Simon Wren-Lewis
I think most people understand that the inflation we are seeing at the moment across the developed world has very little if any to do with excess demand (the famous too much money chasing too few goods) but is about external shocks to the price of commodities, and supply problems that emerged because of the pandemic and the recovery from it. In addition both types of inflationary shock are likely to be temporary: commodity prices are unlikely to continue to rise and most supply problems caused by the pandemic will be resolved.
If this is the case, why do central banks need to raise interest rates, particularly as higher commodity prices will reduce real incomes which is deflationary? Given the normal lags in monetary policy, higher rates will have little impact on current inflation, so why reduce demand and inflation in the future when inflation has largely disappeared? The answer is fear of a wage-price spiral. If wages rise to some extent as a result of price inflation, this will raise costs which will raise future prices. The received wisdom in central banks (from the mid-2000s as well as the 1970s) is that some reduction in demand is required to stop a wage-price spiral developing.
The likely level of excess or insufficient demand in 2022 should be crucial in this respect. If there is already insufficient demand, and lower real incomes will only make that worse, then central banks have little or nothing to do. In contrast if the labour market is currently tight and likely to stay tight the dangers of a wage-price spiral are much higher. It therefore makes sense to start any assessment by looking at output levels.
In terms of the major economies, we did get a V shaped recovery from the pandemic, but where the V stands for vaccines. As soon as vaccines became widely available, the economy expanded rapidly, as I showed here. Vaccines removed the need to lockdown the economy, and gradually gave consumers confidence to engage in areas of social consumption.
However the recovery was not equally strong in the major economies. Here is an updated chart of one I showed in that earlier post, looking at GDP per capita (2019=100) rather than GDP.
The US not only had a less severe COVID recession than the UK and France, but it has also had a much stronger recovery than the other three economies. (You can also see how the last ten years have been a decade of relative decline for the UK, matched only by France because of Eurozone austerity around 2013.)
Matching this is a clear hierarchy in inflation rates. If we look at Core inflation in each country, the US is the highest at 6.5% for March, while Germany is at 3.4% for the same month and France 2.5%. However UK core inflation is surprisingly high, at 5.7%, even though it has had a similar recovery to France and Germany. One of the reasons is Brexit, which we discuss below.
It is of course possible that the pandemic has caused a permanent reduction in the supply of goods, either through lower technical progress, capital or labour. I find it difficult to believe that the pandemic has had a permanent impact on technical progress, or that lower investment during the pandemic cannot be rectified by high investment later as part of a sustained recovery. The experience of the UK and elsewhere before the GFC was that recessions did not lead to a permanent reduction in productive potential.
The pandemic does seem to have had, so far at least, a negative impact on labour supply in the UK and US among older workers, in what has been called the Great Retirement. There are lots of possible reasons for this, including less need to work for some as a result of additional savings over the pandemic. However another potential explanation is Covid itself, and in particular Long Covid, as this Brookings study outlines, or the indirect effect of Covid because other health problems have not been fixed as quickly as they should … France has avoided similar problems, in part because of early retirement.
This might suggest that US growth since 2019 may have exceeded the growth in supply, but elsewhere it is completely implausible to suggest these problems are big enough to give you zero growth in potential since 2019. This suggests the following:
Here are a few thoughts on each in turn.
United States
With high vacancies and wage growth at around 5% in 2022Q1, high inflation in the US has become more broadly based than it once was. An important reason for this, which is shared by the UK, is a drop in labour supply after the pandemic. The Federal Reserve Bank of Atlanta has hourly or weekly earnings at 6% in March.
The IMF’s projected growth for 2022 implies annual increases in underlying output since 2019 of around 1,4%, which does not at first sight seem unreasonable. However if the pandemic has reduced the supply of labour or some other element of potential in a significant way, this growth would indicate excess demand. This is the IMF’s view, which suggests excess output of over 1.5% in 2022. This judgement seems to be shared by the Federal Reserve, which recently increased interest rates by 0.5% on top of an earlier 0.25% increase. However, there are two major risks in the monetary tightening which is currently underway.
