Altri Economisti » Blog di Krugman » Saggi, articoli su riviste. Krugman ed altri » Selezione del Mese

Cosa riguardò la Guerra Civile, di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 2 gennaio 2024)

 

Jan. 2, 2024

What the Civil War Was About

By Paul Krugman

krugi

Of course the Civil War was about slavery, and everyone knew it at the time. No, Nikki Haley, it wasn’t about states’ rights, except to the extent that Southern states were trying to force Northern states to help maintain slavery — something that, as I’ll explain in a bit, has echoes in the current fight over abortion rights.

So Haley deserves all the condemnation she received for initially refusing to acknowledge the obvious in a campaign stop last week.

But it may be worth delving a bit deeper into the background here. Why did slavery exist in the first place? Why was it confined to only part of the United States? And why were slaveholders willing to start a war to defend the institution, even though abolitionism was still a fairly small movement and they faced no imminent risk of losing their chattels?

Let me start with an assertion that may be controversial: The American system of chattel slavery wasn’t motivated primarily by racism, but by greed. Slaveholders were racists, and they used racism both to justify their behavior and to make the enslavement of millions more sustainable, but it was the money and the inhumane greed that drove the racist system.

Back in 1970, the M.I.T. economist Evsey Domar published a classic paper titled “The Causes of Slavery or Serfdom: A Hypothesis,” which started with a historical observation that probably surprised most of his readers. Everybody knew that czarist Russia was a nation where serfs were tied to the land, but Russian serfdom, it turned out, wasn’t an ancient institution dating back to the depths of medieval history. It was, instead, introduced in the 16th and 17th centuries — after gunpowder finally gave peasant infantry the military upper hand over nomadic horse-archers, allowing the Russian Empire to expand into vast, fertile new territories.

As Domar pointed out, there’s little reason to enserf or enslave a worker (not quite the same thing, but let’s leave that aside) if labor is abundant and land is scarce, so that the amount that worker could earn if he ran away barely exceeds the cost of subsistence. But if land becomes abundant and labor scarce, the ruling class will want to pin workers in place so they can forcibly extract the difference between the value of what workers can produce — strictly speaking, their marginal product — and the cost of keeping them alive.

Hence the rise of serfdom as Russia expanded east and the rise of slavery as Europe colonized the New World.

In fact, the real historical puzzle is why high wages didn’t always lead to widespread slavery or serfdom. As Domar pointed out, serfdom in the West had more or less withered away by around 1300, because Western Europe was overpopulated, given the technologies of the time, which in turn meant that landowners didn’t need to worry that their tenants and workers would leave in search of lower rents or higher wages. But the Black Death caused populations to crash and wages to soar. In fact, for a while, real wages in Britain reached a level they wouldn’t regain until around 1870:

krug schiavi 1

 

 

 

 

 

 

 

 

Credit…FRED

Yet serfdom wasn’t reimposed, for reasons that aren’t entirely clear. One thought, however, is that holding people captive in order to steal the fruits of their labor isn’t easy. (Escaped serfs were a significant issue in Russia, as were escaping and rebelling slaves in America — the Second Amendment was largely about making it easier to hold slaves down. A slave rebellion led in 1848 to emancipation on St. Croix, where President Biden spent his most recent vacation.) Which brings us to the story of the U.S. Civil War.

Labor was scarce in pre-Civil War America, so free workers earned high wages by European standards. Here are some estimates of real wages in several countries as a percentage of U.S. levels on the eve of the Civil War:

krug schiavi 2

 

 

 

 

 

 

 

 

Credit…Williamson 1995

Notice that Australia — another land-abundant, labor-scarce nation — more or less matched America; elsewhere, workers earned much less.

Landowners, of course, didn’t want to pay high wages. In the early days of colonial settlement, many Europeans came as indentured servants — in effect, temporary serfs. But landowners quickly turned to African slaves, who offered two advantages to their exploiters: Because they looked different from white settlers, they found it hard to escape, and they received less sympathy from poor white workers who might otherwise have realized that they had many interests in common. Of course, white Southerners also saw slaves as property, not people, and so the value of slaves factored into the balance sheet of this greed-driven system.

