LONDON – With much of the world facing unavoidable health, energy, cost-of-living, and climate challenges, progressive political leaders have an opportunity to articulate a meaningful alternative to traditional economic policymaking. That requires conveying a bold and coherent vision for how to achieve inclusive and sustainable growth.
At the UK Labour Party’s annual conference last week, party leader Keir Starmer spelled out his own ambitions to turn Britain into a “green growth superpower” capable of creating new jobs, industries, and technologies. Having spoken with the Labour Party about putting green concerns at the heart of the United Kingdom’s industrial transformation, I am delighted to see Starmer channeling the kind of ambition that is needed. Progressive leaders around the world should take note.
Labour’s vision stands in stark contrast to the hackneyed 1980s-style package of disastrous “trickle-down” tax cuts, policies to reduce worker power (even more!), and enterprise zones that Prime Minister Liz Truss’s government has just announced. While the Conservative gamble with fiscal stability has now forced the government to execute a major U-turn on the proposed tax cuts for the highest income earners, little is being said about the public investments – in areas like infrastructure, innovation, and education – needed to drive economic growth. On the contrary, the tax cuts will increase public debt, causing the government to cut the much-needed investment.
Unfortunately, the absence of bold, clear progressive policies has allowed the far right to gain traction across Europe, not least in Italy, which is poised to be governed by Giorgia Meloni’s post-fascist alliance. Whenever low-income groups suffer – as they are now and will continue to do this winter – xenophobic parties will exploit their hardship, pinning the blame on others (as Donald Trump did) to distract from their own weak, incoherent, or nonexistent policy proposals.
Past policy failures and unmet populist promises represent an opportunity for progressive leaders. But to navigate so many economic and political headwinds, they will need to think about not only redistribution but also wealth and value creation. The goal cannot be just to mitigate the damage from today’s shocks. Progressive arguments against austerity need to move beyond the traditional appeal for “shovel-ready” projects and promote comprehensive economic strategies to deliver a strong, sustainable, and inclusive recovery.
The transition to a net-zero economy, for example, must be led by ambitious industrial and innovation missions that transform the entire economy – from how we build to what we eat and how we get around. This would generate sustainable growth, with governments setting the direction and crowding in investment, rather than cleaning up the messes left by bad policies and harmful business practices.
There are five key dimensions to a winning progressive economic policy agenda.
First, it must offer a new narrative about how value is created, to replace the old, entrenched narrative in which only the private sector plays the leading role, and the state merely fixes market failures along the way. What is needed is a clear notion of collective investment for the common good, with the public sector as investor of first resort, not just lender of last resort.
Second, a progressive agenda must deliver both a well-resourced welfare state and a dynamic innovation state, because the two go hand in hand. Without social services, too many people will remain vulnerable and unable to access the basic ingredients for well-being and economic participation – including education, job security, and health. And without innovation, economic growth and solutions to pressing societal problems – be it a pandemic, climate change, or the digital divide – will remain out of reach.
To that end, progressives must use current social challenges as focal points for industrial strategy – from making school meals healthier, tastier, and more sustainably sourced, to accelerating the pace of innovation in our mobility systems. Outcomes-based procurement can be used to drive innovation in all types of public activities from schools to health and transport. And the energy crisis must become an opportunity to reorient growth so that it is both inclusive and sustainable, led by green innovation in all industrial sectors, including steel and cement.
Third, we need a Green Deal that emphasizes the “deal” as much as the “green.” This means a new social contract. Both the risks and rewards associated with public investments in the green transition should be socialized. It is no accident that profits are growing while investment is not. That is simply a reflection of increasing financialization across the Fortune 500: More than $5 trillion has gone toward stock buybacks over the past decade, and the majority of private funds go back into finance, insurance, or real estate.
Governments have many tools (dynamic procurement methods, grants, loans, and regulations) to drive investment aligned with strategically important goals, and to ensure that business profits are reinvested in socially and environmentally beneficial ways. For example, while the UK government mindlessly lent $683 million to EasyJet with no strings attached, France made its pandemic-era loans to Air France and Renault conditional on emissions-reduction commitments. In the United States, the new CHIPS and Science Act, which consists of $52 billion in subsidies for domestic semiconductor manufacturers, has reassuringly introduced some conditionality, and more can be done to ensure that the value created benefits people and the planet.
Fourth, new institutional structures are needed to make the most of collective wealth creation. Given the short-termism that is so prevalent in modern finance, public banks and other public funding structures, including community wealth funds, should be leveraged to create a greater store of patient capital, with financing going toward those businesses that are willing to invest and innovate.
Progressives should also push for a data commons, so that this critical twenty-first-century resource is owned and governed not only by Big Tech but also by citizens. Barcelona Mayor Ada Colau has set an inspiring example by bringing hackers into city government to help improve data governance for the public good. Progressive governments must invest in their own organizational capabilities and reverse the trend toward ever-more outsourcing – a practice that even some on the right think has gone too far.
