Project Syndicate » Saggi, articoli su riviste. Krugman ed altri » Selezione del Mese

L’economia triste, Di James K. Galbraith (da Project Syndicate, 23 luglio 2021)

 

Jul 23, 2021

Dismal Economics

JAMES K. GALBRAITH

zzz 72

AUSTIN – Self-regarding economics departments at prestigious academic institutions no longer bother to teach the history of economic thought – a field that I studied at Yale University in 1977, forever compromising my academic career. Why was the topic abandoned – and even shunned and mocked? Students with a skeptical turn of mind would not be wrong to suspect that it was for scandalous reasons (as when, in past centuries, inconvenient aunts were locked away in garrets).

The four books reviewed here each uncover parts of the scandal. Three are brand new, and the other, The Corruption of Economics, first appeared in 1994 and was re-issued in 2006. Its principal author, the American economist Mason Gaffney, kept his remarkable pen flowing until passing away last summer at the age of 96.

ECONOMICS WITHOUT HISTORY

Robert Skidelsky is a historian, an epic biographer of John Maynard Keynes, and a prolific debater in the United Kingdom’s House of Lords. He calls What’s Wrong with Economics? a “primer,” and it is indeed the most accessible of the four books. Skidelsky’s education in the history of economics resembles my own: a wide reading of the classical authors – Adam Smith, David Ricardo, Karl Marx, and others – followed by those associated with the “neoclassical” or “marginalist” revolution of the 1870s.

zzz 243

It was this latter group that shifted the discipline’s focus from social classes (landlords, capitalists, workers) to individual units (households, firms) and declared that these units interacted to maximize not “surplus” but “utility” and efficiency. The marginalists also introduced a “sophisticated” mathematical technique to the field: namely, the differential calculus, with which one can show that maximum efficiency is reached when firms are small and competitive, as this tends to reduce profits to zero.

Although the neoclassical hegemony was disrupted by the Great Depression and the rise of Keynesian models, that period proved to be merely a 40-year digression. The economics profession today is as Skidelsky describes it: an army of neoclassical technicians.

But what, exactly, is this army doing? It is hard to find an answer in Skidelsky’s book, largely because he is offering a high-altitude perspective. He makes a point of quoting only the “best” of the mainstream economists, meaning famous twentieth-century names like Paul Samuelson, Milton FriedmanMancur Olson, Robert Lucas, and others who wrote about economics after having made their marks on the field.

Skidelsky wants economics to be a multidisciplinary subject again. The problem is that economics no longer encourages reflection on its own philosophical foundations. It consists, rather, of the application of settled techniques – constrained optimization of intertemporal utility functions, “computable general equilibria,” and the “dynamic stochastic general equilibrium” model in “macroeconomics.” With these tools, academics compete for attention, citations, rankings, promotions, and – above all – the approval of those who taught them those tools in the first place.

As such, Skidelsky’s appeal for a return to an economics that is rooted in history, sensitive to ethics, and alert to the limits of the “self-regulating” market is doomed to fall on deaf ears. The average economist today has been trained to disparage such things, regarding them as at best a waste of time, and at worst as a threat to one’s personal professional standing. “Today we are living through a crisis of liberalism,” Skidelsky writes. “The financial collapse has brought to a head a growing dissatisfaction with the corruption of money. Neoconservatism has sought to justify fabulous rewards to a financial plutocracy while median incomes stagnate or even fall; in the name of efficiency it has promoted the offshoring of millions of jobs, the undermining of national communities, and the rape of nature… What this kind of history offers students of economics is the ability to situate themselves and their teaching in the flow of events.”

Try selling that argument to a card-carrying economist. It is not that all economists are evil reactionaries on the take from the Koch empire (though some are). It is that they simply cannot countenance the idea that they are playing a political or ideological role, rather than simply deploying the “tools of economics” to answer a vast variety of specific questions. Their goal is mostly (though not always) well-meaning; they want to improve the world without challenging or changing anything fundamental. Their self-assurance is unshakable.

FROM ART TO PSEUDOSCIENCE

Where does economists’ certitude come from? In The Age of Fragmentation, Italian economist Alessandro Roncaglia, formerly of Sapienza University of Rome, provides a wide-ranging critical history of contemporary mainstream economic thought. Roncaglia is lucid and concise, including in his presentation of dissenting views. Given that we are dealing here with matters of philosophy, logic, and mathematics, The Age of Fragmentation is undoubtedly a challenging read. But the overall effect is clear, unpolemical, and, broadly speaking, devastating to mainstream economics’ scientific pretensions.

zzz 244

The neoclassical origin myth holds that the “marginalist revolution” of the 1870s brought three fundamental changes in economic perspective. The first was the aforementioned shift in focus from social classes to individuals, and correspondingly from production and profit to consumption, choice, and utility. The second was the elimination of considerations of power from economic analysis: the emphasis on struggle, exploitation, and conflict that defined what earlier practitioners called political economy gave way to a view of markets as mechanisms of benign cooperation that turned self-interested behavior into a common good. Following from those changes came the notion of general equilibrium, which imputes to the economy a kind of celestial harmony reminiscent of the serene social philosophy of imperial China (from which the idea was derived).

With these shifts, the new hegemony had been established. By the 1970s, if prior doctrines – such as the labor theory of value – were mentioned to graduate students at all, it was only to assert that economists in the previous century had been forced by some vague but insuperable logical difficulty to abandon the old track for the new one.

But, in fact, it wasn’t like that at all. Early marginalists such as Léon Walras, Stanley Jevons, Carl Menger, and Alfred Marshall were not learned students and critics of Marx. They arrived on the scene only a few years after the first volume of Marx’s Capital appeared, having swept into economics from the worlds of engineering and early thermodynamics. Parading differential and integral equations that they themselves did not quite understand, they perplexed their contemporaries in math and physics but nonetheless gained a decisive advantage over the mostly innumerate types who did economics in those days.

