Altri Economisti » Project Syndicate » Selezione del Mese

Più che economisti, di Robert Skidelsky (da Project Syndicate, 12 novembre 2021)

 

Nov 12, 2021

More than Economists

ROBERT SKIDELSKY

z 955

LONDON – There are two types of extraordinary economist. The first type includes pioneers of the field such as David Ricardo, William Stanley Jevons, and, in our own time, Robert Lucas. They all aimed to economize knowledge in order to explain the largest possible amount of behavior with the smallest possible number of variables.

The second category, which includes Thorstein Veblen, John Maynard Keynes, and Albert O. Hirschman, sought to broaden economic knowledge in order to understand motives and norms of behavior excluded by mainstream analysis but important in real life. The first type of economist is fiercely exclusive; the second has tried, largely in vain, to make economics more inclusive.

The first type of economist rather than the second has come to define the field, owing partly to the successful drive to professionalize the production of knowledge. Economics and other social sciences are heirs of the medieval guilds, each jealously preserving its chosen method of creating intellectual products. It also reflects the increasing difficulty in a secular age of developing moral content for the social sciences in general. We lack an agreed standpoint from outside “the science” by which to judge the value of human activity.

And yet Veblen, Keynes, and Hirschman are deservedly the subjects of three recent biographies. Following Richard Parker’s excellent 2005 life of John Kenneth Galbraith, these works help us understand how towering thinkers can be defined out of their discipline.

REBEL WITH (AND WITHOUT) A CAUSE

Charles Camic’s Veblen is a somewhat perplexing book, heavy on sociological theory and light on biographical insight. Camic is so keen to make Veblen a case study in the sociology of “knowledge production” that he misses the oddball character of Veblen’s genius.

zzz 350

Veblen’s life (he was born in 1857 and died 1929) spanned the shift in American capitalism from small-scale individual proprietorship to large agglomerations of concentrated power in agriculture, industry, and finance, accompanied by an explosion of consumption and severe fluctuations in business activity. The fluid state of economics in this era partly reflected these seismic social shifts. The discipline was divided into rival schools – cost of production battled subjective utility in theories of value; historical and institutional economics flourished. Veblen, says Camic, was an iconoclast not because he was an outsider, but because, in an “age of iconoclasm,” he was an insider. This is neat, but it hardly explains the unique character of Veblen’s iconoclasm or his failure to gain professional recognition.

The best place to start is Milwaukee. Veblen’s parents emigrated to the United States from Norway in 1847, owing to a shortage of land, and began to farm in Wisconsin. By the time Veblen was born, they owned a 200-acre (81-hectare) self-supporting farmstead. They were skilled craftspeople. His father built their house, and his mother made their clothes. Veblen was brought up in the Lutheran faith of hard work and frugality: nothing was wasted. There was a strong sense of community built on common worship, and a marked respect for “useful” knowledge – in contrast to the study of dead languages, which, Veblen would later write, merely served the “decorative ends of the leisure class.” Veblen’s crucial distinction between production and waste, and between virtuous and predatory capitalism, has its roots in his austere upbringing.

In the stylized picture of his youth that Veblen later reproduced in his work, the productive classes created wealth while the rich wasted it, and thus delayed the satisfaction of society’s real needs. This interpretation of the capitalist economy ran contrary to the classical and neoclassical economics of the day, which assumed efficient use of all available resources. It was to find incomparable expression in the two books for which Veblen is best known: The Theory of the Leisure Class (1899) and The Theory of Business Enterprise (1904).

WASTE AND WANT

In The Theory of the Leisure Class, Veblen aimed to develop a model of waste that would overturn the marginalist theory of distribution. According to Camic, this book made three surgical cuts in the corpus of marginalist economics. First, the value of products derives not from their marginal utility to individual consumers but from their social function as signifiers of wealth. Purchasers were engaged in a never-ending game of “invidious comparison,” involving everything from high-priced clothing and ornate dinnerware to exotic gardens and grotesque breeds of pets. “Conspicuous abstention […] from all useful employment” was a further mark of “superior pecuniary achievement,” expressed by men pursuing non-productive occupations like warfare, politics, and law and by women dressing in clothes that incapacitated them from “all useful exertion.”

Second, Veblen attacked the assumption of universally valid laws. This was a common position of Hirschman and Keynes as well, and, in the eyes of many, it marked all three as inferior scientists. According to Veblen, the leisure class was an institution that had developed in stages over many centuries in response to environmental challenges. Economics, he wrote, should be “a science of the evolution of economic institutions,” not the analysis of static equilibria. It was foolish to imagine “a gang of Aleutian Islanders slushing about in the wrack and the surf with rakes and magical incantations for the capture for shell-fish […] to be engaged on a feat of hedonistic equilibration in rent, wages, and interest.”

Third, Veblen argued, the unproductive classes acquire the wealth they need to support their “conspicuous consumption” not by useful work, but by “predation.” One of his central contentions was that the so-called robber barons of America’s Gilded Age – the Carnegies, Vanderbilts, and Rockefellers – were direct descendants of the pillaging barbarian chiefs of ancient times. His theory of conspicuous consumption had a profound influence on sociological theory, as well as on his foremost North American heir, Galbraith, another economist who was more than an economist but regarded by his profession as less than one.

Veblen’s second book, The Theory of Business Enterprise, developed the predation theme further. As Camic shows, it reflected the controversies caused by the growth of large corporations in their various organizational forms, including cartels, trusts, and merged entities. Using the old Aristotelian distinction between “making things” and “making money,” Veblen highlighted the “industrial” activities of inventors, engineers, chemists and mineralogists, mining experts, electricians, and skilled mechanics, which were shaped by the “instinct for workmanship.” He contrasted these endeavors with the “pecuniary” activities of business managers and entrepreneurs, corporate promoters, speculators, bankers, stockbrokers, lawyers, and real estate agents, which were driven by love of money. These groups were not just intermediaries, as orthodox economists held, but “leeches” who sucked the blood of producers.

THE LONELY ICONOCLAST

This brings us to the Veblen problem: Why was the most original US economic mind of his era a professional failure? Veblen never got tenure: two prestigious universities, Chicago and Stanford, dismissed him for conducting extramarital affairs. He subsequently languished in a junior position at the then-backwater University of Missouri, before quitting academic life altogether and living on handouts and journalism until his death.

Previous studies of Veblen by Joseph Dorfman and Daniel Bell portray him as the archetypal outsider – an “academic floater,” in Bell’s description – unable to establish solid academic links with his profession. Camic, a sociology professor, rejects this interpretation. Veblen, he says, was a thoroughly professional economist who took advantage of an exceptionally fluid period in the discipline to win space for his “variations” on orthodox themes. But this hardly justifies the claim in the book’s title that Veblen upended economics, and does nothing to explain his failure to win academic recognition. Camic wants to have it both ways by portraying Veblen as someone who strayed from a system while denying that there existed a system to stray from.

To do biographical justice to Veblen would have required much more attention to his personal style and circumstances. Camic is almost blind to the connection between the originality of Veblen’s thought and his use of words. His satirical language both signaled and disguised his iconoclasm. This made it easy for economists to treat his thinking as decorative rather than analytical. Like Galbraith, another famously ironic economist, Veblen’s main influence was on non-economists. He was marginal to his own profession.

Camic dutifully records that owing to a “rare anatomical abnormality,” Veblen’s first wife “was unable to have sexual intercourse,” but refused to give him a divorce. This raises questions of mental health that Camic’s method of applied sociology is ill-attuned to answer. What is clear is that Veblen was regarded as something of a hick in the world of elite US universities, and this bred a resentment that sharpened his perceptions but made him a testy colleague. He hit back with a scathing 1918 attack on higher education, The Higher Learning in America, which he initially subtitled A Study in Total Depravity.

