Altri Economisti » Selezione del Mese

Interpretazioni o fraintendimenti del successo della Cina (una critica della spiegazione di Brandt e di Rawski della crescita a lungo termine della Cina), di Branko Milanovic (dal blog Global Inequality and more, 6 agosto 2022)

 

Aug. 6, 2022

Interpreting or misinterpreting China’s success

A critique of Brandt and Rawski explanation of China’s long-term growth

Branko Milanovic

zzz 234

I recently read a review of China’s long-term economic progress by two well-known scholars of Chinese economy: Loren Brandt and Thomas Rawski. I have read and cited both. Just to give some examples: I liked very much a paper on inequality in the Chinese countryside in the 1930s co-authored by Brandt; and Rawski’s work on growth (and, secondarily, on inequality) in pre-war China. As these examples show, my interest in both authors was, not surprisingly, more on what they wrote on inequality in China, not on the issues of growth and long-term development. The latter however is the topic they address in this paper (which is also a chapter in the recently published Cambridge Economic History of China, vol. 2).

I thus read their new piece with great interest. Alas, I was disappointed.  I will criticize the paper in two respects: first, the implicit, or at times quite explicit, narrative regarding China’s development from the end of the 19th century to today, and second, internal contradictions among the arguments made in the paper.

Brandt and Rawski (B-R) narrative can be summarized as follows. The late Qing and early Republican China, while backward in many respects, have shown the signs of remarkable ability to quickly adopt western production and financial techniques. Coercive and discriminatory rules imposed by Western powers, Russia and Japan were in reality helpful for the Chinese development. (It is unlikely that China could have experienced this early development burst without Western semi-colonialism.) The Nanjing KMT government adopted much more pro-state policies (compared to the late Qing), although this was short-lived because of the war and internal conflict. The Maoist government when it came to power in 1949 continued KMT’s line of state-led development and made it more planified (even if it never approaching the Soviet extent of planning). Because such policies  blunted the incentives, they created a huge gap between the potential and actual  output. The gap was “mopped up” during Deng’s pro-market episode.  The recent approach by Xi Jinping is a reversal aiming to give greater role to the state (“an inward-looking Soviet-style plan”), accompanied by a “retreat from…global cooperation.” It is very unlikely that China will be able to make technological leaps that the Party and the government promise and have made the cornerstone of their policies.

I believe that this, hopefully fair, review of the B-R argument highlights several important points on which the authors insist. First, the quasi-colonial relations were good for China’s development (“privileges won through foreign military pressure encouraged domestic economic growth”, p. 787).  Second, there was a continuum between KMT’s and Maoist policies. Third, China’s spectacular post-1978 growth is to be explained simply as a “rebound”, the clever use of the already existing capacities and capabilities.

Let me focus on these points. The principal argument for the first is the existence of economically dynamic parts, or rather cities, in the coastal region of China. B-R mention for example that Shanghai was a sleepy country seat  and that its the growth rate in the Republican period was comparable to the  growth rates of Japan, India and the USSR.  Such examples of individual successes in a country as enormous as China (500 million people in the 1930s) are a form of cherry-picking, if they are used to claim something more than that there were a few poles of growth. One could almost at will find cities or areas that have prospered in any country in the world while that country as a whole had stagnated or even went backward. Maddison’s data on China show its GDP per capita to have increased from $985 in 1913 to $1,003 in 1938 (all in international dollars), which gives an average annual growth rate of trivially above zero. Thus, Chinese growth in the pre-war period merely kept up with the increase of population (which was about 0.6% per year). This is hardly extraordinary.

As the quote below from a survey of villages undertaken by the China Cotton Mill Owners’ Association for the purpose of estimating the demand for textiles in the 1930s shows:

[we] found disastrous conditions: women in Szechuan were not wearing skirts because the rural devastation had left farmers without the means to purchase cloth, and in many households family members shared one item of clothing (Shiroyama 2008, 127; quoted from Milanovic, Capitalism, Alone, p.80)

China, for most of its inhabitants was a land of almost unimaginable poverty and backwardness. A few entrepots’ bright lights here and there made little  difference to the country as a whole. This holds even more if we believe that the lack of domestic agency (that is, the quasi colonial relationship) is a negative thing per se.

