Altri Economisti » Saggi, articoli su riviste. Krugman ed altri » Selezione del Mese

Il tragico dilemma del Covid di Pechino, di Adam Tooze (da Chartbook#177, 2 dicembre 2022)

 

Dec. 2, 2022

Beijing’s tragic COVID dilemma

Adam Tooze

zzz 417

A dictator’s embarrassment is generally a cause for celebration. But what if it also threatens a national tragedy and a bona fide global problem?

Xi Jinping’s assertion of total personal control over the Chinese regime in October was an ominous turn in Chinese history and a cause for mourning amongst friends of liberty everywhere. Since 2020 a major anchor of Xi’s personal authority has been the “all out people’s war to stop the spread of the corona virus,” that has put “the people and their lives above all else” i.e. Zero Covid.

Amongst Xi’s regime’s proudest boasts is the fact that China has registered only slightly more than 5000 COVID deaths compared to more than 1 million suffered by the US. From 15 May 2020 to 15 February 2022, whilst many thousands around the world were dying from COVID every day, there were only two COVID-19 deaths in mainland China. Even allowing for propagandistic understatement of the Chinese numbers, Xi’s China has clearly been far more successful in protecting its population from the worst effects of virus than any country in the West. As a result, it cannot be stated too often, China’s life expectancy overtook that in the United States in 2021, a truly historic marker.

Cina Tooze 1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

But now, only weeks after Xi’s triumphant party Congress, the zero covid policy is in crisis. The disease is spreading and China’s population is no longer willing to put up with it.

Cina Tooze 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Desperate locked-in workers and indignant students have taken to the streets. Bottle-throwing residents have waged pitched battles with riot police. Chinese diaspora communities have braved the ominous presence of embassy security officials to stage protest meetings.

This is clearly a test of Xi’s authority, the most profound since he has taken power. One must profoundly admire the courage of the protestors and sympathize with the outrage and desperation triggered by successive waves of capricious lockdowns. In large parts of China, ordinary life has become hard to sustain. At the same time it is hard to resist Schadenfreude at the expense of Xi. Xi Jinping’s ‘myth of infallibility’ is being tested.

But as attractive as it may seem to side with the protests against Zero Covid this begs the question. What is the policy alternative? The fact that abandoning zero COVID would be a blow to Xi does not make that the right policy. The dilemma facing Beijing goes beyond the question of Xi’s legitimacy. As ludicrous as zero COVID has come to seem, as oppressive and capricious as its intrusions are in the everyday lives of Chinese people, it has saved huge numbers of lives. And if Beijing were to follow the demand to abandon the policy, this would likely result in a public health disaster not just for the CCP but for China.

Omicron is less dangerous than Delta but its infectiousness is extremely high. If the pandemic is allowed to run unchecked, hundreds of millions of people will become infected. Even with a low rate of severe cases, China’s medical system will be placed under impossible strain, not just in a handful of cities as in 2020, but across the country. Hundreds of thousands of vulnerable people, if not more, will likely die.

It bears repeating that though China may be a remarkable economic success story, it is still a middle-income country and its welfare net and health care provision are fragile, especially in the countryside, where hundreds of millions of people still live.

Cina Tooze 3

 

 

 

 

 

 

 

 

All told, by the end of 2021, 970,036 community hospitals had been established in mainland China, employing more than 3 million healthcare workers (around 1 community hospital for every 1,400 residents). These millions of local healthcare workers could provide a frontline force with which to contain a nationwide COVID-19 outbreak, but they would require training and investment, which Beijing has so far failed to deliver.

In May 2022 during the emergency in Shanghai, a paper in Nature Medicine estimated that lifting China’s COVID restrictions could results in a “tsunami” of infections. Based on the vaccination rate as of the spring of 2022 the Nature authors predicted that China would need more than 15 times the number of intensive care beds that are actually available. Their modeling suggested a likely toll of 1.55 million deaths. That is a grim figure. An estimate by The Economist, predicted something closer to 680,000, assuming that all intensive care needs can be met, which is far too optimistic.

Cina Tooze 4

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

It is worth noting that even the worst case scenarios do not foresee a catastrophe for China on the scale of America’s or Europe’s botched handling of the crisis. Scaled to population, America’s 1 million deaths would be equivalent to over 4 million in China. That does not seem on the cards. But the figure of between 500,000 and 1.5 million deaths are predicted by most studies would nevertheless be a shattering disaster. Scenes of chaos in hospitals like in Wuhan in January and February 2020 or Hong Kong in early 2022, played out hundreds of times across China are a nightmare that no one can wish for.

