AUSTIN – In a recent CNN interview, Paul Krugman of The New York Times finds it hard to understand why ordinary American voters do not share his euphoric view of US President Joe Biden’s goldilocks economy – which appears to be neither hot nor cold. Inflation is falling, unemployment remains low, the economy is growing, and stock-market valuations are high. So why, Krugman asks, do voters give Biden’s economy a lousy 36% approval rating?
Journalist Glenn Greenwald sees class bias in Krugman’s wonderment: as though Krugman were just another pampered rentier with ample cash, real estate, stocks, and bonds. But this is most unfair. Though I have not been to Krugman’s home, I have seen his ultra-modest office at the City University of New York. He’s certainly done well, but I suspect his plebeian tastes have changed little since his junior faculty days at Yale, when I was a graduate student there.
No, Krugman’s problem is not too much money. It’s the obsolescence of his ideas. He and I came of age, professionally, during Jimmy Carter’s presidency. Republicans, gunning for Carter, availed themselves of the “misery index,” a measure comprising the sum of the unemployment and inflation rates in a given month or year. As a polemical device, the index was devastating, especially in 1980, when Carter’s credit controls caused a short recession, just after the Iranian Revolution’s shock to oil prices. Ronald Reagan rode to the presidency on that horse.
Today, with inflation and unemployment both running between 3% and 4%, the misery index is low. Back in the 1970s, those in power would have been thrilled. Mainstream economists would have been perplexed, and that hasn’t changed. They were in thrall to something called the Phillips curve; or worse, the Non-Accelerating Inflation Rate of Unemployment. To this day, some of them still can’t figure out why low unemployment doesn’t cause high inflation. That is why they marvel when the misery index is low – as Krugman does today.
The misery index was never more than a headline number. Dig beneath the surface, and one finds that its two components are not as relevant to ordinary people as the pundits appear to think. Even when the unemployment rate is relatively high, it has never – apart from the Great Depression or the pandemic shock – directly affected more than a small share of the workforce at any given time. People don’t like recessions, but even in bad times, most people keep their jobs.
Unlike unemployment, inflation does affect everyone. But what matters to working people is not the monthly or yearly price change taken alone. What matters is the effect on purchasing power and living standards over time. Whether these are rising or falling depends on the relationship of prices to wages. When wage growth exceeds price increases, times are generally good. When it doesn’t, they aren’t.
It is here that Biden has a problem. During his presidency, living standards have not risen. From early 2021 to mid-2023, prices have increased more than wages, implying that real (inflation-adjusted) hourly wages and real weekly earnings have fallen, on average. Not by much, but they have fallen. Worse, the average figure probably masks a larger fall, in real terms, for families that started out below the average. And given how income distributions work, there are always many more families earning less than the average than there are who earn more.
American households used to be able to offset stagnant real earnings by adding workers and jobs per household. Although those extra jobs usually were not very good, the process of extending work to women and young people helped families maintain their living standards despite the vast decline in high-wage manufacturing jobs. That was true, to a large degree, in the late 1980s and in the 1990s when many women, young people, and minorities entered the workforce.
But this process has petered out. Though the employment-to-population ratio is up a bit since early 2021, it is still below where it was in 2019. Meanwhile, with the end of pandemic relief policies, the US savings rate has dropped from a robust 20.4% of earnings in early 2021 to an anemic 3.5%. Krugman sees that number as an indication that people are spending confidently, but it is much more likely a sign of stress.
After all, stress is exactly what US Federal Reserve Chair Jerome Powell and his colleagues want to see. It is why they raised interest rates – to slow growth, cause unemployment, and increase job insecurity. They think that stress will make American workers tame and compliant. But, of course, it might instead make them angry. Just look at the United Auto Workers: Demanding pay hikes sufficient to make up for inflation and then some, they have just gone on strike.
No wonder Biden’s economic approval rating is so low. It will likely remain there until American voters start to see better results in their own pockets. Most people are not moved by pundits babbling about how great things are. Krugman and cable news are not going to change people’s perceptions, especially if they suspect – rightly – that many much richer Americans are doing much better than they are.
In this context, and with another election coming up, it seems unwise to tell American workers that they have never had it so good. In fact, as a political matter, such arguments have never worked. Perhaps Krugman, who went to work for Reagan back in 1983, has forgotten the devastating question that his old boss posed during a 1980 debate against Carter: “Are you better off today than you were four years ago?”
