Apr. 12, 2024
On April 19, India will kick off the largest election in history. Over 44 days, more than 500 million people—or 65 percent of the country’s nearly one billion eligible voters—are expected to participate. The exercise will be spectacular, with ballots printed in over a dozen languages and distributed from islands to remote mountain communities. But the result is not really in doubt. Indian Prime Minister Narendra Modi and his Bharatiya Janata Party are expected to return to power for a third term.
The BJP’s margin is likely to be sizable. Modi’s approval ratings are high, and the party leads in every poll. And yet the BJP has gone into overdrive, using any means possible to subdue an already weak opposition. It has, most notably, turned the Enforcement Directorate, a body designed to investigate financial crimes, into a vehicle for prosecuting opposition politicians. Its latest and perhaps highest-profile target is Arvind Kejriwal, the chief minister of Delhi, who rose to public prominence leading an anticorruption movement. He was arrested in March on graft charges and is now running his government from jail.
At first, these measures may seem surprising. To win reelection, the BJP does not need to imprison Kejriwal or any other opponent. Such steps, which have created many controversies, seem gratuitous at best and risky at worst—needless gambles for a party cruising to victory.
But the BJP is not like most parties. Its goal is not just to win elections and pass discrete policies: the party sees political power as a means to a much grander end. The BJP is a Hindu nationalist organization that aims to completely restructure the Indian state as a Hindu nation. It wants to put Hinduism at the center of public life. It wants to make full Indian citizenship contingent on being Hindu. It has even set in motion laws that threaten many of the country’s Muslims with detention and eviction.
To make these bigger changes, the BJP must do more than just win a third term. It has to win big, with majorities large enough to completely steamroll the country’s opposition.
Hindu nationalism may seem like an old ideology. It is not. It began to take shape in the 1920s in the work of the activist Vinayak Damodar Savarkar. The British government had imprisoned him for over a decade for his opposition to colonial rule. Following several mercy petitions asking for forgiveness, Savarkar was released in 1924 after he pledged undying allegiance to the United Kingdom. For the rest of his life, he never betrayed this oath. Instead of agitating against colonialism, Savarkar stuck to a habit he acquired in prison: writing about Hindus and Muslims in a way that sought to highlight the antipathy between India’s two largest religious communities and make their differences irreconcilable.
Savarkar was an atheist, but that was no obstacle to his mission. He saw Hinduness, or “Hindutva”—as he termed it—as a cultural source of identity. In his book on Hindutva, published in 1923, Savarkar argued that India should belong to this nation of Hindus, who considered the subcontinent both their fatherland and their holy land. Savarkar believed that Muslims and Christians could not belong to this nation. “Hindusthan” may be their fatherland, he wrote, “yet it is not to them a holy land too.”
Savarkar’s ideas quickly caught on. In 1925, a group of high-caste Hindus founded the Rashtriya Swayamsevak Sangh, an organization dedicated to creating the nation Savarkar imagined. The RSS saw India as an exclusively Hindu nation and argued that Christians and Muslims had no place in it. One of the founders of the organization, Keshav Baliram Hedgewar, argued that Muslims were “yavana snakes,” borrowing an archaic term for foreigners.
By the early 1930s, the RSS had gathered enough strength to send a delegation to Italy to meet with its leader, Benito Mussolini, and learn the art of cadre building from his fascist organization. Under the leadership of M. S. Golwalkar, Hedgewar’s successor, the group patterned itself on Mussolini’s party, creating a system of educational centers where members lived, studied, and trained, replete with uniforms and drills. Golwalkar also learned from European fascists’ views on minorities. In his writings, he claimed that the final solution in Germany was a model for how India should treat its own minority groups. (Modi has written and spoken of Golwalkar as one of his guiding lights.)
Such exclusionary views ensured that the RSS had little or no participation in India’s freedom struggle, which enjoyed the broad support of both Hindus and Muslims. The group was further marginalized after an RSS member assassinated Mahatma Gandhi in 1948. And it was decidedly uninvolved in the debates that led to the writing of the Indian constitution, which was adopted in 1950. As late as 1966, the RSS made clear its criticism of the founding document. The constitution “is just a cumbersome and heterogeneous piecing together of various articles from various Constitutions of Western countries,” Golwalkar wrote. “It has absolutely nothing which can be called our own.”
