1990 al 2005, alcuni commentatori salutarono il più grande dinamismo e la “fiducia sociale” dell’America nei confronti della “vecchia Europa”. In realtà, l’aumento era interamente dovuto all’immigrazione, con gli immigrati ispanici che inizialmente mantenevano i tassi di fertilità più elevati dei loro meno fortunati paesi di origine. A partire dal 2000, il tasso di fertilità degli ispanici statunitensi è caduto dal 2,73 alll’1,9, mentre i tassi della popolazione dagli anni ’70 si collocavano ben al di sotto di 2,0, e, a partire da circa l’anno 2000, anche per la popolazione di colore.

Soltanto nei paesi più poveri, concentrati in Africa e nel Medio Oriente, si osservano ancora tassi di natalità molto più alti. In India, tutti gli Stati più prosperi – come il  Maharashtra e il Karnataka – hanno tassi di fertilità al di sotto del livello di ricambio della popolazione, mentre soltanto gli Stati più poveri del Bihar e dell’Uttar Pradesh sono ancora ben superiori. E mentre il tasso nazionale nel 2018 era ancora del 2,2, il Sondaggio Nazionale Indiano sulla Salute delle Famiglie ha scoperto che le donne indiane vorrebbero avere, in media, 1,8 figli.

Mezzo secolo di prove indicano che in tutti i paesi prosperi dove le donne sono ben istruite e libere di scegliere se e quando avere figli, i tassi di fertilità scendono significativamente al di sotto dei livelli di ricambio della popolazione. Se quelle condizioni si diffondono in tutto il mondo, la popolazione globale alla fine diminuirà.

Un convenzionale diffuso pregiudizio ritiene che il declino della popolazione debba essere una cosa negativa. “La riduzione del tasso di natalità della Cina minaccia la crescita economica”, ha asserito il Financial Times, mentre vari commenti sulla stampa indiana hanno notato con soddisfazione che la popolazione indiana presto supererà quella cinese. Ma mentre la crescita economica in valori assoluti è destinata a calare se le popolazioni si stabilizzano e poi declinano, per la prosperità e per le opportunità economiche è il reddito pro capite che conta. E se le donne istruite non sono disponibili a generare bambini per la soddisfazione dei nazionalisti economici, questo è uno sviluppo altamente desiderabile.

Nello stesso tempo, gli argomenti secondo i quali le popolazioni stabili o in calo minacciano la crescita pro capite sono largamente sovrastimati e, in qualche caso, apertamente sbagliati .

Attualmente la Cina investe ogni anno il 25% del PIL nell’investire in cemento per costruire isolati di appartamenti, strade e altre infrastrutture urbane, alcune delle quali non avranno alcuna utilità se la popolazione cala. Tagliando quegli sprechi e investendo di più in assistenza sanitaria e in alte tecnologie, essa può continuare a prosperare mentre la popolazione declina.

Nel frattempo, una popolazione globale stabile e alla fine calante renderebbe più facile tagliare le emissioni dei gas serra per evitare il cambiamento climatico, e allevierebbe la spinta che le popolazioni in crescita inevitabilmente producono sulla biodiversità e sui fragili ecosistemi. Inoltre la contrazione delle forze di lavoro determina incentivi più forti per le imprese alla automazione, nel mentre spinge in alto i salari reali, che, diversamente dalla crescita economica assoluta, sono quelli che realmente contano per i cittadini comuni.

In un mondo nel quale la tecnologia ci consente di automatizzare sempre più posti di lavoro, il problema di gran lunga più grande sono i troppi lavoratori potenziali, non i troppo pochi. La popolazione della Cina tra i 20 ed i 64 anni probabilmente calerà del 20% nei prossimi 30 anni, ma la crescita della produttività continuerà a fornire una prosperità crescente. La popolazione dell’India in quella fascia di età sta attualmente crescendo di circa dieci milioni all’anno e non si stabilizzerà prima del 2050.

Ma persino laddove l’economia indiana cresca rapidamente, come fece prima della crisi del Covid-19, il suo altamente produttivo “settore organizzato” di quasi 80 milioni di lavoratori – coloro che lavorano per le società registrate e per gli organi governativi con contratti formali – non riuscirà a creare posti di lavoro aggiuntivi. La crescita della forza lavoro potenziale semplicemente ingrosserà il vasto esercito del “settore informale”, le persone disoccupate e sotto occupate.

È vero, i tassi di fertilità abbondantemente sl di sotto del livello di ricambio della popolazione creano sfide significative, e la Cina potrebbe bene essere indirizzata in tale direzione. Molte persone si aspettavano che dopo che la politica di un solo figlio è stata abolita nel 2015, il tasso di fertilità della Cina – allora attorno a 1,65 – potesse crescere. Ma un’occhiata ai tassi di natalità liberamente scelta da etnie cinesi che vivono nelle economie di successo come Taiwan (1,07) e Singapore (1,1), ha sempre reso dubbia quella aspettativa. Altri paesi dell’Asia Orientale come il Giappone (1,38) e la Corea (1,09) hanno in modo simile una fertilità bassa.

A quei tassi, il declino della popolazione, anziché essere graduale, precipiterà. Se il tasso di natalità della Corea non crescesse, la sua popolazione potrebbe calare dai 51 milioni odierni a 27 milioni nel 2100, e la percentuale dei pensionati sui lavoratori raggiungerà livelli che nessuna quantità di automazione potrebbe bilanciare.

Inoltre, alcuni sondaggi indicano che molte famiglie nei paesi a bassa fertilità vorrebbero avere più figli ma sono scoraggiate dagli alti prezzi degli alloggi, dagli asili inaccessibili, e da altri ostacoli che interessano assieme il lavoro e la vita familiare. Le autorità dovrebbero di conseguenza cercare per quanto possibile di rendere più facile per le coppie avere il numero di figli che esse idealmente vorrebbero. Ma il risultato probabile saranno tassi medi di fertilità ben al di sotto del livello di ricambio in tutti i paesi sviluppati, e, con il tempo, popolazioni gradualmente in calo. Più presto questo sarà vero per il mondo intero, meglio sarà per tutti.

 

 

 

 

 

[1] Il tasso di fertilità di ricambio della popolazione è il tasso di fertilità totale al quale le donne partoriscono abbastanza figli da mantenere i livelli di popolazione. Secondo la Divisione Popolazione delle Nazioni Unite, un tasso di fertilità totale (TFR) di circa 2,1 per donna è definito fertilità al livello di ricambio. Se il livello di fertilità di ricambio è mantenuto per un periodo sufficientemente lungo, ogni generazione avrà esattamente un ricambio. Il livello di ricambio del TFR è anche dipendente dalla mortalità materna e dalla mortalità infantile, e in quanto tale è più alto nei paesi sottosviluppati. Il tasso di fertilità di ricambio è infatti solo leggermente superiore ai due figli per donna per la maggior parte dei paesi industrializzati (2,075, ad esempio, nel Regno Unito), ma oscilla tra 2,5 e 3,3 nei paesi in via di sviluppo a causa dei più elevati livelli di mortalità, soprattutto di mortalità infantile.  La media globale per un tasso di fertilità totale di ricambio della popolazione nel 2003 era di 2,33 figli per donna. Wikipedia (in lingua inglese).

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"