So, again, the dynamic was one in which greedy slaveholders used and perpetuated racism to sustain their reign of exploitation and terror.

Because U.S. slavery was race-based, however, there was a limited supply of slaves, and it turned out that slaves made more for their masters in Southern agriculture than in other occupations or places. Black people in the North were sold down the river to Southern planters who were willing to pay more for them, so slavery became an institution peculiar to one part of the country.

As such, slaves became a hugely important financial asset to their owners. Estimates of the market value of slaves before the Civil War vary widely, but they were clearly worth much more than the land they cultivated and may well have accounted for a majority of Southern wealth. Inevitably, slaveholders became staunch defenders of the system underlying their wealth — ferocious and often violent defenders (remember bleeding Kansas), because nothing makes a man angrier than his own, probably unacknowledged suspicion that he’s actually in the wrong.

Indeed, slaveholders and their defenders lashed out at anyone who even suggested that slavery was a bad thing. As Abraham Lincoln said in his Cooper Union address, the slave interest in effect demanded that Northerners “cease to call slavery wrong, and join them in calling it right.”

But Northerners wouldn’t do that. There were relatively few Americans pushing for national abolition, but Northern states, one by one, abolished slavery in their own territories. This wasn’t as noble an act as it might have been if they had been confiscating slaveholders’ property, rather than in effect waiting until the slaves had been sold. Still, it’s to voters’ credit that they did find slavery repugnant.

And this posed a problem for the South. Anyone who believes or pretends to believe that the Civil War was about states’ rights should read Ulysses S. Grant’s memoirs, which point out that the truth was almost the opposite. In his conclusion, Grant noted that maintaining slavery was difficult when much of the nation consisted of free states, so the slave states in effect demanded control over free-state policies. “Northern marshals became slave catchers, and Northern courts had to contribute to the support and protection of the institution,” he wrote.

This should sound familiar. Since the Supreme Court overturned Roe v. Wade, states that have banned abortion have grown increasingly frantic over the ability of women to travel to states where abortion rights remain; it’s obvious that the right will eventually impose a national abortion ban if it can.

For a long time, the South did manage to exercise that kind of national control. But industrialization gradually shifted the balance of power within the United States away from the South to the North:

krug schiavi 3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Credit…Statista

So did immigration, with very few immigrants moving to slave states.

And the war happened because the increasingly empowered people of the North, as Grant wrote, “were not willing to play the role of police for the South” in protecting slavery.

So yes, the Civil War was about slavery — an institution that existed solely to enrich some men by depriving others of their freedom. And there’s no excuse for anyone who pretends that there was anything noble or even defensible about the South’s cause: The Civil War was fought to defend an utterly vile institution.

 

Cosa riguardò la Guerra Civile,

di Paul Krugman

 

Ovviamente, la Guerra Civile riguardò la schiavitù. E tutti lo sapevano a quel tempo. Dunque no, Nikki Haley [1], essa non riguardò i diritti degli Stati, se non nella misura nella quale gli Stati del Sud stavano cercando di costringere quelli del Nord ad contribuire a conservare la schiavitù – qualcosa che, come spiegherò tra un momento, ha somiglianze con la attuale battaglia sui diritti all’aborto.

Dunque, la Haley merita tutte le condanne che ha ricevuto per avere, la scorsa settimana, in una interruzione della campagna elettorale [2], rifiutato di riconoscere ciò che è ovvio.

Ma, in questo caso, può valer la pena scavare un po’ più nel profondo del contesto. Anzitutto: perché esisteva la schiavitù? Perché era confinata soltanto in una parte degli Stati Uniti? E perché i possessori d schiavi furono disponibili ad avviare una guerra per difendere tale istituto, anche se l’abolizionismo era ancora un movimento abbastanza modesto ed essi non erano di fronte ad alcun rischio imminente di perdere i loro schiavi [3]?