Roncaglia shows that despite a vast increase in the expressive algebraic content of economic research, the logical gaps in the early marginalists’ models were never closed, nor were most of their errors corrected. The issue is not that modern mainstream economists are mathematically sloppy. It is that the smooth substitutions their equations portray correspond to nothing in the real world.

Roncaglia also reminds us that the classical tradition in economics did not disappear altogether. Though confined to an ever-shrinking margin of the field, it has persisted, notably in the work of scholars such as Piero Sraffa (“The Revolutionary”), Joan Robinson, Nicholas Kaldor, and the great Italian theorist Luigi Pasinetti, who is still active at 90.

As these economists recognized, the classical tradition’s concepts of diminishing and increasing returns served specific and distinct functions. For example, diminishing returns explained rent – the extra product, above wages and competitive profits, accruing to the owners of the more fertile grades of land. And increasing returns captured progress over time as trade expanded, technology improved, the division of labor increased, and costs fell. It is neoclassical wishful thinking to believe that firms with declining costs can comprise industries that are stably competitive in the neoclassical sense. This observation should be obvious in a world dominated by companies like Google, Facebook, and Amazon, yet it still flies over the heads of latter-day antitrusters.

Here, Sraffa’s 1926 conclusion about Marshall’s theory, quoted by Roncaglia, bears repeating: “Marshall’s theory… cannot be interpreted in a way which makes it logically self-consistent and, at the same time, reconciles it with the facts that it sets out to explain… I think… that it should be discarded.”

But Marshall’s theory of market equilibrium based on perfect competition was not discarded. Instead his intellectual heirs abandoned the effort to fit economic theory into evolutionary time – that is, into the real world – and continued to pursue ever-more complex calculations of optimization. Their trick was to stretch that concept through time by means of present-value discounting while still assuming that all decisions will be made once and for all at the outset. In their “rational expectations” models, each factor is rewarded according to its “marginal product,” and the equilibrium thereafter is disturbed only by “random errors” or “exogenous shocks.”

Because the neoclassical school is preoccupied with “efficiency,” as determined by “Pareto optimality,” it has no need for discussions of distributive justice. As a result, the key classical concept of land disappeared from economic science – as did the Ricardian axiom that rent is surplus and therefore the most appropriate object of taxation.

Needless to say, studying such a subject requires a particular combination of intellectual complacency, deference, middling mathematical skills, and careerism. I was struck by these qualities in my fellow students 45 years ago at Yale. Though the economics department there was relatively tolerant, we knew even then that overly persistent dissent was a bad career move. But this didn’t really matter for most students. The problems summarized in Roncaglia’s book were so deeply buried in the symbolic notation of formal models that most were unaware of their existence.

THE REVOLT OF THE GENERAL THEORY

The defeat and suppression of the classical perspective – with its evolutionary, institutionalist, and developmental descendants – cleared the way for a dogmatic economics that exalted self-regulating competitive markets. Not incidentally, the new hegemony lent itself to the view that governments should intervene only to remove institutional rigidities – monopolies, trade unions, managed prices, food and fuel subsidies, and so forth – preventing realization of the competitive ideal.

As we have seen, this perspective soon ran into serious – but temporary – difficulties with the Great Depression, mass unemployment, and the rise of Keynes, whose theory is revived in Harvard University economist Stephen A. Marglin’s Raising Keynes. At 896 pages and with a minimalist red-lettered cover, those in charge of marketing Marglin’s book are evidently basking in the afterglow of Thomas Piketty’s global bestseller Capital in the Twenty-First Century. But make no mistake: Raising Keynes is a far better and more carefully composed book.

zzz 2455

Marglin has carried out the daunting task of rewriting, almost chapter for chapter, Keynes’s 1936 General Theory of Employment, Interest, and Money – complete with myriad graphics and mathematical appendices. Moreover, he gives us what he believes would have been Keynes’s response to all of the subsequent interpretations, criticisms, and inversions of his work, most of which came from economists at MIT (including Samuelson, Franco Modigliani, and Robert Solow) and the University of Chicago (such as Friedman, Lucas, and George Stigler).

Marglin’s basic argument is stated in two parts. First, he focuses on the “Keynesian first-pass model” in the context of the static, general equilibrium framework favored by John Hicks (this is known in textbooks as the IS-LM model). He concludes that within that framework, Keynes’s theory is reduced to dealing with “frictions and rigidities,” implying that “if only” markets were competitive in the neoclassical mode, mass unemployment could not exist.

This view, overwhelmingly dominant among mainstream economists to this day, justifies what journalists call “Keynesian policies”: easy money and budget deficits to fight unemployment. The implication is that eliminating pesky rigidities is just too hard (unless done at gunpoint, as in General Augusto Pinochet’s Chile, or by external diktat, as in many later cases, notably Greece at the hands of the International Monetary Fund a decade ago).

In his “second-pass model,” Marglin resets Keynes in a dynamic frame, dealing with events and changes that occur through time – a manner of thinking that we know from Roncaglia to have been habitual among the classical economists. Crucial elements that can change over time include a business’s hopes and fears for future profits, investors’ desire for yield relative to the security of holding cash, and the willingness of banks to supply loans – thereby creating “bank money” – to those seeking economic gain. In this world – the real world – decisions with uncertain prospects are taken sequentially, and it is the decisions themselves that matter – not whether they happened to be based on “rational” forecasts or whether the course of events was disturbed by some unforeseeable shock.