It is a sign of Camic’s idiosyncratic treatment of his subject that he makes only one fleeting mention of Veblen’s most important later work, The Engineers and the Price System (1921). Its concluding chapter, entitled “A Memorandum on a Practicable Soviet of Technicians,” points to a future in which managers and engineers combine into a “new class” of technicians, who will take over from the vested interests of both capital and labor to guide the progress of industrial evolution. The new class will become directors of society, ironing out its “frictions” just as engineers iron out frictions in the production of goods. Camic thus misses an opportunity to show how Veblen’s disgust with capitalist civilization led him not to Marx but to St. Simon, Comte, and Plato.

Veblen died just before the start of the Great Depression. That calamity opened a new chapter in the theory of waste, which we associate with Keynes. The waste that Keynes discerned was caused not by inefficient distribution of existing resources, but by insufficient utilization of potential resources – making it a problem of demand instead of supply.

THE OUTSIDER INSIDER

Unlike Veblen, Keynes was too important be expunged from the economics profession. He was not only central as a policymaker, but, like Adam Smith, offered a rare combination of intellectual fertility and conclusiveness. Neither Smith nor Keynes presented formal models, but bits of their work could readily be formalized. Ricardo did this for Smith, and John Hicks did it for Keynes. But beyond Keynes’s “income-determination” model lies a profusion of suggestive asides that leave his thoughts open-ended.

Nevertheless, although Keynes – unlike Veblen – really did upend economics (at least for a time), the profession has persistently tended to belittle him as an economist and narrow the importance of his contribution. He was not a “real” economist, it is said, because he failed to understand the idea of a “budget constraint.”

I prefer the description of Keynes by his wife, the Russian ballerina Lydia Lopokova, who called him “more than economist.” Keynes knew all about budget constraints. His essential contribution was to point out that unmanaged market economies normally operated well below full employment, thus calling for a “general theory” in which full employment is only one of a number of possible stable positions. Furthermore, these two types of equilibria called for two types of economic policy, one suitable for full employment and the other to address underemployment. A “full investment” policy required the government to supplement private investment sufficiently in a depression to achieve full employment.

These were novel and thrilling insights that current talk about the “natural rate of unemployment” and “V-shaped recoveries” from slumps has all but obliterated. What has remained is Keynes’s memorable, mordant phrasemaking, such as “in the long run, we are all dead,” “it is better for reputation to fail conventionally than to succeed unconventionally,” and “when statistics do not make sense, I find it generally wiser to prefer sense to statistics.”

zzz 351

Keynes is the subject of Zachary D. Carter’s The Price of Peace, a superb work of political economy by a young financial journalist and scholar. As its full title indicates, it is not primarily a biography, but rather a study of Keynes’s impact on three topics, of which only one, money, is directly connected with economics.

There is almost nothing in the book about Keynes’s family and upbringing. This is a shame, because they help explain his relative indifference to questions of distribution, something that Keynesians are loath to acknowledge. “Escape was possible for any man of capacity or character at all exceeding the average, into the middle and upper classes,” he wrote in 1919, reflecting on his own rise into the British establishment. Poverty was mainly caused by a stuttering economic system, not by a skewed distribution of wealth or opportunity.

Carter is right, though, to emphasize the influence of the conservative philosopher Edmund Burke, and his doctrine of prudence, on Keynes’s intellectual development. This, together with a “civil-service mind,” kept Keynes’s feet firmly planted in the real world. Like the Greek philosopher Thales, he could both gaze at the stars and make a killing in the wheat market.

ECONOMICS IN WAR AND PEACE

Although Keynes’s economic theory, unlike Veblen’s, was reducible to a model that could become the basis of policy, his purpose was nothing less than to save civilization in an age of economic depression and war. “Keynes,” Carter writes, “was a philosopher of war and peace, the last of the Enlightenment intellectuals who pursued political theory, economics, and ethics as a unified design.” This wider aspect of Keynes’s thinking was lost when his ideas crossed the Atlantic to become the “New Economics” practiced in the US from World War II until the 1970s.

The economics part of this story is well known. Whereas Keynes made “underemployment equilibrium” depend on inescapable uncertainty about the future, leading US Keynesians like Paul Samuelson made it depend on sticky wages and prices. This opened the door to stabilization policy while eliminating the heart of Keynes’s theory, which was mathematically intractable.

This so-called “neoclassical synthesis” started to unravel in the late 1960s, when the Keynesian framework came under attack for causing inflation, leaving neoclassical theory as the only basis for policy. That was the cue for the supply-siders, who aimed to unstick the sticky wages and prices through labor-market reforms. Market-achieved equilibrium could now be plausibly restated as a full-employment equilibrium, while independent central banks would stop governments from being careless with the money supply. Milton Friedman replaced Keynes, and monetarism replaced fiscal Keynesianism. None of this stopped the 2008 global financial crisis, following which governments briefly resurrected Keynesian policy to bail out insolvent banks.

In Carter’s account of this counter-revolution, Friedrich von Hayek rightly plays a larger role than he is generally credited with. Whereas Friedman was essentially an extremely clever technician, Hayek was the counter-revolution’s philosophic progenitor. It was Hayek who clung resolutely to the view of economics as being exclusively concerned with the study of scarcity. He didn’t believe it was possible to democratize the elite; power, too, was a scarce resource.

Something new to me in Carter’s book is the story of Hayek’s link with Harold Luhnow, a half-mad home-furnishings magnate from Kansas City. Hayek’s 1944 book The Road to Serfdom struck the furniture tycoon like a clap of thunder. He began dreaming of a world “in which clunky and corrupt apparatuses of government might be replaced by the genius and generosity of the wealthy.” Luhnow persuaded the University of Chicago to appoint Hayek as Professor of Social Thought, and paid his salary. He helped him found the Mont Pelerin Society, which became “the world’s preeminent right-wing intellectual organ.” As Carter notes, “Luhnow’s financing changed academia.”

MILITARY KEYNESIANISM

But there was something else. In his short 1930 essay Economic Possibilities for our Grandchildren, Keynes assumed that full-employment policy plus technical progress would go on long enough to bring abundance within reach of all, and thereby realize the ethical promise of the good life. In such a world, what would remain would be the social problem of wealth and income distribution.

It was this leap into the future that enables Carter to write that Keynes “reframed the central problem at the heart of economics as the alleviation of inequality, pivoting away from the demands of production and the incentives facing the rich and powerful.” In other words, once the production problem was overcome, we would be back to the problem posed by Veblen of how to prevent the waste of productive resources – not through unemployment, but by business predators and the idle rich.

This distant prospect was far from the center of Keynes’s concerns in the 1930s, and there was no explicit warrant in the General Theory for redistribution. So, those who had no desire for redistribution interpreted Keynes’s theory as a simple case of demand deficiency, to be cured by any kind of deficit spending. This opened the way to the capture of US Keynesianism by the military-industrial complex. Keynesian ideas “which had been developed explicitly to combat ‘militarism,’ became essential for the maintenance of a permanently militarized world,” Carter writes. “The idealized humanitarian aims of liberal imperialism that Keynes had admired as a young man were refitted for an era of US hegemony.” Massive military spending was a source of waste unimagined by Veblen, and ensured that scarcity, like the poor, would always be with us.