In 2020 Beijing avoided this horrifying scenario with a short, sharp national lockdown that contained the epidemic to a cluster of cities in one province. Omicron is so infectious that at this point the outbreak may already be too widespread to be contained without truly draconian nationwide measures – something akin to a nationwide application of Shanghai’s measures in the spring of 2022. But that is itself a horrifying prospect and, as Shanghai now demonstrates, it is not one that offers any long-term solution. Nothing guarantees that Shanghai will not have to go into lockdown again some time in the coming months.

Some optimists say that Omicron is simply not that dangerous. But, if Hong Kong is anything to go by, elderly Chinese should go in fear, especially those who are unvaccinated, of whom there are far too many.

To make a continuation of zero COVID bearable, the regime would need to implement a much kinder and more reasonable quarantine model than that applied in Shanghai. But how to implement that across the largest population in the world in tens of thousands of cities, small towns and villages? It is a mind-boggling challenge. On November 11 the regime issued a new playbook with 20 key parameters to guide local officials in managing the trade offs. Whether that will be enough is anyone’s guess. The hard lesson from Shanghai was that targeted lockdown measures did not work to contain Omicron, whereas the blanket lockdown did. If, as seems likely, Beijing, the CCP and local authorities fail to find a compromise, they, like their Western counterparts in 2020 and 2021, will fail in every direction. They will fail to contain the epidemic. They will damage the economy seriously and provoke further outrage.

If on the other hand Beijing abandons Zero Covid completely, given the infectiousness of Omicron it could be facing an epidemic running at the rate of tens of millions of new infections per day. The disruption of repeated Zero-Covid-lockdowns is huge, but as Europe and the US struggled to digest in 2020, a rampant pandemic has significant economic costs too.

***

There are no simple answers. Xi’s regime is weighing huge risks. Anyone who imagines that that can be a matter of indifference to the rest of the world or is tempted to indulge in Schadenfreude has not learned the first lesson taught in February 2020 – what happens in Wuhan does not stay in Wuhan.

Apart from the human catastrophe facing China, a new wave of the pandemic raises a serious risk of further mutation. Some medical experts argue that precisely because the Chinese population is largely immunonaive it is less likely to mutate new and dangerous strains of the disease.

Let us hope they are right. But the very fact that we are weighing these options points to the basic fact that at this moment Xi’s China has become time machine taking us backwards in time, not decades, to the era of Mao, or centuries, to the age of the imperial dynasties – the vistas that came to mind at the time of the Party Congress – but to the dark days of 2020 – first to the drama of Wuhan and then on from there to the horror of Bergamo and New York’s chaotic emergency rooms. Our problems then are China’s problems now, how to weigh up mass casualties against huge economic loss.

Unlike the first strain of COVID, the Omicron variant that is now overwhelming China’s zero COVID policy, did not originate in China. Omicron was a product of the sweeping global pandemic, which Zero COVID for two years protected China against. Now with the disease threatening to accelerate again, it is us who once again should guard against the assumption that China is “not our problem”.

There is a way out of Beijing horrendous impasse: mass vaccination and an ample supply of anti virals to help patients fight the disease. But that begs the question.

China was the first country to vaccinate. It has vaccines which when used in a triple dose are highly effective against hospitalization and death. The lack of mRNA vaccines is not the issue. Furthermore, the overwhelming majority of China’s huge population have completed the basic two-course regime. Where Beijing has failed is in rapidly delivering the third and fourth round of boosters and in ensuring that the most vulnerable population, those over 60, are properly covered. As of the latest figures cited by Bloomberg, “only 69% of those aged 60 and above and just 40% of over 80-year-olds have had booster shots.” That leaves tens of millions of elderly with no protection at all. They are the people who died in Hong Kong.

As far as I am aware there is no fully convincing explanation for this failure to provide comprehensive coverage particularly of the elderly.

There are a lot of good studies in the specialist literature in medical sociology and psychology that help to explain some of the vaccine resistance.

China became a victim of its own haste in rolling out vaccines on a rough and ready basis to those under the age of 60. This created the perception that the vaccines were not properly tested or safe for use amongst more fragile elderly people.

China has an unfortunate track record of vaccine scandals and the lack of good data on the safety and efficacy of China’s shots among the elderly in homegrown vaccine’s clinical trials does not build confidence.

