Blog di Krugman » Selezione del Mese

Missili, piume e prezzi ai distributori, di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 8 luglio 2022)

 

July 8, 2022

Rockets, Feathers and Prices at the Pump

By Paul Krugman

zzz 429

One of the sad paradoxes of politics is that few economic indicators matter more for public opinion — for voters’ evaluation of the government in power — than energy prices, especially the price of gasoline. This isn’t just a U.S. phenomenon: Inflation driven by soaring energy prices has undermined the popularity of leaders across the Western world.

Why do I call this a sad paradox? Because while policy can have a big effect on overall inflation, it doesn’t have much effect on energy prices. The rates for oil, in particular, are set on world markets; even the U.S. president (let alone the leaders of smaller nations) has very little influence on that global price.

Still, given the political salience of prices at the pump, leaders have an incentive to do what they can to bring them down a bit or at least be seen making the effort. So a few days ago, President Biden tweeted an appeal to “the companies running gas stations” to “bring down the price at the pump to reflect the cost you’re paying for the product.” Indeed, wholesale gasoline prices have fallen about 80 cents a gallon since early June, while the decline in retail prices has been less sharp.

The reaction to his remark was, however, savage. Most notably, Jeff Bezos in a tweet assailed Biden for “a deep misunderstanding of market dynamics.”

Hmmm. Did Bezos check out what we know about the market dynamics of gasoline prices (or order an underling to do it)? Because if he had, he would have learned that there are some peculiar things about those dynamics — things that suggest at least some justification for Biden’s appeal. Serious research offers a lot more support for the idea that market power has played a role in recent inflation than you’d imagine from the ridicule heaped on that notion, including from Democratic-leaning economists.

Monopoly power isn’t the principal cause of inflation, which has been driven by an overheated economy plus external shocks like Russia’s invasion of Ukraine. But there’s a reasonable case that monopoly power is a cause of inflation — and blanket attacks on the mere possibility reflect, well, a deep misunderstanding of market dynamics.

So, about those gas prices. As economists at the St. Louis Fed recently pointed out, there’s a longstanding phenomenon in the fuel market known as asymmetric pass-through or, more colorfully, rockets and feathers. When oil prices shoot up, prices at the pump shoot up right along with them (the rocket). And when oil prices plunge, prices at the pump eventually fall, but much more gradually (the feather).

Why this asymmetry? There have been a number of economic papers trying to understand it, pretty much all of which stress the market power of companies that face limited competition (something Bezos surely knows a lot about). The clearest explanation I’ve seen is in a relatively old paper by Severin Borenstein, Richard Gilbert and A. Colin Campbell. I’d summarize their argument as follows: When oil prices shoot up, owners of gas stations feel empowered not just to pass on the cost but also to raise their markups, because consumers can’t easily tell whether they’re being gouged when prices are going up everywhere. And gas stations may hang on to these extra markups for a while even when oil prices fall.

Is there evidence for this story? Yes. Notably, the rockets and feathers phenomenon seems to be strongest in areas where individual gas stations face relatively little competition.

In such a situation, badgering gas stations to get their prices down may actually make some sense. We can argue about its effectiveness, but it’s not stupid, given what we know about the relevant market dynamics.

What at least a few readers may notice is that the market power explanation of rockets and feathers — an explanation with an impeccable academic pedigree, developed by economists who had no obvious political ax to grind — is pretty much the same argument politicians like Elizabeth Warren have made about how monopoly power may have contributed to recent overall inflation. That is, some politicians argue that corporations have taken advantage of a generally inflationary environment to jack up their markups, in the belief that they will face less public backlash than they would in normal times. And this exploitation of market power has pushed inflation even higher.

Such arguments have been greeted with ridicule and horror, even from some Democratic-leaning pundits and economists. But they make sense, as illustrated by the economic literature on gasoline prices. And what appears to be true for gasoline prices could be true more generally. New research by Mike Konczal and Niko Lusiani of the Roosevelt Institute, a progressive think tank, finds that recent price increases have been largest in industries that had limited competition — as indicated by high markups — even before the pandemic. That’s the same kind of evidence that supports the view that asymmetric adjustment of gasoline prices reflects market power.

The mystery to me is why so many of my colleagues, in both the economics profession and the economics punditocracy, have had such an extremely negative reaction to any suggestion that market power might be playing a role in inflation and that presidential jawboning might make some contribution to anti-inflation strategy.