With capitalism’s triumph over communism after 1989, the rationale for military Keynesianism declined. But this did not lead to the rehabilitation of civil Keynesianism, because the intellectual battle had been lost. Carter ends his book with a devastating critique of US President Bill Clinton’s administration, which, at every opportunity, “transferred power from the government to the financial markets,” building financial boom and bust into the system. “The economic problem for humanity,” he writes, “is no longer a problem of production but of distribution-inequality.”

How to solve this problem remains a mystery. Keynes had always tried to steer a middle way between reform and revolution, preservation and disruption. But “perhaps the type of social change [Keynes] envisioned,” Carter concludes gloomily, “can be achieved only through revolution […] The greatest American victories for democracy and equality […] came at the end of a gun.”

THE WANDERER

With Hirschman, the scenery shifts from the traumas of developed countries to those of economic development. Although neither Veblen nor Keynes gave much thought to the world’s poor and backward regions, development economics drew inspiration from both. From Veblen came the distinction between productive and wasteful activity and the need to transfer resources from the latter to the former. Keynes’s idea of “underemployment” in industrial countries was turned into the idea of “disguised unemployment” in agricultural economies. As the late Canadian economist Harry Johnson put it: “the notion that there exist masses of ‘disguised unemployed’ people leads easily to the idea that ‘development’ involves merely the mobilization and transfer of these presumably costless productive resources into economic activities.”

zzz 352

Hirschman rejected such “big push” theories of development in favor of micro-schemes that would serve as learning platforms. Jeremy Adelman’s Worldly Philosopher is a superb biography of an elusive thinker who was both less and more than an economist. Hirschman was less than an economist because he never formally trained as one. But he was also more because his thinking overflowed the boundaries set by the formal sciences, while his mordant wit mocked their scientific pretensions.

Adelman, a historian at Princeton University, is attentive to how Hirschman’s German-Jewish background influenced his character and thought. In 1933, with Hitler having recently come to power, the 17-year-old Hirschman left his family in Germany and became a lifelong wanderer. “With [his] charm,” writes Adelman, “came a remarkable skill in deflecting personal difficulties and avoiding trouble.” Hirschman became a master of concealment and reinvention, and drew from his own history a Kafkaesque sense of being caught in the vises of an insane system that insisted on its rationality.

Hirschman’s most famous book, Exit, Voice, and Loyalty (1970), reflected the tensions in his own life “between leaving, fighting, and accepting.” One might add that no thinker of German origin can altogether escape the influence of dialectical reasoning, from which Anglo-American social science is exempt. For Hirschman, economic outcomes were the result of contradictions between politics and economics. He came to see the treatment of political relations as the “intrusive” bane of development economics.

DARING TO FAIL

Hirschman wanted to create a “social economics” rooted in time, contingency, politics, and institutions – a hopeless undertaking that would have abolished the discipline. Works like Exit, Voice, and Loyalty and The Passions and the Interests: Political Arguments for Capitalism Before its Triumph (1977) are classics of social thought, but have had little impact on the profession. As Adelman says, “what made Hirschman so influential beyond his discipline, speaking as an economist to social scientists, is what deprived him of all influence within it.”

Thus, Hirschman was “marginal” to Columbia University, and his Harvard University tenure was a “curio.” Like Veblen, he was a “catastrophically bad teacher,” escaping from the chore with foundation grants. Hirschman is not mentioned in Samuelson’s Economics (nine editions), nor in David Begg, Stanley Fischer, and Rüdiger Dornbusch’s Economics (five editions), and he is left out of the Oxford Dictionary of Economics. (Veblen fares little better.)

Hirschman’s work as a development economist challenged the hubris of experts from the World Bank and other institutions who descended from the sky with briefcases full of plans for abolishing poverty. He parodied their reasoning: “As long as nature is in charge of mishaps like floods, they are acts of God; when men undertake to remedy one of nature’s ills, this remedy is expected to cure all ills.” In 1954, he established his own development consultancy in Bogotá, Colombia. Its business was project assessment. The propensity to plan, Hirschman said, should be replaced by the “propensity to experiment and improvise.”

The subtext of his first major book, The Strategy of Economic Development (1958), was, Adelman writes, a “critique of […] the preference for abstract model-building in the service of big all-encompassing plans of modernization through top-down reform.” Policymakers should instead choose investment projects that had good potential “linkages” to other economic activities.

Hirschman accepted the risk of failure, but thought experimentation would create “pressure points” for further advance. He came close to advocating projects he thought likely to fail, in order to encourage popular protest to correct their shortcomings. He invented the crucial idea of the “optimal” crisis – deep enough to provoke change but not so deep that it wiped out the means of achieving it. Creating problems to solve as a method of progress has a distinctly Mephistophelian ring.

The background to Exit, Voice, and Loyalty was the explosion of the US counterculture in the 1960s. This stimulated Hirschman to explore the different forms that discontent with institutions could take, using the “consumer” as the stylized agent. His thesis was that consumers’ loyalty to commercial or political brands could no longer be taken for granted. They could express their discontent in the form of exit/desertion (the economist’s model of consumer choice) or voice/expression (the democratic form of protest).

Hirschman’s clear preference was for voice. In a famous example, he argued against wealthy, articulate parents or patients exiting public school or health systems for private provision, because this would ensure a downward spiral in the quality of public education and health care. Instead, Hirschman argued, they should campaign to improve public services for their families and themselves, which would generate pressure for improvement for everyone. But he never explained properly why they should do so. As some reviewers pointed out, he lacked a theory of loyalty.

PASSION PLAY

Hirschman’s most ambitious attempt at cross-disciplinary fertilization was The Passions and the Interests. David Hume had written that “reason is, and ought only to be the slave of the passions, and can never pretend to any other office than to serve and obey them.” Constitutional checks were needed to channel the destructive passions into the service of the common good. But suppose the market could do so? Montesquieu had shown the way by sagely remarking that while men’s passions may lead them astray, their interest may impel them to cooperate with others. One might even argue that it was the selfish passions that awakened reason from its sleep. Adam Smith made this insight the foundation of political economy.

Hirschman brilliantly explained that by branding passions as interests, Smith destroyed the ground of their conflict:

“In the early modern age, man was widely viewed as the stage on which fierce and unpredictable battles were found between reason and passion or, later, among the various passions. At mid-eighteenth century, some hope was held out that the interests, which were increasingly understood in the purely pecuniary sense of the term, would be able to tame the disastrous, if aristocratic passions. But by the latter part of the century, the passions were collapsed into the interests by Adam Smith who pronounced the ‘great mob of mankind’ to be safely programmed. From the cradle to the grave its members were to be exclusively concerned with ‘bettering their condition.’”

In his later years, Hirschman battled inconclusively with the problem of finding a place for morality in the social sciences. His outlook became steadily gloomier as neoliberalism became orthodoxy in both developed and developing countries. His last book, The Rhetoric of Reaction: Perversity, Futility, Jeopardy (1991), used the tripartite scheme of Exit, Voice, and Loyalty to describe the different forms of rejection of social democracy. But he remained a hopeful contrarian.

BEYOND ECONOMICS

Veblen, Keynes, and Hirschman were more than economists because they practiced their economics from a standpoint outside the profession, using it to criticize not only the assumption of rational self-interest, but also the consequences of economists’ indifference to “preferences.” Veblen’s standpoint was explicitly religious; he was still of a believing generation. Keynes, too, was an ethicist. G.E. Moore’s Principia Ethica remained what he called his “religion under the surface.” Hirschman wanted a “moral social science” that would be continually sensitive to the ethical content of its analysis.

The problem of moralizing economics in a secular age defeated all three. But their efforts are not just part of the history of ideas. They also serve as a rallying call to new generations of students.