But gradually, the group began to enter Indian politics. In 1951, it founded the Jan Sangh—a precursor to the BJP—which contested and won seats in Parliament. Its members joined the bureaucracy, universities, and other prominent institutions. Although the RSS never concealed its vision of what India should be, its vast array of sympathizers lived out a variant of what the Polish-American writer Czeslaw Milosz described as ketman: they publicly accepted and even endorsed the country’s prevailing secular norms while concealing their true beliefs.
This strategy allowed the Jan Sangh to work closely with mainstream political groups, including ones that termed themselves socialists and progressives. Soon, the party was sharing power with such outfits at the provincial level. After the 1977 elections, which booted the Indian National Congress from government for the first time since independence, the RSS affiliate briefly shared political power as a junior partner in a diverse alliance. The coalition soon collapsed, and the Jan Sangh evaporated. But in 1980, the RSS set up a new political wing: the BJP. And in 1998, the party placed first in the national elections. An RSS-trained politician, Atal Bihari Vajpayee, became India’s prime minister.
During Vajpayee’s tenure, the BJP sought to allay any apprehension that it would act according to the stated desires of its parent organization. It worked well within the constitutional mandate, contesting elections without foul play and selecting candidates who did not publicly articulate the RSS’s disdain for the constitution. But in hindsight, it is clear Vajpayee was constrained only by legislative math. The BJP and its ideological partners did not have a majority in Parliament, so they had to work in coalition with more moderate groups.
That changed when the BJP came to power in 2014 with a majority—and under the leadership of Modi. This prime minister was a dyed-in-the-wool Hindu nationalist, one who began volunteering for the RSS as a child. He then became a pracharak, a formal organizer for the group, serving until 1985. The RSS eventually seconded Modi to the BJP, where he quickly rose up the ranks. In 2001, he was elected chief minister of the Indian state of Gujarat. Under his tenure, Hindu mobs carried out a pogrom there, killing at least 800 Muslims. The police, which reported to Modi’s government, largely stood aside.
Modi carried RSS ideology with him into national leadership. Over his ten years in office, the prime minister has successfully relegated Muslims to second-class status in Indian society. He has, for example, passed laws that could strip many Muslims of their citizenship. His party has fielded just one Muslim candidate in the 2024 elections, from a district where Muslims make up over 70 percent of the population, depriving the religious group of representation in government. And BJP-controlled states have enacted bills that make it extremely difficult for Hindus and Muslims to marry, for anyone to convert to Islam, and for Muslims to purchase property in Hindu-dominated areas. Many of the bills’ provisions also affect Christians. Hindus may make up 80 percent of India’s population, but given its size, the number of people affected by the BJP’s discrimination exceeds 200 million. The party may well be carrying out the largest marginalization in human history.
The discrimination has accelerated the longer Modi has stayed in power. Since winning reelection in 2019, his government has advanced many large-scale legal changes that were once considered out of bounds for even hardcore Hindu nationalists. Modi has, for instance, revoked the special status of Kashmir—once India’s only Muslim-majority state. (The government also divided the state in half and relegated the resulting parts to “union territories” run by the federal government.) The government has overseen the construction of a Hindu temple atop the ruins of a medieval mosque that an RSS-affiliated mob vengefully tore down in 1992. Uttarakhand, a state under BJP control, has even implemented a civil code that, while quashing Muslims’ access to laws of their own, still allows Hindus to access specific tax provisions that result in significant savings.
Today, the RSS is closer than ever to creating the country of its imagination. But it is not yet sated. As the group approaches its 100th anniversary, it wants to render the de facto Hindu nation it has built into one that is de jure. And if Modi wins a third term, he will do whatever he can to deliver.
Modi’s success will depend on the size of his majority. Today, the BJP and its allies control 346 of the 543 seats in the lower house of Parliament. They are just shy of a majority in the upper house, where they control 122 of the 245 seats. These seats are elected by provincial legislatures over a six-year cycle rather than through a direct vote. But the BJP will almost certainly obtain a majority in the upper house by 2025 and is expected to preserve its majority in the lower house. The party will then be able to advance legal changes that have eluded it so far. It may, for example, extend the civil code adopted in Uttarakhand across the country.