Health workers have been cautious about recommending vaccines for those with high blood pressure or autoimmune disorders and given the negligible chance of COVID infection, there seemed little reason to take the risk. In most of China, COVID has never been more than a news report. Thanks to the success of the 2020 measures, many cities have never logged a single case and elderly people regard the threat as very remote.

The Chinese population and the regime also suffered from “other people’s problem”-syndrome. Not unreasonably they convinced themselves that COVID was an issue for the failed and degenerate West. Rather than joining a broad global front to endorse precautionary vaccination and boosting with whatever vaccinations were too hand, Beijing allowed the media to spread questions about the efficacy and safety of vaccines in general.

But the real question, given the CCP-regime’s supposed grip on society, is why personal attitudes and public opinion matter at all. Why did the regime not impose vaccine mandates?

One part of the explanation may be that the primary aim of zero Covid was to minimize the number of cases. It thus made sense to prioritize vaccinating the more mobile, younger population, rather than elderly people who can be sheltered by simply staying at home.

Remarkably, at the city level where the vaccination program have to be delivered, the authorities have repeatedly shrunk from forcing the issue. During the height of its bout with COVID, Shanghai city authorities gave cash rewards and did vaccination house calls for the elderly. That raised the delivery of a first course of vaccine to nearly 70% of the elderly group. But without a booster that offers only little protection.

When Beijing attempted to impose the first vaccine mandate in China, the result was an embarrassment. Even with essential retail outlets exempted from the vaccine requirement, within 48 hours the public outcry against coercion forced a retreat. In September, China’s National Health Commission clarified that whilst cash incentives and insurance for “vaccine accidents” are considered acceptable, vaccinate mandates were rejected as national policy. A Health Commission expert declared that

“These practices (mandates) violate the principle of vaccination and also cause inconvenience to the masses. Wu Liangyou said that the new crown virus vaccination should be carried out in accordance with the principles of knowledge, consent, voluntariness and seeking truth from facts, and emphasized that the introduction of vaccination policies and measures must be rigorous and prudent, carefully evaluated, to ensure compliance with laws and regulations, and strictly aside by the bottom line of safety. It is reported that the National Health and Health Commission will guide all localities to make good use of health codes and vaccination codes, and resolutely put an end to the two-code joint inspection and compulsory vaccination.”

The squeamishness of the regime when it comes to shots is remarkable. Clearly, the CCP-regime does not resist coercive measures. One can hardly imagine anything more coercive in peace time than the closed loop production system in which workers are confined to their factories. Nor does it shrink from costs. The gigantic testing apparatus of Zero Covid that allows a hundred million people to be tested in a single days is very costly. According to the Economist:

The 35 largest firms producing covid-19 tests raked in some 150bn yuan ($21bn) in revenues in the first half of 2022 alone. A broker, Soochow Securities, has estimated China’s bill for covid testing at 1.7trn yuan this year, or around 1.5% of gdp. That number, which some consider an underestimate, equates to nearly half of all China’s public spending on education in 2020.

This highlights the need to understand the complexity of CCP rule, the way in which the appropriate limits of its coercive power are defined and the way in which it prefers certain tactics and instruments to others.

Even after the Hong Kong debacle was clearly visible in early 2022, rather than prioritizing vaccination Beijing preferred to counted on grit and generalized discipline. As the Economist puts it:

“In the spring of 2020 the collective self-sacrifice of hundreds of millions of Chinese surprised the world, when their willingness to stay indoors for weeks halted the outbreak that began in Wuhan. Mr Xi over-learned the lessons of that success, declaring self-discipline, vigilance and isolation the key to defeating the pandemic.”

Those worked against the original variants of COVID, but against a strain as infectious as Omicron, zero COVID is fighting a losing battle. Even now, in early December, Beijing is still shrinking from vaccine mandates and promising, instead, that “big data” will allow it to target the most vulnerable for special protective measures. Ironically, that confirms the common place of Beijing’s omniscience whilst actually demonstrating the limits of its grip.

Even in the best-case scenario, assuming Beijing’s new vaccination targets are met, it will not be before early 2023 that the vulnerable elderly population have the protection they urgently need and will allow Beijing to escape its impasse.

In any case, the dilemmas facing Beijing go far beyond the authority and legitimacy of Xi Jinping. As The Economist put it in a truly excellent summary of the situation:

… Mr Xi faces the choice between enforcing zero-covid even more strictly, even though that would invite a recession and public fury, or allowing the disease to spread very widely, with calamitous loss of life. Attempting to chart a middle path is only helpful if he uses the time he gains to raise vaccination rates, stock up on antivirals and expand icus. And not only are all Mr Xi’s options unpalatable; he is running out of time to choose one.

