Project Syndicate » Selezione del Mese

Di cosa ha bisogno il Labour per aver successo, di Mariana Mazzucato e Sarah Doyle (da Project Syndicate, 15 luglio 2024)

 

Jul 15, 2024

What Labour Needs to Succeed

MARIANA MAZZUCATO and SARAH DOYLE

mazzucato    Doyle

 

 

 

 

 

LONDON – To reverse the United Kingdom’s anemic economic performance of the past decade or more, Prime Minister Keir Starmer’s new Labour government has said it will introduce a mission-driven industrial strategy. But to succeed, the government must transform itself and invest in its own capabilities.

Starmer and his cabinet appear to understand this. Within days of the election, they launched Great British Energy (a new public company focused on investing in renewables), announced a National Wealth Fund, and created “mission-delivery boards” to oversee the five core objectives outlined in Labour’s election manifesto (inspired by Mission Economy). The party aims to “kickstart economic growth,” “make Britain a clean-energy superpower,” “take back our streets,” “break down barriers to opportunity,” and “build a National Health Service fit for the future.”

As we detail in a new report, other countries’ experiences offer valuable lessons for the new UK government as it pursues these goals. First, whereas industrial strategies in the past would “pick winners” – identifying specific sectors or technologies to receive government support – now they should pick missions, which in turn will galvanize investment and innovation across sectors. This turns big societal challenges like climate change, threats to public health, or housing crises into market opportunities. Fundamentally, this means embracing a new approach to growth. Growth is not the mission; it is the outcome of well-designed missions that bring economic, social, and environmental goals into alignment.

Though Labour has committed to a mission-oriented strategy, it will need to be careful not to fall into the usual industrial-policy traps. A mission to ensure cheaper, zero-carbon electricity by 2030 clearly has the potential to improve living standards (through lower energy bills and greater energy security), protect the environment, and drive economic growth. But others, like building an NHS “fit for the future,” will need to be translated into clear, measurable goals that correspond with cross-sectoral market opportunities. For example, the government could set a date by which it will have reduced the incidence of chronic disease and deaths from the biggest killers.

Another risk stems from how policies are sequenced. Chancellor of the Exchequer Rachel Reeves has been careful to signal that the government will adhere to fiscal rules that limit government investment until the debt has fallen and growth has risen. But too much restraint could undermine the role that public investment plays in generating sustainable and inclusive growth. Moreover, a mission-oriented industrial strategy uses public investment to crowd in private investment, which can then increase the economy’s productive capacity, generate spillovers, and create a multiplier effect, ultimately lowering the debt-to-GDP ratio.

A second lesson learned elsewhere is that mission-oriented industrial strategies should involve all departments, rather than being confined to ministries focused on innovation, industry, or trade. The point is to coordinate efforts across agencies, and this generally requires a change in how governments operate.

The UK government’s mission boards represent a deliberate attempt to break down departmental silos, and in a promising sign, Starmer has indicated that he will chair them personally. But the boards (as we have recommended in recent and past work) also will need to be well resourced and empowered to work with experts across and outside government, to take risks, to remove barriers to implementation, and to design whatever policies, tools, and institutions the mission demands. That means plugging them fully into normal government processes, so that they remain a top priority in annual budgets and planning and reporting procedures (as the government of Barbadoshas done).

Third, missions require deeper structural changes in government. Starmer is off to a good start with the National Wealth Fund, which aims to catalyze investment in national infrastructure projects (including green steel, carbon capture, and electric-vehicle chargers). The fund could channel patient capital (loans and equity finance) toward these and other projects aligned with the government’s missions, but only if it is deliberately designed for that purpose.

In mobilizing private capital, the new fund should ensure that public investments are structured to share not only the risks but also the rewards. Workers, not just owners, should stand to benefit, and sustainability must always be a key condition. Through profit-sharing across the portfolio, gains from successful deals can make up for losses on others.

The UK government can find useful models in the London Borough of Camden’s community wealth fund and the Scottish National Investment Bank (which were informed by our institute’s work), as well as Germany’s KfW Development Bank, the Brazilian Development Bank, and the Canadian Infrastructure Bank.

Another powerful tool is public procurement, which accounts for nearly one-third of UK public spending and has the potential to shape market opportunities and stimulate investments and innovations aligned with the government’s policy priorities. This was the thinking behind the Brazilian government’s Health Economic-Industrial Complex, which leverages the procurement budget of the country’s universal health-care system to bring down prices and create market demand for domestically manufactured pharmaceuticals.

Our own work with Camden shows that the Starmer government will need to move beyond the UK’s current social value-based procurement model. Though it allows procurement officials to weigh factors beyond price, these considerations tend to remain peripheral and ad hoc, rather than becoming top priorities.

Fourth, the government will need to work in partnership with businesses, trade unions, civil-society organizations, and other levels of government. Missions are not a top-down process; they are about incentivizing bottom-up solutions that reflect local realities and people’s everyday concerns.

The standard relationship between the public and private sectors needs a reset. Since the government’s industrial strategy will provide substantial benefits to companies, access should be conditional on mission alignment and maximizing public value – not just private profit. This is especially important in the UK, where business investment has been conspicuously low.