Permettetemi di partire da un giudizio che potrebbe essere controverso: il sistema americano dello schiavismo non era motivato principalmente dal razzismo, ma dalla avidità. I possessori di schiavi erano razzisti, e utilizzavano il razzismo sia per giustificare il loro comportamento che per rendere la schiavizzazione milioni di persone più sostenibile, ma fu il denaro e l’avidità disumana a guidare il sistema razzista.

Nel passato 1970, l’economista del MIT Evsey Domar pubblicò un classico saggio dal titolo “Le cause della schiavitù e della servitù: una ipotesi”, che prendeva le mosse da una osservazione storica che probabilmente sorprese la maggior parte dei suoi lettori. Tutti sapevano che la Russia zarista era una nazione nella quale i servi erano legati alla terra, ma la servitù russa, si scopriva, non era una istituzione antica che risaliva alle profondità della storia medievale. Era stata piuttosto introdotta nel 16° e 17° secolo – quando la polvere da sparo diede alla fanteria dei contadini la carta vincente sugli arcieri a cavallo nomadi, permettendo all’Impero Russo di espandersi in vasti nuovi territori fertili.

Come Domar metteva in evidenza, ci sono poche ragioni per asservire o schiavizzare un lavoratore (non è proprio la stessa cosa, ma lasciamola da parte) se il lavoro è abbondante e la terra è scarsa, cosicché la somma che il lavoratore potrebbe guadagnare se fuggisse eccederebbe appena il costo della sussistenza. Ma se la terra diventa abbondante e il lavoro scarso, la classe dominante vorrà bloccare i lavoratori sul loro posto, in modo tale da poter forzatamente sfruttare la differenza tra il valore di quello che i lavoratori possono produrre – strettamente parlando, il loro valore marginale – e il costo di mantenerli in vita.

Da qua la crescita della servitù quando la Russia si espanse ad Oriente e la crescita della schiavitù quando l’Europa colonizzò il Nuovo Mondo.

Di fatto, il vero enigma storico è perché alti salari non hanno sempre portato ad una generalizzata schiavitù o servitù. Come Domar metteva in evidenza, la servitù in Occidente si era più o meno attenuata attorno al 1300, giacché l’Europa Occidentale era sovrapopolata, date le tecnologie del tempo, il che a sua volta comportava che i proprietari terrieri non avevano bisogno di preoccuparsi se i loro affittuari o braccianti se ne fossero andati in cerca di affitti più bassi o di salari più alti. Ma la Morte Nera spinse le popolazioni al crollo ed i salari ad impennarsi. Di fatto, per un certo periodo, i salari reali in Inghilterra raggiunsero un livello che non avrebbero riacquistato sino a circa il 1870:

krug schiavi 1

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: FRED [4]

Tuttavia, la servitù non venne di nuovo imposta, per ragioni che non sono interamente chiare. Una tesi, tuttavia, è che mentenere le persone in cattività allo scopo derubarle dei frutti del loro lavoro non è facile (i servi che fuggivano furono un tema significativo in Russia, come lo furono le fughe e le ribellioni degi schiavi in America – il Secondo Emendamento riguardava in gran parte il rendere più facile il tener fermi gli schiavi. Una ribellione degli schiavi portò nel 1848 alla loro emancipazione a St. Croix, dove il Presidente Biden ha trascorso le sue recenti vacanze). Il che ci riporta alla storia della Guerra Civile statunitense.

Il lavoro era scarso in America prima della Guerra Civile, cosicché i lavoratori liberi guadagnavano salari elevati per gli standard europei. Esistono alcune stime dei salari reali in vari paesi come percentuale dei livelli statunitensi alla viglia della Guerra Civile:

krug schiavi 2

 

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: Williamson 1995 [5]

Su noti che l’Australia – un’altra nazione abbondante di territorio e scarsa di lavoro – più o meno eguagliava l’America; altrove, i lavoratori guadagnavano molto meno.

