Posts By mm

Perché l’Europa sta perdendo la gara della produttività? Di Barry Eichengreen (da Project Syndicate, 9 aprile 2024)

         

La doppia vita dell’economia indiana, di Jayati Ghosh (da Social Europe, 8 aprile 2024)

           

Nessuna barbarie senza poesia, di SLAVOJ ŽIŽEK (da Project Syndicate, 5 aprile 2024)

[1] I riferimento della connessione proviene da un articolo apparso su “Vivere” – che suppongo sia una emittente ebraica – nel quale si illustrano alcune ...

La risposta giusta ai sussidi della Cina per i veicoli elettrici. Di Gernot Wagner e Shang-Jin Wei (da Project Syndicate, 5 aprile 2024)

[1] Da quanto comprendo, il vantaggi dei veicoli elettrici non consisterebbe soltanto nell’evidente contributi alla decarbonizzazione rispetto ai motori a combustione interna, ma delle possibili ...

Un’Unione Europea di guerra? Di Yanis Varoufakis (da Project Syndicate, 3 aprile 2024)

         

L’errata misurazione della corruzione permette ai paesi ricchi di cavarsela, di Yuen Yuen Ang (da Project Syndicate, 22 marzo 2024)

[1] Ovvero, per quanto capisco e per fare alcuni esempi, a Singapore, nel Giappone ed a Taiwan, con i livelli di corruzione totale UCI più ...

I paesi poveri dovrebbero restare poveri? Di Branko Milanovic (da Global Inequality and more, 30 marzo 2024)

[1] Il riferimento è ad un articolo del 14 novembre 2021, qua non tradotto (mentre si trova tradotto l’articolo del giorno successivo, dal titolo “L’illusione ...

Pessimismo post-capitalistico, di Robert Skidelsky (da Project Syndicate, 21 marzo 2024)

           

Il gigante indiano è arrivato, di Mohamed A. El-Erian e Michael Spence (da Project Syndicate, 22 marzo 2024)

[1] Nella tabella: le prime due colonne a destra i PIL (la seconda ‘in breve’ , espressa in migliaia di miliardi); nella terza colonna il ...

BCE: è adesso il momento della normalizzazione, di Peter Bofinger (da Social Europe, 18 marzo 2024)

[1] La linea rossa indica l’inflazione complessiva – ovvero totale, senza esclusione dei prezzi più volatili dell’energia e dei generi alimentari – mentre la linea ...

Gli immigrati sono il segreto del successo economico dell’America? Di Paul Krugman (dal blog di Krugman, 19 marzo 2024)

[1] Il diagramma indica con la linea blu scura il tasso di disoccupazione tra i lavoratori americani di nascita, e in linea celeste quello tra ...

Il mistero dei tassi di interesse statunitensi, di J. Bradford DeLong (da Project Syndicate, 14 marzo 2024)

[1] Famoso personaggio dei cartoni americani; l’errore consiste nel correre troppo precipitosamente in prossimità di un burrone, oltrepassare il ciglio ed accorgersi del pericolo in ...

La tentazione dei mercati di frontiera, di Barry Eichengreen (da Project Syndicate, 12 marzo 2024)

[1] Per “eurobond” normalmente noi consideriamo l’emissione congiunta di obbligazioni garantita da tutti i paesi dell’eurozona; qualcosa che si è verificato unicamente nel caso delle misure ...

Una seria sconfitta per le grandi società tecnologiche, di Joseph E. Stiglitz (da Project Syndicate, 18 marzo 2024)

           

Una rivoluzione nella politica estera americana. Sostituire avidità, militarismo e ipocrisia con solidarietà, diplomazia e diritti umani. Di Bernie Sanders (da Foreign Affairs, 18 marzo 2024)

           

« Pagina precedentePagina successiva »