Are they afraid that Biden is about to turn into Turkey’s Recep Tayyip Erdogan, who has rejected conventional macroeconomics and sent inflation soaring, officially to 79 percent and probably much higher in reality? Look, that’s not going to happen. Biden isn’t even going to do a Richard Nixon and try to use price controls to suppress inflation while urging the Fed to keep interest rates low. Unlike Donald Trump, who yelled at the Fed a lot, the current administration has been scrupulously hands-off as the Fed tightens policy to bring inflation down — a policy, by the way, that I support, even though there’s a real risk of recession.

The only thing I can conclude is that even supposedly center-left members of the economics commentariat are viscerally appalled by anything that even hints at populism. And this, I’m afraid, says more about the profession than it does about the economy.

 

Missili, piume e prezzi ai distributori,

di Paul Krugman

 

Uno dei tristi paradossi della politica è che pochi indicatori sono più importanti per l’opinione pubblica – per la valutazione degli elettori sui governi in carica – dei prezzi dell’energia, specialmente dei prezzi della benzina. Questo non è solo un fenomeno statunitense: l’inflazione guidata dai prezzi in crescita dell’energia ha minato la popolarità dei leader in tutto i mondo occidentale.

Perché lo definisco un triste paradosso? Perché mentre le politica può avere un grande effetto sull’inflazione complessiva, essa non ha molto effetto sui prezzi dell’energia. Le tariffe del petrolio, in particolare, sono fissate sui mercati mondiali; persino il Presidente degli Stati Uniti (per non dire i leader di nazioni più piccole) ha un’influenza molto piccola su quel prezzo globale.

Eppure, data la rilevanza politica dei prezzi ai distributori, i leader hanno un incentivo a fare quello che possono per spingerli un po’ in basso o almeno per far vedere che si sforzano. Dunque, pochi giorni fa il Presidente Biden ha twittato un appello a “le imprese che gestiscono le stazioni di benzina” per “abbassare il prezzo ai distributori in modo da riflettere il costo che state pagando per il prodotto”. In effetti, i prezzi complessivi della benzina sono caduti a partire dai primi di giugno di circa 80 centesimi al gallone, mentre il calo dei prezzi al dettaglio è stato meno netto.

Tuttavia, la reazione a questo richiamo è stata furiosa. Soprattutto, Jeff Bezos in un tweet ha attaccato Biden per “una profonda incomprensione delle dinamiche del mercato”.

Hmm. Ha controllato Bezos cosa sappiamo delle dinamiche di mercato del prezzo della benzina (o ha ordinato ad un sottoposto di farlo)? Perché se lo avesse fatto, avrebbe appreso che in quelle dinamiche ci sono alcune cose peculiari – cose che suggeriscono almeno qualche giustificazione per l’appello di Biden. Una seria ricerca offre molto più sostegno all’idea che il potere di mercato abbia giocato un ruolo nell’inflazione recente di quello che si immaginerebbe dalla derisione riservata a quell’idea, compresa quella degli economisti di tendenze democratiche.

Il potere di monopolio non è la causa principale dell’inflazione, che è stata guidata da un’economia surriscaldata alla quale si sono aggiunti shock esterni come l’invasione russa dell’Ucraina. Ma c’è un argomento ragionevole secondo il quale il potere di monopolio è una causa di inflazione – e gli attacchi che escludono quella semplice possibilità riflettono, essi sì, una profonda incomprensione delle dinamiche di mercato.

Dunque, a proposito dei prezzi della benzina. Come hanno di recente messo in evidenza gli economisti della Fed di St Louis, c’è un fenomeno di lunga data nel mercato dei combustibili noto come ‘attraversamento asimmetrico’ o, in modo più colorito, come il fenomeno ‘dei missili e delle piume’. Quando i prezzi del petrolio salgono, i prezzi al distributore salgono assieme ad essi (i missili). E quando i prezzi del petrolio calano, i prezzi al distributore alla fine scendono, ma molto più gradualmente (le piume) [1].