Lastly, a progressive economic agenda needs to be inspirational. Progressive economic policies must be accompanied by citizen engagement to forge a clear link with improvements in people’s lives. Imagine, for example, if the arts were leveraged today as they were in US President Franklin Roosevelt’s Works Progress Administration.
Unless progressive leaders promote a positive and inclusive narrative about the future, they won’t win elections. But to formulate a winning strategy, they first must break clearly with the thinking that has shaped economic policymaking for too long.
Starmer’s plan is a welcome step in this direction. But such bold commitments will need to be incorporated into a comprehensive, inclusive, and sustainable economic agenda. As the Italian left has just learned, if progressives fight more among themselves than with their opponents, they can hardly complain about the result.
Verso un’agenda economica progressista,
di Mariana Mazzucato
LONDRA – Con la maggior parte del mondo che affronta sfide sanitarie, dell’energia, del costo della vita e del clima inevitabili, i leader politici progressisti hanno un’opportunità di esporre una significativa alternativa alla tradizionale politica economica. Ciò richiede di trasmettere una visione audace e coerente su come realizzare una crescita inclusiva e sostenibile.
Alla conferenza annuale del Partito Laburista del Regno Unito della settimana scorsa, il leader del partito Keir Starmer ha espresso le sue ambizioni di trasformare l’Inghilterra in una “superpotenza della crescita verde” capace di creare nuovi posti di lavoro, industrie e tecnologie. Avendo discusso con il Partito Laburista su come collocare gli interessi ambientalisti al centro della trasformazione industriale del Regno Unito, sono lieta di constatare che Starmer sta impersonando il genere di ambizione che è necessaria. I leader progressisti in tutto il mondo dovrebbero prenderne nota.
La visione del Labour si colloca in netto contrasto con l’abusato pacchetto stile anni’80 di disastrosi sgravi fiscali con “effetti a cascata”, delle politiche per ridurre (ancora di più!) il potere dei lavoratori e delle ‘zone imprenditoriali’ che il Primo Ministro Liz Truss ha appena annunciato. Mentre la scommessa dei conservatori sulla stabilità delle finanze pubbliche ha adesso costretto il Governo ad eseguire una importante inversione ad U sui proposti sgravi fiscali per i più elevati percettori di reddito, si parla poco degli investimenti pubblici – in aree come le infrastrutture, l’innovazione e l’istruzione – necessarie per la crescita dell’economia. Al contrario, gli sgravi fiscali aumenteranno il debito pubblico, spingendo il Governo a tagliare investimenti molto necessari.
Sfortunatamente, l’assenza di audaci e chiare politiche progressiste ha permesso all’estrema destra di acquistare consensi in Europa, non ultimo in Italia, che è in procinto di essere governata dalla alleanza post-fascista di Giorgia Meloni. Dovunque il gruppi a basso reddito sono in sofferenza – come sono adesso e continueranno ad essere questo inverno – i partiti xenofobi sfrutteranno le loro difficoltà, addossandone la responsabilità sugli altri (come fece Donald Trump) per distogliere l’attenzione dalle loro stesse deboli, incoerenti o inesistenti proposte politiche.
I fallimenti politici del passato e le insoddisfatte promesse populiste rappresentano un’opportunità per i leader progressisti. Ma per mantenere la rotta dinanzi a così tanti venti contrari economici e politici, essi avranno bisogno di pensare non solo alla redistribuzione ma anche alla creazione di ricchezza e di valore. L’obbiettivo non può solo essere mitigare i danni delle avversità quotidiane. Gli argomenti progressisti contro l’austerità devono muoversi oltre la tradizionale attrazione dei progetti “di immediata attuazione” e promuovere strategie economiche organiche per fornire una ripresa forte, sostenibile e inclusiva.
La transizione verso un’economia con una aggiunta zero di gas serra, ad esempio, deve essere guidata da ambiziose missioni industriali e innovazioni che trasformino l’intera economia – da come costruiamo a quello che mangiamo e a come circoliamo. Questo genererebbe una crescita sostenibile, con i Governi che fissano la direzione attraggono investimenti, piuttosto che far pulizia dei disordini lasciati da politiche negative e da pratiche di impresa dannose.
Ci sono cinque dimensioni cruciali per una agenda di politica economica progressista vincente.
La prima, essa deve offrire una nuova spiegazione su come viene creato il valore, per sostituire la vecchia consolidata narrazione nella quale solo il settore privato gioca un ruolo di direzione, e lo Stato si riduce a riparare i fallimenti del mercato lungo il percorso. Quello che è necessario è una chiara nozione dell’investimento collettivo per i beni comuni, con il settore pubblico come investitore di prima istanza, non solo come prestatore di ultima istanza.
