Altri Economisti » Saggi, articoli su riviste. Krugman ed altri » Selezione del Mese

Di fronte alla guerra. Sul libro “La crisi del vent’anni, 1919-39” di E. H. Carr. Di Branko Milanovic (da Global Inequality and more, 6 dicembre 2024)

 

Dec 06, 2024

Devant la guerre. On E. H. Carr’s “The twenty years’ crisis 1919-39″.

Branko Milanovic

branko

There is no better time than now to read E. H. Carr’s The twenty years’ crisis 1919 39. It could have been written last month. The similarities of the situation that Carr describes (the first edition of the book was published in 1939) and today are striking. Not solely in the most recent events including the disregard of international law by the signatories of the Rome Statute which would not have surprised Carr since he believed that such a law cannot exist, or can exist only when it is supported by force, but more importantly and more ominously in the structural characteristics of the international system then and today: those that have led to the World War II and that seem to lead us to a new war.

Both systems were badly structured at their very inception (Versailles and the end of the Cold War). Both contained within themselves the seeds of destruction. The Versailles system began as a utopian and seemingly principled endeavor. The greatest responsibility for that is rightly laid by Carr and many others (including memorably by Keynes in The Economic Consequences of the Peace) on the doors of Woodrow Wilson. When we say “responsibility” it seems strange to blame somebody for the utopian or seemingly idealistic ways in which the international system should be organized. But at the very first step the application of the principles that were brought from Princeton and Washington D.C. to the world stumbled. It exposed hypocrisy more strongly than had the principles been less idealistic. The right of self-determination was doled out inconsistently to some nations while denied to others. As Harold Nicolson writes in his beautiful The Peace-Making 1919:

“The most ardent British advocate of the principle of self-determination found himself, sooner or later in a false position. However fervid might be our indignation regarding Italian claims to Dalmatia and the Dodecanese it could be cooled by a reference, not to Cyprus only, but to Ireland, Egypt and India. We had accepted a system for others which when it came to practice, we should refuse to apply to ourselves.” (p. 193).

Colonies, protectorates, trusteeships (with open-ended period of such trusteeship) were given to the lesser nations. Racial equality was rejected even as a rather benign formal principle despite the lofty rhetoric about equality of men. That rejection, bad in itself, was accompanied by the most cynical transfer of German-controlled possessions in China to Japan, thus leading to the May 4 movement and the beginning of modern Chinese nationalism.

The Carthaginian peace of Versailles created two types of nations according to Carr. The satisfied Anglo-Saxon nations and to some extent France (although France not feeling herself strong enough always had trepidation about its status) and the trio of large unsatisfied states of Germany, Italy, and Japan. The latter two were Western allies unhappy with the division of the spoils at Versailles. Germany tried in the twenties to change or invalidate some of the covenants of the Treaty by extracting herself from the obligation to pay the rather exorbitant sums in the form of reparations (which it indeed never paid in full) and surreptitiously initiated military cooperation with Soviet Russia thus trying to avoid the limits on the type and size of its army. But overall it led to very little gain and dissatisfaction increased. When Germany began to overturn, with gusto, the letter and the spirit of Versailles, it was done through military force and intimidation. “Our enemies are little worms”, opined Hitler. The irony, as Carr notes, is that the more Germany was able to overturn the rules imposed on her, and the more those like Carr who disagreed with inequity of the Treaty in the first place thought that this would satisfy her, the more angry Germany was getting. Thus German (by then Nazi) anger increased in proportion to its success in overturning Versailles. What could have been given peacefully and would have been met with gratitude was now given under the threat of the gun and received with contempt.

In retelling of this well-known story although Carr never assigns the blame for the collapse of the system directly, he implicitly splits the responsibility between the two sides. He blames the satisfied nations for not being willing to share some of the gains obtained from having won the war. Carr often compares international with domestic relations. For the domestic relations to be stable the rich have to give up little bit more than in proportion to what they have. In other words, if a political system is to be stable—whether domestically or internationally—the strong have to be willing to make sacrifices, to accept “some give or take” as Carr calls it. To create a sustainable international system, the satisfied powers have to share the spoils with other powers or impose relatively equitable (‘balance of power”) peace so that others have a stake in the system. If they do not, the unsatisfied powers will have no stake. This is exactly, Carr writes, what happened between 1919 and 1939.