These three economists’ frequently mocking style was their way of establishing their distance from their profession. Their irony was not ornamental but actually shaped the substance of their arguments. This style limited their impact on economics, but made them highly influential outside it, because critics of economics sensed something transgressive about them.

For Veblen and Hirschman, it was their refusal to take the bait of modeling which made them less than economists in the eyes of the profession. This cannot be said of Keynes. Not only did he have an impregnable base among economists, but he bequeathed a theory that could be applied. Nevertheless, the power holders in the profession (and outside it) marginalized him as soon as they felt confident enough to do so. “Who are you?” wrote Keynes’s friend David Garnett in 1915. “Only an intelligence that they need in their extremity […] then back you go into the bottle.”

Systematic thinkers close a subject, leaving their followers with “normal” science to fill up the learned journals. Fertile ones open up their disciplines to critical scrutiny, for which they rarely get credit. This has been the fate of the three great economists whose work – and enduring influence – these books describe.

 

Più che economisti,

di Robert Skidelsky

 

LONDRA – Gli economisti straordinari sono di due tipi. Il primo tipo include i pionieri della disciplina come David Ricardo, William Stanley Jevons e, ai tempi nostri, Robert Lucas. Tutti loro si proponevano di economizzare la conoscenza allo scopo di spiegare la maggiore quantità possibile di comportamenti con il più piccolo numero possibile di varianti.

La seconda categoria, che include Thorstein Veblen, John Maynard Keynes e Albert O. Hirschman, cercava di ampliare la conoscenza economica allo scopo di comprendere i motivi e le regole di comportamento escluse dalle analisi prevalenti ma importanti nella vita reale. Il primo tipo di economisti è appassionatamente esclusivo; il secondo ha cercato, in gran parte invano, di rendere l’economia più inclusiva.

Il primo tipo di economisti anziché il secondo ha finito per marcare la disciplina, a seguito in parte della spinta di successo a professionalizzare la produzione della conoscenza. L’economia e altre scienze sociali sono eredi delle gilde medioevali, ognuna preserva gelosamente il proprio metodo scelto per la creazione di prodotti intellettuali. Riflette anche la crescente generale difficoltà in un secolo laico a sviluppare il contenuto morale delle scienze sociali. Ci fa difetto un punto di vista condiviso esterno alla “scienza”, con il quale giudicare il valore della attività umana.

E tuttavia Veblen, Keynes e Hirschman sono meritatamente i soggetti di tre recenti biografie. Venendo dopo l’eccellente libro del 2005 di Richard Parker sulla vita di John Kenneth Galbraith, questi lavori ci aiutano a comprendere  come pensatori elevati possono essere illustrati fuori dalla loro disciplina.

Ribelle con (e senza) una ragione

Il “Veblen” di Charles Camic è in qualche modo un libro sconcertante, denso di teoria sociologica e leggero di intuizioni biografiche. Camic è così entusiasta di fare di Veblen una caso di studio della sociologia della “produzione della conoscenza”, che smarrisce il carattere originale della genialità di Veblen.

zzz 350

La vita di Veblen (nacque nel 1857 e morì nel 1929) abbracciò   la svolta nel capitalismo americano dalla proprietà individuale di piccole dimensioni ai grandi raggruppamenti di potere concentrato nella agricoltura, nell’industria e nella finanza, accompagnata da una esplosione dei consumi e da gravi fluttuazioni nelle attività delle imprese. Lo stato fluido dell’economia in quest’epoca in parte rifletteva questi spostamenti sociali sismici. La disciplina si divise in due scuole rivali – nelle teorie del valore il costo di produzione combatteva l’utilità soggettiva; l’economia storica e istituzionale prosperava. Veblen, dice Camic, era un iconoclasta non perché fosse  fuori dagli schemi, ma perché in un’ “epoca di iconoclastia” egli era dentro gli schemi. Questo è preciso, ma difficilmente spiega il carattere singolare della iconoclastia di Veblen o la sua incapacità di ottenere riconoscimenti professionali.

Il luogo migliore da cui partire è Milwaukee. I genitori di Veblen erano emigrati negli Stati Uniti dalla Norvegia nel 1847, a seguito di una scarsità di terre, e divennero agricoltori nel Wisconsin. All’epoca in cui nacque Veblen, possedevano 200 acri (81 ettari) di proprietà agricola economicamente autosufficiente. Erano artigiani capaci. Suo padre aveva costruito la loro casa e sua madre fabbricava i loro vestiti. Veblen venne cresciuto nella fede luterana del lavoro duro e della frugalità; niente veniva sprecato. C’era un forte senso di comunità costruito su un attaccamento reciproco, e un rispetto  improntato alla conoscenza “utile” – in contrasto con lo studio delle lingue morte, che, avrebbe scritto Veblen successivamente, servivano semplicemente “per finalità decorative alla classe oziosa”. La distinzione fondamentale di Veblen tra produzione e spreco, e tra capitalismo virtuoso e predatorio, ha le sue radici nella sua educazione austera.

Nel quadro stilizzato della sua giovinezza che Veblen successivamente riprodusse nei suoi lavori, le classi produttive creavano la ricchezza mentre i ricchi la sprecavano, e quindi ritardavano la soddisfazione dei bisogni reali della società. Questa interpretazione dell’economia capitalistica andava contro l’economia classica e neoclassica di quei tempi,  che ipotizzava l’uso efficiente di tutte le risorse disponibili. Questo doveva trovare espressione incomparabile nel due libri per i quali Veblen è maggiormente conosciuto: La Teoria della classe agiata (1899) e La Teoria dell’impresa aziendale (1904).

Spreco e scarsità

Nella Teoria della classe agiata, Veblen si propose di sviluppare un modello dello spreco che avrebbe rovesciato la teoria marginalista della distribuzione. Secondo Camic, questo libro operò tre tagli chirurgici nel corpo della economia marginalista. Il primo, il valore dei prodotti non deriva dalla loro utilità marginale per i singoli consumatori ma dalla loro funzione sociale, in quanto significativa di ricchezza. Gli acquirenti si impegnavano in un gioco senza fine di “confronti invidiosi” che riguardavano tutto, dagli abiti di alto prezzo e dalle ricercate stoviglie ai giardini esotici e alle razze grottesche di animali da compagnia. “La rinuncia manifesta […] a tutte le occupazioni utili” era un segno ulteriore della “superiore  realizzazione pecuniaria”, espressa da uomini che perseguono occupazioni non produttive come la guerra, la politica e la legge e da donne che vestono abiti che impediscono loro “ogni utile fatica”.

In secondo luogo, Veblen attaccava l’assunto delle leggi valide universalmente. Questa era una posizione comune anche a Keynes ed a Hirschman e, agli occhi di molti, distingueva tutti e tre come scienziati inferiori. Secondo Veblen, la classe agiata era un istituzione che si era sviluppata per gradi nel corso di molti secoli in risposta alle sfide ambientali. L’economia, egli scrisse, doveva essere “una scienza dell’evoluzione delle istituzioni economiche”, non l’analisi di un equilibrio statico. Era una sciocchezza immaginare “un gruppo di abitanti delle Isole Aleutine che sguazzano tra le alghe e i frangenti con i rastrelli e tra magici incantesimi per la cattura di crostacei […] impegnarsi in una impresa di equilibrio edonistico tra rendite, salari e interesse [1]”.