Al secondo posto, una agenda progressista deve fornire sia uno Stato assistenziale ben dotato di risorse che uno Stato dell’innovazione, perché le due cose vanno assieme. Senza i servizi sociali, troppe persone rimarranno vulnerabili e incapaci di accedere agli ingredienti di base per il benessere e la partecipazione all’economia – inclusa l’istruzione, la sicurezza del posto di lavoro e la salute. E senza innovazione, la crescita economica e le soluzioni ai pressanti problemi delle società – che siano una pandemia, il cambiamento climatico o il divario digitale – rimarranno fuori dalla nostra portata.
A quel fine, i progressisti devono usare le attuali sfide sociali come punti focali per la strategia industriale – dal rendere i pasti nelle mense scolastiche più sani, più gradevoli e ottenuti più sostenibilmente, all’accelerare il ritmo dell’innovazione nei nostri sistemi della mobilità L’approvvigionamento basato sui risultati può essere utilizzato per guidare l’innovazione in tutti i tipi di attività pubbliche, dalle scuole alla salute ai trasporti. E la crisi energetica deve diventare un’opportunità per riorientare la crescita in modo che essa sia assieme inclusiva e sostenibile, guidata da innovazioni verdi in tutti i settori industriali, compreso l’acciaio ed il cemento.
In terzo luogo, abbiamo bisogno di una Intesa Verde nella quale l’enfasi sia sul termine “intesa” altrettanto che sul termine “verde”. Sia i rischi che i vantaggi connessi con gli investimenti pubblici nella transizione ambientalista dovrebbero essere socializzati. Non è un caso che i profitti stiano crescendo mentre gli investimenti non crescono. È semplicemente un riflesso della crescente finanziarizzazione delle massime ricchezze: più di 5 mila miliardi di dollari nel decennio passato sono andati al riacquisto delle azioni, e la maggioranza dei finanziamenti privati sono tornati alla finanza, alle assicurazioni o ai patrimoni immobiliari. I Governi hanno molti strumenti (procedure di gara dinamiche, concessioni, prestiti e regolamenti) per favorire investimenti caratterizzati da obbiettivi strategicamente importanti, e per garantire che i profitti di impresa siano reinvestiti in modi socialmente e ambientalmente benefici. Ad esempio, mentre il Governo britannico ha irragionevolmente prestato 683 milioni di dollari a EasyJet senza alcuna condizione connessa, la Francia ha reso i suoi mutui dell’epoca post pandemica ad Air France ed alla Renault condizionati da impegni di riduzione delle emissioni. Negli Stati Uniti, la nuova Legge sui semiconduttori e sulle scienze, ha in modo rassicurante introdotto alcune condizioni, e più ancora può essere fatto per garantire che il valore creato vada a beneficio delle persone e del pianeta.
Il quarto punto, sono necessarie nuove strutture istituzionali per massimizzare la creazione di ricchezza collettiva. Considerato che le valutazioni a breve termine sono così prevalenti nella finanza moderna, le banche pubbliche e altre strutture di finanziamento pubbliche, compresi i fondi per i miglioramenti nelle periferie, dovrebbero essere utilizzati allo scopo di creare riserve di “capitale paziente” [1], con finanziamenti che vanno a quelle imprese che sono disponibili ad investire e a innovare.
I progressisti dovrebbero anche spingere verso una nuova sovranità digitale, in modo tale che questa fondamentale risorsa del ventunesimo secolo sia posseduta e governata non solo dalle grandi società tecnologiche ma anche dai cittadini. La Sindaca di Barcellona Ada Colau ha disposto un esempio stimolante per coinvolgere i programmatori nel governo della città contribuendo a migliorare la gestione dei dati per il bene pubblico. I governi progressisti devono investire nelle loro capacità organizzative ed invertire la tendenza verso una sempre maggiore esternalizzazione – una pratica che persino alcuni a destra pensano sia andata troppo oltre.
Da ultimo, un’agenda economica progressista deve essere motivante. Le politiche economiche progressiste devono essere accompagnate dall’impegno dei cittadini a plasmare un chiaro collegamento con i miglioramenti nella vita delle persone. Si immagini, ad esempio, se le attività artistiche fossero oggi sostenute come lo erano nella Works Progress Administration del Presidente statunitense Franklin Delano Roosevelt.
Se i leader progressisti non promuovono una narrazione positiva e inclusiva sul futuro, non vinceranno le elezioni. Ma per formulare una strategia vincente, essi devono anzitutto rompere chiaramente con il pensiero che ha dato forma da troppo tempo alla politica economica.
Il programma di Starmer è un passo benvenuto in questa direzione. Ma tali coraggiosi impegni dovranno essere incorporati in una agenda economica organica, inclusiva e sostenibile. Come la sinistra italiana ha appena appreso, se i progressisti combattono più tra di loro che con i loro avversari, poi non possono lamentarsi dei risultati.
[1] Ovvero di capitali che non puntano a rendimenti troppo rapidi.
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"