“Any international order must rest on some hegemony of power. But this hegemony, like the supremacy of a ruling class within the state, is in itself a challenge to those who not share it; and it must, if it is to survive, contain an element or give or take, of self sacrifice on the part of those who have, which will render it tolerable to the other members of the world community.” (p 168)

Even the peacefulness of the satisfied power is explained by Carr by analogy with domestic politics. The rich promote domestic peace because the maintenance of the current order is beneficial to them. “Just as the ruling class in a community prays for domestic peace, which guarantees its own security and predominance, and denounces class-war, which might threaten them, so international peace becomes a special vested interest of predominant Powers” (p. 82).

Calls for peace are not explained by varying morality of powers or classes but by the difference in their positions. Calling for peace is not per se something that may be considered morally superior. Should have American revolutionaries in 1776 followed the calls for peace?, Carr asks. Moralizing, sometimes made by the powers that want to maintain peace, is devoid of ethical superiority. It is simply based on the interest of such powers to maintain the status quo.

As this brief description makes clear similarities with today’s situation are many. Whereas the conclusion of the Cold War did not have an official ending similar to Versailles, its main contours reproduced Versailles. The satisfied powers, the winners of the Cold War, were the US, UK, France and foremost Germany that regained unity. On the other hand, the “New World Order” produced one large power (Russia) that was from the very beginning unsatisfied with the outcome, especially since Russia, like Germany in 1918, did not at all feel defeated. From the very beginning when under Yeltsin the country was half-destroyed and internationally behaved more or less like a US vassal, Russia was resentful of one aspect of the victors’ policies: the extension of their military alliance to Russia’s borders. As in the collapse of the system of Versailles we see the same dynamic here. Russia objected to the expansion throughout even when it reluctantly reconciled itself with NATO membership of its former East European satellites and the inclusion of Baltic republics but could not, or didn’t want to, accept more.

The complaints, like in the German case, lasted for a very long time. They started under Yeltsin, continued during the first and the second Putin administrations and produced nothing. The by-now famous Putin’s 2007 Munich speech brought no results. The message was very similar to the message that was absorbed by Germany in the 1930s: the structural features of the system cannot be changed peacefully and they cannot be changed by entreaties or complaints of the dissatisfied power. The dissatisfied power took more or less the same course of action that Germany took in the 1930s: the inequities, in its view, could not be set aright by conversations, discussions and negotiations but only through the sheer exercise of military power. The war with Ukraine was a way to overturn some of the implicit covenants of the end of the Cold War in the same way that for Germany the Anschluss and the occupation and the division of Czechoslovakia were the ways in which Germany took it upon herself to implement the principles of self-determination proclaimed by Wilson but denied to Germany.

Despite such similarities one would hope that the outcome would not be the same. It is nevertheless interesting to reflect on the fact that the book was written in 1938 and published in September 1939. Let us hope that we are not at the same historic point now as Carr was then.

 

Di fronte alla guerra. Sul libro “La crisi del vent’anni, 1919-39” di E. H. Carr.

Di Branko Milanovic

 

Non c’è momento migliore di adesso per leggere il libro di E. H. Carr “La crisi del vent’anni, 1919-39”; potrebbe essere stato scritto il mese scorso. Le somiglianze tra la situazione che Carr descrive (la prima edizione del libro venne pubblicata nel 1939) ed oggi sono impressionanti. Non unicamente negli eventi più recenti, includendo la noncuranza della legge internazionale da parte dei firmatari dello Statuto di Roma [1], che non avrebbe sorpreso Carr dal momento che egli credeva che una tale legge non avrebbe potuto esistere, o avrebbe potuto esistere soltanto se sostenuta dalla forza; ma in modo più importante e più infausto nelle caratteristiche del sistema internazionale di allora e di oggi: quelle che hanno portato alla Seconda Guerra Mondiale e che sembra ci portino ad una nuova guerra.

Entrambi i sistemi  vennero malamente strutturati sin dal loro inizio (a Versailles e con la fine della Guerra Fredda). Entrambi contenevano al loro interno i semi della distruzione. Il sistema di Versailles prese le mosse come una impresa utopistica e apparentemente basata sui princìpi. La più grande responsabilità di tutto ciò viene giustamente attribuita da Carr e da molti altri (compreso mirabilmente da Keynes nel libro Le conseguenze economiche della pace) a Woodrow Wilson. Quando parliamo di “responsabilità” sembra strano incolpare qualcuno per i modi utopistici o apparentemente idealistici nei quali il sistema internazionale avrebbe dovuto essere organizzato. Ma sin dai primissimi passi, la applicazione dei princìpi che vennero trasportati da Princeton e da Washington D.C. al mondo, traballavano. Essi mostrarono con più evidenza ipocrisia di quella che avrebbe contraddistinto princìpi meno idealistici. Come scrive Harold Nicolson nel suo bel libro La pacificazione del 1919:

“Il più ardente sostenitore britannico del principio della autodeterminazione si ritrovava, prima o dopo, in una posizione falsa. Per quanto fervida potesse essere la nostra indignazione sulle pretese italiane sulla Dalmazia e sul Dodecaneso, essa avrebbe potuto essere raffreddata da un riferimento, non solo a Cipro, ma all’Irlanda, all’Egitto e all’India. Avevamo accettato per gli altri un sistema  che quando si passava alla pratica, avremmo rifiutato di applicare a noi stessi.” (pag, 193)

Le colonie, i protettorati, le amministrazioni fiduciarie (con un periodo indefinito di tali amministrazioni) venivano attribuiti alle nazioni minori. L’eguaglianza razziale veniva respinta persino come benevolo principio alquanto formale, nonostante la nobile retorica sulla eguaglianza degli uomini.  Quel rigetto, negativo in sé, veniva accompagnato dl più cinico trasferimento dei possedimenti controllati dai tedeschi in Cina al Giappone, portando di conseguenza al movimento del 4 maggio e agli inizi del nazionalismo cinese.

Secondo Carr, la pace cartaginese di Versailles creò due tipi di nazioni. Le soddisfatte nazioni anglo-sassoni e in qualche misura la Francia (sebbene la Francia, non sentendosi essa stessa forte abbastanza, ebbe sempre trepidazione sul suo status), e il trio degli Stati in buona parte insoddisfatti della Germania, dell’Italia e del Giappone. Gli ultimi due erano alleati occidentali, scontenti per la divisione delle spoglie a Versailles.  La Germania cercò negli anni venti di modificare o di inficiare le pattuizioni del Trattato, sottraendosi dall’obbligo di pagare le somme abbastanza esorbitanti nella forma delle riparazioni (che in effetti non pagò mai interamente) e surrettiziamente avviò una cooperazione militare con la Russia Sovietica, cercando quindi di evitare le limitazioni sul carattere e sulle dimensioni del suo esercito. Ma nel complesso ciò portò a vantaggi molto modesti e ad una crescente insoddisfazione. Quando la Germania cominciò a rovesciare, con soddisfazione, la lettera e lo spirito di Versailles, la fece attraverso la forza militare e l’intimidazione. “I nostri nemici sono piccoli vermi”, così si espresse Hitler. L’ironia, come osserva Carr, è che più che la Germania era nelle condizioni  di rovesciare le regole che le erano state imposte, e più che quelli come Carr che erano in disaccordo con le iniquità del Trattato pensavano che questo in prima istanza l’avrebbe soddisfatta, più la rabbia tedesca cresceva. Quindi la rabbia tedesca (a quel punto nazista) crebbe in proporzione al suo successo nel ribaltare Versailles. Quello che poteva essere concesso pacificamente e che sarebbe stato accolto con gratitudine, adesso veniva concesso sotto la minaccia delle armi e ricevuto con disprezzo.

Nel raccontare nuovamente questa storia ben nota, per quanto Carr non assegni mai direttamente la colpa del collasso al sistema, egli implicitamente suddivide la responsabilità tra i due schieramenti. Egli incolpa le nazioni soddisfatte per non essere disponibili a condividere un po’ dei vantaggi ottenuti per aver vinto la guerra. Spesso Carr paragona le relazioni internazionali con quelle interne. Perché le relazioni interne siano stabili, i ricchi devono rinunciare un po’ di più in proporzione a quello che hanno. In altre parole, se un sistema politico – sia internazionale che nazionale – deve essere stabile, i forti devono essere disponibili a fare sacrifici, ad accettare  “un certo scambio tra il dare e l’avere” , come Carr lo definisce. Per creare un sistema internazionale sostenibile, le potenze soddisfatte devono condividere le spoglie con le altre potenze, oppure imporre una pace relativamente equa (‘equilibrio del potere’), in modo tale che gli altri abbiano un interesse al sistema. Se non lo fanno, le potenze insoddisfatte non avranno alcun interesse. Questo è esattamente, scrive Carr, ciò che avvenne tra i 1919 ed il 1939.

