Project Syndicate » Selezione del Mese

Intervista a James K. Galbraith (su Project Syndicate, 6 agosto 2024)

 

Aug 6, 2024

James K. Galbraith
Says More…

zzz 72Project Syndicate: US President Joe Biden’s economic approval rating is very low, you pointed out last September, because living standards have not risen during his administration. Can anything be done before November’s election to give voters hope of “better results in their own pocket,” and what policies along these lines should Vice President Kamala Harris, whom Biden has now endorsed to succeed him, include in her platform?

James K. Galbraith: With just a few months to go before the vote, nothing will alter impressions formed over four years. Nor do platforms matter; they lost credibility with American voters long ago. Beyond the election, if US leaders are truly committed to improving Americans’ living standards, they must demilitarize the country, curb the power of oligarchs in finance and technology, establish public utilities in banking and energy, and enact a federal job guarantee. Speaking broadly, they must tackle the problem of “private opulence and public squalor,” to use a very old phrase, in order to restore “social balance.”

Key tests for the next administration will include the scourges of homelessness, drug addiction, and physical decay in both urban and rural areas. I would like to be more optimistic than I am.

PS: Whereas some progressive and center-left economists now suggest that industrial policy is the key to creating wealth “for the many,” what this actually requires, you argue, is a transformation of economic policy and the economics discipline that guides it. In your forthcoming book, Entropy Economics: The Living Basis of Value and Production, you and your co-author, Jing Chen, argue that “foundational elements of economics” need to be reconceived to account for what we now know about “physical and biological laws.” How do these laws clash with the approach taken by mainstream economists, and which thinkers stand out for having recognized their relevance?

JKG: Mainstream economics is built around the construct of “equilibrium,” on the premise that markets are potentially self-regulating, and with sparse reference to the cost and quality of resources. In the biological and mechanical worlds, however, there is never equilibrium, only change, and all activities are subject to regulation. Furthermore, all organisms, machines, and societies are built according to plans. And all activity draws on the flow of entropy – the fundamental driving force of the universe – and so requires access to affordable resources. Equilibrium and entropy cannot coexist, and since entropy is a universal law of nature, we know which is a comforting fiction and which is real.

These principles provide a framework for understanding the economics of the real world, rather than that of economists’ imaginations. Illustrious figures who recognized the relevance of physical and biological laws to economics include Thorstein Veblen (who cited Charles Darwin), John Maynard Keynes (who invoked Albert Einstein’s “general theory”), and Nicolas Georgescu-Roegen (who wrote on the entropy law more than 50 years ago). Our contribution is a concise explanation of the core ideas, written in plain language and expressed in simple mathematics, with many examples.

PS: You have criticized – often and starkly – the US Federal Reserve’s recent handling of inflation. How can the ideas explored in Entropy Economics be applied to our understanding and management of “price stability”?

JKG: The “inflation” of 2021-22 was caused by shocks to oil prices and supply chains (affecting semiconductors and used cars, in particular), along with the strange way the United States measures housing prices. The Fed started raising interest rates in March 2022. Price increases peaked just three months later, and since then, neither growth nor employment has slowed, showing that high interest rates had no bearing on inflation’s decline.

Since the original problem was partly one of resource costs, it was the Biden administration’s sale of oil from the Strategic Petroleum Reserve that broke the back of gasoline prices in 2022. (Whether that was a wise policy in the long run is another question.) But the initial shock to energy – and, later, interest-rates hikes – destabilized costs throughout the economy, driving businesses to scramble to rebuild their margins. As a result, profits boomed, at the expense of real wages. The correct policy response would have been selective price controls and a windfall profits tax. If pursued forcefully enough, these measures would have stabilized prices much sooner, mitigating the decline in living standards that has plagued the Biden administration.

PS: Your book presents an “entropy theory of value,” which recognizes that “economic value is a function of scarcity.” How should this theory inform trade policy at a time of rising protectionism?

JKG: We show how “protectionism” and “free trade” serve the interests of different sectors in economies with different resource endowments. For example, in resource-rich countries, resource producers favor free trade, but domestic consumers and industrialists, who benefit from very low resource prices, do not.

Given this, there is no universal “best” trade policy. These matters are inherently political, affecting internal distribution, and always have been. In the pre-Civil War era, for example, cotton growers in the American South and the United Kingdom’s textile industries favored free trade, whereas industrialists and free workers in the American North favored tariffs.

We also show in our book that, in industries with high fixed costs, tariffs can have an effect that most textbooks do not anticipate. When the US imposed tariffs on Canadian softwood lumber in 2002, Canadian production increased, while Canadian lumber producers took a hit to their profits. The result was cheap lumber and a housing recovery in the US. Something similar might happen as the US expands tariffs on Chinese manufactures. We will have to wait and see.