The first is that this contraction in labour supply may be temporary. The second is that the economy is heading for a significant downturn or even recession of its own accord, without the help of policy. As higher prices squeeze real wages, consumption growth may decline significantly which will drag down GDP. (The fall in GDP in the first quarter of 2022 may be erratic, or it may indicate this is already happening.) If either happens, raising interest rates rapidly could turn self-correction into a period of serious insufficient demand.
If neither risk occurs, I think it is wrong to conclude that Biden’s fiscal stimulus was ill-judged, for three reasons. The first is that very little of current high headline inflation would have been avoided if that stimulus had not occurred. The second is that a long period where interest rates are close to their lower bound indicates an inappropriate monetary/fiscal mix, and some correction such that a fiscal stimulus leads to moderately higher interest rates will allow monetary policy to more effectively respond to any future downturns. [a] Third, that stimulus was probably the only politically feasible way to reduce poverty quickly.
France and Germany
Whereas the IMF expects the US to have excess demand, it projects both France and Germany to have insufficient demand in 2022. It would be quite wrong, therefore, to argue that ECB interest rates should rise. Indeed, with interest rates at their lower bound, and higher energy and other prices likely to cut personal incomes, there is a strong case for a significant fiscal stimulus to raise GDP.
United Kingdom
Is the UK more like the US (current excess demand) or France/Germany (current deficient demand)? The level of core inflation, and the actions of the Bank of England in raising rates, suggest the UK is more like the US. Both also have tight labour markets and nominal wage inflation that is inconsistent with a 2% target. But I would argue that is where the similarities end.
The first obvious point is that projected growth in output per head in the UK has been much weaker from 2019 to 2022 than in the US. As I have already noted, the UK looks much more like France and Germany in this respect. A major reason for that is fiscal policy. Instead of sending a cheque to every person (as in the US), the Chancellor has announced a freezing of tax thresholds and higher NICs. [b]
So why is UK core inflation nearly as high as the US, and much higher than in France and Germany? One important reason is Brexit, which has raised UK inflation through various routes. We already know that the immediate sterling depreciation after the referendum result increased inflation in earlier years. In addition this study estimated that the Brexit trade agreement has directly increased UK food prices by 6%. This is because additional barriers at the border (checks, waiting times, paperwork) are costly. Importers can switch to non-EU sources, but that will also mean higher prices. More generally the Brexit trade barriers may lead to the creation of new, but less efficient, supply chains, pushing up prices. Finally these trade barriers mean reduced competition, allowing domestic producers to increase markups.
One additional possible inflationary consequence of Brexit that has been talked about a lot is due to labour shortages in low paid jobs because of the ending of free movement. While those shortages are real enough (vacancies for low paid jobs have grown much more rapidly), up to the end of 2021 this does not seem to have led to higher pay growth according to this IFS study. As a separate briefing note from the IFS points out, there is one sector that has shown rapid earnings growth recently: finance. If we look at earnings growth in the first two months of this year, however, we see quite rapid growth in earnings in the wholesale, retail, hotels and restaurants sector. [c]
Yet all these inflationary impulses due to Brexit are temporary, reflecting the one-off nature of the trade barriers, reduced competition, labour shortages etc. While the increase in wages in the US is broadly based, that is not the case in the UK, suggesting a relative wage effect rather than general inflationary pressure. As a result, I think there is a serious danger that the MPC are seeing misleading parallels between the UK and US, whereas in reality the UK’s situation is much more like France and Germany with a short term Brexit inflationary twist. If I am right, then monetary tightening coupled with fiscal tightening and higher prices for energy and food could spell recession. [d]
My view on likely interest rate moves is not shared by the markets, which are expecting many more rate increases from the MPC. The Bank’s arcane practice of using these market expectations in their main forecast has confused a lot of people. If you want an idea of what the majority of the MPC currently think will happen, it is better to look at their forecast using current interest rates. That shows inflation falling to just over 2% by mid-2025, and annual GDP growth of between zero and just over 1% in every quarter of 2023, 2024 and 2025H1. That is not exactly an exciting prospect, but it is not a serious recession either. The problem, as I noted here, is that forecasts are poor at predicting recessions.
