Altri Economisti » Project Syndicate » Selezione del Mese

L’inflazione come un tentativo fallito di controllo politico, di Yanis Varoufakis (da Project Syndicate, 22 giugno 2022)

 

Jun 22, 2022

Inflation as a Political Power Play Gone Wrong

YANIS VAROUFAKIS

zzz 306

ATHENS – The blame game over surging prices is on. Was it too much central-bank money being pumped out for too long that caused inflation to take off? Was it China, where most physical production had moved before the pandemic locked down the country and disrupted global supply chains? Was it Russia, whose invasion of Ukraine took a large chunk out of the global supply of gas, oil, grains, and fertilizers? Was it some surreptitious shift from pre-pandemic austerity to unrestricted fiscal largesse?

The answer is one that test-takers never encounter: All of the above and none of the above.

Pivotal economic crises frequently evoke multiple explanations that are all correct while missing the point. When Wall Street collapsed in 2008, triggering the global Great Recession, various explanations were offered: regulatory capture by financiers who had replaced industrialists in the capitalist pecking order; a cultural proclivity toward risky finance; failure by politicians and economists to distinguish between a new paradigm and a massive bubble; and other theories, too. All were valid, but none went to the heart of the matter.

The same thing is true today. The “we told you so” monetarists, who have been predicting high inflation ever since central banks massively expanded their balance sheets in 2008, remind me of the joy felt that year by leftists (like me) who consistently “predict” capitalism’s near-death – akin to a stopped clock that is right twice a day. Sure enough, by creating huge overdrafts for the bankers in the false hope that the money would trickle down to the real economy, central banks caused epic asset-price inflation (booming equity and housing markets, the crypto craze, and more).

But the monetarist story cannot explain why the major central banks failed from 2009 to 2020 even to boost the quantity of money circulating in the real economy, let alone push consumer price inflation up to their 2% target. Something else must have triggered inflation.

The interruption of China-centered supply chains clearly played a significant role, as did Russia’s invasion of Ukraine. But neither factor explains Western capitalism’s abrupt “regime change” from prevailing deflation to its opposite: all prices taking off simultaneously. This would require wage inflation to overtake price inflation, thus causing a self-perpetuating spiral, with wage rises feeding back into further price hikes which, in turn, cause wages to rise again, ad infinitum. Only then would it be reasonable for central bankers to demand that workers “take one for the team” and refrain from seeking higher wage settlements.

But, today, demanding that workers forgo wage gains are absurd. All the evidence suggests that, unlike in the 1970s, wages are rising much more slowly than prices, and yet the increase in prices is not just continuing but accelerating.

So, what is really going on? My answer: A half-century long power play, led by corporations, Wall Street, governments, and central banks, has gone badly wrong. As a result, the West’s authorities now face an impossible choice: Push conglomerates and even states into cascading bankruptcies, or allow inflation to go unchecked.

For 50 years, the US economy has sustained the net exports of Europe, Japan, South Korea, then China and other emerging economies, while the lion’s share of those foreigners’ profits rushed to Wall Street in search of higher returns. On the back of this tsunami of capital heading for America, the financiers were building pyramids of private money (such as options and derivatives) to fund the corporations building up a global labyrinth of ports, ships, warehouses, storage yards, and road and rail transport. When the crash of 2008 burned down these pyramids, the whole financialized labyrinth of global just-in-time supply chains was imperiled.

To save not just the bankers but also the labyrinth itself, central bankers stepped in to replace the financiers’ pyramids with public money. Meanwhile, governments were cutting public expenditure, jobs, and services. It was nothing short of lavish socialism for capital and harsh austerity for labor. Wages shrunk, and prices and profits were stagnant, but the price of assets purchased by the rich (and thus their wealth) skyrocketed. Thus, investment (relative to available cash) dropped to an all-time low, capacity shrunk, market power boomed, and capitalists became both richer and more reliant on central-bank money than ever.

It was a new power game. The traditional struggle between capital and labor to increase their respective shares of total income through mark-ups and wage increases continued but was no longer the source of most new wealth. After 2008, universal austerity yielded low investment (money demand), which, combined with plentiful central-bank liquidity (money supply), kept the price of money (interest rates) close to zero. With productive capacity (even new housing) on the wane, good jobs scarce, and wages stagnant, wealth triumphed in equity and real-estate markets, which had decoupled from the real economy.