The BJP will also build on past provisions. It could, in particular, fully implement the national register of citizens that it announced in 2019. The register, the government claims, will allow it to detain and deport undocumented immigrants. In reality, it is a mechanism through which New Delhi can deport Christians and Muslims. To join the registry, Indians must prove their citizenship by providing certain documents. In a country where good records can be hard to find, many will fail to get the papers they need. In the prevalent Islamophobic climate, it would then be easy to label Muslims as illegal immigrants and threaten to detain and expel them.
To make other fundamental shifts, the BJP will need to alter the constitution. That will be a much harder task. Constitutional amendments must pass each of the two houses by what is called a “special majority,” a vote in which at least two-thirds of the members of each house participate. This means opposition parties can block an amendment if they control at least a third of either chamber. The BJP and its allies must therefore gain an additional 30 seats in the lower house and 42 in the upper house if they want to change India’s foundational text. But if the party can succeed in 2024 and then in subsequent state elections, it will finally be able to scrub the constitution of its secular provisions and language.
Modi’s success will depend on the size of his majority.
These numbers help explain why the BJP has resorted to controversial methods going into these elections. To complete its mission, the RSS must stamp out any serious opposition—to the point where no party can challenge Hindu nationalists in state or federal elections. And to do that, the party has employed even more autocratic and illiberal techniques, including arresting opposition leaders such as Kejriwal.
Although such acts are controversial, there are reasons to think the BJP will not pay an electoral penalty for them. The mass media is effectively controlled by the BJP and its affiliates. It has largely prevented details about the government’s misuse of power from reaching ordinary voters, and when it does allow news to seep through, the information is typically couched in discourse about how the opposition has done and will do far worse things.
The Indian opposition will also struggle to capitalize on any of the BJP’s vulnerabilities. The country’s election process is overseen by a body that is now staffed by ex-bureaucrats selected by the government, and their behavior during other recent elections suggests they will ignore the BJP’s dog whistles about Muslims and punish the opposition for even minor infractions. (In the past, for example, they have disqualified legislators.) Even without such penalties, the opposition will be feeble. Kejriwal is in jail. The de facto leader of the Indian National Congress—Rahul Gandhi—has not been imprisoned (although convicted of defaming Modi, he remains free on appeal), but he is widely considered ineffective. The scion of a political dynasty, Gandhi has worked hard to improve his personal branding, but he has failed to create an organization that can take on the BJP. In an effort to stay above the day-to-day fray of politics, he has placed other politicians in charge of rebuilding the once dominant party. But as long as he remains involved, they cannot wield real authority. The result is an irresolvable dilemma. India’s biggest opposition party is helmed by a leader who does not want to lead, but that can only be led by him.
In the meantime, the BJP marches on. It seems certain to win in the coming election, so the next five years are all but guaranteed to feature further authoritarianism and increasing marginalization of Muslims. But if the party scores big, it may be able to irrevocably restructure the Indian polity. The margins, therefore, matter. The fate of over 1.4 billion people hangs in the balance.
La fine dell’India secolare.
L’obbiettivo di Modi di consolidare il nazionalismo hindu.
Di Hartosh Singh Bal
Il 19 aprile l’India darà il via alle più ampie elezioni della storia. Nel corso di 44 giorni, ci si aspetta che partecipino più di 500 milioni di persone – ovvero il 65 per cento del quasi un miliardo di elettori del paese aventi diritto. L’eercizio sarà spettacolare, con le schede stampate in più di una dozzina di linguaggi e distribuite dalle isole ai remoti villaggi di montagna. Ma il risultato non è davvero in dubbio. Ci si aspetta che il Primo Ministro indiano Narendra Modi e il suo Bharatiya Janata Party tornino al potere per un terzo mandato.
