Blog di Krugman » Selezione del Mese

I democratici inclinano alla tecnocrazia? Di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 22 febbraio 2022)

 

Feb. 22, 2022

Do Democrats Have a Technocrat Problem?

By Paul Krugman

zzz 429

More than a decade ago, the commentator Jonathan Chait wrote about the “hack gap,” a striking difference between the behavior of Republican and Democratic experts (or in some cases, “experts”) when their party controls the government. Republican experts slavishly praise their leaders, no matter what they do; Democratic experts strive for objectivity and, if anything, bend over backward to criticize their own side.

This happens in many areas; Chait was talking about legal analysis, but I see it all the time in my home field.

During the Trump years, Republican economists, even those you might have expected to be concerned about their professional reputations, rushed to embrace extravagant and implausible claims about what Donald Trump’s tax cuts would achieve. Some were even willing to abase themselves in ways reminiscent of Putin cronies. Remember when Tomas Philipson of the University of Chicago declared that Trump had economic instincts “on par with many Nobel economists I have worked with”?

Democratic economists, by contrast, often seem eager to display their independence by criticizing Biden administration policies. And while intellectual integrity is a good thing, I’d argue that sometimes the desire to seem independent leads Democratic economists to overdo it — to criticize arguments or policy proposals that actually make sense, perhaps especially if these proposals would be politically popular.

Let me give you two examples, one minor and one much bigger.

The minor example is proposals for a temporary cut in gasoline taxes to reduce inflationary pressures. There are some good arguments against doing this; in the long run we want to discourage people from burning fossil fuels, not make them cheaper. But I’ve been astonished to encounter Democratic-leaning economists and economics writers asserting that a gas-tax cut wouldn’t help consumers and that it would simply increase oil company profits.

What? The price of crude oil is set on world markets and can’t be much influenced by U.S. policy. But there’s no world market for retail gasoline; Europeans can’t fill their tanks at American gas stations. There are, in fact, large international differences in gasoline prices, precisely because tax rates are so different. And the data, presented here for the Group of 7 economies, suggests a roughly one-to-one effect — that is, higher or lower fuel taxes are fully passed on to consumers:

zzz 436

 

 

 

 

 

 

 

 

Yes, taxes affect prices at the pump.Credit…OECD, Globalpetrolprices.com

Why assert anything different? I can only guess that it’s an instinctive reaction against anything that sounds crowd-pleasing.

The same thing is, I suspect, going on when Democratic-leaning economists summarily reject suggestions — most notably by Elizabeth Warren — that corporate abuse of market power may be one factor in inflation, or (not quite the same point) that stepped-up antitrust efforts might be a useful part of anti-inflation strategy. These views have wide public support, but the Biden administration has been diffident about advancing them, reportedly because its economists are reluctant to challenge the professional orthodoxy that such things can’t happen.

I understand where that orthodoxy is coming from. It’s not a naïve denial that corporations are greedy or have price-setting market power. It comes, instead, from the assertion that corporations have always been greedy and had market power, and there’s no reason to believe that these problems have suddenly gotten worse.

This argument, however, misses two important points.

The first is that market power gives businesses some wiggle room on prices. Yes, there’s a profit-maximizing price, but the cost to a business of charging somewhat less than its profit-maximizing price is small, because lower margins would be offset by increased sales. (To be formal about it, the losses caused by deviating from the optimal price are second-order.) This wiggle room means that corporate pricing may be strongly influenced by intangible considerations, like fear of alienating buyers. A similar argument helps explain why social pressure and prevailing norms seem to have a strong effect on wage rates, and a related argument helps explain why minimum wages don’t seem to reduce employment.

Given this reality, it’s not foolish to suggest that some corporations have seen widespread inflation as an opportunity to jack up prices by more than their costs have increased without experiencing the usual backlash. And it’s not just liberal politicians saying this: Recently the market analyst Edward Yardeni, explaining why profits soared in 2021, declared that “it kind of became culturally acceptable to raise prices” because everyone knew that costs were going up. This phenomenon may, for example, explain recent huge price increases in the meatpacking industry.

Nobody sensible would argue that opportunistic exploitation of market power is the main factor behind recent inflation. But contrary to what some people might want you to believe, economic theory by no means rules out the possibility that it may be a factor.

And perhaps an even more important point, cracking down on excessive industrial concentration and market power would help reduce inflation, regardless of the role market power played in causing inflation in the first place. As an old line puts it, you don’t have to refill a flat tire through the hole.

Now, it would clearly be a mistake to make a campaign against price gouging the core of America’s economic strategy. But nobody is suggesting doing that. At this point, monetary policy is bearing the main burden of inflation-fighting, and the Biden administration — unlike its predecessor — has been careful about not placing pressure on the Federal Reserve to keep interest rates low. Republicans may portray Joe Biden as the second coming of Hugo Chavez, but he isn’t even the second coming of Richard Nixon, who tried to fight inflation with price controls while a complaisant Fed, probably trying to ensure his re-election, helped create an unsustainable boom.