In terzo luogo, sosteneva Veblen, le classi improduttive acquistano le ricchezze di cui hanno bisogno per supportare i loro “cospicui consumi” non con il lavoro utile, ma con la “predazione”. Uno dei suoi principali oggetti del contendere fu che i cosiddetti “padroni del vapore” dell’Età Dorata dell’America – i Carnegie, i  Vanderbilt e i Rockfeller – erano i diretti discendenti dei capi barbarici dei saccheggi dei tempi antichi. La sua teoria dei consumi vistosi ebbe una profonda influenza sulla teoria sociologica, come sul suo principale erede nord americano, Galbraith, un altro economista che fu più di un economista, ma fu considerato dalla sua disciplina come uno qualsiasi.

Il secondo libro di Veblen, La Teoria dell’impresa aziendale, sviluppò ulteriormente il tema della predazione. Come mostra Camic, esso era un riflesso delle controversie provocate dalla crescita di grandi società nelle loro varie forme organizzative, inclusi i cartelli, i fondi fiduciari e le società risultanti dalle fusioni. Utilizzando la vecchia distinzione aristotelica tra “produrre oggetti” e “fare soldi”, Veblen mise in evidenza le attività “industriali” degli inventori, degli ingegneri, dei chimici e dei mineralogisti, degli esperti di miniere, degli elettricisti, dei meccanici esperti, che erano plasmati dall’ “istinto per il mestiere”. Egli metteva in opposizione questi sforzi con le attività “pecuniarie” dei dirigenti di impresa e degli impresari, dei patrocinatori delle società, degli speculatori, dei banchieri, degli intermediari finanziari, degli avvocati, degli agenti immobiliari, che sono guidati dalla passione per il denaro. Questi gruppi non erano solo intermediari, come ritenevano gli economisti ortodossi, ma “sanguisughe” che succhiavano il sangue dei produttori.

L’iconoclasta solitario

Questo ci porta al problema di Veblen: perché la più originale mente economica statunitense della sua epoca fu un fallimento professionale? Non ebbe mai un incarico: due prestigiose Università, Chicago e Stanford, lo licenziarono per la sua condotta in faccende extraconiugali. In seguito languì in una posizione subordinata nell’allora remota università del Missouri, prima di lasciare del tutto la vita accademica e di vivere di sussidi e di giornalismo sino alla sua morte.

Passati studi su Veblen di Joseph Dorfman e di Daniel Bell lo ritraggono come un archetipo fuori dagli schemi – un “accademico rassegnato”, nella descrizione di Bell – incapace di realizzare solidi collegamenti accademici nella sua disciplina. Camic, un professore di sociologia, respinge questa interpretazione. Veblen, egli dice, fu un economista davvero professionale che si avvantaggiò di un epoca eccezionalmente fluida nelle disciplina  per guadagnare spazio alle sue “variazioni” sui temi ortodossi. Ma questo con difficoltà giustifica il titolo del libro secondo il quale Veblen sovvertì l’economia, e non aiuta per niente a spiegare il suo fallimento nell’ottenere un riconoscimento accademico. Camic vorrebbe avere ambedue le possibilità di ritrarre Veblen come qualcuno che deviava da un sistema e che al tempo stesso negava che esistesse un sistema da cui evadere.

Per restituire una giustizia biografica a Veblen occorrerebbe molta maggiore attenzione al suo stile personale ed agli accadimenti. Camic è quasi cieco dinanzi alla connessione tra l’originalità del pensiero di Veblen e il suo uso delle parole. Il suo linguaggio satirico al tempo stesso segnalava e mascherava la sua iconoclastia. Questo rese semplice per gli economisti trattare il suo pensiero come decorativo piuttosto  che analitico. Come Galbraith, un altro economista notoriamente ironico, l’influenza principale di Veblen fu tra i non economisti. Rispetto alla sua disciplina rimase marginale.

Camic scrupolosamente rammenta che a seguito di “una rara anomalia anatomica”, la prima moglie di Veblen “era incapace di avere rapporti sessuali”, ma rifiutò di concedergli il divorzio. Questo solleva interrogativi di igiene mentale per i quali il metodo di Camic della sociologia applicata è inadatto a fornire risposte. Quello che è chiaro è che Veblen veniva considerato nel mondo delle università di elite americane come un specie di campagnolo, e questo produsse un risentimento che accentuò le sue sensazioni, ma lo rese un collega scontroso. Egli reagì con un feroce attacco sulla istruzione superiore nel 1918, L’istruzione superiore in America, che agli inizi aveva sottotitolato: Uno studio sulla depravazione totale.

Un segno del trattamento stravagante del suo soggetto da parte di Camic è che  egli faccia soltanto una menzione fuggevole del più importante lavoro successivo di Veblen, Gli ingegneri e il sistema dei prezzi (1921). Il suo capitolo conclusivo, intitolato “Un promemoria su un praticabile soviet dei tecnici”, allude ad un futuro nel quale i dirigenti e egli ingegneri si uniscano in una “nuova classe” di tecnici, che prendano il posto degli interessi costituiti sia del capitale che del lavoro nel guidare il processo della evoluzione dell’industria. I componenti della nuova classe diverranno i dirigenti della società, appianando le sue “frizioni” proprio come gli ingegneri appianano le frizioni nella produzione di oggetti. Quindi a Camic  sfugge la possibilità di mostrare come il disgusto di Veblen per la società capitalistica lo portasse non verso Marx, ma verso St. Simon, Comte e Platone.

Veblen morì proprio prima degli inizi della Grande Depressione. Quella calamità aprì un nuovo capitolo nella teoria dello spreco, che noi associamo con Keynes. Lo spreco che Keynes mise a fuoco non era provocato d una distribuzione inefficiente delle risorse esistenti, ma da una insufficiente utilizzazione delle risorse potenziali – facendo di esso un problema di domanda piuttosto che di offerta.

L’iconoclasta addetto ai lavori

Diversamente da Veblen, Keynes era troppo importante per essere espunto dalla disciplina economica. Non fu solo fondamentale come uomo delle istituzioni, ma, come Adam Smith, offrì una rara combinazione di fertilità intellettuale e di efficacia. Né Smith né Keynes presentarono modelli formali, ma parti del loro lavoro poterono facilmente essere formalizzate. Ricardo lo fece per Smith e John Hicks lo fece per Keynes. Ma oltre il modello della “determinazione del reddito” di Keynes si collocano una quantità di digressioni che lasciano indefiniti i suoi pensieri.

Ciononostante, sebbene Keynes – diversamente da Veblen – davvero sovvertì l’economia (almeno per un certo periodo), la disciplina ha costantemente teso a sminuirlo come economista e a restringere l’importanza del suo contributo. Egli non era, si è detto, un economista “vero” perché non riusciva a comprendere l’idea di un “limite del bilancio”.

Io preferisco la descrizione di Keynes offerta da sua moglie, la ballerina russa Lydia Lopokova, che lo definiva “più che un economista”. Keynes sapeva tutto dei limiti di bilancio. Il suo contributo essenziale fu mettere in evidenza che le economie di mercato non gestite normalmente operavano ben al di sotto della piena occupazione, pronunciandosi quindi per una “teoria generale” nella quale la piena occupazione è soltanto una di un certo numero di possibili posizioni stabili. Inoltre, questi due tipi di equilibrio richiamavano due tipi di politica economica, una idonea alla piena occupazione e l’altra per affrontare la sottoccupazione. Una politica di “pieno investimento” rendeva necessario che il Governo integrasse l’investimento privato in un depressione abbastanza per realizzare la piena occupazione.

