Altri Economisti » Selezione del Mese

Cosa è una agenda da paleo-sinistra? Di Branko Milanovic (dal blog Global Inequality and more, 7 settembre 2022)

 

Sept. 7, 2022

What is a paleo-left agenda?

Branko Milanovic

zzz 234

When I had a discussion with Alex Hochuli and Philip Cunliffe at their podcast (you can listen to it here), they mentioned one of my pieces on what I called the paleo-left. In the podcast, I went over the main features of the paleo-left, and I think that it may be useful to put them down again in writing. And hopefully to show that they can be readily made into actionable policies and are not just a set of nice words strung together.

The paleo-left agenda, in my opinion, has four key planks: it is pro-growth, pro-equality, for freedom of speech and association, and for international equality. Let me explain each.

Being in favor of growth means that the paleo-left acknowledges that income and wealth are indispensable conditions for human self-realization and freedom. We cannot achieve our potential, nor enjoy other non-pecuniary activities unless we have enough income not to worry where the next meal comes from or where we are going to sleep the next night. The paleo-left is against the constant denigration of growth because it recognizes that for an ordinary person improved material conditions of living open the “realm  of freedom”: we do not want households where mothers have to wash clothes in the nearby creek or in the bathtub; we want households with washing machines. (Of course, for people who already own washing machines this might seem like a trivial demand. But for half the world that does not it is not trivial at all.)

Growth as such without taking into account who benefits from it is neither ethically acceptable, nor politically sustainable. That’s where the second plank comes in: economic equality. Growth cannot be blind, nor can it be such that most of it, like in the US in the period 1986-2007 (see the graph below) is collected by the rich. It must be pro-poor which means that incomes of the lower groups should rise, in percentage terms, at least as much as incomes of the richer groups. How to achieve this? Not only through direct taxation or indirect taxation of activities and goods consumed by the rich (the latter is an area which is, in my opinion, under-utilized). It can be achieved through high inheritance taxes which would ensure reasonably equal starting position regardless of parental wealth, by almost free or fully free public education and health, and by special support for the young, around the time of their first jobs. The young are now in the developed Western societies as a group in need of as much support as what people who are currently old managed to politically achieve in the 1960s and 1970s.

40cfb549-f05b-45e2-afc3-b998b2473cc5_911x662

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Reduced income and wealth inequalities are both an objective in themselves and a tool for achieving something else: relative political equality. That equality is undermined in today’s advanced societies not, as it is claimed, by an ill-defined “populism”, but by a very opposite danger: that of plutocracy. The fact that rich people fund the campaigns, pay politicians (which is just a more subtle form of bribery), and control most of the mainstream media, makes mockery of political  equality.

The paleo-left should, in my view, eschew such terms that the neoliberal discourse has captured and made meaningless, like democracy. We have to acknowledge that the term “democracy” has been hijacked by the neoliberal plutocracy in the same way that the term “people” was hijacked by the communist authorities in Eastern Europe. Both terms are used to cover up the reality.

Instead the paleo-left should focus on something much more real and measurable: approximate political equality. The latter implies public financing of political campaigns, limits (or bans) on rich people’s control of the mass media (no “Washington Post” ownership for Jeff Bezos), and equal participation in the electoral process which in turn means making participation in the elections easier for hard-working people. Current elections in the US are intentionally scheduled for a working day, and it is neither a surprise, not an advertisement for “democracy”, that even in the most important elections one-half of the electorate simply does not participate.

The paleo-left also recognizes that the freedoms of speech and association are largely meaningless so long as approximate political equality does not exist. Individuals can spend hours and days arguing on Twitter, but it will carry zero political influence as compared to well-paid and organized think-tanks and other institutions whose objective is to directly affect policy. It is in that area that a vague use of the term “democracy” in reality conceals vast inequality in access to political power.

The last plank is internationalism. This is, of course, an old left-wing slogan, and it should not be seen as something that is just tacked on to the rest of the domestic agenda. It is a constituent part of the overall agenda. The paleo-left accepts that different countries and cultures may have different ways in which they choose their governments or in which they define political legitimacy. The paleo-left is not ideologically hegemonic. The paleo-left might believe (and should believe) that its own approach is the best, and is right to argue for it, but the argument must be always at the level of ideas, must avoid gross interferences in the internal affairs of other countries, and must obviously never use violence. The paleo-left must get rid of the noxious idea of a “liberal world order” which is either meaningless (as it changes depending on what is politically convenient for its proponents) or is an outright invitation to wage wars. It replaces it by the respect of international law as defined by the United Nations, and by other institutions that are inclusive of all peoples. The paleo-left proselytism is made only by non-violent means, and with respect for other cultures and states, and with no coercion of any kind.