PS: In addition to rethinking the theory of value, you and Chen offer a “biophysical production theory” for economic and social behavior. How does your approach to uncertainty differ from that of mainstream economics, and what factors can make an economy better equipped to cope with high levels of uncertainty, like that arising from climate change?

JKG: True uncertainty – the things “we simply do not know,” as Keynes put it – is a feature of all production and investment decisions. So, all living and mechanical systems, and all corporations and governments, seek to reduce perceived uncertainties, by controlling their environments. When they succeed, conditions favor large-scale, long-term investments. For example, in the 1990s, China built the Three Gorges Dam, designed to supply about 10% of the country’s electricity at that time, only after the threat of a war with the Soviet Union had ended.

At a time when levels of uncertainty are increasing – due to climate change, wars, technological disruption, and system breakdowns – we can expect fewer large-scale projects (on standard criteria of profitability) and a decline in resource efficiency. (So-called “renewable” energy, which is not very efficient, is partly an adaptation to higher uncertainty.)

But efforts to control uncertainty and increase efficiency by adopting high-fixed-cost technologies also increase the chance of catastrophic failures. This is obviously the case for large dams and nuclear reactors, but there are many more examples of this phenomenon. For example, when the firm Crowdstrike centralized anti-malware measures for its clients, it reduced the cost of computer security, but, as we saw in July, it also created a new – and more acute – risk of failure associated with its own software.

Mainstream economics tends to treat uncertainty as probabilistic risk, which can be reduced to random departures from a generally-accurate prediction. This is simply an effort to diminish uncertainties to the point where they can be ignored, and to keep the thin thread that supports the notion of equilibrium from breaking.

PS: A key source of uncertainty in the immediate future is the US presidential election, given Donald Trump’s strong chance of returning to the White House. What are the biggest economic risks of another Trump presidency, and how should his opponents – and economists – respond?

JKG: Trump was president once before. His major economic policies – tax cuts, tariffs against China, and the fiscal response to COVID-19, which generated big budget deficits – were continued by Biden. Moreover, Biden enacted a major infrastructure package, thereby achieving an objective that, due to Republican Party opposition, eluded Trump early in his term.

On the domestic front, the greatest potential tragedy of another Trump administration would be large-scale deportation of undocumented immigrants, disrupting lives at huge cost, to no good effect. A better approach would focus on raising labor standards and wages, especially the minimum wage, and strengthening unions, thereby making it unprofitable to recruit undocumented workers from Central America and Mexico. Internationally, the greatest threat another Trump administration would pose is a war with Iran on behalf of Israeli Prime Minister Binyamin Netanyahu. One can only hope that cooler heads will prevent that from happening.

 

Intervista a James K. Galbraith (da Project Syndicate)

 

Project Syndicate : l’indice dei consensi sul tema dell’economia al Presidente statunitense Joe Biden – come tu hai messo in evidenza lo scorso settembre – è molto basso, perché i livelli di vita non sono cresciuti con la sua amministrazione. Può esser fatto qualcosa prima delle elezioni di novembre per dare agli elettori la speranza di “migliori risultati per I loro portafogli” e, lungo questi indirizzi, quali politiche dovrebbe comprendere nella sua piattaforma la Vice Presidente Kamala Harris, che adesso Biden ha appoggiato per la sua successione?

 

James K. Galbraith: a solo pochi mesi di distanza dal voto, non c’è niente che modificherà le impressioni che si sono formate in quattro anni. Neppure le piattaforme sono importanti: hanno perso credibilità presso gli elettori americani da molto tempo. Oltre le elezioni, se i leader americani sono davvero impegnati a migliorare i livelli di vita degli americani, essi devono demilitarizzare il paese, mettere un freno al potere degli oligarchi nella finanza e nella tecnologia, istituire servizi pubblici nel sistema bancario e nell’energia e attivare una garanzia pubblica sui posti di lavoro. In termini più generali,  devono affrontare il problema della “opulenza privata e dello squallore pubblico”, per usare una espressione molto vecchia [1], allo scopo di ripristinare l’ “equilibrio sociale”.

Le prove fondamentali della prossima amministrazione comprenderanno i flagelli delle persone senza una casa, della dipendenza dalle droghe e del decadimento materiale sia nelle aree urbane che in quelle rurali. Mi piacerebbe essere più ottimista di quanto sono.

PS: mentre alcuni economisti progressisti e di centro sinistra adesso suggeriscono che la politica industriale è la chiave per creare ricchezza “per i molti”, tu sostieni che ciò che questo effettivamente richiede è una trasformazione della politica economica e della disciplina econmica che la guida. Nel tuo imminente libro “L’economia dell’entropia: il fondamento vivente del valore e della produzione”, tu e il tuo coautore Jing Chen, sostenete che gli “elementi fondativi dell’economia” devono essere ripensati per mettere nel conto quello che adesso conosciamo delle “leggi fisiche e biologiche”. In che modo queste leggi si scontrano con l’approccio assunto dagli economisti prevalenti, e quali pensatori si sono distinti per aver riconosciuto la loro rilevanza?