Queste furono intuizioni innovative ed emozionanti che i discorsi attuali sul “tasso naturale di disoccupazione” e le “ripresa a forma di V” dalle recessioni hanno quasi del tutto cancellato. Quello che è rimasto memorabile di Keynes sono le sue frasi caustiche come: “nel lungo periodo, siamo tutti morti”, “per la reputazione è meglio fallire convenzionalmente che avere successo non convenzionalmente”, e “quando le statistiche non hanno senso, in generale io trovo più saggio preferire il senso alle statistiche”.

zzz 351

Keynes è il soggetto di Il prezzo della pace di Zachary D. Carter, un lavoro superbo di economia politica da parte di un giovane giornalista e studioso di finanza. Come indica il suo titolo intero, la sua non è principalmente una biografia, ma piuttosto uno studio  dell’impatto di Keynes su tre argomenti, dei quali solo uno, la moneta, ha una connessione diretta con l’economia.

Non c‘è quasi niente nel libro sulla famiglia e sull’educazione di Keynes. Questo è un peccato, perché avrebbero contribuito a spiegare la sua relativa indifferenza alle questioni della distribuzione, un aspetto che i keynesiani sono riluttanti a riconoscere. “Per ogni uomo di capacità o di carattere un po’ superiori alla media, era possibile una via di fuga nelle classi medie e superiori”, scrisse nel 1919, riflettendo la sua ascesa nelle classi dirigenti britanniche. La povertà era principalmente provocata da un sistema economico balbettante, non da un distribuzione distorta della ricchezza o delle opportunità.

Carter ha ragione, tuttavia, a dare rilievo all’influenza sullo sviluppo intellettuale di Keynes del filosofo conservatore Edmund Burke e della sua dottrina della prudenza. Questo, assieme ad una “mentalità da servitore dello Stato”, mantenne i piedi di Keynes solidamente piantati nel mondo reale. Come il filosofo greco Talete, egli poteva sia alzare lo sguardo alle stelle che commettere un omicidio al mercato del grano.

Economia di guerra e di pace

Sebbene la teoria economica di Keynes, diversamente da quella di Veblen, fosse riducibile ad un modello che poteva diventare la base della politica, il suo scopo era niente di meno che salvare la civiltà in un’epoca di depressione economica e di guerra. “Keynes”, scrive Carter, “fu un filosofo di guerra e di pace, l’ultimo degli intellettuali illuministi che perseguì le teoria politica, l’economia e l’etica come un disegno unificato”. Questo aspetto più generale del pensiero di Keynes si perse quando le sue idee varcarono l’Atlantico per diventare la “Nuova Economia” praticata negli Stati Uniti dalla Seconda Guerra Mondiale agli anni ’70.

La parte dell’economia in questa storia è ben nota. Mentre Keynes faceva dipendere l’ “equilibrio di sottoccupazione” da una inevitabile incertezza sul futuro, i principali keynesiani statunitensi come Paul Samuelson la facevano dipendere dai salari e dai prezzi ‘vischiosi’. Questo aprì la porta alla politica della stabilizzazione e al tempo stesso eliminava il cuore della teoria di Keynes, che era intrattabile in termini matematici.

La cosiddetta “sintesi neoclassica” cominciò a dipanarsi negli ultimi anni ’60, quando il modello keynesiano finì sotto attacco  per aver provocato l’inflazione, lasciando la teoria neoclassica come unica base per la politica. Quello fu il segnale per i sostenitori della politica da lato dell’offerta, che si proponevano di togliere vischiosità ai salari ed ai prezzi vischiosi attraverso riforme del mercato del lavoro. L’equilibrio realizzato dal mercato poteva a quel punto essere plausibilmente ristabilito come equilibrio di piena occupazione, mentre banche centrali indipendenti avrebbero impedito ai Governi di non essere scrupolosi nell’offerta di denaro. Milton Friedman sostituì Keynes e il monetarismo rimpiazzò il keynesismo della finanza pubblica. Ma niente di questo fermò la crisi finanziaria globale del 2008, a seguito della quale i Governi brevemente resuscitarono la politica keynesiana per salvare le banche insolventi.

Nel racconto di Carter di questa contro rivoluzione, Friedrich von Hayek gioca un ruolo maggiore di quello che gli viene solitamente accreditato. Mentre Friedman fu essenzialmente un tecnico estremamente intelligente, Hayek fu il progenitore ideologico della controrivoluzione. Fu Hayek ad aggrapparsi risolutamente al punto di vista di un’economia esclusivamente occupata dallo studio delle scarsità. Egli non credeva che fosse possibile democratizzare le elite; anche il potere era una risorsa scarsa.

Nel libro di Carter, è piuttosto nuova per me la storia del collegamento di Hayek con Harold Luhnow, una magnate di arredamenti domestici di Kansas City. Il libro di Hayek del 1944 La via della schiavitù colpì il magnate del mobilio come il rimbombo di un tuono. Egli cominciò a fantasticare di un mondo “nel quale gli ingombranti e corrotti apparati di governo potevano essere sostituiti dal genio e dalla generosità dei ricchi”. Luhnow persuase l’Università di Chicago a nominare Hayek come Professore del Pensiero Sociale, e a pagargli il compenso. Lo aiutò a fondare la Società di Mont Pelerin, che divenne “il principale organo intellettuale della destra mondiale”. Come osserva Carter, “il finanziamento di Luhnow cambiò l’accademia”.

Keynesismo militare

Ma ci fu qualcos’altro. Nel suo breve saggio del 1930 Possibilità economiche per i nostri nipoti, Keynes ipotizzava che la politica della piena occupazione in aggiunta al progresso tecnico sarebbe durata abbastanza a lungo da portare abbondanza per tutti, e di conseguenza realizzare la promessa etica della buona vita. In tal modo, quello che sarebbe rimasto sarebbe stato il problema sociale della distribuzione della ricchezza e del reddito.

Questo era il balzo nel futuro che permette a Carter di scrivere che Keynes “riformulò l’attenuazione dell’ineguaglianza come il problema centrale al cuore dell’economia, allontanandosi dalle richieste di produzione e di incentivi con cui si misuravano i ricchi ed ai potenti”.   In altre parole, una volta che il problema della produzione era superato, saremmo tornati al problema posto da Veblen di come impedire lo spreco delle risorse produttive – non attraverso la disoccupazione, ma per effetto delle imprese predatorie e dell’ozio dei ricchi.

La distanza da quella prospettiva la collocava lontana dal centro delle preoccupazioni di Keynes negli anni ’30, e nella Teoria Generale non compariva alcuna esplicita  istanza di redistribuzione. Dunque, coloro che non avevano alcuna propensione per la redistribuzione interpretarono la teoria di Keynes come una semplice argomentazione sulla insufficienza della domanda, curabile con una spesa in deficit d qualsiasi genere. Questo aprì la strada alla cattura del keynesismo statunitense da parte del complesso militare – industriale. Carter scrive che le idee keynesiane “che erano state sviluppate esplicitamente per combattere il ‘militarismo’, divennero essenziali per il mantenimento di un mondo militarizzato in permanenza”. “Gli obbiettivi idealizzati umanitari dell’imperialismo liberale che Keynes aveva ammirato da giovane vennero ristrutturati per un’epoca di egemonia statunitense”. La massiccia spesa militare fu una fonte di sprechi non si era immaginata, e assicurarono che la scarsità, così come i poveri, ci avrebbero sempre accompagnato.

Con il trionfo del capitalismo sul comunismo dopo il 1989, la logica del keynesismo militare si attenuò. Ma questo non portò alla riabilitazione del keynesismo civile, perché la battaglia intellettuale era stata persa. Carter termina il suo libro con una critica devastante della Amministrazione del Presidente statunitense Bill Clinton, la quale, in ogni occasione “trasferì il potere dal Governo ai mercati finanziari”, realizzando nel sistema un boom finanziario e un disastro. “Il problema economico dell’umanità”, egli scrive, “non è più un problema di produzione ma di distribuzione-ineguaglianza”.