The continuation of policies between KMT and Mao’s government has been noted by many authors. It is not a new point. But in B-R it plays a paradoxical role. They aim to situate the post-1978  Chinese advances not on the basis created by Mao’s policies but very implausibly, given the short duration of the KMT government, on pre-revolutionary developments. The authors’ narrative becomes inconsistent: on the one hand, a number of glaring inefficiencies of socialist planning are rightly cited, but then the Dengist success is explained by the claim that it simply exploited the existing gap between the potential and realized output created during the Mao era. But if Mao’s era created the possibility to have a much higher output, it must have done something right. Since the  authors cannot bring themselves to mention anything positive to have happened during Mao’s period we are left in a quandary as to how a thoroughly  inefficient system such as Mao’s could have created the basis for Dengist revival.

B-R come to this impossible position because they tend to see the Dengist revival not so much on its own terms, to have been the greatest long-term expansion in economic history, but to treat it as, almost mechanically, filling up the gap between the possible and the actual. Thus the narrative undervalues the importance of Dengist reforms (which are not discussed in any detail), dismisses explicitly Maoist period (while indirectly acknowledging its importance), and all but explains China’s 1980-2008 successes by the Nanjing government policies.

The authors here face a real problem: in order to dismiss Deng, they need to claim that the potential for growth already existed under Mao; but they cannot credit Mao for that potential because they criticize all of his policies. Thus, somehow, that potential has to be shown to have originated in a government that lasted less than ten years, never controlled the entire territory of China, and operated in an entirely different intellectual and global environment more than half-a-century before Deng.

My last point already hints at an internal contradictions in the paper. They are many. The authors document low productivity growth of state-owned enterprises (SOEs) by, among other things, pointing to their low profitability. But they do not seem to notice that SOEs low profitability may be due to extra-economic tasks that these enterprises are supposed to fulfill, as well as to higher effective taxation. Moreover, in order to explain the Belt and Road initiative they have to acknowledge large profits of SOEs; so suddenly we read that the share of SOE profits in GDP has risen. But if SOEs profits are increasing faster than the total value added, it is hard to reconcile that with the earlier statement that low profitability of SOEs is due to their inefficiency.

B-R write with a Thatcherite glee about the industrial restructuring that took place n the 1990s (urban reforms). The employees of SOEs are “culled” (p. 809); the reforms “decanted” tens of millions of workers “into the grip of market discipline” (p. 825) at the time when companies were “bulging with surplus employees” (p 827). The dogma  of efficiency which comes on the heels of privatization is so extravagant that, reading this in 2022, when in many countries the gains from privatization of the existing companies have been found to be minimal (if any), the text seems slightly embarrassing and anachronic. The authors probably would not imagine using this cheerleading language if they were to describe Thatcher’s or Reagan’s policies. But this kind of language, and more importantly, the cheerful interpretation of driving out in the street thousands of middle-aged workers, seems to be de rigueur when writing of former socialist economies and China.  Its costs are never mentioned.

After celebrating unemployment and “sharpness of incentives” that it brings, the authors strangely blame CPC for high inequality that “resembles” the late Qing era (p. 824). Leaving aside that their quote of 15% of total income received by the top 1 percent is highly contested (because it is based of imputing SOE profits to individuals with the highest private capital incomes—a most dubious assumption), a 15% share is still much lower than the 24% share of the top 1 percent in 1880s obtained from a study of incomes of Chinese gentry.

But even if (1) the 15% share were somehow right (the just released 2018 nation-wide household income survey gives the share of the top 1 percent to be 7%), and (2) even if the 15% share “resembled” the 24% share, the entire tenor of the article celebrates inequality as a force that, when unleashed, explains Chinese growth—so what is then suddenly wrong with inequality? There again we encounter an internal contradiction: the current CPC is criticized for not being more market- and incentive-friendly (in contrast to Jiang Zemin’s policy of “three represents”), and is then, in a strange reversal, also criticized for allowing inequality to be too high. So, is Xi Jinping in favor of too little or too much inequality?