 

Il tragico dilemma del Covid di Pechino,

di Adam Tooze

 

L’imbarazzo di un dittatore generalmente è un motivo di festeggiamenti. Ma che dire se esso minaccia anche una tragedia nazionale e un vero e proprio problema globale?

In ottobre, l’affermarsi del totale controllo personale di Xi Jinping sul regime cinese è stata una svolta nefasta nella storia cinese ed una causa di lutto per gli amici della libertà in ogni luogo. A partire dal 2020 un importante ancoraggio dell’autorità personale di Xi è stata la “guerra senza quartiere alla diffusione del coronavirus” che ha collocato “le persone e le loro vite sopra tutto il resto”, ovvero lo Zero Covid.

Tra i vanti più orgogliosi del regime di Xi c’è il fatto che la Cina abbia registrato solo poco più di 5.000 morti per Covid al confronto con più di un milione di decessi patiti dagli Stati Uniti [1]. Dal 15 maggio 2020 al 15 febbraio 2022, mentre molte migliaia di persone stavano morendo per Covid nel mondo quotidianamente, si registravano soltanto 2 morti per Covid nella Cina continentale. Anche ammettendo una sottostima propagandistica dei dati cinesi, la Cina di Xi ha chiaramente avuto assai più successo nel proteggere la sua popolazione dagli effetti peggiori del virus di ogni altro paese dell’Occidente. Come risultato, non se ne parla affatto a sufficienza, l’aspettativa di vita in Cina nel 2021 ha superato quella degli Stati Uniti, un indicatore realmente di valore storico.

Cina Tooze 1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ma adesso, solo poche settimane dopo il trionfale Congresso del partito di Xi, la politica dello zero Covid è in crisi. La malattia si sta diffondendo e la popolazione cinese non è più disponibile a sopportare.

Cina Tooze 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[2]

Lavoratori disperati dai blocchi e studenti indignati hanno occupato le strade. Residenti che lanciavano bottiglie hanno ingaggiato battaglie di discrete dimensioni con la polizia anti sommossa. Le comunità della diaspora cinese hanno affrontato i dirigenti della sicurezza delle ambasciate per inscenare manifestazioni di protesta.

Questo è chiaramente un test per l’autorità di Xi, il più profondo da quando ha preso il potere. Si può ammirare profondamente il coraggio dei manifestanti e simpatizzare con l’indignazione e la disperazione innescata dalle successive ondate di capricciosi lockdown. Nello stesso tempo è difficile resistere alla tentazione di gioire delle disgrazie [3]  di Xi. Il ‘mito dell’infallibilità’ di Xi viene messo alla prova.

Ma per quanto attraente possa sembrare schierarsi con le proteste contro lo zero Covid, questo solleva la domanda. Quale è la politica alternativa? Il fatto che abbandonare lo zero Covid sarebbe un colpo per Xi, non rende quella una politica giusta. Il dilemma che affronta Pechino va oltre la questione della legittimità di Xi. Per quanto assurdo lo zero Covid abbia finito con l’apparire, per quanto oppressive e capricciose siano le sue intrusioni nella vita quotidiana dei cinesi, esso ha salvato un numero enorme di vite umane. E se Pechino dovesse andar dietro alla richiesta di abbandonare quella politica, questo probabilmente si risolverebbe in un disastro per la sanità pubblica non solo per il Partito Comunista Cinese ma per la Cina.

Omicron è meno pericoloso di Delta, ma la sua infettività è estremamente elevata. Se si consentisse che la pandemia corra senza controllo, centinaia di milioni di persone sarebbero contagiate. Persino con una bassa percentuale di casi gravi, il sistema sanitario cinese sarebbe costretto ad una impossibile tensione, non solo in una manciata di città come nel 2020, ma in tutto il paese. Centinaia di migliaia di persone vulnerabili, se non di più, probabilmente morirebbero.

Vale la pena di ripetere che se la Cina può essere una considerevole storia di successo economico, essa è ancora un paese di medio reddito e la sua rete assistenziale nonché le sue forniture di assistenza sanitaria sono fragili, particolarmente all’interno del paese, dove continuano a vivere centinaia di milioni di persone.