The MPC may be right or wrong, but the outcome in either case is pretty dire for the UK economy. If they are right to raise rates, then the best the UK can do after the pandemic is return GDP per capita to 2019 levels. That will mean that the pandemic in the UK, and the policy reaction to it, has lost at least three years worth of growth. If the MPC is wrong, raising rates will cut short a recovery in output and risk a recession which once again [e] risks policy induced deficient demand choking off long run supply, making everyone in the UK permanently poorer.
[a] Some might argue that in an ideal world fiscal policy should always respond to excess demand or supply, and therefore interest rates can stay very low. However the US is perhaps the country which has a political system where this kind of fiscal activism is least likely to occur without prior fundamental reform.
[b] In judging the impact of any fiscal stimulus, looking at measures of cyclically adjusted (or ‘structural’ or ‘underlying’) budget deficits can be very misleading. To take a clear example, if a country announces a five year programme of buying fighter planes from another country, its deficit increases but this provides zero stimulus to the domestic economy. The Biden stimulus was like helicopter money, except the rich got nothing. Furlough on the other hand gave people money in proportion to their salary. A stylised fact is that the wealthier people are, the less of any government transfer they will spend, and the more they will save. As a result, giving a fixed amount to the non-wealthy is much more effective at boosting demand than a furlough type scheme.
[c] The Bank of England say “underlying wage growth is projected to pick up further in the next few months”, so perhaps they are expecting a delayed reaction to high vacancies.
[d] It is easy to blame the MPC, but these issues are complex and its remit limits how much the MPC can ignore a sharp rise in inflation. I certainly do not think governments are better placed to make these economic judgements. What I think can be done is change the MPC’s remit to place more emphasis on output while making the inflation target more long term, as I suggested here.
[e] I say again because that has to be part of the story that explains the lack of recovery after the Global Financial Crisis, although the blame then lies with fiscal policy (austerity).
L’inflazione ed una possibile recessione in quattro importanti economie,
di Simon Wren-Lewis
Penso che la maggioranza delle persone capisca che l’inflazione che in questo momento si osserva nel mondo sviluppato ha poco o niente a che fare con un eccesso di domanda (con i famosi troppi soldi in cerca di pochi prodotti), ma riguarda shock esterni sul prezzo delle materie prime e problemi dell’offerta che sono emersi a causa della pandemia e della successiva ripresa. In aggiunta, entrambi i tipi di shock inflazionistico è probabile siano temporanei: è improbabile che i prezzi delle materie prime continuino a crescere e la maggior parte dei problemi dell’offerta provocati dalla pandemia saranno risolti.
In questo caso, perché le banche centrali hanno bisogno di accrescere i tassi di interesse, particolarmente mentre i prezzi più elevati delle materie prime riducono i redditi reali, il che ha effetti deflattivi? Dati i normali ritardi della politica monetaria, i tassi più alti avranno un modesto effetto sull’attuale inflazione, dunque perché ridurre la domanda e l’inflazione futura, quando l’inflazione sarà in buona parte scomparsa? La risposta è la paura di una spirale tra salari e prezzi. Se i salari crescono in una qualche misura come risultato dell’inflazione dei prezzi, questo alzerà i costi che innalzeranno i prezzi futuri. La saggezza ereditata delle banche centrali (dalla metà degli anni 2000 come dagli anni ’70) è che è necessaria una qualche riduzione della domanda per fermare lo sviluppo di una spirale salari prezzi.
Il livello probabile di eccesso o di insufficiente domanda nel 2022, sotto questo aspetto, dovrebbe essere cruciale. Se ci sarà già una domanda insufficiente, e i redditi reali più bassi renderebbero solo le cose peggiori, allora le banche centrali avranno poco o niente da fare. All’opposto, se il mercato del lavoro è attualmente rigido ed è probabile resti rigido, i pericoli di una spirale salari prezzi sono molto più alti. Di conseguenza ha senso far partire ogni valutazione osservando i livelli della produzione.