Like Keynes, Marglin argues, correctly, that in this world, persistent involuntary unemployment cannot be resolved by cutting wages and breaking unions, even if you can get away with doing these things. Here, Marglin is, in effect, restating what Keynes’s closest collaborators always argued. My first encounter with Robinson came in a University of Cambridge lecture hall in 1974. She had been sitting in to heckle Frank Hahn, one of the leading neoclassicists there at the time. As undergraduates fled the scene, I introduced myself and she invited me to lunch. Once seated in the buttery of the University Library, she started in: “You can’t put time on the IS-LM diagram. Time comes out of the blackboard.” I had no idea what she was talking about, but she certainly did (and now so do I).

Marglin is faithful to Keynes except to the extent that he has internalized the MIT Keynesians views, methods, equations, and graphs. This leads him to take Keynes’s expositional concessions to the terminology of static models as more essential than they were. It also leads him to overlook the theory of money that Keynes set forth at enormous length six years previously, in A Treatise on Money (even though he quotes that text). He avers, condescendingly, that Keynes was expressing intuitions but “lacked the tools” to make a proper job of his own General Theory. If any of that were true, Keynes would have been justly forgotten, and Marglin would have had no reason to write his book.

Nevertheless, Marglin has taken 80 years of neoclassical distortions of Keynes, presented them with great clarity in their own language, and then pounded them into dust, pushing the detritus back into the faces of the high priests of the neoclassical synthesis, the New Keynesians, and the New Classical Economists. Raising Keynes issues a challenge that they would be cowardly to refuse – which is not to suggest that they won’t do their best to ignore it.

THE MAN WHO SAID TOO MUCH

Unfortunately, Sraffa’s name and work do not appear in Marglin’s book. This critical omission means that Marglin misses altogether the links between Keynes and the classical tradition, not least Ricardo’s work on the question of taxation and the role of redistribution as a spur to increase efficiency (the opposite of the neoclassical efficiency-equity tradeoff). For the classical school, taxation was not a source of distortion of otherwise fair and just markets. It was a way to discourage the unproductive, wasteful, and inessential elements of those markets, thereby relieving the burden on both labor and capital.

The inessential element par excellence was rent, the predatory class were the landlords, and the fuel for general improvements was to be found by taxing land rents and using the proceeds to build roads, bridges, waterworks, hospitals, schools, and the means of security. That was Ricardo’s view, on behalf of the capitalists, and it would later find its most formidable proponent in the late nineteenth-century American journalist Henry George.

Skidelsky, Roncaglia, and Marglin do not mention George, because he has largely been dropped from the history of economic thought. But George’s book Progress and Poverty sold millions of copies around the world in the half-century between 1870 to 1920. His proposed Single Tax (on land rent) influenced early twentieth-century Liberal Party governments in the United Kingdom, California water policies, and the politics of New York City (where George challenged Wall Street directly by running for Mayor) as well as many other cities across America. Indeed, the future leader of republican China, Sun Yat-sen, was a Georgist, and through him George still exerts a large influence over the People’s Republic, which can finance history’s greatest wave of public works because the Revolution gave the government effective control of land.

Georgism brought us the progressive income tax and direct election to the US Senate. There are Georgist institutes and journals in America to this day, but they are considered disreputable, and are ignored by neoclassical, Marxian, and Keynesian economists alike. Their ideas go unmentioned and untaught in economics departments, and their groups are unrepresented even among the many tolerated splinter associations that meet each year as the Allied Social Sciences Association, under the aegis of the American Economic Association (AEA).

Why is that? In The Corruption of Economics, Gaffney and fellow Georgist Fred Harrison begin their inquiry with the observation that America’s nineteenth-century universities, like its railroads, were land-grant institutions, vested with warrants to vast acreages under the 1862 Morrill Act. They were thus not only noble outposts of practical learning but also highly appealing vehicles for enterprising captains of land speculation. For these men, to found and run a university combined honor, influence, glory, and a not inconsiderable chance to become very rich. But the Georgist idea that land alone should be taxed – so as not to tax either profits or wages – threatened to create a dangerous political alliance between capital and labor against the landlord.

zzz 245

The land-grant universities therefore hired and promoted a retinue of mediocrities willing to wage a war of derision and dismissal against George’s noxious creed. These were the founders of modern American economics, and Gaffney and Harrison document their words, commitments, careerism, and venality in rich detail, leaving no doubt about their true characters and beliefs. Their names – Richard Ely, Francis Walker, and John Bates Clark – are now forgotten, or would be except for the fact that each is or has been commemorated annually with a lecture or medal offered by the AEA.

Gaffney and Harrison argue that in American academia, Marxians historically could be tolerated in small numbers precisely because they posed no real threat. They were a minor concession to tendencies that had greater force elsewhere, and, conveniently, their doctrine (that capital is opposed dialectically to labor) left out the landlords.

But it was not only Georgists who were kicked off of mainstream economics’ ladder of prestige. So, too, were followers of Thorstein Veblen, who threatened the neoclassicals with evolutionary methods, anthropological analogy, and satire. Kaldor, Robinson, Sraffa, and other followers of Keynes who never played along with the neoclassical straitjacket of static equilibrium were similarly banished from the curriculum, as were those influenced by my father, John Kenneth Galbraith, who noted the dominance of organizations over markets. Each was treated the same way: with disdain and ad hominem (ad feminam in Robinson’s case) disparagement. (Eventually, the Marxians, too, were purged, once the end of the Cold War fatally weakened their position.)

And so, neoclassical economics perpetuates itself by replicating a single set of methods in a handful of leading journals to which no dissenters have access. There, the faithful continue to offer analyses that are of no interest to anyone who has grasped the evolutionary methodology common to all the important dissenting schools. Under neoclassical economics, the subject is defined by what it excludes: the simple fact that things change over time. Its practitioners harbor an affinity for Intelligent Design – the belief in a transcendent celestial harmony that is at odds with the development of actual scientific thought since Charles Darwin’s The Origin of Species appeared in 1859.

