NEW DELHI – India looks set to end a tumultuous year on a celebratory note, marking both 75 years of independence and the start of its G20 presidency. But another milestone is looming. United Nations experts estimate that on April 14, 2023, India will officially overtake China and become the world’s most populous country.
That is not necessarily cause for celebration. China occupies approximately 9.6 million square kilometers (3.7 million square miles), compared to India’s 3.3 million square kilometers, which makes India’s population density nearly three times higher than China’s. Yet, unlike China, India struggles to feed, educate, and care for its 1.4 billion people, despite its impressive growth rate over the last three decades.
Population growth poses both opportunities and challenges. India’s population is expected to grow over the next four decades to approximately 1.7 billion, before plunging to 1.1 billion by 2100. Owing to the declines in its mortality and fertility rates, India has a narrow window of opportunity to harness the growth of its productive labor force to boost economic development.
But uneven regional patterns, if not addressed, could turn India’s demographic dividend into a permanent demographic divide. While India’s northern states continue to grow, population growth in southern India has already stabilized; in some states, like Kerala in the south and Nagaland in the northeast, the population has already begun to shrink. This means that parts of India may experience baby booms while other regions grapple with aging populations.
That said, the effects of climate change make it extremely difficult to predict India’s demographic trends. The country is experiencing extreme weather events – cyclones, heatwaves, droughts, and floods – with alarming frequency. Some rivers overflow while others run dry. Millions across the subcontinent already suffer from water scarcity, leading to mass displacement and migration from uninhabitable areas, exacerbating the regional divide.
The political implications of these trends could be far-reaching. India’s population grew from 350 million to more than a billion between 1947 and 1997, with the poorer, less educated, and largely Hindi-speaking northern states accounting for much of the increase, whereas southern states curbed population more effectively, owing to better human development and education policies. While northern families had 6-7 children on average for decades, the average for southern Indians dropped quickly to two children per household.
Given that India is a democracy, the more populous north should have had more parliamentary seats and, therefore, greater political power. But in 1976, anxious not to reward poor population control with increased political influence, Prime Minister Indira Gandhi froze parliamentary representation at the level of the 1971 census. The constitutional amendment that enabled the freeze was supposed to expire 25 years later, but Prime Minister Atal Bihari Vajpayee renewed it for another quarter-century.
As a result, some southern MPs represent fewer than two million voters, while some from the north represent as many as 2.9 million. Prime Minister Narendra Modi’s ruling Bharatiya Janata Party (BJP), which elicits overwhelming support from voters in the northern Hindi-speaking Cow Belt, appears set to end this anomaly and to restore equal representation when the amendment lapses again in 2026.
While this scenario would make the Indian parliament more representative, it would also give the northern states a two-thirds majority, enabling the BJP to amend the constitution at will without regard to the wishes of the southern states. Modi’s cabinet would be able to pursue nationalist policies that the less populous states may find unpalatable or discriminatory, thus threatening India’s hard-won national unity.
Today, just two northern states, Bihar and Uttar Pradesh, account for the bulk of India’s population increase. With 220 million people, Uttar Pradesh would be the world’s fifth most populous country if it were independent. These states, which already have a disproportionate influence on Indian politics, will likely gain even more power as their populations grow over the next decade.
Ignorance about family planning and the benefits of smaller families in the less-literate north is likely the principal factor behind India’s uneven population growth. While the southern states have already transformed themselves, partly thanks to higher education levels among women, female literacy in the north is still far below the national average. Whereas Bihar’s population grew by 25.4% between 2001 and 2011, Kerala’s increased by just 4.9%. The 2021 census was postponed because of the COVID-19 pandemic, but the gap has likely grown over the past 11 years.
Meanwhile, India’s labor market has never fully recovered from the pandemic. According to the Centre for Monitoring Indian Economy, employment in India fell from 408.9 million in 2019-20 to 387.2 million in 2020-21 as the unemployment rate soared during the first year of the crisis. While employment has since recovered, there are 4.5 million fewer jobs than there were before the pandemic.
The sharp increase in youth unemployment is particularly worrying. The unemployment rate for Indians aged 19-25 rose to 23% nationally, reaching 40% in Kerala and Kashmir. Female participation in the labor force, which had previously been in line with global trends, has plunged in the last few years. At the other end of the spectrum, southern India has witnessed a proliferation of assisted-living facilities, as many aging parents have no one to look after them after their children emigrate in search of better work opportunities.
Instead of starting 2023 on a promising note, India is struggling with a worsening north-south divide, uncontrolled urbanization, water shortages and resource scarcities, an aging population in some areas, and mounting youth unemployment in others. India’s impressive growth and economic development offer reason for hope, and Indians have proved themselves to be resilient and resourceful in trying times. But to seize the opportunities offered by the looming demographic shift, India must acknowledge and address these trends. Otherwise, what looked like a dividend could fuel a disaster.
