Posts By mm

I contadini, la più ineguale delle professioni, di Thomas Piketty (dal blog di Piketty, 13 febbraio 2024)

         

Tre passi verso la libertà. Il secessionismo ed il collasso delle federazioni comunste. Di Branko Milanovic (da Global Inequality and more, 15 febbraio 2024)

[1] Valentin Grigor’evič Rasputin (Atalanka, 15 marzo 1937 – Mosca, 14 marzo 2015) è stato uno scrittore russo, uno degli autori più importanti delle cosiddetta “prosa contadina” sviluppatasi in Russia nel XX secolo. [2] Dobrosav “Dobrica” ...

La prossima fase del nostro viaggio nell’inflazione, di Michael Spence (da Project Syndicate, 2 febbraio 2024)

           

Come finirà la guerra a Gaza? Di Shlomo Ben-Ami (da Project Syndicate, 6 febbraio 2024)

         

Intelligenza artificiale contro stupidità umana, di Nouriel Roubini (da Project Syndicate, 5 febbraio 2024)

[1] Questa è una espressione che dovrebbe appartenere ancora alla fantascienza (all’origine, un congegno che permette ad una navicella spaziale di correre più veloce della ...

Cosa sta pensando la Fed? Di J. Bradford DeLong (da Project Syndicate, 5 febbraio 2024)

[1] In economia, r* ( o r-stella) indica il tasso di interesse neutrale (o naturale) che nel lungo periodo tiene in equilibrio l’economia stessa.   ...

Le tre epoche dell’ineguaglianza globale, dal 1820 al 2020 con una concentrazione sugli ultimi trenta anni, di Branko Milanovic (da Stone Center on Socio-Economic Inequality, dicembre 2022, settembre 2023)

[1] Con questa traduzione pubblichiamo uno studio lungo (40 e più pagine) e complicato. Abbiamo rinunciato a tradurre alcune Appendici  e alcune decine di note, ...

Il Pakistan e l’Iran sono sull’orlo di una guerra? Di Shahid Javed Burki (da Project Syndicate, 6 febbraio 2024)

           

Lezioni di Lenin per Israele e per l’Ucraina, di SLAVOJ ŽIŽEK (da Project Syndicate, 6 febbraio 2024)

           

L’entropia, la teoria del valore e il futuro dell’umanità. Di James K. Galbraith (da Post Neoliberalism, 2 febbraio 2024)

      [1] Grzegorz Witold Kołodko, nato io 28 gennaio del 1949, è un eminente professore di economia. Architetto principale delle riforme economiche della ...

A tutti i giornali che ho amato. Il declino e il crollo della carta stampata. Di Branko Milanovic (da Global Inequality and more, 2 febbraio 2024)

         

Le prospettive economiche della Cina sono più brillanti di quanto sembra, di Yu Yongding (da Project Syndicate, 30 gennaio 2024)

         

Sbarazzarsi dalle cretinate nel dibattito sull’asilo, di Ian Dunt (da Striking 13, 12 gennaio 2024)

[1] La tabella mostra per le varie nazioni, nella colonna centrale, le liste di attesa di una decisione iniziale, e in quella di destra il ...

Il 2024 sarà l’anno in cui la politica della finanza pubblica del Regno Unito diventerà un barzelletta di cattivo gusto, di Simon Wren-Lewis (dal blog Mainly Macro, 23 gennaio 2024)

[1] Jeremy Richard Streynsham Hunt (Kennington, 1º novembre 1966) è un politico britannico del Partito Conservatore e membro del Parlamento britannico per il South West Surrey dal 2005, è stato Segretario di Stato per gli affari ...

La lenta morte della democrazia secolare dell’India, di Ashoka Mody (da Project Syndicate, 19 gennaio 2024)

[1] Vinayak Damodar Savarkar (Bhagur, 28 maggio 1883 – Mumbai, 26 febbraio 1966) è stato un politico, attivista e scrittore indiano. Figura controversa del movimento d’indipendenza indiano, è considerato un nazionalista estremista, soprattutto per via della sua avversione ...

« Pagina precedentePagina successiva »