È probabile che il margine del BJP sarà considerevole. Gli indici di consenso a Modi sono elevati, e il partito è in testa in tutti i sondaggi. E tuttavia il BJP è stato iperattivo, utilizzando ogni mezzo possibile per soggiogare una opposizione già debole. In particolare, esso ha trasformato il cosiddetto Direttorato dell’Esecuzione, un organismo concepito per indagare sui crimini finanziari, in un mezzo per perseguire i politici di opposizione. Il suo ultimo e forse di più alto profilo obbiettivo è Arvind Kejriwal, il capo del governo di Dehli, che aveva acquisito rilievo pubblico alla testa di un movimento contro la corruzione. È stato arrestato a marzo su acccuse di bustarelle e sta adesso dirigendo il suo governo dalla galera.
A prima vista, queste misure possono sembrare sorprendenti. Per ottenre la rielezione, il BJP non ha bisogno di incarcerare Kejriwal o qualche altro oppositore. Atti del genere, che hanno provocato molte controversie, appaiono nel migliore dei casi gratuiti e nel peggiore rischiosi – inutili scommesse per un partito indirizzato alla vittoria.
Ma il BJP non assomiglia alla maggior parte dei partiti. Il suo obbiettivo non è soltanto vincere le elezioni ed approvare determinate politiche: il partito considera il potere politico come un mezzo per finalità molto maggiori. Il BJP è una organizzazione nazionalista hindu che ha per obbiettivo ristrutturare lo Stato indiano come una nazione hindu. Esso vuole collocare l’induismo al centro della vita pubblica. Vuole rendere pienamente la cittadinanza indiana subordinata all’essere hindu. Ha persino messo in moto leggi che minacciano molti musulmani del paese di carcerazione preventivo e di sfratto.
Per fare questi maggiori cambiamenti, il BJP deve fare di più del solo vincere un terzo mandato. Deve vincere alla grande, con maggioranze sufficientemente ampie per sbaragliare completamente l’opposizione nel paese.
Una formazione di un secolo
Il nazionalismo hindu può sembrare una vecchia ideologia. Esso cominciò a prendere forma negli anni ‘920 con l’opera dell’attivista Vinayak Damodar Savarkar. Il governo britannico lo imprigionò per oltre un decennio per la sua opposizione al governo coloniale. A seguito di varie petizioni di indulgenza che chiedevano il perdono, Savarkar venne rilasciato nel 1924, dopo essersi impegnato all’eterna fedeltà al Regno Unito. Per il resto della sua vita, non tradì mai questo giuramento. Anziché agitarsi contro il colonialismo, egli rimase attaccato alla abitudine che aveva acquisito in prigione: scrivere sugli hindu e sui musulmani in un modo da cercare di mettere in evidenza l’ostilità tra le due più grandi comunità religiose dell’India e rendere inconciliabili le loro differenze.
Savarkar era ateo, ma ciò non fu di ostacolo alla sua missione. Egli considerava la mentalità hindu, o “Hindutva” – come la definì – come un fonte culturale di identità. Nel suo libro sull’Hindutva, pubblicato nel 1923, Savarkar sosteneva che l’India doveva appartenere a questa nazione di hindu, che consideravano il subcontinente sia come la loro terra natia che come un territorio sacro. Saarkar credeva che né i musulmani né i cristiani potevano appartenere a questa nazione. L’ “Hindustan”, egli scrisse, può essere la loro terra natia, “tuttavia non è per loro anche un territorio sacro”.
Le idee di Savarkar presero rapidamente piede. Nel 1925, un gruppi di hindu di casta elevata fondò la Rashtriya Swayamsevak Sangh (RSS) [1], una organizzazione concepita per creare la nazione che Savarkar aveva immaginato. La RSS considerava l’India come una nazione esclusivamente hindu e sosteneva che in essa non c’era spazio per cristiani e musulmani. Uno dei fondatori della organizzazione, Keshav Balimar Hedgewar, affermava che i musulmani erano “serpenti javana”, prendendo a prestito un termine arcaico per stranieri. Ma nei primi anni ‘930, la RSS aveva raccolto una forza sufficiente per spedire una delegazione in Italia ad incontrarsi con il suo leader, Benito Mussolini, e ad apprendere l’arte della formazione di quadri dalla sua organizzazione fascista. Sotto la guida di M. S. Golwalkar, il successore di Hedgewar, il gruppo si modellò come il partito di Mussolini, creando un sistema di centri educativi dove i membri vivevano, studiavano e si addestravano, ben forniti di uniformi e di materiale di esercitazione. Golwalkar aveva anche appreso dai fascisti europei i punti di vista sulle minoranze. Nei suoi scritti, egli sosteneva che la soluzione finale in Germania era un modello per come l’India avrebbe dovuto trattare i propri gruppi di minoranza (Modi ha scritto e parlato di Golwalkar come una delle sue guide luminose).