Nelle economie importanti, abbiamo avuto una ripresa dalla pandemia a forma di V, ma per “forma di V” si deve intendere “Vaccini”. Appena i vaccini sono divenuti ampiamente utilizzabili, l’economia si è espansa rapidamente, come ho mostrato [in questa connessione]. I vaccini hanno rimosso il bisogno dei lockdown all’economia, e gradualmente hanno dato ai consumatori la fiducia per impegnarsi nelle aree del consumo sociale.
Tuttavia, la ripresa non stata egualmente forte nelle principali economie. Ecco un diagramma aggiornato da uno che avevo mostrato in un post precedente, osservando il PIL procapite (2019=100) anziché il PIL.
Gli Stati Uniti non solo hanno avuto una recessione per il Covid meno grave del Regno Unito e della Francia, ma hanno anche avuto una ripresa molto più forte delle altre tre economie (si può anche osservare come gli ultimi dieci anni siano stati un periodo di relativo declino per il Regno Unito, eguagliato solo dalla Francia a causa dell’austerità nell’eurozona attorno al 2013).
Mettendo assieme tutto questo, si ha una chiara gerarchia nei tassi di inflazione. Se osserviamo in ciascun paese l’inflazione ‘sostanziale’ [1], gli Stati Uniti nel mese di marzo sono al livello più alto del 6,5%, mentre la Germania per lo stesso mese è al 3,4% e la Francia al 2,5%. Tuttavia l’inflazione sostanziale nel Regno Unito è sorprendentemente elevata, al 5,7%, anche se esso ha avuto un ripresa simile a quella della Francia e della Germania. Una delle ragioni è la Brexit, che analizziamo sotto.
È naturalmente possibile che la pandemia abbia provocato una riduzione permanente nell’offerta di beni, anche attraverso un più basso progresso tecnico, per il capitale o per il lavoro. Io trovo difficile credere che la pandemia abbia avuto un impatto permanente sul progresso tecnico, o che più bassi investimenti durante la pandemia non possano essere rettificati da alti investimenti successivamente, come componente di una ripresa sostenuta. L’esperienza nel Regno Unito e altrove prima della crisi finanziaria globale era che le recessioni non portavano ad una riduzione permanente nel potenziale produttivo.
La pandemia sembra in effetti aver avuto, come minimo sino a adesso, un impatto negativo sull’offerta di lavoro nel Regno Unito e negli Stati Uniti tra i lavoratori più anziani, in quella che è stata definita la Grande Dismissione [2]. Per questo c’è un quantità di ragioni possibili, compreso il minor bisogno per alcuni di lavorare in conseguenza di risparmi aggiuntivi durante la pandemia. Tuttavia, un’altra potenziale spiegazione è il Covid stesso, e in particolare il ‘Lungo Covid’, come mette in evidenza una studio del Brookings, oppure l’effetto indiretto del Covid perché altri problemi di salute non sono stati individuati così tempestivamente come dovevano essere … La Francia ha evitato problemi simili, in parte per effetto del pensionamento precoce.
Questo potrebbe suggerire che la crescita statunitense a partire dal 2019 possa aver ecceduto la crescita nell’offerta, ma altrove non è affatto plausibile indicare che questi problemi siano stati talmente grandi da dare, a partire dal 2019, una crescita zero nel potenziale. Questo suggerisce quanto segue:
Ecco alcuni pensieri su ciascuna di queste situazioni.
Stati Uniti
Con elevati abbandoni e una crescita salariale di circa il 5% nel primo trimestre del 2022, l’elevata inflazione negli Stati Uniti ha acquistato un fondamento più ampio di quello che aveva un tempo. Una importante ragione, condivisa con il Regno Unito, è una caduta dell’offerta di lavoro dopo la pandemia. La Banca di Atlanta della Federal Reserve indica a marzo guadagni orari o settimanali del 6%.