Ovviamente, i proprietari terrieri non intendevano pagare alti salari. Nei primi giorni dell’insediamento coloniale, molti europei arrivavano come servitori a contratto – il sostanza, servi temporanei. Ma i proprietari terrieri presto si indirizzarono verso gli schiavi africani, che ai loro sfruttatori offrivano due vantaggi: dato che avevano sembianze diverse dai coloni bianchi, per loro era difficile fuggire e ricevevano scarsa simpatia dei lavoratori bianchi poveri, che altrimenti avrebbero potuto comprendere di avere molti interessi in comune. Naturalmente, i sudisti bianchi consideravano anche gli schiavi come proprietà, non come persone, e così il valore degli schiavi giocò una parte nel bilancio patrimoniale di questo sistema fondato sull’avidità.

Dunque, ancora un volta, la dinamica fu quella di avidi proprietari di schiavi che usavano e perpetuavano il razzismo per sorreggere il loro regno di sfruttamento e di terrore.

Poiché la schiavitù era basata sulla razza, tuttavia, ci fu un’offerta limitata di schiavi e si scoprì che gli schiavi rendevano di più per i loro padroni nell’agricoltura del Sud che in altre occupazioni o località. Le persone di colore del Nord venivano vendute lungo il fiume ai proprietari delle piantagioni del Sud che per loro erano diposte a pagare di più, cosicché la schiavitù divenne un’istituzione peculiare di una parte del paese.

Come tali, gli schiavi divennero un asset finanziario grandemente importante per i loro proprietari. Le stime sul valore di mercato degli schiavi variavano grandemente, ma avevano chiaramente molto più valore delle terra che coltivavano e potevano ben essere considerati come la parte prevalente della ricchezza del Sud. Inevitabilmente, i proprietari di schiavi divennero convinti difensori del sistema su quale si basava la ricchezza del Sud – difensori feroci e spesso violenti (si ricordi il sanguinario Kansas), poiché niente rende un uomo più infuriato del suo stesso sospetto, il più delle volte non ammesso, di essere effettivamente nel torto.

In effetti, i proprietari di schiavi e i loro sostenitori aggredivano chiunque persino suggerisse che la schiavitù era una cosa negativa. Come disse Abramo Lincoln nel suo Discorso sullo Stato dell’Unione all’Istituto Cooper, l’interesse per gli schiavi in sostanza chiedeva ai nordisti “di smettere di chiamare la schiavitù come una cosa sbagliata, e di unirsi a loro nel definirla giusta”.

Ma i nordisti non l’avrebbero fatto. Ci furono relativamente pochi americani a spingere per la sua aboliziona nazionale, ma gli Stati nordisti, uno dopo l’altro, abolirono la schiavitù nei loro territori. Questo non fu un atto altrettanto nobile di quello che avrebbe potuto essere la confisca delle proprietà dei proprietari di schiavi, anziché in sostanza l’attendere finché gli schiavi non fossero stati venduti. Eppure, è un titolo di merito verso gli elettori che essi avessero trovato la schiavitù ripugnante.

E questo cosituiva un problema per il Sud. Chiunque creda o finga di credere che la Guerra Civile riguardò  diritti degli Stati dovrebbe leggersi le memorie di Ulysses S. Grant, che evidenziano come la verità fosse quasi quella opposta. Nella sua conclusione, Grant osservava che mantenere la schiavitù era difficile quando la maggior parte della nazione consisteva di Stati liberi, cosicché gli Stati schiavisti in effetti chiedevano il controllo sulle politiche degli Stati liberi. Egli scriveva: “Gli sceriffi del Nord divennero cacciatori di schiavi fuggiaschi, e i tribunali del Nord dovettero contribuire al sostegno ed alla protezione dell’istituzione”.

Questo dovrebbe ricordarci qualcosa di familiare. Dal momento in cui la Corte Suprema ha rovesciato la sentenza Roe contro Wade [6], gli Stati che hanno messo al bando l’aborto sono diventati sempre più frenetici sulla possibilità che le donne viaggino verso Stati nei quali il diritto all’aborto permane; è evidente che alla fine, se potesse, la destra imporrebbe una messa al bando nazionale dell’aborto.