Cina Tooze 3

 

 

 

 

 

 

 

 

[4]

Complessivamente, alla fine del 2021, risultavano istituiti 970.036 ospedali di comunità nella Cina continentale, con una occupazione di più di tre milioni di lavoratori della sanità (e con circa un ospedale di comunità ogni 1.400 residenti). Questi milioni di operatori locali della sanità potrebbero fornire una forza di prima linea con la quale contenere una epidemia di Covid 19 su scala nazionale, ma essi richiederebbero formazione e investimenti, che Pechino non è riuscita sinora a fornire.

Nel maggio del 2022, durante l’emergenza a Shanghai, su Nature Medicine si stimava che revocare le restrizioni cinesi sul Covid potrebbe comportare uno ‘tsunami’ di infezioni. Basandosi sul tasso delle vaccinazioni alla primavera del 2022, gli autori di Nature prevedevano che la Cina avrebbe avuto bisogno di un numero di posti letto nelle terapie intensive più di 15 volte superiore di quelli attualmente disponibili. Il loro modello suggeriva un probabile tributo di vite umane pari a 1 milione e 550 mila morti. Quella è una previsione fosca. Una stima da parte di The Economist ne prevedeva qualcosa di più vicino ai 680.000, ipotizzando che tutti i fabbisogni di terapia intensiva possano essere soddisfatti, il che è sin troppo ottimistico.

Cina Tooze 4

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[5]

È il caso di osservare che anche i peggiori scenari non preannunciano per la Cina una catastrofe della dimensione della mediocre gestione della crisi dell’America o dell’Europa. In rapporto alla popolazione, un milione di morti dell’America sarebbero equivalenti a più di 4 milioni in Cina. Questo non sembra un destino obbligato. Ma il dato tra i 500.000 ed il milione e mezzo di morti che viene previsto dalla maggior parte degli studi sarebbe ciononostante un disastro sconvolgente. Le scene del caos in ospedali come a Wuhan a gennaio ed a febbraio del 2020 o ad Hong Kong agli inizi del 2022, ripetute centinaia di volte in tutta la Cina sono un incubo che nessuno può desiderare.

Nel 2020 Pechino evitò questo orribile scenario con un breve, brusco lockdown nazionale che contenne l’epidemia ad un gruppo di città in una provincia. Omicron è così contagioso che a questo punto l’epidemia può già essere troppo generalizzata per essere contenuta senza misure draconiane su scala nazionale – qualcosa di simile alla applicazione su scala nazionale delle misure su Shanghai nella primavera del 2022. Ma quella sarebbe di per sé una prospettiva tremenda e, come adesso dimostra Shanghai, una prospettiva che non offre alcuna soluzione a lungo termine. Niente garantisce che Shanghai non dovrà tornare ai lockdown qualche volta nei prossimi mesi.

Alcuni ottimisti sostengono che Omicron semplicemente non è così pericoloso. Ma, se Hong Kong ha insegnato qualcosa, i cinesi anziani dovrebbero aver paura, particolarmente coloro che non sono vaccinati, che sono anche troppo numerosi.

Per rendere sopportabile una prosecuzione dello zero Covid, il regime avrebbe bisogno di mettere in atto un modello molto più gentile e ragionevole di quello applicato a Shanghai. Ma come realizzarlo nella popolazione più vasta del mondo in decine di migliaia di città, di piccole cittadine e di villaggi? È un sfida complicata. L’11 novembre il regime ha pubblicato un nuovo libretto con 20 parametri fondamentali per indirizzare i dirigenti locali nel gestire i termini della negoziazione. Se ciò sarà sufficiente, ognuno se lo può immaginare. La dura lezione di Shanghai è stata che misure mirate di lockdown per contenere Omicron non hanno funzionato, mentre il lockdown generalizzato ha funzionato. Se, come sembra probabile, nel caso di Pechino il Partito Comunista e le autorità locali non riusciranno a trovare un compromesso, come i loro omologhi occidentali nel 2020 e nel 2021, ci sarà un fallimento in tutte le direzioni. Falliranno nel contenere l’epidemia. Danneggeranno gravemente l’economia e provocheranno ulteriore indignazione.

Se d’altra parte Pechino abbandonasse completamente lo zero Covid, data la contagiosità di Omicron, potrebbero dover affrontare un’epidemia che corre al tasso di decine di milioni di nuove infezioni al giorno. Il turbamento dei ripetuti lockdown dello zero Covid è enorme, ma come l’Europa e gli Stati Uniti hanno avuto difficoltà a smaltire le conseguenze del 2020, anche una pandemia rampante ha costi economici.

