This is an excellent book. The objective of Glory Liu is to describe how the reception of Adam Smith in America has changed over the past two hundred years, and, using Adam Smith to some extent as a foil, to describe the changes in the intellectual climate and even in the political economy over that period. That Adam Smith is an ideal person, in whose “reception” and in whose discussion, will be reflected broader intellectual trends is obvious. Smith’s work is well known, respected by his admirers and detractors, and covers vast areas going from moral philosophy and jurisprudence to political economy and even astronomy. It is thus an ideal object to refract political and ideological trends.
One could divide the reception of Smith in America into three eras. The first that lasted from Independence until the early 20th century was dominated by the discussion of free trade vs. protectionism in the Wealth of Nations. The second, from the early to the mid 20th century by the debate on the roles played in Smith’s overall work by sympathy vs. self-interest. The third, which continues, was dominated by the disagreement over the roles of the price system (free market) and government. As these antinomies illustrate, the broadness of Smith’s oeuvre allowed a sensible discussion of all the themes, and made each of the six positions defensible.
In fact, it could be said that whenever there was an important economic issue in America on which two sides were formed, Smith always played an important part in debate because each side could, some with justification, bring Smith’s views to their support. This may be due to some internal inconsistencies in Smith (especially if one includes The Theory of Moral Sentiments and Lectures on Jurisprudence too, and not only The Wealth of Nations), but the more important reason is that Smith’s work always had a pragmatic and eclectic character. Absence of dogmatism allowed him to take nuanced positions and then these different nuances provided the matériel with which the two sides attacked each other. For example, even in the case of free trade that Smith, according to all readings, strongly championed, he nevertheless extolled the Act of Navigation. Why? “As defence, however, is of much more importance than opulence, the act of navigation is, perhaps, the wisest of all the commercial regulations of England” (WoN, Ch 2).
Liu fails, in my opinion, to acknowledge sufficiently that there never was nor there ever will be a “real” or “true” Smith: our readings of Smith will always be colored by what is the issue at hand, by our interests, location and time (as the book indeed shows). Moreover, the way that people come to Smith, precisely because his work is so vast and he influenced many, are diverse. I came to Smith through Marx. That particular channel played no role in the American intellectual discourse but illustrates the spread of Smith’s influence. My original Smith was the one of the stadial theory of development, labor theory of value, definition of the three key classes in capitalism, their conflict over the distribution of the net product, and the dumbing effect of the division of labor. Do these themes remind you of somebody else? They do. Is this the entire Smith? No. But this is nevertheless the Smith that was, at one point of time and location, of interest.
Similarly, the Smith argued about in the early decades of the US Republic was the one of free trade. Although there was a ritualistic invocation of Smith’s name by many Founding Fathers (there are in the book the quotes from Jefferson, Hamilton, Adams etc.), his policy prescriptions were ignored. The young Republic, under Hamilton’s impulse, went for protectionism. As Liu shows, it was Friedrich List, whose ideas developed while he lived in the United States, that was much more influential. Even in terms of textbooks, Smith’s Wealth of Nations was eclipsed by the translation of Jean Baptiste Say’s Treatise (first published in French in 1803; American translation in 1821).
There are ironies aplenty in the use of Smith during that period. The strongest supporters of free trade were, as is well known, the Southerners. They liked Smith’s stance on free trade, but disliked his condemnation of slavery. The very opposite was true for Northern intellectuals and industrialists. Moreover, once we take free trade/protections, and slavery/abolitionism as political positions, we have four quadrants that will be filled by various people. Some, in the North, might agree on abolitionism, but disagree on trade. As we see here clearly, every side took from Smith what it found convenient, and questioned, or even simply ignored what it did not like.
This becomes very clear in chapters 5 and 6 that are in my opinion the best in the book, and that deal with the first and second Chicago school. The Chicago school disregarded entirely Smith’s political philosophy, considered the TMS an inferior work and decided the ignore the whole second era of the discussion of Smith in America that revolved around the contrast between the advocacy of sympathy in the TMS and an equally strong advocacy of self-interest in the WoN. The Chicago school took only the economic part. The older Chicago school (Frank Knight and Jacob Viner), more sensibly saw Smith not only as a partisan of laissez-faire but also ready to accept a limited role for government: “economics must be political economy” as the chapter title says, quoting Frank Knight.