Come risolvere questo problema resta un mistero. Keynes aveva sempre provato a indirizzarsi verso una via di mezzo tra riforme e rivoluzione, tra conservazione e rottura. Ma “forse il tipo di cambiamento sociale che [Keynes] aveva immaginato”, conclude Carter amaramente, “può essere realizzato soltanto attraverso la rivoluzione […] Le più grandi vittorie americane per la democrazia e l’eguaglianza […] sono arrivate sulla canna di un fucile”.

Il nomade

Con Hirschman [2], lo scenario si sposta dai traumi dei paesi sviluppati a quelli dello sviluppo economico. Sebbene né Veblen né Keynes avessero rivolto molti pensieri ai poveri del mondo ed alle regioni arretrate, l’economia dello sviluppo trasse ispirazione da entrambi. Da Veblen venne la distinzione tra attività produttiva e spreco e la necessità di trasferire risorse dal secondo alla prima. L’idea di Keynes della “sottooccupazione” nei paesi industriali fu trasformata nell’idea della “disoccupazione mascherata” nelle econome agricole. Come si espresse il defunto economista canadese Harry Johnson [3]: “l concetto che esistono masse di persone “disoccupate mascherate” conduce facilmente all’idea che lo sviluppo” riguarda semplicemente la mobilitazione e il trasferimento di queste risorse presumibilmente non costose in attività economiche”

zzz 352

Hirschman respinse tali teorie dello sviluppo della “grande spinta” a favore di micro schemi che risultavano utili come piattaforme istruttive. Il libro  Il filosofo mondialista di Jeremy Adelman è una superba biografia di un pensatore inafferrabile che è è stato sia meno che più di un economista.

Hirschman fu meno di un economista perché egli non si addestrò mai formalmente come tale. Ma fu più di un economista perché il suo pensiero straripò oltre i confini stabiliti per le scienze formali, mentre il suo pungente umorismo irrideva alle loro pretese scientifiche.

Adelman, uno storico dell’Università di Princeton, è attento a come il retroterra tedesco ed ebraico di Hirschman influenzò il suo carattere e il suo pensiero. Nel 1933, quando Hitler era da poco giunto al potere, il diciassettenne Hirschman lasciò la sua famiglia in Germania e divenne nomade per una vita intera. “Assieme al [suo] fascino”, scrive Adelman, “si accompagnò una considerevole disposizione a scansare le difficoltà personali e ad evitare guai”. Hirschman divenne un maestro nell’occultamento e nella reinvenzione, e derivò dalla sua storia personale una sensazione kafkiana di essere catturato nelle morse di un sistema insano che gravava sulla sua razionalità.

Il più famoso libro di Hirschman, Lealtà defezione e protesta (1970) [4], era un riflesso delle tensioni della sua vita personale “tra partenze, battaglie e accettazioni”. Si potrebbe aggiungere che nessun pensatore di origine tedesca può sfuggire per intero all’influenza del ragionamento dialettico, dal quale la scienza sociale anglo-americana è esente. Per Hirschman, i risultati economici erano la conseguenza delle contraddizioni tra politica ed economia. Egli arrivò a considerare il trattamento delle relazioni politiche come l’ “intrusivo” tormento dello sviluppo dell’economia.

Avere il coraggio di fallire

Hirschman voleva creare una “economia sociale” che avesse le radici nel tempo, nella contingenza, nella politica e nelle istituzioni – un progetto disperato che avrebbe abolito la disciplina. Lavori come Lealtà, defezione e protesta e Le passioni e gli interessi. Argomenti in favore del capitalismo prima del suo trionfo (1977) sono classici del pensiero sociale, ma ebbero un modesto impatto sulla disciplina. Come dice Adelman: “Quello che rese Hirschman così influente oltre la sua disciplina, parlando come un economista agli scienziati della società, è lo stesso che lo privava di ogni influenza all’interno di essa”.

Quindi Hirschman fu “ai margini” alla Columbia University, e la sua docenza alla Harvard University fu una “stranezza”. Come Veblen, era un “insegnante catastroficamente cattivo”, sfuggendo alle incombenze noiose con le assegnazioni delle fondazioni. Hirschman non è ricordato nell’Economia di Samuelson (nove edizioni), né nell’Economia  di David Begg, Stanley Fisher e Rüdiger Dornbusch, ed è rimasto fuori dall’Oxford Dictionary od Economics (Veblen se la passa un po’ meglio).

Il lavoro di Hirschman come economista dello sviluppo sfidava la supponenza degli esperti della Banca Mondiale e di altre istituzioni che scendevano dal cielo con valigette piene di programmi per abolire la povertà. Egli parodiava i loro ragionamenti: “Finché la natura ha la responsabilità di contrattempi come le alluvioni, essi sono atti dell’Onnipotente; quando gli uomini si impegnano a rimediare ad uno dei mali della natura, ci si aspetta che questo rimedio curi tutti i mali”.

Nel 1954 egli istituì una sua propria consulenza allo sviluppo a Bogotà, Colombia. La propensione a pianificare, disse Hirschman, dovrebbe essere sostituita dalla “propensione a sperimentare ed a improvvisare”.

Il significato implicito del suo primo libro importante, La strategia dello sviluppo economico (1958) era, scrive Adelman, una “critica de […] la preferenza per la costruzione astratta di modelli al servizio di programmi onnicomprensivi di modernizzazione attraverso riforme dall’alto verso il basso”.  Le autorità dovevano invece scegliere progetti di investimento che avessero buone “connessioni” potenziali con altre attività economiche.

Hirschman accettava il rischio del fallimento, ma pensava che la sperimentazione avrebbe creato “punti di pressione” per ulteriori avanzamenti. Arrivò vicino a difendere progetti che pensava probabilmente fallissero, allo scopo di incoraggiare la protesta popolare per correggere i loro difetti. Inventò l’idea cruciale della crisi “ottimale” – abbastanza profonda da provocare cambiamenti ma non così profonda da spazzar via i mezzi per realizzarli. Creare problemi da risolvere come un metodo per progredire, ha un suono distintamente mefistofelico.

Lo sfondo di Lealtà, defezione e protesta fu l’esplosione della controcultura statunitense degli anni ’60. Questo stimolò Hirschman a esplorare le diverse forme che poteva prendere lo scontento verso le istituzioni, utilizzando il “consumatore” come l’agente stilizzato. La sua tesi era che la fedeltà dei consumatori a marchi commerciali o politici non poteva più essere data per garantita. Avrebbero potuto esprimere la loro scontentezza nella forma nella forma dell’abbandono/diserzione (il modello della scelta del consumatore per l’economista) oppure del dar voce/dell’esprimere (la forma democratica della protesta).

La chiara preferenza di Hirschman era per la protesta. In un famoso esempio, egli prese posizione contro i genitori ricchi e acculturati o i pazienti che vengono via dalle scuole pubbliche o dai sistemi sanitari a favore di soluzioni private, perché questo avrebbe garantito una spirale verso il basso dell’istruzione pubblica e della assistenza sanitaria. Invece, sosteneva Hirschman, avrebbero dovuto battersi per migliorare i servizi pubblici per le loro famiglie e per se stessi, il che avrebbe generato una spinta al miglioramento per tutti. Ma non spiegò mai precisamente perché avrebbero dovuto comportarsi in quel modo. Come qualche recensore mise in evidenza, gli faceva difetto una teoria della fedeltà.