Now, one can reconcile the two (which B-R never attempt). Perhaps that the government hogged all income and everybody on the top is corrupt. But this line of argument has to be defended. As Yang, Novokmet and  I show here, the elite at the top of China’s income pyramid has markedly shifted toward private sector entrepreneurs and large capitalists. While people linked with the private sector accounted for ¼ of those in the top 5% (the elite) in 1988, their share exceeded ½ in 2013 (see Figure 3 in our article and the discussion around it). This is in contradiction with the possible claim that inequality is due to the state and party functionaries alone being inordinately rich. On the contrary, it is the private sector that is the richissime. Moreover, that line of argument cannot at all explain the anti-corruption campaign that was directed against people whose state and party connection enabled them to amass money. So, if B-R celebrate greater market incentives and inequality throughout their article, and people on the top in China are rich private-sector entrepreneurs, why is CPC’s insufficient market-orientation taken to task for allowing high inequality?

In conclusion, it is deeply dispiriting that such a unidimensional view of Chinese long-run growth which fails to deal with very important questions of (just to name a few) emergence of TVEs, de facto privatization of land, its later commercialization, the dilemmas of the Big Bang vs gradual reform (on which scores of papers and books have been written; see e.g. Weber,  Gewirtz;  Ang; all of them reviewed on my website or Substack), and adopts a simplistic, and at times even dogmatic, narrative may be read as a valid summary of one hundred years of China’s development. This is especially important because China’s experience is influencing other countries and a unidimensional Washington-consensus interpretation favored here is likely, if accepted, to have harmful  consequences for global development.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(a) Even the choice of some references by Brandt and Rawski is rather unusual. For the share of the state sector in value added, B-R cite the journalistic article “The State Never Retreats” published in Gavekal Dragonomics rather than the most detailed study of the state sector importance done by the World Bank’s Shunlin Zhang  in 2019 (and which, on the contrary,  shows a steady decline in the state-sector share in value added and employment). The finding of lower growth of total factor productivity among state firms is seriously challenged (see Hsieh and Song, “Grasp the large, let go of the small’, Brookings papers on economic activity, 2019) but this is never mentioned.

(b)Lin Chun’s Revolution and counterrevolution in China(my review here) represents a perfect antidote to the interpretation presented by Brandt and Rawski. I would suggest to read the two texts one after another.

 

Interpretazioni o fraintendimenti del successo della Cina (una critica della spiegazione di Brandt e di Rawski della crescita a lungo termine della Cina),

di Branko Milanovic

 

Di recente ho letto una analisi sul progresso economico a lungo termine della Cina  da parte di due ben noti studiosi di economia cinese: Loren Brandt e Thomas Rawski. Li conosco e li ho citati entrambi. Solo per fornire alcuni esempi: mi piacque molto un saggio sull’ineguaglianza nelle campagne cinesi negli anni ’30 scritto assieme ad altri da Brandt; così come il lavoro di Rawski sulla crescita (e, secondariamente, sull’ineguaglianza) nella Cina prebellica. Come mostrano questi esempi, il mio interesse per entrambi fu, non sorprendentemente, più su quello che scrivevano sull’ineguaglianza in Cina, che non sui temi della crescita e dello sviluppo a lungo termine. Quest’ultimo, tuttavia, è il tema che essi affrontano nel saggio in questa connessione [1] (che è anche un capitolo del secondo volume della Storia Economica della Cina di Cambridge, recentemente pubblicato).

Ho quindi letto con grande interesse il loro nuovo lavoro. Purtroppo, sono rimasto deluso. Criticherò il saggio sotto due aspetti: il primo, l’implicita, e a volte abbastanza esplicita, narrazione dello sviluppo economico della Cina dalla fine del diciannovesimo secolo ad oggi, e il secondo, le contraddizioni interne tra gli argomenti avanzati nel saggio.