The task is to shift from being “business friendly” to demanding mutually beneficial forms of collaboration. For example (while it could go further), the United States CHIPS and Science Act – a core plank of US industrial strategy – has made funding conditional on companies limiting stock buybacks, investing in workforce development, offering fair wages and childcare for employees, and committing to sustainability and profit-sharing provisions. Faced with these requirements, companies have stepped up.

Finally, the government must buck the shortsighted trend of cutting state capacity and outsourcing core functions to big consulting firms – for-profit companies that have no incentive to help clients learn. This dependency has severely eroded public agencies’ capacity to deliver on ambitious missions.

Ending the UK’s cycle of chronic underinvestment and “band-aid” policies will require a mission-oriented industrial strategy that sets a new direction for growth. But for that strategy to succeed, government will need to be transformed.

 

Di cosa ha bisogno il Labour per aver successo,

di Mariana Mazzucato e Sarah Doyle

 

LONDRA – Per invertire l’anemica prestazione economica del Regno Unito dell0 scorso decennio o più, il nuovo Governo del Labour del Primo Ministro Keir Starmer ha affermato che introdurrà una strategia industriale guidata da una missione. Ma per avere successo, il Governo deve trasformare se stesso e investire nelle sue stesse competenze.

Starmer e il suo gabinetto sembrano comprenderlo. A pochi giorni dalle elezioni, essi hanno lanciato Great British Energy (una nuova società pubblica concentrata negli investimenti sulle rinnovabili), ha annunciato un Fondo Nazionale per la Prosperità e creato  “commissioni per il lancio della missione” per presiedere ai cinque obbiettivi centrali sottolineati dal manifesto elettorale del Labour (ispirati dalla Economia di Missione). Il partito si orienta a “dare impulso alla crescita economica”, a “rendere l’Inghilterra una superpotenza dell’energia pulita”, ad “abbattere le barriere alle opportunità” ed a “costruire un sistema sanitario nazionale adatto al futuro”.

Come dettagliamo in un altro rapporto, nel perseguimento di questi obbiettivi, le esperienze di altri paesi offrono lezioni di valore per il nuovo Governo britannico. Anzitutto, mentre le strategie industriali del passato avrebbero “scelto i vincitori” – identificando settori specifici o tecnologie per ricevere il sostegno governativo – adesso esse dovrebbero scegliere le missioni, la qual cosa a sua volta galvanizzerebbe gli investimenti e l’innovazione nei settori. Questo trasforma le grandi sfide della società come il cambiamento climatico, le minacce alla salute pubblica o le crisi degli alloggi, in opportunità di mercato. Fondamentalmente, questo comporta abbracciare un nuovo approccio alla crescita. La crescita non è la missione; è il risultato di missioni ben  progettate che mette in linea gli obbiettivi economici, sociali e ambientali.

Sebbene il Labour si sia impegnato su una strategia orientata alla missione, esso avrà bisogno di essere attento a non ricadere nelle solite trappole della politica industriale. Una missione per garantire entro il 2030 elettricità più economica con zero carbonio ha chiaramente il potenziale per migliorare gli standard di vita (attraverso bollette dell’energia più basse ed una maggiore sicurezza energetica), per proteggere l’ambiente e guidare la crescita economica. Ma altre, come costruire un Sistema Sanitario Nazionale (NHS) “adatto al futuro”, avranno bisogno di essere tradotte in obbiettivi chiari, misurabili, che corrispondano ad opportunità di mercato trasversali ai vari settori. Ad esempio, il Governo dovrebbe fissare una data entro la quale avrà ridotto l’incidenza delle malattie croniche e le morti per i maggiori fattori letali.

Un altro rischio deriva da come le politiche sono messe in sequenza. Il Cancelliere dello Scacchiere Rachel Reeves è stata attenta a segnalare che il Governo aderirà a regole di finanza pubblica che limitino l’investimento pubblico sinché non sarà sceso il debito e salita la crescita. Ma troppa restrizione potrebbe mettere a repentaglio il ruolo che l’investimento pubblico gioca nel generare una crescita sostenibile e inclusiva. Inoltre, una strategia industriale concepita come una missione utilizza l’investimento pubblico per attrarre l’investimento privato, il quale può in seguito accrescere la capacità produttiva dell’economia, generare ricadute e creare un effetto moltiplicatore, in ultima analisi abbassando il rapporto debito PIL.

Una seconda lezione appresa altrove è che strategie industriali orientate alla missione dovrebbero coinvolgere tutti I dipartimenti, piuttosto che essere confinate nei ministeri concentrati sull’innovazione, sull’industria o sul commercio. Il punto è coordinare gli sforzi tra le agenzie, e questo in generale richiede un cambiamento su come opera il Governo.

