Project Syndicate » Selezione del Mese

Smascherare l’oligarchia del capitalismo clientelare indiano, di Pranab Bardhan (da Project Syndicate, 13 febbraio 2023)

 

Feb 13, 2023

Unmasking India’s Crony Capitalist Oligarchy

PRANAB BARDHAN

India

BERKELEY – The recent allegations of accounting fraud and stock manipulation against Indian multi-billionaire Gautam Adani made by Hindenburg Research, a New York-based short-selling firm, has startled many in the financial world. The episode is a necessary reality check for those who are expecting India’s star to burn brighter in the global economic firmament as China’s dims.

The allegations have highlighted some of the systemic issues that plague the Indian economy and often go ignored, particularly its extreme inequality and corporate concentration. A small slice of the economy produces capital- and skill-intensive goods to meet the demands of the wealthy, whereas most other sectors by and large suffer from insufficient demand and weak productivity, resulting in low aggregate investment and high unemployment.

Economic wealth is concentrated in the hands of a few conglomerates. Marcellus Investment Managers has estimated that the 20 most profitable firms in India generated 14% of total corporate profits in 1990, 30% in 2010, and 70% in 2019. Most evidence suggests that increased profits were due to market power rather than innovation or large productivity gains, while some commentators consider this corporate inequality to be a factor underlying the disconnect between the Indian stock market and the real economy.

One could argue that the most profitable firms are not the same as before – there was considerable structural churn in the first two decades after economic liberalization began in 1991. Significantly, regional capital had grown, particularly in the southern and western states, and competition among new business groups increased. This development coincided with the rise of powerful regional political parties, which played an increasingly assertive role in coalition governments.

But after the return in 2014 to a one-party dominant system, headed by Prime Minister Narendra Modi, the merger of business and politics led to what the journalist Harish Damodaran has described as “conglomerate” capitalism. In most sectors, only two players, or at most three, control a combined market share greater than 50%, while protectionism has inhibited foreign competition.

It’s a classic case of crony capitalism, with favors and special regulatory dispensations often reserved for a select number of large firms. In some cases, rules and goalposts have been changed midgame to help politically connected businessmen. This was obvious in Adani Group’s emergence, in a matter of a few months, as the largest commercial holder of airports, despite having no experience in the area. Adani’s rise was aided by a relaxation of prior regulations and veiled threats against business rivals by government investigative agencies.

After complaints about predatory pricing practices by Reliance Jio (run by another tycoon, Mukesh Ambani) in the telecom sector, the Telecom Regulatory Authority of India hastily amended the previous rules: No foul, no harm. Similarly, the Ministry of Commerce and Industry amended the regulations governing special economic zones to benefit Adani’s coal-fired power plant in Godda, and environmental regulations were waived for Adani’s mines. Even heavily indebted favored businesses can easily raise domestic or foreign capital, because their political connections facilitate regulatory approvals and an implicit “sovereign guarantee.”

Most of the industries in which crony capitalists operate produce non-traded goods or are highly regulated, which means that getting government favors is much more important than being successful in foreign markets (this is the main difference between Indian conglomerates and those in, say, South Korea). It is no surprise that India’s business tycoons have not produced a single global champion: they are happier wallowing in mostly rent-heavy industries.

The problem has only gotten worse. According to The Economist, India’s share of billionaire wealth derived from crony sectors rose from 29% to 43% between 2016 and 2021. Gautam Adani’s net worth increased almost fourteenfold from 2014 until the recent scandal.

In recent years, public-sector banks have forgiven enormous debts, and many large “willful defaulters” have essentially robbed these banks with impunity (thanks to the nexus between business, politics, and the financial industry). The government has also undermined the Insolvency and Bankruptcy Code (IBC) – widely hailed as transformational legislation when it was enacted in 2016 – in order to preserve its ability to engage in selective regulatory forbearance. (One Reserve Bank of India governor reportedly resigned in objection to such acts.)

The recovery of loans under the IBC process has so far been absurdly low – the entire system has been brazenly gamed by the politically connected. Delayed court judgments are often due to evasive action by defaulting borrowers, even as they continue to strip assets. In any case, the accounting and regulatory standards are quite lax in the Indian corporate sector more generally, and some claim that nearly half the listed companies in the stock market have accounting problems.

Crony capitalism pays off handsomely for the ruling Bharatiya Janata Party. Electoral bonds, introduced in 2017, were touted as a way to increase transparency and accountability; but they have done exactly the opposite, reportedly allowing copious funds to flow – without any limits or disclosure requirements – from a small number of conglomerates to the BJP. While these corporate donors remain anonymous to the public, the bonds are issued by State Bank of India, which means that the bank – and therefore the government – knows who buys them. In a climate of fear, potential business donors to opposition parties will remain hesitant.