That is what millions of US voters will be asking themselves in 2024.
Al fondo dell’economia di Biden,
di James K. Galbraith
AUSTIN – In una recente intervista alla CNN, Paul Krugman del New York Times scopre che è difficile capire perché gli elettori americani comuni non condividono la sua euforica opinione della economia da Riccioli d’Oro [1] del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden – che non sembra essere né surriscaldata né fredda. L’inflazione sta calando, la disoccupazione resta bassa, l’economia è in crescita e le valutazioni del mercato azionario sono alte. Dunque, si chiede Krugman, perché gli elettori danno all’economia di Biden un misero 36% di tasso di gradimento?
Il giornalista Glenn Greenwald vede nella meraviglia di Krugman un pregiudizio di classe: come se Krugman fosse soltanto un altro viziato redditiero con grandi contanti, patrimoni, azioni e obbligazioni. Ma questo è per la maggior parte ingiusto. Sebbene io non sia stato nella casa di Krugman, ho visto il suo ufficio più che modesto alla City University di New York. Certamente se la passa bene, ma suppongo che i suoi gusti umili siano cambiati poco dai giorni della sua prima facoltà a Yale, quando io ero in quel posto come dottorando.
No, il problema di Krugman non sono i troppi soldi. È l’obsolescenza delle sue idee. Lui ed io siamo diventati maggiorenni, professionalmente, durante la Presidenza di Jimmy Carter. I repubblicani, prendendo di mira Carter, si servivano essi stessi dell’ “Indice di povertà”, una misurazione che comprende la somma dei tassi di disoccupazione e di inflazione in un dato mese o anno. Come strumento polemico, l’indice era devastante, particolarmente nel 1980, quando i controlli sul credito di Carter provocarono una breve recessione, subito dopo lo shock sui prezzi del petrolio della Rivoluzione Iraniana. Su quel cavallo Ronald Reagan galoppò verso la Presidenza.
Oggi, con l’inflazione e la disoccupazione che si collocano entrambi tra il 3% e il 4%, l’indice di povertà è basso. Negli anni ‘970, coloro che erano al potere sarebbero stati contentissimi. Gli economisti principali sarebbero stati perplessi, e ciò non è cambiato. Essi erano sotto l’influsso di qualcosa che veniva chiamato la curva di Phillips; o peggio ancora il Tasso di disoccupazione che non accelera l’inflazione. Di questi tempi, alcuni di loro ancora neanche si immaginano perché una bassa disoccupazione non provochi alta inflazione. Quella è la ragione per la quale si meravigliano quando l’indice della povertà è basso – come fa Krugman oggi.
L’indice di povertà non è mai stato niente di più che un dato da titoli sui giornali. Scavate sotto la superficie, e si scopre che le sue due componenti non sono così rilevanti per le persone comuni come sembra credano i commentatori. Persino quando il tasso di disoccupazione è stato relativamente alto, esso non ha mai influenzato direttamente in un determinato periodo – a parte durante la Grande Depressione o lo shock della pandemia – più di una piccola quota della forza lavoro. Alle persone le recessioni non piacciono, ma anche nei periodi brutti la maggioranza delle persone mantiene il proprio posto di lavoro.
Diversamente dalla disoccupazione, l’inflazione ha effetti su tutti. Ma quello che è importante per le persone che lavorano non sono i cambiamenti mensili o annuali dei prezzi, considerati di per sé. Quello che è importante è l’effetto sul potere di acquisto e sui livelli di vita nel corso del tempo. Che questi siano in crescita o in calo, dipende dalla relazione tra prezzi e salari. Quando la crescita dei salari eccede gli aumenti dei prezzi, i tempi sono generalmente positivi. Quando non lo fa, non lo sono.
È qui che Biden ha un problema. Durante la sua Presidenza, i livelli di vita non sono cresciuti. Dagli inizi del 2021 alla metà del 2023, i prezzi sono cresciuti più dei salari, comportando che i salari orari reali (corretti per l’inflazione) ed i guadagni reali settimanali sono diminuiti. Non di molto, ma sono diminuiti. Peggio ancora, il dato medio probabilmente maschera una caduta maggiore, in termini reali, per le famiglie che erano partite al di sotto della media. E considerato come funziona la distribuzione del reddito, ci sono sempre più famiglie che guadagnano meno della media di quante ne guadagnano di più.