La crescita prevista dal FMI per il 2022 implica aumenti annuali della produzione sottostante di circa l’1,4% a partire dal 2019, il che non sembra a prima vista irragionevole. Tuttavia, se la pandemia avesse ridotto l’offerta di lavoro in modo significativo di qualche altro aspetto del potenziale, questa crescita indicherebbe un eccesso di domanda. Questa è l’opinione del FMI, che suggerisce un eccesso di produzione di circa l’1,5% nel 2022. Questo giudizio sembra essere condiviso dalla Federal Reserve, che di recente ha aumentato i tassi di interesse dello 0,5% sopra un precedente aumento dello 0,25%. Ci sono, tuttavia, due importanti rischi nella restrizione monetaria attualmente in corso.
Il primo è che questa contrazione nell’offerta di lavoro potrebbe essere temporanea. Il secondo è che l’economia si sta indirizzando per suo conto verso un significativo calo o persino verso una recessione, senza l’aiuto della politica. Allorché prezzi più alti daranno un stretta sui salari reali, la crescita dei consumi potrebbe calare in modo significativo, il che farà calare il PIL (la caduta del PIL nel primo trimestre del 2022 potrebbe essere inaffidabile, o forse indica che questo sta già avvenendo). Se accadessero entrambe le cose, l’aumento rapido dei tassi di interesse potrebbe trasformarsi per auto correzione in un periodo di domanda seriamente insufficiente.
Se nessun rischio intervenisse, io penso che sarebbe sbagliato per tre ragioni concludere che lo stimolo della finanza pubblica di Biden sia stato mal valutato. La prima è che molto poca della attuale alta inflazione totale sarebbe stata evitata in assenza di stimolo. La seconda è che un lungo periodo nel quale i tassi di interesse sono vicini al loro limite inferiore, indica un mix di politica monetaria e di finanza pubblica inappropriato, e una qualche correzione, tale che uno stimolo della finanza pubblica porti a tassi di interesse moderatamente superiori, consentirà alla politica monetaria di rispondere con maggiore efficacia a qualsiasi declino futuro [a]. La terza è che lo stimolo era probabilmente l’unico modo politicamente praticabile per ridurre rapidamente la povertà.
Francia e Germania
Mentre il FMI si aspetta che gli Stati Uniti abbiano domanda in eccesso, prevede che la Francia e la Germania abbiano nel 2022 una domanda insufficiente. Di conseguenza, sarebbe piuttosto sbagliato sostenere che i tassi di interesse della BCE debbano salire. In effetti, con tassi di interesse al loro limite inferiore, e i prezzi dell’energia e di altri generi più alti che probabilmente taglieranno i redditi personali, c’è un forte argomento per un significativo stimolo della finanza pubblica per accrescere il PIL.
Regno Unito
Il Regno Unito è più simile agli Stati Uniti (attuale eccesso di domanda) o alla Francia/Germania (attuale carenza di domanda)? Il livello dell’inflazione sostanziale e le iniziative della Banca di Inghilterra per elevare i tassi, suggeriscono che il Regno Unito sia più simile agli Stati Uniti. Hanno entrambi mercati del lavoro rigidi e una inflazione nominale dei salari che è incoerente con un obbiettivo del 2%. Ma io direi che le somiglianze finiscono lì.
Il primo aspetto evidente è che la crescita prevista nella produzione procapite nel Regno Unito è stata, dal 2019 al 2022, molto più debole che negli Stati Uniti. Sotto questo aspetto, come ho già notato, il Regno Unito assomiglia molto di più alla Francia ed alla Germania. Una importante ragione di ciò è la politica finanziaria pubblica. Invece di spedire un assegno a tutte le persone (come negli Stati Uniti), il Cancelliere ha annunciato un congelamento delle soglie fiscali e contributi maggiori della Sicurezza Sociale [b].