Il racconto di Brandt e Rawski (B-R) può essere sintetizzato come segue. L’ultima epoca Qing e il primo periodo della Cina repubblicana, per quanto arretrate sotto molti aspetti, hanno mostrato i segni di una considerevole capacità di adattarsi rapidamente alle tecniche produttive e finanziarie occidentali. Le regole forzose e discriminatorie imposte dalle potenze occidentali, dalla Russia e dal Giappone, in realtà aiutarono lo sviluppo cinese (è improbabile che la Cina avrebbe potuto fare esperienza di questa prima esplosione di sviluppo senza il semi colonialismo occidentale). Il Governo del Kuomintang di Nanjing [2] adottò molte più politiche statalistiche (al confronto con l’ultimo periodo Qing), sebbene fu di breve durata a causa della guerra e del conflitto interno. Quando venne al potere nel 1949, il Governo maoista continuò la linea del Kuomintang di uno sviluppo guidato dallo Stato e la rese più pianificata (anche se non sperimentò mai una pianificazione di dimensioni sovietiche). Poiché tali politiche tagliarono gli incentivi, esse crearono un grande divario tra le produzione potenziale e quella effettiva. Il divario venne “ripulito” durante il periodo favorevole al mercato di Deng. Il recente approccio di Xi Jinping costituisce un rovesciamento con l’obbiettivo di dare un ruolo maggiore allo Stato (“una pianificazione di stile sovietico rivolta all’interno”), accompagnato da una “ritirata dalla … cooperazione globale”. È molto improbabile che la Cina sarà capace di fare i balzi tecnologici che il Partito e il Governo promettono e che hanno collocato come pietre angolari delle loro politiche.

Credo che questa sintesi, che auspico corretta, degli argomenti di B-R metta in evidenza vari aspetti importanti sui quali gli autori si diffondono. Il primo, le relazioni quasi coloniali furono positive per lo sviluppo della Cina (“i privilegi guadagnati attraverso la pressione militare straniera incoraggiarono la crescita dell’industria nazionale”, p. 787). Il secondo, ci fu un continuum tra le politiche del Kuomintang e quelle maoiste. Il terzo, la crescita spettacolare della Cina dopo il 1978 deve essere spiegata semplicemente come un “rimbalzo”, l’uso intelligente di capacità e di potenzialità già esistenti.

Consentitemi di concentrarmi su questi punti. Quanto al primo, il principale argomento è l’esistenza di componenti economicamente dinamiche, o piuttosto di città, nella regione costiera della Cina. B-R, ad esempio, ricordano che Shanghai era stato un ambiente rurale dormiente e che il suo tasso di crescita nel periodo repubblicano [3] fu paragonabile ai tassi di crescita del Giappone, dell’India e dell’URSS. Tali esempi di singoli successi in un paese così enorme come la Cina (negli anni ‘30, 500 milioni di persone) sono un sorta di scelta di comodo, se vengono usati per sostenere qualcosa di più che l’esistenza di pochi poli di crescita. Si potrebbero trovare a volontà città o aree che sono prosperate in ogni paese del mondo, nel mentre quel paese nel suo complesso stagnava  o persino regrediva. I dati del Maddison [4] sulla Cina mostrano che il suo PIL procapite crebbe da 985 dollari nel 1913 a 1.003 dollari nel 1938 (tutti in dollari internazionali [5]), il che fornisce un tasso medio di crescita annuale appena superiore allo zero. Quindi, la crescita cinese nel periodo prebellico restò semplicemente al passo con l’incremento della popolazione (che fu circa dello 0,6 per cento all’anno). A fatica questo si può ritenere straordinario.

Come dimostra la citazione seguente tratta da un sondaggio  promosso dalla Associazione dei Proprietari di Cotonifici Cinesi, allo scopo di stimare la domanda di prodotti tessili negli anni ’30:

“[abbiamo] trovato condizioni disastrose: le donne nello Szechuan non indossavano gonne perché la devastazione rurale aveva lasciato i contadini senza i mezzi per acquistare i vestiti, e in molte famiglie i componenti condividevano un solo articolo di vestiario (Shiroyama 2008, 127; citato da Milanovic, Capitalism Alone, p. 80).”

La Cina, per la maggioranza dei suoi abitanti era una terra di quasi inimmaginabile povertà e arretratezza. Poche luci brillanti di poli commerciali qua e là, facevano poca differenza per il paese nel suo complesso. Questo è anche più vero se si ritiene che la mancanza di istituzioni nazionali (ovvero, la dipendenza quasi coloniale) sia in sé una cosa negativa.