“Ogni ordine internazionale deve basarsi su una qualche egemonia di potenza. Ma questa egemonia, come la supremazia di una classe dominante all’interno dello Stato, è in se stessa una sfida a quelli che non la condividono; ed essa deve, se vuole sopravvivere, contenere un elemento dello scambio tra il dare e l’avere; ovvero una auto sacrificio da parte di coloro che hanno, il che la renderà tollerabile agli altri membri della comunità mondiale.” (pag. 168)

Anche la tranquillità della potenza soddisfatta viene spiegata da Carr in analogia con la politica interna. I ricchi promuovono la pace domestica perché dal mantenimento dell’ordine esistente traggono beneficio. “Proprio come la classe dominante in una comunità auspica la pace interna, che garantisce la sua propria sicurezza e il suo predominio, e denuncia la guerra di classe, che potrebbe minacciarla, così la pace internazionale diviene un particolare interesse legittimo delle potenze predominanti”. (pag. 82)

I richiami alla pace non sono spiegati dalla mutevole moralità delle potenze o delle classi, ma dalla diversità nelle loro posizioni. Pronunciarsi per la pace non è di per sé qualcosa che possa essere considerato moralmente superiore. Carr si chiede: i rivoluzionari americani nel 1776 avrebbero dovuto seguire i richiami alla pace? Il moralismo, talvolta adoperato dalle potenze  che vogliono mantenere la pace, non è un segno di superiorità etica. È semplicemente basato sull’interesse di tali potenze a mantenere lo status quo.   

Come questa breve descrizione rende chiaro, le somiglianze con la situazione odierna sono molte. Mentre la conclusione della Guerra Fredda non ebbe un finale ufficiale simile a Versailles, i suoi principali contorni riprodussero Versailles. Le potenze soddisfatte, i vincitori della Guerra Fredda, furono gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Francia e principalmente la Germania che riguadagnò l’unità. Dall’altra parte, l’ “Ordine del Nuovo Mondo” produsse sin dagli inizi una grande potenza (la Russia) che fu insoddisfatta del risultato, specialmente considerato che la Russia, come la Germania nel 1918, non si sentiva affatto sconfitta. Sin dagli inizi, quando sotto Eltsin il paese era mezzo distrutto e internazionalmente si comportava più o meno come un vassallo statunitense, la Russia rimase indignata da un aspetto delle politiche dei vincitori: l’estensione della loro alleanza militare sin ai confini della Russia. In questo caso, osserviamo la stessa dinamica del collasso del sistema di Versailles. La Russia si oppose dappertutto alla espansione persino quando si adattò con riluttanza alla partecipazione alla NATO dei suoi passati satelliti dell’Est europeo all’inclusione delle repubbliche baltiche, ma non poté, o non volle, accettare di più.

Le lamentele, come nel caso tedesco, durarono un lungo tempo. Cominciarono sotto Eltsin, continuarono durante la prima e la seconda amministrazione Putin e non produssero niente. Il messaggio fu molto simile al messaggio che era stato assimilato dalla Germania negli anni ‘930: le caratteristiche strutturali del sistema non possono essere cambiate pacificamente e non possono essere modificate da suppliche o lamentele della potenza insoddisfatta. La potenza insoddisfatta prese più o meno lo stesso indirizzo di iniziativa della Germania negli anni ‘930: le ingiustizie, secondo il suo punto di vista, non potevano essere messe a posto da conversazioni, discussioni e negoziazioni, ma soltanto attraverso il puro e semplice esercizio del potere militare. La guerra con l’Ucraina è stata un modo per ribaltare alcune delle implicite pattuizioni della fine della Guerra Fredda, nello stesso modo in cui per la Germania l’Anschluss e l’occupazione e la divisione della Cecoslovacchia furono i modi nei quali essa avocò a sé il mettere in atto i princìpi della autodeterminazione proclamati da Wilson, ma negati alla Germania stessa.

Nonostante tali somiglianze si spererebbe che il risultato non sia il medesimo. Cionondimeno è interessante riflettere sul fatto che il libro venne scritto nel 1938 e pubblicato nel settembre del 1939. Speriamo di non essere adesso nella stessa congiuntura storica nella quale Carr si trovò allora.

 

 

 

 

 

 

 

 

[1] Lo Statuto di Roma della Corte penale internazionale, chiamato anche Statuto della Corte penale internazionale o Statuto di Roma, è il trattato internazionale istitutivo della Corte penale internazionale. Definisce i principi fondamentali, la giurisdizione, la composizione e le funzioni degli organi dell’organizzazione internazionale, nonché i rapporti con le Nazioni Unite, con le organizzazioni intergovernativeinternazionali e non governative, l’istituzione e le funzioni dell’Assemblea degli Stati Parte.

 

 

 

 

 

 

By


Commenti dei Lettori (0)


E' possibile commentare l'articolo nell'area "Commenti del Mese"