JKG: l’economia prevalente è costruita attorno al concetto di “equilibrio”, sulla premessa che i mercati potenzialmente si autoregolano, e con scarso riferimento al costo ed alla qualità delle risorse. Nei mondi biologici e meccanici, tuttavia, non c’è mai equilibrio, solo cambiamento, e tutte le attività sono soggette a regole. Inoltre, tutti gli organismi, le macchine e le società sono costruite secondo piani. E ogni attività attinge al flusso dell’entropia – la forza fondamentale che guida l’universo – e dunque  richiede l’accesso a risorse sostenibili. Equilibrio ed entropia non possono coesistere, e dal momento che l’entropia è una legge universale della natura, noi sappiamo quale è una finzione confortante e quale è reale.

Diversamente dalle fantasie degli economisti, questi principi  forniscono un modello per la comprensione dell’economia del mondo reale. Figure illustri che hanno riconosciuto la rilevanza per l’economia delle leggi fisiche e biologiche comprendono Thorstein Veblen (che citava Chares Darwin), John Maynard Keynes (che si appellava alla “teoria generale” di Albert Einstein) e Nicols Georgescu-Roegen (che scrisse sulla legge dell’entropia più di cinquanta anni fa). Il nostro contributo è un spiegazione concisa delle idee centrali, scritta in un linguaggio semplice ed espressa in una matematica elementare, con molti esempi.

PS: tu hai criticato – spesso e con nettezza – la recente gestione dell’inflazione da parte della Federal Reserve statunitense. Come possono essere applicate le idee esplorate in “Economia dell’entropia” alla nostra comprensione e gestione della “stabilità dei prezzi”?

JKG: l’ “inflazione” del 2021-22 è stata provocata dagli shock dei prezzi del petrolio e delle catene dell’offerta (in particolare, quelle che influenzano o semiconduttori e le auto usate), assieme al modo bizzarro in cui gli Stati Uniti misurano i prezzi delle abitazioni. La Fed ha iniziato ad aumentare i tassi di interesse nel marzo del 2022. I prezzi hanno raggiunto il punto più alto solo tre mesi dopo e, da allora, né la crescita né l’occupazione hanno rallentato, mostrando che gli alti tassi di interesse non avevano avuto alcuna rilevanza nel declino dell’inflazione.

Dal momento che il problema originario era in parte quello dei costi delle risorse, è stata la vendita del petrolio dalla Riserva Strategica da parte dell’Amministrazione Biden che ha avuto un ruolo principale sui prezzi dei carburanti nel 2022 (se quella sia stata nel lungo periodo una politica saggia, è un’altra questione). Ma lo shock iniziale sull’energia – e, successivamente, i rialzi dei tassi di interesse – hanno destabilizzato i costi in tutta l’economia, spingendo le imprese a darsi da fare per ricostruire i loro margini. La risposta politica corretta avrebbero dovuto essere i controlli selettivi dei prezzi ed una tassazione sui profitti inattesi. Se perseguite con sufficiente energia, queste misure avrebbero stabilizzato molto prima i prezzi, mitigando il declino nei livelli di vita che ha afflitto l’Amministrazione Biden.

PS: il vostro libro presenta una “teoria del valore basata sull’entropia”, che riconosce che “il valore economico è una funzione della scarsità”. In un’epoca di crescente protezionismo, questa teoria come dovrebbe ispirare la politica commerciale?

JKG: noi mostriamo come il “protezionismo” ed il “libero commercio” sono al servizio degli interessi dei differenti settori in economie con diverse dotazioni di risorse. Ad esempio, nei paesi ricchi di risorse, i produttori di risorse sono a favore del libero commercio, ma non lo sono i consumatori interni e gli imprenditori delle industrie, che traggono beneficio da prezzi delle risorse molto bassi.

Considerato questo, non esiste alcuna “migliore” politica commerciale universale. Influenzando la distribuzione interna, queste faccende sono intrinsecamente politiche, e lo sono sempre state. Nell’epoca precedente alla Guerra civile, ad esempio, i coltivatori del cotone dell’America del Sud e le industrie tessili del Regno Unito erano a favore del libero commercio, mentre gli imprenditori ed I lavoratori liberi dell’America del Nord erano a favore delle tariffe.