The latest group of heretics are the advocates of Modern Monetary Theory, who have developed Keynes and Hyman Minsky’s real-time, uncertainty-driven, bank-money chartalism into a full-fledged critique of fraud and regulatory failure in the financial sector. In leading universities, governed at their highest levels these days by financiers, this group, no surprise, is treated as beneath contempt.

 

L’economia triste,

Di James K. Galbraith

 

AUSTIN – I supponenti dipartimenti di economia presso gli istituti accademici di prestigio non si danno più pena di insegnare la storia del pensiero economico – un campo che io studiai all’Università di Yale nel 1977, compromettendo per sempre la mia carriera accademica. Perché quel tema venne abbandonato – e persino scansato ed irriso? Gli studenti con una predisposizione allo scetticismo non sbaglierebbero a sospettare che avvenne per ragioni scandalose (come quanto, nei secoli passati, le zie imbarazzanti venivano nascoste in soffitta).

I quattro libri qua recensiti svelano ciascuno parti dello scandalo. Tre sono nuovi di zecca, e l’altro, La corruzione dell’economia, apparve la prima volta nel 1994 e venne ripubblicato nel 2006. Il suo autore principale, l’economista americano Mason Gaffney, ha conservato la sua straordinaria vena di scrittore finché non è venuto a mancare la scorsa estate, all’età di 96 anni.

Economia senza storia

Robert Skidelsky è uno storico, un biografo fantastico di John Maynard Keynes, e un protagonista prolifico della Camera dei Lord del Regno Unito. Egli definisce “Cosa c’è di sbagliato nell’economia?” un “manuale di base”, ed in effetti è il più accessibile dei quattro libri. La formazione di Skidelsky nella storia dell’economia assomiglia alla mia: una vasta lettura degli autori classici – Adam Smith, David Ricardo, Karl Marx e altri – seguita da coloro che vengono associati con la rivoluzione “neoclassica” o “marginalista” degli anni attorno al 1870.

zzz 243

Fu quest’ultimo gruppo che spostò la concentrazione della disciplina dalle classi sociali (proprietari terrieri, capitalisti, lavoratori) alle unità individuali (famiglie, imprese) e affermò che queste unità interagivano per massimizzare non il “surplus”, ma l’ “utilità” e l’efficienza. I marginalisti introdussero nel settore anche una “sofisticata” tecnica matematica: il calcolo differenziale, con il quale si può dimostrare che il massimo dell’efficienza viene raggiunto quando le imprese sono piccole e competitive, di modo che questo tende a ridurre allo zero i profitti.

Sebbene l’egemonia neoclassica venne interrotta dalla Grande Depressione e dall’ascesa dei modelli keynesiani, quel periodo finì con l’essere meramente una digressione di quarant’anni. La professione odierna dell’economia è come Skidelsy la descrive: un esercito di tecnici neoclassici.

Ma cosa sta, esattamente, facendo questo esercito? Nel libro di Skideslky è difficile trovare una risposta, in gran parte perché egli offre una prospettiva ad alta quota. Egli procede con citazioni soltanto del “meglio” degli economisti principali, il che significa i nomi famosi del ventesimo secolo come Paul Samuelson, Milton Friedman, Mancur Olson, Robert Lucas, e altri che scrissero a proposito di economia dopo aver lasciato il segno nella disciplina.

Skidelsky vorrebbe che l’economia fosse ancora un soggetto multidisciplinare. Il problema è che l’economia non incoraggia più la riflessione sui suoi fondamenti filosofici. Si risolve, piuttosto, nella applicazione di tecniche stabilite – l’ottimizzazione vincolata delle funzioni di utilità intertemporale, “gli equilibri generali calcolabili” e il modello di “equilibrio generale dinamico stocastico” nella “macroeconomia”. Con questi strumenti, gli accademici sono in competizione per l’attenzione, le citazioni, le graduatorie, le promozioni, e – soprattutto – l’approvazione di coloro che hanno loro insegnato per primi tali strumenti.

In quanto tale, l’appello di Skidelsky per un ritorno ad un’economia che sia basata sulla storia, sensibile all’etica, e vigile sui limiti del mercato “che si autoregola”, è destinato a cadere nel vuoto. Gli economisti medi di oggi sono stati addestrati a screditare cose del genere, considerandole nel migliore dei casi come una perdita di tempo, e nel peggiore come una insidia alle proprie personali carriere. Scrive Skidelsky: “Oggi viviamo nel mezzo di una crisi del liberalismo. Il collasso finanziario ha condotto ad una punta di crescente insoddisfazione per la corruzione del denaro. Il neo conservatorismo ha cercato di giustificare premi favolosi alla plutocrazia finanziaria mentre i redditi medi stagnano o persino calano; in nome dell’efficienza ha promosso lo spostamento all’estero di milioni di posti di lavoro, la messa in crisi delle comunità nazionali e la violenza sulla natura … Quello che questo genere di storia offre agli studenti di economia è la capacità di collocare se stessi ed il loro insegnamento nel flusso degli eventi”.

Provate a usare quell’argomento con un economista tesserato. Non è che tutti gli economisti siano malvagi reazionari al servizio dell’Impero Koch (sebbene alcuni lo siano). Il punto è che essi semplicemente non possono accettare l’idea di star svolgendo un ruolo politico o ideologico, anziché semplicemente di dispiegare gli “strumenti dell’economia” per rispondere ad una grande varietà di domande specifiche. Il loro obbiettivo è soprattutto (sebbene non sempre) a fin di bene; vogliono migliorare il mondo senza sfidare o cambiare niente di fondamentale. La loro autostima è incrollabile.