La prosecuzione di politiche tra il Kuomintang ed i Governo di Mao è stata notata da molti autori; non è una novità. Ma essa gioca in B-R un ruolo paradossale. Essi cercano in modo del tutto non plausibile, considerata la breve durata del Governo del Kuomintang,  di collocare i progressi cinesi dopo il 1978 non sulla base delle politiche create da Mao, ma degli sviluppi prerivoluzionari. Il racconto degli autori diventa incoerente: da un parte, viene citato giustamente un certo numero di clamorose inefficienze  della pianificazione socialista, ma poi il successo dell’epoca di Deng è spiegato con l’argomento secondo il quale esso semplicemente sfruttò il divario esistente tra la produzione potenziale e quella effettiva durante il periodo maoista. Ma se l’epoca di Mao creò la possibilità di avere una produzione molto più elevata, esse deve pur aver realizzato qualcosa di giusto. Dal momento che gli autori non possono ammettere che niente di positivo fosse avvenuto durante il periodo maoista, siamo lasciati con il dilemma di come un sistema del tutto inefficiente come quello di Mao possa aver creato le basi per la rinascita dengista.

B-R finiscono in questa posizione impossibile perché tendono a considerare la rinascita dengista non tanto nei suoi termini reali, ovvero come la più grande espansione a lungo termine nella storia economica, ma a trattarla come se essa, quasi meccanicamente, avesse riempito il divario tra il possibile e l’effettivo. Quindi il racconto sottovaluta l’importanza delle riforme di Deng (che non sono dibattute in alcun dettaglio), liquida esplicitamente il periodo maoista (pur riconoscendo implicitamente la sua importanza), e fa tutto meno che spiegare i successi della Cina tra il 1980 ed il 2008 sulla base delle politiche del Governo di Nanjing.

In realtà, gli autori devono fronteggiare un problema: allo scopo di liquidare Deng, hanno bisogno di sostenere che il potenziale per la crescita già esisteva sotto Mao; ma non possono dar credito a Mao di quel potenziale giacché criticano tutte le sue politiche. Quindi, in qualche modo, le origini di quel potenziale devono essere spiegate con un Governo che durò meno di dieci anni, che non controllò mai l’intero territorio della Cina ed operò in un contesto intellettuale e globale completamente diverso, più di mezzo secolo prima di Deng.

La mia ultima osservazione allude a contraddizioni interne al saggio, che sono molteplici. Gli autori documentano la bassa crescita della produttività delle imprese di proprietà statale (SOE), mettendo in evidenza, tra le altre cose, la loro bassa profittabilità. Ma sembrano non notare che la bassa produttività di quelle imprese può essere dovuta a obbiettivi extra economici che quelle imprese si pensava conseguissero, così come ad una tassazione effettiva più elevata. Inoltre, allo scopo di spiegare l’iniziativa della Nuova Via della Seta, essi devono riconoscere gli elevati profitti delle imprese statali; cosicché all’improvviso leggiamo che la quota dei profitti di quelle imprese nel PIL è cresciuta. Ma se i profitti delle imprese statali stanno crescendo più velocemente del valore aggiunto totale, è arduo riconciliare ciò con la precedente affermazione secondo la quale la bassa profittabilità delle imprese statali era dovuta alla loro inefficienza.

B-R scrivono della ristrutturazione industriale che ebbe luogo negli anni ’90 (riforme urbane), con una spensieratezza thatcheriana. Gli occupati delle imprese statali vennero “selettivamente abbattuti” (pag. 809); le riforme “travasarono” decine di milioni di lavoratori “nella stretta della disciplina di mercato” (pag. 825)  in un periodo nel quale le società “erano piene di eccedenze di occupati” (pag. 827). Il dogma delle efficienza che arriva sulle orme della privatizzazione è così stravagante che il testo, leggendolo nel 2022, appare leggermente imbarazzante ed anacronistico, quando in molti paesi si è scoperto che i guadagni  della privatizzazione di imprese esistenti, se mai avvenuti, sono stati minimi. Probabilmente gli autori non avrebbero avuto l’audacia di usare questo linguaggio da tifoseria se avessero dovuto descrivere le politiche della Thatcher o di Reagan. Eppure questo genere di linguaggio, e più importante ancora, l’enfasi da sostenitori sfegatati del mettere sul lastrico migliaia di lavoratori di media età, pare sia di rigore quando si scrive di passate economie socialiste e della Cina. I suoi costi non vengono mai rammentati.

Dopo aver esaltato la disoccupazione e la “crudezza degli incentivi” che essa comporta, gli autori stranamente incolpano il Partito Comunista Cinese per l’elevata ineguaglianza che “assomiglia” a quella dell’ultima epoca Qing (pag. 824). A parte il fatto che la loro stima del 15% del reddito totale ricevuta dall’1 per cento dei più ricchi è altamente contestata (giacché è basata sull’imputazione dei profitti delle aziende dello Stato agli individui con i più elevati redditi da capitale – un assunto del tutto dubbio), una quota del 15% è ancora più bassa della quota del 24% dell’1 per cento dei più ricchi nel 1880, desunta da uno studio dei redditi della aristocrazia terriera cinese.