The second, and to us better known and influential, Chicago school (George Stigler and Milton Friedman) continued with the reductionism of Smith. Not only was he shorn of moral philosophy, his work was now shorn of political economy as well. It became price theory. The emphasis turned entirely to the informational role of prices, the invisible hand, and (the ”granite” of) self-interest. Liu rightly emphasizes a very narrow and reductionist view of Smith taken by the Chicago school. But going back to my previous question: was this wrong? The answer is “No”. Was this the entire Smith? The answer again is “No”. Chicago’s “filleting” of Smith may be disagreed with, but Chicago did not invent a new Smith. It took key elements that were there, jettisoned the rest, and created a Smith that it needed for its purposes. I do not think that it is an illegitimate approach—simply because every ideological movement, when it needs to “cloth” itself in earlier writers and to appropriate some of their aura, must do it.
All three elements of the Chicago school mentioned in the previous paragraph are extremely important and are present in Smith. But many others, perhaps equally important, are present too, and they can be, no less legitimately, taken and defended. The (slight) weakness of the book is, as I mentioned, that it does not fully accept this point of view, and does not realize that every description of reception of an influential author will always be a story of intellectual development in that location and place. The mirage of “recapturing” the real Adam Smith does float in the book, especially in the beginning and the end.
The most recent (post-Chicago) period is dominated by Irving Kristol and Gertrude Himmelfarb’s “reintegration” of Smith, where TMS (that was earlier supposed to support a more benign, even socialistic, interpretation of Smith) has now been repurposed for “bourgeois” virtues. The conservative reinterpretation reunified the “two Smiths” but again at a cost of significant simplification, and possibly misinterpretation. The discussion in the last Chapter (“Turning Smith Back on the Present”) includes also a discussion of some, in my opinion, silly issues (namely whether Smith really thought that the metaphor of the invisible hand was important or not), and strangely does not mention Amartya Sen’s important contribution to a different reading of the TMS (and even its argued superiority to the contractarian theories like Rawls’s).
Regarding the style, I would have one small complaint. Liu does not always wear her formidable scholarship lightly: there is, at times, a surfeit of quotations that are only tenuously related to the subject-matter. Finally, the reader, or at least this reader, may get annoyed by the excessive use of “[sic]”. There is no need to “sic” the differences in spelling between the English of Smith’s time and ours. The use of “sic” often tends to convey the feeling of the author’s superiority both with respect to the author he or she is citing, and with respect to the readers (who may not be, in the author’s view, sufficiently aware of the problem). It must therefore be used sparingly.
Una recensione de “L’America di Adam Smith”, di Glory M. Liu
Di Branko Milanovic
Questo è un libro eccellente. L’obbiettivo di Glory Liu è descrivere come la recezione di Adam Smith in America sia cambiata nel corso dei passati duecento anni, utilizzando in qualche misura Adam Smith per metterlo in risalto, per descrivere i mutamenti nel clima intellettuale e persino nella economia politica nel corso del periodo. Che Adam Smith sia un personaggio ideale, nella cui “recezione” e nel relativo dibattito sono destinate a riflettersi più generali tendenze intellettuali, è evidente. Il lavoro di Smith è ben noto, rispettato dai suoi ammiratori e detrattori, e copre varie aree che vanno dalla filosofia morale e dalla giurisprudenza, alla politica economica e persino all’astronomia. È quindi un oggetto ideale per rifrangere le tendenze politiche ed ideologiche.
Si potrebbe dividere la recezione di Smith in America in tre epoche. La prima, che durò dall’Indipendenza sino agli inizi del 20° secolo, fu dominata dalla discussione sul libero commercio contro il protezionismo nella Ricchezza delle Nazioni. La seconda, dagli inizi alla metà del 20° secolo, dal dibattito sul ruolo giocato nell’opera complessiva di Smith dalla solidarietà, in opposizione all’interesse personale. La terza, che è ancora in corso, è stata dominata dal disaccordo sui ruoli del sistema dei prezzi (del mercato libero) e del governo. Come queste antinomie mostrano, la ampiezza dell’opera di Smith ha consentito un dibattito sensato di tutti i temi, ed ha reso ciascuna delle sei posizioni difendibile.