Dall’arte alla pseudoscienza

Da dove deriva la certezza degli economisti? Nell’ Età della disgregazione [1], l’economista italiano Alessandro Roncaglia, in passato docente all’Università La Sapienza di Roma, fornisce una storia critica ad ampio raggio del principale pensiero economico contemporaneo. Roncaglia è lucido e conciso, compresa una sua presentazione dei punti di vista dissenzienti. Dato che in questo caso ci misuriamo con questioni di filosofia, di logica e di matematica, L’età della disgregazione è indubbiamente una lettura impegnativa. Ma l’effetto complessivo è chiaro, non è controverso e, parlando generalmente, è devastante per le pretese scientifiche dell’economia dominante.

zzz 244

Il mito originario neoclassico afferma che la “rivoluzione marginalista” degli anni attorno al 1870 comportò tre fondamentali mutamenti nella prospettiva economica. Il primo fu il predetto spostamento dalle classi sociali agli individui, e in corrispondenza dalla produzione e dal profitto ai consumi, alla scelta e all’utilità. Il secondo fu l’eliminazione del potere dalla analisi economica: l’enfasi sulla lotta, sullo sfruttamento e su conflitto, che i primi cultori chiamavano economia politica, cedette il passo alla concezione dei mercati come meccanismi di una benevola cooperazione che trasformava la condotta secondo i propri interessi nel bene comune. A seguito di questi cambiamenti, venne il concetto dell’equilibrio generale, che attribuisce all’economia una sorta di celestiale aromonia che ricorda la serena folosofia sociale della Cina imperiale (dalla quale derivò l’idea).

Con questi mutamenti, erano state costruite le basi per la nuova egemonia. A partire dagli anni attorno al 1870, se le teorie precedenti – come la teoria del lavoro e del valore – venivano mai menzionate agli studenti universitari, era soltanto per asserire che gli economisti del secolo precedente erano stati costretti da un vaga ma insuperabile difficoltà logica ad abbandonare il vecchio indirizzo per quello nuovo.

Ma, di fatto, non era assolutamente così. I primi marginalisti come Léon Walras, Stanley Jevons, Carl Menger e Alfred Marshall non erano studiosi eruditi e critici di Marx. Arrivarono sulla scena solo pochi anni dopo che era apparso il primo volume del Capitale di Marx, trascinando via l’economia dai mondi dell’ingegneria e della prima termodinamica. Sfoggiando equazioni differenziali e integrali, che essi stessi non capivano granché, lasciarono perplessi i loro contemporanei matematici e fisici ma ciononostante ottennero un vantaggio decisivo sulla maggioranza dei personaggi inidonei alla metematica che in quei tempi si occupava di economia.

Roncaglia dimostra che nonostante un grande aumento di eloquenti contenuti algebrici della ricerca economica, le lacune logiche dei primi modelli marginalisti non vennero mai superate, e che la maggioranza dei loro errori non venne mai corretta. Il punto non è che gli economisti principali odierni  siano matematicamente superficiali. È che la facili sostituzioni che le loro equazioni ritraggono non corrispondono a niente nel mondo reale.

Roncaglia ci ricorda anche che la tradizione classica in economia non scomparve interamente. Sebbene confinata in un margine sempre più ristretto della disciplina, essa restò in vita, precisamente nel lavoro di studiosi come Piero Sraffa (“Il rivoluzionario”), Joan Robinson, Nicholas Kaldor e il grande teorico italiano Luigi Pasinetti, che è ancora attivo a novant’anni.

Come questi economisti riconobbero, i concetti della tradizione classica dei rendimenti in calo ed in aumento servivano a scopi specifici e distinti. Ad esempio,  rendimenti decrescenti spiegavano la rendita – il prodotto aggiuntivo, oltre i salari ed i profitti competitivi, che matura a favore dei proprietari dei livelli più fertili del terreno. E i rendimenti crescenti esprimevano il progresso nel corso del tempo allorché il commercio si espandeva, la tecnologia migliorava, la divisione del lavoro aumentava, e i costi diminuivano. È l’ottimismo neoclassico a credere che le imprese con costi che calano possano riguardare industrie che sono stabilmente competitive nella accezione neoclassica. Questa osservazione dovrebbe essere evidente in un mondo dominato da società come Google, Facebook ed Amazon, tuttavia esso tuttora sorvola sulle teste degli avversari dei trust dell’ultim’ora.

In questo caso, vale la pena di ripetere la conclusione di Sraffa del 1926 sulla teoria di Marshall citata da Roncaglia: “La teoria di Marshall … non può essere interpretata in un modo che la renda logicamente coerente con se stessa e, nello stesso tempo, che la riconcili con i fatti che essa si propone di spiegare … penso … che dovrebbe essere scartata”.

Ma la teoria di Marshall sull’equilibrio di mercato basato sulla perfetta competizione non venne scartata. Piuttosto, i suoi eredi intellettuali abbandonarono lo sforzo di inserire le teoria economica dentro il tempo in evoluzione – ovvero, dentro il mondo reale – e continuarono a perseguire calcoli sempre più complicati di ottimizzazione. Il loro trucco consisteva nel dilatare quel concetto nel tempo mediante la attualizzazione del valore, mentre si assumeva comunque che tutte le decisioni sarebbero state prese una volta per tutte all’inizio. Nei loro modelli di “aspettative razionali”, ciascun fattore viene compensato secondo il suo “prodotto marginale”, e l’equilibrio in seguito è disturbato soltanto da “errori random” o da “shock esogeni”.

Dato che la scuola neoclassica è assorbita dall’ “efficienza”, così come determinata dalla “ottimalità di Pareto”, non ha bisogno di dibattiti sulla giustizia distributiva. Come risultato, il cruciale concetto classico di proprietà fondiaria scomparve dalla scienza economica – come accadde per l’assioma ricardiano secondo il quale la rendita è un surplus e di conseguenza l’oggetto di tassazione più appropriato.