In fact, Biden has been far less forthright about condemning corporate power than John F. Kennedy, who publicly berated the steel industry over what he considered excessive price hikes.

Why, then, are Democratic-leaning economists coming down so hard on the Biden administration’s modest, intellectually defensible attempts to highlight the role of abusive corporate pricing? As I said, I suspect that the desire of Democratic experts to avoid being seen as hacks is causing them to overcompensate, dismissing ideas that actually make sense.

So here’s a plea to my fellow wonks: Evaluate economic ideas on their merits. You don’t want to endorse bad policies because they’re popular, but you don’t want to reject policy ideas simply because they are popular, either.

 

I democratici inclinano alla tecnocrazia?

Di Paul Krugman

 

Più di un decennio fa, il commentatore Jonathan Chait scrisse sul “divario dei commentatori”, una differenza impressionante di comportamenti tra gli esperti repubblicani e democratici (in alcuni casi, “esperti” tra virgolette) quando i loro partiti sono al Governo. Gli esperti repubblicani elogiano generosamente i loro leader, a prescindere da quello che fanno; gli esperti democratici cercano di essere obiettivi e, semmai, si fanno in quattro per criticare la loro parte.

Ciò accade in molti settori; Chait stava parlando di analisi delle leggi, ma io lo constato in continuazione nella mia disciplina.

Durante gli anni di Trump, gli economisti repubblicani, anche quelli che ci si sarebbe aspettati fossero preoccupati per le loro reputazioni professionali, si precipitarono ad abbracciare stravaganti ed implausibili argomenti su quello che i tagli delle tasse di Donald Trump avrebbero comportato. Alcuni furono persino disponibili a degradarsi in modi che facevano il pari con le clientele di Putin. Ricordate quando Tomas Philipson dell’Università di Chicago dichiarò che Trump aveva istinti economici “al pari di molti economisti premi Nobel con i quali [lui] aveva collaborato?”

Al contrario, gli economisti democratici sembrano sempre ansiosi di mostrare le loro indipendenza criticando le politiche della Amministrazione Biden. E mentre l’integrità intellettuale è un’ottima cosa, direi che talvolta il desiderio di apparire indipendenti porta gli economisti democratici a strafare – a criticare argomenti o proposte politiche che in realtà hanno senso, forse specialmente se queste proposte  possano essere politicamente popolari.

Consentitemi di fornire due esempi, uno secondario ed uno molto più importante.

L’esempio minore sono le proposte per un taglio temporaneo delle tasse sui carburanti per ridurre le spinte inflazionistiche. Ci sono alcuni buoni argomenti per non farlo; nel lungo periodo noi vogliamo scoraggiare le persone dal bruciare combustibili fossili, non renderli più convenienti. Ma sono rimasto sbalordito nell’incontrare economisti e commentatori economici di tendenze democratiche che asseriscono che tagliare le tasse sulla benzina non aiuterebbe i consumatori e semplicemente farebbe crescere i profitti delle società petrolifere.

Che cosa? Il prezzo del petrolio greggio è fissato nei mercati mondiali e non può essere influenzato in modo rilevante dalla politica statunitense. Ma non c’è alcun mercato mondiale per la vendita al dettaglio della benzina; gli europei non possono riempire i loro serbatoi presso i benzinai americani. Di fatto, ci sono grandi differenze nei prezzi internazionali delle benzine, precisamente perché le aliquote fiscali sono molto diverse. E i dati, presentati ieri dal Gruppo delle sette economie, indicano un effetto grosso modo di uno ad uno – ovvero, le tasse più alte o più basse sui carburanti sono interamente trasferite sui consumatori:

zzz 436

 

 

 

 

 

 

 

 

Sì, le tasse influenzano i prezzi al dettaglio. Fonte: OCSE, Globalpetrolprices.com. [1]

Perché sostenere qualcosa di diverso? Posso solo supporre che sia una reazione istintiva contro tutto ciò che può apparire di gradimento popolare.

Sospetto che la medesima cosa stia avvenendo quando gli economisti di tendenza democratica respingono sommariamente i suggerimenti – i più autorevoli da parte di Elizabeth Warren – secondo i quali l’abuso del potere di mercato da parte delle società possa essere un fattore di inflazione, oppure che (non esattamente lo stesso argomento) incrementare gli sforzi dell’antitrust potrebbe essere una componente utile di una strategia contro l’inflazione. Questi punti di vista hanno un ampio sostegno nell’opinione pubblica, ma l’Amministrazione Biden è stata diffidente nel farli propri, perché a quanto sembra i suoi economisti sono riluttanti a sfidare l’ortodossia della disciplina, secondo la quale cose del genere non possono accadere.