Tali opinioni esclusorie garantirono che la RSS partecipasse poco o niente alla battaglia per la libertà dell’India, che si giovò dell’ampio sostegno sia degli hindu che dei musulmani. Il gruppo venne ulteriormente messo ai margini dopo che un membro della RSS assassinò il Mahatma Gandhi nel 1948. Ed essa fu decisamente non coinvolta nei dibattiti che portarono alla scrittura della Costituzione indiana, che venne adottata nel 1950. Non più tardi del 1966, la RSS rese chiare le sue critiche al documento fondativo. Scrisse Golwalker: la Costituzione “è soltanto una ingombrante ed eterogenea raccolta di vari articoli da varie costituzioni dei paesi occidentali. Essa non ha assolutamente niente che possa essere definito propriamente nostro”.
Ma gradualmente, il gruppo cominciò ed entrare nella politica indiana. Nel 1951, essa fondò lo Jan Sangh – un precursore del BJP – che competé e ottenne seggi in Parlamento. I suoi membri presero parte alla burocrazia, alle università e ad altre importanti istituzioni. Per quanto la RSS non abbia mai nascosto la sua visione di quello che l’India avrebbe dovuto divenire, la sua vasta gamma di simpatizzanti realizzavano una variante di quello che lo scrittore polacco-americano Czeslaw Milosz descrisse come ketman [2]: essi accettavano pubblicamente e persino sostenevano le prevalenti norme laiche del paese, nascondendo i loro veri convincimenti.
Questa strategia permise allo Jan Sangh di collaborare strettamente con principali gruppi politici, compresi quelli che si definivano socialisti e progressisti. Dopo le elezioni del 1977, che esclusero dal governo per la prima volta dall’indipendenza il Congresso Nazionale Indiano, la RSS partecipò brevemente come partner secondaria ad una diversa alleanza in governi di coalizione. Presto la coalizione collassò, e la Jan Sangh svanì. Ma nel 1980, la RSS diede vita ad una nuova formazione politica: lo BJP. E, nel 1988, il partito si collocò al primo posto nelle elezioni nazionali. Un politico allevato nella RSS, Atal Bihari Vajpayee, divenne Primo Ministro dell’India.
Durante il mandato di Vajpayee, il BJP cercò di mitigare ogni apprensione che esso avrebbe agito secondo i propositi fissati dalla sua organizzazione progenitrice. Operò ben all’interno del mandato costituzionale, partecipando ad elezioni senza brogli e scegliendo candidati che non avevano espresso pubblicamente il disprezzo della RSS per la Costituzione. Il BJP ed suoi partnet ideologici non avevano una maggioranza in Parlamento e dovevano dunque lavorare in coalizione con gruppi più moderati.
Le cose cambiarono quando il BJP giunse al potere nel 2014 con una maggioranza – e sotto la leadership di Modi. Questo Primo Ministro era un nazionalista hindu fino all’osso, uno che aveva cominciato a fare volontariato per la RSS sin da ragazzo. Allora era diventato un pracharak, un organizzatore formale del gruppo, in servizio a partire dal 1985. Alla fine la RSS trasferì Modi nel BJP, dove egli rapidamente salì al vertice. Nel 2001, venne eletto capo del governo dello Stato indiano del Gujarat. Durante il suo mandato, folle hindu realizzarono un pogrom in quel territorio, uccidendo almeno 800 musulmani. La polizia, che rispondeva al governo di Modi, se ne stette in buona parte a guardare.