Per un lungo tempo il Sud cercò di esercitare quella sorta di controllo nazionale. Ma gradualmente l’industrializzazione spostò l’equilibrio del potere all’interno degl Stati Uniti dal Sud al Nord:

krug schiavi 3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: Statista  [7]

Lo stesso accadde per l’immigrazione, con molti pochi immigrati che si spostarono negli Stati schiavisti.

E la guerra avvenne perché la popolazione sempre più potente del Nord, come scriveva Grant: “non era disponibile a giocare il ruolo della polizia a favore del Sud” nella protezione della schiavitù.

Dunque è un fatto che la Guerra Civile riguardò la schiavitù – un istituzione che esisteva unicamente per arricchire alcuni uomino privando gli altri della loro libertà. E non c’è alcuna scusante per chiunque pretenda che ci fosse qualcosa di nobile o anche di difendibile nella causa del Sud: la Guerra Civile venne combattuta [dal Sud] per difendere un’istituzione del tutto abietta.

 

 

 

 

 

 

 

[1] Nimrata Randhawa, detta Nikki e coniugata Haley (Bamberg20 gennaio 1972), è una politica statunitense, membro del Partito Repubblicano e rappresentante permanente alle Nazioni Unite dal 27 gennaio 2017 al dicembre 2018; è stata governatrice della Carolina del Sud dal 2011 al 2017 e membro della Camera dei rappresentanti della Carolina del Sud dal 2005 al 2011.

Nel febbraio 2023 Haley ha annunciato la propria candidatura alle primarie del Partito Repubblicano del 2024 per la presidenza degli Stati Uniti nelle elezioni presidenziali statunitensi del 2024.

Wikipedia.

[2] Il riferimento è alla parte iniziale della campagna elettorale, che attualmente impegna i repubblicani nelle primarie per la scelta di un loro candidato (primarie alle quali Trump in sostanza non partecipa, pur essendo considerato quasi

da tutti come il designato quasi certo).

[3] È interessante che la parola inglese  “chattel” significhi sia “bene mobile “ – ovvero gioielli, automobili, mobili etc., ma non case o fabbriche – che anche “schiavo”. L’etimo di “chattel” è lo stesso di quello di “cattle” (“bestiame”) ed ha origine nel latino medioevale e nel francese antico. Peraltro ha la stessa radice di “capitale”; il termine “chattel slavery”, che designa il sistema schiavistico, non è semplicemente una ripetizione dello stesso concetto. Essa significa in sostanza che la schiavitù comporta il completo possesso di una persona su un’altra, alla stregua di un ‘capitale mobile’ . Una analogia, viene da pensare, marxista, che peraltro legittima ampiamente il termine “proletariato”, ad indicare la classe che poteva esercitare una forma di ‘possesso’ solo sulla propria prole.

[4] Il diagramma mostra l’evoluzione dei salari reali procapite in rapporto all’Indice dei Prezzi al Consumo, che crebbero dal 1300 e toccarono il livello più alto nel secolo tra il 1400 ed il 1500, livello che avrebbero raggiunto solo verso la fine del diciannovesimo secolo.

[5] Quindi, nel 1860, i salari reali erano attorno al 40-50% dei livelli americani in Francia e in Inghilterra, mentre erano un po’ superiori al 100% in Australia.

[6] Lo scorso venerdì 24 giugno la Corte Suprema degli Stati Uniti ha ribaltato la storica sentenza Roe v. Wade, che stabiliva il diritto costituzionale all’aborto negli Stati Uniti dal 1973, riportando il paese indietro di oltre 50 anni.

[7] La tabella mostra la situazione nell’anno 1861 – ovvero agli inizi della Guerra Civile, che ebbe inizio il 12 aprile 1861 e terminò il 23 giugno del 1865 – in termini di migliaia di unità di fabbriche (in blu)  e di lavoratori occupati nelle fabbriche (in nero). La grande maggioranza si collocava nel territori che continuarono a chiamarsi Stati Uniti (a sinistra del diagramma); gli Stati secessionisti, che presero il nome di Stati della Confederazione, e gli Stati di confine tra i due raggruppamenti (nel centro e a destra del diagramma) rappresentavano già nel 1861 una modesta minoranza.

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"