Non è il caso di dire che studiare un tale soggetto richiede una particolare combinazione di compiacimento intellettuale, di ossequio, di medie competenze matematiche e di carrierismo. Rimasi sbalordito da queste qualità, 45 anni orsono, nei mei colleghi studenti a Yale. Sebbene il dipartimento di economia era in quel posto relativamente tollerante, sapevamo anche allora che un dissenso esageratemente persistente comportava una pessima carriera. I problemi sintetizzati da Roncaglia erano così profondamente seppelliti nella annotazione simbolica dei modelli formali, che la maggioranza restava inconsapevole della loro esistenza.

La rivolta della Teoria Generale

La sconfitta e la rimozione della prospettiva classica – con le sue conseguenze evolutive, istituzionali e connesse allo sviluppo – sgombrò la strada ad una economia dogmatica che esaltava i mercati competitivi che si regolavano da soli. Non per caso, la nuova egemonia si prestò al punto di vista secondo il quale i Governi dovrebbero intervenire solo per rimuovere le rigidità istituzionali – i monopoli, i sindacati, i prezzi amministrati, i sussidi alimentari ed ai carburanti, e così via – impedendo la realizzazione dell’ideale competitivo.

Come abbiamo visto, presto questa prospettiva si imbattè in serie – ma temporanee – difficoltà con la Grande Depressione, la disoccupazione di massa e l’avvento di Keynes, la cui teoria viene riesumata nel libro dell’economista dell’Università di Harvard Stephen A. Marglin “L’ascesa di Keynes”. Con le sue 896 pagine e con una copertina minimalista in lettere rosse, i responsabili della commercializzazione del libro di Marglin si stanno evidentemente crogiolando nel riverbero del bestseller globale di Thomas Piketty “Il Capitale nel ventunesim secolo”. Ma non si facciano sbagli: L’ascesa di Keynes è un libro assai migliore e concepito in modo più scrupoloso.

zzz 2455

Marglin ha portato a termine l’obbiettivo spaventoso di riscrivere, quasi capitolo per capitolo, la Teoria Generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta di Keynes del 1936 – completo di una miriade di grafici e di appendici matematiche. Inoltre, ci fornisce quelle che lui crede sarebbero state le risposte di Keynes a tutte le interpretazioni successive, le critiche ed i capovolgimenti del suo lavoro, la maggioranza delle quali provengono da economisti del MIT (compresi Samuelson, Franco Modigliani e Robert Solow) e dell’Università di Chicago (come Friedmal, Lucas e George Stigler).

L’argomento fondamentale di Marglin si compone di due parti. Nella prima, egli si concentra sul “modello keynesiano di primo livello”, nel contesto dell’equilibrio statico, generale di John Hicks (nei libri di testo, questo è noto come il modello IS-LM). Egli conclude che all’interno di quello schema, la teoria di Keynes viene ridotta a misurarsi con “le frizioni e le rigidità”, con la conseguenza che “se soltanto” i mercati fossero competitivi secondo la modalità neoclassica, la disoccupazione di massa potrebbe non esistere.

Questo punto di vista, che domina in modo schiacciante tra gli economisti di punta di questi tempi, giustifica quelle che i giornalisti chiamano “le politiche keynesiane”: la moneta facile e i deficit di bilancio per combattere la disoccupazione. L’implicazione è che eliminare le fastidiose rigidità è proprio troppo difficile (a meno che non lo si faccia con la minaccia del fucile, come nel Cile del Generale Augusto Pinochet, o per effetto di diktat esterni, come in molti casi successivi, in particolare nella Grecia nelle mani del Fondo Monetario Internazionale di una decina d’anni orsono).

Nel suo “modello di secondo livello”, Marglin ricompone Keynes in una forma dinamica, misurandosi con gli eventi ed i cambiamenti che intervengono con il tempo – un modo di pensare che sappiamo da Roncaglia essere stato abituale tra gli economisti classici. Elementi cruciali che possono cambiare nel corso del tempo includono le speranze e le paure delle imprese per i profitti futuri, il desiderio degli investitori di un rendimento relativo alla sicurezza di disporre di liquidità, e la disponibilità delle banche ad offrire prestiti – creando di conseguenza “denaro bancario” – a coloro che cercano guadagni economici. In questo mondo – nel mondo reale – le decisioni con prospettive incerte sono prese in modo sequenziale, e sono le decisioni stesse che contano – non se è successo che si siano siano basate su previsioni “razionali” o che il corso degli eventi sia stato disturbato da qualche shock imprevedibile.

Come Keynes, Marglin sostiene, correttamente, che in questo mondo la persistente disoccupazione involontaria non può essre risolta tagliando i salari e distruggendo i sindacati, anche se facendo queste cose si può farla franca. In questo caso, in effetti, Marglin ristabilisce quello che i più stretti collaboratori di Keynes hanno sempre sostenuto. Il mio primo incontro con Joan Robinson avvenne nell’aula magna dell’Università di Cambridge, nel 1974. Ella era stata convocata come uditrice, per disputare con Frank Hahn, in quella sede allora uno dei principali neoclassici. Come gli studenti universitari abbandonarono la scena, io mi presentai ed ella mi invitò a pranzo. Una volta seduti nello spaccio della biblioteca dell’Università, ella prese a dire: “Non si può sprecare tempo sul diagramma IS-LM. Il tempo esce dalla lavagna”. Io non avevo idea di cosa stesse parlando, ma lei certamente l’aveva (e adesso ce l’ho anch’io).

Marglin è accurato nella ricostruzione di Keynes, a parte la misura in cui si è ispirato ai punti di vista dei keynesiani del MIT, metodi, equazioni e grafici. Questo lo porta ad accettare come essenziali concessioni espositive alla terminologia dei modelli statici, più di quanto lo fossero. Lo porta anche a sopravvalutare la teoria della moneta che Keynes aveva esposto alla enorme distanza di sei anni prima, ne Un trattato sulla moneta (anche se cita quel testo). Asserisce, con sufficienza, che Keynes stava esprimendo intuizioni ma “mancava degli strumenti” per fare un lavoro appropriato della sua stessa Teoria Gnerale. Se fosse vera una cosa del genere, Keynes sarebbe stato giustamente dimenticato, e Marglin non avrebbe avuto alcuna ragione di scrivere il suo libro.