Perché dunque l’inflazione sostanziale inglese è altrettanto elevata che negli Stati Uniti e molto più elevata che in Francia e in Germania? Una ragione importante è la Brexit, che per varie vie ha elevato l’inflazione inglese. Già sappiamo che l’immediata svalutazione della sterlina dopo il risultato del referendum accrebbe, nei primi anni, l’inflazione. In aggiunta questo studio [in connessione nel testo inglese] ha stimato che l’accordo commerciale della Brexit ha elevato i prezzi dei generi alimentari inglesi del 6%. Questo perché le barriere aggiuntive al confine (controlli, tempi di attesa, scartoffie) sono costose. Gli importatori possono passare a fonti non UE, ma anche quello comporta prezzi più alti. Più in generale, le barriere commerciali della Brexit possono portare alla creazione di nuove, ma meno efficienti, catene dell’offerta, spingendo i prezzi in alto. Infine, queste barriere commerciali comportano una ridotta competizione, consentendo ai produttori nazionali di accrescere i ricarichi.
Una possibile conseguenza inflazionistica aggiuntiva della Brexit della quale si è molto parlato è dovuta alle scarsità di lavoro in posti con basse paghe a causa della fine del libero movimento dei lavoratori. Mentre queste scarsità sono abbastanza reali (gli abbandoni dei posti di lavoro con basse paghe sono cresciuti molto più rapidamente), secondo questo studio dell’Institute for Fiscal Sudies (IFS) [in connessione le testo inglese], questo non sembra aver portato ad una crescita dei compensi più elevata. Come mette in evidenza una nota per una riunione separata dello IFS, c’è un unico settore che ha mostrato di recente una rapida crescita dei compensi: la finanza. Tuttavia, se osserviamo la crescita dei compensi nei primi due mesi dell’anno, vediamo una crescita abbastanza rapida dei salari nel commercio all’ingrosso, in quello al dettaglio negli alberghi e nel settore della ristorazione [c].
Però, tutti questi impulsi inflazionistici a seguito della Brexit sono temporanei, riflettendo la natura irripetibile delle barriere commerciali, della ridotta competizione, della scarsità di lavoro etc. Mentre negli Stati Uniti gli aumenti salariali hanno una ampia base, non è quello il caso nel Regno Unito, il che suggerisce un effetto salariale relativo piuttosto che una spinta inflazionistica generale. Come risultato, io penso che ci sia un pericolo serio che il Comitato per la Politica Monetaria (MPC) [3] stia osservando somiglianze fuorvianti tra il Regno Unito e gli Stati Uniti, mentre in realtà la situazione inglese è molto più simile a quella della Francia e della Germania, con una piega inflazionistica della Brexit a breve termine. Se ho ragione, allora un restrizione monetaria accoppiata con una restrizione della finanza pubblica e più alti prezzi per l’energia ed i generi alimentari potrebbero significare recessione [d].
La mia opinione sui probabili movimenti dei tassi di interesse nn è condivisa dai mercati, che dal MPC si stanno aspettando molti ulteriori aumenti dei tassi. La pratica arcana della Banca di utilizzare queste aspettative dei mercati nelle sue principali previsioni ha confuso molta gente. Se volete avere un’idea di quello che pensa attualmente la maggioranza dei componenti del MPC, è meglio guardare alla loro previsione utilizzando gli attuali tassi di interesse. Questo mostra una inflazione che scende appena sopra il 2% per la metà del 2025, e un crescita annuale del PIL tra lo zero e appena sopra l’1% in ogni primo trimestre del 2023, 2024 e 2025. Non è esattamente una prospettiva eccitante, ma non è neppure una grave recessione. Il problema, come ho notato altre volte, è che le previsioni sono abbastanza fallaci nel prevedere le recessioni.
Il MPC può avere ragione o torto, ma il risultato in entrambi i casi è abbastanza cupo per l’economia inglese. Se avesse ragione ad alzare i tassi, allora il meglio che potrebbe capitare al Regno Unito dopo la pandemia sarebbe tornare ai livelli del 2019. Questo comporterà che la pandemia nel Regno Unito, e la reazione ad essa da parte della politica, avrebbe perso un valore pari ad almeno tre anni di crescita. Se il MPC avesse torto, alzare i tassi interromperà una ripresa nella produzione e rischierà una recessione che ancora una volta [e] rischierebbe che una politica indotta da una domanda scarsa soffochi ne lungo periodo l’offerta, rendendo tutti nel Rogno Unito permanentemente più poveri.