 

***

 

Risposte semplici non ce ne sono. Il regime di Xi sta soppesando rischi molto grandi. Chiunque immagini che quello possa lasciare indifferente il resto del mondo o sia tentato di indulgere alla soddisfazione per le disgrazie altrui non ha imparato la prima lezione impartita nel febbraio del 2020 – quello che accade a Wuhan non resta a Wuhan.

A parte la catastrofe umanitaria che affronterebbe la Cina, una nuova ondata della pandemia solleverebbe un grave rischio di ulteriori mutazioni. Alcuni esperti sanitari sostengono che proprio perché la popolazione cinese non è ampiamente stata esposta all’antigene, è meno probabile che in essa si generino nuove e pericolose  varietà della malattia.

Speriamo che abbiano ragione. Ma proprio il fatto che si stiano soppesando queste possibilità ci indica la circostanza fondamentale per la quale in questo momento la Cina di Xi è diventata una macchina del tempo, che non ci riporta indietro di decenni all’epoca di Mao, o di secoli all’epoca delle dinastie imperiali – le visioni che sono venute alla mente al momento del Congresso del Partito – ma alle buie giornate del 2020 – anzitutto al dramma di Wuhan e poi a proseguire all’orrore del caos nei pronto soccorsi di Bergamo e di New York. I nostri problemi di allora sono i problemi della Cina di oggi, come comparare masse di morti a fronte di enormi perdite economiche.

Diversamente dalla prima varietà di Covid, la variante Omicron che adesso sta sopraffacendo la politica dello zero Covid della Cina, non ha avuto origine in Cina. Omicron è stata un prodotto della vasta pandemia globale, da cui per due anni la politica dello zero Covid ha protetto la Cina. Ora, con la malattia che minaccia ancora di accelerare, siamo noi che ancora una volta dobbiamo stare in guardia dall’idea che la Cina non sia “un nostro problema”.

C’è un modo per uscire dal terribile impasse di Pechino: una vaccinazione di massa e un’ampia offerta di farmaci antivirali per aiutare i pazienti a combattere la malattia. Ma questo solleva una questione.

La Cina è stata il primo paese a vaccinarsi. Essa ha vaccini che quando sono utilizzati in tripla dose sono altamente efficaci contro l’ospedalizzazione e la morte. La questione non è la mancanza di vaccini con lo RNA messaggero. Inoltre, la schiacciante maggioranza della vasta popolazione cinese ha completato il processo di base in due tappe. Dove Pechino ha fallito è stato nel fornire rapidamente il terzo e il quarto giro di richiami e nel garantire che la popolazione più vulnerabile, quelli sopra i 60 anni, fossero correttamente coperti. Come dagli ultimi dati citati da Bloomberg: “soltanto il 69% di coloro con 60 anni e più e appena il 40% degli anziani ultraottantenni hanno avuto le iniezioni di richiamo”. Questo ha lasciato decine di milioni di persone senza alcuna protezione. Sono quelle persone che sono morte ad Hong Kong.

Per quanto ne sono informato, non c’è alcuna spiegazione pienamente convincente di questo fallimento nel fornire una copertura completa particolarmente per gli anziani.

Esistono molti buoni studi nella letteratura specialistica in sociologia ed in psicologia sanitaria che aiutano a spiegare alcune delle forme di resistenza ai vaccini.

La Cina è diventata vittima della sua stessa fretta nel mettere in funzione vaccini su una base generica e improvvisata a coloro che sono sotto i sessant’anni. Questo ha creato la percezione che i vaccini non fossero appropriatamente testati o sicuri per l’uso tra le più fragili persone anziane.

La Cina ha una storia infelice di scandali sui vaccini e la mancanza di buoni dati sulla sicurezza ed efficacia delle somministrazioni cinesi tra gli anziani nelle prove cliniche dei vaccini nazionali non ha alimentato fiducia.

Gli operatori sanitari sono stati cauti nel raccomandare i vaccini per coloro con elevata pressione del sangue o con disordini autoimmuni, e considerata la trascurabile possibilità di infezioni da Covid, è sembrato ci fossero poche ragioni per assumere il rischio. Nella maggior parte della Cina, il Covid non è mai stato più di un resoconto giornalistico. Grazie ai successi delle misure del 2020, molte città non hanno mai registrato un singolo caso e le persone anziane considerano la minaccia come molto remota.