Ma persino se (a) la quota del 15% fosse in qualche modo giusta (il sondaggio appena pubblicato sul reddito delle famiglie su scala nazionale dà all’1 per cento dei più ricchi la quota del 7%), e persino se (b) la quota del 15% “assomigliasse” al 24%, l’intero tenore dell’articolo celebra l‘ineguaglianza come un forza che, una volta sguinzagliata, spiega la crescita cinese – dunque cosa c’è di sbagliato nell’ineguaglianza? Di nuovo incontriamo una contraddizione interna: l’attuale Partito Comunista Cinese viene criticato per non essere maggiormente amico del mercato e degli incentivi (all’opposto della politica di Jiang Zemin delle “tre rappresentanze” [6] ), ed è poi, con una strana inversione, criticato per consentire una ineguaglianza troppo alta. Dunque, Xi Jinping è a favore di una ineguaglianza troppo piccola o troppo grande?

Ora, tra le due tesi è possibile una conciliazione (che B-R non tentano mai). Forse il Governo ha monopolizzato tutto il reddito e ogni individuo ricchissimo è corrotto. Ma questa tesi dovebbe essere argomentata. Come Yang, Novokmet e il sottoscritto hanno mostrato in questa connessione [7] , l’elite in cima alla piramide del reddito cinese si è significativamente spostata verso l’imprenditoria del settore privato e i grandi capitalisti. Mentre le persone connesse con il settore privato realizzavano un quarto di coloro che si collocavano nel 5% dei più ricchi (l’elite) nel 1988, la loro quota superava la metà nel 2013 (vedi la Tabella 3 nel nostro articolo e  il nostro commento su di essa). Questo è in contrasto con il possibile argomento che l’ineguaglianza sia dovuta al solo fatto che i funzionari dello Stato e del Partito  siano diventati smodatamente ricchi. Al contrario, è il settore privato che rappresenta il massimo della ricchezza. Inoltre, quella linea di argomentazione non può affatto spiegare la campagna contro la corruzione che è stata indirizzata contro persone le cui connessioni con lo Stato e con il Partito hanno reso possibile accumulare denaro. Dunque, se B-R celebrano in tutto il loro articolo i più grandi incentivi del mercato e l’ineguaglianza, e le persone più ricche in Cina sono imprenditori del settore privato, perché sarebbe inadeguato l’orientamento verso il mercato del Partito Comunista Cinese assunto nell’obbiettivo di permettere una elevata ineguaglianza?

In conclusione, è profondamente scoraggiante che un tale punto di vista unilaterale della crescita a lungo termine cinese – che non riesce a misurarsi con questioni importantissime (solo per nominarne alcune) dell’emergenza dei TVE [8], della privatizzazione di fatto della terra, della sua successiva commercializzazione, il dilemma tra le soluzioni del cosiddetto Big Bang o delle riforme graduali (sulla quale sono stati scritti un sacco di articoli e li libri; si veda ad esempio Weber, Gewirtz; Ang; tutti recensiti sui miei siti) -, e adotta una narrazione semplicistica, e a volte persino dogmatica, possa essere letta come un valido sommario di un centinaio di anni dello sviluppo cinese. Questo è particolarmente importante perché l’esperienza della Cina sta influenzando altri paesi e una interpretazione unilaterale sul modello del Washington-consensus, in questo caso privilegiata, è probabile, se fosse accettata, che induca dannose conseguenze per lo sviluppo globale.

 

 

 

(a) Persino la scelta di alcune fonti da parte di Brandt e di Rawski è abbastanza inconsueta. Per la quota dello Stato nel valore aggiunto, B-R citano l’articolo giornalistico “Lo Stato non si ritira mai”, pubblicato in Gavekal Dragonomics, anziché l’importante studio dell’importanza del settore statale condotto nel 2019 da Shunlin Zhang della Banca Mondiale (e che, al contrario, mostra un regolare declino della quota del settore statale nel valoro aggiunto e nell’occupazione). La scoperta della più bassa crescita del fattore totale di produttività tra le imprese statali è seriamente contestata (si veda Hsieh e Song, “Afferrare il grande, lasciar andare il piccolo”, Brookings papers sulla attività economica, 2019), ma questo studio non è mai menzionato.