Io comprendo da dove derivi tale ortodossia. Non si tratta della negazione ingenua che le società siano avide o abbiano potere di mercato nella fissazione dei prezzi. Deriva, piuttosto, dal giudizio secondo il quale le società sono sempre state avide ed hanno avuto sempre potere di mercato, e non c’è ragione di credere che questi problemi siano d’un tratto diventati peggiori.

A questo argomento, tuttavia, sfuggono due aspetti importanti.

Il primo è che il potere di mercato dà alle imprese qualche spazio di manovra sui prezzi. È vero, esiste un prezzo di massimizzazione del profitto, ma il costo per un’impresa di caricare qualcosa di meno del suo prezzo di massimizzazione del profitto è modesto, perché i margini più bassi sarebbero bilanciati dalle vendite accresciute (per dirla tecnicamente, le perdite provocate dalla deviazione dal prezzo ottimale sono secondarie). Questo spazio di manovra comporta che la fissazione dei prezzi da parte delle società possa essere fortemente influenzata da considerazioni immateriali, come il timore di alienare gli acquirenti. Un argomento simile contribuisce a spiegare perché la pressione sociale e le norme prevalenti sembrano avere un forte effetto sui tassi salariali, ed un argomento correlato contribuisce a spiegare perché i salari minimi non sembrano ridurre l’occupazione.

Considerata questa realtà, non è sciocco suggerire che alcune società possano aver considerato l’inflazione generalizzata come un’occasione per aumentare i prezzi maggiormente di quanto siano cresciuti i loro costi, senza doversi misurare con i soliti contraccolpi. E non sono solo i politici progressisti a sostenerlo: di recente l’analista di mercato Edward Yardeni, spiegando perché i profitti si sono impennati nel 2021, ha dichiarato che “alzare i prezzi era diventato qualcosa di culturalmente accettabile” dal momento che tutti sapevano che i costi stavano salendo. Il fenomeno, ad esempio, può spiegare il recente forte aumento dei prezzi nel settore del confezionamento delle carni.

Nessuno ragionevolmente sosterrebbe che lo sfruttamento opportunistico del potere di mercato sia il fattore principale che sta dietro l’inflazione recente. Ma, contrariamente a quello che molte persone vorrebbero farvi credere, la teoria economica non esclude in nessun modo la possibilità che esso possa essere un fattore.

E un aspetto forse ancora più importante, il giro di vite sull’eccessiva concentrazione industriale e sul potere di mercato aiuterebbe a ridurre l’inflazione, a prescindere dal ruolo che il potere di mercato ha giocato di per sé nel provocare l’inflazione. Come dice una vecchia espressione, non si deve gonfiare un gomma a terra attraverso il foro.

Ora, sarebbe chiaramente un errore mettere una campagna contro i prezzi truffaldini al centro della strategia economica dell’America. Ma nessuno sta suggerendo di farlo. A questo punto, la politica monetaria sta sopportando il peso principale della lotta all’inflazione, e l’Amministrazione Biden – diversamente da quella del suo predecessore – è stata scrupolosa nel non collocare una pressione sulla Federal Reserve perché mantenga bassi i tassi di interesse. I repubblicani possono presentare Joe Biden come una reincarnazione di Hugo Chaves, ma lui non è nemmeno una riedizione di Richard Nixon, che cercò di combattere l’inflazione con i controlli dei prezzi mentre una Fed compiacente, probabilmente cercando di garantire la sua rielezione, contribuiva a creare un boom insostenibile.

Di fatto, Biden è stato molto meno esplicito nel condannare il potere di mercato delle società di John F. Kennedy, che sferzava l’industria dell’acciaio per quelli che considerava rincari eccessivi dei prezzi.

Perché, allora, gli economisti di tendenze democratiche stanno intervenendo così duramente sui tentativi modesti e intellettualmente difendibili della Amministrazione Biden nel mettere in luce il ruolo di una abusiva fissazione dei prezzi da parte delle società? Come ho detto, ho il sospetto che il desiderio degli esperti democratici di evitare di essere considerati come falchi, li spinga a reagire in eccesso, liquidando idee che in realtà sono sensate.

Dunque, la mia preghiera a miei colleghi esperti: valutate le idee economiche nel merito. Non dovete appoggiare politiche negative perché sono popolari, ma non dovete nemmeno rigettare idee politiche semplicemente perché sono popolari.

 

 

 

 

 

[1] Sull’asse verticale, su una scala da 3 ad 8, i prezzi della benzina al gallone (un gallone sono 3,785 litri); su quello orizzontale, su una scala da 1 a 4, le tasse al gallone. Queste ultima sono in Italia inferiori soltanto al Regno Unito, mentre i prezzi sono i più alti in assoluto.

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"