There are many other issues that cannot be directly covered by these simple rules. They concern migration, gender and racial equality, relations between the church and the state etc. but they can be, I believe, relatively easily deduced from these four general principles.

 

Cosa è una agenda da paleo-sinistra [1]?

Di Branko Milanovic

 

Quando ho avuto un dibattito con Alex Hochuli e Philip Cunliffe nella loro trasmissione via internet (la si può ascoltare in questa connessione), essi si sono ricordati di uno dei miei articoli nel quale definivo la paleo-sinistra. Nella trasmissione, ho riconsiderato le principali caratteristiche della paleo-sinistra, e penso che possa essere ancora utile metterle per scritto. Anche nella speranza di dimostrare che esse possono essere senza difficoltà inserite in politiche praticabili e non essere soltanto un complesso di parole graziose legate l’una all’altra.

Nella mia opinione, una agenda da paleo-sinistra ha quattro punti programmatici: è a favore della crescita, della uguaglianza, della libertà di parola e di associazione, ed è a favore della eguaglianza tra le nazioni. Consentitemi di spiegarli in ordine.

Essere a favore della crescita significa che la paleo-sinistra riconosce che il reddito e la ricchezza sono condizioni indispensabili per la realizzazione di sé stessi e per la libertà degli uomini. Non si può realizzare il nostro potenziale, né godere di altre attività non pecuniarie se non si ha abbastanza reddito da non preoccuparsi da dove verrà il prossimo pasto o dove dormiremo la notte prossima. La paleo-sinistra si oppone alla costante denigrazione della crescita perché riconosce che per una persona ordinaria migliori condizioni materiali di vita aprono il “regno della libertà”: non vogliamo famiglie nelle quali le madri debbano lavare gli indumenti nel ruscello più vicino o nella vasca da bagno; vogliamo famiglie dotate di lavatrici (naturalmente, per le persone che hanno già la propria lavatrice, questa può sembrare una richiesta banale. Ma per la metà del mondo essa non è affatto banale).

La crescita in quanto tale, senza mettere nel conto chi ne trae benefici, non è né eticamente accettabile, né politicamente sostenibile. È lì che interviene il secondo punto programmatico: l’eguaglianza economica. La crescita non può essere cieca, né può essere tale che per la maggior parte, come negli Stati Uniti nel periodo tra il 1986 ed il 2007 (vedi il grafico sotto), se ne appropriano i ricchi. Essa deve essere a favore dei poveri, il che significa che i redditi dei gruppi più in basso dovrebbero crescere, in termini percentuali, almeno altrettanto dei redditi dei gruppi più ricchi. Come ottenerlo? Non soltanto attraverso la tassazione diretta o indiretta delle attività o dei beni consumati dai ricchi (la seconda è un’area, secondo la mia opinione, sotto utilizzata). Essa può essere realizzata attraverso alte tasse sulle eredità che garantirebbero una posizione di partenza ragionevolmente uguale a prescindere dalla ricchezza dei genitori, da una istruzione pubblica quasi gratuita o pienamente gratuita e da un sostegno particolare verso i giovani, nel periodo della loro prima occupazione. Adesso i giovani nelle società sviluppate dell’Occidente come gruppo hanno altrettanto bisogno di sostegno di quello che le persone attualmente anziane riuscirono ad ottenere politicamente negli anni ’60 e ’70.

40cfb549-f05b-45e2-afc3-b998b2473cc5_911x662

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[2]

Ineguaglianze di reddito e di ricchezza ridotte sono sia un obbiettivo in sé che uno strumento per realizzare qualcos’altro: una relativa eguaglianza politica. Quella eguaglianza è messa a repentaglio nelle società avanzate di oggi non, come si pretende, da un indefinito “populismo”, ma da un pericolo proprio opposto: quello della plutocrazia. Il fatto che le persone ricche finanzino le campagne elettorali, paghino i politici (che è solo una forma più sottile di corruzione) e controllino la maggioranza dei principali media, rende irrisoria l’eguaglianza politica.