Ciononostante, Marglin ha interpretato 80 anni di distorsioni neoclassiche di Keynes, le ha presentate con grande chiarezza nel loro stesso linguaggio, e poi le ha ridotte in polvere, restituendo i detriti sulle facce degli alti sacerdoti della sintesi neoclassica, dei neokeynesiani e dei nuovi economisti classici. L’Ascesa di Keynes rappresenta una sfida che tutti costoro rifiuterebbero vilmente – il che non significa che non faranno del lor meglio per ignorarla.

L’uomo che aveva detto troppo

Sfortunatamente, il nome ed il lavoro di Sraffa non compaiono nel libro di Mrglin. Questa omissione fondamentale comporta anche che a Marglin sfuggono completamente le connessioni tra Keynes e la tradizione classica, non ultimo il lavoro di Ricardo sul tema della tassazione e sul ruolo della redistribuzione come uno sprone ad aumentare l’efficienza (l’opposto dello scambio neoclassico tra efficienza ed equità). Per la scuola classica, la tassazione non era una fonte di distorsione dei mercati, che altrimenti sarebbero onesti e imparziali. Era un modo per scoraggiare gli elementi improduttivi, scialacquatori e inessenziali di quei mercati, in modo da alleviare l’onere sia sul lavoro che sul capitale.

L’elemento inessenziale per eccellenza era la rendita, la classe predatoria erano i proprietari terrieri, e il combustibile per miglioramenti generali avrebbe dovuto essere trovato tassando le rendite sulla terra e utilizzando i ricavi per costruire strade, ponti, opere idrauliche, ospedali, scuole e i mezzi della sicurezza. Quello era il punto di vista di Ricardo, nell’interesse dei capitalisti, e avrebbe in seguito trovato il suo più formidabile proponente nel giornalista americano del tardo diciannovesimo secolo Henry George [2].

Skidelsky, Roncaglia e Marglin non fanno menzione di George, dato che egli è stato in gran parte scaricato dalla storia del pensiero economico. Ma il libro di George Progresso e povertà vendette milioni di copie in tutto il mondo nei cinquant’anni tra il 1870 e il 1920. La sua proposta di una Tassa Unica (sulla rendita terriera) influenzò i Governi del Partito Liberale nel Regno Unito agli inizi del ventesimo secolo, le politiche sulle acque della California, e la politica a New York City (dove George sfidò direttamente Wall Street candidandosi a Sindaco) come in molte altre città in tutta l’America. In effetti, il futuro leader repubblicano cinese, Sun Yat-sen, era un ‘georgista’ e, attraverso di lui, George esercita ancora una vasta influenza sulla Repubblica Popolare, che può finanziare la più grande ondata di lavori pubblici della storia perché la rivoluzione ha dato al Governo un efficace controllo della terra.

Il ‘georgismo’ ci portò la tassazione progressiva sul reddito e l’elezione diretta del Senato statunitense. Ci sono istituti georgisti e riviste nell’America di questi giorni, ma sono considerati poco raccomandabili, e sono egualmente ignorati dagli economisti neoclassici, marxisti e keynesiani. Le loro idee non vengono menzionate né  insegnate nei dipertimenti di economia, e i loro gruppi non sono rappresentati neppure tra le molte tollerate fazioni associative che si incontrano ogni anno, come la Associazione delle Scienze Sociali Alleate [3], sotto l’egida della Associazione Economica Americana (AEA).

Come mai è così? Nel libro La corruzione dell’economia, Gaffney e il suo colloga georgista Fred Harrison avviano la loro indagine con l’osservazione secondo la quale le università americane del diciannovesimo secolo, come le ferrovie, sono state istituzioni che hanno goduto della assegnazione di terreni, conferite da ordinanze per grandi superfici in acri [4], con la Legge Morrill del 1862. Esse erano dunque non solo nobili avamposti dell’insegnamento pratico, ma anche veicoli estremamente attraenti per i capitani di imprese della speculazione fondiaria. Per questi uomini, fondare e gestire una università metteva assieme onore, influenza, gloria e la non trascurabile possibilità di diventare molto ricchi. Ma l’idea georgista secondo la quale solo la terra avrebbe dovuto essere tassata – e dunque di non avere alcuna tassazione sui profitti e sui salari – minacciava di creare una pericolosa alleanza politica tra capitale e lavoro contro i proprietari fondiari.

zzz 245

Le università che godevano della assegnazione dei terreni, di conseguenza, assunsero e promossero un seguito di individui mediocri per lanciare una guerra di derisione e di liquidazione contro la nociva dottrina di George. Furono costori i fondatori della moderna economia americana, e Gaffney e Harrison documentano le loro parole, i loro impegni, il carrierismo e la venalità con abbandanza di dettagli, non lasciando alcun dubbio sulle loro effettive nature e convincimenti. I loro nomi – Richard Ely, Francis Walker e John Bates Clark – oggi sono stati dimenticati, o lo sarebbero se ciascuno di loro non venisse annualmente commemorato con una conferenza o con una medaglia offerta dall’AEA.

Gaffney ed Harrison sostengono che negli ambienti accademici americani, storicamente i marxisti poterono essere tollerati, a piccole dosi, precisamente perché non costituivano alcuna minaccia reale. Essi costituirono una concessione secondaria a tendenze che avevano una maggiore influenza altrove e, opportunamente, la loro dottrina (secondo la quale il capitale è opposto dialetticamente al lavoro) lasciava fuori i proprietari fondiari.