L’incombente bivio demografico dell’India,
di Shashi Tharoor [1]
NUOVA DELHI – L’India sembra giungere al termine di un anno tumultuoso con un tono celebratorio, evidenziando sia i 75 anni dell’indipendenza che l’avvio della sua presidenza al G20. Ma incombe un’altra pietra miliare. Gli esperti delle Nazioni Unite stimano che il 14 aprile del 2023, l’India supererà ufficialmente la Cina e diverrà il paese più popoloso del mondo.
Quella non è necessariamente una ragione di festeggiamenti. La Cina occupa approssimativamente 9,6 milioni di chilometri quadrati (3,7 milioni di miglia quadrate), al confronto con i 3,3 milioni di chilometri quadrati dell’India, il che rende la densità della popolazione dell’India quasi tre volte più elevata di quella della Cina. Tuttavia, diversamente dalla Cina, l’India fa fatica ad alimentare, educare ed assistere il suo miliardo e 400 milioni di persone, nonostante il suo tasso di crescita impressionante degli ultimi tre decenni.
La crescita della popolazione comporta sia opportunità che sfide. Ci si aspetta che la popolazione dell’India superi approssimativamente nei prossimi quaranta anni il miliardo e 700 milioni, prima di crollare a un miliardo e 100 milioni col 2100. A seguito del declino dei suoi tassi di mortalità e di fertilità, l’India ha una finestra stretta di opportunità per sfruttare la crescita della sua forza lavoro produttiva per sostenere lo sviluppo economico.
Ma modelli regionali diseguali, se non affrontati, potrebbero trasformare il dividendo demografico dell’India in un permanente divario demografico. Mentre gli Stati settentrionali dell’India continuano a crescere, la crescita della popolazione nell’India meridionale si è già stabilizzata; in alcuni Stati, come il Kerala nel sud e il Nagaland nel nordest, la popolazione ha già cominciato a ridursi. Questo comporta che parti dell’India possono conoscere grandi espansioni delle classi più giovani mentre altre regioni sono alle prese con popolazioni che invecchiano.
Ciò detto, gli effetti del cambiamento climatico rendono estremamente difficile prevedere le tendenze demografiche dell’India. Il paese sta conoscendo eventi climatici estremi – cicloni, ondate di caldo, siccità ed alluvioni – con una frequenza allarmante. Alcuni fiumi straripano mentre altri sono asciutti. Milioni di persone in tutto il subcontinente già soffrono di scarsità di acqua, portando ad uno sfollamento di massa ed all’emigrazione da aree inabitabili, esacerbando il divario tra le regioni.
Le implicazioni politiche di queste tendenza potrebbero essere di vasta portata. Tra il 1947 ed il 1997 la popolazione dell’India è cresciuta da 350 milioni a più di un miliardo di persone, con gli Stati settentrionali di lingua hindi più poveri e meno istruiti che realizzano buona parte dell’incremento, mentre gli Stati meridionali ha tenuto a freno più efficacemente la popolazione, a seguito di migliori politiche dello sviluppo umano e dell’educazione. Mentre le famiglie del nord hanno avuto da decenni 6-7 figli in media, la media degli indiani del sud è rapidamente caduta a due figli per famiglia.
Dato che l’India è una democrazia, il nord più popoloso dovrebbe aver avuto più seggi parlamentari e, di conseguenza, maggiore potere politico. Ma nel 1976, ansiosa di non premiare il controllo della popolazione povera con accresciuta influenza politica, il Primo Ministro Indira Gandhi congelò la rappresentazione parlamentare al livello del censimento del 1971. L’emendamento alla Costituzione che permise il congelamento si supponeva andasse in scadenza 25 anni dopo, ma il Primo Ministro Atal Bihari Vajpayee lo rinnovò per un altro quarto di secolo.
Come risultato, alcuni parlamentari del sud rappresentano meno di due milioni di elettori, mentre alcuni del nord ne rappresentano fino a 2,9 milioni. Il Partito al governo Bharatiya Janata (BJP) del Primo Ministro Narendra Modi, che ha il sostegno schiacciante degli elettori della Cow Belt del nord di di lingua hindi [2], sembra deciso a porre fine a questa anomalia ed a ripristinare una pari rappresentanza al momento in cui l’emendamento scadrà nuovamente nel 2026.
Se questo scenario renderebbe il Parlamento indiano più rappresentativo, esso darebbe anche agli Stati settentrionali una maggioranza di due terzi, consentendo al BJP di emendare a piacimento la Costituzione senza alcuna considerazione per i desideri degli Stati meridionali. Il gabinetto di Modi sarebbe nelle condizioni di perseguire politiche nazionalistiche che gli Stati meno popolosi possono trovare sgradite o discriminatorie, di conseguenza minacciando l’unità nazionale duramente conquistata dell’India.