Le ‘commissioni di missione’ del Governo britannico rappresentano il tentativo deliberato di abbattere le barriere dipartimentali e, con un segnale promettente, Starmer ha precisato che le presiederà personalmente. Ma le commissioni (come noi abbiamo raccomandato in lavori recenti e passati) avranno anche bisogno di essere ben fornite di risorse e messe nelle condizioni di lavorare con esperti interni ed esterni al Governo, di prendere rischi, di rimuovere barriere nella messa in atto, e di progettare tutte le politiche, gli strumenti e le istituzioni che la missione richiede. Questo comporta inserirle pienamente nei normali procedimenti governativi, in modo che esse restino una priorità principale nei bilanci annuali e nelle procedure di pianificazione e di rendicontazione (come ha fatto il Governo delle Barbados).

In terzo luogo, le missioni richiedono mutamenti strutturali più profondi nel governo. Starmer parte col piede giusto col Fondo Nazionale per la Prosperità, che si propone di catalizzare investimenti nei progetti infrastrutturali nazionali (compreso l’acciaio vede, la cattura del carbonio ed i caricatori dei veicoli elettrici). Il fondo dovrebbe incanalare capitali di lungo periodo (prestiti e finanziamenti azionari) verso questi ed altri obbiettivi allineati alle missioni del Governo, ma soltanto se esso verrà deliberatamente concepito con quello scopo.

Nel mobilitare capitali privati, il nuovo fondo dovrebbe garantire che gli investimenti pubblici siano strutturati per condividere non solo i rischi ma anche i premi. I lavoratori, non solo i proprietari, dovrebbero predisporsi a trarne vantaggio, e la sostenibilità deve sempre essere una condizione fondamentale. Attraverso la condivisione dei profitti all’interno delle dotazioni, i guadagni sulle operazioni di successo possono compensare le perdite su altre operazioni.

Il Governo britannico può trovare  modelli utili nel ‘fondo della ricchezza di comunità’ del Borgo londinese di Camden [1] e nella Banca Nazionale Scozzese per gli Investimenti (che erano entrambi informati del lavoro del nostro istituto), così come la Banca di Sviluppo KfW della Germania, la Banca di Sviluppo Brasiliana e la Banca delle Infrastrutture Canadese.

Un altro strumento potente è l’approvvigionamento pubblico, che pesa per circa un terzo della spesa pubblica britannica ed ha un potenziale per creare opportunità di mercato e per stimolare investimenti e innovazioni in linea con le priorità della olitica del Governo. Questa è stata l’idea dietro il Complesso Economico-industriale della Sanità, che fa leva sul bilancio degli approvvigionamenti del sistema universale di assistenza sanitaria del paese per abbassare i prezzi e creare una domanda di mercato per i prodotti farmaceutici realizzati nella nazione.

Lo stesso nostro lavoro con Camden dimostra che il Governo Starmer avrà bisogno di andare oltre l’attuale modello del Regno Unito di approvvigionamento sociale basato sul valore. Sebbene esso permetta ai dirigenti dell’approvvigionamento di valutare fattori che vanno oltre il prezzo, queste considerazioni rimangono periferiche e ad hoc, piuttosto che divenire priorità principali.

In quarto luogo, il Governo avrà bisogno di lavorare in collaborazione con le imprese, i sindacati, e organizzazioni della società civile, nonché gli altri livelli del governo.  Le missioni non sono un processo dall’alto in basso; esse riguardano l’incentivare  soluzioni dal basso verso l’alto che riflettono le realtà locali e le preoccupazioni quotidiane delle persone.

Le relazioni consuete tra i settori pubblico e privato hanno bisogno di una risistemazione. Dal momento che la strategia industriale del Governo consegnerà sostanziali benefici alle società, l’accesso dovrebbe essere condizionato all’allineamento sulla missione ed alla massimizzazione del valore pubblico – non solo del profitto privato. Questo è particolarmente importante nel Regno Unito, dove gli investimenti d’impresa sono considerevolmente bassi.

Il compito è spostarsi dall’essere “amichevoli verso le imprese” al richiedere forme di collaborazione reciprocamente benefiche. Ad esempio (e si potrebbe andare oltre), la Legge sui Semiconduttori e la Scienza degli Stati Uniti – un asse fondamentale della strategia industriale statunitense – ha fissato finanziamenti condizionati alla limitazione da parte delle società al riacquisto di azioni, all’investimento nello sviluppo della forza lavoro, all’offerta ai dipendenti di salari giusti e di assistenza infantile ed all’impegno alla sostenibilità ed alle misure di condivisione dei profitti. A fronte di queste condizioni,  le società si sono fatte avanti.

Infine, il Governo deve rifiutare la miope tendenza a tagliare la capacità dello Stato ed a esternalizzare funzioni cruciali alle grandi imprese di consulenza – le società a scopi di lucro non hanno alcun incentivo ad aiutare i clienti ad apprendere. Questa dipendenza ha gravemente  eroso la capacità delle agenzie pubbliche di adempiere a funzioni ambiziose.

Mettere fine al ciclo britannico del sotto investimento e delle politiche “palliative” richiederà una strategia di politica industriale orientate alle missioni che fisseranno una nuova direzione per la crescita. Ma perché quella strategia abbia successo, il Governo avrà bisogno di essere trasformato.

 

 

 

 

 

 

 

[1] Il borgo londinese di Camden, è un borgo di Londra nella parte nord della città, e fa parte della Londra interna.

 

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"