Then came the pandemic, which changed one big thing: Western governments were forced to channel some of the new rivers of central-bank money to the locked-down masses within economies that, over the decades, had depleted their capacity to produce stuff and were now facing busted supply chains to boot. As the locked-down multitudes spent some of their furlough money on scarce imports, prices began to rise. Corporations with great paper wealth responded by exploiting their immense market power (yielded by their shrunken productive capacity) to push prices through the roof.

After two decades of a central-bank-supported bonanza of soaring asset prices and rising corporate debt, a little price inflation was all it took to end the power game that shaped the post-2008 world in the image of a revived ruling class. So, what happens now?

Probably nothing good. To stabilize the economy, the authorities first need to end the exorbitant power bestowed upon the very few by a political process of paper wealth and cheap debt creation. But the few will not surrender power without a struggle, even if it means going down in flames with society in tow.

 

L’inflazione come un tentativo fallito di controllo politico,

di Yanis Varoufakis

 

ATENE – Si discute tanto a chi dare la colpa della fine del gioco dei prezzi che salgono. È stato il troppo denaro messo in circolazione per troppo tempo dalle banche centrali che ha provocato il decollo dell’inflazione? È stata la Cina, dove la gran parte di una produzione soprattutto materiale si era spostata prima che la pandemia bloccasse il paese e interrompesse le catene dell’offerta globale? È stata la Russia, la cui invasione dell’Ucraina si è presa un’ampia fetta dell’offerta globale di gas, di petrolio, di grani e di fertilizzanti?  È stato qualche furtivo spostamento dalla austerità prepandemica ad una ampiezza senza limiti della spesa pubblica?

La risposta è quella in cui i proponitori delle alternative non si imbattono mai: sono tutte le risposte dell’elenco e nessuna di esse.

Frequentemente le crisi economiche cruciali evocano spiegazioni multiple che sono tutte corrette, pur perdendo la sostanza. Quando Wall Street collassò nel 2008, innescando la Grande Recessione globale, vennero offerte varie spiegazioni:  l’imbrigliamento regolamentare dei finanzieri che avevano sostituito gli industrialisti nella scala gerarchica dell’ordine capitalista; una tendenza culturale verso la finanza rischiosa; l’incapacità di politici e di economisti a distinguere tra un nuovo paradigma ed una bolla massiccia; ed anche altre teorie. Era tutto valido, ma niente coglieva il cuore della questione.

Lo stesso è vero oggi. I monetaristi de “l’avevamo detto”, che avevano previsto una elevata inflazione sin da quando le banche centrali avevano ampliato massicciamente i loro equilibri patrimoniali nel 2008, mi ricordano l’entusiasmo provato quell’anno dalla persone di sinistra (come il sottoscritto) che regolarmente “prevedono” la morte imminente del capitalismo – come un’orologio bloccato che due volte al giorno dà l’ora esatta. Com’era prevedibile, creando enormi scoperti bancari nella falsa speranza che il denaro sarebbe disceso sull’economia reale, le banche centrali provocarono una inflazione epica dei prezzi degli asset (boom dei titoli e dei mercati immobiliari, la follia delle criptovalute ed altro ancora).

Ma il racconto dei monetaristi non può spiegare perché le principali banche centrali non sono riuscite dal 2009 al 2020 nemmeno a incoraggiare la quantità di denaro in circolazione nell’economia reale, per non dire a spingere l’inflazione dei prezzi al consumo sopra il loro obbiettivo del 2%. Qualcos’altro deve aver innescato l’inflazione.

L’interruzione delle catena dell’offerta basate sulla Cina hanno chiaramente giocato un ruolo significativo, come lo ha fatto l’invasione russa dell’Ucraina. Ma nessuno dei due fattori spiega l’improvviso “cambio di regime” del capitalismo occidentale, dalla prevalente deflazione al suo opposto: tutti i prezzi che decollano simultaneamente. Questo richiederebbe una inflazione salariale che superi l’inflazione dei prezzi, provocando quindi una spirale che si autoperpetua, con aumenti salariali che influenzano ulteriori rialzi dei prezzi che, a loro volta, spingono i salari a salire ancora, all’infinito. Soltanto allora sarebbe ragionevole che i banchieri centrali chiedano ai lavoratori di “sacrificarsi per la squadra” e di astenersi dal cercare migliori accordi salariali.

Ma, oggi, chiedere che i lavoratori rinuncino ad aumenti salariale è assurdo. Tutte le prove indicano che, diversamente dagli anni ’70, i salari stanno crescendo molto più lentamente dei prezzi, e tuttavia l’aumento dei prezzi non solo continua ma si accelera.