La rappresentazione della passione

Il più ambizioso tentativo di Hirschman di fecondità interdisciplinare fu Le passioni e gli interessi. David Hume aveva scritto che “la ragione è, e dovrebbe solo essere, la schiava delle passioni, e non può mai fingere alcun altro scopo che quello di essere al loro servizio e di obbedire a loro”. I controlli costituzionali furono necessari per incanalare le passioni distruttive al servizio del bene comune. Ma si può pensare che il mercato funzioni nello stesso modo? Montesquieu ha mostrato il modo sottolineando che mentre le passioni degli uomini li possono portare sulla cattiva strada, il loro interesse li stimola a cooperare con gli altri. Si potrebbe persino sostenere che sono state le passioni egoistiche che hanno risvegliato la ragione dal suo sonno. Su questa intuizione Adam Smith mise le fondamenta della economia politica.

In modo brillante Hirschman spiegò che etichettando le passioni come interessi, Smith distrusse il terreno del loro conflitto:

“Agli inizi dell’epoca moderna, l‘uomo veniva generalmente considerato allo stadio nel quale si scoprivano feroci e imprevedibili battaglie tra la ragione e le passioni, oppure, successivamente, tra le varie passioni. Alla metà del diciottesimo secolo, ci fu una qualche speranza che gli interessi, che venivano sempre più considerati nel senso puramente pecuniario del termine, sarebbero stati capaci  di ammansire le passioni disastrose, benché aristocratiche. Ma nella seconda parte del secolo, da parte di Adam Smith, che annunciò il ‘grande assalto dell’umanità’ nel pianificarle in sicurezza, le passioni si ridussero agli interessi. Dalla culla sino alla tomba i suoi membri furono esclusivamente preoccupati del ‘migliorare le loro condizioni’”.

Negli anni successivi, Hirschman combatté in modo inconcludente con il problema di trovare un posto per la moralità nelle scienze sociali. La sua prospettiva divenne sempre più cupa quando il neoliberismo diventò l’ortodossia sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo. Il suo ultimo libro, Retoriche dell’intransigenza. Perversità, futilità, messa a repentaglio (1991) [5], egli utilizzo lo schema tripartito di Lealtà, defezione e protesta per descrivere le diverse forme di rigetto della democrazia sociale. Ma rimase un bastian contrario ottimista.

Oltre l’economia

Veblen, Keynes e Hirschman furono più che economisti perché praticavano l’economia da un punto di vista esterno alla disciplina, utilizzandolo per criticare non solo l’assunto della razionalità degli interessi personali, ma anche le conseguenze dell’indifferenza degli economisti alle “preferenze”. Il punto di vista di Veblen era esplicitamente religioso; apparteneva ancora ad una generazione di credenti. Anche Keynes fu un moralista. I Principia Ethica di G.E. Moore rimasero quella che lui definiva la sua “religione sotto la superficie”. Hirschman voleva una “scienza sociale morale” che sarebbe stata permanentemente sensibile ai contenuti etici della sua analisi.

Il problema della moralizzazione dell’economia in un’epoca secolare sconfisse tutti e tre. Ma i loro sforzi non fanno solo parte della storia delle idee. Essi servono anche come un chiamata a raccolta per le nuove generazioni di studiosi.

Lo stile frequentemente beffardo di questi tre economisti era il loro modo di stabilire le distanze dalla loro disciplina. La loro ironia non era decorativa ma costitutiva effettivamente la sostanza dei loro argomenti. Questo stile limitava il loro impatto sull’economia, ma li rendeva altamente influenti fuori di essa, perché i critici dell’economia avvertivano in loro qualcosa di trasgressivo.

Per Veblen e Hirschman, fu il loro rifiuto di aderire all’esca della modellistica che li rese, agli occhi della disciplina, meno che economisti.  Non si può dire lo stesso di Keynes. Non solo egli ebbe una inespugnabile base tra gli economisti, ma lasciò in eredità una teoria che poteva essere applicata. Ciononostante, i detentori del potere nella disciplina (e fuori di essa) lo misero ai margini appena si sentirono abbastanza fiduciosi per farlo. “Tu chi sei?”, scrisse ‘amico di Keynes David Garnett nel 1915. “Soltanto una intelligenza di cui hanno bisogno nei casi estremi […]  dopo di che ritorni dentro la bottiglia”.

I pensatori sistematici racchiudono un tema, lasciando ai loro seguaci dotati di “normale” scienza di riempire le riviste specializzate. Quelli fertili aprono le loro discipline alla analisi critica, motivo per il quale ottengono raramente credito. Questo è stato il destino dei tre grandi economisti il cui lavoro – e la cui perdurante influenza – è descritta in questi libri.

 

 

 

 

 

[1] Come s intuisce, la traduzione è assai immaginifica. Ma anche la frase, del resto.

[2] Albert Otto Hirschman, nato a Berlino il 7 aprile 1915 e deceduto a Ewing 11 dicembre 2012 [solo per il quale allego la presente nota, considerando che Veblen e Keynes sono certamente più noti]  è stato un economista tedesco naturalizzato statunitense. Vincitore di una Rockefeller Fellowship presso l’Università della California (1941-1943), fu soldato nell’esercito statunitense (1943-1946), fu nominato Capo della sezione Europa Occidentale e Commonwealth Britannico del Federal Reserve Board (1946-1952), fu consigliere finanziario del “National Planning Board” della Colombia (1952-1954) e successivamente divenne consulente economico privato a Bogotà (1954-1956). In seguito ottenne varie cattedre di economia alla Yale University (1956-1958), alla Columbia University (1958-1964), alla Harvard University (1964-1974) e all’Institute for Advanced Study a Princeton (1974-2012).

Il suo maggiore contributo è relativo alla disciplina dell’Economia dello sviluppo, analizzando tramite la teoria del doux commerce di Montesquieu.

In questo campo ha pubblicato nel 1958 The Strategy of Economic Development [trad. it. La teoria dello sviluppo economico]  in cui sviluppò la teoria della crescita squilibrata o unbalanced growth. Poiché i paesi in via di sviluppo mancano di capacità decisionali, gli squilibri possono stimolarle e aiutare a smuovere risorse che necessitano di essere attivate: questo progresso dovuto all’iniziale squilibrio si diffonde successivamente al resto dell’economia attraverso effetti di connessione (linkage effects) che possono essere attivati attraverso meccanismi di mercato (connessioni a monte e a valle) ovvero attraverso effetti sociali o pubblici (connessioni di consumo e connessioni fiscali).

In molti altri contributi Hirschman mette in evidenza come lo sviluppo sia attivato da meccanismi non tipicamente “di mercato” (cfr. il rifiuto della “parsimonia” ovvero della massimizzazione dell’utilità individuale, l’esistenza di ostacoli allo sviluppo come meccanismo di innesco di un processo di crescita, il principio della mano che nasconde, ecc.) e come questo processo non sia lineare ma costellato da successi e fallimenti che si alternano ciclicamente.

[3] Harry Gordon Johnson è stato un economista canadese – nato nel 1923, morì nel 1977 – che lavorò su temi come il commercio e la finanza internazionale. Il premio Nobel James Tobin disse su di lui: “Per la disciplina economica in tutto il mondo, il terzo quarto di questo secolo fu l’Età di Johnson … Fu il suo impatto sulla disciplina che giustifica il definire quell’epoca come la sua Età”. Wikipedia.

[4] È il titolo in italiano.

[5] Il titolo del libro nella traduzione italiana

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"