La paleo-sinistra dovrebbe, secondo la mia opinione, respingere quei termini che la narrazione neoliberista ha fatto propri e reso insignificanti, come la democrazia. Dobbiamo riconosce che il termine “democrazia” è stato sequestrato dalla plutocrazia neoliberista nello stesso modo in cui il termine “popolo” venne sequestrato dalla autorità comuniste nell’Europa Orientale. Entrambi i termini sono usati per coprire la realtà.

Invece la paleo-sinistra dovrebbe concentrarsi su qualcosa di molto più reale e misurabile: una approssimativa eguaglianza politica. Quest’ultima implica il finanziamento pubblico delle campagne elettorali, limitazioni (o messe al bando) sul controllo dei mass media da parte delle persone ricche (niente proprietà del ‘Washington Post’ per Jeff Bezos) e un eguale partecipazione al procedimento elettorale, il che a sua volta significa rendere la partecipazione alle elezioni più facile per le persone che lavorano duramente. Le attuali elezioni negli Stati Uniti sono intenzionalmente programmate in un giorno lavorativo, e non è né una sorpresa, né una pubblicità per la “democrazia”, che persino nelle più importanti elezioni una metà dell’elettorato semplicemente non partecipi.

La paleo-sinistra riconosce inoltre che le libertà di parola e di associazione sono in gran parte senza significato finché non esiste qualcosa che assomigli alla eguaglianza politica. Le persone possono spendere ore o giorni discutendo su Twitter, ma ciò non comporterà nessuna influenza politica se paragonato a gruppi di ricerca ben pagati ed organizzati e ad altre istituzioni il cui obbiettivo è influenzare direttamente la politica. È in quell’area che una vago uso del termine democrazia in realtà nasconde una grande ineguaglianza nell’accesso al potere politico.

L’ultimo punto programmatico è l’internazionalismo. Questo è, ovviamente, un vecchio slogan della sinistra, e non dovrebbe essere considerato come qualcosa che è semplicemente attaccato al resto dell’agenda nazionale. È una parte costitutiva dell’agenda complessiva. La paleo-sinistra accetta che differenti paesi e culture possono avere modi diversi nei quali scelgono i loro Governi o nei quali definiscono la legittimità politica. La paleo-sinistra potrebbe ritenere (e dovrebbe ritenere) che il suo proprio approccio sia il migliore, ma il sostenerlo deve sempre restare al livello delle idee, deve evitare grossolane interferenze negli affari interni di altri paesi, e non deve mai comportare ovviamente l’uso della violenza. La paleo-sinistra deve disfarsi dell’idea nociva di un “ordine liberale mondiale” che è sia senza significato (dato che essa cambia in dipendenza di ciò che è politicamente conveniente per i suoi proponenti) oppure è un invito aperto a lanciare guerre. Essa deve sostituirla con il rispetto della legge internazionale come definito dalle Nazioni Unite e da altre istituzioni che sono inclusive di tutti i popoli. Il proselitismo della paleo-sinistra è costituito solo da metodi non violenti, nel rispetto per le altre culture e Stati, e senza alcuna coercizione di alcun genere.

Ci sono molti altri temi che non possono rientrare direttamente in queste semplici regole. Riguardano l’emigrazione, l’eguaglianza di genere e razziale, le relazioni tra la chiesa e lo Stato etc. ma esse, credo, possono essere facilmente dedotte da questi quattro principi generali.

 

 

 

 

 

[1] Lascio il termine “paleo-sinistra” senza una diversa traduzione, anche se il suffisso “paleo” di solito – nel suo uso in italiano – comporta spesso un giudizio di valore, addirittura qualcosa come “sinistra superata dai tempi”, che evidentemente l’autore non intende affatto dargli. Mi pare che voglia intendere, piuttosto, qualcosa come “sinistra della tradizione”, qualcosa di “antico” ma al tempo stesso di ancora istruttivo e utile.

[2] La Tabella mostra la crescita del reddito reale procapite statunitense dal 1986 al 2007 distinta per i vari gruppi di distribuzione del reddito, che sono rappresentati dai percentili sull’asse orizzontale. Come si vede per i primi 90 percentili la crescita non c’è stata (è stata appena visibile per i gruppi più poveri …), mentre per gli ultimi dieci percentili dei più ricchi c’è stato un picco probabilmente con pochi precedenti storici.

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"