Dunque, cosa sta accadendo realmente? La mia risposta: un gioco di potere che dura da mezzo secolo, guidato dalle grandi società, da Wall Street, dai Governi e dalle banche centrali, è fallito rovinosamente. Di conseguenza, adesso le autorità occidentali sono dinanzi ad una scelta impossibile: spingere i gruppi e persino gli Stati a bancarotte a cascata, oppure consentire che l’inflazione proceda incontrollata.

Per 50 anni, l’economia statunitense ha sostenuto le esportazioni nette dell’Europa, del Giappone, della Corea del Sud e poi della Cina e di altre economie emergenti, mentre la quota più grande di quei profitti stranieri si precipitava su Wall Street in cerca di rendimenti superiori. A seguito di questo tsunami di capitale che prendeva la via dell’America, i finanzieri stavano costruendo piramidi di denaro privato (come le opzioni ed i derivati) per finanziare le società a metter su un labirinto globale di porti, di navi, di magazzini, di piazzali di immagazzinamento, e di trasporti su strada e su ferrovia. Quando il crollo del 2008 ha ridotto in cenere queste piramidi, l’intero labirinto  finanziarizzato di queste catene globali dell’offerta ‘dell’ultimo minuto’ è stato messo in pericolo.

Per salvare non solo i banchieri ma anche il labirinto stesso, i banchieri centrali sono intervenuti per sostituire le piramidi dei finanzieri con denaro pubblico. Nel frattempo, i Governi tagliavano la spesa pubblica, i posti di lavoro ed i servizi. Non era niente di meno che un generoso socialismo per il capitale ed una brusca austerità per il lavoro. I salari si riducevano ed i prezzi ed i profitti erano stagnanti, ma il prezzo degli asset acquistati dai ricchi (e quindi la loro ricchezza) andava alle stelle. Quindi, gli investimenti (in rapporto al contante disponibile) scendevano al livello più basso di sempre, la capacità produttiva si riduceva, il potere di mercato aveva un boom, ed i capitalisti diventavano più ricchi e si affidavano più che mai al denaro delle banche centrali.

Era una nuova partita per il potere. La battaglia tradizionale tra capitale e lavoro per aumentare le loro quote rispettive del reddito totale attraverso aumenti dei prezzi e incrementi salariali proseguiva, ma non era più fonte della maggior parte della nuova ricchezza. Dopo il 2008, l’austerità universale generava bassi investimenti (domanda di denaro), che, assieme alla abbondante liquidità delle banche centrali (offerta di denaro), manteneva vicino allo zero il prezzo del denaro (tassi di interesse). Con la capacità produttiva in declino (persino le nuove costruzioni), i buoni posti di lavoro scarsi ed i salari stagnanti, trionfava le ricchezza in titoli e sui mercati immobiliari, che si era disaccoppiata dall’economia reale.

Poi è arrivata la pandemia, che ha cambiato una cosa fondamentale: i Governi occidentali sono stati costretti ad incanalare alcuni dei nuovi fiumi del denaro delle banche centrali alle masse finite nei lockdown all’interno di economie che, nel corso dei decenni, si erano impoverite nella loro capacità di produrre oggetti  e stavano adesso affrontando catene dell’offerta impedite nell’avviarsi. Quando le moltitudini bloccate dai lockdown hanno speso un po’ dei loro soldi derivanti dalle casse integrazioni su importazioni scarse, i prezzi hanno cominciato a salire. Le società con una grande ricchezza cartacea hanno risposto sfruttando il loro immenso potere di mercato (generato dalla loro ridotta capacità produttiva) per spingere i prezzi alle stelle.

Dopo due decenni di un manna di prezzi degli asset elevatissimi e di debiti delle società in crescita, una modesta inflazione dei prezzi era tutto quello che serviva per porre fine alla partita di potere che aveva conformato il mondo successivo al 2008 nella immagine di una resuscitata classe dirigente. Dunque, cosa sta accadendo adesso?

Probabilmente, niente di buono. Per stabilizzare l’economia le autorità hanno anzitutto bisogno di porre fine al potere esorbitante conferito a pochissimi da un processo politico di ricchezza di carta e di creazione di un debito conveniente. Ma i pochissimi non cederanno potere senza combattere, anche se ciò comportasse andare in fiamme con la società al traino.

 

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"