Modi ha portato con sé l’ideologia della RSS nella leadership nazionale. Nei suoi primi dieci anni in carica, il Primo Ministro ha relegato con successo i musulmani nella società indiana in una condizione di seconda categoria. Egli, ad esempio, ha fatto approvare leggi che potevano privare i musulmani della loro cittadinanza. Il suo partito ha schierato solo un candidato musulmano nelle elezioni del 2024, in un distretto nel quale i musulmani sono più del 70 per cento della popolazione, privando il gruppo religioso di rappresentanza nel governo. E gi Stati controllati dal BJP hanno promosso proposte di legge che rendono estremamente difficile agli hindu di sposarsi con i musulmani, per chiunque si converta all’Islam e nel caso che i musulmani acquistino proprietà nelle aree dominate dagli hindu. Molte delle misure delle proposte di legge interessano anche i cristiani. Gli hindu possono assommare all’80 per cento della popolazione dell’India, ma data la sua dimensione, il numero di persone interessate dalla discriminazione del BJP supera i 200 milioni. Il partito sta effettuando quella che può ben essere definita la marginalizzazine più grande della storia umana.
Tanto più Modi è rimasto al potere, tanto più si è accelerata la discriminazione. Da quando ottenne la rielezione nel 2019, il suo Governo ha promosso molti cambiamenti legislativi che un tempo sarebbero stati considerati oltre ogni limite persino da nazionalisti hindu estremisti. Modi ha, ad esempio, revocato lo status speciale del Kashmir – un tempo l’unico Stato dell’India a maggioranza musulmana (il Governo ha anche diviso a metà lo Stato e destinato le parti risultanti a “territori dell’unione” amministrati dal Governo federale). Il Governo ha presieduto alla costruzione di un tempio hindu sopra le rovine di una moschea medioevale che una folla inferocita aderente alla RSS aveva abbattuto per vendetta nel 1992. Uttarakhand, uno Stato sotto il controllo del BJP, a persino messo in funzione un codice civile che, mentre reprime l’accesso dei musulmani alle loro stesse leggi, permette tuttavia agli hindu di accedere a specifiche misure fiscali che si traducono in significativi risparmi.
Una nuova nazione
Oggi, la RSS è più vicina che mai a creare il paese della sua immaginazione. Ma non è ancora sazia. Mentre il gruppo si avvicina al suo centesimo anniversario, essa vuole rendere la nazione di fatto hindu che ha costruito, una nazione di diritto. E se Modi vincerà un terzo mandato, farà tutto quello che può per ottenerlo.
Il successo di Modi dipenderà dalle dimensioni della sua maggioranza. Oggi, il BJP ed i suoi alleati controllano 346 seggi dei 543della Camera bassa del Parlamento. Essi sono poco meno di una maggioranza nella Camera alta, dove controllano 122 dei 245 seggi. Questi seggi vengono eletti da legislature provinciali durante un ciclo di sei anni, anziché attraverso un voto diretto. Ma il BJP otterrà quasi certamente entro il 2025 una maggioranza nella Camera alta e ci si aspetta che conservi la sua maggioranza nella Camera bassa. Il partito sarà quindi nelle condizioni di proporsi i cambiamenti legali che sinora ha eluso. Esso potrà, ad esempio, estendere il codice civile adottato nell’Uttarakhand in tutto il paese.
Il BJP incrementerà anche le passate disposizioni. Esso potrebbe, in particolare, mettere in atto pienamente il registro nazionale dei cittadini che ha annunciato nel 2019. Il registro, sostiene il Governo, gli permetterà di arrestare e deportare gli immigrati privi di documenti. In realtà, si tratta di un meccanismo attraverso il quale Nuova Dehli può deportare cristiani e musulmani. Per entrare nel registro, gli indiani debbono provare la loro cittadinanza fornendo determinati documenti. In un paese nel quale può essere difficile ottenere buone documentazioni, molti non riusciranno ad ottenere i fogli di cui hanno bisogno. Nel prevalente clima islamofobico, sarebbe allora facile etichettare i musulmani come immigranti illegali e minacciare di arrestarli ed espellerli.