Ma non furono solo i georgisti che vennero cacciati dalla scala del prestigio dell’economia prevalente. Lo furono anche i seguaci di Thorstein Veblen [5], che minacciava i neoclassici con i metodi evoluzionistici, le analogie antropologiche e la satira. Kaldor, Robinson, Sraffa ed altri seguaci di Keynes che non avevano mai giocato con la camicia di forza dell’equilibrio statico, vennero messi al bando dai curricula, così come coloro che erano influenzati da mio padre, John Kenneth Galbraith, che si appuntava sul dominio delle organizzazioni sui mercati. Vennero tutti trattati nello stesso modo: con disprezzo e con un discredito ad hominem (nel caso della Robinson, ad feminam). Alla fine, anche i marxisti vennero purgati, una volta che la fine della Guerra Fredda indebolì fatalmente la loro posizione.

E in quel modo, l’economia neoclassica si è resa eterna replicando un complesso di metodi in una manciata di principali riviste alle quali non ha accesso alcun dissenziente. Là, i fedeli continuano ad offrire analisi che non sono di alcun interesse per chiunque abbia compreso la metodologia evoluzionistica comune a tutte le importanti scuole del dissenso. Sotto l’economia neoclassica, il tema è definito da ciò che esclude: semplicemente, il fatto che le cose cambino nel corso del tempo. I suoi praticanti nascondono una affinità per il Disegno Intelligente – la fede in una trascendente armonia celestiale che è all’opposto degli sviluppi dell’effettivo pensiero scientifico dal momento in cui apparve nel 1859 L’orgine delle specie di Charles Darwin.

L’ultimo gruppo di eretici sono i sostenitori della Teoria Monetaria Moderna, che hanno sviluppato il tempo reale di Keynes e di Hyman Minsky, guidato dall’incertezza, dal ‘cartalismo’ [6] del denaro bancario fino alla critica pienamente dispiegata della frode e del fallimento delle regolamentazioni nel settore finanziario. Nelle principali Università, di questi tempi governate ai più alti livelli da finanzieri, questo gruppo, non sorprendentemente, è considerato un gradino sotto il disprezzo.

 

 

 

 

 

 

[1] È il titolo del libro in italiano, pubblicato da Laterza nel marzo del 2019.

[2] Henry George (Filadelfia2 settembre 1839 – New York29 ottobre 1897) è stato un economista e politico statunitense, il sostenitore più autorevole dell’imposta sul valore fondiario, nota anche come «tassa unica». Egli riteneva che vi dovesse essere un’unica imposta sulle terre padronali, corrispondente alla loro produttività e posizione geografica. La forte tassazione, i cui proventi sarebbero stati destinati ai bisogni sociali, avrebbe indotto i proprietari a rinunciare spontaneamente alle terre. George ispirò la filosofia economica nota come georgismo, secondo la quale ognuno ha il diritto di appropriarsi di ciò che realizza con il proprio lavoro mentre tutto ciò che si trova in natura, principalmente la terra, appartiene all’intera umanità. La sua opera più famosa, scritta nel 1879, è Progresso e povertà, un trattato sulla disuguaglianza, la natura ciclica dell’economia industriale e i possibili rimedi. Suo figlio Henry George Jr. ne portò avanti le idee e gli dedicò una biografia. Le teorie dell’economista statunitense – sotto nella foto – furono apprezzate e diffuse da Lev Tolstoj.

zzz 241

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[3] La Allied Social Science Association è un gruppo di organizzazioni accademiche e professionali ufficialmente riconosciute dall’American Economic Association e collegate allo studio delle scienze sociali. A partire dal 2007, ci sono cinquanta organizzazioni che partecipano alle riunioni annuali dell’ASSA- Wikipedia inglese.

[4] Un acro è pari a 4.047 metri quadrati, un po’ meno di mezzo ettaro.

[5] Thorstein Bunde Veblen (Cato30 luglio 1857 – Menlo Park3 agosto 1929) è stato un economista e sociologo statunitense, uno dei principali esponenti dell’istituzionalismo economico. Figlio di immigrati norvegesi, studiò a Baltimora ed a Yale ed insegnò all’Università di Chicago ed a quella del Missouri. La sua opera principale è La teoria della classe agiata (1899), in cui sostiene che la proprietà privata non risponde solo a necessità di sussistenza, ma va interpretata come un segno di distinzione e di prestigio sociale che si aggiunge alle qualità personali. Per questo la ricchezza non viene solo accumulata, ma mostrata in società attraverso l’ostentazione di beni costosi; ciò porta anche ad un singolare gusto, per cui il valore estetico di un oggetto è legato strettamente al suo costo economico. Questa deriva consumistica è tipica in particolare della classe dei capitalisti che vivono di speculazione che chiama classe del dolce far niente, senza produrre beni e lucrando sul lavoro di altri. Ad essi Veblen contrappone gli industriali, i tecnici, gli ingegneri, vale a dire tutti coloro che producono beni effettivi che fanno evolvere la società. Il sociologo statunitense ritiene che questi ultimi finiranno con il prevalere, e che la classe agiata improduttiva, con il suo istinto di rapina, sia destinata a scomparire. Wikipedia.

zzz 242

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[6]cartalismo è una teoria economica sviluppata dall’economista tedesco Georg Friedrich Knapp, con l’importante contributo di Alfred Mitchell-Innes. Il termine “cartalismo” deriva dall’inglese chartalism, che a sua volta deriva dal latino charta, cioè “carta”, in attinenza alla natura della moneta cartacea prevista nel sistema della moneta a corso legale e in contrapposizione con la teoria monetaria del metallismo. La teoria è stata ripresa negli ultimi anni dall’economista statunitense Warren Mosler come fondamenta della teoria post-keynesiana della moneta moderna. Wikipedia.

 

 

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"