Anche la popolazione cinese e il regime hanno sofferto la sindrome del “problema degli altri”. Non irragionevolmente, si sono convinti che il Covid fosse una questione del fallito e degenerato Occidente. Piuttosto che promuovere un ampio fronte globale per sostenere una vaccinazione precauzionale e incoraggiare qualsiasi vaccinazione per quanto esse fossero troppo ‘artigianali’, Pechino ha permesso che i media diffondessero dubbi sull’efficacia e la sicurezza in generale dei vaccini.

Ma la vera domanda, data la supposta presa sulla società del regime del Partito Comunista Cinese, è perché sono così importanti le inclinazioni personali e l’opinione pubblica. Perché il regime non ha imposto gli obblighi vaccinali?

Una parte della spiegazione potrebbe essere che l’obbiettivo primario della politica dello zero Covid fosse minimizzare il numero dei casi. Aveva quindi senso dare la priorità alla più mobile popolazione giovane, anziché alle persone anziane che possono essere protette semplicemente restando a casa.

È rilevante che, al livello delle città dove il programma delle vaccinazioni deve essere portato a termine, le autorità hanno ripetutamente evitato di forzare la questione. Durante il picco del loro periodo di Covid, le autorità della città di Shanghai hanno dato premi in contante ed hanno fatto visite a domicilio per le vaccinazioni degli anziani. Questo ha aumentato la somministrazione di una prima serie di vaccini a quasi il 70% del gruppo degli anziani. Ma ciò, senza un richiamo, offre soltanto una piccola protezione.

Quando Pechino ha tentato di imporre il primo obbligo vaccinale in Cina, il risultato è stato imbarazzante. Anche con i fondamentali punti di vendita al dettaglio esentati dal requisito del vaccino, in 48 ore la protesta pubblica contro la coercizione ha costretto ad una ritirata. A settembre, la Commissione Sanitaria Nazionale della Cina ha chiarito che mentre gli incentivi monetari e l’assicurazione per gli “incidenti da vaccino” sono considerate accettabili, gli obblighi di vaccinazione sono stati respinti come politica nazionale. Un esperto della Commissione Sanitaria ha dichiarato:

“Queste pratiche (gli obblighi) violano il principio della vaccinazione e provocano anche inconvenienti alle masse. Wu Liangyou ha detto che la vaccinazione per il nuovo coronavirus dovrebbe essere eseguita in accordo con i principi della conoscenza, del consenso, della volontarietà e della ricerca della verità sulla base dei fatti, ed ha messo in rilievo che l’introduzione di politiche per la vaccinazione deve essere rigorosa e prudente, valutata scrupolosamente, per assicurare il rispetto delle leggi e dei regolamenti, a parte il rigoroso criterio di fondo della sicurezza. Viene riferito che la Sanità Nazionale e la Commissione Sanitaria guideranno tutte le località a fare buon uso dei codici sanitari e dei codici della vaccinazione, e a porre termine risolutamente alle ispezioni congiunte sui due codici ed alla vaccinazione obbligatoria.”

È considerevole la timidezza del regime quando si arriva alle vaccinazioni. Chiaramente, il regime del Partito Comunista Cinese non resiste alle misure coercitive. [Eppure] difficilmente si può immaginare qualcosa di più coercitivo in tempo di pace che un sistema di produzione a circuito chiuso nel quale i lavoratori sono confinati nelle loro fabbriche. Il regime non si tira neppure indietro per i costi. Il gigantesco apparato di test che consente che un centinaio di milioni di persone venga testato in un solo giorno è molto costoso. Secondo l’Economist:

“Le 35 più grandi imprese che producono test per il Covid-19 hanno rastrellato circa 150 miliardi di yuan (21 miliardi di dollari) solo nella prima metà del 2022. Un intermediario, la Soochow Securities, ha stimato un conto quest’anno per la Cina per i test sul Covid di 1.700 miliardi di yuan, ovvero circa l’1,5% del PIL. Quel dato, che qualcuno considera sottostimato, è pari a circa la metà della spesa pubblica sull’istruzione nella Cina nel 2020.”

Ciò evidenzia la necessità di comprendere la complessità del governo del Partito Comunista Cinese, il modo in cui sono definiti i limiti corretti del suo potere coercitivo e il modo in cui esso preferisce certe tattiche e strumenti rispetto ad altri.