[a] Alcuni potrebbero sostenere che in un modo ideale la politica della finanza pubblica dovrebbe sempre rispondere a eccessi di domanda e di offerta, e di conseguenza i tassi di interesse potrebbero restare molto bassi. Tuttavia gli Stati Uniti sono forse il paese che ha un sistema politico dove questo genere di attivismo della finanza pubblica è meno probabile abbia luogo, senza una precedente riforma fondamentale.
[b] Giudicare l’impatto di ogni stimolo della spesa pubblica guardando alle misure dei deficit di bilancio ciclicamente corretti (sia in modo ‘strutturale’ che ‘implicito’), può essere molto fuorviante. Per prendere un esempio chiaro, se un paese annuncia un programma di cinque anni di acquisto di aerei caccia da un altro paese, il suo deficit cresce ma questo offre uno stimolo pari a zero all’economia nazionale. Lo stimolo di Biden è stato come i ‘soldi dall’elicottero’ [4], se non che i ricchi non hanno ricevuto niente. D’altra parte la messa in cassa integrazione ha dato alle persone soldi in proporzione al loro salario. Un fatto riconosciuto è che più ricche sono le persone, meno spenderanno dei trasferimenti pubblici, e più risparmieranno. Di conseguenza, dare una quantità di denaro ai non ricchi è molto più efficace per incoraggiare la domanda che un modello del tipo della cassa integrazione.
[c] La Banca di Inghilterra dice “la crescita implicita dei salari è previsto cresca ulteriormente nei prossimi mesi”, dunque essi si stanno forse aspettando una reazione ritardata agli abbandoni.
[d] Dare la colpa al MPC è facile, ma questi temi sono complessi e la sua competenza limita quanto lo MPC possa ignorare un brusco aumento dell’inflazione. Di sicuro io non penso che i Governi abbiano una posizione migliore per assumere questi giudizi economici. Quello che penso si possa fare è cambiare la attitudine del MPC mettendo più enfasi sulla produzione e al tempo stesso fissando più a lungo termine l’obbiettivo di inflazione, come ho suggerito in un altro post.
[e] Dico ‘ancora una volta’ perché quello dovrebbe andare a comporre il racconto che spiega la mancanza di ripresa dopo la Crisi Finanziaria Globale, sebbene allora la responsabilità fosse nella politica della finanza pubblica (austerità).
[1] Ricordo che per “core inflation” (“inflazione sostanziale”) si intende la crescita dei prezzi depurata dai generi più volatili (energia e alimenti), mentre per “inflazione complessiva o totale” si intende la crescita globale dei prezzi su tutti i generi. Pare che la differenza tra Stati Uniti ed Europa sia stata maggiore nella inflazione “sostanziale” che in quella “complessiva”.
[2] Forse si sarà notato che recentemente Krugman – che aveva dedicato vari interventi al tema della Grande Dismissione (ovvero della alta quota di ‘abbandoni’ dei precedenti posti di lavoro) – è intervenuto per riconoscere che tutto il racconto sulla ‘dismissione’ non aveva, in realtà, fondamento. Una spiegazione di quel ‘dietro-front’ era la scoperta che negli USA, assieme ad una caduta dei posti di lavoro dipendenti occupati, era fortemente aumentata la quota dei ‘lavoratori autonomi’. Per Wren-Lewis sembra invece che la Grande Dismissione resti un fenomeno reale, almeno negli USA ed in Inghilterra. Anche se successivamente egli riconosce la possibilità che il fenomeno sia temporaneo.
[3] Ovvero, l’organismo all’interno della Banca di Inghilterra che prende le decisioni di politica monetaria, elevando o abbassando i tassi di interesse.
[4] Una curiosa espressione che venne coniata da Milton Friedman, ad indicare una politica possibile, ovvero non irragionevole, di distribuzione dei benefici verso tutti, a fronte di una domanda particolarmente bassa.
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"