Per realizzare altri cambiamenti fondamentali, il BJP avrà bisogno di modificare la Costituzione. Quello sarà un compito molto più difficile. Gli emendamenti costituzionali devono essere approvati da ciascuna Camera da quella che viene definita una “maggioranza particolare”, una votazione alla quale partecipano almeno due terzi dei membri di ciascuna Camera. Questo comporta che i partiti di opposizione possono bloccare un emendamento se controllano almeno un terzo di ciascuna Camera. Il BJP ed i suoi alleati devono di conseguenza ottenere 30 seggi aggiuntivi nella Camera bassa e 42 nella Camera alta. Ma se il partito riesce ad avere successo nel 2024 e poi nelle successive elezioni negli Stati, alla fine esso sarà nelle condizioni di cancellare dalla Costituzione le sue disposizioni ed il suo linguaggio laico.
Il successo di Modi dipenderà dalle dimensioni della sua maggioranza
Questi numeri contribuiscono a spiegare perché il BJP sia ricorso a metodi controversi avvicinandosi a queste elezioni. Per completare la sua missione, la RSS deve sradicare ogni seria opposizione – sino al punto che nessun partito possa sfidare i nazionalisti hindu nelle elezioni statali o federali. E per far ciò, il partito ha impiegato tecniche persino più autocratiche e illiberali, compreso l’arresto di leader dell’opposizione come Kejriwal.
Per quanto tali iniziative siano controverse, ci sono ragioni per pensare che il BJP non pagherà per esse alcuna penalizzazione elettorale. I mass media sono efficacemente controllati dal BJP e dai suoi affiliati. Ciò ha in buona parte evitato che i dettagli sull’abuso di potere del Governo raggiungessero i comuni elettori, e quando viene permesso che le notizie filtrino, l’informazione viene tipicamente espressa in discorsi su come l’opposizione ha fatto e farà cose peggiori.
L’opposizione indiana averà anche difficoltà a capitalizzare ogni aspetto vulnerabile del BJP. Il processo elettorale del paese è supervisionato da un organismo adesso riempito da ex burocrati selezionati dal Governo, e la loro condotta durante altre recenti elezioni indica che essi ignoreranno i richiami (razzisti) del BJP sui musulmani e puniranno l’opposizione per infrazioni persino minori (nel passato, ad esempio, essi hanni escluso dei legislatori). Anche senza tali penalizzazioni, l’opposizione sarà fragile. Kejriwal è in galera. Il leader di fatto del Congresso Nazionale Indiano – Rahul Gandhi – non è stato imprigionato (per quanto condannato per diffamazione di Modi, egli sia libero in attesa dell’appello), ma viene generalmente considerato inefficace. Rampollo di una dinastria politica, Gandhi ha lavorato duramente per migliorare le sue caratteristiche personali, ma non è riuscito a creare una organizzazione che possa sfidare lo BJP. In uno sforzo di restare sopra la mischia quotidiana della politica, egli ha delegato ad altri politici la ricostruzione del partito dominante di un tempo. Ma costoro non possono esercitare un’autorità effettiva, finché egli è coinvolto. Il risultato è un dilemma irrisolvibile. Al timone del più grande partito di opposizione dell’India c’è un leader che non vuole guidarlo, ma il partito può soltanto essere guidato da lui.
Nel frattempo, il BJP avanza. Sembra sicuro di vincere le prossime elezioni, cosicché i prossimi cinque anni si caratterizzeranno quasi certamente per un ulteriore autoritarismo e per una crescente marginalizzazione dei musulmani. Ma se il partito ottiene un grande risultato, esso può essere nelle condizioni di ristrutturare irrevocabilmente il sistema di governo indiano. I margini, dunque, sono importanti. Il destino di un miliardo e 400 milioni di persone è in bilico.
[1] La traduzione pare sia “Comunità dei volontari nazionali”. Quindi, quando utilizzeremo la sigla, lo declineremo al femminile.
[2] Pare che il termine “ketman” sia un concetto della tradizione islamica che “comporta un principio morale che giustifica la applicazione di una subdola doppiezza contro un nemico religioso ed un conquistatore più forte”. Il termine deriva dall’arabo katama (“dissimulare, nascondere”).
By mm
E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"