Oggi, solo due Stati settentrionali, il Bihar e l’Uttar Pradesh, totalizzano la maggior parte del’incremento dela popolazione dell’India. Con 220 milioni di persone, l’Uttar Pradesh, se fosse indipendente, sarebbe il quinto paese più popoloso del mondo. Questi Stati, che già hanno una influenza sproporzionata sulla politica indiana, guadagneranno probabilmente persino maggior potere con la crescita nel prossimo decennio delle loro popolazioni.
L’ignoranza della pianificazione familiare ed i sussidi alle famiglie più piccole nel nord [3] meno alfabetizzato è probabile siano il principale fattore che sta dietro l’ineguale crescita della popolazione. Mentre gli Stati meridionali si stanno già trasformando, grazie ai livelli più elevati di educazione tra le donne, l’alfabetizzazione femminile al nord è di gran lunga al di sotto della media nazionale. Mentre tra il 2001 ed il 2011 la popolazione del Bihar è cresciuta del 25,4%, quella del Kerala è cresciuta solo del 4,9%. Il censimento del 2021 è stato rinviato a causa della pandemia del Covid-19, ma il divario è probabile sia cresciuto durante i passati 11 anni.
Nel frattempo, il mercato del lavoro dell’India non ha mai conosciuto una piena ripresa dalla pandemia. Secondo il Centro del Monitoraggio dell’Economia Indiana, l’occupazione in India è caduta dai 408,9 milioni nel 2019-20 ai 387,2 milioni nel 2020-21, mentre il tasso di disoccupazione è salito alle stelle durante il primo anno della crisi. Mentre da allora l’occupazione si è ripresa, ci sono ancora 4,5 milioni di minori posti di lavoro rispetto a quelli che c’erano prima della pandemia.
Il brusco incremento della disoccupazione giovanile è particolarmente preoccupante. Il tasso di disoccupazione per gli indiani di età tra i 19 ed i 25 anni cresciuto sino al 23% su scala nazionale, raggiungendo il 40% nel Kerala e nel Kashmir [4]. La partecipazione femminile alla forza lavoro, che in precedenza era stata in linea con le tendenze globali, negli ultimi due anni è crollata. Dall’altra parte dello spettro, l’India meridionale è stata testimone di una proliferazione di strutture per la residenza assistita, allorché molti genitori che invecchiano non hanno nessuno che li curi dopo che i loro figli sono emigrati in cerca di migliori opportunità di lavoro.
Anziché cominciare il 2023 su una nota promettente, l’India sta combattendo con un divario tra nord e sud che peggiora, con una urbanizzazione incontrollata, con la scarsità di acqua e la scarsità di risorse, con una popolazione che in alcune aree invecchia ed una disoccupazione giovanile che cresce in altre. L’impressionante crescita dell’India e lo sviluppo economico offrono ragioni di speranza, e gli indiani si sono dimostrati resilienti e pieni di risorse nei momenti difficili. Ma per impadronirsi delle opportunità dell’incombente spostamento demografico, l’India deve riconoscere e affrontare queste tendenze. Altrimenti, quello che sembrava un dividendo potrebbe innescare un disastro.
[1] Per una più agevole comprensione dell’articolo pubblichiamo una mappa degli Stati dell’India:
Letteralmente la “cintura (regione) della vacca”, ovvero il territorio che si estende sui cosiddetti Stati Bimaru – del Bihar, Madhya Pradesh, Rajasthan e dell’ Uttar Pradesh – che sono gli Stati più poveri di lingua hindi e di orientamenti conservatori. Bimaru è un termine che ha somiglianza con la parola hindi bīmār, letteralmente “malati” o “poveri”; il termine venne coniato da un eminente demografo indiano, Ashish Bose. Come si intuisce, il riferimento alla “vacca” ha origine dal culto della religione hindi per quell’animale sacro. Questa è la “cintura della vacca”:
[3] Questo frase non è chiara. Non si capisce in che senso al nord verrebbero concessi “sussidi” alla famiglie più piccole; se fosse così – pur essendo un po’ strano – questo dovrebbe aiutare a realizzare un tasso di fertilità più basso. A meno che non ci sia un errore nella scrittura del testo inglese, e siano “più piccoli” i “sussidi” e non le famiglie.
[4] In questo caso, il ragionamento dell’autore non segue più lo schema di un confronto tra nord e sud. Come si può notare nella cartina che abbiamo offerto all’inizio dell’articolo, il Kashmir è infatti uno Stato del settentrione estremo, al confine col Pakistan, mentre il Kerala è lo Stato più a sud.
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"