The BJP no longer needs to raise money from an odd assortment of smaller donors – the liquor dealers or sugar barons or local real-estate magnates or construction contractors – as regional parties did previously. Now the ruling party simply doles out favors to the large national firms that funnel it ample money.

Some of these businesses also own media companies that effectively serve as mouthpieces and cheerleaders for the government in exchange for a steady stream of revenue from public advertisements. One of the Adani Group’s most brazen acts was a hostile takeover of the independent Indian news channel NDTV.

The Adani scandal has stoked a media firestorm, framed by a David-versus-Goliath narrative. (It is worth noting that many of the findings were already known to Indian investigative journalists, who had been harassed with lawsuits for some years.) But global financial institutions and investors need to understand that Gautam Adani is merely a symptom of a pervasive problem. India’s crony oligarchy is likely to keep much of the economy trapped in a low-productivity mire for quite some time.

 

Smascherare l’oligarchia del capitalismo clientelare indiano,

di Pranab Bardhan

 

BERKELEY – Le recenti accuse di frodi fiscali e di aggiotaggio azionario, avanzate contro il multimiliardario indiano Gautam Adani  da Hinderburg Research – una impresa di ‘vendita allo scoperto’ [1] con base a New York – ha colto di sorpresa molti nel mondo finanziario. L’episodio è un necessario bagno di realtà per coloro che stanno aspettando che la stella dell’India divenga più luminosa nel firmamento economico globale mentre si affievolisce quella cinese.

Le accuse hanno messo in evidenza alcuni dei problemi sistemici che affliggono l’economia indiana e che spesso vengono ignorati, in particolare la sua estrema ineguaglianza e concentrazione societaria. Una piccola fetta dell’economia produce beni capitali e altamente specializzati che soddisfano la domanda dei ricchi, mentre la maggioranza degli altri settori in generale soffrono di insufficiente domanda e di debole produttività, che si risolvono in bassi investimenti complessivi ed elevata disoccupazione.

La ricchezza economica è concentrata nelle mani di pochi conglomerati. Marcellus Investment Managers ha stimato che 20 delle imprese più profittevoli in India producevano il 14% del totale dei profitti delle società indiane nel 1990, il 30% nel 2010 e il 70% nel 2019. La maggior parte delle prove indicano che i profitti accresciuti erano dovuti al potere di mercato piuttosto che all’innovazione o ad elevati vantaggi di produttività, mentre alcuni commentatori ritengono che questa ineguaglianza delle società sia un fattore che sta alla base della disconnessione tra il mercato azionario e l’economia reale dell’India.

Si potrebbe sostenere che le imprese più profittevoli non sono le stesse del passato – c’è stato una considerevole perdita strutturale di clienti nei primi due decenni dopo la liberalizzazione economica che cominciò nel 1991. In modo considerevole, in particolari negli Stati meridionali e occidentali, il capitale regionale era cresciuto e la competizione tra i nuovi gruppi di imprese era aumentata. Questo sviluppo coincise con l’ascesa di potenti partiti politici regionali, che hanno giocato un ruolo sempre più determinato nei Governi di coalizione.

Ma dopo il ritorno nel 2014 ad un sistema dominante di un solo partito, guidato dal Primo Ministro Narendra Modi, la fusione nelle imprese e nella politica ha portato a quello che il giornalista Harish Damodaran ha descritto come un capitalismo “conglomerato”. Nella maggioranza dei settori, soltanto due protagonisti, o al massimo tre, controllano una quota di mercato complessiva più grande del 50%, mentre il protezionismo ha inibito la competizione estera.

È un caso classico di capitalismo clientelare, con favori e speciali dispense regolamentari spesso riservati ad un numero selezionato di grandi imprese. In alcuni casi le regole e le carte in tavola sono state cambiate a metà del gioco per aiutare politicamente gli impresari politicamente ben ammanigliati. Questo è stato evidente nell’emergere del Gruppo Adani, nel giro di pochi mesi, come il più ampio possessore commerciale di aeroporti, nonostante non avesse alcuna esperienza nel settore. All’ascesa di Adani ha contribuito un rilassamento delle regole precedenti e velate minacce alle imprese rivali da parte delle agenzie investigative del Governo.

Dopo le lamentele su pratiche predatorie nella fissazione di prezzi da parte di Reliance Jio (gestito da un altro magnate, Mukesh Ambani) nel settore delle telecomunicazioni, la Autorità Regolamentare delle Telecomunicazioni dell’India ha emendato in fretta e furia le regole precedenti: problema chiuso. Il modo simile, il Ministero del Commercio e dell’Industria ha emendato i regolamenti che governano le zone economiche speciali a beneficio della centrale elettrica di Adani alimentata a carbone a Godda, e i regolamenti ambientali sono stati derogati per le miniere di Adani. Persino imprese favorite pesantemente indebitate possono raccogliere facilmente capitali nazionali o esteri, perché le loro connessioni politiche facilitano le approvazioni regolamentari ed una implicita “garanzia sovrana”.