Di fatto, si potrebbe dire che ogni qual volta in America c’era una importante questione economica sulla quale si formavano due schieramenti, Smith aveva sempre una parte importante nel dibattito perché ciascun schieramento poteva, con qualche giustificazione, portare a proprio sostegno i punti di vista di Smith. Questo potrebbe esser dovuto ad acune incoerenze dello stesso Smith (specialmente se si includono anche La teoria dei Sentimenti Morali e le Lezioni sulla Giurisprudenza, e non solo La ricchezza delle Nazioni), ma la più importante ragione è che il lavoro di Smith ha sempre avuto una natura pragmatica ed eclettica. L’assenza di dogmatismo gli consentiva di assumere posizioni sfumate e poi queste sfumature fornivano ai due schieramenti il materiale con il quale si attaccavano l’uno con l’altro. Ad esempio, persino nel caso del libero commercio che Smith, secondo tutte le letture, sosteneva fortemente, nondimeno egli lodò la Legge sulla navigazione. Perché? “Dato che la difesa, tuttavia, è molto più importante dell’opulenza, la legge sulla navigazione è, forse, il più saggio di tutti i regolamenti commerciali dell’Inghilterra” (RdN, cap. 2).
Secondo la mia opinione, Liu non riesce a riconoscere a sufficienza che non c’è mai stato e mai ci sarà un “reale” o “vero” Smith: le nostre letture di Smith saranno sempre influenzate da quello che è il tema in questione, dai nostri interessi, dal nostro ambiente e dalla nostra epoca (come in effetti il libro dimostra). Inoltre, i modi in cui le persone arrivano a Smith, proprio perché il suo lavoro è così vasto e per le molte persone che egli ha influenzato, sono diversi. Io arrivai a Smith attraverso Marx. Questo canale particolare non ha avuto alcun ruolo nel dibattito intellettuale americano, ma illustra la diffusione dell’influenza di Smith. Il mio originario Smith era quello della teoria degli stadi dello sviluppo, della teoria del valore-lavoro, delle definizione delle tre principali classi nel capitalismo, del loro conflitto sulla distribuzione del prodotto netto, e degli effetti semplificatori della divisione del lavoro. Questi temi vi ricordano qualcun altro? Dovrebbero. Rappresentano l’intero Smith? No. Ma nondimeno, in una certa epoca e in un certo contesto, questo era lo Smith che interessava.
In modo simile, lo Smith discusso nei primi decenni della Repubblica statunitense era quello del libero commercio. Sebbene ci fosse una invocazione rituale del nome di Smith da parte di molti Padri Fondatori (nel libro ci sono le citazioni da Jefferson, Hamilton, Adams etc.), le sue prescrizioni politiche venivano ignorate. La giovane Repubblica, sotto l’impulso di Hamilton, aderì al protezionismo. Come mostra Liu, fu Friedrich List, le cui idee si svilupparono mentre viveva negli Stati Uniti, ad essere molto più influente. Persino come libro di testo, la Ricchezza delle Nazioni di Smith venne eclissata dalla traduzione del Trattato di Jean Baptiste Say (pubblicato la prima volta in francese nel 1803, la traduzione americana nel 1821).
C’è una gran quantità di paradossi nell’utilizzo di Smith in quel periodo. I più forti sostenitori del libero commercio erano, come è ben noto, i sudisti. A loro piaceva la posizione di Smith sul libero commercio, ma dispiaceva la condanna della schiavitù. Proprio l’opposto era vero per gli intellettuali nordisti e industrialisti. Inoltre, una volta che assumiamo il libero commercio e il protezionismo, e la schiavitù e l’abolizionismo, come posizioni politiche, otteniamo quattro quadranti che saranno riempiti da vari soggetti. Alcuni, nel Nord, potevano concordare sull’abolizionismo, ma essere in disaccordo sul commercio. Come osserviamo in questo caso chiaramente, ogni versante prendeva da Smith quello che trovava conveniente, e metteva in dubbio, o financo semplicemente ignorava quello che non gradiva.