Nel nostro libro, noi mostriamo anche, nelle industrie con elevati costi fissi, che le tariffe possono avere un effetto che la maggior parte dei libri di testo non prevedono. Quando gli Stati Uniti nel 2022 imposero tariffe sul legname delle conifere canadesi, la produzione canadese aumentò, mentre i produttori canadesi di legname presero un colpo nei loro profitti. Il risultato fu un legname conveniente ed una ripresa dell’edilizia negli Stati Uniti. Qualcosa di simile potrebbe accadere qualora gli Stati Uniti aumentassero le tariffe sui prodotti manifatturieri cinesi. Dovremo aspettare e verificare.

PS: In aggiunta al ripensamento della teoria del valore, tu e Chen offrite una “teoria biofisica della produzione” per il comportamento economico e sociale. Quanto differisce il vostro approccio all’incertezza da quello dell’economia prevalente, e quali fattori possono rendere un’economia meglio attrezzata a misurarsi con elevati livelli di incertezza, come quelli che derivano dal cambiamento climatico?

JKG: L’effettiva incertezza – le cose che “semplicemente non conosciamo”, come si esprimeva Keynes – è una caratteristica di tutte le decisioni di produzione e di investimento. Cosicché, tutti i sistemi viventi e meccanici, e tutte le società ed i governi, cercano di ridurre le incertezze percepite. Quando hanno successo, le condizioni favoriscono gli investimenti su larga scala ed a lungo termine. Ad esempio, negli anni ‘990, la Cina costruì la Diga delle Tre Gole, concepita per offrire circa il 10% dell’elettricità del paese di quei tempi, soltanto dopo che la minaccia di una guerra con l’Unione Sovietica era terminata.

In un tempo nel quale i livelli di incertezza stanno aumentando – a seguito del cambiamento climatico, delle guerre, dei turbamenti tecnologici e delle rotture di sistema – possiamo aspettarci minori progetti su vasta scala (sulla base di criteri consueti di profittabilità) e un declino nella efficienza delle risorse (la cosiddetta energia “rinnovabile”, che non è molto efficiente, è in parte un adattamento ad una più elevata incertezza).

Ma gli sforzi per controllare l’incertezza e accrescere l’efficienza adottando tecnologie con elevati costi fissi, accrescono anche la possibilità di fallimenti catastrofici. Questo è evidentemente il caso delle grandi dighe e dei reattori nucleari, ma di questo fenomeno ci sono molti più esempi. Ad esempio, quando la società Crowdstrike ha centralizzato le misure contro i virus informatici per I suoi clienti, ha ridotto il costo della sicurezza del computer, ma, come abbiamo visto a luglio, ha anche creato un nuovo – e più grave – rischio di fallimento connesso con il suo stesso software.

L’economia prevalente tende a trattare l’incertezza come un rischio probabilistico, che può essere ridotto sino a deviazioni casuali a seguito di una previsione generalmente accurata. Questo è semplicemente uno sforzo per diminuire le incertezze sino al punto nel quale esse possano essere ignorate, e per allontanare la sottile minaccia che impedisce che la nozione di equilibrio vada in frantumi.

PS: Nell’immediato futuro, una fonte principale di incertezza sono le elezioni presidenziali statunitensi, data la forte possibilità di tornare alla Casa Bianca di Donald Trump. Quali sono i maggiori rischi economici di un’altra presidenza Trump, e come dovrebbero rispondere i suoi avversari – e gli economisti?

JKG: Trump è stato Presidente nella precedente occasione. Le sue principali poltiche economiche – gli sgravi fiscali, le tariffe contro la Cina e la risposta di finanza pubblica al Covid-19 che ha prodotto grandi deficit di bilancio – sono state proseguite da Biden. Inoltre, Biden ha varato un importante pacchetto infrastrutturale, realizzando di conseguenza un obbiettivo che, a seguito dell’opposizione del Partito Repubblicano, sfuggì a Trump agli inizi del suo mandato.

Sul fronte interno, la più grande potenziale tragedia di un’altra amministrazione Trump sarebbe la deportazione su larga scala di immigrati privi di documenti, distruggendo esistenze con un costo elevato, senza alcuna conseguenza positiva. Un approccio migliore sarebbe concentrarsi su standard crescenti di lavoro e salariali, particolarmente sul salario minimo, e rafforzando I sindacati, di conseguenza rendendo non profittevole reclutare lavoratori privi di documenti dall’America Centrale e dal Messico. Su scala internazionale, la più grande minaccia di un’altra amministrazione Trump sarebbe una Guerra con l’Iran nell’interesse del Primo Ministro di Israele Binyamin Netanyahu. Si può solo sperare che menti più ragionevoli impediscano che accada.

 

 

 

 

 

 

 

[1] La frase, come spiega la connessione, fu usata dal padre dell’autore, il famoso economista americano John Kenneth Galbraith.

 

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"