Un tempo le famiglie americane erano capaci di bilanciare guadagni reali stagnanti aumentando il numero di lavoratori e di posti di lavoro per famiglia. Sebbene questi posti di lavoro aggiuntivi non fossero particolarmente buoni, il processo di ampliamento del lavoro alle donne ed ai giovani aiutava le famiglie a mantenere i loro livelli di vita nonostante il vasto declino dei posti di lavoro manifatturieri con salari elevati. Questo fu vero, in larga misura, sulla fine degli anni ‘980 e negli anni ‘990, quando molte donne, giovani e componenti delle minoranze etniche entrarono nella forza lavoro.
Ma questo processo si è esaurito. Sebbene il rapporto tra occupazione e popolazione sia un po’ salito dagli inizi del 2021, esso resta al di sotto di quanto era nel 2019. Nel frattempo, con la fine delle politiche di sostegno della pandemia, il tasso dei risparmi negli Stati Uniti è sceso da un solido 20,4% dei guadagni agli inizi del 2021, ad un anemico 3,5%. Krugman considera questo dato come una indicazione che le persone stanno spendendo con fiducia, ma è molto più probabile sia un segno di affanno.
Dopo tutto, l’affanno è proprio quello che il Presidente della Federal Reserve Jerome Powell e i suoi colleghi vogliono vedere. È la ragione per la quale hanno aumentato i tassi di interesse – rallentare la crescita, provocare disoccupazione e accrescere l’insicurezza del posto di lavoro. Pensano che questo affanno renderà i lavoratori americani docili e accondiscendenti. Ma, ovviamente, potrebbe invece farli arrabbiare. Si guardi al fenomeno del United Auto Workers: chiedendo aumenti di paga sufficienti a coprire l’inflazione e altro ancora, sono appena entrati in sciopero.
Nessuna meraviglia che il tasso di gradimento economico di Biden sia così basso. Resterà a quel punto finché gli elettori americani non cominceranno a vedere risultati migliori nei loro portafogli. Molte persone non vengono spostate dai commentatori che farfugliano su quanto la situazione sia magnifica. Krugman e i notiziari televisivi non sono destinati a cambiare le percezioni delle persone, specialmente se esse sospettano – a ragione – che molti americani più ricchi stiano andando molto meglio di loro.
In questo contesto, e con altre elezioni in arrivo, non sembra saggio dire ai lavoratori americani che le cose non sono mai state così positive. Da fatto, da un punto di vista politico, argomenti del genere non hanno mai funzionato. Forse Krugman, che nel lontano 1983 andò a lavorare per Reagan, ha dimenticato la devastante domanda che il suo vecchio principale avanzò contro Carter in un dibattito del 1980: “State meglio oggi rispetto a come stavate quattro anni orsono?”
Questo è quello che milioni di elettori americani si chiederanno nel 2024.
[1] Da una mia nota ad un altro articolo di Krugman nel quale compariva Goldilocks, ovvero Riccioli d’Oro, del 6 gennaio 2022:
“Quando Riccioli d’Oro (“Goldilocks”), nella favola dei “Tre orsetti”, entrata nella casa degli orsi, prova tre tazze di fiocchi d’avena, scopre di non gradire né la tazza troppo fredda né quella troppo calda, ma solo quella con la temperatura giusta (in realtà, questa è una versione della favola; in altre la fanciulla si limita a rifiutare tutto che difetta per eccesso di caldo o di freddo, di comodità o di scomodità etc.). È in tal modo, comunque, che nacque il “principio di Riccioli d’Oro, che è entrato un po’ fantasiosamente nel linguaggio (anglosassone) di molte scienze: psicologia, astrologia, medicina, statistica ed anche economia. In quest’ultimo caso, esso sostiene una economia con una crescita moderata e una bassa inflazione, tale da permettere una politica monetaria favorevole ai mercati.”
In conclusione, l’arrivo di Riccioli d’Oro nell’economia americana sembra che possa essere interpretato come la prevalenza di fenomeni economicamente sani di moderazione.
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"