Questo diventa molto chiaro nei capitoli 5 e 6, che secondo la mia opinione, sono la parte migliore del libro e trattano della prima e della seconda Scuola di Chicago. La Scuola di Chicago trascurò interamente la filosofia politica di Smith, considerò il Trattato sui Sentimenti Morali come un lavoro inferiore e decise di ignorare l’intera seconda epoca del dibattito su Smith in America, che si imperniava sul contrasto tra la difesa della solidarietà nel Trattato sui Sentimenti Morali e la egualmente forte difesa dell’interesse personale nella Ricchezza delle Nazioni. La Scuola di Chicago considerò solo l’aspetto economico. La vecchia Scuola di Chicago (Frank Knight e Jacob Viner), più sensatamente, considerò Smith non solo come un partigiano del lassaiz-faire, ma anche per la sua disponibilità ad accettare un ruolo limitato per il Governo: “l’economia deve essere economia politica”, come dice il titolo del capitolo, citando Frank Knight.
La seconda, e secondo noi più nota ed influente, Scuola di Chicago (George Stigler e Milton Friedman) proseguì col riduzionismo di Smith. Non solo venne esclusa la sua filosofia morale, il suo lavoro venne adesso anche amputato dell’economia politica. Esso divenne le teoria dei prezzi. L’enfasi si rivolse interamente al ruolo informativo dei prezzi, la ‘mano invisibile’, e (il “macigno” dello) interesse personale. Giustamente, Liu mette in evidenza il punto di vista molto ristretto e riduzionista su Smith assunto dalla Scuola di Chicago. Ma tornando alla mia precedente domanda: questo era sbagliato? La risposta è ‘No’. Era questo l’intero Smith? La risposta è ancora ‘No’. Si può non essere d’accordo con lo “sfilettamento” di Smith da parte di quella scuola, ma Chicago non inventò un nuovo Smith. Essa prese elementi fondamentali che esistevano, scartò il resto, e creò uno Smith di cui aveva bisogno per i suoi scopi. Io non penso che questo sia un approccio illegittimo – semplicemente perché ogni movimento ideologico, quando ha bisogno di ‘mettere i panni’ di scrittori precedenti e di appropriarsi di un po’ della loro aura, deve farlo.
Tutti e tre gli elementi della Scuola di Chicago che sono stati citati nel capoverso precedente sono estremamente importanti e sono presenti in Smith. Ma ce ne sono molti altri, forse egualmente importanti, che sono anch’essi presenti, ed essi possono, non meno legittimamente, essere considerati e difesi. La (leggera) debolezza del libro è, come ho ricordato, che esso non accetta pienamente questo punto di vista, e non comprende che perfino la descrizione del recepimento di un autore influente sarà sempre una storia di uno sviluppo intellettuale in un dato contesto. Il miraggio del “riappropriarsi” del vero Adam Smith in effetti aleggia nel libro, specialmente all’inizio ed alla fine.
Il più recente periodo (post-Chicago) è dominato dalla “reintegrazione” di Smith a cura di Irving Kristol e Gertrude Himmelfarb, laddove il Trattato dei Sentimenti Morali (che in precedenza si supponeva sostenesse una più benevola, persino socialistica, interpretazione di Smith) viene adesso riproposto alle stregua delle virtù “borghesi”. La reinterpretazione conservatrice ha riunificato i “due Smith”, ma ancora una volta al costo di una significativa semplificazione e probabilmente di un fraintendimento. La discussione nell’ultimo capitolo (“Riportando Smith al presente”) comprende anche un esame di alcune, a mio giudizio, tematiche un po’ sciocche (precisamente, se Smith realmente pensasse che la metafora sulla ‘mano invisibile’ fosse importante o no), e stranamente non menziona l’importante contributo di Amartya Sen ad una diversa lettura del Trattato sui Sentimenti Morali (ed anche la sua supposta superiorità alle teorie contrattualistiche come quella di Rawls).
Riguardo allo stile, avrei una piccola lamentela. Liu non sempre indossa con leggerezza la sua formidabile erudizione: a volte, c’è una sovrabbondanza di citazioni che sono solo esilmente collegate al tema in oggetto. Infine, il lettore, o almeno il presente lettore, potrebbe essere infastidito dall’uso eccessivo dei “[sic]”. Non c’è alcun bisogno di segnalare con i “sic” le differenze nella grafia tra l’inglese dei tempi di Smith e dei nostri tempi. L’uso dei “sic” spesso tende a trasmettere la sensazione della superiorità dell’ autore, sia riguardo all’autore che sta citando, che riguardo ai lettori (che potrebbero non essere, nell’idea dell’autore, sufficientemente consapevoli di quell’aspetto). Di conseguenza, dovrebbe essere usata senza esagerare.
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"