La maggioranza delle industrie nelle quali i capitalisti clientelari operano, producono beni non commercializzati o sono altamente regolamentate, il che comporta che ottenere i favori del Governo  è molto più importante che avere successo nei mercati stranieri (questa è la principale differenza tra i conglomerati indiani e quelli, ad esempio, nella Corea del Sud). Non è una sorpresa che i magnati delle imprese indiane non abbiano prodotto neanche un campione globale: essi sono più felici nello sguazzare nella gran parte dei settori con rendite pesanti.

Il problema sta solo diventando peggiore. Secondo The Economist, la quota della ricchezza miliardaria dell’India proveniente dai settori clientelari è cresciuta dal 29% al 43% tra il 2016 e il 2021. Il valore netto di Gautam Adani, dal 2014 al recente scandalo, è cresciuto di quattordici volte.

Negli anni recenti, le banche del settore pubblico hanno condonato enormi debiti, e molti grandi “bancarottieri intenzionali” hanno sostanzialmente derubato queste banche impunemente (grazie al collegamento tra imprese, politica e settore finanziario). Anche il Governo ha sminuito il Codice sulla Insolvenza e sulla Bancarotta (IBC) – in generale salutato come una legislazione riformistica quando venne approvato nel 2016 – allo scopo di preservare la sua idoneità ad impegnarsi in una ‘astensione selettiva’ dai regolamenti (un Governatore della Reserve Bank dell’India si dice che si sia dimesso in opposizione a tali atti).

La ripresa dei mutui sotto la procedura dell’IBC è stata sinora assurdamente lenta – l’intero sistema è stato spudoratamente aggirato da coloro che avevano buone connessioni politiche. I ritardati giudizi dei Tribunali sono spesso dovuti a iniziative evasive da parte dei debitori in default, persino quando essi continuano a spogliarsi degli asset. In ogni caso, nel settore societario indiano più in generale, gli standard contabili e regolamentari sono abbastanza permissivi, e alcuni sostengono che quasi la metà delle società quotate sul mercato azionario abbiano problemi di contabilità.

Il capitalismo clientelare compensa lautamente il Partito Bharatiya Janata (BJP) al governo. Le obbligazioni elettorali, introdotte nel 2017, vennero presentate come un occasione per aumentare la trasparenza e l’affidabilità; ma hanno fatto esattamente l’opposto, permettendo, da quanto si apprende, che copiosi finanziamenti – senza alcun limite di obblighi di comunicazione – fluiscano da un piccolo gruppo di conglomerate al BJP. Mentre questi donatori delle società restano anonimi al pubblico, le obbligazioni sono emesse dalla Banca di Stato dell’India, il che comporta che la banca – e di conseguenza il Governo – conosce chi le acquista. In un clima di paura, potenziali società donatrici ai partiti di opposizione rimarranno esitanti.

Il BJP non ha più bisogno di raccogliere denaro da uno strano assortimento di donatori più piccoli – i commercianti di liquori o i baroni dello zucchero o i magnati immobiliari locali o gli appaltatori delle costruzioni – come i partiti regionali facevano un tempo. Ora il partito di governo semplicemente dispensa favori alla grandi imprese nazionali che gli trasferiscono grandi quantità di denaro.

Alcune di queste imprese posseggono anche le società dei media che funzionano efficacemente come portavoce e sostenitori del Governo, in cambio di una regolare corrente di entrate dalla pubblicità del settore pubblico. Una delle iniziative più spudorate del Gruppo Adani è stata una ostile acquisizione dell’indipendente canale indiano di notizie NDTV.

Lo scandalo Adani ha alimentato una tempesta nei media, presentato secondo un narrazione del tipo David contro Golia (è il caso di osservare che molte delle scoperte erano già note ai giornalisti investigativi indiani, che erano stati tormentati per vari anni da processi). Ma le istituzioni finanziarie globali e gli investitori devono comprendere che Gautam Adani è soltanto un sintomo di un problema dilagante. L’oligarchia clientelare indiana è probabile che tenga intrappolata buona parte dell’economia in una palude di bassa produttività per parecchio tempo.

 

 

 

 

 

 

[1] La vendita allo scoperto, è un’operazione finanziaria che consiste nella vendita di titoli non direttamente posseduti dal venditore, ma presi in prestito dietro il versamento di un corrispettivo, con l’intento di ottenere un profitto a seguito di un movimento ribassista in una borsa valori. Wikipedia

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"