Agli inizi del 2022, persino dopo la debacle di Hong Kong, è stato chiaramente visibile  che, anziché dare la priorità alle vaccinazioni, Pechino [6] preferiva contare sulla determinazione e sulla discipina generalizzata. Come si esprime l’Economist:

“Nella primavera del 2020 il personale sacrificio collettivo di centinaia di milioni di cinesi ha sorpreso il mondo, quando la loro disponibilità a restare nelle abitazioni per settimane fermò l’epidemia che era cominciata a Wuhan. Il signor Xi ha enfatizzato le lezioni di quel successo, dichiarando che l’autodisciplina, la vigilanza e la quarantena sono la chiave per sconfiggere la pandemia.”

Quelle cose funzionavano contro le varianti originarie del Covid, ma contro un ceppo così contagioso come Omicron lo zero Covid è come combattere una battaglia persa. Persino adesso, Pechino sta ancora tirandosi indietro rispetto agli obblighi di vaccinazione e promettendo, piuttosto, che i “big data” permetteranno di indirizzarsi sui più vulnerabili per speciali misure protettive. Paradossalmente, ciò conferma il luogo comune sulla onniscienza di Pechino, mentre di fatto dimostra i limiti della sua presa sulla società.

Anche nel migliore scenario, considerando che i nuovi obbiettivi di Pechino sulla vaccinazione siano soddisfatti, non avverrà prima degli inizi del 2023 che la vulnerabile popolazione anziana abbia la protezione di cui ha urgentemente bisogno e consenta al gruppo dirigente di sfuggire alla sua impasse.

In ogni caso, i dilemmi di fronte ai quali di trovano i dirigenti cinesi vanno ben oltre l’autorità e la legittimità di Xi Jinping. Come si esprime The Economist in una davvero eccellente sintesi della situazione:

“ … Il signor Xi è di fronte alla scelta tra il mettere in atto la politica dello zero Covid ancora più severamente, anche se questo provocherebbe una recessione e la rabbia popolare, oppure permettere che la malattia si diffonda molto ampiamente, con perdite di vite umane disastrose. Cercare di tracciare una via di mezzo sarebbe di aiuto soltanto se egli usasse il tempo che guadagna per elevare  tassi di vaccinazione, fare scorta di farmaci antivirali e aumentare i reparti di terapia intensiva. Ed esse non solo sono tutte opzioni sgradevoli per Xi; il tempo per sceglierne una sta scadendo.”

 

 

 

 

 

 

[1] I dati della Cina sono registrati in modo variabile: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità sono stati 30.388, compresi quelli di Hong Kong e – se non sbaglio – anche quelli di Taiwan; secondo l’Università John Hopkins sono 16.012, esclusi quelli di Taiwan che sono 14,416 (che dunque in totale non differiscono dai dati dell’OMS); non so su quali rilevazioni si basi il dato fornito qua da Tooze, che forse si riferisce soltanto alla cosiddetta Cina continentale, escludendo quindi non solo Taiwan ma anche Hong Kong.

[2] La tabella – da The Economist- registra a partire dal 2020 i casi settimanali (migliaia di casi, secondo i numeri della ordinata a destra) che si sono registrati in Cina sino ad oggi. In colore rosso i casi con sintomi, in colore arancione quelli non sintomatici.

Come si vede, i picchi nell’anno 2022 sono certamente rilevanti, nel contesto cinese. Ciononostante, le punte massime registrate nell’intero anno, sintomatici e non sintomatici, sono poco più di 25 mila nuovi casi nella primavera e circa 35 mila nuovi casi nelle settimane recenti. In Italia, con una popolazione circa 24 volte inferiore, sono stati più di 200.000 nuovi casi nella primavera e più di 60.mila nelle settimane recenti.

[3] Schadenfreude, in tedesco, “gioire delle disgrazie altrui”.

[4] La tabella mostra le dotazioni di medici e di infermieri in vari paesi del mondo, espressi su un scala da 0 a 15 per ogni 1.000 abitanti. I dati cinesi sono piuttosto scarsi in rapporto ai paesi occidentali, in particolare nelle dotazioni di infermieri; quelli della Cina rurale ancora più scarsi. L’India è messa ancora peggio.

[5] La tabella (“Preparazione ad un Covid grave”) mostra il numero di letti di terapia intensiva per 100.000 abitanti in vari paesi del mondo. La Cina un po’ meglio dell’India e non molto peggio del Giappone, ma incomparabilmente peggio degli Usa e soprattutto della Germania. Probabilmente, un dato da aver presente quando si riflette sul tasso di mortalità da Covid in Germania piuttosto basso,

[6] Evidentemente, in questo caso come nelle frasi successive l’Autore usa il termine “Pechino” per riferirsi ai gruppi dirigenti del Partito Comunista, al centro del potere politico.

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"