(b) Il libro Rivoluzione e controrivoluzione in Cina di Lin Chun (la mia recensione in questa connessione) rappresenta un antidoto perfetto alla interpretazione offerta da Brandt e Rawski. Suggerirei di leggere i due testi uno dopo l’altro.

 

 

 

 

 

 

 

[1] La connessione, nel testo inglese di questo articolo, è con un saggio di una settantina di pagine dei due autori, dal titolo: “Il grande boom della Cina come un processo storico”, del dicembre 2020.

[2] Nanjing è il nome cinese di una storica città della Cina, in italiano conosciuta come Nanchino. In effetti la “durata” del Governo di Nanchino del Kuomintang fu sostanzialmente breve, se si considera che esso divenne sede governativa nel 1927 – per volontà di Chang Kai-shek – ma comprese la regione di Pechino a partire dal 1928, dopo la Spedizione del Nord. Nel 1937 venne occupata dalle truppe giapponesi, che attuarono un massacro terribile con circa 350 mila morti. Per meno di un decennio, dunque, fu la capitale del Governo del Kuomintang, governando una estensione di territorio cinese non facilmente definibile, caratterizzata da brevi momenti di collaborazione tra le componenti della sinistra e della destra e fondamentalmente da una guerra civile tra quelle componenti, sovrapposta, con l’invasione giapponese iniziata nel 1931, allo scontro con l’invasore giapponese alleato del nazismo. Peraltro, la decisione di combattere i giapponesi e di resistere, caratterizzò soprattutto soprattutto la politica della componente comunista-maoista, mentre per la componente guidata da Chang Kai-shek, il fronte principale restò sempre quello della guerra civile nelle aree soprattutto rurali controllate dall’esercito partigiano di Mao.

[3] Ovviamente, quando si parla di (primo) periodo repubblicano ci si riferisce alla Repubblica di Cina che si affermò dopo la rivoluzione Xinhai del 1911 che rovesciò l’ultima dinastia Qing, sotto la guida di Sun Yat-sen. Sun Yat-sen fu il fondatore del Kuomintang, e restò al governo per soli due mesi; ma inaugurò un nuovo periodo repubblicano nella storia cinese.

[4] Il Maddison Project, noto anche come Maddison Historical Statistics Project, è un progetto per raccogliere statistiche economiche storiche, come PIL, PIL pro capite e produttività del lavoro. È stato lanciato nel marzo 2010 per continuare il lavoro del passato storico dell’economia Angus Maddison.

[5] Il dollaro Geary-Khamis, più comunemente conosciuto come dollaro internazionale è un’unità di valuta ipotetica che ha lo stesso potere d’acquisto che il dollaro USA ha avuto negli Stati Uniti in un certo anno.

[6] La teoria delle tre rappresentanze è una teoria elaborata dal segretario generale del Partito Comunista Cinese (PCC) Jiang Zemin. Secondo tale dottrina, il potere e la forza del PCC derivano dal fatto che esso sia in grado di rappresentare le esigenze delle forze produttive più avanzate del paese, di dare voce a più avanzati orientamenti culturali e di garantire gli interessi dei più ampi strati della popolazione. Wikipedia.

[7] L’articolo è tradotto e pubblicato su FataTurchina del 19 dicembre 2019 col titolo: “Da lavoratori a capitalisti in meno di due generazioni: l’elite urbana cinese”.

[8] Non sono certissimo del significato della sigla, in questo contesto.

Le due soluzioni che mi parrebbero possibili sono riferite ai settori dell’istruzione tecnica e ‘vocazionale’ – che in effetti è un tema considerato molto importante in Cina –, oppure ai programmi per il collegamento con treni ad alta velocità – che è anch’essa una questione assai discussa nelle notizie che vengono dalla Cina. Ma la prima soluzione è assai più probabile, sia perché mi pare che ad essa  Milanovic si sia riferito in altre occasioni (forse in Capitalism alone), sia perché la sigla TVE in riferimento ai treni transrapidi – se non sbaglio –  è in lingua tedesca.

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"