Perché questa asimmetria? Ci sono stati un certo numero di studi economici che cercano di comprenderlo e praticamente tutti mettono in risalto il potere di mercato delle società caratterizzate da limitata competizione (tema su cui Jeff Bezos ha certamente grande conoscenza). La spiegazione più chiara che ho trovato è in uno studio relativamente vecchio a cura di Severin Borenstein, Richard Gilbert e A. Colin Campbell. Sintetizzerei la loro tesi nel modo seguente: quando i prezzi del petrolio si impennano, i proprietari dei distributori della benzina si sentono autorizzati non solo a trasmettere il costo ma anche ad accrescere il loro ricarico, perché i consumatori non possono con facilità stabilire di essere stati ingannati quando i prezzi stanno salendo dappertutto. E i distributori della benzina possono trattenere questi ricarichi aggiuntivi anche quando i prezzi del petrolio scendono.

Ci sono prove per questo racconto? Sì. In particolare, il fenomeno dei ‘missili e delle piume’ sembra essere più forte in aree nelle quali i distributori singoli della benzina hanno una competizione relativamente modesta.

In una tale situazione, assillare i distributori della benzina perché abbassino i loro prezzi può effettivamente avere un senso. Si può discutere sulla sua efficacia, ma non è stupido, considerato quello che conosciamo delle rilevanti dinamiche di mercato.

Quello che almeno alcuni lettori possono notare è che la spiegazione del potere di mercato dei missili e delle piume – una spiegazione con un impeccabile pedigree accademico, sviluppata da economisti che non avevano alcun evidente secondo fine politico – è in pratica lo stesso argomento che politici come Elizabeth Warren hanno avanzato su come il potere di monopolio può aver contribuito alla recente complessiva inflazione. Ovvero, alcuni politici sostengono che le imprese hanno tratto vantaggio da un contesto generalmente inflazionistico per aumentare i loro ricarichi, nella convinzione che avrebbero affrontato un contraccolpo minore dall’opinione pubblica, che non i tempi normali. E questo sfruttamento del potere di mercato ha spinto l’inflazione ancora più in alto.

Tali argomenti sono stati accolti con derisione ed orrore, persino da alcuni commentatori ed economisti di tendenze democratiche. Ma essi hanno senso, come dimostrato dalla letteratura economica sui prezzi dei carburanti. E quello che sembra essere vero per i prezzi dei carburanti, potrebbe esserlo più in generale. Una nuova ricerca di Mike Konczal e Niko Lusiani del Roosevelt Institute, una associazione di ricerca progressista, scopre che i recenti aumenti dei prezzi sono stati più ampi in industrie che avevano limitata competizione – come indicato dagli elevati ricarichi – anche prima della pandemia. Si tratta dello stesso genere di prove che sostengono il punto di vista secondo il quale la correzione asimmetrica dei prezzi della benzina riflette il potere di mercato.

Per me è un mistero perché così tanti miei colleghi, sia nella disciplina economica che nella categoria dei commentatori, abbiano avuto una tale reazione negativa ad ogni suggerimento che il potere di mercato possa star giocando un ruolo nell’inflazione e che le pressioni presidenziali possano dare un qualche contributo alla strategia contro l’inflazione.

Sono preoccupati che Biden sia prossimo a trasformarsi nel turco Recep Tayyv Erdogan, che ha liquidato la macroeconomia convenzionale e spedito l’inflazione alle stelle, ufficialmente al 79 per cento e in realtà probabilmente molto più in alto? Si noti che non è questo che sta accadendo. Biden non è neppure prossimo a comportarsi come Richard Nixon ed a cercare di usare i controlli dei prezzi per reprimere l’inflazione, facendo al tempo pressioni sulla Fed per mantenere i tassi di interesse bassi. Diversamente da Donald Trump, che strepitava molto verso la Fed, l’attuale Amministrazione scrupolosamente non ha messo il becco quando la Fed ha ristretto la sua politica per abbassare l’inflazione – una politica che, per inciso, io sostengo, anche se c’è un rischio reale di recessione.

La sola cosa che posso concludere è che persino i componenti ritenuti di centro sinistra tra i commentatori di economia sono visceralmente inorriditi da qualunque cosa che persino accenni al populismo. E questa, sono dispiaciuto, è una faccenda che riguarda più la nostra disciplina che non l’economia.

 

 

 

 

 

[1] Con un po’ di ricerca si può trovare un lungo e complesso studio di un esperto del The Oxford Institute for Energy Studies (il nome è nientedimeno che Roger Bacon!) sul fenomeno della asimmetria nella correzione dei prezzi dei combustibili, quando il prezzo della materia prima sale e quando cala.

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"